SlideShare a Scribd company logo
4 PASSI4 PASSI
permigliorare lapermigliorare la performanceperformance
di un struttura ricettivadi un struttura ricettiva
CONSULENZA
BB
SIAMO NELL’ERA DEL TURISMO 2.0
PRE SOGGIORNO SOGGIORNO POST SOGGIORNO
PRESUPPOSTO: il cliente-viaggiatore-consumatore
è al CENTRO dei processi e
spesso parti di essi avvengono ON-LINE
INFORMAZIONE
ANALISI E CONFRONTO
ACQUISTO
FRUIZIONE
FEEDBACK
E FIDELIZZAZIONE
studi realizzati dal Ministero del Turismo Italiano
SIAMO NELL’ERA DEL TURISMO 2.0
L’acquisto dei prodotti turistici on-line aumenta in Italia ogni anno di oltre il
40%
Le prenotazioni di hotel su Internet aumentano ogni anno di oltre il 55%
Più di 1/3dei viaggiatori europei prenota la vacanza online
Molti di questi nuovi viaggiatori prenotano tramite i grandi portali turistici
SORGONODUE PROBLEMI:
1) Commissioni alte
2) Gestione delle prenotazioni diventa complicata…rischio overbooking!
E ALLORA COSA FARE ?E ALLORA COSA FARE ?
Gestione della
“BRAND
REPUTATION”
Posizionamento
ottimale sui motori
di ricerca (SEO)
Ottimizzazione
del Revenue
Management
USARE UN
CHANNEL
MANAGER
ESSERE AI PRIMI POSTI
Come essere allora ai primi posti?
I motori di ricerca si basano su algoritmi
che cercano contenuti “freschi”,
aggiornati, unici e coinvolgenti mentre spesso
i contenuti dei siti sono statici: contengono
informazioni che riguardano ogni aspetto
dell’hotel e dei servizi in dettaglio, dal numero
delle camere alla capacità della Sala Meeting.
Tra il 50e
il 70%
delle visite e delle prenotazioni sui siti di
hotel hanno origine sui maggiori motori di
ricerca.
Fonte Bookingblog.it
Utilizzare Strumenti SEO:
- campagne Adwords
- link EARNING: costruire reti di link
- …essere presente sui social network (Facebook, Twitter, Instagram,
Youtube..) per far parlare della propria struttura..
MIGLIORARE IL POSIZIONAMENTO SUI
MOTORI DI RICERCA
Di fatto la vostra attività fa già parte della Rete e dei contenuti
condivisi, perché fa già parte dell’esperienza dei vostri clienti,
anche senza il vostro permesso.
Tanto vale dunque
incentivare la
condivisione e prendervi
parte attivamente
favorendo il dialogo e
l’engagement
Ma anche diversi
DISPOSITIVI
NON SOLODIVERSI CANALI DI
COMUNICAZIONE
NON
facciamolo
scappare!!
E DOPO CHE
IL CLIENTE
TROVA IL
NOSTRO
SITO?
Il sito deve avere
GRAFICA accattivante secondo i
criteri di USABILITA’ e
VELOCITA’
TESTI “persuasivi” e coinvolgenti,
per regalare all’utente una vera e
propria “esperienza di viaggio”
OFFERTE E PACCHETTI
SPECIALI
INFORMAZIONI CHIARE E
ESAUSTIVE
PRENOTAZIONE DIRETTA
E DEVE ESSERE ACCESSIBILE DA TUTTI I DISPOSITIVI
E’ fondamentale guadagnare aumentando le
prenotazioni dirette e quindi chiamare alla
CALL-TO-ACTION
Indispensabile avere
un BOOKING
ENGINE
IN ALTERNATIVA O IN AGGIUNTA…
POSSIAMO USARE ANCHE BOOKING ENGINE DEI PORTALI TURISTICI
Ma indispensabile avere un
CHANNEL
MANAGER
Che ti permette di aggiornare
automaticamente la
disponibilità sui portali
mantenendo un unico
inventario auto-
sincronizzato
LA BRANDREPUTATIONLA BRANDREPUTATION
Necessario monitorare la reputazione
on-line (Tripadvisor)
PERCHE’?
87%
degli italiani acquistano viaggi online e utilizzano
siti di recensioni nella pianificazione dei loro viaggi
100 milionidi recensioni
60 milionidi visitatori mensili
44 milionidi iscritti
L’incidenza della reputazione sul fatturato
1° = 11% notti vendute
LA BRANDREPUTATIONLA BRANDREPUTATION
Il 38% dei consumatori è disposto a pagare di più per
soggiornare in un hotel con recensioni ottime.
Fonte: Micros, ComScore
Il primo hotel nella
classifica di TripAdvisor
di una città vende l’11%
di notti in più rispetto
al secondo hotel.
……TUTTOQUESTONON BASTATUTTOQUESTONON BASTA
Queste strategie
>< servono ad eliminare gli intermediari
(attraverso il proprio sito web, il social network, la fidelizzazione,l’ email, etc.)
>< i risultati sono visibili su un lungo periodo
>< serve una buona formazione e competenza anche interna
PERQUESTOBISOGNAPERQUESTOBISOGNA
AFFIANCARE UNA CORRETTAAFFIANCARE UNA CORRETTA
POLITICA DI REVENUEPOLITICA DI REVENUE
MANAGEMENTMANAGEMENT
REVENUE MANAGEMENTREVENUE MANAGEMENT
Il modo per vendere il giusto prodotto (camere, posti etc.),
al giusto prezzo, nel momento giusto, al giusto cliente
e oggi anche con il giusto Canale
STUDIO DEL
BILANCIO
DELLA
STRUTTURA
ANALISI
STORICO
PRENOTAZIONI
ANALISI
COMPETITORS
E TERRITORIO
REVENUE MANAGEMENTREVENUE MANAGEMENT
come possiamo aspettarci
che lo stesso cliente medio
in un periodo come questo
di crisi, possa continuare a
comprare con le stesse
modalità e abitudini e
spendendo le stesse cifre
(maggiorate del costo della
vita)?
Come viene percepita la
qualità della struttura?
Delle camere? E il servizio
di accoglienza? E il
ristorante?
Attraverso quali
canali il cliente
compra? In che
percentuale?
ANALISI
TARGET
DEFINIZIONE
DEL
PRODOTTO
DEFINIZIONE
DEL CANALE
3 traguardi3 traguardi :
Aumento dei Margini
Ottimizzazione
dell’occupazione
giornaliera
Massimizzazione del
Fatturato
Grazie quindi ad una gestione DINAMICA DELLE TARIFFE (e quindi
anche delle OFFERTE SPECIALI) è possibile un:
…BELLO, MA…
QUANTO
MI COSTA?
Prenota ora
una consulenzauna consulenza gratuita
della tua struttura ::
procederemo ad un’analisi delloprocederemo ad un’analisi dello
storico e studio delle opportunitàstorico e studio delle opportunità
Insieme potremo definireInsieme potremo definire una strategia
di sviluppo contenentecontenente ::
lele azioni
secondo un pianosecondo un piano
di sviluppo condivisodi sviluppo condiviso
un sistemaun sistema
didi monitoraggio
gligli obiettivi di mediodi medio
e lungo terminee lungo termine
L’utente di oggi sembra muoversi a caccia
dell’esperienza di viaggio “unica” ovvero
“customer-centric”
CONSULENZA BB:
Via Bezzecca, 77 – 95123 Catania
info@consulenzabb.it
www.consulenzabb.it
Referente di zona:
Marilina Roccasalva
Mobile: 338 2898797

More Related Content

What's hot

Profilo Bravofly per AssoLowcost - Aprile 2008
Profilo Bravofly per AssoLowcost - Aprile 2008Profilo Bravofly per AssoLowcost - Aprile 2008
Profilo Bravofly per AssoLowcost - Aprile 2008
Volagratis
 
Facebook advertising: fai aumentare le tue prenotazioni
Facebook advertising: fai aumentare le tue prenotazioniFacebook advertising: fai aumentare le tue prenotazioni
Facebook advertising: fai aumentare le tue prenotazioni
Buy Tourism Online
 
Intermediare o disintermediare?
Intermediare o disintermediare?Intermediare o disintermediare?
Intermediare o disintermediare?
Emanuele Nardin
 
Facebook advertising: fai aumentare le tue prenotazioni
Facebook advertising: fai aumentare le tue prenotazioniFacebook advertising: fai aumentare le tue prenotazioni
Facebook advertising: fai aumentare le tue prenotazioni
Buy Tourism Online
 
Iulm Mobile Relationship by Enrico Sponza
Iulm Mobile Relationship by Enrico SponzaIulm Mobile Relationship by Enrico Sponza
Iulm Mobile Relationship by Enrico Sponza
Sint
 
FB-Engine: Software di prenotazione online gratuito per hotel e alberghi econ...
FB-Engine: Software di prenotazione online gratuito per hotel e alberghi econ...FB-Engine: Software di prenotazione online gratuito per hotel e alberghi econ...
FB-Engine: Software di prenotazione online gratuito per hotel e alberghi econ...
Michele De Capitani
 
2 I Banner
2 I Banner2 I Banner
2 I Bannermetablog
 
Smau milano 2013 luigi orsi carbone
Smau milano 2013 luigi orsi carboneSmau milano 2013 luigi orsi carbone
Smau milano 2013 luigi orsi carboneSMAU
 
Siti di recensione: penalizzano o aiutano l'albergo?
Siti di recensione: penalizzano o aiutano l'albergo?Siti di recensione: penalizzano o aiutano l'albergo?
Siti di recensione: penalizzano o aiutano l'albergo?
guest5c2d4ba
 
Disitermediare? perchè non diversamente intermediare invece - Tina Ingaldi, G...
Disitermediare? perchè non diversamente intermediare invece - Tina Ingaldi, G...Disitermediare? perchè non diversamente intermediare invece - Tina Ingaldi, G...
Disitermediare? perchè non diversamente intermediare invece - Tina Ingaldi, G...
SICANIASC hospitality
 

What's hot (11)

Oracle a Dimesione Cliente
Oracle a Dimesione ClienteOracle a Dimesione Cliente
Oracle a Dimesione Cliente
 
Profilo Bravofly per AssoLowcost - Aprile 2008
Profilo Bravofly per AssoLowcost - Aprile 2008Profilo Bravofly per AssoLowcost - Aprile 2008
Profilo Bravofly per AssoLowcost - Aprile 2008
 
Facebook advertising: fai aumentare le tue prenotazioni
Facebook advertising: fai aumentare le tue prenotazioniFacebook advertising: fai aumentare le tue prenotazioni
Facebook advertising: fai aumentare le tue prenotazioni
 
Intermediare o disintermediare?
Intermediare o disintermediare?Intermediare o disintermediare?
Intermediare o disintermediare?
 
Facebook advertising: fai aumentare le tue prenotazioni
Facebook advertising: fai aumentare le tue prenotazioniFacebook advertising: fai aumentare le tue prenotazioni
Facebook advertising: fai aumentare le tue prenotazioni
 
Iulm Mobile Relationship by Enrico Sponza
Iulm Mobile Relationship by Enrico SponzaIulm Mobile Relationship by Enrico Sponza
Iulm Mobile Relationship by Enrico Sponza
 
FB-Engine: Software di prenotazione online gratuito per hotel e alberghi econ...
FB-Engine: Software di prenotazione online gratuito per hotel e alberghi econ...FB-Engine: Software di prenotazione online gratuito per hotel e alberghi econ...
FB-Engine: Software di prenotazione online gratuito per hotel e alberghi econ...
 
2 I Banner
2 I Banner2 I Banner
2 I Banner
 
Smau milano 2013 luigi orsi carbone
Smau milano 2013 luigi orsi carboneSmau milano 2013 luigi orsi carbone
Smau milano 2013 luigi orsi carbone
 
Siti di recensione: penalizzano o aiutano l'albergo?
Siti di recensione: penalizzano o aiutano l'albergo?Siti di recensione: penalizzano o aiutano l'albergo?
Siti di recensione: penalizzano o aiutano l'albergo?
 
Disitermediare? perchè non diversamente intermediare invece - Tina Ingaldi, G...
Disitermediare? perchè non diversamente intermediare invece - Tina Ingaldi, G...Disitermediare? perchè non diversamente intermediare invece - Tina Ingaldi, G...
Disitermediare? perchè non diversamente intermediare invece - Tina Ingaldi, G...
 

Similar to Come migliorare la performance di una struttura ricettiva

BTO 2015 | Michael Mitterhoer | Zeppelin Group
BTO 2015 | Michael Mitterhoer | Zeppelin GroupBTO 2015 | Michael Mitterhoer | Zeppelin Group
BTO 2015 | Michael Mitterhoer | Zeppelin Group
BTO Educational
 
Primo Seminario Formativo Marche Hotels - secondo intervento
Primo Seminario Formativo Marche Hotels - secondo interventoPrimo Seminario Formativo Marche Hotels - secondo intervento
Primo Seminario Formativo Marche Hotels - secondo intervento
marchehotels
 
SMAU NAPOLI 2022 | Strategie digitali nelle PMI per migliorare il funnel di v...
SMAU NAPOLI 2022 | Strategie digitali nelle PMI per migliorare il funnel di v...SMAU NAPOLI 2022 | Strategie digitali nelle PMI per migliorare il funnel di v...
SMAU NAPOLI 2022 | Strategie digitali nelle PMI per migliorare il funnel di v...
SMAU
 
GP Dati - web marketing - Palermo, giugno 2012
GP Dati - web marketing - Palermo, giugno 2012GP Dati - web marketing - Palermo, giugno 2012
GP Dati - web marketing - Palermo, giugno 2012
GP Dati
 
Progetto Viagg.io by Travelbookagent.com
Progetto Viagg.io by Travelbookagent.comProgetto Viagg.io by Travelbookagent.com
Progetto Viagg.io by Travelbookagent.comAndrea Tamburelli
 
Come Migliorare il Tuo Lavoro Quotidiano di Gestione dei Canali Online
Come Migliorare il Tuo Lavoro Quotidiano di Gestione dei Canali OnlineCome Migliorare il Tuo Lavoro Quotidiano di Gestione dei Canali Online
Come Migliorare il Tuo Lavoro Quotidiano di Gestione dei Canali OnlineSimmetrica
 
BTO11 - Webperformance: una strategia di brandformance efficace per il tuo bu...
BTO11 - Webperformance: una strategia di brandformance efficace per il tuo bu...BTO11 - Webperformance: una strategia di brandformance efficace per il tuo bu...
BTO11 - Webperformance: una strategia di brandformance efficace per il tuo bu...
Buy Tourism Online
 
Vivocha @ Iab Forum Milano 2010
Vivocha @ Iab Forum Milano 2010Vivocha @ Iab Forum Milano 2010
Vivocha @ Iab Forum Milano 2010Gianluca Ferranti
 
Zenvioo Social Travel - Il futuro è nella Disintermediazione - Eleonora Zocco...
Zenvioo Social Travel - Il futuro è nella Disintermediazione - Eleonora Zocco...Zenvioo Social Travel - Il futuro è nella Disintermediazione - Eleonora Zocco...
Zenvioo Social Travel - Il futuro è nella Disintermediazione - Eleonora Zocco...WHR Corporate
 
Playrevenue Internet Evolution Prima Parte
Playrevenue   Internet Evolution   Prima PartePlayrevenue   Internet Evolution   Prima Parte
Playrevenue Internet Evolution Prima Parte
Enzo Aita
 
Turismo 2.0
Turismo 2.0Turismo 2.0
Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14
Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14 Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14
Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14
Silvia Badriotto
 
Marche hotels - Visitatori o Clienti
Marche hotels - Visitatori o ClientiMarche hotels - Visitatori o Clienti
Marche hotels - Visitatori o Clienti
marchehotels
 
Progetto Turismo
Progetto TurismoProgetto Turismo
Progetto Turismo
danielacanovaro
 
Giuseppe mauro scarpati: Intervista adv-strategie di comunicazione_ott_2012
Giuseppe mauro scarpati: Intervista  adv-strategie di comunicazione_ott_2012Giuseppe mauro scarpati: Intervista  adv-strategie di comunicazione_ott_2012
Giuseppe mauro scarpati: Intervista adv-strategie di comunicazione_ott_2012Giuseppe Mauro Scarpati, MBA (5900+)
 
L'impatto del canale internet sull'intermediazione turistica
L'impatto del canale internet sull'intermediazione turisticaL'impatto del canale internet sull'intermediazione turistica
L'impatto del canale internet sull'intermediazione turistica
Giuseppe Tripodi
 
Ikaiaki - " La Customer Experience prima e dopo il check in "- WHR Destinatio...
Ikaiaki - " La Customer Experience prima e dopo il check in "- WHR Destinatio...Ikaiaki - " La Customer Experience prima e dopo il check in "- WHR Destinatio...
Ikaiaki - " La Customer Experience prima e dopo il check in "- WHR Destinatio...WHR Corporate
 
Le Best Practice sulla vendita diretta - Nozio - WHR Destination Napoli 2013
Le Best Practice sulla vendita diretta - Nozio - WHR Destination Napoli 2013Le Best Practice sulla vendita diretta - Nozio - WHR Destination Napoli 2013
Le Best Practice sulla vendita diretta - Nozio - WHR Destination Napoli 2013WHR Corporate
 
[Eh2023] 10 Consigli Pratici da mettere subito in atto per aumentare il tasso...
[Eh2023] 10 Consigli Pratici da mettere subito in atto per aumentare il tasso...[Eh2023] 10 Consigli Pratici da mettere subito in atto per aumentare il tasso...
[Eh2023] 10 Consigli Pratici da mettere subito in atto per aumentare il tasso...
Ecommerce HUB
 
Lead generation B2B e B2C: un nuovo approccio al mercato
Lead generation B2B e B2C: un nuovo approccio al mercatoLead generation B2B e B2C: un nuovo approccio al mercato
Lead generation B2B e B2C: un nuovo approccio al mercato
Marco Fontebasso
 

Similar to Come migliorare la performance di una struttura ricettiva (20)

BTO 2015 | Michael Mitterhoer | Zeppelin Group
BTO 2015 | Michael Mitterhoer | Zeppelin GroupBTO 2015 | Michael Mitterhoer | Zeppelin Group
BTO 2015 | Michael Mitterhoer | Zeppelin Group
 
Primo Seminario Formativo Marche Hotels - secondo intervento
Primo Seminario Formativo Marche Hotels - secondo interventoPrimo Seminario Formativo Marche Hotels - secondo intervento
Primo Seminario Formativo Marche Hotels - secondo intervento
 
SMAU NAPOLI 2022 | Strategie digitali nelle PMI per migliorare il funnel di v...
SMAU NAPOLI 2022 | Strategie digitali nelle PMI per migliorare il funnel di v...SMAU NAPOLI 2022 | Strategie digitali nelle PMI per migliorare il funnel di v...
SMAU NAPOLI 2022 | Strategie digitali nelle PMI per migliorare il funnel di v...
 
GP Dati - web marketing - Palermo, giugno 2012
GP Dati - web marketing - Palermo, giugno 2012GP Dati - web marketing - Palermo, giugno 2012
GP Dati - web marketing - Palermo, giugno 2012
 
Progetto Viagg.io by Travelbookagent.com
Progetto Viagg.io by Travelbookagent.comProgetto Viagg.io by Travelbookagent.com
Progetto Viagg.io by Travelbookagent.com
 
Come Migliorare il Tuo Lavoro Quotidiano di Gestione dei Canali Online
Come Migliorare il Tuo Lavoro Quotidiano di Gestione dei Canali OnlineCome Migliorare il Tuo Lavoro Quotidiano di Gestione dei Canali Online
Come Migliorare il Tuo Lavoro Quotidiano di Gestione dei Canali Online
 
BTO11 - Webperformance: una strategia di brandformance efficace per il tuo bu...
BTO11 - Webperformance: una strategia di brandformance efficace per il tuo bu...BTO11 - Webperformance: una strategia di brandformance efficace per il tuo bu...
BTO11 - Webperformance: una strategia di brandformance efficace per il tuo bu...
 
Vivocha @ Iab Forum Milano 2010
Vivocha @ Iab Forum Milano 2010Vivocha @ Iab Forum Milano 2010
Vivocha @ Iab Forum Milano 2010
 
Zenvioo Social Travel - Il futuro è nella Disintermediazione - Eleonora Zocco...
Zenvioo Social Travel - Il futuro è nella Disintermediazione - Eleonora Zocco...Zenvioo Social Travel - Il futuro è nella Disintermediazione - Eleonora Zocco...
Zenvioo Social Travel - Il futuro è nella Disintermediazione - Eleonora Zocco...
 
Playrevenue Internet Evolution Prima Parte
Playrevenue   Internet Evolution   Prima PartePlayrevenue   Internet Evolution   Prima Parte
Playrevenue Internet Evolution Prima Parte
 
Turismo 2.0
Turismo 2.0Turismo 2.0
Turismo 2.0
 
Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14
Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14 Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14
Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14
 
Marche hotels - Visitatori o Clienti
Marche hotels - Visitatori o ClientiMarche hotels - Visitatori o Clienti
Marche hotels - Visitatori o Clienti
 
Progetto Turismo
Progetto TurismoProgetto Turismo
Progetto Turismo
 
Giuseppe mauro scarpati: Intervista adv-strategie di comunicazione_ott_2012
Giuseppe mauro scarpati: Intervista  adv-strategie di comunicazione_ott_2012Giuseppe mauro scarpati: Intervista  adv-strategie di comunicazione_ott_2012
Giuseppe mauro scarpati: Intervista adv-strategie di comunicazione_ott_2012
 
L'impatto del canale internet sull'intermediazione turistica
L'impatto del canale internet sull'intermediazione turisticaL'impatto del canale internet sull'intermediazione turistica
L'impatto del canale internet sull'intermediazione turistica
 
Ikaiaki - " La Customer Experience prima e dopo il check in "- WHR Destinatio...
Ikaiaki - " La Customer Experience prima e dopo il check in "- WHR Destinatio...Ikaiaki - " La Customer Experience prima e dopo il check in "- WHR Destinatio...
Ikaiaki - " La Customer Experience prima e dopo il check in "- WHR Destinatio...
 
Le Best Practice sulla vendita diretta - Nozio - WHR Destination Napoli 2013
Le Best Practice sulla vendita diretta - Nozio - WHR Destination Napoli 2013Le Best Practice sulla vendita diretta - Nozio - WHR Destination Napoli 2013
Le Best Practice sulla vendita diretta - Nozio - WHR Destination Napoli 2013
 
[Eh2023] 10 Consigli Pratici da mettere subito in atto per aumentare il tasso...
[Eh2023] 10 Consigli Pratici da mettere subito in atto per aumentare il tasso...[Eh2023] 10 Consigli Pratici da mettere subito in atto per aumentare il tasso...
[Eh2023] 10 Consigli Pratici da mettere subito in atto per aumentare il tasso...
 
Lead generation B2B e B2C: un nuovo approccio al mercato
Lead generation B2B e B2C: un nuovo approccio al mercatoLead generation B2B e B2C: un nuovo approccio al mercato
Lead generation B2B e B2C: un nuovo approccio al mercato
 

Come migliorare la performance di una struttura ricettiva

  • 1. 4 PASSI4 PASSI permigliorare lapermigliorare la performanceperformance di un struttura ricettivadi un struttura ricettiva CONSULENZA BB
  • 2. SIAMO NELL’ERA DEL TURISMO 2.0 PRE SOGGIORNO SOGGIORNO POST SOGGIORNO PRESUPPOSTO: il cliente-viaggiatore-consumatore è al CENTRO dei processi e spesso parti di essi avvengono ON-LINE INFORMAZIONE ANALISI E CONFRONTO ACQUISTO FRUIZIONE FEEDBACK E FIDELIZZAZIONE
  • 3. studi realizzati dal Ministero del Turismo Italiano SIAMO NELL’ERA DEL TURISMO 2.0 L’acquisto dei prodotti turistici on-line aumenta in Italia ogni anno di oltre il 40% Le prenotazioni di hotel su Internet aumentano ogni anno di oltre il 55% Più di 1/3dei viaggiatori europei prenota la vacanza online
  • 4. Molti di questi nuovi viaggiatori prenotano tramite i grandi portali turistici SORGONODUE PROBLEMI: 1) Commissioni alte 2) Gestione delle prenotazioni diventa complicata…rischio overbooking!
  • 5. E ALLORA COSA FARE ?E ALLORA COSA FARE ? Gestione della “BRAND REPUTATION” Posizionamento ottimale sui motori di ricerca (SEO) Ottimizzazione del Revenue Management USARE UN CHANNEL MANAGER
  • 6. ESSERE AI PRIMI POSTI Come essere allora ai primi posti? I motori di ricerca si basano su algoritmi che cercano contenuti “freschi”, aggiornati, unici e coinvolgenti mentre spesso i contenuti dei siti sono statici: contengono informazioni che riguardano ogni aspetto dell’hotel e dei servizi in dettaglio, dal numero delle camere alla capacità della Sala Meeting. Tra il 50e il 70% delle visite e delle prenotazioni sui siti di hotel hanno origine sui maggiori motori di ricerca. Fonte Bookingblog.it
  • 7. Utilizzare Strumenti SEO: - campagne Adwords - link EARNING: costruire reti di link - …essere presente sui social network (Facebook, Twitter, Instagram, Youtube..) per far parlare della propria struttura.. MIGLIORARE IL POSIZIONAMENTO SUI MOTORI DI RICERCA
  • 8. Di fatto la vostra attività fa già parte della Rete e dei contenuti condivisi, perché fa già parte dell’esperienza dei vostri clienti, anche senza il vostro permesso. Tanto vale dunque incentivare la condivisione e prendervi parte attivamente favorendo il dialogo e l’engagement
  • 9. Ma anche diversi DISPOSITIVI NON SOLODIVERSI CANALI DI COMUNICAZIONE
  • 10. NON facciamolo scappare!! E DOPO CHE IL CLIENTE TROVA IL NOSTRO SITO?
  • 11. Il sito deve avere GRAFICA accattivante secondo i criteri di USABILITA’ e VELOCITA’ TESTI “persuasivi” e coinvolgenti, per regalare all’utente una vera e propria “esperienza di viaggio” OFFERTE E PACCHETTI SPECIALI INFORMAZIONI CHIARE E ESAUSTIVE PRENOTAZIONE DIRETTA E DEVE ESSERE ACCESSIBILE DA TUTTI I DISPOSITIVI
  • 12.
  • 13.
  • 14. E’ fondamentale guadagnare aumentando le prenotazioni dirette e quindi chiamare alla CALL-TO-ACTION Indispensabile avere un BOOKING ENGINE
  • 15. IN ALTERNATIVA O IN AGGIUNTA… POSSIAMO USARE ANCHE BOOKING ENGINE DEI PORTALI TURISTICI Ma indispensabile avere un CHANNEL MANAGER Che ti permette di aggiornare automaticamente la disponibilità sui portali mantenendo un unico inventario auto- sincronizzato
  • 16. LA BRANDREPUTATIONLA BRANDREPUTATION Necessario monitorare la reputazione on-line (Tripadvisor) PERCHE’? 87% degli italiani acquistano viaggi online e utilizzano siti di recensioni nella pianificazione dei loro viaggi 100 milionidi recensioni 60 milionidi visitatori mensili 44 milionidi iscritti
  • 17. L’incidenza della reputazione sul fatturato 1° = 11% notti vendute LA BRANDREPUTATIONLA BRANDREPUTATION Il 38% dei consumatori è disposto a pagare di più per soggiornare in un hotel con recensioni ottime. Fonte: Micros, ComScore Il primo hotel nella classifica di TripAdvisor di una città vende l’11% di notti in più rispetto al secondo hotel.
  • 18. ……TUTTOQUESTONON BASTATUTTOQUESTONON BASTA Queste strategie >< servono ad eliminare gli intermediari (attraverso il proprio sito web, il social network, la fidelizzazione,l’ email, etc.) >< i risultati sono visibili su un lungo periodo >< serve una buona formazione e competenza anche interna PERQUESTOBISOGNAPERQUESTOBISOGNA AFFIANCARE UNA CORRETTAAFFIANCARE UNA CORRETTA POLITICA DI REVENUEPOLITICA DI REVENUE MANAGEMENTMANAGEMENT
  • 19. REVENUE MANAGEMENTREVENUE MANAGEMENT Il modo per vendere il giusto prodotto (camere, posti etc.), al giusto prezzo, nel momento giusto, al giusto cliente e oggi anche con il giusto Canale STUDIO DEL BILANCIO DELLA STRUTTURA ANALISI STORICO PRENOTAZIONI ANALISI COMPETITORS E TERRITORIO
  • 20. REVENUE MANAGEMENTREVENUE MANAGEMENT come possiamo aspettarci che lo stesso cliente medio in un periodo come questo di crisi, possa continuare a comprare con le stesse modalità e abitudini e spendendo le stesse cifre (maggiorate del costo della vita)? Come viene percepita la qualità della struttura? Delle camere? E il servizio di accoglienza? E il ristorante? Attraverso quali canali il cliente compra? In che percentuale? ANALISI TARGET DEFINIZIONE DEL PRODOTTO DEFINIZIONE DEL CANALE
  • 21. 3 traguardi3 traguardi : Aumento dei Margini Ottimizzazione dell’occupazione giornaliera Massimizzazione del Fatturato Grazie quindi ad una gestione DINAMICA DELLE TARIFFE (e quindi anche delle OFFERTE SPECIALI) è possibile un:
  • 23. Prenota ora una consulenzauna consulenza gratuita della tua struttura :: procederemo ad un’analisi delloprocederemo ad un’analisi dello storico e studio delle opportunitàstorico e studio delle opportunità
  • 24. Insieme potremo definireInsieme potremo definire una strategia di sviluppo contenentecontenente :: lele azioni secondo un pianosecondo un piano di sviluppo condivisodi sviluppo condiviso un sistemaun sistema didi monitoraggio gligli obiettivi di mediodi medio e lungo terminee lungo termine
  • 25. L’utente di oggi sembra muoversi a caccia dell’esperienza di viaggio “unica” ovvero “customer-centric”
  • 26. CONSULENZA BB: Via Bezzecca, 77 – 95123 Catania info@consulenzabb.it www.consulenzabb.it Referente di zona: Marilina Roccasalva Mobile: 338 2898797

Editor's Notes

  1. Tripadvisor la fa da padrone..ormai non si cerca + nei motori di ricerca
  2. Engagement (raggruppamento di persone sotto elementi di interesse comune).
  3. See more at: http://www.bookingblog.com/10-buoni-propositi-internet-marketing-albergatori-2012/#sthash.MqA8mKXT.dpuf
  4. http://www.bookingblog.com/10-buoni-propositi-internet-marketing-albergatori-2012/ Permettere ai clienti di condividere la loro esperienza Favorire il contatto e la relazione (es.rispondere sempre alle recensioni o permettere di segnalare eventi: http://www.sharingaloha.com/eventSubmit2.atm) Fare attività che creino engagement (sondaggi, indovinelli, quiz..)
  5. Marco ma noi saremmo in grado?
  6. http://www.bookingblog.com/il-futuro-ospitalita-e-personalizzato/ 1)Il Sito Web Istituzionale è il biglietto da visita di un Hotel. Rappresenta la vetrina principale di una struttura ricettiva e per questo deve rappresentare al meglio quelle che sono le caratteristiche dell’Hotel.Colori, testi, animazioni, layout devono rappresentare fedelmente ciò che la struttura realmente offre ai propri ospiti. Ciò porta il cliente ad avere maggiori possibilità di rimanere soddisfatto 2)un ottimo modo per permettere ai vostri clienti di personalizzare in modo autonomo l’esperienza di viaggio, è attraverso un booking engine sul sito ufficiale dotato di dynamic packaging. Solo voi sapete quali siano i servizi e gli extra maggiormente richiesti dai vostri ospiti. - See more at: http://www.bookingblog.com/il-futuro-ospitalita-e-personalizzato/#sthash.Ygki3AQv.dpuf..vedi li 3)E-mail marketing strategico: creare un database di utenti ben profilati e inviare email ad-hoc (es. e-mail speciali riservate solo a chi è un returning customer)
  7. 1.fare copia e incolla dello stesso contenuto su tutti gli strumenti web che abbiamo a disposizione così si risparmia tempo (e soldi) 2. L’aggiornamento del sito lo fa il “nipote che sa usare i computer” o la receptionist quando “non ha altro da fare” 3.O meglio ancora..non usare i social network perché “sono una perdita di tempo e di risorse”
  8. Contatti mediaonline