SlideShare a Scribd company logo
Il Liceo Scientifico di San Giorgio a
Cremano è nato nel 1987 come
sezione distaccata del Liceo Scientifico
di S. Sebastiano al Vesuvio.
E' diventato autonomo nel Settembre
del 2000.Chi siamo…
Il liceo è intitolato a “Carlo Urbani”, in memoria del
medico e ricercatore italiano che individuò la
sindrome della Sars ed ottenne nel 1999 il premio
Nobel per la Pace. Lo scienziato è morto il 29 marzo
del 2003 a Bangkok, contagiato dallo stesso morbo
che aveva studiato e combattuto. Di lui Giovanni
Paolo II ha scritto: “È morto un medico degno di
stima, che ha speso la vita per lenire il dolore dei
fratelli più bisognosi”.
Chi diventiamo...
Alla fine del percorso di formazione
noi studenti avremo acquisito…
 Le competenze necessarie per
seguire lo sviluppo della ricerca
scientifica e tecnologica;
 Il senso critico al fine di individuare
le interazioni tra le diverse forme
del sapere sia in ambito linguistico-
storico-filosofico sia in quello
logico-matematico-scientifico
 La padronanza dei linguaggi, delle
tecniche e delle metodologie
scientifiche, anche attraverso la
pratica laboratoriale e l’ informatica
 La consapevolezza
dell’importanza del patrimonio
artistico, della necessità della sua
tutela e valorizzazione anche
attraverso la conoscenza della
storia locale del territorio
 Le competenze chiave e di
cittadinanza attiva, attraverso la
pratica delle regole della
convivenza democratica,
l’educazione alla legalità, al
dialogo sereno e alla tolleranza,
ad una visione inclusiva della
PCTO
Percorsi per le
competenze
trasversali e per
l’orientamento
La legge 107/2015, e successive modifiche,
stabilisce per i Licei un percorso
obbligatorio di 90 ore, da svolgersi
nell’arco del secondo biennio e del quinto
anno, per lo sviluppo delle competenze
trasversali e per l’orientamento. Non si
tratta solo di disegnare percorsi che
potrebbero concretarsi in stage o brevi
esperienze lavorative presso enti pubblici o
privati, ma di intendere il PCTO una
metodologia, la possibilità̀ di sperimentare
uno stile di apprendimento informale che
stimoli l’alunno alla ricerca autonoma e
affini le capacità di orientarsi e risolvere
problemi.
I nostri
Partners…
 IGS srl - Impresa Sociale
e Associazione Students Lab
Italia
 Lega Navale
Italiana Comune di San
Giorgio a Cremano
 Tour form
 Eco Museo borbonico-
Dipartimento di Agraria
 CNR-ENEA
 Man Power Portale sviluppo
competenze digitali
 Trenitalia infopoint in lingua inglese
 Capitaneria di porto di
Napoli CIRA-Centro Ricerche Aerospaziali
Capua
Formazione
Extracurriculare
Preparazioni per certificazioni
linguistiche livello B1, B2, C1
in lingua Inglese, Francese e
Partecipazione a progetti
internazionali attraverso la
piattaforma E-Twinning
Certificazioni
informatiche e
networking
CISCO
PON
Per libera e consapevole scelta dei Consigli
di Classe, onde arricchire l’offerta formativa
dei nostri studenti, sono previste nel corso
dell’anno scolastico, in orario curriculare e
talvolta extracurriculare le seguenti attività̀,
tenendo conto che ad esse se ne potranno
aggiungere altre, proposte da enti ed
agenzie formative:
La Repubblica@scuola
Gli alunni possono scrivere articoli
giornalistici e pubblicarli sul web e
pubblicarli
Legalità e territorio
Attività di legalità e
cittadinanza attiva – presidio
dell’Associazione LIBERA
Legalità e cultura dell’Etica
Formazione
Extracurriculare
PLS Scienze naturali
Partecipazione al PLS GEOLOGIA del DiSTAR
(Dipartimento scienze della Terra,
dell’ambiente e delle risorse) attraverso una
serie di laboratori PLS, vale a dire diverse
attività̀ basate su una serie di
incontri/laboratorio
Intercultura/Scambi culturali Erasmus Plus
La scuola organizza da anni, con successo,
scambi culturali con altri paesi europei e di
altri continenti al fine di promuovere
l'intercultura "educando al mondo”
Progetto didattico con la Biblioteca Universitaria di Napoli
L’attività si svolge in collaborazione con la Biblioteca
Universitaria di Napoli, partner dell’iniziativa già da molti
anni. Essa è volta ad incentivare la riflessone critica e il gusto
per la lettura
Lo schermo e le emozioni
Il progetto-concorso proposto dall’Associazione Arci Movie sede di
Ponticelli in collaborazione con l’Università degli studi di Roma “La
Sapienza”, mira a rafforzare le competenze in lingua madre e quelle chiave
e di cittadinanza, attraverso l’elaborazione di un soggetto cinematografico
o di una sceneggiatura originale
Formazione
Extracurriculare
CineForum
La scuola, in collaborazione con
Arci Movie di Ponticelli, molto attiva sul
territorio, ha avviato già da diversi anni, con
grande successo di adesioni, il progetto di
Cineforum che mira, da un lato ad
incoraggiare gli studenti ad un approccio
critico al testo filmico, anche attraverso l’uso
di schede didattiche, recensioni e il dibattito
sulle tematiche proposte; dall’altro a
promuovere, attraverso la scelta mirata dei
films selezionati, la cultura dell’accoglienza,
del rispetto delle diversità e della legalità
La scuola adotta un monumento
Patrocinato dalla “Fondazione Napoli 99”, in collaborazione con il MIUR, il
progetto mira a riscoprire e rivalutare beni storici e architettonici del
proprio territorio, valorizzando appieno le comuni radici culturali, in un
rapporto di continuità tra passato e presente
IMUN – Italian Model United Network
è la più grande simulazione di processi diplomatici esistenti in Italia ed in
Europa, promossa da United Network, associazione italiana promotrice di
progetti formativi di eccellenza riconosciuta a livello internazionale. Gli
studenti partecipano a giornate altamente formative durante le quali
vengono trattati temi di politica internazionale in lingua inglese
La sana competizione
I nostri studenti sono sempre pronti a
mettersi in gioco per misurare le proprie
competenze e crescere insieme in una sana
e costruttiva competizione a livello locale,
provinciale e nazionale
Urbani
nel mondo
I viaggi di istruzione
I viaggi di istruzione costituiscono non
un importante contributo al
del livello di socializzazione tra studenti e
tra studenti e docenti in una dimensione
vita diversa dalla normale routine
scolastica, ma anche e soprattutto, una
validissima esperienza di apprendimento e
di crescita della personalità̀ degli alunni
Dove siamo…
Via Buongiovanni 77
San Giorgio a Cremano (NA)
naps36000r@pec.istruzione.it
081-5749361
081-7710756
Presentazione generale liceo virtual openday 2020 21

More Related Content

What's hot

Unità d'italia 150 anni 2
Unità d'italia 150 anni 2Unità d'italia 150 anni 2
Unità d'italia 150 anni 2Stefania Schiavi
 
Classe Turistica -Touring Club
Classe Turistica -Touring ClubClasse Turistica -Touring Club
Cambiamente @ ItaliaCamp, progetto D'Azeglio
Cambiamente @ ItaliaCamp, progetto D'AzeglioCambiamente @ ItaliaCamp, progetto D'Azeglio
Cambiamente @ ItaliaCamp, progetto D'Azeglio
Filippo Tramelli
 
Ludolinguistica. Giocare con l’italiano lingua straniera
Ludolinguistica. Giocare con l’italiano lingua stranieraLudolinguistica. Giocare con l’italiano lingua straniera
Ludolinguistica. Giocare con l’italiano lingua stranieraEleftheria Pigro
 
Dottorato ramus presentazione
Dottorato ramus presentazioneDottorato ramus presentazione
Dottorato ramus presentazione
Lucia Pappalardo
 
esabac_it
esabac_itesabac_it
esabac_it
Donato Valenzano
 
Presentazione piano integrato 2013
Presentazione piano integrato 2013Presentazione piano integrato 2013
Presentazione piano integrato 2013
Lorena Preite
 
Liceo Laura Bassi
Liceo Laura BassiLiceo Laura Bassi
Liceo Laura Bassi
Elena Pezzi
 

What's hot (8)

Unità d'italia 150 anni 2
Unità d'italia 150 anni 2Unità d'italia 150 anni 2
Unità d'italia 150 anni 2
 
Classe Turistica -Touring Club
Classe Turistica -Touring ClubClasse Turistica -Touring Club
Classe Turistica -Touring Club
 
Cambiamente @ ItaliaCamp, progetto D'Azeglio
Cambiamente @ ItaliaCamp, progetto D'AzeglioCambiamente @ ItaliaCamp, progetto D'Azeglio
Cambiamente @ ItaliaCamp, progetto D'Azeglio
 
Ludolinguistica. Giocare con l’italiano lingua straniera
Ludolinguistica. Giocare con l’italiano lingua stranieraLudolinguistica. Giocare con l’italiano lingua straniera
Ludolinguistica. Giocare con l’italiano lingua straniera
 
Dottorato ramus presentazione
Dottorato ramus presentazioneDottorato ramus presentazione
Dottorato ramus presentazione
 
esabac_it
esabac_itesabac_it
esabac_it
 
Presentazione piano integrato 2013
Presentazione piano integrato 2013Presentazione piano integrato 2013
Presentazione piano integrato 2013
 
Liceo Laura Bassi
Liceo Laura BassiLiceo Laura Bassi
Liceo Laura Bassi
 

Similar to Presentazione generale liceo virtual openday 2020 21

Articolo 9-della-costituzione
Articolo 9-della-costituzioneArticolo 9-della-costituzione
Articolo 9-della-costituzione
IrisXhindole
 
eTwinning competenze e cittadinanza
eTwinning competenze e cittadinanzaeTwinning competenze e cittadinanza
eTwinning competenze e cittadinanza
Massimiliano D'Innocenzo
 
Programma del Festival della Scienza 2012
Programma del Festival della Scienza 2012Programma del Festival della Scienza 2012
Programma del Festival della Scienza 2012
Associazione Festival della Scienza
 
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD def.docx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD def.docxPremio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD def.docx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD def.docx
PaolaCaramadre1
 
Alternanza Scuola Lavoro
Alternanza Scuola LavoroAlternanza Scuola Lavoro
Alternanza Scuola Lavoro
istituto manzoni
 
Relazione finale progetto unesco educare alla diversità ... fonte di ricchezza
Relazione finale progetto unesco   educare alla diversità ... fonte di ricchezzaRelazione finale progetto unesco   educare alla diversità ... fonte di ricchezza
Relazione finale progetto unesco educare alla diversità ... fonte di ricchezza
Ada Vantaggiato
 
SIGN ME! Nuovi profili professionali per interpreti di Lingua dei Segni
SIGN ME! Nuovi profili professionali per interpreti di Lingua dei SegniSIGN ME! Nuovi profili professionali per interpreti di Lingua dei Segni
SIGN ME! Nuovi profili professionali per interpreti di Lingua dei Segni
mfotino
 
Promoción singme it 2
Promoción singme it 2Promoción singme it 2
Promoción singme it 2
mfotino
 
Premio 3per3 forum pa sud template word
Premio 3per3 forum pa sud template wordPremio 3per3 forum pa sud template word
Premio 3per3 forum pa sud template word
giuseppelanese
 
Screening Literacy. Il Rapporto europeo sulla Film Literacy.
Screening Literacy. Il Rapporto europeo sulla Film Literacy.Screening Literacy. Il Rapporto europeo sulla Film Literacy.
Screening Literacy. Il Rapporto europeo sulla Film Literacy.
Simone Moraldi
 
Veneziacamp Peatini Didattica Storia
Veneziacamp   Peatini   Didattica StoriaVeneziacamp   Peatini   Didattica Storia
Veneziacamp Peatini Didattica StoriaEmilia Peatini
 
Premio pa sostenibile_2019_squarcione
Premio pa sostenibile_2019_squarcionePremio pa sostenibile_2019_squarcione
Premio pa sostenibile_2019_squarcione
mariasquarcione
 
Radiografia dei progetti eTwinning sulle competenze civico-sociali con Qualit...
Radiografia dei progetti eTwinning sulle competenze civico-sociali con Qualit...Radiografia dei progetti eTwinning sulle competenze civico-sociali con Qualit...
Radiografia dei progetti eTwinning sulle competenze civico-sociali con Qualit...
Marco Guastavigna
 
Continuità verticale per imparare di più
Continuità verticale per imparare di piùContinuità verticale per imparare di più
Continuità verticale per imparare di più
chiara sgarbanti
 
Europa
EuropaEuropa
Europa
carlo74
 
UNESCO’s European HistoryCity Network & Napoliade
UNESCO’s European HistoryCity Network & NapoliadeUNESCO’s European HistoryCity Network & Napoliade
UNESCO’s European HistoryCity Network & Napoliade
Giorgia Dublino
 
Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+
Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+
Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+Scuola+
 
Mondo Amico
Mondo AmicoMondo Amico
Mondo Amico
lidfar
 
Diapo m-gusso 27-09-12
Diapo m-gusso 27-09-12Diapo m-gusso 27-09-12
Diapo m-gusso 27-09-12
officinadellostorico
 

Similar to Presentazione generale liceo virtual openday 2020 21 (20)

Articolo 9-della-costituzione
Articolo 9-della-costituzioneArticolo 9-della-costituzione
Articolo 9-della-costituzione
 
eTwinning competenze e cittadinanza
eTwinning competenze e cittadinanzaeTwinning competenze e cittadinanza
eTwinning competenze e cittadinanza
 
Programma del Festival della Scienza 2012
Programma del Festival della Scienza 2012Programma del Festival della Scienza 2012
Programma del Festival della Scienza 2012
 
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD def.docx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD def.docxPremio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD def.docx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD def.docx
 
Alternanza Scuola Lavoro
Alternanza Scuola LavoroAlternanza Scuola Lavoro
Alternanza Scuola Lavoro
 
Relazione finale progetto unesco educare alla diversità ... fonte di ricchezza
Relazione finale progetto unesco   educare alla diversità ... fonte di ricchezzaRelazione finale progetto unesco   educare alla diversità ... fonte di ricchezza
Relazione finale progetto unesco educare alla diversità ... fonte di ricchezza
 
SIGN ME! Nuovi profili professionali per interpreti di Lingua dei Segni
SIGN ME! Nuovi profili professionali per interpreti di Lingua dei SegniSIGN ME! Nuovi profili professionali per interpreti di Lingua dei Segni
SIGN ME! Nuovi profili professionali per interpreti di Lingua dei Segni
 
Promoción singme it 2
Promoción singme it 2Promoción singme it 2
Promoción singme it 2
 
Premio 3per3 forum pa sud template word
Premio 3per3 forum pa sud template wordPremio 3per3 forum pa sud template word
Premio 3per3 forum pa sud template word
 
Screening Literacy. Il Rapporto europeo sulla Film Literacy.
Screening Literacy. Il Rapporto europeo sulla Film Literacy.Screening Literacy. Il Rapporto europeo sulla Film Literacy.
Screening Literacy. Il Rapporto europeo sulla Film Literacy.
 
Veneziacamp Peatini Didattica Storia
Veneziacamp   Peatini   Didattica StoriaVeneziacamp   Peatini   Didattica Storia
Veneziacamp Peatini Didattica Storia
 
Premio pa sostenibile_2019_squarcione
Premio pa sostenibile_2019_squarcionePremio pa sostenibile_2019_squarcione
Premio pa sostenibile_2019_squarcione
 
Radiografia dei progetti eTwinning sulle competenze civico-sociali con Qualit...
Radiografia dei progetti eTwinning sulle competenze civico-sociali con Qualit...Radiografia dei progetti eTwinning sulle competenze civico-sociali con Qualit...
Radiografia dei progetti eTwinning sulle competenze civico-sociali con Qualit...
 
Continuità verticale per imparare di più
Continuità verticale per imparare di piùContinuità verticale per imparare di più
Continuità verticale per imparare di più
 
Europa
EuropaEuropa
Europa
 
UNESCO’s European HistoryCity Network & Napoliade
UNESCO’s European HistoryCity Network & NapoliadeUNESCO’s European HistoryCity Network & Napoliade
UNESCO’s European HistoryCity Network & Napoliade
 
LLC touring club
LLC touring clubLLC touring club
LLC touring club
 
Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+
Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+
Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+
 
Mondo Amico
Mondo AmicoMondo Amico
Mondo Amico
 
Diapo m-gusso 27-09-12
Diapo m-gusso 27-09-12Diapo m-gusso 27-09-12
Diapo m-gusso 27-09-12
 

More from piazzullo

Liceo classico
Liceo classicoLiceo classico
Liceo classico
piazzullo
 
Erasmus+
Erasmus+Erasmus+
Erasmus+
piazzullo
 
Presentazione liceo scientifico tradizionale openday virtuale
Presentazione liceo scientifico tradizionale openday virtualePresentazione liceo scientifico tradizionale openday virtuale
Presentazione liceo scientifico tradizionale openday virtuale
piazzullo
 
Presentazione liceo scientifico delle scienze applicate openday virtuale
Presentazione liceo scientifico delle scienze applicate openday virtualePresentazione liceo scientifico delle scienze applicate openday virtuale
Presentazione liceo scientifico delle scienze applicate openday virtuale
piazzullo
 
Liceo classico presentazione pp
Liceo classico presentazione ppLiceo classico presentazione pp
Liceo classico presentazione pp
piazzullo
 
Alberi
AlberiAlberi
Alberi
piazzullo
 
Mafalda di savoia
Mafalda di savoiaMafalda di savoia
Mafalda di savoiapiazzullo
 

More from piazzullo (9)

Liceo classico
Liceo classicoLiceo classico
Liceo classico
 
Erasmus+
Erasmus+Erasmus+
Erasmus+
 
Presentazione liceo scientifico tradizionale openday virtuale
Presentazione liceo scientifico tradizionale openday virtualePresentazione liceo scientifico tradizionale openday virtuale
Presentazione liceo scientifico tradizionale openday virtuale
 
Presentazione liceo scientifico delle scienze applicate openday virtuale
Presentazione liceo scientifico delle scienze applicate openday virtualePresentazione liceo scientifico delle scienze applicate openday virtuale
Presentazione liceo scientifico delle scienze applicate openday virtuale
 
Liceo classico presentazione pp
Liceo classico presentazione ppLiceo classico presentazione pp
Liceo classico presentazione pp
 
Clima
ClimaClima
Clima
 
Alberi
AlberiAlberi
Alberi
 
Mafalda di savoia
Mafalda di savoiaMafalda di savoia
Mafalda di savoia
 
Shoah
ShoahShoah
Shoah
 

Presentazione generale liceo virtual openday 2020 21

  • 1.
  • 2. Il Liceo Scientifico di San Giorgio a Cremano è nato nel 1987 come sezione distaccata del Liceo Scientifico di S. Sebastiano al Vesuvio. E' diventato autonomo nel Settembre del 2000.Chi siamo… Il liceo è intitolato a “Carlo Urbani”, in memoria del medico e ricercatore italiano che individuò la sindrome della Sars ed ottenne nel 1999 il premio Nobel per la Pace. Lo scienziato è morto il 29 marzo del 2003 a Bangkok, contagiato dallo stesso morbo che aveva studiato e combattuto. Di lui Giovanni Paolo II ha scritto: “È morto un medico degno di stima, che ha speso la vita per lenire il dolore dei fratelli più bisognosi”.
  • 3. Chi diventiamo... Alla fine del percorso di formazione noi studenti avremo acquisito…  Le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica;  Il senso critico al fine di individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere sia in ambito linguistico- storico-filosofico sia in quello logico-matematico-scientifico  La padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie scientifiche, anche attraverso la pratica laboratoriale e l’ informatica  La consapevolezza dell’importanza del patrimonio artistico, della necessità della sua tutela e valorizzazione anche attraverso la conoscenza della storia locale del territorio  Le competenze chiave e di cittadinanza attiva, attraverso la pratica delle regole della convivenza democratica, l’educazione alla legalità, al dialogo sereno e alla tolleranza, ad una visione inclusiva della
  • 4. PCTO Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento La legge 107/2015, e successive modifiche, stabilisce per i Licei un percorso obbligatorio di 90 ore, da svolgersi nell’arco del secondo biennio e del quinto anno, per lo sviluppo delle competenze trasversali e per l’orientamento. Non si tratta solo di disegnare percorsi che potrebbero concretarsi in stage o brevi esperienze lavorative presso enti pubblici o privati, ma di intendere il PCTO una metodologia, la possibilità̀ di sperimentare uno stile di apprendimento informale che stimoli l’alunno alla ricerca autonoma e affini le capacità di orientarsi e risolvere problemi.
  • 5. I nostri Partners…  IGS srl - Impresa Sociale e Associazione Students Lab Italia  Lega Navale Italiana Comune di San Giorgio a Cremano  Tour form  Eco Museo borbonico- Dipartimento di Agraria  CNR-ENEA  Man Power Portale sviluppo competenze digitali  Trenitalia infopoint in lingua inglese  Capitaneria di porto di Napoli CIRA-Centro Ricerche Aerospaziali Capua
  • 6. Formazione Extracurriculare Preparazioni per certificazioni linguistiche livello B1, B2, C1 in lingua Inglese, Francese e Partecipazione a progetti internazionali attraverso la piattaforma E-Twinning Certificazioni informatiche e networking CISCO PON Per libera e consapevole scelta dei Consigli di Classe, onde arricchire l’offerta formativa dei nostri studenti, sono previste nel corso dell’anno scolastico, in orario curriculare e talvolta extracurriculare le seguenti attività̀, tenendo conto che ad esse se ne potranno aggiungere altre, proposte da enti ed agenzie formative: La Repubblica@scuola Gli alunni possono scrivere articoli giornalistici e pubblicarli sul web e pubblicarli Legalità e territorio Attività di legalità e cittadinanza attiva – presidio dell’Associazione LIBERA Legalità e cultura dell’Etica
  • 7. Formazione Extracurriculare PLS Scienze naturali Partecipazione al PLS GEOLOGIA del DiSTAR (Dipartimento scienze della Terra, dell’ambiente e delle risorse) attraverso una serie di laboratori PLS, vale a dire diverse attività̀ basate su una serie di incontri/laboratorio Intercultura/Scambi culturali Erasmus Plus La scuola organizza da anni, con successo, scambi culturali con altri paesi europei e di altri continenti al fine di promuovere l'intercultura "educando al mondo” Progetto didattico con la Biblioteca Universitaria di Napoli L’attività si svolge in collaborazione con la Biblioteca Universitaria di Napoli, partner dell’iniziativa già da molti anni. Essa è volta ad incentivare la riflessone critica e il gusto per la lettura Lo schermo e le emozioni Il progetto-concorso proposto dall’Associazione Arci Movie sede di Ponticelli in collaborazione con l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, mira a rafforzare le competenze in lingua madre e quelle chiave e di cittadinanza, attraverso l’elaborazione di un soggetto cinematografico o di una sceneggiatura originale
  • 8. Formazione Extracurriculare CineForum La scuola, in collaborazione con Arci Movie di Ponticelli, molto attiva sul territorio, ha avviato già da diversi anni, con grande successo di adesioni, il progetto di Cineforum che mira, da un lato ad incoraggiare gli studenti ad un approccio critico al testo filmico, anche attraverso l’uso di schede didattiche, recensioni e il dibattito sulle tematiche proposte; dall’altro a promuovere, attraverso la scelta mirata dei films selezionati, la cultura dell’accoglienza, del rispetto delle diversità e della legalità La scuola adotta un monumento Patrocinato dalla “Fondazione Napoli 99”, in collaborazione con il MIUR, il progetto mira a riscoprire e rivalutare beni storici e architettonici del proprio territorio, valorizzando appieno le comuni radici culturali, in un rapporto di continuità tra passato e presente IMUN – Italian Model United Network è la più grande simulazione di processi diplomatici esistenti in Italia ed in Europa, promossa da United Network, associazione italiana promotrice di progetti formativi di eccellenza riconosciuta a livello internazionale. Gli studenti partecipano a giornate altamente formative durante le quali vengono trattati temi di politica internazionale in lingua inglese
  • 9. La sana competizione I nostri studenti sono sempre pronti a mettersi in gioco per misurare le proprie competenze e crescere insieme in una sana e costruttiva competizione a livello locale, provinciale e nazionale
  • 10. Urbani nel mondo I viaggi di istruzione I viaggi di istruzione costituiscono non un importante contributo al del livello di socializzazione tra studenti e tra studenti e docenti in una dimensione vita diversa dalla normale routine scolastica, ma anche e soprattutto, una validissima esperienza di apprendimento e di crescita della personalità̀ degli alunni
  • 11. Dove siamo… Via Buongiovanni 77 San Giorgio a Cremano (NA) naps36000r@pec.istruzione.it 081-5749361 081-7710756