SlideShare a Scribd company logo
Piano di Comunicazione e
                  Marketing




Silvia Fedele
Alessandra Spaggiari
Da cosa siamo partiti
• Obiettivo della campagna: divulgazione e virilizzazione del
  messaggio IULM sulla nuova Laurea Magistrale - indirizzo in
  Digital Marketing Management;
• Target: laureati/laureandi alla Laurea triennale conseguita
  presso l’Università IULM o altro ateneo che vogliono
  specializzarsi nell’ambito dei media digitali e dei Social
  Network.
• Fondamento della campagna: virilizzazione del messaggio
  attraverso la creazione di un video (volutamente di durata
  media). I giovani nelle loro ricerche vogliono qualcosa di
  visivo, facile da cercare e di impatto diretto.
Attraverso quali canali on-line
• Inserimento del video nella Home Page del sito www.iulm.it
• Video sui canali YouTube e Facebook
• In particolare per Facebook, abbiamo creato due nuove
  Landing Page che indirizzino i giovani al prossimo Open Day
  che si terrà il 3 Luglio dalle 9.00 presso l’ateneo
• Utilizzeremo anche Twitter con la creazione di un hashtag
  specifico per spingere la virilizzazione del messaggio che
  diventerebbe sempre più visibile ed invasivo sul web.
• Infine riteniamo molto importante anche il canale Linkedin.
  Infatti, sempre più neo-laureati o laureandi aprono un proprio
  profilo sul più importante Social Network del lavoro per
  essere visibili fin da subito alle aziende specifiche del settore.
Landing Page
Ecco di seguito le Landing Page che utilizzeremmo per il Social
Network Facebook
Slogan scelto:


  Rompi gli schemi e accendi il tuo futuro
Il video: l’idea comunicativa
Il video è strutturato come segue:

• all’inizio in modo confusionario per indicare coloro che “non
hanno metodo”

• si conclude in modo coerente e lineare, ovvero per coloro che
“hanno trovato metodo con gli strumenti dello IULM”.




                          VIDEO
L’uso dei Banner ADV
• Creazione di un banner accattivante: stessa grafica del video. Per
  esempio come i link dei bottoni Facebook, Twitter e Linkedin
  che, ovunque siano posizionati, riportino direttamente dal sito dello
  IULM al video o alle pagine dei Social Network.

I banner andranno posizionati nel seguente modo sui Social Network:

 Facebook: messaggi sponsorizzati nelle colonne a destra dei profili;
 Twitter, likabile dal sito dello IULM;
 Linkedin con la creazione di un gruppo simile a quello già esistente
  IULM Alumni dove i ragazzi possano scambiarsi idee, opinioni o
  dubbi.

• Portali delle seguenti testate giornalistiche: www.corriere.it e
  www.gazzetta.it, http://vivimilano.corriere.it
Siti web
Accanto ai siti indicati prima, suggeriamo l’introduzione del
banner anche su testate rivolte ai giovani:

    TARGET            TESTATA         SITO WEB          BANNER


RAGAZZE        Cosmopolitan     www.cosmopolitan.it   Home Page
RAGAZZE        Glamour          www.glamour.it        Home Page
RAGAZZI        Moto             www.moto.it           Home Page

RAGAZZI        Motociclismo     www.motociclismo.it   Home Page

RAGAZZI        Auto             www.auto.it           Home Page

RAGAZZI        Al volante       www.alvolante.it      Home Page
Siti web di settore

 Per dare una copertura totale, sarebbe auspicabile
l’inserimento del banner nelle home page sei seguenti siti
specializzati:

 TESTATE ON-LINE                        SITO WEB

 Daily Media (in particolare Daily     http://dailyonline.virgilio.it
 Net specializzato sui media digitali)
 Pubblico Today                         www.pubblico-online.it

 Pubblicità Italia                      www.pubblicitaitalia.it
Campagna off-line

• Per Corriere e Gazzetta, suggeriamo anche una campagna off-
  line con una piccola brochure o inserto in forma cartacea
  all’interno (mese di luglio, in occasione dell’Open Day)

• A fianco a queste due testate, anche “Vivimilano” (inserto
  cartaceo del “Corriere della Sera”). È una piccola guida della
  città di Milano che spesso inserisce speciali sull’orientamento
  per i giovani nella scelta degli atenei e numerose offerte di
  formazione presenti in città.
Seminari on-line
• Accanto alla classica proposta di viralizzazione via web, sarebbe
  interessante proporre brevi seminari on-line gratuiti in cui vengono
  esposti gli sbocchi professionali del corso;

• Elemento di aiuto per i potenziali studenti che non sono di Milano o
  della Lombardia ma che, avendo manifestato interesse, vogliono
  confrontarsi ed avere maggiori informazioni;

• Sottolineare gli sbocchi professionali e occupazionali offerti dal
  corso di laurea;

• Anche in questo caso, per diffondere la conoscenza dei seminari on-
  line e degli orari, riteniamo che l’utilizzo dei social network sia il
  mezzo più veloce ed efficace a disposizione.

More Related Content

What's hot

Congresso CISL FIM 2017 Inquietudine Social
Congresso CISL FIM 2017 Inquietudine SocialCongresso CISL FIM 2017 Inquietudine Social
Congresso CISL FIM 2017 Inquietudine Social
Raimondo Bruschi
 
Project work di Personal Branding di Giulia Murolo
Project work di Personal Branding di Giulia Murolo Project work di Personal Branding di Giulia Murolo
Project work di Personal Branding di Giulia Murolo
Giulia Murolo
 
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identitàAziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Giovanni Dalla Bona
 
Online Personal Storytelling
Online Personal StorytellingOnline Personal Storytelling
Online Personal Storytelling
Giovanni Dalla Bona
 
Come calcolare il Social Media ROI
Come calcolare il Social Media ROICome calcolare il Social Media ROI
Come calcolare il Social Media ROI
Giovanni Dalla Bona
 
Personal Branding
Personal BrandingPersonal Branding
Personal Branding
Vincenzo Bianculli
 
Come si presenta un project work aziendale
Come si presenta un project work aziendaleCome si presenta un project work aziendale
Come si presenta un project work aziendale
SQcuola di Blog
 
Marketing e comunicazione MYPLACE
Marketing e comunicazione MYPLACEMarketing e comunicazione MYPLACE
Marketing e comunicazione MYPLACE
Catarozzo Mario Alberto
 
Linkedin Digital Classroom
Linkedin Digital ClassroomLinkedin Digital Classroom
Linkedin Digital Classroom
L'Ippogrifo®
 
Giorgia Marini progetto di personal brand
Giorgia Marini progetto di personal brandGiorgia Marini progetto di personal brand
Giorgia Marini progetto di personal brand
Giorgia Marini
 
Pillole di Marketing sui Social Network
Pillole di Marketing sui Social NetworkPillole di Marketing sui Social Network
Pillole di Marketing sui Social Network
L'Ippogrifo®
 
Job 2.0_share
Job 2.0_shareJob 2.0_share
Job 2.0_share
Iris Gavazzi
 
Le nuove professioni 2.0
Le nuove professioni 2.0Le nuove professioni 2.0
Le nuove professioni 2.0
Vincenzo Bianculli
 
Nice to meet... me! Il tuo profilo LinkedIn è abbastanza self branding?
Nice to meet... me! Il tuo profilo LinkedIn è abbastanza self branding?Nice to meet... me! Il tuo profilo LinkedIn è abbastanza self branding?
Nice to meet... me! Il tuo profilo LinkedIn è abbastanza self branding?
L'Ippogrifo®
 
Web content manager e professional blogger
Web content manager e professional bloggerWeb content manager e professional blogger
Web content manager e professional blogger
Francesca Sanzo
 
Linkedin vs Facebook according to GeomAlfieri
Linkedin vs Facebook according to GeomAlfieriLinkedin vs Facebook according to GeomAlfieri
Linkedin vs Facebook according to GeomAlfieri
Andrea Alfieri
 
Strumenti online per l'auto-promozione
Strumenti online per l'auto-promozioneStrumenti online per l'auto-promozione
Strumenti online per l'auto-promozioneGiovanni Randazzo
 
Lavoro e carriera con linkedin
Lavoro e carriera con linkedinLavoro e carriera con linkedin
Lavoro e carriera con linkedin
Vincenzo Bianculli
 
Community management – Anna Viganò
Community management – Anna ViganòCommunity management – Anna Viganò
Community management – Anna Viganò
Young Digital Lab
 
Networking Professionale e Business con LinkedIn
Networking Professionale e Business con LinkedInNetworking Professionale e Business con LinkedIn
Networking Professionale e Business con LinkedIn
Luca Bozzato
 

What's hot (20)

Congresso CISL FIM 2017 Inquietudine Social
Congresso CISL FIM 2017 Inquietudine SocialCongresso CISL FIM 2017 Inquietudine Social
Congresso CISL FIM 2017 Inquietudine Social
 
Project work di Personal Branding di Giulia Murolo
Project work di Personal Branding di Giulia Murolo Project work di Personal Branding di Giulia Murolo
Project work di Personal Branding di Giulia Murolo
 
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identitàAziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
 
Online Personal Storytelling
Online Personal StorytellingOnline Personal Storytelling
Online Personal Storytelling
 
Come calcolare il Social Media ROI
Come calcolare il Social Media ROICome calcolare il Social Media ROI
Come calcolare il Social Media ROI
 
Personal Branding
Personal BrandingPersonal Branding
Personal Branding
 
Come si presenta un project work aziendale
Come si presenta un project work aziendaleCome si presenta un project work aziendale
Come si presenta un project work aziendale
 
Marketing e comunicazione MYPLACE
Marketing e comunicazione MYPLACEMarketing e comunicazione MYPLACE
Marketing e comunicazione MYPLACE
 
Linkedin Digital Classroom
Linkedin Digital ClassroomLinkedin Digital Classroom
Linkedin Digital Classroom
 
Giorgia Marini progetto di personal brand
Giorgia Marini progetto di personal brandGiorgia Marini progetto di personal brand
Giorgia Marini progetto di personal brand
 
Pillole di Marketing sui Social Network
Pillole di Marketing sui Social NetworkPillole di Marketing sui Social Network
Pillole di Marketing sui Social Network
 
Job 2.0_share
Job 2.0_shareJob 2.0_share
Job 2.0_share
 
Le nuove professioni 2.0
Le nuove professioni 2.0Le nuove professioni 2.0
Le nuove professioni 2.0
 
Nice to meet... me! Il tuo profilo LinkedIn è abbastanza self branding?
Nice to meet... me! Il tuo profilo LinkedIn è abbastanza self branding?Nice to meet... me! Il tuo profilo LinkedIn è abbastanza self branding?
Nice to meet... me! Il tuo profilo LinkedIn è abbastanza self branding?
 
Web content manager e professional blogger
Web content manager e professional bloggerWeb content manager e professional blogger
Web content manager e professional blogger
 
Linkedin vs Facebook according to GeomAlfieri
Linkedin vs Facebook according to GeomAlfieriLinkedin vs Facebook according to GeomAlfieri
Linkedin vs Facebook according to GeomAlfieri
 
Strumenti online per l'auto-promozione
Strumenti online per l'auto-promozioneStrumenti online per l'auto-promozione
Strumenti online per l'auto-promozione
 
Lavoro e carriera con linkedin
Lavoro e carriera con linkedinLavoro e carriera con linkedin
Lavoro e carriera con linkedin
 
Community management – Anna Viganò
Community management – Anna ViganòCommunity management – Anna Viganò
Community management – Anna Viganò
 
Networking Professionale e Business con LinkedIn
Networking Professionale e Business con LinkedInNetworking Professionale e Business con LinkedIn
Networking Professionale e Business con LinkedIn
 

Similar to Progetto iulm-I parte

Quando retail e social network comunicano: il caso Canon & MagNews.
Quando retail e social network comunicano: il caso Canon & MagNews.Quando retail e social network comunicano: il caso Canon & MagNews.
Quando retail e social network comunicano: il caso Canon & MagNews.
Social Case History Forum®
 
MPM WEB SOLUTION - WEB MARKETING
MPM WEB SOLUTION - WEB MARKETINGMPM WEB SOLUTION - WEB MARKETING
MPM WEB SOLUTION - WEB MARKETING
MPM Web Solution
 
Ricercamaster.It 09
Ricercamaster.It 09Ricercamaster.It 09
Ricercamaster.It 09
Cesop HR Consulting Company
 
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore CoiffureLa Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
Gioia Feliziani
 
Social media marketing aziendale per aziende b2b
Social media marketing aziendale per aziende b2bSocial media marketing aziendale per aziende b2b
Social media marketing aziendale per aziende b2b
Dario Vignali
 
Una strategia di comunicazione digitale a 99 Euro (incluso 166 Euro di budget...
Una strategia di comunicazione digitale a 99 Euro (incluso 166 Euro di budget...Una strategia di comunicazione digitale a 99 Euro (incluso 166 Euro di budget...
Una strategia di comunicazione digitale a 99 Euro (incluso 166 Euro di budget...
marcoprando
 
Il sito aziendale (parte 1): pianificazione, struttura, design, funzionalità
Il sito aziendale (parte 1): pianificazione, struttura, design, funzionalità Il sito aziendale (parte 1): pianificazione, struttura, design, funzionalità
Il sito aziendale (parte 1): pianificazione, struttura, design, funzionalità
Giovanni Dalla Bona
 
Portfolio Giornalisti Digitali
Portfolio Giornalisti DigitaliPortfolio Giornalisti Digitali
Portfolio Giornalisti Digitali
Leandro Diana
 
Slide Corso 040609
Slide Corso 040609Slide Corso 040609
Slide Corso 040609
Innovation Marketing
 
Social Advertising
Social AdvertisingSocial Advertising
Social Advertising
Rossana Cipolletta
 
Hotel Social Marketing in 5 mosse: YouTube | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Hotel Social Marketing in 5 mosse: YouTube | Turismo 2.0 Navigando si ImparaHotel Social Marketing in 5 mosse: YouTube | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Hotel Social Marketing in 5 mosse: YouTube | Turismo 2.0 Navigando si ImparaFormazioneTurismo
 
Progetto comunicazione digitale
Progetto comunicazione digitaleProgetto comunicazione digitale
Progetto comunicazione digitale
Giuseppe Lisbo Parrella
 
PIWeb apre la porta al tuo business online
PIWeb apre la porta al tuo business onlinePIWeb apre la porta al tuo business online
PIWeb apre la porta al tuo business onlinePIWeb
 
B com 2014 | PIWeb
B com 2014 | PIWebB com 2014 | PIWeb
B com 2014 | PIWeb
B com Expo | GL events Italia
 
Strategie web per i mercati esteri - SMAU Bologna 2016
Strategie web per i mercati esteri - SMAU Bologna 2016Strategie web per i mercati esteri - SMAU Bologna 2016
Strategie web per i mercati esteri - SMAU Bologna 2016
Gabriele Carboni
 
#InEquilibrio Nestlé Fitness
#InEquilibrio Nestlé Fitness#InEquilibrio Nestlé Fitness
#InEquilibrio Nestlé Fitness
Antonio De Francesco
 
Strategia digitale - prodotti di artigianato
Strategia digitale - prodotti di artigianatoStrategia digitale - prodotti di artigianato
Strategia digitale - prodotti di artigianato
Alessia Spadaccini
 
LinkedIn, Facebook, e le nuove forme di advertising.
LinkedIn, Facebook, e le nuove forme di advertising. LinkedIn, Facebook, e le nuove forme di advertising.
LinkedIn, Facebook, e le nuove forme di advertising.
Register.it
 
Blog Marketing
Blog MarketingBlog Marketing
Blog Marketing
E3 SEM
 

Similar to Progetto iulm-I parte (20)

Quando retail e social network comunicano: il caso Canon & MagNews.
Quando retail e social network comunicano: il caso Canon & MagNews.Quando retail e social network comunicano: il caso Canon & MagNews.
Quando retail e social network comunicano: il caso Canon & MagNews.
 
MPM WEB SOLUTION - WEB MARKETING
MPM WEB SOLUTION - WEB MARKETINGMPM WEB SOLUTION - WEB MARKETING
MPM WEB SOLUTION - WEB MARKETING
 
Ricercamaster.It 09
Ricercamaster.It 09Ricercamaster.It 09
Ricercamaster.It 09
 
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore CoiffureLa Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
 
Social media marketing aziendale per aziende b2b
Social media marketing aziendale per aziende b2bSocial media marketing aziendale per aziende b2b
Social media marketing aziendale per aziende b2b
 
Una strategia di comunicazione digitale a 99 Euro (incluso 166 Euro di budget...
Una strategia di comunicazione digitale a 99 Euro (incluso 166 Euro di budget...Una strategia di comunicazione digitale a 99 Euro (incluso 166 Euro di budget...
Una strategia di comunicazione digitale a 99 Euro (incluso 166 Euro di budget...
 
Il sito aziendale (parte 1): pianificazione, struttura, design, funzionalità
Il sito aziendale (parte 1): pianificazione, struttura, design, funzionalità Il sito aziendale (parte 1): pianificazione, struttura, design, funzionalità
Il sito aziendale (parte 1): pianificazione, struttura, design, funzionalità
 
Portfolio Giornalisti Digitali
Portfolio Giornalisti DigitaliPortfolio Giornalisti Digitali
Portfolio Giornalisti Digitali
 
Slide Corso 040609
Slide Corso 040609Slide Corso 040609
Slide Corso 040609
 
Social Advertising
Social AdvertisingSocial Advertising
Social Advertising
 
Hotel Social Marketing in 5 mosse: YouTube | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Hotel Social Marketing in 5 mosse: YouTube | Turismo 2.0 Navigando si ImparaHotel Social Marketing in 5 mosse: YouTube | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Hotel Social Marketing in 5 mosse: YouTube | Turismo 2.0 Navigando si Impara
 
Progetto comunicazione digitale
Progetto comunicazione digitaleProgetto comunicazione digitale
Progetto comunicazione digitale
 
PIWeb apre la porta al tuo business online
PIWeb apre la porta al tuo business onlinePIWeb apre la porta al tuo business online
PIWeb apre la porta al tuo business online
 
B com 2014 | PIWeb
B com 2014 | PIWebB com 2014 | PIWeb
B com 2014 | PIWeb
 
Flaviana
FlavianaFlaviana
Flaviana
 
Strategie web per i mercati esteri - SMAU Bologna 2016
Strategie web per i mercati esteri - SMAU Bologna 2016Strategie web per i mercati esteri - SMAU Bologna 2016
Strategie web per i mercati esteri - SMAU Bologna 2016
 
#InEquilibrio Nestlé Fitness
#InEquilibrio Nestlé Fitness#InEquilibrio Nestlé Fitness
#InEquilibrio Nestlé Fitness
 
Strategia digitale - prodotti di artigianato
Strategia digitale - prodotti di artigianatoStrategia digitale - prodotti di artigianato
Strategia digitale - prodotti di artigianato
 
LinkedIn, Facebook, e le nuove forme di advertising.
LinkedIn, Facebook, e le nuove forme di advertising. LinkedIn, Facebook, e le nuove forme di advertising.
LinkedIn, Facebook, e le nuove forme di advertising.
 
Blog Marketing
Blog MarketingBlog Marketing
Blog Marketing
 

Progetto iulm-I parte

  • 1. Piano di Comunicazione e Marketing Silvia Fedele Alessandra Spaggiari
  • 2. Da cosa siamo partiti • Obiettivo della campagna: divulgazione e virilizzazione del messaggio IULM sulla nuova Laurea Magistrale - indirizzo in Digital Marketing Management; • Target: laureati/laureandi alla Laurea triennale conseguita presso l’Università IULM o altro ateneo che vogliono specializzarsi nell’ambito dei media digitali e dei Social Network. • Fondamento della campagna: virilizzazione del messaggio attraverso la creazione di un video (volutamente di durata media). I giovani nelle loro ricerche vogliono qualcosa di visivo, facile da cercare e di impatto diretto.
  • 3. Attraverso quali canali on-line • Inserimento del video nella Home Page del sito www.iulm.it • Video sui canali YouTube e Facebook • In particolare per Facebook, abbiamo creato due nuove Landing Page che indirizzino i giovani al prossimo Open Day che si terrà il 3 Luglio dalle 9.00 presso l’ateneo • Utilizzeremo anche Twitter con la creazione di un hashtag specifico per spingere la virilizzazione del messaggio che diventerebbe sempre più visibile ed invasivo sul web. • Infine riteniamo molto importante anche il canale Linkedin. Infatti, sempre più neo-laureati o laureandi aprono un proprio profilo sul più importante Social Network del lavoro per essere visibili fin da subito alle aziende specifiche del settore.
  • 4. Landing Page Ecco di seguito le Landing Page che utilizzeremmo per il Social Network Facebook Slogan scelto: Rompi gli schemi e accendi il tuo futuro
  • 5.
  • 6.
  • 7. Il video: l’idea comunicativa Il video è strutturato come segue: • all’inizio in modo confusionario per indicare coloro che “non hanno metodo” • si conclude in modo coerente e lineare, ovvero per coloro che “hanno trovato metodo con gli strumenti dello IULM”. VIDEO
  • 8. L’uso dei Banner ADV • Creazione di un banner accattivante: stessa grafica del video. Per esempio come i link dei bottoni Facebook, Twitter e Linkedin che, ovunque siano posizionati, riportino direttamente dal sito dello IULM al video o alle pagine dei Social Network. I banner andranno posizionati nel seguente modo sui Social Network:  Facebook: messaggi sponsorizzati nelle colonne a destra dei profili;  Twitter, likabile dal sito dello IULM;  Linkedin con la creazione di un gruppo simile a quello già esistente IULM Alumni dove i ragazzi possano scambiarsi idee, opinioni o dubbi. • Portali delle seguenti testate giornalistiche: www.corriere.it e www.gazzetta.it, http://vivimilano.corriere.it
  • 9. Siti web Accanto ai siti indicati prima, suggeriamo l’introduzione del banner anche su testate rivolte ai giovani: TARGET TESTATA SITO WEB BANNER RAGAZZE Cosmopolitan www.cosmopolitan.it Home Page RAGAZZE Glamour www.glamour.it Home Page RAGAZZI Moto www.moto.it Home Page RAGAZZI Motociclismo www.motociclismo.it Home Page RAGAZZI Auto www.auto.it Home Page RAGAZZI Al volante www.alvolante.it Home Page
  • 10. Siti web di settore Per dare una copertura totale, sarebbe auspicabile l’inserimento del banner nelle home page sei seguenti siti specializzati: TESTATE ON-LINE SITO WEB Daily Media (in particolare Daily http://dailyonline.virgilio.it Net specializzato sui media digitali) Pubblico Today www.pubblico-online.it Pubblicità Italia www.pubblicitaitalia.it
  • 11. Campagna off-line • Per Corriere e Gazzetta, suggeriamo anche una campagna off- line con una piccola brochure o inserto in forma cartacea all’interno (mese di luglio, in occasione dell’Open Day) • A fianco a queste due testate, anche “Vivimilano” (inserto cartaceo del “Corriere della Sera”). È una piccola guida della città di Milano che spesso inserisce speciali sull’orientamento per i giovani nella scelta degli atenei e numerose offerte di formazione presenti in città.
  • 12. Seminari on-line • Accanto alla classica proposta di viralizzazione via web, sarebbe interessante proporre brevi seminari on-line gratuiti in cui vengono esposti gli sbocchi professionali del corso; • Elemento di aiuto per i potenziali studenti che non sono di Milano o della Lombardia ma che, avendo manifestato interesse, vogliono confrontarsi ed avere maggiori informazioni; • Sottolineare gli sbocchi professionali e occupazionali offerti dal corso di laurea; • Anche in questo caso, per diffondere la conoscenza dei seminari on- line e degli orari, riteniamo che l’utilizzo dei social network sia il mezzo più veloce ed efficace a disposizione.