Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Presentazione Gvis MoodleMoot 2010

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Loading in …3
×

Check these out next

1 of 15 Ad

More Related Content

Advertisement

Similar to Presentazione Gvis MoodleMoot 2010 (20)

Advertisement

Recently uploaded (20)

Presentazione Gvis MoodleMoot 2010

  1. 1. Un sistema per il monitoraggio ed il supporto delle attività di studenti e docenti: un test case Luca Mazzola e Riccardo Mazza ITC, Istituto per le Tecnologie della Comunicazione USI - Università della Svizzera italiana, Lugano {mazzolal, mazzar}_AT_usi.ch MoodleMoot 2010 – Bari – 03/07/20010
  2. 2. Idea Dai logs alle rappresentazioni grafiche MoodleMoot 2010 – Bari – 03/07/20010
  3. 3. Motivazioni Per il tutoraggio Per l'auto-consumo dello studente Migliore comprensione dello stato corrente Maggiore partecipazione, coinvolgimento Visualizzazione della dimensione di gruppo del corso MoodleMoot 2010 – Bari – 03/07/20010
  4. 4. Il tool utilizzato: GVIS Servizio autonomo che accede solo al DB Blocco per integrarlo in Moodle MoodleMoot 2010 – Bari – 03/07/20010
  5. 5. Viste offerte Studente Indicatori compatti, direttamente integrati nell'interfaccia di Moodle Docente Dashboard con diverse possibili rappresentazioni MoodleMoot 2010 – Bari – 03/07/20010
  6. 6. Test Case corso “Educational communication and eLearning” - prof. Cantoni blended (65% in presenza e 35% online) Attività utilizzate: forum, compiti (creazione di riassunti degli argomenti trattati in presenza), lavoro su wiki collaborativi e revisione dei contenuti postati fra pari Durata un semestre e valutazione finale: 7,5% post sul forum, 7,5% contributo al wiki, 7,5% esercizio sulla creazione di un corso online, 7,5% contributo alle revisioni fra colleghi, 10% valutazioni dei riassunti delle lezioni e 60% esito dell’esame scritto finale MoodleMoot 2010 – Bari – 03/07/20010
  7. 7. Indicatori implementati Numero di Login aggregati per data per studente Forum Date dei post Numero di post effettuati Valutazioni dei post Valutazioni Valutazione globale nel corso ... MoodleMoot 2010 – Bari – 03/07/20010
  8. 8. MoodleMoot 2010 – Bari – 03/07/20010
  9. 9. MoodleMoot 2010 – Bari – 03/07/20010
  10. 10. MoodleMoot 2010 – Bari – 03/07/20010
  11. 11. MoodleMoot 2010 – Bari – 03/07/20010
  12. 12. MoodleMoot 2010 – Bari – 03/07/20010
  13. 13. Constatazioni tecnologie applicata alla didattica e comunicazione → trasmissione di saperi, competenze e modi di essere. MS in Ingegneria Informatica: • ragionare sulle tecnologie utilizzate • ritrovare temi fondanti e idee presentate • provare a calarsi nei panni dei progettisti didattici Sostanziale impressione positiva, riportata attraverso un questionario finale → incoraggiante. MoodleMoot 2010 – Bari – 03/07/20010
  14. 14. Conclusioni - offrire la possibilità di integrare indicatori grafici nei sistemi di eLearning, per colmare almeno in parte l’assenza di metodi intuitivi per interpretare i dati raccolti dai log di sistema - primo feedback raccolto dagli studenti coinvolti in questo test (ha risposto circa la metà del campione di 50 unità) riporta un’impressione generale positiva, seppure con aspetti da migliorare MoodleMoot 2010 – Bari – 03/07/20010
  15. 15. Domande ? Progetto GRAPPLE : http://www.grapple-project.org Grazie per l'attenzione MoodleMoot 2010 – Bari – 03/07/20010

×