SlideShare a Scribd company logo
LA REALTA’ AUMENTATA
Nel turismo
Realizzato da:
Dara Bellinvia,
Fabiana Delfrati,
Lorenza Dellacasa
Corso di laurea magistrale in Teoria e Tecnologia della Comunicazione
Corso di Strumenti e Applicazioni del Web
A.A. 2014/2015
Queste slides
Queste slides fanno parte del corso “Strumenti e applicazioni del Web”. Il
sito del corso, con il materiale completo, si trova in
www.corsow.wordpress.com . Data la rapida evoluzione della rete, il
corso viene aggiornato ogni anno.
Il presente materiale è pubblicato con licenza Creative Commons
“Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo – 3.0”
(http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/it/deed.it ):
La licenza non si estende alle immagini provenienti da altre fonti e alle
screen shots, i cui diritti restano in capo ai rispettivi proprietari, che,
ove possibile, sono stati indicati. L'autore si scusa per eventuali
omissioni, e resta a disposizione per correggerle.
Indice
1. Che cos’e la realta’ aumentata
2. Applicazioni della realta’ aumentata
3. Turismo e realta’ aumentata
4. Analisi app per il turismo
5. Conclusioni
Realtà virtuale vs Realtà aumentata
La realtà virtuale
=
mondo virtuale
La realtà aumentata
=
mondo reale + oggetti virtuali
Che cos’e la realta’ aumentata?
La Realtà Aumentata (Augmented Reality o AR)
sovrappone al mondo fisico ( oggetti, superfici
e luoghi) contenuti digitali interattivi quali
video, immagini, animazioni, 3d, e
collegamenti web, resi poi accessibili
attraverso una semplice app o software.
Come funziona?
Timeline della Realtà Aumentata
Tipologie di App per la RA
• Marker based AR: riconoscimento real
time di particolari forme alla quale si
agganciano immagini e oggetti 3d
• Marker less AR: sfrutta gps e la bussola
del telefono
• Panoramic 360 AR: utente può vivere
una esperienza estremamente realistica e
coinvolgente, attraverso contenuti
multimediali riprodotti con la tecnica
grafica del 3d.
Ambiti di applicazione
I Browser per la realta’ aumentata
WIKITUDE
La fonte dei contenuti sovrapposti alla realtà è
soprattutto Wikipedia. Gli utenti possono
aggiungere i POI (point of interest) dal sito
www.wikitude.me
LAYAR
Applicazione olandese, il primo browser per mobile
di Realtà Aumentata. Disponibile su Android e
Iphone
Fonte istantanea di informazioni su
luoghi, eventi o occasioni dei diversi POI
geolocalizzati nel territorio
JUNAIO
Le esigenze del turista:
 Fino a qualche anno fa il turista sceglieva un viaggio
consultando opuscoli in agenzie viaggio
 Oggi il turista vuole molto di più
 Essere capace di cercare informazioni sulla
destinazione e i suoi dintorni prima di scegliere di
visitarla
 Supporto in tempo reale durante la vacanza
 Condividere esperienze con altri utenti
I problemi del turista
Tecnologie per la fruizione turistica
• Siti e portali dinamici, social
network;
• App perdispositivi mobili;
• Ricostruzioni virtuali,
semplici ed interattive;
• Realtà aumentata.
AR più usate del turista
 Qr code o codice 2D;
Le app analizzate:
GEOTRAVEL
TUSCANY+
REALITYPUGLIA
PIVOT
GeoTravel
• Connessione internet attiva
• Data base ricco di POI
• Geolocalizzata in italiano
• Disponibile per android e iphone
Come funziona?
Tuscany +
• Prima app italiana di realta’ aumentata, per il
turismo
• Disponibile solo per Iphone e Ipad
• In lingua Italiana e Inglese
Come funziona?
Tuscany +
PugliaReality+
• Disponibile per Iphone e Android
• In lingua inglese, italiano e tedesco
• Non richiede connessione ad internet
Come funziona?
Pivot
• Applicazione non ancora sul mercato
• Disponibile per android e iphone
• Invia uan notifica agli utenti quando sono in
prossimita’ del luogo, mostrando una immagine
di quel luogo in passato
Pivot
Vantaggi AR
• Trovare informazioni direttamente accessibili nel
posto in cui ti trovi
• Esperienza utente aumentata
• Esplorazione dell'ambiente circostante
Dati statistici: Cosa ne pensano gli
utenti?
Conclusioni
• Miglioramento nel campo turistico.
• Maggior diffusione della cultura e dell’interesse verso
alcuni beni.
• «Nuove prospettive con cui possiamo guardare a ciò
che ci circonda».

More Related Content

What's hot

Comp4010 Lecture7 Designing AR Systems
Comp4010 Lecture7 Designing AR SystemsComp4010 Lecture7 Designing AR Systems
Comp4010 Lecture7 Designing AR Systems
Mark Billinghurst
 
Augmented reality
Augmented realityAugmented reality
Augmented reality
Nikhil Katte
 
AR-VR Workshop
AR-VR WorkshopAR-VR Workshop
AR-VR Workshop
Mark Billinghurst
 
Augmented reality
Augmented realityAugmented reality
Augmented reality
Anugya Shukla
 
Talk to Me: Using Virtual Avatars to Improve Remote Collaboration
Talk to Me: Using Virtual Avatars to Improve Remote CollaborationTalk to Me: Using Virtual Avatars to Improve Remote Collaboration
Talk to Me: Using Virtual Avatars to Improve Remote Collaboration
Mark Billinghurst
 
Comp4010 Lecture5 Interaction and Prototyping
Comp4010 Lecture5 Interaction and PrototypingComp4010 Lecture5 Interaction and Prototyping
Comp4010 Lecture5 Interaction and Prototyping
Mark Billinghurst
 
Augmented Reality - 8th Mass Media
Augmented Reality - 8th Mass MediaAugmented Reality - 8th Mass Media
Augmented Reality - 8th Mass Media
Qualcomm
 
Mobile AR Lecture 7 - Introduction to Vuforia
Mobile AR Lecture 7 - Introduction to VuforiaMobile AR Lecture 7 - Introduction to Vuforia
Mobile AR Lecture 7 - Introduction to Vuforia
Mark Billinghurst
 
Augmented reality
Augmented  realityAugmented  reality
Augmented reality
Surya Prakash Maroju
 
Using AR for Vehicle Navigation
Using AR for Vehicle NavigationUsing AR for Vehicle Navigation
Using AR for Vehicle Navigation
Mark Billinghurst
 
Novel Interfaces for AR Systems
Novel Interfaces for AR SystemsNovel Interfaces for AR Systems
Novel Interfaces for AR Systems
Mark Billinghurst
 
Ambient Intelligence and Immersive Virtual Telepresence in Health Care
Ambient Intelligence and Immersive Virtual Telepresence in Health CareAmbient Intelligence and Immersive Virtual Telepresence in Health Care
Ambient Intelligence and Immersive Virtual Telepresence in Health Care
Riva Giuseppe
 
AUGMENTED REALITY Documentation
AUGMENTED REALITY DocumentationAUGMENTED REALITY Documentation
AUGMENTED REALITY Documentation
Venu Gopal
 
Comp4010 lecture6 Prototyping
Comp4010 lecture6 PrototypingComp4010 lecture6 Prototyping
Comp4010 lecture6 Prototyping
Mark Billinghurst
 
Augmented Reality
Augmented RealityAugmented Reality
Augmented Reality
Kaviyaraj R
 
Augmented reality
Augmented reality Augmented reality
Augmented reality
vivekuniyal
 
Augmented Reality
Augmented Reality Augmented Reality
Augmented Reality
slire
 
Developing VR Experiences with Unity
Developing VR Experiences with UnityDeveloping VR Experiences with Unity
Developing VR Experiences with Unity
Mark Billinghurst
 
Continuum realtà aumentata, mista, virtuale
Continuum realtà aumentata, mista, virtualeContinuum realtà aumentata, mista, virtuale
Continuum realtà aumentata, mista, virtuale
Laura Antichi
 
Zero UI
Zero UIZero UI
Zero UI
Andy Goodman
 

What's hot (20)

Comp4010 Lecture7 Designing AR Systems
Comp4010 Lecture7 Designing AR SystemsComp4010 Lecture7 Designing AR Systems
Comp4010 Lecture7 Designing AR Systems
 
Augmented reality
Augmented realityAugmented reality
Augmented reality
 
AR-VR Workshop
AR-VR WorkshopAR-VR Workshop
AR-VR Workshop
 
Augmented reality
Augmented realityAugmented reality
Augmented reality
 
Talk to Me: Using Virtual Avatars to Improve Remote Collaboration
Talk to Me: Using Virtual Avatars to Improve Remote CollaborationTalk to Me: Using Virtual Avatars to Improve Remote Collaboration
Talk to Me: Using Virtual Avatars to Improve Remote Collaboration
 
Comp4010 Lecture5 Interaction and Prototyping
Comp4010 Lecture5 Interaction and PrototypingComp4010 Lecture5 Interaction and Prototyping
Comp4010 Lecture5 Interaction and Prototyping
 
Augmented Reality - 8th Mass Media
Augmented Reality - 8th Mass MediaAugmented Reality - 8th Mass Media
Augmented Reality - 8th Mass Media
 
Mobile AR Lecture 7 - Introduction to Vuforia
Mobile AR Lecture 7 - Introduction to VuforiaMobile AR Lecture 7 - Introduction to Vuforia
Mobile AR Lecture 7 - Introduction to Vuforia
 
Augmented reality
Augmented  realityAugmented  reality
Augmented reality
 
Using AR for Vehicle Navigation
Using AR for Vehicle NavigationUsing AR for Vehicle Navigation
Using AR for Vehicle Navigation
 
Novel Interfaces for AR Systems
Novel Interfaces for AR SystemsNovel Interfaces for AR Systems
Novel Interfaces for AR Systems
 
Ambient Intelligence and Immersive Virtual Telepresence in Health Care
Ambient Intelligence and Immersive Virtual Telepresence in Health CareAmbient Intelligence and Immersive Virtual Telepresence in Health Care
Ambient Intelligence and Immersive Virtual Telepresence in Health Care
 
AUGMENTED REALITY Documentation
AUGMENTED REALITY DocumentationAUGMENTED REALITY Documentation
AUGMENTED REALITY Documentation
 
Comp4010 lecture6 Prototyping
Comp4010 lecture6 PrototypingComp4010 lecture6 Prototyping
Comp4010 lecture6 Prototyping
 
Augmented Reality
Augmented RealityAugmented Reality
Augmented Reality
 
Augmented reality
Augmented reality Augmented reality
Augmented reality
 
Augmented Reality
Augmented Reality Augmented Reality
Augmented Reality
 
Developing VR Experiences with Unity
Developing VR Experiences with UnityDeveloping VR Experiences with Unity
Developing VR Experiences with Unity
 
Continuum realtà aumentata, mista, virtuale
Continuum realtà aumentata, mista, virtualeContinuum realtà aumentata, mista, virtuale
Continuum realtà aumentata, mista, virtuale
 
Zero UI
Zero UIZero UI
Zero UI
 

Similar to Presentazione Realtà Aumentata nel Turismo

Smart trip - Relazione progetto Ubiquitous Computing
Smart trip - Relazione progetto Ubiquitous ComputingSmart trip - Relazione progetto Ubiquitous Computing
Smart trip - Relazione progetto Ubiquitous Computing
Matteo Vacca
 
Mapping Italy
Mapping ItalyMapping Italy
Mapping Italy
Paolo Mosconi
 
Primo seminario formativo Marche Hotels - primo intervento
Primo seminario formativo Marche Hotels - primo interventoPrimo seminario formativo Marche Hotels - primo intervento
Primo seminario formativo Marche Hotels - primo interventomarchehotels
 
Travel Guides Online
Travel Guides OnlineTravel Guides Online
Travel Guides Online
Enrico Caputo
 
Summer School Meris - Presentazione Web 2.0 e Turismo
Summer School Meris - Presentazione Web 2.0 e TurismoSummer School Meris - Presentazione Web 2.0 e Turismo
Summer School Meris - Presentazione Web 2.0 e Turismo
Cristina Fabi
 
La realtà aumentata nelle città d'arte
La realtà aumentata nelle città d'arteLa realtà aumentata nelle città d'arte
La realtà aumentata nelle città d'arte
G&M Network Srl - Filosofia e Tecnologia web
 
Turismo3 0
Turismo3 0Turismo3 0
Turismo3 0EGOV
 
Turismo 3.0
Turismo 3.0Turismo 3.0
Turismo 3.0
Claudio Forghieri
 
Conclusioni del corso
Conclusioni del corsoConclusioni del corso
Conclusioni del corso
Roberto Polillo
 
Turismo: i siti web
Turismo: i siti webTurismo: i siti web
Turismo: i siti web
Carlo Vaccari
 
Turismo & Mobile ICT
Turismo & Mobile ICTTurismo & Mobile ICT
Turismo & Mobile ICT
Luca Francesco Garibaldo
 
Web App Vs App Native VS Hybrid App
Web App Vs App Native VS Hybrid AppWeb App Vs App Native VS Hybrid App
Web App Vs App Native VS Hybrid App
Davide Bernardi
 
Nuove tecnologie turismo e territorio
Nuove tecnologie turismo e territorioNuove tecnologie turismo e territorio
Nuove tecnologie turismo e territorio
Vittoria Graziano
 
Turismo e social network
Turismo e social networkTurismo e social network
Turismo e social network
Carlo Vaccari
 
FODD 2015 Mobile App based on ServiceMap, http://www.disit.org/fodd
FODD 2015 Mobile App based on ServiceMap, http://www.disit.org/foddFODD 2015 Mobile App based on ServiceMap, http://www.disit.org/fodd
FODD 2015 Mobile App based on ServiceMap, http://www.disit.org/fodd
Paolo Nesi
 
Mobile I Phone
Mobile I PhoneMobile I Phone
Mobile I Phone
Angela ***
 
Mobile I Phone2
Mobile I Phone2Mobile I Phone2
Mobile I Phone2
Angela ***
 
Mobile I Phone
Mobile I PhoneMobile I Phone
Mobile I Phone
guested6e5e
 
Soluzioni web&mobile per strutture turistiche
Soluzioni web&mobile per strutture turisticheSoluzioni web&mobile per strutture turistiche
Soluzioni web&mobile per strutture turistiche
maurizio vellano
 

Similar to Presentazione Realtà Aumentata nel Turismo (20)

Smart trip - Relazione progetto Ubiquitous Computing
Smart trip - Relazione progetto Ubiquitous ComputingSmart trip - Relazione progetto Ubiquitous Computing
Smart trip - Relazione progetto Ubiquitous Computing
 
Mapping Italy
Mapping ItalyMapping Italy
Mapping Italy
 
RomaPass2.0_AnnalisaLaterza
RomaPass2.0_AnnalisaLaterzaRomaPass2.0_AnnalisaLaterza
RomaPass2.0_AnnalisaLaterza
 
Primo seminario formativo Marche Hotels - primo intervento
Primo seminario formativo Marche Hotels - primo interventoPrimo seminario formativo Marche Hotels - primo intervento
Primo seminario formativo Marche Hotels - primo intervento
 
Travel Guides Online
Travel Guides OnlineTravel Guides Online
Travel Guides Online
 
Summer School Meris - Presentazione Web 2.0 e Turismo
Summer School Meris - Presentazione Web 2.0 e TurismoSummer School Meris - Presentazione Web 2.0 e Turismo
Summer School Meris - Presentazione Web 2.0 e Turismo
 
La realtà aumentata nelle città d'arte
La realtà aumentata nelle città d'arteLa realtà aumentata nelle città d'arte
La realtà aumentata nelle città d'arte
 
Turismo3 0
Turismo3 0Turismo3 0
Turismo3 0
 
Turismo 3.0
Turismo 3.0Turismo 3.0
Turismo 3.0
 
Conclusioni del corso
Conclusioni del corsoConclusioni del corso
Conclusioni del corso
 
Turismo: i siti web
Turismo: i siti webTurismo: i siti web
Turismo: i siti web
 
Turismo & Mobile ICT
Turismo & Mobile ICTTurismo & Mobile ICT
Turismo & Mobile ICT
 
Web App Vs App Native VS Hybrid App
Web App Vs App Native VS Hybrid AppWeb App Vs App Native VS Hybrid App
Web App Vs App Native VS Hybrid App
 
Nuove tecnologie turismo e territorio
Nuove tecnologie turismo e territorioNuove tecnologie turismo e territorio
Nuove tecnologie turismo e territorio
 
Turismo e social network
Turismo e social networkTurismo e social network
Turismo e social network
 
FODD 2015 Mobile App based on ServiceMap, http://www.disit.org/fodd
FODD 2015 Mobile App based on ServiceMap, http://www.disit.org/foddFODD 2015 Mobile App based on ServiceMap, http://www.disit.org/fodd
FODD 2015 Mobile App based on ServiceMap, http://www.disit.org/fodd
 
Mobile I Phone
Mobile I PhoneMobile I Phone
Mobile I Phone
 
Mobile I Phone2
Mobile I Phone2Mobile I Phone2
Mobile I Phone2
 
Mobile I Phone
Mobile I PhoneMobile I Phone
Mobile I Phone
 
Soluzioni web&mobile per strutture turistiche
Soluzioni web&mobile per strutture turisticheSoluzioni web&mobile per strutture turistiche
Soluzioni web&mobile per strutture turistiche
 

More from Lorenza Dellacasa

Percezione psicofisica
Percezione psicofisicaPercezione psicofisica
Percezione psicofisica
Lorenza Dellacasa
 
Narcisimo & Social Media
Narcisimo & Social MediaNarcisimo & Social Media
Narcisimo & Social Media
Lorenza Dellacasa
 
App Look4shoes
App Look4shoesApp Look4shoes
App Look4shoes
Lorenza Dellacasa
 
Number Line App
Number Line AppNumber Line App
Number Line App
Lorenza Dellacasa
 
La Realtà Aumentata
La Realtà AumentataLa Realtà Aumentata
La Realtà Aumentata
Lorenza Dellacasa
 
#PupaForSummer
#PupaForSummer#PupaForSummer
#PupaForSummer
Lorenza Dellacasa
 
Televisione vs Radio
Televisione vs RadioTelevisione vs Radio
Televisione vs Radio
Lorenza Dellacasa
 

More from Lorenza Dellacasa (7)

Percezione psicofisica
Percezione psicofisicaPercezione psicofisica
Percezione psicofisica
 
Narcisimo & Social Media
Narcisimo & Social MediaNarcisimo & Social Media
Narcisimo & Social Media
 
App Look4shoes
App Look4shoesApp Look4shoes
App Look4shoes
 
Number Line App
Number Line AppNumber Line App
Number Line App
 
La Realtà Aumentata
La Realtà AumentataLa Realtà Aumentata
La Realtà Aumentata
 
#PupaForSummer
#PupaForSummer#PupaForSummer
#PupaForSummer
 
Televisione vs Radio
Televisione vs RadioTelevisione vs Radio
Televisione vs Radio
 

Presentazione Realtà Aumentata nel Turismo

  • 1. LA REALTA’ AUMENTATA Nel turismo Realizzato da: Dara Bellinvia, Fabiana Delfrati, Lorenza Dellacasa Corso di laurea magistrale in Teoria e Tecnologia della Comunicazione Corso di Strumenti e Applicazioni del Web A.A. 2014/2015
  • 2. Queste slides Queste slides fanno parte del corso “Strumenti e applicazioni del Web”. Il sito del corso, con il materiale completo, si trova in www.corsow.wordpress.com . Data la rapida evoluzione della rete, il corso viene aggiornato ogni anno. Il presente materiale è pubblicato con licenza Creative Commons “Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo – 3.0” (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/it/deed.it ): La licenza non si estende alle immagini provenienti da altre fonti e alle screen shots, i cui diritti restano in capo ai rispettivi proprietari, che, ove possibile, sono stati indicati. L'autore si scusa per eventuali omissioni, e resta a disposizione per correggerle.
  • 3. Indice 1. Che cos’e la realta’ aumentata 2. Applicazioni della realta’ aumentata 3. Turismo e realta’ aumentata 4. Analisi app per il turismo 5. Conclusioni
  • 4. Realtà virtuale vs Realtà aumentata La realtà virtuale = mondo virtuale La realtà aumentata = mondo reale + oggetti virtuali
  • 5. Che cos’e la realta’ aumentata? La Realtà Aumentata (Augmented Reality o AR) sovrappone al mondo fisico ( oggetti, superfici e luoghi) contenuti digitali interattivi quali video, immagini, animazioni, 3d, e collegamenti web, resi poi accessibili attraverso una semplice app o software.
  • 8. Tipologie di App per la RA • Marker based AR: riconoscimento real time di particolari forme alla quale si agganciano immagini e oggetti 3d • Marker less AR: sfrutta gps e la bussola del telefono • Panoramic 360 AR: utente può vivere una esperienza estremamente realistica e coinvolgente, attraverso contenuti multimediali riprodotti con la tecnica grafica del 3d.
  • 10. I Browser per la realta’ aumentata WIKITUDE La fonte dei contenuti sovrapposti alla realtà è soprattutto Wikipedia. Gli utenti possono aggiungere i POI (point of interest) dal sito www.wikitude.me LAYAR Applicazione olandese, il primo browser per mobile di Realtà Aumentata. Disponibile su Android e Iphone Fonte istantanea di informazioni su luoghi, eventi o occasioni dei diversi POI geolocalizzati nel territorio JUNAIO
  • 11. Le esigenze del turista:  Fino a qualche anno fa il turista sceglieva un viaggio consultando opuscoli in agenzie viaggio  Oggi il turista vuole molto di più  Essere capace di cercare informazioni sulla destinazione e i suoi dintorni prima di scegliere di visitarla  Supporto in tempo reale durante la vacanza  Condividere esperienze con altri utenti
  • 12. I problemi del turista
  • 13. Tecnologie per la fruizione turistica • Siti e portali dinamici, social network; • App perdispositivi mobili; • Ricostruzioni virtuali, semplici ed interattive; • Realtà aumentata.
  • 14. AR più usate del turista  Qr code o codice 2D;
  • 16. GeoTravel • Connessione internet attiva • Data base ricco di POI • Geolocalizzata in italiano • Disponibile per android e iphone
  • 18.
  • 19. Tuscany + • Prima app italiana di realta’ aumentata, per il turismo • Disponibile solo per Iphone e Ipad • In lingua Italiana e Inglese
  • 22. PugliaReality+ • Disponibile per Iphone e Android • In lingua inglese, italiano e tedesco • Non richiede connessione ad internet
  • 24.
  • 25. Pivot • Applicazione non ancora sul mercato • Disponibile per android e iphone • Invia uan notifica agli utenti quando sono in prossimita’ del luogo, mostrando una immagine di quel luogo in passato
  • 26. Pivot
  • 27. Vantaggi AR • Trovare informazioni direttamente accessibili nel posto in cui ti trovi • Esperienza utente aumentata • Esplorazione dell'ambiente circostante
  • 28. Dati statistici: Cosa ne pensano gli utenti?
  • 29.
  • 30.
  • 31. Conclusioni • Miglioramento nel campo turistico. • Maggior diffusione della cultura e dell’interesse verso alcuni beni. • «Nuove prospettive con cui possiamo guardare a ciò che ci circonda».