SlideShare a Scribd company logo
COMUNICATO STAMPA




                          PREMIO PINO PASCALI 2012 – XV ed.

La XV edizione del Premio Pino Pascali si inaugura a Polignano a Mare (Bari) venerdì 7 Dicembre
2012 alle ore 19.00.
Premiata dal Presidente Napolitano con il Leone d’Argento alla Biennale di Venezia del 2009 come
miglior giovane artista, Nathalie Djurberg si aggiudica il Premio Pino Pascali 2012 insieme a Hans
Berg musicista e compositore, a cui sarà dedicata una mostra ospitata nelle sale del nuovo Museo
Pino Pascali.
La commissione composta da Rosalba Branà, direttrice della Fondazione Museo Pino Pascali,
Roberto Lacarbonara, giornalista e curatore indipendente, Mariapaola Spinelli, curatrice
indipendente, ha così motivato la scelta:


“Entrare nel territorio di Nathalie Djurberg è come varcare la soglia del proprio inconscio, eros e
thanatos si rincorrono, i tabù sviscerati visivamente in un sincrono perfetto tra le immagini e la musica
di Hans Berg. Creatrice di favole per adulti, nella tensione drammatica giocata tra humor e horror, tra
perversione e psicosi, il contesto allegorico della giovane artista svedese rivela le dinamiche collettive
del nostro tempo, i ritmi ossessivi dell’agire, le difficoltà di stabilire equilibri sereni tra uomo e
natura”.


Alla commissione è affidata anche la curatela dall’esposizione che ripercorrerà la produzione di
Nathalie Djurberg documentando le celebri clay animation, film realizzati in stop motion che
raccontano narrazioni visionarie con protagoniste alcune marionette forgiate in argilla e plastiline. Tra
i lavori esposti anche videoinstallazioni, ricostruzioni ambientali che ospitano lo spettatore al centro
del processo narrativo, e alcune sculture in plastilina e tecnica mista che l’artista destina al filmmaking.
I soggetti più ricorrenti nell’opera di Djurberg sono creature ibride, invenzioni plastiche che alludono
al mondo umano e animale dalle espressioni selvagge e conturbanti. All’interno di questo
microcosmo, le musiche prodotte dal compositore Hans Berg rappresentano un linguaggio
complementare e un connubio suggestivo in grado di esaltare la drammatizzazione.
Nathalie Djurberg ha scelto di esporre alcune opere significative del suo percorso attraverso una
selezione di video-installazioni, sculture e filmati dal 2007 sino al 2011 provenienti dalla Fondazione
Prada e dalla Galleria Giò Marconi di Milano.

Intervengono: Il Sindaco e Presidente della Fondazione Pino Pascali, Domenico Vitto;
L’Assessore al Mediterraneo Cultura e Turismo della Regione Puglia Silvia Godelli;
La prof.ssa Christine Farese Sperken, Università degli Studi di Bari e membro del CDA della
Fondazione;
L’Assessore alla Cultura del Comune di Polignano Marilena Abbatepaolo.
TRA LE OPERE IN MOSTRA.
Jag sysslar givetvis med trolleri (Naturalmente mi occupo di magia, 2007;
Disegni animati a carboncino, video, musica di Hans Berg, 5:36 min. / Fondazione Prada, Mi).
Il visitatore è alle prese con l’unico disegno animato della mostra, una stilizzazione che simula le tracce di una
pittura rupestre. La scena riproduce la straziante deformazione e il disfacimento del corpo di una figura
femminile. Una natura antropomorfa prende vita e aggredisce l’indifesa protagonista che, a sua volta, si
trasforma in un personaggio mostruoso e autodistruttivo compiendo violenza sul proprio corpo.

Didn't you know I'm made of butter? (Non lo sai che son fatta di burro?, 2011; Clay animation,
video, musica di Hans Berg, 4:53 min. / Fondazione Prada, Mi).
Una guerra simbolica tra la donna e la bestialità dell’universo maschile, qui rappresentato da un toro. Una
donna nuda siede accanto ad una tavola imbandita con fragili suppellettili in vetro. L’ingresso in scena di un
enorme toro bianco dapprima innesca una perversa implicazione erotica tra i due, destinata a divenire presto
atto di ferocia sessuale e nuova disintegrazione del corpo femminile. Intanto sullo sfondo appare il testo “Non
sai che son fatta di burro? Mi scioglierò al sole e al tuo contatto”

Johnny (2008; Clay animation, video, musica di Hans Berg, 4:16 min. / Fondazione Prada, Mi)
Alberi fallici racchiudono e inchiodano al pavimento “Johnny”, il protagonista maschile della video
installazione in cui tre donne nude aggrediscono e violentano sadicamente un ragazzo che, nascosto tra gli
alberi della foresta, le scrutava danzare.


NOTE BIOGRAFICHE
Nathalie Djurberg (1978, Lysekil, Svezia; vive e lavora a Berlino), vincitrice del Leone d’Argento alla
Biennale di Venezia del 2009 come miglior giovane artista.
Ha svolto i suoi studi presso la Malmö Art Academy e la Hovedskous Art School di Göteborg.
Mostre personali: Premio Pino Pascali, Polignano a Mare, 2012; New Museum, New York, 2012;
Röda Sten Art Centre, Göteborg, 2012; Camden Arts Centre Londra, 2011; Walker Art Center
Minneapolis, 2011; Kestnergesellschaft, Hannover, 2009; Centre Pompidou, Parigi, 2009; Santa
Barbara Contemporary Arts Forum 2008,USA; Hammer Museum, Los Angeles, 2008; Fondazione
Prada, Milano, 2008; Zach Feuer Gallery, New York, 2006; Galleria Giò Marconi, Milano, 2005;
Konstföreningen AURA, Lund, Svezia, 2002.
Mostre collettive: Francis Bacon e la condizione esistenziale nell’arte contemporanea, CCC Strozzina,
Firenze, 2012; Gaze & Lust. Sexuality in Contemporary Art, Bergen Kunstmuseum, Sweden, 2012;
Ibrido. Genetica delle forme d’arte Padiglione d’Arte Contemporanea, Milano, 2011; La poupée de
cire, la poupée de son, Migros Museum Zurigo, 2010; Fare Mondi / Making Worlds, LIII Biennale
di Venezia 2009; Worlds on Video, CCC Strozzina Firenze, 2009; After Nature, The New Museum
of Contemporary Art, New York, 2009; The Shapes of Space, Guggenheim Museum New York,
2008; Into Me/Out of Me, MACRO Roma, 2007; Enclosed. Contemporary Media Art Screening,
British Museum, Londra, 2006.
Hans Berg (1978 Rättvik, Svezia, vive e lavora a Berlino). E’ un compositore e produttore di musica
elettronica. Musicista autodidatta ha iniziato a suonare la batteria in gruppi rock e punk, all'età di
quattordici anni. Un anno dopo con l’acquisto del primo sintetizzatore e campionatore ha iniziato a
creare musica elettronica. In aggiunta ai suoi numerosi concerti dal vivo, Berg ha anche una vasta
discografia con le etichette Kant Recordings, Productions Tsunami, e altri. Ha incontrato Nathalie
Djurberg a Berlino nel 2004, e da allora ha composto le musiche per tutti i suoi film e installazioni.
Ha eseguito le sue performances musicali in gallerie e musei di tutto il mondo.
Discografia recente: Jan Tenner, Whatever EP, Fullbarr, 2011 (Remix); Enzyme Black, ME2U,
Enzyme Black 2010 (Remix); To Mu EP, Kant Recordings 2010; Wood & Stone EP, Kant
Recordings 2009.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Amici del Museo
Fai, Delegazione di Bari
Masserie Coccaro & Maizza, Savelletri
Hotel Covo dei Saraceni
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Info: La mostra rimarrà aperta dal 7 Dicembre 2012 al 27 Gennaio 2013
Orario: dal martedì alla domenica ore 11-13 e 17-21, lunedì chiuso.
         Chiuso il 24 – 25 – 26 e 31 dicembre 2012, 1 gennaio 2013
visite su appuntamento, tel. 080.424.9534 -333.2091920.
ingresso euro 1
FONDAZIONE MUSEO PINO PASCALI
VIA PARCO DEL LAURO 119
70044 POLIGNANO A MARE (BA)
PH/fax: +39 080 4249534
www.museopinopascali.it
segreteria@museopinopascali.it

Ufficio Stampa Elena Bari | NewRelease – press@newrelease.it - 3289781241

More Related Content

Viewers also liked

Stralcio verbale seduta del 16 ottobre 2007 caduta sindaco vito mastrovito
Stralcio verbale seduta del 16 ottobre 2007 caduta sindaco vito mastrovitoStralcio verbale seduta del 16 ottobre 2007 caduta sindaco vito mastrovito
Stralcio verbale seduta del 16 ottobre 2007 caduta sindaco vito mastrovitoredazione gioianet
 
Integrazione atto di diffida permesso di costruire ex arena castellano
Integrazione atto di diffida permesso di costruire ex arena castellano Integrazione atto di diffida permesso di costruire ex arena castellano
Integrazione atto di diffida permesso di costruire ex arena castellano redazione gioianet
 
Carabinieri attivita operativa provincia di bari 2011
Carabinieri attivita operativa provincia di bari 2011Carabinieri attivita operativa provincia di bari 2011
Carabinieri attivita operativa provincia di bari 2011redazione gioianet
 
Proposta di deliberazione via sannazzaro
Proposta di deliberazione via sannazzaroProposta di deliberazione via sannazzaro
Proposta di deliberazione via sannazzaroredazione gioianet
 
Nota alla regione su delibera giunta n231 del 19 12 2013
Nota alla regione su delibera giunta n231 del 19 12 2013Nota alla regione su delibera giunta n231 del 19 12 2013
Nota alla regione su delibera giunta n231 del 19 12 2013redazione gioianet
 

Viewers also liked (10)

Comunicato stampa wwf bari 2
Comunicato stampa wwf bari 2Comunicato stampa wwf bari 2
Comunicato stampa wwf bari 2
 
Stralcio verbale seduta del 16 ottobre 2007 caduta sindaco vito mastrovito
Stralcio verbale seduta del 16 ottobre 2007 caduta sindaco vito mastrovitoStralcio verbale seduta del 16 ottobre 2007 caduta sindaco vito mastrovito
Stralcio verbale seduta del 16 ottobre 2007 caduta sindaco vito mastrovito
 
Integrazione atto di diffida permesso di costruire ex arena castellano
Integrazione atto di diffida permesso di costruire ex arena castellano Integrazione atto di diffida permesso di costruire ex arena castellano
Integrazione atto di diffida permesso di costruire ex arena castellano
 
Vittime della strada
Vittime della stradaVittime della strada
Vittime della strada
 
Carabinieri attivita operativa provincia di bari 2011
Carabinieri attivita operativa provincia di bari 2011Carabinieri attivita operativa provincia di bari 2011
Carabinieri attivita operativa provincia di bari 2011
 
20131059 01 al
20131059 01 al20131059 01 al
20131059 01 al
 
Bando esperti pon-fse-2013
Bando esperti pon-fse-2013Bando esperti pon-fse-2013
Bando esperti pon-fse-2013
 
Comunicato pro loco
Comunicato pro locoComunicato pro loco
Comunicato pro loco
 
Proposta di deliberazione via sannazzaro
Proposta di deliberazione via sannazzaroProposta di deliberazione via sannazzaro
Proposta di deliberazione via sannazzaro
 
Nota alla regione su delibera giunta n231 del 19 12 2013
Nota alla regione su delibera giunta n231 del 19 12 2013Nota alla regione su delibera giunta n231 del 19 12 2013
Nota alla regione su delibera giunta n231 del 19 12 2013
 

Similar to Premio pino pascali 2012

Giovani-Memoria_Programma_orari_Novembre2022.pdf
Giovani-Memoria_Programma_orari_Novembre2022.pdfGiovani-Memoria_Programma_orari_Novembre2022.pdf
Giovani-Memoria_Programma_orari_Novembre2022.pdf
mauvet52
 
Presentazione verso la luce
Presentazione verso la lucePresentazione verso la luce
Presentazione verso la luceLeonardo Diana
 
Festival Espressionismo 2019
Festival Espressionismo 2019Festival Espressionismo 2019
Festival Espressionismo 2019
Quotidiano Piemontese
 
Plantago Associazione Culturale - Attività 2014
Plantago Associazione Culturale - Attività 2014Plantago Associazione Culturale - Attività 2014
Plantago Associazione Culturale - Attività 2014
Ana Urban
 
CS_CastelnuovoFotografia2015
CS_CastelnuovoFotografia2015CS_CastelnuovoFotografia2015
CS_CastelnuovoFotografia2015Irene Giusepponi
 
Theatre season 2018-2019, Piccolo Teatro della Martesana
Theatre season 2018-2019, Piccolo Teatro della MartesanaTheatre season 2018-2019, Piccolo Teatro della Martesana
Theatre season 2018-2019, Piccolo Teatro della Martesana
AnitaRosti
 
Cs mood indiego_rassegnamusicaindipendente
Cs mood indiego_rassegnamusicaindipendenteCs mood indiego_rassegnamusicaindipendente
Cs mood indiego_rassegnamusicaindipendente
redazione gioianet
 
Scortata dalle giornate uggiose e accompagnata dall
Scortata dalle giornate uggiose e accompagnata dallScortata dalle giornate uggiose e accompagnata dall
Scortata dalle giornate uggiose e accompagnata dallredazione gioianet
 
La Festa delle OMbre Lunghe
La Festa delle OMbre LungheLa Festa delle OMbre Lunghe
La Festa delle OMbre Lunghe
Quotidiano Piemontese
 
Musei in musica 2018 depliant
Musei in musica 2018 depliant Musei in musica 2018 depliant
Musei in musica 2018 depliant
mauvet52
 
Too short to wait - Anteprima spazio Piemonte 2015 - programma
Too short to wait - Anteprima spazio Piemonte 2015 - programmaToo short to wait - Anteprima spazio Piemonte 2015 - programma
Too short to wait - Anteprima spazio Piemonte 2015 - programma
Quotidiano Piemontese
 
Presentazione verso la luce
Presentazione verso la lucePresentazione verso la luce
Presentazione verso la luceLeonardo Diana
 
Catalogo Paratissima Bologna | Animali Notturni - The dark side of life
Catalogo Paratissima Bologna | Animali Notturni - The dark side of  lifeCatalogo Paratissima Bologna | Animali Notturni - The dark side of  life
Catalogo Paratissima Bologna | Animali Notturni - The dark side of life
paratissima
 
Libretto stagione teatrale_web
Libretto stagione teatrale_webLibretto stagione teatrale_web
Libretto stagione teatrale_web
Franco Tufano
 
Allegronontroppo
AllegronontroppoAllegronontroppo
Are Dreams Overvalued? 2016
Are Dreams Overvalued? 2016Are Dreams Overvalued? 2016
Are Dreams Overvalued? 2016
Anna Wittreich Rossetti Cosulich
 
Histria ed Oltre - cofanetto multimediale
Histria ed Oltre - cofanetto multimedialeHistria ed Oltre - cofanetto multimediale
Histria ed Oltre - cofanetto multimediale
INNOVABILITA
 
Cs 16 e 17 settembre le corti dell'imperatore
Cs 16 e 17 settembre le corti dell'imperatoreCs 16 e 17 settembre le corti dell'imperatore
Cs 16 e 17 settembre le corti dell'imperatore
redazione gioianet
 
Ldb NowShowing gianlucadefalco
Ldb NowShowing gianlucadefalcoLdb NowShowing gianlucadefalco
Ldb NowShowing gianlucadefalco
laboratoridalbasso
 
Musei in Musica 2019
Musei in Musica 2019Musei in Musica 2019
Musei in Musica 2019
mauvet52
 

Similar to Premio pino pascali 2012 (20)

Giovani-Memoria_Programma_orari_Novembre2022.pdf
Giovani-Memoria_Programma_orari_Novembre2022.pdfGiovani-Memoria_Programma_orari_Novembre2022.pdf
Giovani-Memoria_Programma_orari_Novembre2022.pdf
 
Presentazione verso la luce
Presentazione verso la lucePresentazione verso la luce
Presentazione verso la luce
 
Festival Espressionismo 2019
Festival Espressionismo 2019Festival Espressionismo 2019
Festival Espressionismo 2019
 
Plantago Associazione Culturale - Attività 2014
Plantago Associazione Culturale - Attività 2014Plantago Associazione Culturale - Attività 2014
Plantago Associazione Culturale - Attività 2014
 
CS_CastelnuovoFotografia2015
CS_CastelnuovoFotografia2015CS_CastelnuovoFotografia2015
CS_CastelnuovoFotografia2015
 
Theatre season 2018-2019, Piccolo Teatro della Martesana
Theatre season 2018-2019, Piccolo Teatro della MartesanaTheatre season 2018-2019, Piccolo Teatro della Martesana
Theatre season 2018-2019, Piccolo Teatro della Martesana
 
Cs mood indiego_rassegnamusicaindipendente
Cs mood indiego_rassegnamusicaindipendenteCs mood indiego_rassegnamusicaindipendente
Cs mood indiego_rassegnamusicaindipendente
 
Scortata dalle giornate uggiose e accompagnata dall
Scortata dalle giornate uggiose e accompagnata dallScortata dalle giornate uggiose e accompagnata dall
Scortata dalle giornate uggiose e accompagnata dall
 
La Festa delle OMbre Lunghe
La Festa delle OMbre LungheLa Festa delle OMbre Lunghe
La Festa delle OMbre Lunghe
 
Musei in musica 2018 depliant
Musei in musica 2018 depliant Musei in musica 2018 depliant
Musei in musica 2018 depliant
 
Too short to wait - Anteprima spazio Piemonte 2015 - programma
Too short to wait - Anteprima spazio Piemonte 2015 - programmaToo short to wait - Anteprima spazio Piemonte 2015 - programma
Too short to wait - Anteprima spazio Piemonte 2015 - programma
 
Presentazione verso la luce
Presentazione verso la lucePresentazione verso la luce
Presentazione verso la luce
 
Catalogo Paratissima Bologna | Animali Notturni - The dark side of life
Catalogo Paratissima Bologna | Animali Notturni - The dark side of  lifeCatalogo Paratissima Bologna | Animali Notturni - The dark side of  life
Catalogo Paratissima Bologna | Animali Notturni - The dark side of life
 
Libretto stagione teatrale_web
Libretto stagione teatrale_webLibretto stagione teatrale_web
Libretto stagione teatrale_web
 
Allegronontroppo
AllegronontroppoAllegronontroppo
Allegronontroppo
 
Are Dreams Overvalued? 2016
Are Dreams Overvalued? 2016Are Dreams Overvalued? 2016
Are Dreams Overvalued? 2016
 
Histria ed Oltre - cofanetto multimediale
Histria ed Oltre - cofanetto multimedialeHistria ed Oltre - cofanetto multimediale
Histria ed Oltre - cofanetto multimediale
 
Cs 16 e 17 settembre le corti dell'imperatore
Cs 16 e 17 settembre le corti dell'imperatoreCs 16 e 17 settembre le corti dell'imperatore
Cs 16 e 17 settembre le corti dell'imperatore
 
Ldb NowShowing gianlucadefalco
Ldb NowShowing gianlucadefalcoLdb NowShowing gianlucadefalco
Ldb NowShowing gianlucadefalco
 
Musei in Musica 2019
Musei in Musica 2019Musei in Musica 2019
Musei in Musica 2019
 

More from redazione gioianet

graduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdfgraduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdf
redazione gioianet
 
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colletratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
redazione gioianet
 
rischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologicorischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologico
redazione gioianet
 
Comunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontroComunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontro
redazione gioianet
 
i giovedì del pd
i giovedì del pdi giovedì del pd
i giovedì del pd
redazione gioianet
 
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verdeComunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
redazione gioianet
 
Comunicato maggioranza
Comunicato maggioranzaComunicato maggioranza
Comunicato maggioranza
redazione gioianet
 
Mastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemicheMastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemiche
redazione gioianet
 
35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia
redazione gioianet
 
ordinanza divieto botti
ordinanza divieto bottiordinanza divieto botti
ordinanza divieto botti
redazione gioianet
 
approvato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casaapprovato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casa
redazione gioianet
 
arrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagnaarrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagna
redazione gioianet
 
A natale puoi lega
A natale puoi   legaA natale puoi   lega
A natale puoi lega
redazione gioianet
 
istanza popolare piano casa
istanza popolare piano casaistanza popolare piano casa
istanza popolare piano casa
redazione gioianet
 
Solidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pdSolidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pd
redazione gioianet
 
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi PdInterrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
redazione gioianet
 
i giovedì del Pd
i giovedì del Pdi giovedì del Pd
i giovedì del Pd
redazione gioianet
 
Comunicato pd
Comunicato pd Comunicato pd
Comunicato pd
redazione gioianet
 
Autoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunaleAutoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunale
redazione gioianet
 
Cittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minoriCittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minori
redazione gioianet
 

More from redazione gioianet (20)

graduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdfgraduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdf
 
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colletratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
 
rischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologicorischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologico
 
Comunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontroComunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontro
 
i giovedì del pd
i giovedì del pdi giovedì del pd
i giovedì del pd
 
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verdeComunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
 
Comunicato maggioranza
Comunicato maggioranzaComunicato maggioranza
Comunicato maggioranza
 
Mastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemicheMastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemiche
 
35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia
 
ordinanza divieto botti
ordinanza divieto bottiordinanza divieto botti
ordinanza divieto botti
 
approvato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casaapprovato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casa
 
arrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagnaarrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagna
 
A natale puoi lega
A natale puoi   legaA natale puoi   lega
A natale puoi lega
 
istanza popolare piano casa
istanza popolare piano casaistanza popolare piano casa
istanza popolare piano casa
 
Solidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pdSolidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pd
 
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi PdInterrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
 
i giovedì del Pd
i giovedì del Pdi giovedì del Pd
i giovedì del Pd
 
Comunicato pd
Comunicato pd Comunicato pd
Comunicato pd
 
Autoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunaleAutoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunale
 
Cittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minoriCittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minori
 

Premio pino pascali 2012

  • 1. COMUNICATO STAMPA PREMIO PINO PASCALI 2012 – XV ed. La XV edizione del Premio Pino Pascali si inaugura a Polignano a Mare (Bari) venerdì 7 Dicembre 2012 alle ore 19.00. Premiata dal Presidente Napolitano con il Leone d’Argento alla Biennale di Venezia del 2009 come miglior giovane artista, Nathalie Djurberg si aggiudica il Premio Pino Pascali 2012 insieme a Hans Berg musicista e compositore, a cui sarà dedicata una mostra ospitata nelle sale del nuovo Museo Pino Pascali. La commissione composta da Rosalba Branà, direttrice della Fondazione Museo Pino Pascali, Roberto Lacarbonara, giornalista e curatore indipendente, Mariapaola Spinelli, curatrice indipendente, ha così motivato la scelta: “Entrare nel territorio di Nathalie Djurberg è come varcare la soglia del proprio inconscio, eros e thanatos si rincorrono, i tabù sviscerati visivamente in un sincrono perfetto tra le immagini e la musica di Hans Berg. Creatrice di favole per adulti, nella tensione drammatica giocata tra humor e horror, tra perversione e psicosi, il contesto allegorico della giovane artista svedese rivela le dinamiche collettive del nostro tempo, i ritmi ossessivi dell’agire, le difficoltà di stabilire equilibri sereni tra uomo e natura”. Alla commissione è affidata anche la curatela dall’esposizione che ripercorrerà la produzione di Nathalie Djurberg documentando le celebri clay animation, film realizzati in stop motion che raccontano narrazioni visionarie con protagoniste alcune marionette forgiate in argilla e plastiline. Tra i lavori esposti anche videoinstallazioni, ricostruzioni ambientali che ospitano lo spettatore al centro del processo narrativo, e alcune sculture in plastilina e tecnica mista che l’artista destina al filmmaking. I soggetti più ricorrenti nell’opera di Djurberg sono creature ibride, invenzioni plastiche che alludono al mondo umano e animale dalle espressioni selvagge e conturbanti. All’interno di questo microcosmo, le musiche prodotte dal compositore Hans Berg rappresentano un linguaggio complementare e un connubio suggestivo in grado di esaltare la drammatizzazione. Nathalie Djurberg ha scelto di esporre alcune opere significative del suo percorso attraverso una selezione di video-installazioni, sculture e filmati dal 2007 sino al 2011 provenienti dalla Fondazione Prada e dalla Galleria Giò Marconi di Milano. Intervengono: Il Sindaco e Presidente della Fondazione Pino Pascali, Domenico Vitto; L’Assessore al Mediterraneo Cultura e Turismo della Regione Puglia Silvia Godelli; La prof.ssa Christine Farese Sperken, Università degli Studi di Bari e membro del CDA della Fondazione; L’Assessore alla Cultura del Comune di Polignano Marilena Abbatepaolo.
  • 2. TRA LE OPERE IN MOSTRA. Jag sysslar givetvis med trolleri (Naturalmente mi occupo di magia, 2007; Disegni animati a carboncino, video, musica di Hans Berg, 5:36 min. / Fondazione Prada, Mi). Il visitatore è alle prese con l’unico disegno animato della mostra, una stilizzazione che simula le tracce di una pittura rupestre. La scena riproduce la straziante deformazione e il disfacimento del corpo di una figura femminile. Una natura antropomorfa prende vita e aggredisce l’indifesa protagonista che, a sua volta, si trasforma in un personaggio mostruoso e autodistruttivo compiendo violenza sul proprio corpo. Didn't you know I'm made of butter? (Non lo sai che son fatta di burro?, 2011; Clay animation, video, musica di Hans Berg, 4:53 min. / Fondazione Prada, Mi). Una guerra simbolica tra la donna e la bestialità dell’universo maschile, qui rappresentato da un toro. Una donna nuda siede accanto ad una tavola imbandita con fragili suppellettili in vetro. L’ingresso in scena di un enorme toro bianco dapprima innesca una perversa implicazione erotica tra i due, destinata a divenire presto atto di ferocia sessuale e nuova disintegrazione del corpo femminile. Intanto sullo sfondo appare il testo “Non sai che son fatta di burro? Mi scioglierò al sole e al tuo contatto” Johnny (2008; Clay animation, video, musica di Hans Berg, 4:16 min. / Fondazione Prada, Mi) Alberi fallici racchiudono e inchiodano al pavimento “Johnny”, il protagonista maschile della video installazione in cui tre donne nude aggrediscono e violentano sadicamente un ragazzo che, nascosto tra gli alberi della foresta, le scrutava danzare. NOTE BIOGRAFICHE Nathalie Djurberg (1978, Lysekil, Svezia; vive e lavora a Berlino), vincitrice del Leone d’Argento alla Biennale di Venezia del 2009 come miglior giovane artista. Ha svolto i suoi studi presso la Malmö Art Academy e la Hovedskous Art School di Göteborg. Mostre personali: Premio Pino Pascali, Polignano a Mare, 2012; New Museum, New York, 2012; Röda Sten Art Centre, Göteborg, 2012; Camden Arts Centre Londra, 2011; Walker Art Center Minneapolis, 2011; Kestnergesellschaft, Hannover, 2009; Centre Pompidou, Parigi, 2009; Santa Barbara Contemporary Arts Forum 2008,USA; Hammer Museum, Los Angeles, 2008; Fondazione Prada, Milano, 2008; Zach Feuer Gallery, New York, 2006; Galleria Giò Marconi, Milano, 2005; Konstföreningen AURA, Lund, Svezia, 2002. Mostre collettive: Francis Bacon e la condizione esistenziale nell’arte contemporanea, CCC Strozzina, Firenze, 2012; Gaze & Lust. Sexuality in Contemporary Art, Bergen Kunstmuseum, Sweden, 2012; Ibrido. Genetica delle forme d’arte Padiglione d’Arte Contemporanea, Milano, 2011; La poupée de cire, la poupée de son, Migros Museum Zurigo, 2010; Fare Mondi / Making Worlds, LIII Biennale di Venezia 2009; Worlds on Video, CCC Strozzina Firenze, 2009; After Nature, The New Museum of Contemporary Art, New York, 2009; The Shapes of Space, Guggenheim Museum New York, 2008; Into Me/Out of Me, MACRO Roma, 2007; Enclosed. Contemporary Media Art Screening, British Museum, Londra, 2006. Hans Berg (1978 Rättvik, Svezia, vive e lavora a Berlino). E’ un compositore e produttore di musica elettronica. Musicista autodidatta ha iniziato a suonare la batteria in gruppi rock e punk, all'età di quattordici anni. Un anno dopo con l’acquisto del primo sintetizzatore e campionatore ha iniziato a creare musica elettronica. In aggiunta ai suoi numerosi concerti dal vivo, Berg ha anche una vasta discografia con le etichette Kant Recordings, Productions Tsunami, e altri. Ha incontrato Nathalie Djurberg a Berlino nel 2004, e da allora ha composto le musiche per tutti i suoi film e installazioni. Ha eseguito le sue performances musicali in gallerie e musei di tutto il mondo. Discografia recente: Jan Tenner, Whatever EP, Fullbarr, 2011 (Remix); Enzyme Black, ME2U, Enzyme Black 2010 (Remix); To Mu EP, Kant Recordings 2010; Wood & Stone EP, Kant Recordings 2009.
  • 3. --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Amici del Museo Fai, Delegazione di Bari Masserie Coccaro & Maizza, Savelletri Hotel Covo dei Saraceni ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Info: La mostra rimarrà aperta dal 7 Dicembre 2012 al 27 Gennaio 2013 Orario: dal martedì alla domenica ore 11-13 e 17-21, lunedì chiuso. Chiuso il 24 – 25 – 26 e 31 dicembre 2012, 1 gennaio 2013 visite su appuntamento, tel. 080.424.9534 -333.2091920. ingresso euro 1 FONDAZIONE MUSEO PINO PASCALI VIA PARCO DEL LAURO 119 70044 POLIGNANO A MARE (BA) PH/fax: +39 080 4249534 www.museopinopascali.it segreteria@museopinopascali.it Ufficio Stampa Elena Bari | NewRelease – press@newrelease.it - 3289781241