SlideShare a Scribd company logo
Progetto DiDIY – Digital Do It Yourself
(Horizon 2020):
un’esperienza possibile
Luca Mari, Camera di Commercio di Varese, 3.7.15
Horizon 2020
Framework della ricerca europea finanziata 2014-2020
Organizzato in topic, ognuno con molteplici call
(https://ec.europa.eu/research/participants/portal/desktop/en/opportunities/h2020)
Un esempio:
Partecipare con successo è fattibile...
(un progetto vinto, come coordinatori, nella prima tornata di call)
Il processo
Tutto online
(è sufficiente essere registrati
come istituzione):
● identificazione e analisi di una call
● costruzione dell’idea
e del partnenariato
● redazione della proposta
● submission [– 5 mesi –] valutazione
se valutazione positiva:
● gestione del Grant Agreement [– 3 mesi –] partenza
(con prefinanziamento)
(*)
(*) un mese di lavoro da parte del coordinatore (500 email)
Condizioni di finanziamento
Nel caso di Research and Innovation Action (RIA),
finanziamento al 100%, con una struttura di budget molto semplice:
per ogni partner:
x: costi di persone (ruolo e contratti) (*)
y: altri costi (viaggi, …)
z: (x + y) * 0.25: costi indiretti
x + y + z: finanziamento richiesto
e con una flessibilità completa
“The estimated budget breakdown (…) may be adjusted by transfers of amounts
between beneficiaries or between budget categories. This does not require an
amendment (...), if the action is implemented as described (...).” [GA 4.2]
(*) da correlare solo al numero totale di mesi-persona dichiarati,
in funzione quindi di un costo medio stimato
Quantità di lavoro
Annotated Model Grant Agreement: 490 pagine
Grant Agreement del nostro progetto: 260 p.
proposta del nostro progetto: 120 p.:
● abstract: 1 p.
● dati formali e presentazione: <10 p. per partner
● budget: 1 p.
● progetto: 60 p.:
– idea: 20 p.
– struttura: 20 p.
– implementazione: 20 p.
Grado di formalità
Condizioni di valutazione
Evaluation Summary Report (2 pagine):
1. Excellence (Threshold: 3.00/5.00, Weight: 100%)
Clarity and pertinence of the objectives
Credibility of the proposed approach
Soundness of the concept, including trans-disciplinary considerations, where relevant
Extent that proposed work is ambitious, has innovation potential, and is beyond the state of the
art (e.g. ground-breaking objectives, novel concepts and approaches)
2. Impact (Threshold: 3.00/5.00 , Weight: 100%)
Enhancing innovation capacity and integration of new knowledge
Strengthening the competitiveness and growth of companies by developing innovations
meeting the needs of European and global markets, and where relevant, by delivering such
innovations to the markets
Any other environmental and socially important impacts
Effectiveness of the proposed measures to exploit and disseminate the project results
(including management of IPR), to communicate the project, and to manage research data
where relevant
3. Quality and efficiency of the implementation (Threshold: 3.00/5.00 , Weight: 100%)
Coherence and effectiveness of the work plan, including appropriateness of the allocation of
tasks and resources
Complementarity of the participants within the consortium (when relevant)
Appropriateness of the management structures and procedures, including risk and innovation
management
E’ fattibile...

More Related Content

Viewers also liked

Monroe
MonroeMonroe
Monroe
sagalabo
 
個人事業主のすすめ
個人事業主のすすめ個人事業主のすすめ
個人事業主のすすめ
sagalabo
 
How to use color scheme
 How to use color scheme How to use color scheme
How to use color scheme
sagalabo
 
Recommendation of sole proprietorship
Recommendation of sole proprietorshipRecommendation of sole proprietorship
Recommendation of sole proprietorship
sagalabo
 
週ベの呪い
週ベの呪い週ベの呪い
週ベの呪い
sagalabo
 
XPERIA Z5
XPERIA Z5 XPERIA Z5
XPERIA Z5
sagalabo
 
iPhone6s
iPhone6siPhone6s
iPhone6s
sagalabo
 
飽きさせないスライドの作り方
飽きさせないスライドの作り方飽きさせないスライドの作り方
飽きさせないスライドの作り方
sagalabo
 
Data visualization
Data visualizationData visualization
Data visualization
sagalabo
 
tea
teatea
local train
local trainlocal train
local train
sagalabo
 
Digital DIY: a social, cultural and economical phenomenon
Digital DIY: a social, cultural and economical phenomenonDigital DIY: a social, cultural and economical phenomenon
Digital DIY: a social, cultural and economical phenomenon
Marco Fioretti
 
Color psychology
Color psychologyColor psychology
Color psychology
sagalabo
 
Fast Hair - 2016
Fast Hair - 2016Fast Hair - 2016
Fast Hair - 2016
Oficina2016
 
Trastorno Bipolar
Trastorno Bipolar Trastorno Bipolar
Trastorno Bipolar
Raquel1615
 
Always examine the tool for damages before use
Always examine the tool for damages before useAlways examine the tool for damages before use
Always examine the tool for damages before use
stevencas21
 
El sistema financiero_nacional
El sistema financiero_nacionalEl sistema financiero_nacional
El sistema financiero_nacional
Sadithlr
 
Diapositivas leyton
Diapositivas leytonDiapositivas leyton
Diapositivas leyton
leyton80ricardo
 
Diapositiva Microeconomía
Diapositiva MicroeconomíaDiapositiva Microeconomía
Diapositiva Microeconomía
evelin2013
 

Viewers also liked (19)

Monroe
MonroeMonroe
Monroe
 
個人事業主のすすめ
個人事業主のすすめ個人事業主のすすめ
個人事業主のすすめ
 
How to use color scheme
 How to use color scheme How to use color scheme
How to use color scheme
 
Recommendation of sole proprietorship
Recommendation of sole proprietorshipRecommendation of sole proprietorship
Recommendation of sole proprietorship
 
週ベの呪い
週ベの呪い週ベの呪い
週ベの呪い
 
XPERIA Z5
XPERIA Z5 XPERIA Z5
XPERIA Z5
 
iPhone6s
iPhone6siPhone6s
iPhone6s
 
飽きさせないスライドの作り方
飽きさせないスライドの作り方飽きさせないスライドの作り方
飽きさせないスライドの作り方
 
Data visualization
Data visualizationData visualization
Data visualization
 
tea
teatea
tea
 
local train
local trainlocal train
local train
 
Digital DIY: a social, cultural and economical phenomenon
Digital DIY: a social, cultural and economical phenomenonDigital DIY: a social, cultural and economical phenomenon
Digital DIY: a social, cultural and economical phenomenon
 
Color psychology
Color psychologyColor psychology
Color psychology
 
Fast Hair - 2016
Fast Hair - 2016Fast Hair - 2016
Fast Hair - 2016
 
Trastorno Bipolar
Trastorno Bipolar Trastorno Bipolar
Trastorno Bipolar
 
Always examine the tool for damages before use
Always examine the tool for damages before useAlways examine the tool for damages before use
Always examine the tool for damages before use
 
El sistema financiero_nacional
El sistema financiero_nacionalEl sistema financiero_nacional
El sistema financiero_nacional
 
Diapositivas leyton
Diapositivas leytonDiapositivas leyton
Diapositivas leyton
 
Diapositiva Microeconomía
Diapositiva MicroeconomíaDiapositiva Microeconomía
Diapositiva Microeconomía
 

Similar to Progetto DiDIY - Digital Do It Yourself (Horizon 2020): un'esperienza possibile

2021.09.16_Materie prime critiche_Progetti europei_GEAM
2021.09.16_Materie prime critiche_Progetti europei_GEAM2021.09.16_Materie prime critiche_Progetti europei_GEAM
2021.09.16_Materie prime critiche_Progetti europei_GEAM
Davide Caocci
 
Horizon 2020 Introduzione e Lettura dei Bandi
Horizon 2020 Introduzione e Lettura dei BandiHorizon 2020 Introduzione e Lettura dei Bandi
Horizon 2020 Introduzione e Lettura dei Bandi
Nicolò Guaita Diani
 
Laboratorio innovazione green 2
Laboratorio innovazione green 2Laboratorio innovazione green 2
Laboratorio innovazione green 2
Alessandra Antonini
 
Horizon 2020: Le opportunità dell'UE per la ricerca e l'innovazione delle imp...
Horizon 2020: Le opportunità dell'UE per la ricerca e l'innovazione delle imp...Horizon 2020: Le opportunità dell'UE per la ricerca e l'innovazione delle imp...
Horizon 2020: Le opportunità dell'UE per la ricerca e l'innovazione delle imp...
Associazione Europa2020
 
2013 03-05 innovation desk sintesi finale
2013 03-05 innovation desk sintesi finale2013 03-05 innovation desk sintesi finale
2013 03-05 innovation desk sintesi finalegcampanella57
 
Le opportunità in Horizon 2020 - Marcella Dalla Cia
Le opportunità in Horizon 2020 - Marcella Dalla CiaLe opportunità in Horizon 2020 - Marcella Dalla Cia
Le opportunità in Horizon 2020 - Marcella Dalla Cia
Sardegna Ricerche
 
PMexpo 2019 | Massimo Pirozzi, The stakeholder perspective
PMexpo 2019 | Massimo Pirozzi, The stakeholder perspectivePMexpo 2019 | Massimo Pirozzi, The stakeholder perspective
PMexpo 2019 | Massimo Pirozzi, The stakeholder perspective
PMexpo
 
PMexpo16 - eumaps
PMexpo16 - eumapsPMexpo16 - eumaps
PMexpo16 - eumaps
PMexpo
 
Pm first presentation
Pm first presentationPm first presentation
Pm first presentation
carlobisio
 
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo Bellati
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo BellatiFondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo Bellati
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo BellatiCamera di Commercio di Padova
 
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valoreL’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
SMAU NAPOLI 2021 - Il project management, le sue nuove tendenze e la sua comm...
SMAU NAPOLI 2021 - Il project management, le sue nuove tendenze e la sua comm...SMAU NAPOLI 2021 - Il project management, le sue nuove tendenze e la sua comm...
SMAU NAPOLI 2021 - Il project management, le sue nuove tendenze e la sua comm...
SMAU
 
Danele crotti business plan
Danele crotti business planDanele crotti business plan
Danele crotti business plan
Crotti Daniele
 
Smau Milano 2016 - Startupally | Agevolazioni fiscali parte 1
Smau Milano 2016 - Startupally | Agevolazioni fiscali parte 1Smau Milano 2016 - Startupally | Agevolazioni fiscali parte 1
Smau Milano 2016 - Startupally | Agevolazioni fiscali parte 1
SMAU
 
Antonio Carbone - SME Instrument e Fast Track to Innovation
Antonio Carbone - SME Instrument e Fast Track to InnovationAntonio Carbone - SME Instrument e Fast Track to Innovation
Antonio Carbone - SME Instrument e Fast Track to Innovation
Sardegna Ricerche
 
La sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
La sostenibilità come leva per la competitività delle impreseLa sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
La sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
Progetto Informazione Europa
Progetto Informazione EuropaProgetto Informazione Europa
Progetto Informazione Europa
spettros
 
Project Management
Project ManagementProject Management
Project Management
Francesco Venuto
 
Reti di impresa: Presentazione Innovazione tecnologica veicolo di sviluppo p...
Reti di impresa:  Presentazione Innovazione tecnologica veicolo di sviluppo p...Reti di impresa:  Presentazione Innovazione tecnologica veicolo di sviluppo p...
Reti di impresa: Presentazione Innovazione tecnologica veicolo di sviluppo p...
pmicamp
 
Regione Campania, Comune di Angri: Sviluppo di obiettivi e indicatori nell'am...
Regione Campania, Comune di Angri: Sviluppo di obiettivi e indicatori nell'am...Regione Campania, Comune di Angri: Sviluppo di obiettivi e indicatori nell'am...
Regione Campania, Comune di Angri: Sviluppo di obiettivi e indicatori nell'am...
Dipartimento della funzione pubblica - Progetto Valutazione delle Performance
 

Similar to Progetto DiDIY - Digital Do It Yourself (Horizon 2020): un'esperienza possibile (20)

2021.09.16_Materie prime critiche_Progetti europei_GEAM
2021.09.16_Materie prime critiche_Progetti europei_GEAM2021.09.16_Materie prime critiche_Progetti europei_GEAM
2021.09.16_Materie prime critiche_Progetti europei_GEAM
 
Horizon 2020 Introduzione e Lettura dei Bandi
Horizon 2020 Introduzione e Lettura dei BandiHorizon 2020 Introduzione e Lettura dei Bandi
Horizon 2020 Introduzione e Lettura dei Bandi
 
Laboratorio innovazione green 2
Laboratorio innovazione green 2Laboratorio innovazione green 2
Laboratorio innovazione green 2
 
Horizon 2020: Le opportunità dell'UE per la ricerca e l'innovazione delle imp...
Horizon 2020: Le opportunità dell'UE per la ricerca e l'innovazione delle imp...Horizon 2020: Le opportunità dell'UE per la ricerca e l'innovazione delle imp...
Horizon 2020: Le opportunità dell'UE per la ricerca e l'innovazione delle imp...
 
2013 03-05 innovation desk sintesi finale
2013 03-05 innovation desk sintesi finale2013 03-05 innovation desk sintesi finale
2013 03-05 innovation desk sintesi finale
 
Le opportunità in Horizon 2020 - Marcella Dalla Cia
Le opportunità in Horizon 2020 - Marcella Dalla CiaLe opportunità in Horizon 2020 - Marcella Dalla Cia
Le opportunità in Horizon 2020 - Marcella Dalla Cia
 
PMexpo 2019 | Massimo Pirozzi, The stakeholder perspective
PMexpo 2019 | Massimo Pirozzi, The stakeholder perspectivePMexpo 2019 | Massimo Pirozzi, The stakeholder perspective
PMexpo 2019 | Massimo Pirozzi, The stakeholder perspective
 
PMexpo16 - eumaps
PMexpo16 - eumapsPMexpo16 - eumaps
PMexpo16 - eumaps
 
Pm first presentation
Pm first presentationPm first presentation
Pm first presentation
 
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo Bellati
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo BellatiFondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo Bellati
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo Bellati
 
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valoreL’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
 
SMAU NAPOLI 2021 - Il project management, le sue nuove tendenze e la sua comm...
SMAU NAPOLI 2021 - Il project management, le sue nuove tendenze e la sua comm...SMAU NAPOLI 2021 - Il project management, le sue nuove tendenze e la sua comm...
SMAU NAPOLI 2021 - Il project management, le sue nuove tendenze e la sua comm...
 
Danele crotti business plan
Danele crotti business planDanele crotti business plan
Danele crotti business plan
 
Smau Milano 2016 - Startupally | Agevolazioni fiscali parte 1
Smau Milano 2016 - Startupally | Agevolazioni fiscali parte 1Smau Milano 2016 - Startupally | Agevolazioni fiscali parte 1
Smau Milano 2016 - Startupally | Agevolazioni fiscali parte 1
 
Antonio Carbone - SME Instrument e Fast Track to Innovation
Antonio Carbone - SME Instrument e Fast Track to InnovationAntonio Carbone - SME Instrument e Fast Track to Innovation
Antonio Carbone - SME Instrument e Fast Track to Innovation
 
La sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
La sostenibilità come leva per la competitività delle impreseLa sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
La sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
 
Progetto Informazione Europa
Progetto Informazione EuropaProgetto Informazione Europa
Progetto Informazione Europa
 
Project Management
Project ManagementProject Management
Project Management
 
Reti di impresa: Presentazione Innovazione tecnologica veicolo di sviluppo p...
Reti di impresa:  Presentazione Innovazione tecnologica veicolo di sviluppo p...Reti di impresa:  Presentazione Innovazione tecnologica veicolo di sviluppo p...
Reti di impresa: Presentazione Innovazione tecnologica veicolo di sviluppo p...
 
Regione Campania, Comune di Angri: Sviluppo di obiettivi e indicatori nell'am...
Regione Campania, Comune di Angri: Sviluppo di obiettivi e indicatori nell'am...Regione Campania, Comune di Angri: Sviluppo di obiettivi e indicatori nell'am...
Regione Campania, Comune di Angri: Sviluppo di obiettivi e indicatori nell'am...
 

More from Paola Negrin

I maker contribuiscono a migliorare la nostra società?
I maker contribuiscono a migliorare la nostra società?I maker contribuiscono a migliorare la nostra società?
I maker contribuiscono a migliorare la nostra società?
Paola Negrin
 
The role of individuals and communities in IoT
The role of individuals and communities in IoT The role of individuals and communities in IoT
The role of individuals and communities in IoT
Paola Negrin
 
Project DiDIY Digital Do It Yourself - Horizon 2020
Project DiDIY Digital Do It Yourself - Horizon 2020Project DiDIY Digital Do It Yourself - Horizon 2020
Project DiDIY Digital Do It Yourself - Horizon 2020
Paola Negrin
 
Amplificatori della creatività: verso la società della conoscenza
Amplificatori della creatività: verso la società della conoscenzaAmplificatori della creatività: verso la società della conoscenza
Amplificatori della creatività: verso la società della conoscenza
Paola Negrin
 
Dall'idea al progetto imprenditoriale. Sviluppare la creatività attraverso la...
Dall'idea al progetto imprenditoriale. Sviluppare la creatività attraverso la...Dall'idea al progetto imprenditoriale. Sviluppare la creatività attraverso la...
Dall'idea al progetto imprenditoriale. Sviluppare la creatività attraverso la...
Paola Negrin
 
Il “fai da te digitale” per un’innovazione sostenibile in Europa
Il “fai da te digitale” per un’innovazione sostenibile in EuropaIl “fai da te digitale” per un’innovazione sostenibile in Europa
Il “fai da te digitale” per un’innovazione sostenibile in Europa
Paola Negrin
 

More from Paola Negrin (6)

I maker contribuiscono a migliorare la nostra società?
I maker contribuiscono a migliorare la nostra società?I maker contribuiscono a migliorare la nostra società?
I maker contribuiscono a migliorare la nostra società?
 
The role of individuals and communities in IoT
The role of individuals and communities in IoT The role of individuals and communities in IoT
The role of individuals and communities in IoT
 
Project DiDIY Digital Do It Yourself - Horizon 2020
Project DiDIY Digital Do It Yourself - Horizon 2020Project DiDIY Digital Do It Yourself - Horizon 2020
Project DiDIY Digital Do It Yourself - Horizon 2020
 
Amplificatori della creatività: verso la società della conoscenza
Amplificatori della creatività: verso la società della conoscenzaAmplificatori della creatività: verso la società della conoscenza
Amplificatori della creatività: verso la società della conoscenza
 
Dall'idea al progetto imprenditoriale. Sviluppare la creatività attraverso la...
Dall'idea al progetto imprenditoriale. Sviluppare la creatività attraverso la...Dall'idea al progetto imprenditoriale. Sviluppare la creatività attraverso la...
Dall'idea al progetto imprenditoriale. Sviluppare la creatività attraverso la...
 
Il “fai da te digitale” per un’innovazione sostenibile in Europa
Il “fai da te digitale” per un’innovazione sostenibile in EuropaIl “fai da te digitale” per un’innovazione sostenibile in Europa
Il “fai da te digitale” per un’innovazione sostenibile in Europa
 

Progetto DiDIY - Digital Do It Yourself (Horizon 2020): un'esperienza possibile

  • 1. Progetto DiDIY – Digital Do It Yourself (Horizon 2020): un’esperienza possibile Luca Mari, Camera di Commercio di Varese, 3.7.15
  • 2. Horizon 2020 Framework della ricerca europea finanziata 2014-2020 Organizzato in topic, ognuno con molteplici call (https://ec.europa.eu/research/participants/portal/desktop/en/opportunities/h2020) Un esempio: Partecipare con successo è fattibile... (un progetto vinto, come coordinatori, nella prima tornata di call)
  • 3. Il processo Tutto online (è sufficiente essere registrati come istituzione): ● identificazione e analisi di una call ● costruzione dell’idea e del partnenariato ● redazione della proposta ● submission [– 5 mesi –] valutazione se valutazione positiva: ● gestione del Grant Agreement [– 3 mesi –] partenza (con prefinanziamento) (*) (*) un mese di lavoro da parte del coordinatore (500 email)
  • 4. Condizioni di finanziamento Nel caso di Research and Innovation Action (RIA), finanziamento al 100%, con una struttura di budget molto semplice: per ogni partner: x: costi di persone (ruolo e contratti) (*) y: altri costi (viaggi, …) z: (x + y) * 0.25: costi indiretti x + y + z: finanziamento richiesto e con una flessibilità completa “The estimated budget breakdown (…) may be adjusted by transfers of amounts between beneficiaries or between budget categories. This does not require an amendment (...), if the action is implemented as described (...).” [GA 4.2] (*) da correlare solo al numero totale di mesi-persona dichiarati, in funzione quindi di un costo medio stimato
  • 5. Quantità di lavoro Annotated Model Grant Agreement: 490 pagine Grant Agreement del nostro progetto: 260 p. proposta del nostro progetto: 120 p.: ● abstract: 1 p. ● dati formali e presentazione: <10 p. per partner ● budget: 1 p. ● progetto: 60 p.: – idea: 20 p. – struttura: 20 p. – implementazione: 20 p.
  • 7. Condizioni di valutazione Evaluation Summary Report (2 pagine): 1. Excellence (Threshold: 3.00/5.00, Weight: 100%) Clarity and pertinence of the objectives Credibility of the proposed approach Soundness of the concept, including trans-disciplinary considerations, where relevant Extent that proposed work is ambitious, has innovation potential, and is beyond the state of the art (e.g. ground-breaking objectives, novel concepts and approaches) 2. Impact (Threshold: 3.00/5.00 , Weight: 100%) Enhancing innovation capacity and integration of new knowledge Strengthening the competitiveness and growth of companies by developing innovations meeting the needs of European and global markets, and where relevant, by delivering such innovations to the markets Any other environmental and socially important impacts Effectiveness of the proposed measures to exploit and disseminate the project results (including management of IPR), to communicate the project, and to manage research data where relevant 3. Quality and efficiency of the implementation (Threshold: 3.00/5.00 , Weight: 100%) Coherence and effectiveness of the work plan, including appropriateness of the allocation of tasks and resources Complementarity of the participants within the consortium (when relevant) Appropriateness of the management structures and procedures, including risk and innovation management