SlideShare a Scribd company logo
La preparazione psicologicaLa preparazione psicologica
Dott.ssa Stefania FranzoniDott.ssa Stefania Franzoni
sym.psicologiadellosport@gmail.comsym.psicologiadellosport@gmail.com
www.sportyourmind.itwww.sportyourmind.it
+39 3479003455+39 3479003455
18 marzo 2014 Dott.ssa Stefania Franzoni
Padova, Stadio Franceschini sym.psicologiadellosport@gmail.com
Correrre correttamente per restare in forma +39 3479003455
PREPARAZIONEPREPARAZIONE
FISICAFISICA
PREPARAZIONEPREPARAZIONE
TECNICATECNICA
PREPARAZIONEPREPARAZIONE
MENTALEMENTALE
PERFORMANCEPERFORMANCE
18 marzo 2014 Dott.ssa Stefania Franzoni
Padova, Stadio Franceschini sym.psicologiadellosport@gmail.com
Correrre correttamente per restare in forma +39 3479003455
La preparazione psicologica:La preparazione psicologica:
le abilità mentali di basele abilità mentali di base (Martens, 1987)(Martens, 1987)
Gestione dell'attivazione
fisiologica
Gestione dei pensieri
Gestione dello stress
Visualizzazione
Formulazione degli obiettivi
Gestione dell'attenzione
18 marzo 2014 Dott.ssa Stefania Franzoni
Padova, Stadio Franceschini sym.psicologiadellosport@gmail.com
Correrre correttamente per restare in forma +39 3479003455
HIC et NUNCHIC et NUNC
Attenzione consapevole orientata all'esperienza
presente, intenzionale e non giudicante.
Percepisco gli stimoli interni ed esterni senza
dare valutazioni giudicanti, buone e cattive,
giusto o sbagliato.
MI ASCOLTOMI ASCOLTO
18 marzo 2014 Dott.ssa Stefania Franzoni
Padova, Stadio Franceschini sym.psicologiadellosport@gmail.com
Correrre correttamente per restare in forma +39 3479003455
La consapevolezza di sèLa consapevolezza di sè
● Che immagine ho di me come sportivo?
● Che aspettative ho?
● Cosa è importante per me?
● Come reagisco alle difficoltà?
● E alla noia?
● Qual è il mio grado di convinzione di riuscire ad
allenarmi?
18 marzo 2014 Dott.ssa Stefania Franzoni
Padova, Stadio Franceschini sym.psicologiadellosport@gmail.com
Correrre correttamente per restare in forma +39 3479003455
La consapevolezza di sè:La consapevolezza di sè:
L'ASCOLTO FISICOL'ASCOLTO FISICO
● Porto la mia attenzione su di me:
● Come respiro?
● Sento i miei muscoli: sono tesi? Rilassati? Ci sono
differenze?
● Riesco a percepire la posizione del mio corpo?
● Riesco a sentire i miei piedi nelle scarpe? E ho la
sensazione delle mie mani?...
18 marzo 2014 Dott.ssa Stefania Franzoni
Padova, Stadio Franceschini sym.psicologiadellosport@gmail.com
Correrre correttamente per restare in forma +39 3479003455
STRATEGIESTRATEGIE
●
RespirazioneRespirazione
●
Attenzione mirata alle sensazioni fisicheAttenzione mirata alle sensazioni fisiche
●
Tecniche di disattivazione (Training Autogeno,Tecniche di disattivazione (Training Autogeno,
varie forme di rilassamento) non finalizzate alvarie forme di rilassamento) non finalizzate al
rilassamento ma all'ascolto di sèrilassamento ma all'ascolto di sè
●
BiofeedbackBiofeedback
18 marzo 2014 Dott.ssa Stefania Franzoni
Padova, Stadio Franceschini sym.psicologiadellosport@gmail.com
Correrre correttamente per restare in forma +39 3479003455
La consapevolezza di sè:La consapevolezza di sè:
L'ASCOLTO MENTALEL'ASCOLTO MENTALE
Porto la mia
attenzione su di me:
Dov'è la mia attenzione ora?
Quali sono i miei pensieri?
E le mie emozioni?
E il mio comportamento?
StrategieStrategie
● Respirazione consapevole
● Diario dei pensieri
● Diario delle emozioni
● Biofeedback
18 marzo 2014 Dott.ssa Stefania Franzoni
Padova, Stadio Franceschini sym.psicologiadellosport@gmail.com
Correrre correttamente per restare in forma +39 3479003455
I pensieri disfunzionaliI pensieri disfunzionali
"Non ce la farò mai"
"Oggi non è giornata"
"Guarda quello ..."
18 marzo 2014 Dott.ssa Stefania Franzoni
Padova, Stadio Franceschini sym.psicologiadellosport@gmail.com
Correrre correttamente per restare in forma +39 3479003455
18 marzo 2014 Dott.ssa Stefania Franzoni
Padova, Stadio Franceschini sym.psicologiadellosport@gmail.com
Correrre correttamente per restare in forma +39 3479003455
Cosa avviene nella nostra mente?Cosa avviene nella nostra mente?
● L'attenzione non è sul presente, ma sul futuro,
o sul passato
● L'attenzione non è su di me, ma fuori da me
(sull'altro, sulla situazione, ...)
● Profezia che si autoavvera: se penso che non
sono in grado di portare a termine un compito
metterò in atto una serie di comportamenti che
mi permetteranno di non portare a termine quel
compito!
Il pensiero influisce il comportamento eIl pensiero influisce il comportamento e
l'azione, non solo mia ma anche dell'altro!l'azione, non solo mia ma anche dell'altro!
Pensiero ed emozionePensiero ed emozione
Il pensiero determina l'emozione!
18 marzo 2014 Dott.ssa Stefania Franzoni
Padova, Stadio Franceschini sym.psicologiadellosport@gmail.com
Correrre correttamente per restare in forma +39 3479003455
La visualizzazioneLa visualizzazione
Imagery: „un'esperienza quasi sensoriale che mima la reale esperienza, e che
coinvolge i sistemi sensoriali in assenza di una reale percezione“
Può essere:Può essere:●
Interna (associata)Interna (associata)
●
Esterna (dissociata)Esterna (dissociata)
● Allenamento ideomotorio
● Memorizzazione del gesto tecnico
● Anticipare alcune situazioni che si possono verificare
in gara/allenamento e gestirle
● Coping di situazioni stressanti
● Psyching-up
● Richiamo di sensazioni
● Raggiungimento obiettivi
Può servire per:Può servire per:
18 marzo 2014 Dott.ssa Stefania Franzoni
Padova, Stadio Franceschini sym.psicologiadellosport@gmail.com
Correrre correttamente per restare in forma +39 3479003455
La focalizzazione dell'attenzioneLa focalizzazione dell'attenzione
Dov'è la mia attenzione mentre corro?
Quando inizio a percepire fatica dove è la mia attenzione?
Quando mi supera un avversario, dov'è la mia attenzione?
...
esterno
interno
ampio ristretto
18 marzo 2014 Dott.ssa Stefania Franzoni
Padova, Stadio Franceschini sym.psicologiadellosport@gmail.com
Correrre correttamente per restare in forma +39 3479003455
Sono focalizzato su:
● Paesaggio: negativo
● Percorso: positivo
● Pubblico: negativo e positivo
● Avversari: positivo e negativo
● Musica: negativo
● Ritmo: positivo
● Cardiofrequenzimetro: positivo e negativo
● Cronometro: positivo o inutile
● Appoggi: positivo
● Respiro: positivo
Ogni corsa inizia con un passo...Ogni corsa inizia con un passo...
anche la 100 KManche la 100 KM
BUON INIZIO...BUON INIZIO...
E BUONA CORSA!E BUONA CORSA!
Sconto
Libertas
20%

More Related Content

Similar to Preparazione psicologica corsa

Motiv azione.2014 15-2
Motiv azione.2014 15-2Motiv azione.2014 15-2
Motiv azione.2014 15-2
Francesca Di Sipio
 
Webinar Psicologia dello Sport
Webinar Psicologia dello SportWebinar Psicologia dello Sport
Webinar Psicologia dello SportNicola Piccinini
 
Salute emotiva
Salute emotivaSalute emotiva
Salute emotivaimartini
 
Salute emotiv apratica
Salute emotiv apraticaSalute emotiv apratica
Salute emotiv apraticaimartini
 
Psicologo padova dott.ssa monia ferretti
Psicologo padova   dott.ssa monia ferrettiPsicologo padova   dott.ssa monia ferretti
Psicologo padova dott.ssa monia ferretti
Monia Ferretti
 
Dossier CEPP Esperto in Psicologia Positiva
Dossier CEPP Esperto in Psicologia PositivaDossier CEPP Esperto in Psicologia Positiva
Dossier CEPP Esperto in Psicologia Positiva
Ulises Peñas Cogolludo
 
Educazione, Psicoanalisi e Osservazione Diretta: TERRE CONTIGUE, nuove scoperte
Educazione, Psicoanalisi e Osservazione Diretta: TERRE CONTIGUE, nuove scoperteEducazione, Psicoanalisi e Osservazione Diretta: TERRE CONTIGUE, nuove scoperte
Educazione, Psicoanalisi e Osservazione Diretta: TERRE CONTIGUE, nuove scoperte
Nicola Piccinini
 
Corpus sanum, si mens sana: il benessere della corpo è strettamente connesso ...
Corpus sanum, si mens sana: il benessere della corpo è strettamente connesso ...Corpus sanum, si mens sana: il benessere della corpo è strettamente connesso ...
Corpus sanum, si mens sana: il benessere della corpo è strettamente connesso ...
Sonia Bertinat
 
Se non lo vuoi, lo avrai: l’effetto paradosso della restrizione alimentare
Se non lo vuoi, lo avrai: l’effetto paradosso della restrizione alimentareSe non lo vuoi, lo avrai: l’effetto paradosso della restrizione alimentare
Se non lo vuoi, lo avrai: l’effetto paradosso della restrizione alimentare
FormazioneContinuaPsicologia
 
Mindfulness e coaching
Mindfulness e coachingMindfulness e coaching
Mindfulness e coaching
Valeria Degiovanni
 
Slide effetto paradosso della restrizione alimentare
Slide effetto paradosso della restrizione alimentareSlide effetto paradosso della restrizione alimentare
Slide effetto paradosso della restrizione alimentare
FormazioneContinuaPsicologia
 
Percorso interiore per il Counsellor Socio-Aziendale
Percorso interiore per il Counsellor Socio-AziendalePercorso interiore per il Counsellor Socio-Aziendale
Percorso interiore per il Counsellor Socio-Aziendale
franzini
 
Effetto paradosso della restrizione alimentare
Effetto paradosso della restrizione alimentareEffetto paradosso della restrizione alimentare
Effetto paradosso della restrizione alimentare
FormazioneContinuaPsicologia
 
Promo mente&cervello
Promo mente&cervelloPromo mente&cervello
Promo mente&cervello
Lucia Andriolo
 
Effetto paradosso della restrizione alimentare
Effetto paradosso della restrizione alimentareEffetto paradosso della restrizione alimentare
Effetto paradosso della restrizione alimentare
FormazioneContinuaPsicologia
 
Le emozioni dei bambini
Le emozioni dei bambiniLe emozioni dei bambini
Le emozioni dei bambini
SonnoBambini
 
Il coaching
Il coachingIl coaching
Il coaching
FormTeam
 
Mindfulness e Tabagismo Valeria Degiovanni
Mindfulness e Tabagismo   Valeria Degiovanni Mindfulness e Tabagismo   Valeria Degiovanni
Mindfulness e Tabagismo Valeria Degiovanni
Valeria Degiovanni
 

Similar to Preparazione psicologica corsa (20)

Motiv azione.2014 15-2
Motiv azione.2014 15-2Motiv azione.2014 15-2
Motiv azione.2014 15-2
 
Coaching emozionale
Coaching emozionaleCoaching emozionale
Coaching emozionale
 
Webinar Psicologia dello Sport
Webinar Psicologia dello SportWebinar Psicologia dello Sport
Webinar Psicologia dello Sport
 
Salute emotiva
Salute emotivaSalute emotiva
Salute emotiva
 
Salute emotiv apratica
Salute emotiv apraticaSalute emotiv apratica
Salute emotiv apratica
 
Psicologo padova dott.ssa monia ferretti
Psicologo padova   dott.ssa monia ferrettiPsicologo padova   dott.ssa monia ferretti
Psicologo padova dott.ssa monia ferretti
 
Dossier CEPP Esperto in Psicologia Positiva
Dossier CEPP Esperto in Psicologia PositivaDossier CEPP Esperto in Psicologia Positiva
Dossier CEPP Esperto in Psicologia Positiva
 
Educazione, Psicoanalisi e Osservazione Diretta: TERRE CONTIGUE, nuove scoperte
Educazione, Psicoanalisi e Osservazione Diretta: TERRE CONTIGUE, nuove scoperteEducazione, Psicoanalisi e Osservazione Diretta: TERRE CONTIGUE, nuove scoperte
Educazione, Psicoanalisi e Osservazione Diretta: TERRE CONTIGUE, nuove scoperte
 
Corpus sanum, si mens sana: il benessere della corpo è strettamente connesso ...
Corpus sanum, si mens sana: il benessere della corpo è strettamente connesso ...Corpus sanum, si mens sana: il benessere della corpo è strettamente connesso ...
Corpus sanum, si mens sana: il benessere della corpo è strettamente connesso ...
 
Se non lo vuoi, lo avrai: l’effetto paradosso della restrizione alimentare
Se non lo vuoi, lo avrai: l’effetto paradosso della restrizione alimentareSe non lo vuoi, lo avrai: l’effetto paradosso della restrizione alimentare
Se non lo vuoi, lo avrai: l’effetto paradosso della restrizione alimentare
 
Mindfulness e coaching
Mindfulness e coachingMindfulness e coaching
Mindfulness e coaching
 
FORMAZIONE UTILE
FORMAZIONE UTILEFORMAZIONE UTILE
FORMAZIONE UTILE
 
Slide effetto paradosso della restrizione alimentare
Slide effetto paradosso della restrizione alimentareSlide effetto paradosso della restrizione alimentare
Slide effetto paradosso della restrizione alimentare
 
Percorso interiore per il Counsellor Socio-Aziendale
Percorso interiore per il Counsellor Socio-AziendalePercorso interiore per il Counsellor Socio-Aziendale
Percorso interiore per il Counsellor Socio-Aziendale
 
Effetto paradosso della restrizione alimentare
Effetto paradosso della restrizione alimentareEffetto paradosso della restrizione alimentare
Effetto paradosso della restrizione alimentare
 
Promo mente&cervello
Promo mente&cervelloPromo mente&cervello
Promo mente&cervello
 
Effetto paradosso della restrizione alimentare
Effetto paradosso della restrizione alimentareEffetto paradosso della restrizione alimentare
Effetto paradosso della restrizione alimentare
 
Le emozioni dei bambini
Le emozioni dei bambiniLe emozioni dei bambini
Le emozioni dei bambini
 
Il coaching
Il coachingIl coaching
Il coaching
 
Mindfulness e Tabagismo Valeria Degiovanni
Mindfulness e Tabagismo   Valeria Degiovanni Mindfulness e Tabagismo   Valeria Degiovanni
Mindfulness e Tabagismo Valeria Degiovanni
 

More from Centro Provinciale Sportivo Libertas Padova

Imparare a correre
Imparare a correreImparare a correre
Corso autoformazione per podisti - Le basi dell'allenamento
Corso autoformazione per podisti - Le basi dell'allenamentoCorso autoformazione per podisti - Le basi dell'allenamento
Corso autoformazione per podisti - Le basi dell'allenamento
Centro Provinciale Sportivo Libertas Padova
 
Social media e sport
Social media e sportSocial media e sport
Comunicare in un'associazione sportiva
Comunicare in un'associazione sportivaComunicare in un'associazione sportiva
Comunicare in un'associazione sportiva
Centro Provinciale Sportivo Libertas Padova
 
L'organizzazione di una Asd
L'organizzazione di una AsdL'organizzazione di una Asd
L'organizzazione di una Asd
Centro Provinciale Sportivo Libertas Padova
 
Lo staff di una società sportivadi alto livello
Lo staff di una società sportivadi alto livelloLo staff di una società sportivadi alto livello
Lo staff di una società sportivadi alto livello
Centro Provinciale Sportivo Libertas Padova
 
Associazioni step by step - Introduzione alle forme associative
Associazioni step by step - Introduzione alle forme associativeAssociazioni step by step - Introduzione alle forme associative
Associazioni step by step - Introduzione alle forme associative
Centro Provinciale Sportivo Libertas Padova
 

More from Centro Provinciale Sportivo Libertas Padova (7)

Imparare a correre
Imparare a correreImparare a correre
Imparare a correre
 
Corso autoformazione per podisti - Le basi dell'allenamento
Corso autoformazione per podisti - Le basi dell'allenamentoCorso autoformazione per podisti - Le basi dell'allenamento
Corso autoformazione per podisti - Le basi dell'allenamento
 
Social media e sport
Social media e sportSocial media e sport
Social media e sport
 
Comunicare in un'associazione sportiva
Comunicare in un'associazione sportivaComunicare in un'associazione sportiva
Comunicare in un'associazione sportiva
 
L'organizzazione di una Asd
L'organizzazione di una AsdL'organizzazione di una Asd
L'organizzazione di una Asd
 
Lo staff di una società sportivadi alto livello
Lo staff di una società sportivadi alto livelloLo staff di una società sportivadi alto livello
Lo staff di una società sportivadi alto livello
 
Associazioni step by step - Introduzione alle forme associative
Associazioni step by step - Introduzione alle forme associativeAssociazioni step by step - Introduzione alle forme associative
Associazioni step by step - Introduzione alle forme associative
 

Preparazione psicologica corsa

  • 1. La preparazione psicologicaLa preparazione psicologica Dott.ssa Stefania FranzoniDott.ssa Stefania Franzoni sym.psicologiadellosport@gmail.comsym.psicologiadellosport@gmail.com www.sportyourmind.itwww.sportyourmind.it +39 3479003455+39 3479003455 18 marzo 2014 Dott.ssa Stefania Franzoni Padova, Stadio Franceschini sym.psicologiadellosport@gmail.com Correrre correttamente per restare in forma +39 3479003455
  • 2. PREPARAZIONEPREPARAZIONE FISICAFISICA PREPARAZIONEPREPARAZIONE TECNICATECNICA PREPARAZIONEPREPARAZIONE MENTALEMENTALE PERFORMANCEPERFORMANCE 18 marzo 2014 Dott.ssa Stefania Franzoni Padova, Stadio Franceschini sym.psicologiadellosport@gmail.com Correrre correttamente per restare in forma +39 3479003455
  • 3. La preparazione psicologica:La preparazione psicologica: le abilità mentali di basele abilità mentali di base (Martens, 1987)(Martens, 1987) Gestione dell'attivazione fisiologica Gestione dei pensieri Gestione dello stress Visualizzazione Formulazione degli obiettivi Gestione dell'attenzione 18 marzo 2014 Dott.ssa Stefania Franzoni Padova, Stadio Franceschini sym.psicologiadellosport@gmail.com Correrre correttamente per restare in forma +39 3479003455
  • 4. HIC et NUNCHIC et NUNC Attenzione consapevole orientata all'esperienza presente, intenzionale e non giudicante. Percepisco gli stimoli interni ed esterni senza dare valutazioni giudicanti, buone e cattive, giusto o sbagliato. MI ASCOLTOMI ASCOLTO 18 marzo 2014 Dott.ssa Stefania Franzoni Padova, Stadio Franceschini sym.psicologiadellosport@gmail.com Correrre correttamente per restare in forma +39 3479003455
  • 5. La consapevolezza di sèLa consapevolezza di sè ● Che immagine ho di me come sportivo? ● Che aspettative ho? ● Cosa è importante per me? ● Come reagisco alle difficoltà? ● E alla noia? ● Qual è il mio grado di convinzione di riuscire ad allenarmi? 18 marzo 2014 Dott.ssa Stefania Franzoni Padova, Stadio Franceschini sym.psicologiadellosport@gmail.com Correrre correttamente per restare in forma +39 3479003455
  • 6.
  • 7. La consapevolezza di sè:La consapevolezza di sè: L'ASCOLTO FISICOL'ASCOLTO FISICO ● Porto la mia attenzione su di me: ● Come respiro? ● Sento i miei muscoli: sono tesi? Rilassati? Ci sono differenze? ● Riesco a percepire la posizione del mio corpo? ● Riesco a sentire i miei piedi nelle scarpe? E ho la sensazione delle mie mani?... 18 marzo 2014 Dott.ssa Stefania Franzoni Padova, Stadio Franceschini sym.psicologiadellosport@gmail.com Correrre correttamente per restare in forma +39 3479003455
  • 8. STRATEGIESTRATEGIE ● RespirazioneRespirazione ● Attenzione mirata alle sensazioni fisicheAttenzione mirata alle sensazioni fisiche ● Tecniche di disattivazione (Training Autogeno,Tecniche di disattivazione (Training Autogeno, varie forme di rilassamento) non finalizzate alvarie forme di rilassamento) non finalizzate al rilassamento ma all'ascolto di sèrilassamento ma all'ascolto di sè ● BiofeedbackBiofeedback 18 marzo 2014 Dott.ssa Stefania Franzoni Padova, Stadio Franceschini sym.psicologiadellosport@gmail.com Correrre correttamente per restare in forma +39 3479003455
  • 9. La consapevolezza di sè:La consapevolezza di sè: L'ASCOLTO MENTALEL'ASCOLTO MENTALE Porto la mia attenzione su di me: Dov'è la mia attenzione ora? Quali sono i miei pensieri? E le mie emozioni? E il mio comportamento?
  • 10. StrategieStrategie ● Respirazione consapevole ● Diario dei pensieri ● Diario delle emozioni ● Biofeedback 18 marzo 2014 Dott.ssa Stefania Franzoni Padova, Stadio Franceschini sym.psicologiadellosport@gmail.com Correrre correttamente per restare in forma +39 3479003455
  • 11. I pensieri disfunzionaliI pensieri disfunzionali "Non ce la farò mai" "Oggi non è giornata" "Guarda quello ..." 18 marzo 2014 Dott.ssa Stefania Franzoni Padova, Stadio Franceschini sym.psicologiadellosport@gmail.com Correrre correttamente per restare in forma +39 3479003455
  • 12. 18 marzo 2014 Dott.ssa Stefania Franzoni Padova, Stadio Franceschini sym.psicologiadellosport@gmail.com Correrre correttamente per restare in forma +39 3479003455
  • 13. Cosa avviene nella nostra mente?Cosa avviene nella nostra mente? ● L'attenzione non è sul presente, ma sul futuro, o sul passato ● L'attenzione non è su di me, ma fuori da me (sull'altro, sulla situazione, ...) ● Profezia che si autoavvera: se penso che non sono in grado di portare a termine un compito metterò in atto una serie di comportamenti che mi permetteranno di non portare a termine quel compito! Il pensiero influisce il comportamento eIl pensiero influisce il comportamento e l'azione, non solo mia ma anche dell'altro!l'azione, non solo mia ma anche dell'altro!
  • 14. Pensiero ed emozionePensiero ed emozione Il pensiero determina l'emozione! 18 marzo 2014 Dott.ssa Stefania Franzoni Padova, Stadio Franceschini sym.psicologiadellosport@gmail.com Correrre correttamente per restare in forma +39 3479003455
  • 15. La visualizzazioneLa visualizzazione Imagery: „un'esperienza quasi sensoriale che mima la reale esperienza, e che coinvolge i sistemi sensoriali in assenza di una reale percezione“
  • 16. Può essere:Può essere:● Interna (associata)Interna (associata) ● Esterna (dissociata)Esterna (dissociata) ● Allenamento ideomotorio ● Memorizzazione del gesto tecnico ● Anticipare alcune situazioni che si possono verificare in gara/allenamento e gestirle ● Coping di situazioni stressanti ● Psyching-up ● Richiamo di sensazioni ● Raggiungimento obiettivi Può servire per:Può servire per: 18 marzo 2014 Dott.ssa Stefania Franzoni Padova, Stadio Franceschini sym.psicologiadellosport@gmail.com Correrre correttamente per restare in forma +39 3479003455
  • 17. La focalizzazione dell'attenzioneLa focalizzazione dell'attenzione Dov'è la mia attenzione mentre corro? Quando inizio a percepire fatica dove è la mia attenzione? Quando mi supera un avversario, dov'è la mia attenzione? ... esterno interno ampio ristretto 18 marzo 2014 Dott.ssa Stefania Franzoni Padova, Stadio Franceschini sym.psicologiadellosport@gmail.com Correrre correttamente per restare in forma +39 3479003455
  • 18. Sono focalizzato su: ● Paesaggio: negativo ● Percorso: positivo ● Pubblico: negativo e positivo ● Avversari: positivo e negativo ● Musica: negativo ● Ritmo: positivo ● Cardiofrequenzimetro: positivo e negativo ● Cronometro: positivo o inutile ● Appoggi: positivo ● Respiro: positivo
  • 19. Ogni corsa inizia con un passo...Ogni corsa inizia con un passo... anche la 100 KManche la 100 KM BUON INIZIO...BUON INIZIO... E BUONA CORSA!E BUONA CORSA!

Editor's Notes

  1. Es gara: sento che sono attivato fisiologicamente: penso che sono pronto: emozione positiva Penso che non mi sono allenato abbastanza, penso che quell'att9ivazione è ansia: emozione negativa Idem per bassa attivazione: noia o calma