SlideShare a Scribd company logo
Amplificatori della creatività:
verso la società della conoscenza
Luca Mari
Direttore di SmartUp - LIUC Università Cattaneo
Regione Lombardia
Stati Generali Ricerca & Innovazione
Milano, 30 novembre 2015
Unione degli Industriali
della Provincia di Varese
NON è una rivista del 1970
a proposito di Computer Integrated Manufacturing,
macchine a controllo numerico,
fabbriche a luci spente, …
In cosa quello che sta accadendo è diverso
dall’automazione industriale del 1980?
La nuova rivoluzione industriale
si sta sviluppando su Internet:
un sistema infrastrutturale modulare e aperto
che connette
✔ sistemi tecnologici
per la trasmissione efficiente di dati
✔ persone
per la condivisione della conoscenza
persone & sistemi tecnologici...
Personal Fabricators nell’Internet of Things
oggetti human-centric:
● amplificatori di creatività
prima che componenti di sistemi di produzione
● che avvicinano produttori e consumatori
e ci trasformano in prosumers
● che recuperano il valore sociale e individuale
dell’homo faber
● in grado di creare nuovi scenari
di old economy digitale
● che attivano innovazione in contesti medium-tech,
così diffusi nel nostro territorio
La nostra idea di trasferimento tecnologico
in molte situazioni, non manca la tecnologia
ma non la si conosce o non la si sa applicare
In conseguenza, i nostri laboratori
non sviluppano tecnologia
ma aiutano le organizzazioni ad adottarla
quanto più la tecnologia è infrastrutturale
e quindi per diventare un efficace abilitatore
deve essere adattata allo specifico contesto
tanto più questo modello è appropriato
quanto più la tecnologia è infrastrutturale
e quindi per diventare un efficace abilitatore
deve essere adattata allo specifico contesto
tanto più questo modello è appropriato...
… e (per esempio) la stampa 3D
sarà sempre di più infrastrutturale:
non solo prototipi e prodotti
ma anche
✔ strumenti a supporto della produzione
✔ stampi per la produzione
✔ imballaggi
✔ ...
MakerBot Innovation Center alla LIUC
Digital Do It Yourself (DiDIY)
un progetto di ricerca e innovazione Horizon 2020
This project has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme
under grant agreement No 644344.
Partners:
Universita Carlo Cattaneo Liuc [IT]
The University Of Westminster LBG [UK]
Ab.Acus SRL [IT]
The Manchester Metropolitan University [UK]
Stichting Free Knowledge Institute [NL]
Amerikaniko Kollegio Anatolia [GR]
Politecnico di Milano [IT]
[gennaio 2015 – giugno 2017]
http://www.didiy.eu
Il futuro dell’innovazione
passa dalle persone
Grazie dell’attenzione
Luca Mari
lmari@liuc.it
http://research.liuc.it/luca.mari

More Related Content

Viewers also liked

Design, Operation and Rerate Considerations for Integrally Geared Turbocompre...
Design, Operation and Rerate Considerations for Integrally Geared Turbocompre...Design, Operation and Rerate Considerations for Integrally Geared Turbocompre...
Design, Operation and Rerate Considerations for Integrally Geared Turbocompre...
Stefano Chioetto
 
Miguel_Andrews_visualcv_resume
Miguel_Andrews_visualcv_resumeMiguel_Andrews_visualcv_resume
Miguel_Andrews_visualcv_resume
Miguel Andrews
 
Resume
ResumeResume
Resume
Akash Shah
 
España la accesibilidad en los centros educativos
España la accesibilidad en los centros educativosEspaña la accesibilidad en los centros educativos
España la accesibilidad en los centros educativos
Elizabeth Milla Cervera
 
Jaime Gutierrez Resume_
Jaime Gutierrez Resume_Jaime Gutierrez Resume_
Jaime Gutierrez Resume_
Jaime Gutierrez
 
Locations list and problem
Locations list and problemLocations list and problem
Locations list and problem
Rui110340
 
iPhone6s
iPhone6siPhone6s
iPhone6s
sagalabo
 
Purpose Driven Choral Wam-ups
Purpose Driven Choral Wam-upsPurpose Driven Choral Wam-ups
Purpose Driven Choral Wam-ups
Jo-Michael Scheibe
 
Adnoc and masdar project may 2013
Adnoc and masdar project   may 2013Adnoc and masdar project   may 2013
Adnoc and masdar project may 2013
Global CCS Institute
 
P.6
P.6P.6
Indiana bill
Indiana billIndiana bill
Indiana bill
rafamainf
 
Peter Bartlett - Personal CV (March 2016)
Peter Bartlett - Personal CV (March 2016)Peter Bartlett - Personal CV (March 2016)
Peter Bartlett - Personal CV (March 2016)
Bartlett (Perth)
 
Worksheet 1
Worksheet 1Worksheet 1
Worksheet 1
Francisco Perez
 
Tema 2 sociales
Tema 2          socialesTema 2          sociales
Tema 2 sociales
Andreafernandezpenalver
 

Viewers also liked (14)

Design, Operation and Rerate Considerations for Integrally Geared Turbocompre...
Design, Operation and Rerate Considerations for Integrally Geared Turbocompre...Design, Operation and Rerate Considerations for Integrally Geared Turbocompre...
Design, Operation and Rerate Considerations for Integrally Geared Turbocompre...
 
Miguel_Andrews_visualcv_resume
Miguel_Andrews_visualcv_resumeMiguel_Andrews_visualcv_resume
Miguel_Andrews_visualcv_resume
 
Resume
ResumeResume
Resume
 
España la accesibilidad en los centros educativos
España la accesibilidad en los centros educativosEspaña la accesibilidad en los centros educativos
España la accesibilidad en los centros educativos
 
Jaime Gutierrez Resume_
Jaime Gutierrez Resume_Jaime Gutierrez Resume_
Jaime Gutierrez Resume_
 
Locations list and problem
Locations list and problemLocations list and problem
Locations list and problem
 
iPhone6s
iPhone6siPhone6s
iPhone6s
 
Purpose Driven Choral Wam-ups
Purpose Driven Choral Wam-upsPurpose Driven Choral Wam-ups
Purpose Driven Choral Wam-ups
 
Adnoc and masdar project may 2013
Adnoc and masdar project   may 2013Adnoc and masdar project   may 2013
Adnoc and masdar project may 2013
 
P.6
P.6P.6
P.6
 
Indiana bill
Indiana billIndiana bill
Indiana bill
 
Peter Bartlett - Personal CV (March 2016)
Peter Bartlett - Personal CV (March 2016)Peter Bartlett - Personal CV (March 2016)
Peter Bartlett - Personal CV (March 2016)
 
Worksheet 1
Worksheet 1Worksheet 1
Worksheet 1
 
Tema 2 sociales
Tema 2          socialesTema 2          sociales
Tema 2 sociales
 

Similar to Amplificatori della creatività: verso la società della conoscenza

Il “fai da te digitale” per un’innovazione sostenibile in Europa
Il “fai da te digitale” per un’innovazione sostenibile in EuropaIl “fai da te digitale” per un’innovazione sostenibile in Europa
Il “fai da te digitale” per un’innovazione sostenibile in Europa
Paola Negrin
 
30 novembre 2015 csig seminario telelavoro smartworking mauro alovisio
30 novembre 2015  csig seminario telelavoro smartworking mauro alovisio30 novembre 2015  csig seminario telelavoro smartworking mauro alovisio
30 novembre 2015 csig seminario telelavoro smartworking mauro alovisio
Mauro Alovisio
 
Smau Padova 2019 Claudio Gagliardini
Smau Padova 2019 Claudio GagliardiniSmau Padova 2019 Claudio Gagliardini
Smau Padova 2019 Claudio Gagliardini
SMAU
 
Lean Startup e Business Model
Lean Startup e Business ModelLean Startup e Business Model
Lean Startup e Business Model
Agnese Vellar
 
Comunicazione tecnica a misura di nativi digitali nell’Industria 4.0
Comunicazione tecnica a misura di nativi digitali nell’Industria 4.0Comunicazione tecnica a misura di nativi digitali nell’Industria 4.0
Comunicazione tecnica a misura di nativi digitali nell’Industria 4.0
KEA s.r.l.
 
Far crescere la manifattura con le ICT: casi di successo a Nordest - apertura...
Far crescere la manifattura con le ICT: casi di successo a Nordest - apertura...Far crescere la manifattura con le ICT: casi di successo a Nordest - apertura...
Far crescere la manifattura con le ICT: casi di successo a Nordest - apertura...
Fondazione CUOA
 
Generazione IoT: gli agenti del cambiamento secondo Cisco
Generazione IoT: gli agenti del cambiamento secondo CiscoGenerazione IoT: gli agenti del cambiamento secondo Cisco
Generazione IoT: gli agenti del cambiamento secondo Cisco
Chiara Lupi
 
Informatica solidale maggio 2014
Informatica solidale maggio 2014 Informatica solidale maggio 2014
Informatica solidale maggio 2014
Claudio Tancini
 
Viadeo by Open Doors Team@Il Sole 24 Ore Business School
Viadeo by Open Doors Team@Il Sole 24 Ore Business SchoolViadeo by Open Doors Team@Il Sole 24 Ore Business School
Viadeo by Open Doors Team@Il Sole 24 Ore Business School
Luca Tiralongo
 
Donne e ICT quali opportunità
Donne e ICT quali opportunitàDonne e ICT quali opportunità
Donne e ICT quali opportunità
Emma Pietrafesa
 
Manifattura Milano 2018
Manifattura Milano 2018Manifattura Milano 2018
Manifattura Milano 2018
Manifattura Milano
 
Smau padova 2013 andrea bacchetti
Smau padova 2013 andrea bacchettiSmau padova 2013 andrea bacchetti
Smau padova 2013 andrea bacchettiSMAU
 
Meet Andrea Genovese 7thfloor.it
Meet Andrea Genovese 7thfloor.itMeet Andrea Genovese 7thfloor.it
Meet Andrea Genovese 7thfloor.it
guest14cdf3
 
Smau torino 2013 additive manufacturing bacchetti_stampabile
Smau torino 2013 additive manufacturing bacchetti_stampabileSmau torino 2013 additive manufacturing bacchetti_stampabile
Smau torino 2013 additive manufacturing bacchetti_stampabileUniversità di Brescia
 
Smau Torino 2013 Andrea Bacchetti
Smau Torino 2013 Andrea BacchettiSmau Torino 2013 Andrea Bacchetti
Smau Torino 2013 Andrea BacchettiSMAU
 
INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...
INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...
INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...
Data Driven Innovation
 
Introduzione all'Internet of Things
Introduzione all'Internet of ThingsIntroduzione all'Internet of Things
Introduzione all'Internet of Things
Antonio Pintus
 
Andrea Sparzani 271724
Andrea Sparzani 271724Andrea Sparzani 271724
Andrea Sparzani 271724
Andrea Sparta Sparzani
 
Multimedia E formazione - Prof. Maurizio Masini
Multimedia E formazione - Prof. Maurizio MasiniMultimedia E formazione - Prof. Maurizio Masini
Multimedia E formazione - Prof. Maurizio Masini
CulturaInnovazione
 
Informatica solidale giugno 2014 1.1
Informatica solidale giugno 2014 1.1Informatica solidale giugno 2014 1.1
Informatica solidale giugno 2014 1.1
Claudio Tancini
 

Similar to Amplificatori della creatività: verso la società della conoscenza (20)

Il “fai da te digitale” per un’innovazione sostenibile in Europa
Il “fai da te digitale” per un’innovazione sostenibile in EuropaIl “fai da te digitale” per un’innovazione sostenibile in Europa
Il “fai da te digitale” per un’innovazione sostenibile in Europa
 
30 novembre 2015 csig seminario telelavoro smartworking mauro alovisio
30 novembre 2015  csig seminario telelavoro smartworking mauro alovisio30 novembre 2015  csig seminario telelavoro smartworking mauro alovisio
30 novembre 2015 csig seminario telelavoro smartworking mauro alovisio
 
Smau Padova 2019 Claudio Gagliardini
Smau Padova 2019 Claudio GagliardiniSmau Padova 2019 Claudio Gagliardini
Smau Padova 2019 Claudio Gagliardini
 
Lean Startup e Business Model
Lean Startup e Business ModelLean Startup e Business Model
Lean Startup e Business Model
 
Comunicazione tecnica a misura di nativi digitali nell’Industria 4.0
Comunicazione tecnica a misura di nativi digitali nell’Industria 4.0Comunicazione tecnica a misura di nativi digitali nell’Industria 4.0
Comunicazione tecnica a misura di nativi digitali nell’Industria 4.0
 
Far crescere la manifattura con le ICT: casi di successo a Nordest - apertura...
Far crescere la manifattura con le ICT: casi di successo a Nordest - apertura...Far crescere la manifattura con le ICT: casi di successo a Nordest - apertura...
Far crescere la manifattura con le ICT: casi di successo a Nordest - apertura...
 
Generazione IoT: gli agenti del cambiamento secondo Cisco
Generazione IoT: gli agenti del cambiamento secondo CiscoGenerazione IoT: gli agenti del cambiamento secondo Cisco
Generazione IoT: gli agenti del cambiamento secondo Cisco
 
Informatica solidale maggio 2014
Informatica solidale maggio 2014 Informatica solidale maggio 2014
Informatica solidale maggio 2014
 
Viadeo by Open Doors Team@Il Sole 24 Ore Business School
Viadeo by Open Doors Team@Il Sole 24 Ore Business SchoolViadeo by Open Doors Team@Il Sole 24 Ore Business School
Viadeo by Open Doors Team@Il Sole 24 Ore Business School
 
Donne e ICT quali opportunità
Donne e ICT quali opportunitàDonne e ICT quali opportunità
Donne e ICT quali opportunità
 
Manifattura Milano 2018
Manifattura Milano 2018Manifattura Milano 2018
Manifattura Milano 2018
 
Smau padova 2013 andrea bacchetti
Smau padova 2013 andrea bacchettiSmau padova 2013 andrea bacchetti
Smau padova 2013 andrea bacchetti
 
Meet Andrea Genovese 7thfloor.it
Meet Andrea Genovese 7thfloor.itMeet Andrea Genovese 7thfloor.it
Meet Andrea Genovese 7thfloor.it
 
Smau torino 2013 additive manufacturing bacchetti_stampabile
Smau torino 2013 additive manufacturing bacchetti_stampabileSmau torino 2013 additive manufacturing bacchetti_stampabile
Smau torino 2013 additive manufacturing bacchetti_stampabile
 
Smau Torino 2013 Andrea Bacchetti
Smau Torino 2013 Andrea BacchettiSmau Torino 2013 Andrea Bacchetti
Smau Torino 2013 Andrea Bacchetti
 
INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...
INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...
INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...
 
Introduzione all'Internet of Things
Introduzione all'Internet of ThingsIntroduzione all'Internet of Things
Introduzione all'Internet of Things
 
Andrea Sparzani 271724
Andrea Sparzani 271724Andrea Sparzani 271724
Andrea Sparzani 271724
 
Multimedia E formazione - Prof. Maurizio Masini
Multimedia E formazione - Prof. Maurizio MasiniMultimedia E formazione - Prof. Maurizio Masini
Multimedia E formazione - Prof. Maurizio Masini
 
Informatica solidale giugno 2014 1.1
Informatica solidale giugno 2014 1.1Informatica solidale giugno 2014 1.1
Informatica solidale giugno 2014 1.1
 

More from Paola Negrin

I maker contribuiscono a migliorare la nostra società?
I maker contribuiscono a migliorare la nostra società?I maker contribuiscono a migliorare la nostra società?
I maker contribuiscono a migliorare la nostra società?
Paola Negrin
 
The role of individuals and communities in IoT
The role of individuals and communities in IoT The role of individuals and communities in IoT
The role of individuals and communities in IoT
Paola Negrin
 
Project DiDIY Digital Do It Yourself - Horizon 2020
Project DiDIY Digital Do It Yourself - Horizon 2020Project DiDIY Digital Do It Yourself - Horizon 2020
Project DiDIY Digital Do It Yourself - Horizon 2020
Paola Negrin
 
Progetto DiDIY - Digital Do It Yourself (Horizon 2020): un'esperienza possibile
Progetto DiDIY - Digital Do It Yourself (Horizon 2020): un'esperienza possibileProgetto DiDIY - Digital Do It Yourself (Horizon 2020): un'esperienza possibile
Progetto DiDIY - Digital Do It Yourself (Horizon 2020): un'esperienza possibile
Paola Negrin
 
Il fai da te digitale: una nuova alleanza fra tecnologia e creattività
Il fai da te digitale: una nuova alleanza fra tecnologia e creattivitàIl fai da te digitale: una nuova alleanza fra tecnologia e creattività
Il fai da te digitale: una nuova alleanza fra tecnologia e creattività
Paola Negrin
 
Creattivare: SmartUp per StartUp
Creattivare: SmartUp per StartUpCreattivare: SmartUp per StartUp
Creattivare: SmartUp per StartUp
Paola Negrin
 
Dall'idea al progetto imprenditoriale. Sviluppare la creatività attraverso la...
Dall'idea al progetto imprenditoriale. Sviluppare la creatività attraverso la...Dall'idea al progetto imprenditoriale. Sviluppare la creatività attraverso la...
Dall'idea al progetto imprenditoriale. Sviluppare la creatività attraverso la...
Paola Negrin
 
Homo Faber & Homo Ludens: tecnologia e creatività
Homo Faber & Homo Ludens: tecnologia e creativitàHomo Faber & Homo Ludens: tecnologia e creatività
Homo Faber & Homo Ludens: tecnologia e creatività
Paola Negrin
 

More from Paola Negrin (8)

I maker contribuiscono a migliorare la nostra società?
I maker contribuiscono a migliorare la nostra società?I maker contribuiscono a migliorare la nostra società?
I maker contribuiscono a migliorare la nostra società?
 
The role of individuals and communities in IoT
The role of individuals and communities in IoT The role of individuals and communities in IoT
The role of individuals and communities in IoT
 
Project DiDIY Digital Do It Yourself - Horizon 2020
Project DiDIY Digital Do It Yourself - Horizon 2020Project DiDIY Digital Do It Yourself - Horizon 2020
Project DiDIY Digital Do It Yourself - Horizon 2020
 
Progetto DiDIY - Digital Do It Yourself (Horizon 2020): un'esperienza possibile
Progetto DiDIY - Digital Do It Yourself (Horizon 2020): un'esperienza possibileProgetto DiDIY - Digital Do It Yourself (Horizon 2020): un'esperienza possibile
Progetto DiDIY - Digital Do It Yourself (Horizon 2020): un'esperienza possibile
 
Il fai da te digitale: una nuova alleanza fra tecnologia e creattività
Il fai da te digitale: una nuova alleanza fra tecnologia e creattivitàIl fai da te digitale: una nuova alleanza fra tecnologia e creattività
Il fai da te digitale: una nuova alleanza fra tecnologia e creattività
 
Creattivare: SmartUp per StartUp
Creattivare: SmartUp per StartUpCreattivare: SmartUp per StartUp
Creattivare: SmartUp per StartUp
 
Dall'idea al progetto imprenditoriale. Sviluppare la creatività attraverso la...
Dall'idea al progetto imprenditoriale. Sviluppare la creatività attraverso la...Dall'idea al progetto imprenditoriale. Sviluppare la creatività attraverso la...
Dall'idea al progetto imprenditoriale. Sviluppare la creatività attraverso la...
 
Homo Faber & Homo Ludens: tecnologia e creatività
Homo Faber & Homo Ludens: tecnologia e creativitàHomo Faber & Homo Ludens: tecnologia e creatività
Homo Faber & Homo Ludens: tecnologia e creatività
 

Amplificatori della creatività: verso la società della conoscenza

  • 1. Amplificatori della creatività: verso la società della conoscenza Luca Mari Direttore di SmartUp - LIUC Università Cattaneo Regione Lombardia Stati Generali Ricerca & Innovazione Milano, 30 novembre 2015 Unione degli Industriali della Provincia di Varese
  • 2.
  • 3. NON è una rivista del 1970 a proposito di Computer Integrated Manufacturing, macchine a controllo numerico, fabbriche a luci spente, …
  • 4. In cosa quello che sta accadendo è diverso dall’automazione industriale del 1980?
  • 5. La nuova rivoluzione industriale si sta sviluppando su Internet: un sistema infrastrutturale modulare e aperto che connette ✔ sistemi tecnologici per la trasmissione efficiente di dati ✔ persone per la condivisione della conoscenza
  • 6. persone & sistemi tecnologici...
  • 7. Personal Fabricators nell’Internet of Things oggetti human-centric: ● amplificatori di creatività prima che componenti di sistemi di produzione ● che avvicinano produttori e consumatori e ci trasformano in prosumers ● che recuperano il valore sociale e individuale dell’homo faber ● in grado di creare nuovi scenari di old economy digitale ● che attivano innovazione in contesti medium-tech, così diffusi nel nostro territorio
  • 8. La nostra idea di trasferimento tecnologico in molte situazioni, non manca la tecnologia ma non la si conosce o non la si sa applicare In conseguenza, i nostri laboratori non sviluppano tecnologia ma aiutano le organizzazioni ad adottarla
  • 9. quanto più la tecnologia è infrastrutturale e quindi per diventare un efficace abilitatore deve essere adattata allo specifico contesto tanto più questo modello è appropriato
  • 10. quanto più la tecnologia è infrastrutturale e quindi per diventare un efficace abilitatore deve essere adattata allo specifico contesto tanto più questo modello è appropriato... … e (per esempio) la stampa 3D sarà sempre di più infrastrutturale: non solo prototipi e prodotti ma anche ✔ strumenti a supporto della produzione ✔ stampi per la produzione ✔ imballaggi ✔ ...
  • 12. Digital Do It Yourself (DiDIY) un progetto di ricerca e innovazione Horizon 2020 This project has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under grant agreement No 644344. Partners: Universita Carlo Cattaneo Liuc [IT] The University Of Westminster LBG [UK] Ab.Acus SRL [IT] The Manchester Metropolitan University [UK] Stichting Free Knowledge Institute [NL] Amerikaniko Kollegio Anatolia [GR] Politecnico di Milano [IT] [gennaio 2015 – giugno 2017] http://www.didiy.eu
  • 13. Il futuro dell’innovazione passa dalle persone Grazie dell’attenzione Luca Mari lmari@liuc.it http://research.liuc.it/luca.mari