SlideShare a Scribd company logo
1 of 23
PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE (PUMS) DEL
COMUNE DI GROSSETO
COMUNE di
GROSSETO
INCONTRO del 26 settembre 2018
Ing. Tito Berti Nulli Ing. Riccardo Berti Nulli
2007 2008 2009 2010 2015 2020 2050
Strategia EU 2020
(20-20-20)
-20% emissioni CO2 (gas effetto serra)
-20% consumi combustibili fossili
+20% energia ricavata da fonti rinnovabili
130g CO2/km 95g CO2/km
Road Map -80% (rispetto al 1990) emissioni CO2 interne all’EU
NEL SETTORE TRASPORTI: -60% emissioni CO2 *
Road
Map
Europa
Emissioni
sonoreda
traffico
QUALITÀ
DELL’ARIA
CONSUMI ENER
DI FONTI NO
RINNOVAB
INQUINAMENTO
SONORO
CAMBIAMENTI CLIMATICI
(consumi energetici si combustibili
fossili:benzine, diesel)
Emissioni
inqiunanti in
atmosfera
Ton./anno
combustibili p
tipo veicoli (au
moto,ecc.)
Stima
emissioni
gaseffetto
serra
Stima
emissioni
CO2
CO
NOX
SOX
COV
Benzene,
Toluene,
etilbenzen
ee xileni
(BTEX) PTS
PM10 BILANCIAMENTI ECONFRONTI
emissioni auto
2011
Copenhagen –
Conferenza ONU
sui cambiameti
climatici
2030 2040
Road Map
Road Map
-60% (rispetto al 1990)
emissioni CO2 interne all’EU
-40% (rispetto al 1990)
emissioni CO2 interne all’EU
* Libro Bianco dei trasporti 2011
Libro Bianco dei Trasporti 2011
PUMS PAES
IL PUMS e il PAES si occupano della RIDUZIONE EMISSIONI di CO2
GLI OBIETTIVI EUROPEI DI RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI CO2
Piano della mobilita’ sostenibile di Grosseto e riduzione della co2
Una piazza e interventi
di traffic calming per
Casalecci
Il nuovo riparto modale
(scenari di progetto)
Il trasporto
pubblico
locale
Interventi
infrastrutturali e nel
settore della
circolazione
Città senza periferia:
Bulb outs e rotatorie
rallentatrici a
Braccagni
Rotatorie boa per la
riduzione della velocità e
l’aumento della sicurezza
a Stiacciole
Il Cristo: una piazza
traversante e un
nuovo sagrato per la
Chiesa
Azioni strategiche
per la politica della
sosta La trasformazione
del parcheggio
dell’Ospedale a
nodo intermodale
Smart Mobility: utilizzo
di veicoli a emissioni
zero
Sistemi di controllo,
monitoraggio e
regolazione del traffico e
informazione all’utenza
Grosseto città
sicura
Un piano fondato su dati di
mobilità certi
Classifica
funzionale
delle strade
City
Logistic
La politiche sharing:
car, scooter e bike
sharing
L’ALBERO DELLE AZIONI DEL PUMS DI GROSSETO
Zone 30
Valutazione Ambientale
Strategica
Piano di comunicazione e di
disseminazione delle
politiche
Il processo partecipativo
Il quadro
emissivo
comparativo
4
DAL PROGRAMMA DEL SINDACO
Obiettivo principale del PUMS:
Valutazione dell’effettiva azione
sull’inquinamento dovuto al traffico veicolare
INTERVENTI PREVISTI
Interventi atti a decongestionare la
viabilità cittadina con la creazione
di una circonvallazione
Revisione del sistema di accesso
dei veicoli nel centro storico
Progetto di riconfigurazione del
trasporto pubblico locale
Grosseto sostenibile:
Adeguamento del PAES e
pianificazione per la qualità
dell’aria e la mobilità
5
ASSE DI INTERVENTO FOTO CRITICITÀ OBIETTIVI POSSIBILI AZIONI
1.
Zone pedonali
Scarsa sicurezza delle utenze
vulnerabili
- Consolidare e migliorare la
gestione delle attuali aree
pedonali
- Verificare la possibilità di
ampliare ulteriormente
l’APU
- Interventi nelle località di
Casalecci e Il Cristo
- Un progetto per Piazzetta della
Palma
2.
Zone 30
- scarsa presenza di zone 30 ed
estensione limitata
- assenza di isole ambientali
- assenza di traffic calming
strutturato
individuare le zone della
città urbanizzata che
necessitano di interventi di
rafforzamento del livello di
pedonalità
- pianificazione e progettazione
delle isole ambientali;
- programmare interventi
integrati di traffic calming e
zone 30
3.
Zone a traffico
limitato
- numero eccessivo auto in
sosta
- numero eccessivo permessi
extra residenti
- verifica efficienza controllo ai
varchi
- numero eccessivo motoveicoli
- punti di forza e debolezza
delle attuali zone ZTL;
- politiche di controllo della
domanda attraverso
l’estensione della ZTL;
- migliorare la gestione della
sosta all’interno ZTL
ZTL: formulazione proposte di
riassetto e regolamentazione
- liberare dalla sosta le aree di
pregio architettonico e
monumentale (piazze)
- regolamentazione aree di sosta
motoveicoli
4.
Zone ARU
- utilzzazione non ottimale delle
aree di sosta nelle diverse fasce
orarie
- riequilibrare il livello di
occupazione degli stalli;
- istituzione e
perimetrazione di ARU
- valutare l’istituzione di
nuove aree ARU
- programma di diffusione e
comunicazione ai cittadini degli
interventi previsti
- regolamentazione della nuova
ARU e integrazione con i piani
tariffari esistenti
5.
La mobilità dolce e la
ciclabilità
- rete ciclabile discontinua;
- attraversamenti ciclabili poco
sicuri
- insicurezza del ciclista in
rotatoria
- favorire l’uso di modalità
alternative all’auto per una
mobilita’ sostenibile
- aumento dello split modale
- ricucitura della rete e messa in
sicurezza delle criticità della
ciclabilità
- campagne di promozione
all’uso della bicicletta
- possibile utilizzo del bike
sharing
6.
La mobilità
sostenibile: riduzione
dei consumi
energetici
- utilizzo dell'auto anche per gli
spostamenti brevi;
- scarsi parcheggi di scambio e
servizi navetta veloci per il
centro;
- insufficienti percorsi in
sicurezza verso i plessi scolastici
e eccessivo traffico di
accompagnamento
- Favorire l’uso di modalità
alternative all’auto per una
mobilità sostenibile
- favorire comportamenti e
stili di vita più sani: strade
scolastiche, pedibus e
bicibus
- politiche di mobility-
management per la promozione
di forme di mobilità sostenibile
- incoraggiare la mobilità dei
mezzi elettrici
INQUADRAMENTO DELLE PROBLEMATICHE: MATRICE CRITICITÀ,
OBIETTIVI E AZIONI DEL PUMS DI GROSSETO
6
ASSE DI INTERVENTO FOTO CRITICITÀ OBIETTIVI POSSIBILI AZIONI
1.
Zone pedonali
Scarsa sicurezza delle utenze
vulnerabili
- Consolidare e migliorare la
gestione delle attuali aree
pedonali
- Verificare la possibilità di
ampliare ulteriormente
l’APU
- Interventi nelle località di
Casalecci e Il Cristo
- Un progetto per Piazzetta della
Palma
2.
Zone 30
- scarsa presenza di zone 30 ed
estensione limitata
- assenza di isole ambientali
- assenza di traffic calming
strutturato
individuare le zone della
città urbanizzata che
necessitano di interventi di
rafforzamento del livello di
pedonalità
- pianificazione e progettazione
delle isole ambientali;
- programmare interventi
integrati di traffic calming e
zone 30
3.
Zone a traffico
limitato
- numero eccessivo auto in
sosta
- numero eccessivo permessi
extra residenti
- verifica efficienza controllo ai
varchi
- numero eccessivo motoveicoli
- punti di forza e debolezza
delle attuali zone ZTL;
- politiche di controllo della
domanda attraverso
l’estensione della ZTL;
- migliorare la gestione della
sosta all’interno ZTL
ZTL: formulazione proposte di
riassetto e regolamentazione
- liberare dalla sosta le aree di
pregio architettonico e
monumentale (piazze)
- regolamentazione aree di sosta
motoveicoli
4.
Zone ARU
- utilzzazione non ottimale delle
aree di sosta nelle diverse fasce
orarie
- riequilibrare il livello di
occupazione degli stalli;
- istituzione e
perimetrazione di ARU
- valutare l’istituzione di
nuove aree ARU
- programma di diffusione e
comunicazione ai cittadini degli
interventi previsti
- regolamentazione della nuova
ARU e integrazione con i piani
tariffari esistenti
5.
La mobilità dolce e la
ciclabilità
- rete ciclabile discontinua;
- attraversamenti ciclabili poco
sicuri
- insicurezza del ciclista in
rotatoria
- favorire l’uso di modalità
alternative all’auto per una
mobilita’ sostenibile
- aumento dello split modale
- ricucitura della rete e messa in
sicurezza delle criticità della
ciclabilità
- campagne di promozione
all’uso della bicicletta
- possibile utilizzo del bike
sharing
6.
La mobilità
sostenibile: riduzione
dei consumi
energetici
- utilizzo dell'auto anche per gli
spostamenti brevi;
- scarsi parcheggi di scambio e
servizi navetta veloci per il
centro;
- insufficienti percorsi in
sicurezza verso i plessi scolastici
e eccessivo traffico di
accompagnamento
- Favorire l’uso di modalità
alternative all’auto per una
mobilità sostenibile
- favorire comportamenti e
stili di vita più sani: strade
scolastiche, pedibus e
bicibus
- politiche di mobility-
management per la promozione
di forme di mobilità sostenibile
- incoraggiare la mobilità dei
mezzi elettrici
7.
Grosseto città sicura
- incidentalità urbana (Punti
neri e Aste incidentate)
-Aumento incidenti pedoni e
ciclisti
- proteggere le utenze
vulnerabili
- separazione dei flussi di
attraversamento dai flussi locali
e di prossimità
- interventi per la protezione
delle utenze deboli
sharing
6.
La mobilità
sostenibile: riduzione
dei consumi
energetici
- utilizzo dell'auto anche per gli
spostamenti brevi;
- scarsi parcheggi di scambio e
servizi navetta veloci per il
centro;
- insufficienti percorsi in
sicurezza verso i plessi scolastici
e eccessivo traffico di
accompagnamento
- Favorire l’uso di modalità
alternative all’auto per una
mobilità sostenibile
- favorire comportamenti e
stili di vita più sani: strade
scolastiche, pedibus e
bicibus
- politiche di mobility-
management per la promozione
di forme di mobilità sostenibile
- incoraggiare la mobilità dei
mezzi elettrici
7.
Grosseto città sicura
- incidentalità urbana (Punti
neri e Aste incidentate)
-Aumento incidenti pedoni e
ciclisti
- proteggere le utenze
vulnerabili
- separazione dei flussi di
attraversamento dai flussi locali
e di prossimità
- interventi per la protezione
delle utenze deboli
8.
Incentivare strumenti
ed iniziative
strutturate di
mobilità sostenibile
per le scuole
- eccessivo traffico di
accompagnamento con
problemi di congestione del
traffico in corrispondenza dei
plessi scolastici
- messa in sicurezza dei nodi
in prossimità delle scuole
per l’aumento della quota di
mobilità pedonale e
ciclabile;
- riduzione del traffico di
accompagnamento
- promuovere le zone 30 in
adiacenza alle scuole;
- mettere in sicurezza i percorsi
ciclabili e pedonali liberandoli
dalla sosta impropria.
9.
Nuovi assetti
circolatori e interventi
da ultimo “miglio”
- criticita’ su alcuni nodi viari
principali;
- scarsa gerarchia della rete;
- eccessiva promiscuità d’uso
delle strade;
- mancanza di un itinerario
tangenziale urbano;
- mancata chiusura della rete
grossetana
- assenza di isole ambientali
- revisione dei principali nodi
viari congestionati
- nuova gerarchia della rete
e selezione dei traffici
- studio di fattibilità per una
tangenziale a nord-est di
Grosseto
- progetto di nodi di traffico
- individuare isole ambientali ed
interventi di moderazione
10.
Massimizzare l'uso di
interventi a carattere
gestionale per la
rimodulazione dello
split modale
- attuale ripartizione modale
fortemente squilibrata a favore
della mobilità privata;
- utilizzo eccessivo dell'auto
anche per brevi spostamenti
- migliorare l’utilizzo del TPL
urbano;
- promozione di forme di
mobilità sostenibile;
- sistema di parcheggi
scambiatori e l’integrazione
con il TPL urbano.
- aumentare il coefficiente di
occupazione dell'auto;
- portale informativo per
l’incontro ottimale
domanda/offerta;
- progetto di infomobilità
integrata.
8.955
spost./h
ASSE DI INTERVENTO FOTO CRITICITÀ OBIETTIVI POSSIBILI AZIONI
10.
Massimizzare l'uso di
interventi a carattere
gestionale per la
rimodulazione dello
split modale
- attuale ripartizione modale
fortemente squilibrata a favore
della mobilità privata;
- utilizzo eccessivo dell'auto
anche per brevi spostamenti
- migliorare l’utilizzo del TPL
urbano;
- promozione di forme di
mobilità sostenibile;
- sistema di parcheggi
scambiatori e l’integrazione
con il TPL urbano.
- aumentare il coefficiente di
occupazione dell'auto;
- portale informativo per
l’incontro ottimale
domanda/offerta;
- progetto di infomobilità
integrata.
11.
Il TPL Urbano ed
Extraurbano
- scarsa integrazione
connessione tra le singole linee
e le reti;
- mancanza di un efficace
sistema di comunicazione e
informazione
- scarso livello di intelligibilità
dei percorsi delle linee urbane;
- assenza di direttrici di
trasporto ad alta frequenza
- rendere maggiormente
appetibile l’uso del TPL
anche come alternativa
all’auto;
- migliorare il livello di
integrazione tra linee
urbane-suburbane ed
extraurbane;
- migliorare l'integrazione
con le aree di scambio;
- politiche per l’aumento
della velocità commerciale
- realizzazione di corsie
preferenziali ed aumento della
velocità commerciale;
- piano di informazione e
comunicazione servizio TPL
- migliorare la dotazione
informativa alle fermate
(Stazione, centro, ospedale) e
nei parcheggi scambiatori;
- realizzazione di una linea ad
alta mobilità
12.
Il sistema del ferro
- scarsa efficienza dei
collegamenti verso Siena e
Firenze
- scarso utilizzo della ferrovia
- migliorare i collegamenti
ferroviari su Siena e Firenze;
- trasferimento dall'auto alla
mobilità sostenibile;
- nuovo split modale
- pianificare un sistema
interconnesso degli orari del TPL
su gomma e su ferro
8.955
spost./h
INQUADRAMENTO DELLE PROBLEMATICHE: MATRICE CRITICITÀ, OBIETTIVI E AZIONI DEL PUMS
DI GROSSETO
7
e eccessivo traffico di
accompagnamento
bicibus
7.
Grosseto città sicura
- incidentalità urbana (Punti
neri e Aste incidentate)
-Aumento incidenti pedoni e
ciclisti
- proteggere le utenze
vulnerabili
- separazione dei flussi di
attraversamento dai flussi locali
e di prossimità
- interventi per la protezione
delle utenze deboli
8.
Incentivare strumenti
ed iniziative
strutturate di
mobilità sostenibile
per le scuole
- eccessivo traffico di
accompagnamento con
problemi di congestione del
traffico in corrispondenza dei
plessi scolastici
- messa in sicurezza dei nodi
in prossimità delle scuole
per l’aumento della quota di
mobilità pedonale e
ciclabile;
- riduzione del traffico di
accompagnamento
- promuovere le zone 30 in
adiacenza alle scuole;
- mettere in sicurezza i percorsi
ciclabili e pedonali liberandoli
dalla sosta impropria.
9.
Nuovi assetti
circolatori e interventi
da ultimo “miglio”
- criticita’ su alcuni nodi viari
principali;
- scarsa gerarchia della rete;
- eccessiva promiscuità d’uso
delle strade;
- mancanza di un itinerario
tangenziale urbano;
- mancata chiusura della rete
grossetana
- assenza di isole ambientali
- revisione dei principali nodi
viari congestionati
- nuova gerarchia della rete
e selezione dei traffici
- studio di fattibilità per una
tangenziale a nord-est di
Grosseto
- progetto di nodi di traffico
- individuare isole ambientali ed
interventi di moderazione
10.
Massimizzare l'uso di
interventi a carattere
gestionale per la
rimodulazione dello
split modale
- attuale ripartizione modale
fortemente squilibrata a favore
della mobilità privata;
- utilizzo eccessivo dell'auto
anche per brevi spostamenti
- migliorare l’utilizzo del TPL
urbano;
- promozione di forme di
mobilità sostenibile;
- sistema di parcheggi
scambiatori e l’integrazione
con il TPL urbano.
- aumentare il coefficiente di
occupazione dell'auto;
- portale informativo per
l’incontro ottimale
domanda/offerta;
- progetto di infomobilità
integrata.
8.955
spost./h
trasporto ad alta frequenza - politiche per l’aumento
della velocità commerciale
- realizzazione di una linea ad
alta mobilità
12.
Il sistema del ferro
- scarsa efficienza dei
collegamenti verso Siena e
Firenze
- scarso utilizzo della ferrovia
- migliorare i collegamenti
ferroviari su Siena e Firenze;
- trasferimento dall'auto alla
mobilità sostenibile;
- nuovo split modale
- pianificare un sistema
interconnesso degli orari del TPL
su gomma e su ferro
13.
La sosta
- assenza di gradualità tariffaria
in relazione alla posizione dei
parcheggi;
- ridotta presenza di parcheggi
scambiatori;
- pressione domanda di sosta
nelle aree residenziali del
centro;
- scarsa integrazione con TPL
- politiche di incentivazione
ed incremento dell’utilizzo
dei park di scambio;
- politiche di rafforzamento
del sistema integrato
sosta/TPL;
- graduale trasferimento
della sosta lungo strada
- controllo e regolazione della
domanda attraverso una
tariffazione piramidale
- maggiore rotazione degli stalli
di sosta lungo strada
- revisionare le tariffe della sosta
su strada;
- migliorare l’integrazione con il
TPL
14.
Parcheggi per
residenti
- pressione domanda di sosta in
particolare nelle aree
residenziali più vicine al centro
(viale Fossombroni, via
Oberdan, etc.)
- agevolare e facilitare la
sosta residenziale;
- introdurre forme di
protezione e garanzia della
sosta per i residenti
- trasferire la 2° e la 3° auto dei
residenti nei parcheggi più
esterni;
- istituzione di zone ARU
15.
Sosta superficiale ad
alta rotazione
Presenza di parcheggi gratuiti in
aree pregiate e/o vicine al
centro e/o a importanti
attrattori
Selezionare l’uso dei
parcheggi attraverso
l’adozione di una
tariffazione piramidale
Trasformazione generalizzata
dei parcheggi liberi a
pagamento con riserva per
categorie da proteggere
16.
City logistic
- presenza disomogenea di stalli
per merci;
- regolamentazione del C/S
merci circoscritta alla ZTL e APU;
- presenza di numerosi veicoli
commerciali sulla rete pedonale
urbana.
- progetto di piattaforma
logistica
- riconfigurare le “finestre”
per il C/S merci nella ZTL e
APU;
- ridisegno stalli merci;
- proposte per una nuova
regolamentazione per il
carico/scarico delle merci;
- piattaforme merci.
17.
Infomobilità e ITS
- split modale sbilanciato su
auto
- indirizzamento su itinerari
alternativi
- infomobilità sulle direttrici di
ingresso in città con
indirizzamento ai parcheggi di
scambio
18.
Indicatori della
qualità urbana e dei
livelli di efficacia delle
azioni previste nel
PUMS
- mancanza di indicatori di
orientamento per la misura
della efficacia delle politiche di
mobilità
- comparazione tra
situazione attuale e scenari
PUMS con l’utilizzo di
specifici indicatori
- indicatori inquinamento
ambientale (PM10, CO, CO2, NOx,
etc.);
- indicatori sulla sicurezza
stradale
ASSE DI INTERVENTO FOTO CRITICITÀ OBIETTIVI POSSIBILI AZIONI
1.
Zone pedonali
Scarsa sicurezza delle utenze
vulnerabili
- Consolidare e migliorare la
gestione delle attuali aree
pedonali
- Verificare la possibilità di
ampliare ulteriormente
l’APU
- Interventi nelle località di
Casalecci e Il Cristo
- Un progetto per Piazzetta della
Palma
2.
Zone 30
- scarsa presenza di zone 30 ed
estensione limitata
- assenza di isole ambientali
- assenza di traffic calming
strutturato
individuare le zone della
città urbanizzata che
necessitano di interventi di
rafforzamento del livello di
pedonalità
- pianificazione e progettazione
delle isole ambientali;
- programmare interventi
integrati di traffic calming e
zone 30
3.
Zone a traffico
limitato
- numero eccessivo auto in
sosta
- numero eccessivo permessi
extra residenti
- verifica efficienza controllo ai
- punti di forza e debolezza
delle attuali zone ZTL;
- politiche di controllo della
domanda attraverso
l’estensione della ZTL;
ZTL: formulazione proposte di
riassetto e regolamentazione
- liberare dalla sosta le aree di
pregio architettonico e
monumentale (piazze)
grossetana
- assenza di isole ambientali
10.
Massimizzare l'uso di
interventi a carattere
gestionale per la
rimodulazione dello
split modale
- attuale ripartizione modale
fortemente squilibrata a favore
della mobilità privata;
- utilizzo eccessivo dell'auto
anche per brevi spostamenti
- migliorare l’utilizzo del TPL
urbano;
- promozione di forme di
mobilità sostenibile;
- sistema di parcheggi
scambiatori e l’integrazione
con il TPL urbano.
- aumentare il coefficiente di
occupazione dell'auto;
- portale informativo per
l’incontro ottimale
domanda/offerta;
- progetto di infomobilità
integrata.
8.955
spost./h
15.
Sosta superficiale ad
alta rotazione
Presenza di parcheggi gratuiti in
aree pregiate e/o vicine al
centro e/o a importanti
attrattori
Selezionare l’uso dei
parcheggi attraverso
l’adozione di una
tariffazione piramidale
Trasformazione generalizzata
dei parcheggi liberi a
pagamento con riserva per
categorie da proteggere
16.
City logistic
- presenza disomogenea di stalli
per merci;
- regolamentazione del C/S
merci circoscritta alla ZTL e APU;
- presenza di numerosi veicoli
commerciali sulla rete pedonale
urbana.
- progetto di piattaforma
logistica
- riconfigurare le “finestre”
per il C/S merci nella ZTL e
APU;
- ridisegno stalli merci;
- proposte per una nuova
regolamentazione per il
carico/scarico delle merci;
- piattaforme merci.
17.
Infomobilità e ITS
- split modale sbilanciato su
auto
- indirizzamento su itinerari
alternativi
- infomobilità sulle direttrici di
ingresso in città con
indirizzamento ai parcheggi di
scambio
18.
Indicatori della
qualità urbana e dei
livelli di efficacia delle
azioni previste nel
PUMS
- mancanza di indicatori di
orientamento per la misura
della efficacia delle politiche di
mobilità
- comparazione tra
situazione attuale e scenari
PUMS con l’utilizzo di
specifici indicatori
- indicatori inquinamento
ambientale (PM10, CO, CO2, NOx,
etc.);
- indicatori sulla sicurezza
stradale
ASSE DI INTERVENTO FOTO CRITICITÀ OBIETTIVI POSSIBILI AZIONI
1.
Zone pedonali
Scarsa sicurezza delle utenze
vulnerabili
- Consolidare e migliorare la
gestione delle attuali aree
pedonali
- Verificare la possibilità di
ampliare ulteriormente
l’APU
- Interventi nelle località di
Casalecci e Il Cristo
- Un progetto per Piazzetta della
Palma
2.
Zone 30
- scarsa presenza di zone 30 ed
estensione limitata
- assenza di isole ambientali
- assenza di traffic calming
strutturato
individuare le zone della
città urbanizzata che
necessitano di interventi di
rafforzamento del livello di
pedonalità
- pianificazione e progettazione
delle isole ambientali;
- programmare interventi
integrati di traffic calming e
zone 30
3.
Zone a traffico
limitato
- numero eccessivo auto in
sosta
- numero eccessivo permessi
extra residenti
- verifica efficienza controllo ai
varchi
- numero eccessivo motoveicoli
- punti di forza e debolezza
delle attuali zone ZTL;
- politiche di controllo della
domanda attraverso
l’estensione della ZTL;
- migliorare la gestione della
sosta all’interno ZTL
ZTL: formulazione proposte di
riassetto e regolamentazione
- liberare dalla sosta le aree di
pregio architettonico e
monumentale (piazze)
- regolamentazione aree di sosta
motoveicoli
4.
Zone ARU
- utilzzazione non ottimale delle
aree di sosta nelle diverse fasce
orarie
- riequilibrare il livello di
occupazione degli stalli;
- istituzione e
perimetrazione di ARU
- valutare l’istituzione di
nuove aree ARU
- programma di diffusione e
comunicazione ai cittadini degli
interventi previsti
- regolamentazione della nuova
ARU e integrazione con i piani
tariffari esistenti
5.
La mobilità dolce e la
ciclabilità
- rete ciclabile discontinua;
- attraversamenti ciclabili poco
sicuri
- insicurezza del ciclista in
rotatoria
- favorire l’uso di modalità
alternative all’auto per una
mobilita’ sostenibile
- aumento dello split modale
- ricucitura della rete e messa in
sicurezza delle criticità della
ciclabilità
- campagne di promozione
all’uso della bicicletta
- possibile utilizzo del bike
sharing
6.
La mobilità
sostenibile: riduzione
dei consumi
energetici
- utilizzo dell'auto anche per gli
spostamenti brevi;
- scarsi parcheggi di scambio e
servizi navetta veloci per il
centro;
- insufficienti percorsi in
sicurezza verso i plessi scolastici
- Favorire l’uso di modalità
alternative all’auto per una
mobilità sostenibile
- favorire comportamenti e
stili di vita più sani: strade
scolastiche, pedibus e
- politiche di mobility-
management per la promozione
di forme di mobilità sostenibile
- incoraggiare la mobilità dei
mezzi elettrici
trasporto ad alta frequenza - politiche per l’aumento
della velocità commerciale
alta mobilità
12.
Il sistema del ferro
- scarsa efficienza dei
collegamenti verso Siena e
Firenze
- scarso utilizzo della ferrovia
- migliorare i collegamenti
ferroviari su Siena e Firenze;
- trasferimento dall'auto alla
mobilità sostenibile;
- nuovo split modale
- pianificare un sistema
interconnesso degli orari del TPL
su gomma e su ferro
13.
La sosta
- assenza di gradualità tariffaria
in relazione alla posizione dei
parcheggi;
- ridotta presenza di parcheggi
scambiatori;
- pressione domanda di sosta
nelle aree residenziali del
centro;
- scarsa integrazione con TPL
- politiche di incentivazione
ed incremento dell’utilizzo
dei park di scambio;
- politiche di rafforzamento
del sistema integrato
sosta/TPL;
- graduale trasferimento
della sosta lungo strada
- controllo e regolazione della
domanda attraverso una
tariffazione piramidale
- maggiore rotazione degli stalli
di sosta lungo strada
- revisionare le tariffe della sosta
su strada;
- migliorare l’integrazione con il
TPL
14.
Parcheggi per
residenti
- pressione domanda di sosta in
particolare nelle aree
residenziali più vicine al centro
(viale Fossombroni, via
Oberdan, etc.)
- agevolare e facilitare la
sosta residenziale;
- introdurre forme di
protezione e garanzia della
sosta per i residenti
- trasferire la 2° e la 3° auto dei
residenti nei parcheggi più
esterni;
- istituzione di zone ARU
15.
Sosta superficiale ad
alta rotazione
Presenza di parcheggi gratuiti in
aree pregiate e/o vicine al
centro e/o a importanti
attrattori
Selezionare l’uso dei
parcheggi attraverso
l’adozione di una
tariffazione piramidale
Trasformazione generalizzata
dei parcheggi liberi a
pagamento con riserva per
categorie da proteggere
16.
City logistic
- presenza disomogenea di stalli
per merci;
- regolamentazione del C/S
merci circoscritta alla ZTL e APU;
- presenza di numerosi veicoli
commerciali sulla rete pedonale
urbana.
- progetto di piattaforma
logistica
- riconfigurare le “finestre”
per il C/S merci nella ZTL e
APU;
- ridisegno stalli merci;
- proposte per una nuova
regolamentazione per il
carico/scarico delle merci;
- piattaforme merci.
17.
Infomobilità e ITS
- split modale sbilanciato su
auto
- indirizzamento su itinerari
alternativi
- infomobilità sulle direttrici di
ingresso in città con
indirizzamento ai parcheggi di
scambio
18.
Indicatori della
qualità urbana e dei
livelli di efficacia delle
azioni previste nel
PUMS
- mancanza di indicatori di
orientamento per la misura
della efficacia delle politiche di
mobilità
- comparazione tra
situazione attuale e scenari
PUMS con l’utilizzo di
specifici indicatori
- indicatori inquinamento
ambientale (PM10, CO, CO2, NOx,
etc.);
- indicatori sulla sicurezza
stradale
INQUADRAMENTO DELLE PROBLEMATICHE: MATRICE CRITICITÀ, OBIETTIVI E AZIONI DEL PUMS
DI GROSSETO
8
ROTATORIE BOA PER LA RIDUZIONE DELLA VELOCITÀ E AUMENTO DELLA SICUREZZA A
STIACCIOLE E CASALECCI
GROSSETO CITTA’ SICURA
9
ROTATORIE BOA PER LA RIDUZIONE DELLA VELOCITÀ E AUMENTO DELLA SICUREZZA A
STIACCIOLE E CASALECCI
GROSSETO CITTA’ SICURA
10
UNA PIAZZA E INTERVENTI DI TRAFFIC CALMING PER CASALECCI
11
CITTÀ SENZA PERIFERIA: BULB OUTS E ROTATORIE RALLENTATRICI A BRACCAGNI
12
AUMENTO DELLA SICUREZZA A RISPESCIA ATTRAVERSO INTERVENTI SUGLI SCHEMI
CIRCOLATORI E SULLA SEGNALETICA
GROSSETO CITTA’ SICURA
13
IL CRISTO: UNA PIAZZA TRAVERSANTE E UN NUOVO SAGRATO PER LA
CHIESA
14
ASSETTI CIRCOLATORI ALL'INTERNO DEL CENTRO STORICO DI GROSSETO
CITY LOGISTIC
PER IL CENTRO
DI
GROSSETO
15
AZIONI STRATEGICHE PER UNA POLITICA DELLA SOSTA A GROSSETO
16
LA TRASFORMAZIONE DEL PARCHEGGIO DELL'OSPEDALE A NODO INTERMODALE -
PROPOSTA DI ORGANIZZAZIONE DEL TERMINAL BUS ALL'OSPEDALE
17
I SISTEMI DI MOBILITÀ DOLCE E IL BICIPLAN: UNA RINNOVATA RETE CICLABILE A
GROSSETO – IL POTENZIAMENTO DELLA RETE
18
MOBILITÀ SOSTENIBILE PER LE NUOVE GENERAZIONI: PEDIBUS, BICIBUS E STRADE
SCOLASTICHE - PEDIBUS A GROSSETO
19
APPROCCIO DEL RAGGRUPPAMENTO ALLA PARTECIPAZIONE E GLI INTRECCI
CON IL PROCESSO DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (V.A.S.)
LE AZIONI DELLA
PARTECIPAZIONE
I CONTENUTI DELLA
PARTECIPAZIONE
GLI STRUMENTI DELLA
PARTECIPAZIONE
INTRECCI
CON LA
V.A.S.
AZIONEDI
PRIMA
FASE
LA PARTECIPAZIONE
APERTA
Aiuto alla comprensione del quadro delle esigenze dei cittadini
dell’area di studio con l’aiuto dei facilitatori del
Raggruppamento. In questa fase vengono fornite indicazioni
generiche di altre esperienze positive fatte in altre città e ci si
mette all’ascolto, un ruolo importante sarà determinato dal
coinvolgimento delle Scuole del territorio.
AZIONEDI
SECONDA
FASE
LA PARTECIPAZIONEVIA
WEB
Con le indagini on-line i cittadini indicano le azioni prioritarie
della mobilità sostenibile al fine di rimuovere le criticità
percepite e riscontrabili. Sulla pagina web dedicata verrà
costruita una scheda / questionario con l’obiettivo di un
approccio trasparente finalizzato alla stesura di una graduatoria
di priorità.
AZIONEDI
TERZA
FASE
LA PARTECIPAZIONE
ATTIVA
In questa fase si concretizza la costruzione del piano e la
“visione” dell’area di studio. Vengono definiti gli assi di
intervento e si entra nel merito di cose da fare (sosta, TPL,
circolazione, mobilità dolce, zone 30, trasporto merci,…).
È necessario coinvolgere attivamente i tecnici delle
Amministrazioni coinvolte e gli interlocutori selezionati.
AZIONEDI
QUARTA
FASE
LA PARTECIPAZIONE
CONDIVISA
Per la comprensione degli interventi del piano e la fase
identitaria si presentano le soluzioni con l’ausilio di mezzi che
ne facilitano la comprensione anche ad un pubblico di non
esperti.
AZIONEDI
QUINTA
FASE
LA PARTECIPAZIONE
MOTIVATA
Dopo l’adozione del piano e il recepimento delle osservazioni
inizia la fase delle controdeduzioni. Le osservazioni possono
essere accolte e giudicate parzialmente accolte, non accolte e
giudicate non pertinenti. Anche in questa fase è importante la
partecipazione (diretta e via web) dove vengono ben motivate
le controdeduzioni alle osservazioni.
Scopo del gioco: promuovere piccoli gesti
quotidiani che aiutino a tutelare
l’ambiente e il paesaggio.
Le migliori idee saranno
raccolte e pubblicate!
•Trasmissione del Documento preliminare all’autorità competente (Regione)
•Pubblicazione sui siti web dell’AP e dell’AC del Documento preliminare e del questionario di
consultazione e trasmissione ai soggetti competenti in materia ambientale;
•Acquisizione del parere dei soggetti competenti che deve essere reso entro 30 giorni all’AP e
•Trasmissione della documentazione (Piano, RA, Sintesi non tecnica, PM) all’AC
e ai soggetti competenti in materia ambientale.
•L’AC e l’AP mettono a disposizione del pubblico gli elaborati del piano e il RA
1
2
2
21
COMUNE DIUDINE
Soggetto realizzatore per conto dell'
AMBITO METROPOLITANOCOSTITUITODALL'ASSOCIAZIONETRAI COMUNI DI
UDINE, CAMPOFORMIDO, POZZUOLO DELFRIULI, TAVAGNACCO
("Ambito per lo Sviluppo Territoriale" ai sensi dell'art. 25 della L.R. 1/2006)
PIANO URBANO DELLAMOBILITA’PER L’AREAUDINESE
COMUNE DI UDINE
Presentazione Consiglio Comunale
APPROCCIO SINTAGMA ALLA PARTECIPAZIONE
20
• dipendenti del Comune di Grosseto
Gruppo interno per
la partecipazione
• rappresentanti degli Enti, delle
Associazioni di categoria, delle
organizzazioni sindacali
Tavola rotonda
• soggetti esterni ed interni
dell'Amministrazione con possesso di
particolari conoscenze ed esperienze
legate al sistema della mobilità
Gruppo esperto
Organizzazione degli stakeholdersai sensi della
Deliberazione di Giunta del 06/09/2017 n.330
INDIVIDUAZIONE DEGLI ATTORI CHIAVE E DEI
PORTATORI DI INTERESSE
21
PIANO DELLE PARTECIPAZIONI
4 Incontripartecipativi per la Consegna degli Orientamenti iniziali di Piano
8 Incontripartecipativi per la Stesura Definitiva di Piano
Calendarioincontri
1° incontro
2° incontro
5° incontro
PARTECIPAZIONE
DI TUTTA LA CITTA’
IL PUNTO DI
VISTA DI:
PARTECIPAZIONE ALLARGATA
PARTECIPAZIONE RISTRETTA
ORIENTAMENTI INIZIALI DI PIANO STESURA DEFINITIVA DI PIANO
UTENZA
SISTEMATICA
CITTADINI
Interviste
offerte
all’interno
delle indagini
PUM
TUTTA LA
CITTA’
FIAB AZIENDA
SANITARIA
ALTRI SOGGETTI
da definire con
committenza
ASSOCIAZIONI
DI CATEGORIA
ASSOCIAZIONI
AMBIENTALISTE
GIUNTA COMANDO POLIZIA
MUNICIPALE
TECNICI
COMUNALI
AZIENDE
DI TPL
COMUNI
LIMITROFI
ALTRI SOGGETTI
da definire con
committenza
6° incontro
2° incontro
1° incontro
6° incontro
5° incontro
3° incontro
4° incontro
4° incontro
3° incontro
IL PIANO DELLE PARTECIPAZIONI: LE PARTECIPAZIONI ALLARGATE E LE
PARTECIPAZIONI RISTRETTE
22
Cronoprogramma
22
giugno
2018
20
luglio
2018
19 ottobre
2018
16
giugno
2019
GRAZIE PER L’ATTENZIONE
TEAM SINTAGMA

More Related Content

What's hot

Programma trasporti e_mobilita
Programma trasporti e_mobilitaProgramma trasporti e_mobilita
Programma trasporti e_mobilitamonza5stelle
 
Isea onlus sviluppo sostenibile e trasporti
Isea onlus sviluppo sostenibile e trasportiIsea onlus sviluppo sostenibile e trasporti
Isea onlus sviluppo sostenibile e trasportiISEA ODV
 
Presentazione PON METRO mobilità NAPOLI
Presentazione PON METRO mobilità NAPOLIPresentazione PON METRO mobilità NAPOLI
Presentazione PON METRO mobilità NAPOLIDanislide
 
La Viabilità a Catania - Mobilità e Trasporto pubblico a Catania (Ing. Inturri)
La Viabilità a Catania - Mobilità e Trasporto pubblico a Catania (Ing. Inturri)La Viabilità a Catania - Mobilità e Trasporto pubblico a Catania (Ing. Inturri)
La Viabilità a Catania - Mobilità e Trasporto pubblico a Catania (Ing. Inturri)CittàInsieme La Società Civile di Catania
 
San Salvario Ecoquartiere:Tavolo Mobilità 1 incontro
San Salvario Ecoquartiere:Tavolo Mobilità 1 incontroSan Salvario Ecoquartiere:Tavolo Mobilità 1 incontro
San Salvario Ecoquartiere:Tavolo Mobilità 1 incontroEcoquartieri per l'Italia
 
Piano Urbano del Traffico Adrano, mobilità dolce pedonale e ciclabile
Piano Urbano del Traffico Adrano, mobilità dolce pedonale e ciclabilePiano Urbano del Traffico Adrano, mobilità dolce pedonale e ciclabile
Piano Urbano del Traffico Adrano, mobilità dolce pedonale e ciclabileAntonino Amoroso
 
La Nuova Legge Urbanistica dell'Emilia-Romagna
La Nuova Legge Urbanistica dell'Emilia-RomagnaLa Nuova Legge Urbanistica dell'Emilia-Romagna
La Nuova Legge Urbanistica dell'Emilia-RomagnaRaffaele Donini
 
Sodano: approvata delibera su azioni per contenimento inquinamento atmosferico
Sodano: approvata delibera su azioni per contenimento inquinamento atmosfericoSodano: approvata delibera su azioni per contenimento inquinamento atmosferico
Sodano: approvata delibera su azioni per contenimento inquinamento atmosfericomimmoannunziata
 
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019__prov_mn
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019__prov_mnTemplate pptx premio_pa_sostenibile_2019__prov_mn
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019__prov_mn46100_mn
 
Due mesi di Area C - Pierfrancesco Maran
Due mesi di Area C - Pierfrancesco MaranDue mesi di Area C - Pierfrancesco Maran
Due mesi di Area C - Pierfrancesco MaranTrafficCamp
 
Stati Generali della Bicicletta: Corsie o piste?
Stati Generali della Bicicletta: Corsie o piste?Stati Generali della Bicicletta: Corsie o piste?
Stati Generali della Bicicletta: Corsie o piste?Matteo Dondé
 

What's hot (14)

La Viabilità a Catania - Il Piano Urbano del Traffico (CittàInsiemeGiovani)
La Viabilità a Catania - Il Piano Urbano del Traffico (CittàInsiemeGiovani)La Viabilità a Catania - Il Piano Urbano del Traffico (CittàInsiemeGiovani)
La Viabilità a Catania - Il Piano Urbano del Traffico (CittàInsiemeGiovani)
 
Programma trasporti e_mobilita
Programma trasporti e_mobilitaProgramma trasporti e_mobilita
Programma trasporti e_mobilita
 
Isea onlus sviluppo sostenibile e trasporti
Isea onlus sviluppo sostenibile e trasportiIsea onlus sviluppo sostenibile e trasporti
Isea onlus sviluppo sostenibile e trasporti
 
Presentazione PON METRO mobilità NAPOLI
Presentazione PON METRO mobilità NAPOLIPresentazione PON METRO mobilità NAPOLI
Presentazione PON METRO mobilità NAPOLI
 
La Viabilità a Catania - Mobilità e Trasporto pubblico a Catania (Ing. Inturri)
La Viabilità a Catania - Mobilità e Trasporto pubblico a Catania (Ing. Inturri)La Viabilità a Catania - Mobilità e Trasporto pubblico a Catania (Ing. Inturri)
La Viabilità a Catania - Mobilità e Trasporto pubblico a Catania (Ing. Inturri)
 
San Salvario Ecoquartiere:Tavolo Mobilità 1 incontro
San Salvario Ecoquartiere:Tavolo Mobilità 1 incontroSan Salvario Ecoquartiere:Tavolo Mobilità 1 incontro
San Salvario Ecoquartiere:Tavolo Mobilità 1 incontro
 
Piano Urbano del Traffico Adrano, mobilità dolce pedonale e ciclabile
Piano Urbano del Traffico Adrano, mobilità dolce pedonale e ciclabilePiano Urbano del Traffico Adrano, mobilità dolce pedonale e ciclabile
Piano Urbano del Traffico Adrano, mobilità dolce pedonale e ciclabile
 
La Nuova Legge Urbanistica dell'Emilia-Romagna
La Nuova Legge Urbanistica dell'Emilia-RomagnaLa Nuova Legge Urbanistica dell'Emilia-Romagna
La Nuova Legge Urbanistica dell'Emilia-Romagna
 
SalinAs
SalinAsSalinAs
SalinAs
 
Sodano: approvata delibera su azioni per contenimento inquinamento atmosferico
Sodano: approvata delibera su azioni per contenimento inquinamento atmosfericoSodano: approvata delibera su azioni per contenimento inquinamento atmosferico
Sodano: approvata delibera su azioni per contenimento inquinamento atmosferico
 
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019__prov_mn
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019__prov_mnTemplate pptx premio_pa_sostenibile_2019__prov_mn
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019__prov_mn
 
Due mesi di Area C - Pierfrancesco Maran
Due mesi di Area C - Pierfrancesco MaranDue mesi di Area C - Pierfrancesco Maran
Due mesi di Area C - Pierfrancesco Maran
 
Stati Generali della Bicicletta: Corsie o piste?
Stati Generali della Bicicletta: Corsie o piste?Stati Generali della Bicicletta: Corsie o piste?
Stati Generali della Bicicletta: Corsie o piste?
 
BBC - Piste ciclabili
BBC - Piste ciclabiliBBC - Piste ciclabili
BBC - Piste ciclabili
 

Similar to Piano Mobilità Sostenibile Grosseto

Progetto Mobilità, riprendiamoci i nostri litorali
Progetto Mobilità, riprendiamoci i nostri litoraliProgetto Mobilità, riprendiamoci i nostri litorali
Progetto Mobilità, riprendiamoci i nostri litoralieAmbiente
 
Settimana europea della mobilità 2016 handbook italiano
Settimana europea della mobilità 2016 handbook italianoSettimana europea della mobilità 2016 handbook italiano
Settimana europea della mobilità 2016 handbook italianoQuotidiano Piemontese
 
Seminario sulla mobilità savant a carpi ( mo) dicembre 2012
Seminario sulla mobilità savant a carpi ( mo) dicembre 2012Seminario sulla mobilità savant a carpi ( mo) dicembre 2012
Seminario sulla mobilità savant a carpi ( mo) dicembre 2012Carapellese
 
Mobilità sostenibile, dati, notizie e prospettive
Mobilità sostenibile, dati, notizie e prospettiveMobilità sostenibile, dati, notizie e prospettive
Mobilità sostenibile, dati, notizie e prospettiveMarco Talluri
 
La Torino di domani: i trasporti
La Torino di domani: i trasportiLa Torino di domani: i trasporti
La Torino di domani: i trasportiChiara Appendino
 
Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile delle...
Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile delle...Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile delle...
Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile delle...Marco Talluri
 
Mobilità sostenibile documento per le nostre proposte
Mobilità sostenibile   documento per le nostre proposteMobilità sostenibile   documento per le nostre proposte
Mobilità sostenibile documento per le nostre proposteredazione gioianet
 
5 priorità per una mobilità più sostenibile e sicura in Italia
5 priorità per una mobilità più sostenibile e sicura in Italia5 priorità per una mobilità più sostenibile e sicura in Italia
5 priorità per una mobilità più sostenibile e sicura in ItaliaAndreaColombo80
 
Fase2 presentazionetrasportidefinitivo-200429145803
Fase2 presentazionetrasportidefinitivo-200429145803Fase2 presentazionetrasportidefinitivo-200429145803
Fase2 presentazionetrasportidefinitivo-200429145803Quotidiano Piemontese
 
Template premio forum pa 2018 (1)
Template premio forum pa 2018 (1)Template premio forum pa 2018 (1)
Template premio forum pa 2018 (1)AugustoCapone
 
Template premio forum pa 2018 (1)
Template premio forum pa 2018 (1)Template premio forum pa 2018 (1)
Template premio forum pa 2018 (1)AugustoCapone
 
A piedi e in bici: quando la mobilità attiva diventa desiderabile
A piedi e in bici: quando la mobilità attiva diventa desiderabileA piedi e in bici: quando la mobilità attiva diventa desiderabile
A piedi e in bici: quando la mobilità attiva diventa desiderabileAndreaNicolelloRossi
 
Analisi della Domanda di TPL tra i lavoratori della zona industriale di Putig...
Analisi della Domanda di TPL tra i lavoratori della zona industriale di Putig...Analisi della Domanda di TPL tra i lavoratori della zona industriale di Putig...
Analisi della Domanda di TPL tra i lavoratori della zona industriale di Putig...Mariano Intini
 
Presentazione incontro di bilancio per un biciplan a Torino
Presentazione incontro di bilancio per un biciplan a TorinoPresentazione incontro di bilancio per un biciplan a Torino
Presentazione incontro di bilancio per un biciplan a TorinoQuotidiano Piemontese
 
Presentazione monitoraggio piste ciclabili di Roma
Presentazione monitoraggio piste ciclabili di RomaPresentazione monitoraggio piste ciclabili di Roma
Presentazione monitoraggio piste ciclabili di RomaMarco Latini
 
Lettera aperta per i candidati sindaci
Lettera aperta per i candidati sindaciLettera aperta per i candidati sindaci
Lettera aperta per i candidati sindaciredazione gioianet
 

Similar to Piano Mobilità Sostenibile Grosseto (20)

Formentin: le politiche regionali relative
Formentin: le politiche regionali relativeFormentin: le politiche regionali relative
Formentin: le politiche regionali relative
 
Progetto Mobilità, riprendiamoci i nostri litorali
Progetto Mobilità, riprendiamoci i nostri litoraliProgetto Mobilità, riprendiamoci i nostri litorali
Progetto Mobilità, riprendiamoci i nostri litorali
 
Settimana europea della mobilità 2016 handbook italiano
Settimana europea della mobilità 2016 handbook italianoSettimana europea della mobilità 2016 handbook italiano
Settimana europea della mobilità 2016 handbook italiano
 
Seminario sulla mobilità savant a carpi ( mo) dicembre 2012
Seminario sulla mobilità savant a carpi ( mo) dicembre 2012Seminario sulla mobilità savant a carpi ( mo) dicembre 2012
Seminario sulla mobilità savant a carpi ( mo) dicembre 2012
 
Mobilità sostenibile, dati, notizie e prospettive
Mobilità sostenibile, dati, notizie e prospettiveMobilità sostenibile, dati, notizie e prospettive
Mobilità sostenibile, dati, notizie e prospettive
 
La Torino di domani: i trasporti
La Torino di domani: i trasportiLa Torino di domani: i trasporti
La Torino di domani: i trasporti
 
Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile delle...
Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile delle...Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile delle...
Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile delle...
 
Mobilità sostenibile documento per le nostre proposte
Mobilità sostenibile   documento per le nostre proposteMobilità sostenibile   documento per le nostre proposte
Mobilità sostenibile documento per le nostre proposte
 
Il PON Metro e la mobilità ciclistica
Il PON Metro e la mobilità ciclisticaIl PON Metro e la mobilità ciclistica
Il PON Metro e la mobilità ciclistica
 
Piacenza smart ottobre 2010
Piacenza smart ottobre 2010Piacenza smart ottobre 2010
Piacenza smart ottobre 2010
 
5 priorità per una mobilità più sostenibile e sicura in Italia
5 priorità per una mobilità più sostenibile e sicura in Italia5 priorità per una mobilità più sostenibile e sicura in Italia
5 priorità per una mobilità più sostenibile e sicura in Italia
 
Fase2 presentazionetrasportidefinitivo-200429145803
Fase2 presentazionetrasportidefinitivo-200429145803Fase2 presentazionetrasportidefinitivo-200429145803
Fase2 presentazionetrasportidefinitivo-200429145803
 
Template premio forum pa 2018 (1)
Template premio forum pa 2018 (1)Template premio forum pa 2018 (1)
Template premio forum pa 2018 (1)
 
Template premio forum pa 2018 (1)
Template premio forum pa 2018 (1)Template premio forum pa 2018 (1)
Template premio forum pa 2018 (1)
 
A piedi e in bici: quando la mobilità attiva diventa desiderabile
A piedi e in bici: quando la mobilità attiva diventa desiderabileA piedi e in bici: quando la mobilità attiva diventa desiderabile
A piedi e in bici: quando la mobilità attiva diventa desiderabile
 
Analisi della Domanda di TPL tra i lavoratori della zona industriale di Putig...
Analisi della Domanda di TPL tra i lavoratori della zona industriale di Putig...Analisi della Domanda di TPL tra i lavoratori della zona industriale di Putig...
Analisi della Domanda di TPL tra i lavoratori della zona industriale di Putig...
 
Piano Aria
Piano AriaPiano Aria
Piano Aria
 
Presentazione incontro di bilancio per un biciplan a Torino
Presentazione incontro di bilancio per un biciplan a TorinoPresentazione incontro di bilancio per un biciplan a Torino
Presentazione incontro di bilancio per un biciplan a Torino
 
Presentazione monitoraggio piste ciclabili di Roma
Presentazione monitoraggio piste ciclabili di RomaPresentazione monitoraggio piste ciclabili di Roma
Presentazione monitoraggio piste ciclabili di Roma
 
Lettera aperta per i candidati sindaci
Lettera aperta per i candidati sindaciLettera aperta per i candidati sindaci
Lettera aperta per i candidati sindaci
 

More from IlGiunco

PNRR: i progetti a Grosseto
PNRR: i progetti a GrossetoPNRR: i progetti a Grosseto
PNRR: i progetti a GrossetoIlGiunco
 
Gioco d'azzardo: il report del 2021
Gioco d'azzardo: il report del 2021Gioco d'azzardo: il report del 2021
Gioco d'azzardo: il report del 2021IlGiunco
 
Bilancio di previsione 2023
Bilancio di previsione 2023Bilancio di previsione 2023
Bilancio di previsione 2023IlGiunco
 
Biodistretto: il progetto
Biodistretto: il progettoBiodistretto: il progetto
Biodistretto: il progettoIlGiunco
 
Camera di Commercio: il bilancio degli ultimi cinque anni
Camera di Commercio: il bilancio degli ultimi cinque anni Camera di Commercio: il bilancio degli ultimi cinque anni
Camera di Commercio: il bilancio degli ultimi cinque anni IlGiunco
 
Economia: la situazione in Maremma
Economia: la situazione in MaremmaEconomia: la situazione in Maremma
Economia: la situazione in MaremmaIlGiunco
 
Grosseto: 5 anni di mandato di Vivarelli Colonna
Grosseto: 5 anni di mandato di Vivarelli ColonnaGrosseto: 5 anni di mandato di Vivarelli Colonna
Grosseto: 5 anni di mandato di Vivarelli ColonnaIlGiunco
 
Emergenza Coronavirus: l'analisi della Asl per a provincia di Grosseto
Emergenza Coronavirus: l'analisi della Asl per a provincia di GrossetoEmergenza Coronavirus: l'analisi della Asl per a provincia di Grosseto
Emergenza Coronavirus: l'analisi della Asl per a provincia di GrossetoIlGiunco
 
Cinque mesi di emergenza Covid a Grosseto
Cinque mesi di emergenza Covid a GrossetoCinque mesi di emergenza Covid a Grosseto
Cinque mesi di emergenza Covid a GrossetoIlGiunco
 
Coronavirus: l'attività del Comune di Grosseto
Coronavirus: l'attività del Comune di GrossetoCoronavirus: l'attività del Comune di Grosseto
Coronavirus: l'attività del Comune di GrossetoIlGiunco
 
Coronavirus: cosa c'è da sapere sul virus
Coronavirus: cosa c'è da sapere sul virusCoronavirus: cosa c'è da sapere sul virus
Coronavirus: cosa c'è da sapere sul virusIlGiunco
 
La nuova scuola di Ribolla
La nuova scuola di RibollaLa nuova scuola di Ribolla
La nuova scuola di RibollaIlGiunco
 
Parco della Maremma: tutti i numeri dei visitatori
Parco della Maremma: tutti i numeri dei visitatoriParco della Maremma: tutti i numeri dei visitatori
Parco della Maremma: tutti i numeri dei visitatoriIlGiunco
 
Allarme Maremma: il lavoro è povero e precario e non facciamo più figli
Allarme Maremma: il lavoro è povero e precario e non facciamo più figliAllarme Maremma: il lavoro è povero e precario e non facciamo più figli
Allarme Maremma: il lavoro è povero e precario e non facciamo più figliIlGiunco
 
Piano arboreo: viale Mascagni 2019
Piano arboreo: viale Mascagni 2019Piano arboreo: viale Mascagni 2019
Piano arboreo: viale Mascagni 2019IlGiunco
 
Operazione Jackpot
Operazione JackpotOperazione Jackpot
Operazione JackpotIlGiunco
 
Ponte di primavera, boom di turisti al Parco della Maremma
Ponte di primavera, boom di turisti al Parco della MaremmaPonte di primavera, boom di turisti al Parco della Maremma
Ponte di primavera, boom di turisti al Parco della MaremmaIlGiunco
 
Legambiente contro l’erosione costiera: al Parco della Maremma ci sono i “Gua...
Legambiente contro l’erosione costiera: al Parco della Maremma ci sono i “Gua...Legambiente contro l’erosione costiera: al Parco della Maremma ci sono i “Gua...
Legambiente contro l’erosione costiera: al Parco della Maremma ci sono i “Gua...IlGiunco
 
Dieci anni di crisi: cosa è successo in provincia di Grosseto
Dieci anni di crisi: cosa è successo in provincia di GrossetoDieci anni di crisi: cosa è successo in provincia di Grosseto
Dieci anni di crisi: cosa è successo in provincia di GrossetoIlGiunco
 

More from IlGiunco (20)

PNRR: i progetti a Grosseto
PNRR: i progetti a GrossetoPNRR: i progetti a Grosseto
PNRR: i progetti a Grosseto
 
Gioco d'azzardo: il report del 2021
Gioco d'azzardo: il report del 2021Gioco d'azzardo: il report del 2021
Gioco d'azzardo: il report del 2021
 
Bilancio di previsione 2023
Bilancio di previsione 2023Bilancio di previsione 2023
Bilancio di previsione 2023
 
Biodistretto: il progetto
Biodistretto: il progettoBiodistretto: il progetto
Biodistretto: il progetto
 
Camera di Commercio: il bilancio degli ultimi cinque anni
Camera di Commercio: il bilancio degli ultimi cinque anni Camera di Commercio: il bilancio degli ultimi cinque anni
Camera di Commercio: il bilancio degli ultimi cinque anni
 
Economia: la situazione in Maremma
Economia: la situazione in MaremmaEconomia: la situazione in Maremma
Economia: la situazione in Maremma
 
Grosseto: 5 anni di mandato di Vivarelli Colonna
Grosseto: 5 anni di mandato di Vivarelli ColonnaGrosseto: 5 anni di mandato di Vivarelli Colonna
Grosseto: 5 anni di mandato di Vivarelli Colonna
 
Emergenza Coronavirus: l'analisi della Asl per a provincia di Grosseto
Emergenza Coronavirus: l'analisi della Asl per a provincia di GrossetoEmergenza Coronavirus: l'analisi della Asl per a provincia di Grosseto
Emergenza Coronavirus: l'analisi della Asl per a provincia di Grosseto
 
Cinque mesi di emergenza Covid a Grosseto
Cinque mesi di emergenza Covid a GrossetoCinque mesi di emergenza Covid a Grosseto
Cinque mesi di emergenza Covid a Grosseto
 
Coronavirus: l'attività del Comune di Grosseto
Coronavirus: l'attività del Comune di GrossetoCoronavirus: l'attività del Comune di Grosseto
Coronavirus: l'attività del Comune di Grosseto
 
Coronavirus: cosa c'è da sapere sul virus
Coronavirus: cosa c'è da sapere sul virusCoronavirus: cosa c'è da sapere sul virus
Coronavirus: cosa c'è da sapere sul virus
 
La nuova scuola di Ribolla
La nuova scuola di RibollaLa nuova scuola di Ribolla
La nuova scuola di Ribolla
 
Parco della Maremma: tutti i numeri dei visitatori
Parco della Maremma: tutti i numeri dei visitatoriParco della Maremma: tutti i numeri dei visitatori
Parco della Maremma: tutti i numeri dei visitatori
 
Allarme Maremma: il lavoro è povero e precario e non facciamo più figli
Allarme Maremma: il lavoro è povero e precario e non facciamo più figliAllarme Maremma: il lavoro è povero e precario e non facciamo più figli
Allarme Maremma: il lavoro è povero e precario e non facciamo più figli
 
Piano arboreo: viale Mascagni 2019
Piano arboreo: viale Mascagni 2019Piano arboreo: viale Mascagni 2019
Piano arboreo: viale Mascagni 2019
 
Operazione Jackpot
Operazione JackpotOperazione Jackpot
Operazione Jackpot
 
Ponte di primavera, boom di turisti al Parco della Maremma
Ponte di primavera, boom di turisti al Parco della MaremmaPonte di primavera, boom di turisti al Parco della Maremma
Ponte di primavera, boom di turisti al Parco della Maremma
 
Legambiente contro l’erosione costiera: al Parco della Maremma ci sono i “Gua...
Legambiente contro l’erosione costiera: al Parco della Maremma ci sono i “Gua...Legambiente contro l’erosione costiera: al Parco della Maremma ci sono i “Gua...
Legambiente contro l’erosione costiera: al Parco della Maremma ci sono i “Gua...
 
The Sense
The SenseThe Sense
The Sense
 
Dieci anni di crisi: cosa è successo in provincia di Grosseto
Dieci anni di crisi: cosa è successo in provincia di GrossetoDieci anni di crisi: cosa è successo in provincia di Grosseto
Dieci anni di crisi: cosa è successo in provincia di Grosseto
 

Piano Mobilità Sostenibile Grosseto

  • 1. PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE (PUMS) DEL COMUNE DI GROSSETO COMUNE di GROSSETO INCONTRO del 26 settembre 2018 Ing. Tito Berti Nulli Ing. Riccardo Berti Nulli
  • 2. 2007 2008 2009 2010 2015 2020 2050 Strategia EU 2020 (20-20-20) -20% emissioni CO2 (gas effetto serra) -20% consumi combustibili fossili +20% energia ricavata da fonti rinnovabili 130g CO2/km 95g CO2/km Road Map -80% (rispetto al 1990) emissioni CO2 interne all’EU NEL SETTORE TRASPORTI: -60% emissioni CO2 * Road Map Europa Emissioni sonoreda traffico QUALITÀ DELL’ARIA CONSUMI ENER DI FONTI NO RINNOVAB INQUINAMENTO SONORO CAMBIAMENTI CLIMATICI (consumi energetici si combustibili fossili:benzine, diesel) Emissioni inqiunanti in atmosfera Ton./anno combustibili p tipo veicoli (au moto,ecc.) Stima emissioni gaseffetto serra Stima emissioni CO2 CO NOX SOX COV Benzene, Toluene, etilbenzen ee xileni (BTEX) PTS PM10 BILANCIAMENTI ECONFRONTI emissioni auto 2011 Copenhagen – Conferenza ONU sui cambiameti climatici 2030 2040 Road Map Road Map -60% (rispetto al 1990) emissioni CO2 interne all’EU -40% (rispetto al 1990) emissioni CO2 interne all’EU * Libro Bianco dei trasporti 2011 Libro Bianco dei Trasporti 2011 PUMS PAES IL PUMS e il PAES si occupano della RIDUZIONE EMISSIONI di CO2 GLI OBIETTIVI EUROPEI DI RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI CO2 Piano della mobilita’ sostenibile di Grosseto e riduzione della co2
  • 3. Una piazza e interventi di traffic calming per Casalecci Il nuovo riparto modale (scenari di progetto) Il trasporto pubblico locale Interventi infrastrutturali e nel settore della circolazione Città senza periferia: Bulb outs e rotatorie rallentatrici a Braccagni Rotatorie boa per la riduzione della velocità e l’aumento della sicurezza a Stiacciole Il Cristo: una piazza traversante e un nuovo sagrato per la Chiesa Azioni strategiche per la politica della sosta La trasformazione del parcheggio dell’Ospedale a nodo intermodale Smart Mobility: utilizzo di veicoli a emissioni zero Sistemi di controllo, monitoraggio e regolazione del traffico e informazione all’utenza Grosseto città sicura Un piano fondato su dati di mobilità certi Classifica funzionale delle strade City Logistic La politiche sharing: car, scooter e bike sharing L’ALBERO DELLE AZIONI DEL PUMS DI GROSSETO Zone 30 Valutazione Ambientale Strategica Piano di comunicazione e di disseminazione delle politiche Il processo partecipativo Il quadro emissivo comparativo
  • 4. 4 DAL PROGRAMMA DEL SINDACO Obiettivo principale del PUMS: Valutazione dell’effettiva azione sull’inquinamento dovuto al traffico veicolare INTERVENTI PREVISTI Interventi atti a decongestionare la viabilità cittadina con la creazione di una circonvallazione Revisione del sistema di accesso dei veicoli nel centro storico Progetto di riconfigurazione del trasporto pubblico locale Grosseto sostenibile: Adeguamento del PAES e pianificazione per la qualità dell’aria e la mobilità
  • 5. 5 ASSE DI INTERVENTO FOTO CRITICITÀ OBIETTIVI POSSIBILI AZIONI 1. Zone pedonali Scarsa sicurezza delle utenze vulnerabili - Consolidare e migliorare la gestione delle attuali aree pedonali - Verificare la possibilità di ampliare ulteriormente l’APU - Interventi nelle località di Casalecci e Il Cristo - Un progetto per Piazzetta della Palma 2. Zone 30 - scarsa presenza di zone 30 ed estensione limitata - assenza di isole ambientali - assenza di traffic calming strutturato individuare le zone della città urbanizzata che necessitano di interventi di rafforzamento del livello di pedonalità - pianificazione e progettazione delle isole ambientali; - programmare interventi integrati di traffic calming e zone 30 3. Zone a traffico limitato - numero eccessivo auto in sosta - numero eccessivo permessi extra residenti - verifica efficienza controllo ai varchi - numero eccessivo motoveicoli - punti di forza e debolezza delle attuali zone ZTL; - politiche di controllo della domanda attraverso l’estensione della ZTL; - migliorare la gestione della sosta all’interno ZTL ZTL: formulazione proposte di riassetto e regolamentazione - liberare dalla sosta le aree di pregio architettonico e monumentale (piazze) - regolamentazione aree di sosta motoveicoli 4. Zone ARU - utilzzazione non ottimale delle aree di sosta nelle diverse fasce orarie - riequilibrare il livello di occupazione degli stalli; - istituzione e perimetrazione di ARU - valutare l’istituzione di nuove aree ARU - programma di diffusione e comunicazione ai cittadini degli interventi previsti - regolamentazione della nuova ARU e integrazione con i piani tariffari esistenti 5. La mobilità dolce e la ciclabilità - rete ciclabile discontinua; - attraversamenti ciclabili poco sicuri - insicurezza del ciclista in rotatoria - favorire l’uso di modalità alternative all’auto per una mobilita’ sostenibile - aumento dello split modale - ricucitura della rete e messa in sicurezza delle criticità della ciclabilità - campagne di promozione all’uso della bicicletta - possibile utilizzo del bike sharing 6. La mobilità sostenibile: riduzione dei consumi energetici - utilizzo dell'auto anche per gli spostamenti brevi; - scarsi parcheggi di scambio e servizi navetta veloci per il centro; - insufficienti percorsi in sicurezza verso i plessi scolastici e eccessivo traffico di accompagnamento - Favorire l’uso di modalità alternative all’auto per una mobilità sostenibile - favorire comportamenti e stili di vita più sani: strade scolastiche, pedibus e bicibus - politiche di mobility- management per la promozione di forme di mobilità sostenibile - incoraggiare la mobilità dei mezzi elettrici INQUADRAMENTO DELLE PROBLEMATICHE: MATRICE CRITICITÀ, OBIETTIVI E AZIONI DEL PUMS DI GROSSETO
  • 6. 6 ASSE DI INTERVENTO FOTO CRITICITÀ OBIETTIVI POSSIBILI AZIONI 1. Zone pedonali Scarsa sicurezza delle utenze vulnerabili - Consolidare e migliorare la gestione delle attuali aree pedonali - Verificare la possibilità di ampliare ulteriormente l’APU - Interventi nelle località di Casalecci e Il Cristo - Un progetto per Piazzetta della Palma 2. Zone 30 - scarsa presenza di zone 30 ed estensione limitata - assenza di isole ambientali - assenza di traffic calming strutturato individuare le zone della città urbanizzata che necessitano di interventi di rafforzamento del livello di pedonalità - pianificazione e progettazione delle isole ambientali; - programmare interventi integrati di traffic calming e zone 30 3. Zone a traffico limitato - numero eccessivo auto in sosta - numero eccessivo permessi extra residenti - verifica efficienza controllo ai varchi - numero eccessivo motoveicoli - punti di forza e debolezza delle attuali zone ZTL; - politiche di controllo della domanda attraverso l’estensione della ZTL; - migliorare la gestione della sosta all’interno ZTL ZTL: formulazione proposte di riassetto e regolamentazione - liberare dalla sosta le aree di pregio architettonico e monumentale (piazze) - regolamentazione aree di sosta motoveicoli 4. Zone ARU - utilzzazione non ottimale delle aree di sosta nelle diverse fasce orarie - riequilibrare il livello di occupazione degli stalli; - istituzione e perimetrazione di ARU - valutare l’istituzione di nuove aree ARU - programma di diffusione e comunicazione ai cittadini degli interventi previsti - regolamentazione della nuova ARU e integrazione con i piani tariffari esistenti 5. La mobilità dolce e la ciclabilità - rete ciclabile discontinua; - attraversamenti ciclabili poco sicuri - insicurezza del ciclista in rotatoria - favorire l’uso di modalità alternative all’auto per una mobilita’ sostenibile - aumento dello split modale - ricucitura della rete e messa in sicurezza delle criticità della ciclabilità - campagne di promozione all’uso della bicicletta - possibile utilizzo del bike sharing 6. La mobilità sostenibile: riduzione dei consumi energetici - utilizzo dell'auto anche per gli spostamenti brevi; - scarsi parcheggi di scambio e servizi navetta veloci per il centro; - insufficienti percorsi in sicurezza verso i plessi scolastici e eccessivo traffico di accompagnamento - Favorire l’uso di modalità alternative all’auto per una mobilità sostenibile - favorire comportamenti e stili di vita più sani: strade scolastiche, pedibus e bicibus - politiche di mobility- management per la promozione di forme di mobilità sostenibile - incoraggiare la mobilità dei mezzi elettrici 7. Grosseto città sicura - incidentalità urbana (Punti neri e Aste incidentate) -Aumento incidenti pedoni e ciclisti - proteggere le utenze vulnerabili - separazione dei flussi di attraversamento dai flussi locali e di prossimità - interventi per la protezione delle utenze deboli sharing 6. La mobilità sostenibile: riduzione dei consumi energetici - utilizzo dell'auto anche per gli spostamenti brevi; - scarsi parcheggi di scambio e servizi navetta veloci per il centro; - insufficienti percorsi in sicurezza verso i plessi scolastici e eccessivo traffico di accompagnamento - Favorire l’uso di modalità alternative all’auto per una mobilità sostenibile - favorire comportamenti e stili di vita più sani: strade scolastiche, pedibus e bicibus - politiche di mobility- management per la promozione di forme di mobilità sostenibile - incoraggiare la mobilità dei mezzi elettrici 7. Grosseto città sicura - incidentalità urbana (Punti neri e Aste incidentate) -Aumento incidenti pedoni e ciclisti - proteggere le utenze vulnerabili - separazione dei flussi di attraversamento dai flussi locali e di prossimità - interventi per la protezione delle utenze deboli 8. Incentivare strumenti ed iniziative strutturate di mobilità sostenibile per le scuole - eccessivo traffico di accompagnamento con problemi di congestione del traffico in corrispondenza dei plessi scolastici - messa in sicurezza dei nodi in prossimità delle scuole per l’aumento della quota di mobilità pedonale e ciclabile; - riduzione del traffico di accompagnamento - promuovere le zone 30 in adiacenza alle scuole; - mettere in sicurezza i percorsi ciclabili e pedonali liberandoli dalla sosta impropria. 9. Nuovi assetti circolatori e interventi da ultimo “miglio” - criticita’ su alcuni nodi viari principali; - scarsa gerarchia della rete; - eccessiva promiscuità d’uso delle strade; - mancanza di un itinerario tangenziale urbano; - mancata chiusura della rete grossetana - assenza di isole ambientali - revisione dei principali nodi viari congestionati - nuova gerarchia della rete e selezione dei traffici - studio di fattibilità per una tangenziale a nord-est di Grosseto - progetto di nodi di traffico - individuare isole ambientali ed interventi di moderazione 10. Massimizzare l'uso di interventi a carattere gestionale per la rimodulazione dello split modale - attuale ripartizione modale fortemente squilibrata a favore della mobilità privata; - utilizzo eccessivo dell'auto anche per brevi spostamenti - migliorare l’utilizzo del TPL urbano; - promozione di forme di mobilità sostenibile; - sistema di parcheggi scambiatori e l’integrazione con il TPL urbano. - aumentare il coefficiente di occupazione dell'auto; - portale informativo per l’incontro ottimale domanda/offerta; - progetto di infomobilità integrata. 8.955 spost./h ASSE DI INTERVENTO FOTO CRITICITÀ OBIETTIVI POSSIBILI AZIONI 10. Massimizzare l'uso di interventi a carattere gestionale per la rimodulazione dello split modale - attuale ripartizione modale fortemente squilibrata a favore della mobilità privata; - utilizzo eccessivo dell'auto anche per brevi spostamenti - migliorare l’utilizzo del TPL urbano; - promozione di forme di mobilità sostenibile; - sistema di parcheggi scambiatori e l’integrazione con il TPL urbano. - aumentare il coefficiente di occupazione dell'auto; - portale informativo per l’incontro ottimale domanda/offerta; - progetto di infomobilità integrata. 11. Il TPL Urbano ed Extraurbano - scarsa integrazione connessione tra le singole linee e le reti; - mancanza di un efficace sistema di comunicazione e informazione - scarso livello di intelligibilità dei percorsi delle linee urbane; - assenza di direttrici di trasporto ad alta frequenza - rendere maggiormente appetibile l’uso del TPL anche come alternativa all’auto; - migliorare il livello di integrazione tra linee urbane-suburbane ed extraurbane; - migliorare l'integrazione con le aree di scambio; - politiche per l’aumento della velocità commerciale - realizzazione di corsie preferenziali ed aumento della velocità commerciale; - piano di informazione e comunicazione servizio TPL - migliorare la dotazione informativa alle fermate (Stazione, centro, ospedale) e nei parcheggi scambiatori; - realizzazione di una linea ad alta mobilità 12. Il sistema del ferro - scarsa efficienza dei collegamenti verso Siena e Firenze - scarso utilizzo della ferrovia - migliorare i collegamenti ferroviari su Siena e Firenze; - trasferimento dall'auto alla mobilità sostenibile; - nuovo split modale - pianificare un sistema interconnesso degli orari del TPL su gomma e su ferro 8.955 spost./h INQUADRAMENTO DELLE PROBLEMATICHE: MATRICE CRITICITÀ, OBIETTIVI E AZIONI DEL PUMS DI GROSSETO
  • 7. 7 e eccessivo traffico di accompagnamento bicibus 7. Grosseto città sicura - incidentalità urbana (Punti neri e Aste incidentate) -Aumento incidenti pedoni e ciclisti - proteggere le utenze vulnerabili - separazione dei flussi di attraversamento dai flussi locali e di prossimità - interventi per la protezione delle utenze deboli 8. Incentivare strumenti ed iniziative strutturate di mobilità sostenibile per le scuole - eccessivo traffico di accompagnamento con problemi di congestione del traffico in corrispondenza dei plessi scolastici - messa in sicurezza dei nodi in prossimità delle scuole per l’aumento della quota di mobilità pedonale e ciclabile; - riduzione del traffico di accompagnamento - promuovere le zone 30 in adiacenza alle scuole; - mettere in sicurezza i percorsi ciclabili e pedonali liberandoli dalla sosta impropria. 9. Nuovi assetti circolatori e interventi da ultimo “miglio” - criticita’ su alcuni nodi viari principali; - scarsa gerarchia della rete; - eccessiva promiscuità d’uso delle strade; - mancanza di un itinerario tangenziale urbano; - mancata chiusura della rete grossetana - assenza di isole ambientali - revisione dei principali nodi viari congestionati - nuova gerarchia della rete e selezione dei traffici - studio di fattibilità per una tangenziale a nord-est di Grosseto - progetto di nodi di traffico - individuare isole ambientali ed interventi di moderazione 10. Massimizzare l'uso di interventi a carattere gestionale per la rimodulazione dello split modale - attuale ripartizione modale fortemente squilibrata a favore della mobilità privata; - utilizzo eccessivo dell'auto anche per brevi spostamenti - migliorare l’utilizzo del TPL urbano; - promozione di forme di mobilità sostenibile; - sistema di parcheggi scambiatori e l’integrazione con il TPL urbano. - aumentare il coefficiente di occupazione dell'auto; - portale informativo per l’incontro ottimale domanda/offerta; - progetto di infomobilità integrata. 8.955 spost./h trasporto ad alta frequenza - politiche per l’aumento della velocità commerciale - realizzazione di una linea ad alta mobilità 12. Il sistema del ferro - scarsa efficienza dei collegamenti verso Siena e Firenze - scarso utilizzo della ferrovia - migliorare i collegamenti ferroviari su Siena e Firenze; - trasferimento dall'auto alla mobilità sostenibile; - nuovo split modale - pianificare un sistema interconnesso degli orari del TPL su gomma e su ferro 13. La sosta - assenza di gradualità tariffaria in relazione alla posizione dei parcheggi; - ridotta presenza di parcheggi scambiatori; - pressione domanda di sosta nelle aree residenziali del centro; - scarsa integrazione con TPL - politiche di incentivazione ed incremento dell’utilizzo dei park di scambio; - politiche di rafforzamento del sistema integrato sosta/TPL; - graduale trasferimento della sosta lungo strada - controllo e regolazione della domanda attraverso una tariffazione piramidale - maggiore rotazione degli stalli di sosta lungo strada - revisionare le tariffe della sosta su strada; - migliorare l’integrazione con il TPL 14. Parcheggi per residenti - pressione domanda di sosta in particolare nelle aree residenziali più vicine al centro (viale Fossombroni, via Oberdan, etc.) - agevolare e facilitare la sosta residenziale; - introdurre forme di protezione e garanzia della sosta per i residenti - trasferire la 2° e la 3° auto dei residenti nei parcheggi più esterni; - istituzione di zone ARU 15. Sosta superficiale ad alta rotazione Presenza di parcheggi gratuiti in aree pregiate e/o vicine al centro e/o a importanti attrattori Selezionare l’uso dei parcheggi attraverso l’adozione di una tariffazione piramidale Trasformazione generalizzata dei parcheggi liberi a pagamento con riserva per categorie da proteggere 16. City logistic - presenza disomogenea di stalli per merci; - regolamentazione del C/S merci circoscritta alla ZTL e APU; - presenza di numerosi veicoli commerciali sulla rete pedonale urbana. - progetto di piattaforma logistica - riconfigurare le “finestre” per il C/S merci nella ZTL e APU; - ridisegno stalli merci; - proposte per una nuova regolamentazione per il carico/scarico delle merci; - piattaforme merci. 17. Infomobilità e ITS - split modale sbilanciato su auto - indirizzamento su itinerari alternativi - infomobilità sulle direttrici di ingresso in città con indirizzamento ai parcheggi di scambio 18. Indicatori della qualità urbana e dei livelli di efficacia delle azioni previste nel PUMS - mancanza di indicatori di orientamento per la misura della efficacia delle politiche di mobilità - comparazione tra situazione attuale e scenari PUMS con l’utilizzo di specifici indicatori - indicatori inquinamento ambientale (PM10, CO, CO2, NOx, etc.); - indicatori sulla sicurezza stradale ASSE DI INTERVENTO FOTO CRITICITÀ OBIETTIVI POSSIBILI AZIONI 1. Zone pedonali Scarsa sicurezza delle utenze vulnerabili - Consolidare e migliorare la gestione delle attuali aree pedonali - Verificare la possibilità di ampliare ulteriormente l’APU - Interventi nelle località di Casalecci e Il Cristo - Un progetto per Piazzetta della Palma 2. Zone 30 - scarsa presenza di zone 30 ed estensione limitata - assenza di isole ambientali - assenza di traffic calming strutturato individuare le zone della città urbanizzata che necessitano di interventi di rafforzamento del livello di pedonalità - pianificazione e progettazione delle isole ambientali; - programmare interventi integrati di traffic calming e zone 30 3. Zone a traffico limitato - numero eccessivo auto in sosta - numero eccessivo permessi extra residenti - verifica efficienza controllo ai - punti di forza e debolezza delle attuali zone ZTL; - politiche di controllo della domanda attraverso l’estensione della ZTL; ZTL: formulazione proposte di riassetto e regolamentazione - liberare dalla sosta le aree di pregio architettonico e monumentale (piazze) grossetana - assenza di isole ambientali 10. Massimizzare l'uso di interventi a carattere gestionale per la rimodulazione dello split modale - attuale ripartizione modale fortemente squilibrata a favore della mobilità privata; - utilizzo eccessivo dell'auto anche per brevi spostamenti - migliorare l’utilizzo del TPL urbano; - promozione di forme di mobilità sostenibile; - sistema di parcheggi scambiatori e l’integrazione con il TPL urbano. - aumentare il coefficiente di occupazione dell'auto; - portale informativo per l’incontro ottimale domanda/offerta; - progetto di infomobilità integrata. 8.955 spost./h 15. Sosta superficiale ad alta rotazione Presenza di parcheggi gratuiti in aree pregiate e/o vicine al centro e/o a importanti attrattori Selezionare l’uso dei parcheggi attraverso l’adozione di una tariffazione piramidale Trasformazione generalizzata dei parcheggi liberi a pagamento con riserva per categorie da proteggere 16. City logistic - presenza disomogenea di stalli per merci; - regolamentazione del C/S merci circoscritta alla ZTL e APU; - presenza di numerosi veicoli commerciali sulla rete pedonale urbana. - progetto di piattaforma logistica - riconfigurare le “finestre” per il C/S merci nella ZTL e APU; - ridisegno stalli merci; - proposte per una nuova regolamentazione per il carico/scarico delle merci; - piattaforme merci. 17. Infomobilità e ITS - split modale sbilanciato su auto - indirizzamento su itinerari alternativi - infomobilità sulle direttrici di ingresso in città con indirizzamento ai parcheggi di scambio 18. Indicatori della qualità urbana e dei livelli di efficacia delle azioni previste nel PUMS - mancanza di indicatori di orientamento per la misura della efficacia delle politiche di mobilità - comparazione tra situazione attuale e scenari PUMS con l’utilizzo di specifici indicatori - indicatori inquinamento ambientale (PM10, CO, CO2, NOx, etc.); - indicatori sulla sicurezza stradale ASSE DI INTERVENTO FOTO CRITICITÀ OBIETTIVI POSSIBILI AZIONI 1. Zone pedonali Scarsa sicurezza delle utenze vulnerabili - Consolidare e migliorare la gestione delle attuali aree pedonali - Verificare la possibilità di ampliare ulteriormente l’APU - Interventi nelle località di Casalecci e Il Cristo - Un progetto per Piazzetta della Palma 2. Zone 30 - scarsa presenza di zone 30 ed estensione limitata - assenza di isole ambientali - assenza di traffic calming strutturato individuare le zone della città urbanizzata che necessitano di interventi di rafforzamento del livello di pedonalità - pianificazione e progettazione delle isole ambientali; - programmare interventi integrati di traffic calming e zone 30 3. Zone a traffico limitato - numero eccessivo auto in sosta - numero eccessivo permessi extra residenti - verifica efficienza controllo ai varchi - numero eccessivo motoveicoli - punti di forza e debolezza delle attuali zone ZTL; - politiche di controllo della domanda attraverso l’estensione della ZTL; - migliorare la gestione della sosta all’interno ZTL ZTL: formulazione proposte di riassetto e regolamentazione - liberare dalla sosta le aree di pregio architettonico e monumentale (piazze) - regolamentazione aree di sosta motoveicoli 4. Zone ARU - utilzzazione non ottimale delle aree di sosta nelle diverse fasce orarie - riequilibrare il livello di occupazione degli stalli; - istituzione e perimetrazione di ARU - valutare l’istituzione di nuove aree ARU - programma di diffusione e comunicazione ai cittadini degli interventi previsti - regolamentazione della nuova ARU e integrazione con i piani tariffari esistenti 5. La mobilità dolce e la ciclabilità - rete ciclabile discontinua; - attraversamenti ciclabili poco sicuri - insicurezza del ciclista in rotatoria - favorire l’uso di modalità alternative all’auto per una mobilita’ sostenibile - aumento dello split modale - ricucitura della rete e messa in sicurezza delle criticità della ciclabilità - campagne di promozione all’uso della bicicletta - possibile utilizzo del bike sharing 6. La mobilità sostenibile: riduzione dei consumi energetici - utilizzo dell'auto anche per gli spostamenti brevi; - scarsi parcheggi di scambio e servizi navetta veloci per il centro; - insufficienti percorsi in sicurezza verso i plessi scolastici - Favorire l’uso di modalità alternative all’auto per una mobilità sostenibile - favorire comportamenti e stili di vita più sani: strade scolastiche, pedibus e - politiche di mobility- management per la promozione di forme di mobilità sostenibile - incoraggiare la mobilità dei mezzi elettrici trasporto ad alta frequenza - politiche per l’aumento della velocità commerciale alta mobilità 12. Il sistema del ferro - scarsa efficienza dei collegamenti verso Siena e Firenze - scarso utilizzo della ferrovia - migliorare i collegamenti ferroviari su Siena e Firenze; - trasferimento dall'auto alla mobilità sostenibile; - nuovo split modale - pianificare un sistema interconnesso degli orari del TPL su gomma e su ferro 13. La sosta - assenza di gradualità tariffaria in relazione alla posizione dei parcheggi; - ridotta presenza di parcheggi scambiatori; - pressione domanda di sosta nelle aree residenziali del centro; - scarsa integrazione con TPL - politiche di incentivazione ed incremento dell’utilizzo dei park di scambio; - politiche di rafforzamento del sistema integrato sosta/TPL; - graduale trasferimento della sosta lungo strada - controllo e regolazione della domanda attraverso una tariffazione piramidale - maggiore rotazione degli stalli di sosta lungo strada - revisionare le tariffe della sosta su strada; - migliorare l’integrazione con il TPL 14. Parcheggi per residenti - pressione domanda di sosta in particolare nelle aree residenziali più vicine al centro (viale Fossombroni, via Oberdan, etc.) - agevolare e facilitare la sosta residenziale; - introdurre forme di protezione e garanzia della sosta per i residenti - trasferire la 2° e la 3° auto dei residenti nei parcheggi più esterni; - istituzione di zone ARU 15. Sosta superficiale ad alta rotazione Presenza di parcheggi gratuiti in aree pregiate e/o vicine al centro e/o a importanti attrattori Selezionare l’uso dei parcheggi attraverso l’adozione di una tariffazione piramidale Trasformazione generalizzata dei parcheggi liberi a pagamento con riserva per categorie da proteggere 16. City logistic - presenza disomogenea di stalli per merci; - regolamentazione del C/S merci circoscritta alla ZTL e APU; - presenza di numerosi veicoli commerciali sulla rete pedonale urbana. - progetto di piattaforma logistica - riconfigurare le “finestre” per il C/S merci nella ZTL e APU; - ridisegno stalli merci; - proposte per una nuova regolamentazione per il carico/scarico delle merci; - piattaforme merci. 17. Infomobilità e ITS - split modale sbilanciato su auto - indirizzamento su itinerari alternativi - infomobilità sulle direttrici di ingresso in città con indirizzamento ai parcheggi di scambio 18. Indicatori della qualità urbana e dei livelli di efficacia delle azioni previste nel PUMS - mancanza di indicatori di orientamento per la misura della efficacia delle politiche di mobilità - comparazione tra situazione attuale e scenari PUMS con l’utilizzo di specifici indicatori - indicatori inquinamento ambientale (PM10, CO, CO2, NOx, etc.); - indicatori sulla sicurezza stradale INQUADRAMENTO DELLE PROBLEMATICHE: MATRICE CRITICITÀ, OBIETTIVI E AZIONI DEL PUMS DI GROSSETO
  • 8. 8 ROTATORIE BOA PER LA RIDUZIONE DELLA VELOCITÀ E AUMENTO DELLA SICUREZZA A STIACCIOLE E CASALECCI GROSSETO CITTA’ SICURA
  • 9. 9 ROTATORIE BOA PER LA RIDUZIONE DELLA VELOCITÀ E AUMENTO DELLA SICUREZZA A STIACCIOLE E CASALECCI GROSSETO CITTA’ SICURA
  • 10. 10 UNA PIAZZA E INTERVENTI DI TRAFFIC CALMING PER CASALECCI
  • 11. 11 CITTÀ SENZA PERIFERIA: BULB OUTS E ROTATORIE RALLENTATRICI A BRACCAGNI
  • 12. 12 AUMENTO DELLA SICUREZZA A RISPESCIA ATTRAVERSO INTERVENTI SUGLI SCHEMI CIRCOLATORI E SULLA SEGNALETICA GROSSETO CITTA’ SICURA
  • 13. 13 IL CRISTO: UNA PIAZZA TRAVERSANTE E UN NUOVO SAGRATO PER LA CHIESA
  • 14. 14 ASSETTI CIRCOLATORI ALL'INTERNO DEL CENTRO STORICO DI GROSSETO CITY LOGISTIC PER IL CENTRO DI GROSSETO
  • 15. 15 AZIONI STRATEGICHE PER UNA POLITICA DELLA SOSTA A GROSSETO
  • 16. 16 LA TRASFORMAZIONE DEL PARCHEGGIO DELL'OSPEDALE A NODO INTERMODALE - PROPOSTA DI ORGANIZZAZIONE DEL TERMINAL BUS ALL'OSPEDALE
  • 17. 17 I SISTEMI DI MOBILITÀ DOLCE E IL BICIPLAN: UNA RINNOVATA RETE CICLABILE A GROSSETO – IL POTENZIAMENTO DELLA RETE
  • 18. 18 MOBILITÀ SOSTENIBILE PER LE NUOVE GENERAZIONI: PEDIBUS, BICIBUS E STRADE SCOLASTICHE - PEDIBUS A GROSSETO
  • 19. 19 APPROCCIO DEL RAGGRUPPAMENTO ALLA PARTECIPAZIONE E GLI INTRECCI CON IL PROCESSO DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (V.A.S.) LE AZIONI DELLA PARTECIPAZIONE I CONTENUTI DELLA PARTECIPAZIONE GLI STRUMENTI DELLA PARTECIPAZIONE INTRECCI CON LA V.A.S. AZIONEDI PRIMA FASE LA PARTECIPAZIONE APERTA Aiuto alla comprensione del quadro delle esigenze dei cittadini dell’area di studio con l’aiuto dei facilitatori del Raggruppamento. In questa fase vengono fornite indicazioni generiche di altre esperienze positive fatte in altre città e ci si mette all’ascolto, un ruolo importante sarà determinato dal coinvolgimento delle Scuole del territorio. AZIONEDI SECONDA FASE LA PARTECIPAZIONEVIA WEB Con le indagini on-line i cittadini indicano le azioni prioritarie della mobilità sostenibile al fine di rimuovere le criticità percepite e riscontrabili. Sulla pagina web dedicata verrà costruita una scheda / questionario con l’obiettivo di un approccio trasparente finalizzato alla stesura di una graduatoria di priorità. AZIONEDI TERZA FASE LA PARTECIPAZIONE ATTIVA In questa fase si concretizza la costruzione del piano e la “visione” dell’area di studio. Vengono definiti gli assi di intervento e si entra nel merito di cose da fare (sosta, TPL, circolazione, mobilità dolce, zone 30, trasporto merci,…). È necessario coinvolgere attivamente i tecnici delle Amministrazioni coinvolte e gli interlocutori selezionati. AZIONEDI QUARTA FASE LA PARTECIPAZIONE CONDIVISA Per la comprensione degli interventi del piano e la fase identitaria si presentano le soluzioni con l’ausilio di mezzi che ne facilitano la comprensione anche ad un pubblico di non esperti. AZIONEDI QUINTA FASE LA PARTECIPAZIONE MOTIVATA Dopo l’adozione del piano e il recepimento delle osservazioni inizia la fase delle controdeduzioni. Le osservazioni possono essere accolte e giudicate parzialmente accolte, non accolte e giudicate non pertinenti. Anche in questa fase è importante la partecipazione (diretta e via web) dove vengono ben motivate le controdeduzioni alle osservazioni. Scopo del gioco: promuovere piccoli gesti quotidiani che aiutino a tutelare l’ambiente e il paesaggio. Le migliori idee saranno raccolte e pubblicate! •Trasmissione del Documento preliminare all’autorità competente (Regione) •Pubblicazione sui siti web dell’AP e dell’AC del Documento preliminare e del questionario di consultazione e trasmissione ai soggetti competenti in materia ambientale; •Acquisizione del parere dei soggetti competenti che deve essere reso entro 30 giorni all’AP e •Trasmissione della documentazione (Piano, RA, Sintesi non tecnica, PM) all’AC e ai soggetti competenti in materia ambientale. •L’AC e l’AP mettono a disposizione del pubblico gli elaborati del piano e il RA 1 2 2 21 COMUNE DIUDINE Soggetto realizzatore per conto dell' AMBITO METROPOLITANOCOSTITUITODALL'ASSOCIAZIONETRAI COMUNI DI UDINE, CAMPOFORMIDO, POZZUOLO DELFRIULI, TAVAGNACCO ("Ambito per lo Sviluppo Territoriale" ai sensi dell'art. 25 della L.R. 1/2006) PIANO URBANO DELLAMOBILITA’PER L’AREAUDINESE COMUNE DI UDINE Presentazione Consiglio Comunale APPROCCIO SINTAGMA ALLA PARTECIPAZIONE
  • 20. 20 • dipendenti del Comune di Grosseto Gruppo interno per la partecipazione • rappresentanti degli Enti, delle Associazioni di categoria, delle organizzazioni sindacali Tavola rotonda • soggetti esterni ed interni dell'Amministrazione con possesso di particolari conoscenze ed esperienze legate al sistema della mobilità Gruppo esperto Organizzazione degli stakeholdersai sensi della Deliberazione di Giunta del 06/09/2017 n.330 INDIVIDUAZIONE DEGLI ATTORI CHIAVE E DEI PORTATORI DI INTERESSE
  • 21. 21 PIANO DELLE PARTECIPAZIONI 4 Incontripartecipativi per la Consegna degli Orientamenti iniziali di Piano 8 Incontripartecipativi per la Stesura Definitiva di Piano Calendarioincontri 1° incontro 2° incontro 5° incontro PARTECIPAZIONE DI TUTTA LA CITTA’ IL PUNTO DI VISTA DI: PARTECIPAZIONE ALLARGATA PARTECIPAZIONE RISTRETTA ORIENTAMENTI INIZIALI DI PIANO STESURA DEFINITIVA DI PIANO UTENZA SISTEMATICA CITTADINI Interviste offerte all’interno delle indagini PUM TUTTA LA CITTA’ FIAB AZIENDA SANITARIA ALTRI SOGGETTI da definire con committenza ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE GIUNTA COMANDO POLIZIA MUNICIPALE TECNICI COMUNALI AZIENDE DI TPL COMUNI LIMITROFI ALTRI SOGGETTI da definire con committenza 6° incontro 2° incontro 1° incontro 6° incontro 5° incontro 3° incontro 4° incontro 4° incontro 3° incontro IL PIANO DELLE PARTECIPAZIONI: LE PARTECIPAZIONI ALLARGATE E LE PARTECIPAZIONI RISTRETTE

Editor's Notes

  1. VORREI CONCLUDERE AFFERMANDO CHE IL PIANO DI GROSSETO NON DOVRA’ ESSERE UN PIANO DI DIVIETI MA UN PIANO DI OPPORTUNITA’