SlideShare a Scribd company logo
STRUMENTI E APPLICAZIONI WEB
2018 / 2019
Jacopo Marcolini, Ylenia Miullo, Giulia Tagliavini, Giulia Vitale
ABSTRACT
La stampa 3D può essere considerata un’importante innovazione della
nostra epoca. Essa rappresenta una nuova possibilità di interazione
con il mondo fisico, permettendo la realizzazione di oggetti a partire
da un progetto digitale. Questa invenzione ha ampliato le possibili
applicazioni dell’informatica, aprendo interessanti prospettive in
molteplici campi: dalla medicina, con la creazione di tessuti e protesi,
all’edilizia, con la realizzazione di strutture abitative e industriali. Nel
blog tratteremo l’impiego di questa tecnologia in ciascun ambito e
illustreremo i possibili sviluppi in materia, integrando con interventi di
esperti del settore.
CHI SIAMO Giulia Vitale
Università
Statale degli
Studi di Milano
Scienze
Umanistiche per
la
Comunicazione
Giulia Tagliavini
Università Statale
degli Studi di
Milano
Scienze
Umanistiche per la
Comunicazione
Jacopo Marcolini
Università degli Studi
di Milano Bicocca
Informatica
Ylenia Miullo
Università degli
Studi di Chieti
G. D’Annunzio
Scienze e
Tecniche
Psicologiche
NOME & LOGO
3logD 3Dom HONEYCOMB
Loghi per HONEYCOMB:
Perché HONEYCOMB?
Una caratteristica delle stampe 3D è l’infill, un reticolato stampato all’interno
dell’oggetto strato dopo strato. Il modello di riempimento più resistente e
comune è chiamato honeycomb (nido d’ape, alveare) per la sua tipica struttura
esagonale.
TEMI TRATTATI
MEDICINA
SOCIETA’
TECH
ARTE
Realizzazione attraverso la stampa
3D di differenti parti del corpo da
utilizzare per impianti, trapianti e
protesi: ossa in materiale
biodegradabile e tessuti organici
come vene, piastrine, fibre
muscolari e organi.
Presenza della stampa 3D
nell’ambito edilizio (costruzione di
edifici e infrastrutture), nel settore
gastronomico (produzione di
ingredienti e alimenti veri e propri),
ma anche nella cultura popolare
(riferimenti in serie televisive e film).
Sviluppo attivo dell’industria 4.0
attraverso la stampa 3D.
Ad esempio, nel settore
automobilistico e aeronautico, i
produttori sfruttano questa
tecnologia per migliorare forme e
aerodinamicità.
Produzione di sculture e quadri
tridimensionali mediante
stampante 3D per ottenere un
approccio multisensoriale e
dinamico. Possibilità di aggiungere
interattività all’opera, grazie alle
nuove sperimentazioni possibili.
MAPPA DEL SITO
HOME
ABOUT US SOCIAL
ARTE
TECH
SOCIETA’
MEDICINA
BLOG
POST
FEATURED
POST
ARTICOLO 1
ARTICOLO 2
ARTICOLO 3
ARTICOLO 4
LAYOUT GRAFICO
LOREM IPSUM
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur
adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut
labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad
Read more…
LOREM IPSUM
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur
adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut
labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad
Read more…
MEDICINA ARTE
FEATURED POST
Nei featured post verranno approfonditi in modo capillare gli argomenti trattati
nelle quattro aree tematiche su cui sarà focalizzato il blog.
MEDICINA
TECH
Oggi la medicina stampa in 3D
Stampa 3D: dal digitale al reale
SOCIETA’
ARTE
La stampa 3D e la produzione di beni primari
Arte su misura con la stampa 3D
S CIAL NETWORK
4
L’obiettivo del blog è quello di
comprendere e riconoscere le
potenzialità che offre la stampa 3D.
Attraverso la presenza su più
canali, utilizzando un linguaggio
semplice e informale, si cercherà di
stimolare la curiosità di tipologie
diverse di lettori.

More Related Content

Similar to Presentazione idea blog HONEYCOMB

Cosa dobbiamo aspettarci
Cosa dobbiamo aspettarciCosa dobbiamo aspettarci
Cosa dobbiamo aspettarci
Cherry Consulting by S.M.
 
Bigliardi G, Il Master Open Téchne, Edizione 2014
Bigliardi G, Il Master Open Téchne, Edizione 2014Bigliardi G, Il Master Open Téchne, Edizione 2014
Bigliardi G, Il Master Open Téchne, Edizione 2014
Progetto Open Téchne
 
Meet Andrea Genovese 7thfloor.it
Meet Andrea Genovese 7thfloor.itMeet Andrea Genovese 7thfloor.it
Meet Andrea Genovese 7thfloor.it
guest14cdf3
 
La terza rivoluzione induistriale makers!
La terza rivoluzione induistriale makers!La terza rivoluzione induistriale makers!
La terza rivoluzione induistriale makers!
Paola Santoro
 
Smau torino 2013 additive manufacturing bacchetti_stampabile
Smau torino 2013 additive manufacturing bacchetti_stampabileSmau torino 2013 additive manufacturing bacchetti_stampabile
Smau torino 2013 additive manufacturing bacchetti_stampabileUniversità di Brescia
 
Smau Torino 2013 Andrea Bacchetti
Smau Torino 2013 Andrea BacchettiSmau Torino 2013 Andrea Bacchetti
Smau Torino 2013 Andrea BacchettiSMAU
 
Smau Bologna 2013 Andrea Bacchetti
Smau Bologna 2013 Andrea BacchettiSmau Bologna 2013 Andrea Bacchetti
Smau Bologna 2013 Andrea BacchettiSMAU
 
L'ecosistema della stampa 3D
L'ecosistema della stampa 3DL'ecosistema della stampa 3D
L'ecosistema della stampa 3D
Cherry Consulting by S.M.
 
Smau padova 2013 andrea bacchetti
Smau padova 2013 andrea bacchettiSmau padova 2013 andrea bacchetti
Smau padova 2013 andrea bacchettiSMAU
 
Digital Manufacturing: i numeri presentati a SMAU 2014
Digital Manufacturing: i numeri presentati a SMAU 2014Digital Manufacturing: i numeri presentati a SMAU 2014
Digital Manufacturing: i numeri presentati a SMAU 2014
Massimo Zanardini
 
Technology Hub: dove l’innovazione tecnologica incontra l’impresa
Technology Hub: dove l’innovazione tecnologica incontra l’impresaTechnology Hub: dove l’innovazione tecnologica incontra l’impresa
Technology Hub: dove l’innovazione tecnologica incontra l’impresa
Technology Hub
 
Technology Hub: dove l’innovazione tecnologica incontra l’impresa
Technology Hub: dove l’innovazione tecnologica incontra l’impresaTechnology Hub: dove l’innovazione tecnologica incontra l’impresa
Technology Hub: dove l’innovazione tecnologica incontra l’impresa
Technology Hub
 
DIGITAL MANUFACTURING: i numeri tra opportunità e minacce
DIGITAL MANUFACTURING: i numeri tra opportunità e minacceDIGITAL MANUFACTURING: i numeri tra opportunità e minacce
DIGITAL MANUFACTURING: i numeri tra opportunità e minacce
Massimo Zanardini
 
Internet delle Cose: tecnologie e campi di applicazione
Internet delle Cose: tecnologie e campi di applicazioneInternet delle Cose: tecnologie e campi di applicazione
Speciale Stampa 3D
Speciale Stampa 3DSpeciale Stampa 3D
Speciale Stampa 3D
Cherry Consulting by S.M.
 
Meet the Media Guru- revisione 2009.
Meet the Media Guru- revisione 2009.Meet the Media Guru- revisione 2009.
Meet the Media Guru- revisione 2009.
Andrey Golub
 
Toscanaspazio
ToscanaspazioToscanaspazio
Toscanaspazio
Chiara Vigano'
 
VIRTUAL MADE IN ITALY - Savio Firmino - #FMX19
VIRTUAL MADE IN ITALY - Savio Firmino - #FMX19VIRTUAL MADE IN ITALY - Savio Firmino - #FMX19
VIRTUAL MADE IN ITALY - Savio Firmino - #FMX19
FMX - Florence Marketing eXperience
 
Mercato della stampa 3D. La crescita guidata dai professionisti
Mercato della stampa 3D. La crescita guidata dai professionistiMercato della stampa 3D. La crescita guidata dai professionisti
Mercato della stampa 3D. La crescita guidata dai professionisti
Cherry Consulting by S.M.
 
Rassegna stampa febbraio_2015
Rassegna stampa febbraio_2015Rassegna stampa febbraio_2015
Rassegna stampa febbraio_2015
Campus La Camilla - Scuola di maker
 

Similar to Presentazione idea blog HONEYCOMB (20)

Cosa dobbiamo aspettarci
Cosa dobbiamo aspettarciCosa dobbiamo aspettarci
Cosa dobbiamo aspettarci
 
Bigliardi G, Il Master Open Téchne, Edizione 2014
Bigliardi G, Il Master Open Téchne, Edizione 2014Bigliardi G, Il Master Open Téchne, Edizione 2014
Bigliardi G, Il Master Open Téchne, Edizione 2014
 
Meet Andrea Genovese 7thfloor.it
Meet Andrea Genovese 7thfloor.itMeet Andrea Genovese 7thfloor.it
Meet Andrea Genovese 7thfloor.it
 
La terza rivoluzione induistriale makers!
La terza rivoluzione induistriale makers!La terza rivoluzione induistriale makers!
La terza rivoluzione induistriale makers!
 
Smau torino 2013 additive manufacturing bacchetti_stampabile
Smau torino 2013 additive manufacturing bacchetti_stampabileSmau torino 2013 additive manufacturing bacchetti_stampabile
Smau torino 2013 additive manufacturing bacchetti_stampabile
 
Smau Torino 2013 Andrea Bacchetti
Smau Torino 2013 Andrea BacchettiSmau Torino 2013 Andrea Bacchetti
Smau Torino 2013 Andrea Bacchetti
 
Smau Bologna 2013 Andrea Bacchetti
Smau Bologna 2013 Andrea BacchettiSmau Bologna 2013 Andrea Bacchetti
Smau Bologna 2013 Andrea Bacchetti
 
L'ecosistema della stampa 3D
L'ecosistema della stampa 3DL'ecosistema della stampa 3D
L'ecosistema della stampa 3D
 
Smau padova 2013 andrea bacchetti
Smau padova 2013 andrea bacchettiSmau padova 2013 andrea bacchetti
Smau padova 2013 andrea bacchetti
 
Digital Manufacturing: i numeri presentati a SMAU 2014
Digital Manufacturing: i numeri presentati a SMAU 2014Digital Manufacturing: i numeri presentati a SMAU 2014
Digital Manufacturing: i numeri presentati a SMAU 2014
 
Technology Hub: dove l’innovazione tecnologica incontra l’impresa
Technology Hub: dove l’innovazione tecnologica incontra l’impresaTechnology Hub: dove l’innovazione tecnologica incontra l’impresa
Technology Hub: dove l’innovazione tecnologica incontra l’impresa
 
Technology Hub: dove l’innovazione tecnologica incontra l’impresa
Technology Hub: dove l’innovazione tecnologica incontra l’impresaTechnology Hub: dove l’innovazione tecnologica incontra l’impresa
Technology Hub: dove l’innovazione tecnologica incontra l’impresa
 
DIGITAL MANUFACTURING: i numeri tra opportunità e minacce
DIGITAL MANUFACTURING: i numeri tra opportunità e minacceDIGITAL MANUFACTURING: i numeri tra opportunità e minacce
DIGITAL MANUFACTURING: i numeri tra opportunità e minacce
 
Internet delle Cose: tecnologie e campi di applicazione
Internet delle Cose: tecnologie e campi di applicazioneInternet delle Cose: tecnologie e campi di applicazione
Internet delle Cose: tecnologie e campi di applicazione
 
Speciale Stampa 3D
Speciale Stampa 3DSpeciale Stampa 3D
Speciale Stampa 3D
 
Meet the Media Guru- revisione 2009.
Meet the Media Guru- revisione 2009.Meet the Media Guru- revisione 2009.
Meet the Media Guru- revisione 2009.
 
Toscanaspazio
ToscanaspazioToscanaspazio
Toscanaspazio
 
VIRTUAL MADE IN ITALY - Savio Firmino - #FMX19
VIRTUAL MADE IN ITALY - Savio Firmino - #FMX19VIRTUAL MADE IN ITALY - Savio Firmino - #FMX19
VIRTUAL MADE IN ITALY - Savio Firmino - #FMX19
 
Mercato della stampa 3D. La crescita guidata dai professionisti
Mercato della stampa 3D. La crescita guidata dai professionistiMercato della stampa 3D. La crescita guidata dai professionisti
Mercato della stampa 3D. La crescita guidata dai professionisti
 
Rassegna stampa febbraio_2015
Rassegna stampa febbraio_2015Rassegna stampa febbraio_2015
Rassegna stampa febbraio_2015
 

Presentazione idea blog HONEYCOMB

  • 1. STRUMENTI E APPLICAZIONI WEB 2018 / 2019 Jacopo Marcolini, Ylenia Miullo, Giulia Tagliavini, Giulia Vitale
  • 2. ABSTRACT La stampa 3D può essere considerata un’importante innovazione della nostra epoca. Essa rappresenta una nuova possibilità di interazione con il mondo fisico, permettendo la realizzazione di oggetti a partire da un progetto digitale. Questa invenzione ha ampliato le possibili applicazioni dell’informatica, aprendo interessanti prospettive in molteplici campi: dalla medicina, con la creazione di tessuti e protesi, all’edilizia, con la realizzazione di strutture abitative e industriali. Nel blog tratteremo l’impiego di questa tecnologia in ciascun ambito e illustreremo i possibili sviluppi in materia, integrando con interventi di esperti del settore.
  • 3. CHI SIAMO Giulia Vitale Università Statale degli Studi di Milano Scienze Umanistiche per la Comunicazione Giulia Tagliavini Università Statale degli Studi di Milano Scienze Umanistiche per la Comunicazione Jacopo Marcolini Università degli Studi di Milano Bicocca Informatica Ylenia Miullo Università degli Studi di Chieti G. D’Annunzio Scienze e Tecniche Psicologiche
  • 4. NOME & LOGO 3logD 3Dom HONEYCOMB Loghi per HONEYCOMB: Perché HONEYCOMB? Una caratteristica delle stampe 3D è l’infill, un reticolato stampato all’interno dell’oggetto strato dopo strato. Il modello di riempimento più resistente e comune è chiamato honeycomb (nido d’ape, alveare) per la sua tipica struttura esagonale.
  • 5. TEMI TRATTATI MEDICINA SOCIETA’ TECH ARTE Realizzazione attraverso la stampa 3D di differenti parti del corpo da utilizzare per impianti, trapianti e protesi: ossa in materiale biodegradabile e tessuti organici come vene, piastrine, fibre muscolari e organi. Presenza della stampa 3D nell’ambito edilizio (costruzione di edifici e infrastrutture), nel settore gastronomico (produzione di ingredienti e alimenti veri e propri), ma anche nella cultura popolare (riferimenti in serie televisive e film). Sviluppo attivo dell’industria 4.0 attraverso la stampa 3D. Ad esempio, nel settore automobilistico e aeronautico, i produttori sfruttano questa tecnologia per migliorare forme e aerodinamicità. Produzione di sculture e quadri tridimensionali mediante stampante 3D per ottenere un approccio multisensoriale e dinamico. Possibilità di aggiungere interattività all’opera, grazie alle nuove sperimentazioni possibili.
  • 6. MAPPA DEL SITO HOME ABOUT US SOCIAL ARTE TECH SOCIETA’ MEDICINA BLOG POST FEATURED POST ARTICOLO 1 ARTICOLO 2 ARTICOLO 3 ARTICOLO 4
  • 7. LAYOUT GRAFICO LOREM IPSUM Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad Read more… LOREM IPSUM Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad Read more… MEDICINA ARTE
  • 8. FEATURED POST Nei featured post verranno approfonditi in modo capillare gli argomenti trattati nelle quattro aree tematiche su cui sarà focalizzato il blog. MEDICINA TECH Oggi la medicina stampa in 3D Stampa 3D: dal digitale al reale SOCIETA’ ARTE La stampa 3D e la produzione di beni primari Arte su misura con la stampa 3D
  • 9. S CIAL NETWORK 4 L’obiettivo del blog è quello di comprendere e riconoscere le potenzialità che offre la stampa 3D. Attraverso la presenza su più canali, utilizzando un linguaggio semplice e informale, si cercherà di stimolare la curiosità di tipologie diverse di lettori.