SlideShare a Scribd company logo
In quali Partner chiave, Attività chiave o Risorse chiave investi o devi investire per fare Personal Branding con successo?
CATEGORIE:
• Marketing e Comunicazione
• Beni, risorse materiali e tempo
• Fornitori, consulenti e partnership
• Formazione
• Proprietà intellettuale
Cosa ottieni
(Risultati)
Come ti fai conoscere dalla Audience?
Quali Canali presidi per arrivare alla Audience?
Come crei una relazione con la Audience?
CATEGORIE:
• Immagine visuale e verbale
• Comunicazione interpersonale, storytelling
• Publicity, Public Relation, Networking
• Sponsorizzazioni e pubblicità
• Eventi e presentazioni
• Digital Marketing
Etc.
Quali risultati hai raggiunto o vuoi raggiungere grazie al tuo Personal Brand?
Come sei o come vuoi essere percepito?
Cosa si dice o vorresti si dicesse di te?
CATEGORIE:
1. Visibilità, riconoscibilità, notorietà, memorabilità
2. Leadership, rispetto, immagine, reputazione
3. Differenziazione, qualità percepita, rilevanza
4. Premium price, market share
5. Fedeltà dei Clienti, retention, advocacy
Come lo fai sapere
(Comunicazione)
Perchè tu
(Positioning)
Qualibenefici
(Beneficichiave)
Cosa fai
(Offerta)
Chi sei
(identità)
Perchè sei credibile
(Ragioni per credere)
Di cosa hai bisogno
(Investimenti chiave)
Quali competenze/capacità hanno valore per i tuoi Clienti?
Quali servizi o prodotti rilevanti offri loro?
CATEGORIE:
• Servizi e/o prodotti
• Soft e hard skill
• Modalità di Relazione con i Clienti
Cosa ti rende una persona speciale?
CATEGORIE:
• Caratteristiche fisiche
• Personalità
• Storia personale e professionale
• Cultura, interessi e passioni, cause sostenute
• Valori, Purpose, Vision
Cosa ti rende credibile per la Audience?
CATEGORIE:
• Curriculum, portfolio, risultati
• Attestati, tirocini e risultati formativi
• Ruoli in associazioni, volontariato
• Opinioni e/o referenze di stakeholder riconosciuti
• Ruoli accademici e/o pubblicazioni
• Proprietà intellettuale
• Oggetti, beni, risorse
Etc.
Chi lo deve sapere
(Audience)
Per chi crei valore?
Chi sono i tuoi Clienti più importanti?
Chi influenza i tuoi Clienti?
Chi altro ti aiuta a sviluppare il tuo Brand?
CATEGORIE:
• Segmenti di clientela
• Influencer (giornalisti, blogger, opinion leader, referral, etc.)
• Community e tribù (online e offline)
• Opinione pubblica
il:
Interazione n.
Progettato da:Progettato per:
Giorno Mese Anno
N°.
Personal Branding Canvas
Quali benefici ottengono i tuoi Clienti, quando hanno a che fare
con te?
BENEFICI:
• Funzionali (i problemi risolti o i bisogni soddisfatti)
• Emozionali (come si sentono)
• Di auto-immagine o auto-espressione (il tipo di persona che
pensano di essere)
• Sociali (le persone con cui possono entrare in contatto)
Quale elemento distintivo dei blocchi superiori del Canvas ti
differenzia rispetto ai competitor e ti rende attraente per la
Audience?
POSITIONING CHECKLIST:
La posizione che ottieni nella mente della Audience quando ti
confronta con i tuoi competitor:
• È credibile, specifica e peculiare?
• È rilevante per i bisogni dei tuoi Clienti?
• Implica un evidente e valido set di benefici?
• Giustifica un prezzo maggiore?
• Quale fetta di mercato determina?
• Fa leva su un duraturo punto di debolezza esistente o probabile di
un competitor?
• Può essere imitata dai competitor?
• Qual è la forte motivazione dei Clienti che la sostiene?
PersonalBrandingCanvas.com
Creato da Luigi Centenaro (Centenaro.it) e Beople srl (Beople.me)
Adattamento del Personal Business Model Canvas (businessmodelyou.com) - Business Model Canvas (businessmodelgeneration.com)
Pubblicato su licenza Creative Commons Attribution Share Alike 3.0 Unported Italia. Versione Beta: Febbraio 2014

More Related Content

Similar to Personal branding canvas master social media make it so

SMAU MILANO 2023 | Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...
SMAU MILANO 2023 |  Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...SMAU MILANO 2023 |  Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...
SMAU MILANO 2023 | Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...
SMAU
 
How to freelance - Come sopravvivere con la partita IVA
How to freelance - Come sopravvivere con la partita IVAHow to freelance - Come sopravvivere con la partita IVA
How to freelance - Come sopravvivere con la partita IVA
Gummy Industries
 
Scopri l’imprenditore che è in te!
Scopri l’imprenditore che è in te!Scopri l’imprenditore che è in te!
Scopri l’imprenditore che è in te!
Stefania Fiori
 
Io spa
Io spaIo spa
La pubblicità in tasca
La pubblicità in tascaLa pubblicità in tasca
La pubblicità in tasca
Piero Iacono
 
MIC - Digital Strategy
MIC - Digital StrategyMIC - Digital Strategy
MIC - Digital Strategy
Francesca Appi
 
LinkedIn Business Canvas - 7 giugno Webinar
LinkedIn Business Canvas - 7 giugno WebinarLinkedIn Business Canvas - 7 giugno Webinar
LinkedIn Business Canvas - 7 giugno Webinar
Leonardo Bellini
 
Come generare lead con LinkedIn - Social Selling Strategies
Come generare lead con  LinkedIn - Social Selling StrategiesCome generare lead con  LinkedIn - Social Selling Strategies
Come generare lead con LinkedIn - Social Selling Strategies
Leonardo Bellini
 
MIRIAM BERTOLI - Strumenti Digitali - 29 maggio 2014 - *pER
MIRIAM BERTOLI - Strumenti Digitali - 29 maggio 2014 - *pERMIRIAM BERTOLI - Strumenti Digitali - 29 maggio 2014 - *pER
MIRIAM BERTOLI - Strumenti Digitali - 29 maggio 2014 - *pER
BTO Educational
 
Lavorare con i Social Media: tra visibilitá, interattivitá e relazione
Lavorare con i Social Media: tra visibilitá, interattivitá e relazioneLavorare con i Social Media: tra visibilitá, interattivitá e relazione
Lavorare con i Social Media: tra visibilitá, interattivitá e relazione
Eleonora Mencarini
 
1 Brand, brand manifesto e buyer personas.pdf
1 Brand, brand manifesto e buyer personas.pdf1 Brand, brand manifesto e buyer personas.pdf
1 Brand, brand manifesto e buyer personas.pdf
Luca Calderan
 
Come Utilizzare i Social Network per Trovare Clienti
Come Utilizzare i Social Network per Trovare ClientiCome Utilizzare i Social Network per Trovare Clienti
Come Utilizzare i Social Network per Trovare Clienti
PIWeb
 
Social media marketing
Social media marketingSocial media marketing
Social media marketing
Marco Baldocchi
 
Social media marketing
Social media marketingSocial media marketing
Social media marketing
Lisa Pieraccini
 
Coinvolgi e crea engagement con la tua Community
Coinvolgi e crea engagement con la tua CommunityCoinvolgi e crea engagement con la tua Community
Coinvolgi e crea engagement con la tua Community
Demetrio Zavettieri
 
Generare lead qualificati con LinkedIn
Generare lead qualificati con LinkedInGenerare lead qualificati con LinkedIn
Generare lead qualificati con LinkedIn
DML Srl
 
Linkedin per i Professionisti
Linkedin per i ProfessionistiLinkedin per i Professionisti
Linkedin per i Professionisti
Leonardo Bellini
 
4 step per un uso professionale dei social
4 step per un uso professionale dei social4 step per un uso professionale dei social
4 step per un uso professionale dei social
Davide Giansoldati
 
Davide Giansoldati - I quattro step verso un uso professionale dei social net...
Davide Giansoldati - I quattro step verso un uso professionale dei social net...Davide Giansoldati - I quattro step verso un uso professionale dei social net...
Davide Giansoldati - I quattro step verso un uso professionale dei social net...
Stefano Saladino
 
27 gennaio 2018
27 gennaio 201827 gennaio 2018
27 gennaio 2018
Davide Verazzani
 

Similar to Personal branding canvas master social media make it so (20)

SMAU MILANO 2023 | Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...
SMAU MILANO 2023 |  Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...SMAU MILANO 2023 |  Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...
SMAU MILANO 2023 | Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...
 
How to freelance - Come sopravvivere con la partita IVA
How to freelance - Come sopravvivere con la partita IVAHow to freelance - Come sopravvivere con la partita IVA
How to freelance - Come sopravvivere con la partita IVA
 
Scopri l’imprenditore che è in te!
Scopri l’imprenditore che è in te!Scopri l’imprenditore che è in te!
Scopri l’imprenditore che è in te!
 
Io spa
Io spaIo spa
Io spa
 
La pubblicità in tasca
La pubblicità in tascaLa pubblicità in tasca
La pubblicità in tasca
 
MIC - Digital Strategy
MIC - Digital StrategyMIC - Digital Strategy
MIC - Digital Strategy
 
LinkedIn Business Canvas - 7 giugno Webinar
LinkedIn Business Canvas - 7 giugno WebinarLinkedIn Business Canvas - 7 giugno Webinar
LinkedIn Business Canvas - 7 giugno Webinar
 
Come generare lead con LinkedIn - Social Selling Strategies
Come generare lead con  LinkedIn - Social Selling StrategiesCome generare lead con  LinkedIn - Social Selling Strategies
Come generare lead con LinkedIn - Social Selling Strategies
 
MIRIAM BERTOLI - Strumenti Digitali - 29 maggio 2014 - *pER
MIRIAM BERTOLI - Strumenti Digitali - 29 maggio 2014 - *pERMIRIAM BERTOLI - Strumenti Digitali - 29 maggio 2014 - *pER
MIRIAM BERTOLI - Strumenti Digitali - 29 maggio 2014 - *pER
 
Lavorare con i Social Media: tra visibilitá, interattivitá e relazione
Lavorare con i Social Media: tra visibilitá, interattivitá e relazioneLavorare con i Social Media: tra visibilitá, interattivitá e relazione
Lavorare con i Social Media: tra visibilitá, interattivitá e relazione
 
1 Brand, brand manifesto e buyer personas.pdf
1 Brand, brand manifesto e buyer personas.pdf1 Brand, brand manifesto e buyer personas.pdf
1 Brand, brand manifesto e buyer personas.pdf
 
Come Utilizzare i Social Network per Trovare Clienti
Come Utilizzare i Social Network per Trovare ClientiCome Utilizzare i Social Network per Trovare Clienti
Come Utilizzare i Social Network per Trovare Clienti
 
Social media marketing
Social media marketingSocial media marketing
Social media marketing
 
Social media marketing
Social media marketingSocial media marketing
Social media marketing
 
Coinvolgi e crea engagement con la tua Community
Coinvolgi e crea engagement con la tua CommunityCoinvolgi e crea engagement con la tua Community
Coinvolgi e crea engagement con la tua Community
 
Generare lead qualificati con LinkedIn
Generare lead qualificati con LinkedInGenerare lead qualificati con LinkedIn
Generare lead qualificati con LinkedIn
 
Linkedin per i Professionisti
Linkedin per i ProfessionistiLinkedin per i Professionisti
Linkedin per i Professionisti
 
4 step per un uso professionale dei social
4 step per un uso professionale dei social4 step per un uso professionale dei social
4 step per un uso professionale dei social
 
Davide Giansoldati - I quattro step verso un uso professionale dei social net...
Davide Giansoldati - I quattro step verso un uso professionale dei social net...Davide Giansoldati - I quattro step verso un uso professionale dei social net...
Davide Giansoldati - I quattro step verso un uso professionale dei social net...
 
27 gennaio 2018
27 gennaio 201827 gennaio 2018
27 gennaio 2018
 

More from Make It So

Ottieni il lavoro che vuoi jobadvisor
Ottieni il lavoro che vuoi jobadvisorOttieni il lavoro che vuoi jobadvisor
Ottieni il lavoro che vuoi jobadvisor
Make It So
 
Prevenire la dipendenza dal web: offline è bello
Prevenire la dipendenza dal web: offline è belloPrevenire la dipendenza dal web: offline è bello
Prevenire la dipendenza dal web: offline è bello
Make It So
 
I 5 strumenti del social media manager
I 5 strumenti del social media managerI 5 strumenti del social media manager
I 5 strumenti del social media manager
Make It So
 
Ottieni il lavoro che vuoi Massimo Perciavalle
Ottieni il lavoro che vuoi Massimo PerciavalleOttieni il lavoro che vuoi Massimo Perciavalle
Ottieni il lavoro che vuoi Massimo Perciavalle
Make It So
 
Comunicazione scientifica
Comunicazione scientificaComunicazione scientifica
Comunicazione scientifica
Make It So
 
Gestione e amministrazione risorse umane
Gestione e amministrazione risorse umaneGestione e amministrazione risorse umane
Gestione e amministrazione risorse umane
Make It So
 
La magia delle parole implementare le abilità conversazionali nel coaching
La magia delle parole implementare le abilità conversazionali nel coachingLa magia delle parole implementare le abilità conversazionali nel coaching
La magia delle parole implementare le abilità conversazionali nel coaching
Make It So
 
Ricollocarsi nel mondo del lavoro e sconfiggere la disoccupazione
Ricollocarsi nel mondo del lavoro e sconfiggere la disoccupazioneRicollocarsi nel mondo del lavoro e sconfiggere la disoccupazione
Ricollocarsi nel mondo del lavoro e sconfiggere la disoccupazione
Make It So
 
Personal branding
Personal brandingPersonal branding
Personal branding
Make It So
 
Reclutamento e selezione dei talenti: campagne di employer branding
Reclutamento e selezione dei talenti: campagne di employer brandingReclutamento e selezione dei talenti: campagne di employer branding
Reclutamento e selezione dei talenti: campagne di employer branding
Make It So
 
Master in Social Media e Web Community Manager
Master in Social Media e Web Community ManagerMaster in Social Media e Web Community Manager
Master in Social Media e Web Community Manager
Make It So
 
Make It So in sintesi
Make It So in sintesiMake It So in sintesi
Make It So in sintesi
Make It So
 

More from Make It So (12)

Ottieni il lavoro che vuoi jobadvisor
Ottieni il lavoro che vuoi jobadvisorOttieni il lavoro che vuoi jobadvisor
Ottieni il lavoro che vuoi jobadvisor
 
Prevenire la dipendenza dal web: offline è bello
Prevenire la dipendenza dal web: offline è belloPrevenire la dipendenza dal web: offline è bello
Prevenire la dipendenza dal web: offline è bello
 
I 5 strumenti del social media manager
I 5 strumenti del social media managerI 5 strumenti del social media manager
I 5 strumenti del social media manager
 
Ottieni il lavoro che vuoi Massimo Perciavalle
Ottieni il lavoro che vuoi Massimo PerciavalleOttieni il lavoro che vuoi Massimo Perciavalle
Ottieni il lavoro che vuoi Massimo Perciavalle
 
Comunicazione scientifica
Comunicazione scientificaComunicazione scientifica
Comunicazione scientifica
 
Gestione e amministrazione risorse umane
Gestione e amministrazione risorse umaneGestione e amministrazione risorse umane
Gestione e amministrazione risorse umane
 
La magia delle parole implementare le abilità conversazionali nel coaching
La magia delle parole implementare le abilità conversazionali nel coachingLa magia delle parole implementare le abilità conversazionali nel coaching
La magia delle parole implementare le abilità conversazionali nel coaching
 
Ricollocarsi nel mondo del lavoro e sconfiggere la disoccupazione
Ricollocarsi nel mondo del lavoro e sconfiggere la disoccupazioneRicollocarsi nel mondo del lavoro e sconfiggere la disoccupazione
Ricollocarsi nel mondo del lavoro e sconfiggere la disoccupazione
 
Personal branding
Personal brandingPersonal branding
Personal branding
 
Reclutamento e selezione dei talenti: campagne di employer branding
Reclutamento e selezione dei talenti: campagne di employer brandingReclutamento e selezione dei talenti: campagne di employer branding
Reclutamento e selezione dei talenti: campagne di employer branding
 
Master in Social Media e Web Community Manager
Master in Social Media e Web Community ManagerMaster in Social Media e Web Community Manager
Master in Social Media e Web Community Manager
 
Make It So in sintesi
Make It So in sintesiMake It So in sintesi
Make It So in sintesi
 

Personal branding canvas master social media make it so

  • 1. In quali Partner chiave, Attività chiave o Risorse chiave investi o devi investire per fare Personal Branding con successo? CATEGORIE: • Marketing e Comunicazione • Beni, risorse materiali e tempo • Fornitori, consulenti e partnership • Formazione • Proprietà intellettuale Cosa ottieni (Risultati) Come ti fai conoscere dalla Audience? Quali Canali presidi per arrivare alla Audience? Come crei una relazione con la Audience? CATEGORIE: • Immagine visuale e verbale • Comunicazione interpersonale, storytelling • Publicity, Public Relation, Networking • Sponsorizzazioni e pubblicità • Eventi e presentazioni • Digital Marketing Etc. Quali risultati hai raggiunto o vuoi raggiungere grazie al tuo Personal Brand? Come sei o come vuoi essere percepito? Cosa si dice o vorresti si dicesse di te? CATEGORIE: 1. Visibilità, riconoscibilità, notorietà, memorabilità 2. Leadership, rispetto, immagine, reputazione 3. Differenziazione, qualità percepita, rilevanza 4. Premium price, market share 5. Fedeltà dei Clienti, retention, advocacy Come lo fai sapere (Comunicazione) Perchè tu (Positioning) Qualibenefici (Beneficichiave) Cosa fai (Offerta) Chi sei (identità) Perchè sei credibile (Ragioni per credere) Di cosa hai bisogno (Investimenti chiave) Quali competenze/capacità hanno valore per i tuoi Clienti? Quali servizi o prodotti rilevanti offri loro? CATEGORIE: • Servizi e/o prodotti • Soft e hard skill • Modalità di Relazione con i Clienti Cosa ti rende una persona speciale? CATEGORIE: • Caratteristiche fisiche • Personalità • Storia personale e professionale • Cultura, interessi e passioni, cause sostenute • Valori, Purpose, Vision Cosa ti rende credibile per la Audience? CATEGORIE: • Curriculum, portfolio, risultati • Attestati, tirocini e risultati formativi • Ruoli in associazioni, volontariato • Opinioni e/o referenze di stakeholder riconosciuti • Ruoli accademici e/o pubblicazioni • Proprietà intellettuale • Oggetti, beni, risorse Etc. Chi lo deve sapere (Audience) Per chi crei valore? Chi sono i tuoi Clienti più importanti? Chi influenza i tuoi Clienti? Chi altro ti aiuta a sviluppare il tuo Brand? CATEGORIE: • Segmenti di clientela • Influencer (giornalisti, blogger, opinion leader, referral, etc.) • Community e tribù (online e offline) • Opinione pubblica il: Interazione n. Progettato da:Progettato per: Giorno Mese Anno N°. Personal Branding Canvas Quali benefici ottengono i tuoi Clienti, quando hanno a che fare con te? BENEFICI: • Funzionali (i problemi risolti o i bisogni soddisfatti) • Emozionali (come si sentono) • Di auto-immagine o auto-espressione (il tipo di persona che pensano di essere) • Sociali (le persone con cui possono entrare in contatto) Quale elemento distintivo dei blocchi superiori del Canvas ti differenzia rispetto ai competitor e ti rende attraente per la Audience? POSITIONING CHECKLIST: La posizione che ottieni nella mente della Audience quando ti confronta con i tuoi competitor: • È credibile, specifica e peculiare? • È rilevante per i bisogni dei tuoi Clienti? • Implica un evidente e valido set di benefici? • Giustifica un prezzo maggiore? • Quale fetta di mercato determina? • Fa leva su un duraturo punto di debolezza esistente o probabile di un competitor? • Può essere imitata dai competitor? • Qual è la forte motivazione dei Clienti che la sostiene? PersonalBrandingCanvas.com Creato da Luigi Centenaro (Centenaro.it) e Beople srl (Beople.me) Adattamento del Personal Business Model Canvas (businessmodelyou.com) - Business Model Canvas (businessmodelgeneration.com) Pubblicato su licenza Creative Commons Attribution Share Alike 3.0 Unported Italia. Versione Beta: Febbraio 2014