SlideShare a Scribd company logo
L’aggiornamento del tool di
         monitoraggio delle attività degli
              studenti: GISMO 2.0
    Luca Mazzola, Mauro Nidola, Christian Milani e Riccardo Mazza
                                  eLearning lab. (eLab)
                 USI - Università della Svizzera italiana, Lugano
     SUPSI – Scuola Universitaria Professionale della Svizzera italiana, Lugano

           {mazzolal, nidolam, milanic, mazzar}_AT_usi.ch
MoodleMoot 2010 – Bari – 02/07/20010
Chi siamo?
   ●    eLab [aka eLearningLab]
        ●    Dedicato allo sviluppo di soluzioni ad alto
             contenuto innovativo in eLearning
        ●    Si occupa di fornire supporto tecnico/tecnologico
             ai docenti di USI e SUPSI per l'utilizzo delle
             tecnologie ICT nella didattica
        ●    Supporto a innumerevoli progetti del Campus
             Virtuale Svizzero (SVC)


    ●   NewMinE lab
         ● Principalmente dedicato alla ricerca ed
           innovazione nell’uso dei Media
           nell’educazione
         ● Osservatorio per

         nuovi prodotti
         ● …




MoodleMoot 2010 – Bari – 02/07/20010
Moodle @ USI /SUPSI [iCorsi]
  ●   Piattaforma comune installata
      su server presso ti-edu
            http://www.ti-edu.ch/
        ●   Supporto a didattica frontale
              ●   Repository di materiali
              ●   Forum di supporto
        ●   Corsi blended (principalmente
            master)
              ●   Uso di tutte le attività asincrone e
                  collaborative disponibili
        ●   Erogazione di corsi
            completamente online
            (esempio: Diploma of Advanced Study in Technology
            Enhanced Communication for Cultural Heritage)
            http://www.tec-ch-online.unisi.ch/
 Alcuni numeri riguardo alla situazione corrente:
 Piu’ di 11000 Studenti
 Circa 2250 Corsi Attivi
 ...

MoodleMoot 2010 – Bari – 02/07/20010
Motivazioni
                                                     Monitoraggio
                                                     attività
                                                     per docenti e
                                                     facilitatori




MoodleMoot 2010 – Bari – 02/07/20010
Il tool GISMO
   GISMO
  monitoraggio didattico e
  tutoring didattico tramite la
  visualizzazione dei dati di
  log relativi agli utenti
  Versione 1 funziona fino a Moodle
  1.6x, da Moodle serie 1.7x la
  struttura del DB è cambiata...


  → necessaria riscrittura per
  adeguare
   http://gismo.sourceforge.net/
MoodleMoot 2010 – Bari – 02/07/20010
GISMO 2.0
   Refactoring completo

   - logica estrazione dati

   - elaborazione infos




MoodleMoot 2010 – Bari – 02/07/20010
Novità
   Vantaggi:
       –Non piú uso di applet Java
       –Nessun uso di tabelle di elaborazione nel DB
       –Meno carico sul server e meno uso della rete

   Aspetti problematici:
       –Computazione completamente sul client (browser)
       –Buffering dei dati temporeaneo: security issue

MoodleMoot 2010 – Bari – 02/07/20010
Domande ?


                NEWS: GISMO fra i moduli ufficiali di Moodle:
            http://moodle.org/mod/data/view.php?d=13&rid=3949




                                       Grazie per l'attenzione




MoodleMoot 2010 – Bari – 02/07/20010

More Related Content

Similar to Presentazione GISMO moodlemoot2010 - Bari

Nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica
Nuove risorse digitali e loro impatto nella didatticaNuove risorse digitali e loro impatto nella didattica
Nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica
Luca Salvini - MI
 
La Piattaforma Moodle - Seminario Docenti - Liceo Frisi Monza
La Piattaforma Moodle - Seminario Docenti - Liceo Frisi MonzaLa Piattaforma Moodle - Seminario Docenti - Liceo Frisi Monza
La Piattaforma Moodle - Seminario Docenti - Liceo Frisi Monza
Sara Genone
 
Based on a possible approach of a secondary Italian school turning to an e-le...
Based on a possible approach of a secondary Italian school turning to an e-le...Based on a possible approach of a secondary Italian school turning to an e-le...
Based on a possible approach of a secondary Italian school turning to an e-le...
CRISEL BY AEFOL
 
Presentazione Moodle Moot2008 (Door E Glossary)
Presentazione Moodle Moot2008 (Door E Glossary)Presentazione Moodle Moot2008 (Door E Glossary)
Presentazione Moodle Moot2008 (Door E Glossary)guest572b05
 
Santoro decennale for
Santoro decennale forSantoro decennale for
Santoro decennale for
Carlo Favaretti
 
Luperi aib ppt
Luperi aib pptLuperi aib ppt
Luperi aib ppt
patrizia lùperi
 
SCP "Wikischool, tecnologie per un ambiente di apprendimento collaborativo"
SCP "Wikischool, tecnologie per un ambiente di apprendimento collaborativo"SCP "Wikischool, tecnologie per un ambiente di apprendimento collaborativo"
SCP "Wikischool, tecnologie per un ambiente di apprendimento collaborativo"
Scuola-Città Pestalozzi
 
Lms erudio
Lms erudioLms erudio
E-learning sicurezza lavoro
E-learning sicurezza lavoroE-learning sicurezza lavoro
E-learning sicurezza lavoro
portale consulenti
 
Lms erudio
Lms erudioLms erudio
Presentazione di Eugenio Santoro al convegno di Udine marzo 2012
Presentazione di Eugenio Santoro al convegno di Udine marzo 2012Presentazione di Eugenio Santoro al convegno di Udine marzo 2012
Presentazione di Eugenio Santoro al convegno di Udine marzo 2012
Eugenio Santoro
 
Presentazione corso
Presentazione corsoPresentazione corso
Presentazione corso
Pier Giorgio Ferrantini
 
TIC Google Apps Moodle
TIC Google Apps MoodleTIC Google Apps Moodle
TIC Google Apps Moodle
Luca Salvini - MI
 
Moodle Seminario
Moodle SeminarioMoodle Seminario
Moodle Seminario
s.monti
 
La Lavagna Interattiva Multimediale a scuola
La Lavagna Interattiva Multimediale a scuolaLa Lavagna Interattiva Multimediale a scuola
La Lavagna Interattiva Multimediale a scuola
CKBGShare
 
Orientare Al Mondo Del Lavoro Un’Esperienza Blended
Orientare Al Mondo Del Lavoro Un’Esperienza BlendedOrientare Al Mondo Del Lavoro Un’Esperienza Blended
Orientare Al Mondo Del Lavoro Un’Esperienza BlendedAlessandra Giglio
 
Go On FVG 5/5/2014 - Presentazione Liceo "F. Petrarca" Trieste
Go On FVG  5/5/2014 - Presentazione Liceo "F. Petrarca" TriesteGo On FVG  5/5/2014 - Presentazione Liceo "F. Petrarca" Trieste
Go On FVG 5/5/2014 - Presentazione Liceo "F. Petrarca" Trieste
Lucia Bartolotti
 
Le Nt nel Piano Nazionale Scuola digitale
Le Nt nel Piano Nazionale Scuola digitaleLe Nt nel Piano Nazionale Scuola digitale
Le Nt nel Piano Nazionale Scuola digitale
fran61
 
Dal PC al Piano Nazionale Scuola Digitale - Prof. Francesco Lopez
Dal PC al Piano Nazionale Scuola Digitale - Prof. Francesco LopezDal PC al Piano Nazionale Scuola Digitale - Prof. Francesco Lopez
Dal PC al Piano Nazionale Scuola Digitale - Prof. Francesco Lopez
IIS PAOLO FRISI MILANO MIM
 

Similar to Presentazione GISMO moodlemoot2010 - Bari (20)

Relazionemelamoodlemoot07
Relazionemelamoodlemoot07Relazionemelamoodlemoot07
Relazionemelamoodlemoot07
 
Nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica
Nuove risorse digitali e loro impatto nella didatticaNuove risorse digitali e loro impatto nella didattica
Nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica
 
La Piattaforma Moodle - Seminario Docenti - Liceo Frisi Monza
La Piattaforma Moodle - Seminario Docenti - Liceo Frisi MonzaLa Piattaforma Moodle - Seminario Docenti - Liceo Frisi Monza
La Piattaforma Moodle - Seminario Docenti - Liceo Frisi Monza
 
Based on a possible approach of a secondary Italian school turning to an e-le...
Based on a possible approach of a secondary Italian school turning to an e-le...Based on a possible approach of a secondary Italian school turning to an e-le...
Based on a possible approach of a secondary Italian school turning to an e-le...
 
Presentazione Moodle Moot2008 (Door E Glossary)
Presentazione Moodle Moot2008 (Door E Glossary)Presentazione Moodle Moot2008 (Door E Glossary)
Presentazione Moodle Moot2008 (Door E Glossary)
 
Santoro decennale for
Santoro decennale forSantoro decennale for
Santoro decennale for
 
Luperi aib ppt
Luperi aib pptLuperi aib ppt
Luperi aib ppt
 
SCP "Wikischool, tecnologie per un ambiente di apprendimento collaborativo"
SCP "Wikischool, tecnologie per un ambiente di apprendimento collaborativo"SCP "Wikischool, tecnologie per un ambiente di apprendimento collaborativo"
SCP "Wikischool, tecnologie per un ambiente di apprendimento collaborativo"
 
Lms erudio
Lms erudioLms erudio
Lms erudio
 
E-learning sicurezza lavoro
E-learning sicurezza lavoroE-learning sicurezza lavoro
E-learning sicurezza lavoro
 
Lms erudio
Lms erudioLms erudio
Lms erudio
 
Presentazione di Eugenio Santoro al convegno di Udine marzo 2012
Presentazione di Eugenio Santoro al convegno di Udine marzo 2012Presentazione di Eugenio Santoro al convegno di Udine marzo 2012
Presentazione di Eugenio Santoro al convegno di Udine marzo 2012
 
Presentazione corso
Presentazione corsoPresentazione corso
Presentazione corso
 
TIC Google Apps Moodle
TIC Google Apps MoodleTIC Google Apps Moodle
TIC Google Apps Moodle
 
Moodle Seminario
Moodle SeminarioMoodle Seminario
Moodle Seminario
 
La Lavagna Interattiva Multimediale a scuola
La Lavagna Interattiva Multimediale a scuolaLa Lavagna Interattiva Multimediale a scuola
La Lavagna Interattiva Multimediale a scuola
 
Orientare Al Mondo Del Lavoro Un’Esperienza Blended
Orientare Al Mondo Del Lavoro Un’Esperienza BlendedOrientare Al Mondo Del Lavoro Un’Esperienza Blended
Orientare Al Mondo Del Lavoro Un’Esperienza Blended
 
Go On FVG 5/5/2014 - Presentazione Liceo "F. Petrarca" Trieste
Go On FVG  5/5/2014 - Presentazione Liceo "F. Petrarca" TriesteGo On FVG  5/5/2014 - Presentazione Liceo "F. Petrarca" Trieste
Go On FVG 5/5/2014 - Presentazione Liceo "F. Petrarca" Trieste
 
Le Nt nel Piano Nazionale Scuola digitale
Le Nt nel Piano Nazionale Scuola digitaleLe Nt nel Piano Nazionale Scuola digitale
Le Nt nel Piano Nazionale Scuola digitale
 
Dal PC al Piano Nazionale Scuola Digitale - Prof. Francesco Lopez
Dal PC al Piano Nazionale Scuola Digitale - Prof. Francesco LopezDal PC al Piano Nazionale Scuola Digitale - Prof. Francesco Lopez
Dal PC al Piano Nazionale Scuola Digitale - Prof. Francesco Lopez
 

More from Luca Mazzola

Document semantic characterization
Document semantic characterizationDocument semantic characterization
Document semantic characterization
Luca Mazzola
 
Concept extraction with convolutional neural networks
Concept extraction with convolutional neural networksConcept extraction with convolutional neural networks
Concept extraction with convolutional neural networks
Luca Mazzola
 
DLP: a Web-based Facility for Exploration and Basic Modification of Ontologie...
DLP: a Web-based Facility for Exploration and Basic Modification of Ontologie...DLP: a Web-based Facility for Exploration and Basic Modification of Ontologie...
DLP: a Web-based Facility for Exploration and Basic Modification of Ontologie...
Luca Mazzola
 
Pattern-Based Semantic Composition of Optimal Process Service Plans with ODERU
Pattern-Based Semantic Composition of Optimal Process Service Plans with ODERUPattern-Based Semantic Composition of Optimal Process Service Plans with ODERU
Pattern-Based Semantic Composition of Optimal Process Service Plans with ODERU
Luca Mazzola
 
ODERU: Optimisation of Semantic Service-Based Processes in Manufacturing
ODERU: Optimisation of Semantic Service-Based Processes in ManufacturingODERU: Optimisation of Semantic Service-Based Processes in Manufacturing
ODERU: Optimisation of Semantic Service-Based Processes in Manufacturing
Luca Mazzola
 
Phd defence: Learner Models in Online Personalized Educational Experiences: a...
Phd defence: Learner Models in Online Personalized Educational Experiences: a...Phd defence: Learner Models in Online Personalized Educational Experiences: a...
Phd defence: Learner Models in Online Personalized Educational Experiences: a...
Luca Mazzola
 
MRC12_120915_MOCLog
MRC12_120915_MOCLogMRC12_120915_MOCLog
MRC12_120915_MOCLog
Luca Mazzola
 
Protezione Dati Ambito Biomedico Intro
Protezione Dati Ambito Biomedico IntroProtezione Dati Ambito Biomedico Intro
Protezione Dati Ambito Biomedico Intro
Luca Mazzola
 
Toward adaptive presentations of student models in eLearning environments
Toward adaptive presentations
 of student models
in eLearning environmentsToward adaptive presentations
 of student models
in eLearning environments
Toward adaptive presentations of student models in eLearning environments
Luca Mazzola
 
Towards Home Healthcare Informatics
Towards Home Healthcare InformaticsTowards Home Healthcare Informatics
Towards Home Healthcare Informatics
Luca Mazzola
 
Presentazione per MIC 2008
Presentazione per MIC 2008Presentazione per MIC 2008
Presentazione per MIC 2008Luca Mazzola
 
Verso il ritorno della oralita? Una esperienza di radio online nella scuola ...
Verso il ritorno della oralita? Una esperienza di radio online  nella scuola ...Verso il ritorno della oralita? Una esperienza di radio online  nella scuola ...
Verso il ritorno della oralita? Una esperienza di radio online nella scuola ...
Luca Mazzola
 

More from Luca Mazzola (12)

Document semantic characterization
Document semantic characterizationDocument semantic characterization
Document semantic characterization
 
Concept extraction with convolutional neural networks
Concept extraction with convolutional neural networksConcept extraction with convolutional neural networks
Concept extraction with convolutional neural networks
 
DLP: a Web-based Facility for Exploration and Basic Modification of Ontologie...
DLP: a Web-based Facility for Exploration and Basic Modification of Ontologie...DLP: a Web-based Facility for Exploration and Basic Modification of Ontologie...
DLP: a Web-based Facility for Exploration and Basic Modification of Ontologie...
 
Pattern-Based Semantic Composition of Optimal Process Service Plans with ODERU
Pattern-Based Semantic Composition of Optimal Process Service Plans with ODERUPattern-Based Semantic Composition of Optimal Process Service Plans with ODERU
Pattern-Based Semantic Composition of Optimal Process Service Plans with ODERU
 
ODERU: Optimisation of Semantic Service-Based Processes in Manufacturing
ODERU: Optimisation of Semantic Service-Based Processes in ManufacturingODERU: Optimisation of Semantic Service-Based Processes in Manufacturing
ODERU: Optimisation of Semantic Service-Based Processes in Manufacturing
 
Phd defence: Learner Models in Online Personalized Educational Experiences: a...
Phd defence: Learner Models in Online Personalized Educational Experiences: a...Phd defence: Learner Models in Online Personalized Educational Experiences: a...
Phd defence: Learner Models in Online Personalized Educational Experiences: a...
 
MRC12_120915_MOCLog
MRC12_120915_MOCLogMRC12_120915_MOCLog
MRC12_120915_MOCLog
 
Protezione Dati Ambito Biomedico Intro
Protezione Dati Ambito Biomedico IntroProtezione Dati Ambito Biomedico Intro
Protezione Dati Ambito Biomedico Intro
 
Toward adaptive presentations of student models in eLearning environments
Toward adaptive presentations
 of student models
in eLearning environmentsToward adaptive presentations
 of student models
in eLearning environments
Toward adaptive presentations of student models in eLearning environments
 
Towards Home Healthcare Informatics
Towards Home Healthcare InformaticsTowards Home Healthcare Informatics
Towards Home Healthcare Informatics
 
Presentazione per MIC 2008
Presentazione per MIC 2008Presentazione per MIC 2008
Presentazione per MIC 2008
 
Verso il ritorno della oralita? Una esperienza di radio online nella scuola ...
Verso il ritorno della oralita? Una esperienza di radio online  nella scuola ...Verso il ritorno della oralita? Una esperienza di radio online  nella scuola ...
Verso il ritorno della oralita? Una esperienza di radio online nella scuola ...
 

Presentazione GISMO moodlemoot2010 - Bari

  • 1. L’aggiornamento del tool di monitoraggio delle attività degli studenti: GISMO 2.0 Luca Mazzola, Mauro Nidola, Christian Milani e Riccardo Mazza eLearning lab. (eLab) USI - Università della Svizzera italiana, Lugano SUPSI – Scuola Universitaria Professionale della Svizzera italiana, Lugano {mazzolal, nidolam, milanic, mazzar}_AT_usi.ch MoodleMoot 2010 – Bari – 02/07/20010
  • 2. Chi siamo? ● eLab [aka eLearningLab] ● Dedicato allo sviluppo di soluzioni ad alto contenuto innovativo in eLearning ● Si occupa di fornire supporto tecnico/tecnologico ai docenti di USI e SUPSI per l'utilizzo delle tecnologie ICT nella didattica ● Supporto a innumerevoli progetti del Campus Virtuale Svizzero (SVC) ● NewMinE lab ● Principalmente dedicato alla ricerca ed innovazione nell’uso dei Media nell’educazione ● Osservatorio per nuovi prodotti ● … MoodleMoot 2010 – Bari – 02/07/20010
  • 3. Moodle @ USI /SUPSI [iCorsi] ● Piattaforma comune installata su server presso ti-edu http://www.ti-edu.ch/ ● Supporto a didattica frontale ● Repository di materiali ● Forum di supporto ● Corsi blended (principalmente master) ● Uso di tutte le attività asincrone e collaborative disponibili ● Erogazione di corsi completamente online (esempio: Diploma of Advanced Study in Technology Enhanced Communication for Cultural Heritage) http://www.tec-ch-online.unisi.ch/ Alcuni numeri riguardo alla situazione corrente: Piu’ di 11000 Studenti Circa 2250 Corsi Attivi ... MoodleMoot 2010 – Bari – 02/07/20010
  • 4. Motivazioni Monitoraggio attività per docenti e facilitatori MoodleMoot 2010 – Bari – 02/07/20010
  • 5. Il tool GISMO GISMO monitoraggio didattico e tutoring didattico tramite la visualizzazione dei dati di log relativi agli utenti Versione 1 funziona fino a Moodle 1.6x, da Moodle serie 1.7x la struttura del DB è cambiata... → necessaria riscrittura per adeguare http://gismo.sourceforge.net/ MoodleMoot 2010 – Bari – 02/07/20010
  • 6. GISMO 2.0 Refactoring completo - logica estrazione dati - elaborazione infos MoodleMoot 2010 – Bari – 02/07/20010
  • 7. Novità Vantaggi: –Non piú uso di applet Java –Nessun uso di tabelle di elaborazione nel DB –Meno carico sul server e meno uso della rete Aspetti problematici: –Computazione completamente sul client (browser) –Buffering dei dati temporeaneo: security issue MoodleMoot 2010 – Bari – 02/07/20010
  • 8. Domande ? NEWS: GISMO fra i moduli ufficiali di Moodle: http://moodle.org/mod/data/view.php?d=13&rid=3949 Grazie per l'attenzione MoodleMoot 2010 – Bari – 02/07/20010