SlideShare a Scribd company logo
A.S. 2010  -  2011
Come da anni verificato, il contatto con una lingua straniera sviluppa nei bambini attitudini positive e apertura mentale nei confronti del diverso e della diversità.  Perciò, le strategie e le tecniche utilizzate hanno la finalità di suscitare motivazione e  curiosit à   verso il nuovo   tramite giochi, canti, filastrocche e simulazioni in contesti noti e/o familiari.
Hello!   My name is  TRILLY
 
GGGG GOOD MORNING
GOOD  NIGHT
WHAT  C O L O U R  IS  IT ?
 
THIS IS YOUR FAMILY
THE  ENGLISH FLAG THE ITALIAN  FLAG
In conclusione... Come emerge dalle immagini, il percorso è stato di grande efficacia formativa. Anche per merito del metodo adottato, il TPR ( Total Physical Response),  attraverso il quale si dà un input comprensibile sotto forma di comandi ai quali i bambini   rispondono con azioni fisiche più che verbali.  Così, quasi senza rendersene conto, vengono a contatto con un altro modo di comunicare che li coinvolge, li motiva, li rende... protagonisti! I  DOCENTI

More Related Content

Similar to Percorso in azione inglese

Gioco quindi sono dicembre
Gioco quindi sono dicembreGioco quindi sono dicembre
Gioco quindi sono dicembreIvana Candiotta
 
Presentazione pon inglese nv
Presentazione pon inglese nvPresentazione pon inglese nv
Presentazione pon inglese nv
antolini
 
Presentazione pon inglese 2018 2019
Presentazione pon inglese 2018 2019Presentazione pon inglese 2018 2019
Presentazione pon inglese 2018 2019
antolini
 
Progetto psicomotorio
Progetto  psicomotorioProgetto  psicomotorio
Progetto psicomotorioiva martini
 
Progetto psicomotorio
Progetto  psicomotorioProgetto  psicomotorio
Progetto psicomotorioimartini
 
Linea giochi Bilingue
Linea giochi BilingueLinea giochi Bilingue
Linea giochi Bilingue
Vincenzo Scarano
 
Ready, steady, eat!
Ready, steady, eat!Ready, steady, eat!
Ready, steady, eat!
Istituto Comprensivo CremonaTre
 
Insegnare il Cinese ai Bambini
Insegnare il Cinese ai BambiniInsegnare il Cinese ai Bambini
Insegnare il Cinese ai Bambini
Paola Mattioli
 
I discorsi e le parole
I discorsi e le parole I discorsi e le parole
I discorsi e le parole
claudia pizzo
 
Comunicazione Salute Famiglia
Comunicazione Salute FamigliaComunicazione Salute Famiglia
Comunicazione Salute Famiglia
franco muscato
 
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione
Lo sviluppo della relazione e della comunicazioneLo sviluppo della relazione e della comunicazione
Lo sviluppo della relazione e della comunicazioneimartini
 
Analisi del disegno
Analisi del disegnoAnalisi del disegno
Analisi del disegnoimartini
 
UdA INCLUSIVA.pdf
UdA INCLUSIVA.pdfUdA INCLUSIVA.pdf
UdA INCLUSIVA.pdf
PaolaDanelli1
 
Poffino - Iscrizioni scuola primaria
Poffino - Iscrizioni scuola primaria Poffino - Iscrizioni scuola primaria
Poffino - Iscrizioni scuola primaria
Ist_LDR
 
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione
Lo sviluppo della relazione e della comunicazioneLo sviluppo della relazione e della comunicazione
Lo sviluppo della relazione e della comunicazioneimartini
 
Crescere - Il linguaggio con tuo figlio -
Crescere - Il linguaggio con tuo figlio -Crescere - Il linguaggio con tuo figlio -
Crescere - Il linguaggio con tuo figlio -
Andrea Cenni
 
Spettro autistico e sindrome di asperger
Spettro autistico e sindrome di aspergerSpettro autistico e sindrome di asperger
Spettro autistico e sindrome di aspergerMaria Teresa Borra
 
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione v
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione vLo sviluppo della relazione e della comunicazione v
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione vimartini
 
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione 1
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione 1Lo sviluppo della relazione e della comunicazione 1
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione 1imartini
 
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione v
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione vLo sviluppo della relazione e della comunicazione v
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione vimartini
 

Similar to Percorso in azione inglese (20)

Gioco quindi sono dicembre
Gioco quindi sono dicembreGioco quindi sono dicembre
Gioco quindi sono dicembre
 
Presentazione pon inglese nv
Presentazione pon inglese nvPresentazione pon inglese nv
Presentazione pon inglese nv
 
Presentazione pon inglese 2018 2019
Presentazione pon inglese 2018 2019Presentazione pon inglese 2018 2019
Presentazione pon inglese 2018 2019
 
Progetto psicomotorio
Progetto  psicomotorioProgetto  psicomotorio
Progetto psicomotorio
 
Progetto psicomotorio
Progetto  psicomotorioProgetto  psicomotorio
Progetto psicomotorio
 
Linea giochi Bilingue
Linea giochi BilingueLinea giochi Bilingue
Linea giochi Bilingue
 
Ready, steady, eat!
Ready, steady, eat!Ready, steady, eat!
Ready, steady, eat!
 
Insegnare il Cinese ai Bambini
Insegnare il Cinese ai BambiniInsegnare il Cinese ai Bambini
Insegnare il Cinese ai Bambini
 
I discorsi e le parole
I discorsi e le parole I discorsi e le parole
I discorsi e le parole
 
Comunicazione Salute Famiglia
Comunicazione Salute FamigliaComunicazione Salute Famiglia
Comunicazione Salute Famiglia
 
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione
Lo sviluppo della relazione e della comunicazioneLo sviluppo della relazione e della comunicazione
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione
 
Analisi del disegno
Analisi del disegnoAnalisi del disegno
Analisi del disegno
 
UdA INCLUSIVA.pdf
UdA INCLUSIVA.pdfUdA INCLUSIVA.pdf
UdA INCLUSIVA.pdf
 
Poffino - Iscrizioni scuola primaria
Poffino - Iscrizioni scuola primaria Poffino - Iscrizioni scuola primaria
Poffino - Iscrizioni scuola primaria
 
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione
Lo sviluppo della relazione e della comunicazioneLo sviluppo della relazione e della comunicazione
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione
 
Crescere - Il linguaggio con tuo figlio -
Crescere - Il linguaggio con tuo figlio -Crescere - Il linguaggio con tuo figlio -
Crescere - Il linguaggio con tuo figlio -
 
Spettro autistico e sindrome di asperger
Spettro autistico e sindrome di aspergerSpettro autistico e sindrome di asperger
Spettro autistico e sindrome di asperger
 
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione v
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione vLo sviluppo della relazione e della comunicazione v
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione v
 
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione 1
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione 1Lo sviluppo della relazione e della comunicazione 1
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione 1
 
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione v
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione vLo sviluppo della relazione e della comunicazione v
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione v
 

More from comprensivoruffano

Ptof 2015 18
Ptof 2015 18Ptof 2015 18
Ptof 2015 18
comprensivoruffano
 
Conoscere e vivere il centro storico
Conoscere e vivere il centro storicoConoscere e vivere il centro storico
Conoscere e vivere il centro storico
comprensivoruffano
 
Classi prime primaria tutti diversi, tutti uguali...
Classi prime primaria  tutti diversi, tutti uguali...Classi prime primaria  tutti diversi, tutti uguali...
Classi prime primaria tutti diversi, tutti uguali...
comprensivoruffano
 
N.5) shoah salvatori e salvati iii e
N.5) shoah  salvatori e salvati iii eN.5) shoah  salvatori e salvati iii e
N.5) shoah salvatori e salvati iii ecomprensivoruffano
 
N.3) iii b shoah e disabilità
N.3) iii b shoah e disabilitàN.3) iii b shoah e disabilità
N.3) iii b shoah e disabilità
comprensivoruffano
 
N.2) shoah i giusti iii d
N.2) shoah   i giusti iii dN.2) shoah   i giusti iii d
N.2) shoah i giusti iii d
comprensivoruffano
 
N.5) iii b foibe esodo
N.5) iii b   foibe esodoN.5) iii b   foibe esodo
N.5) iii b foibe esodo
comprensivoruffano
 
N.4) iii b foibe i morti del salento
N.4) iii b  foibe i morti del salentoN.4) iii b  foibe i morti del salento
N.4) iii b foibe i morti del salentocomprensivoruffano
 
N.3) iii b foibe- i testimoni
N.3) iii b   foibe- i testimoniN.3) iii b   foibe- i testimoni
N.3) iii b foibe- i testimoni
comprensivoruffano
 
N.2) foibe cosa sono
N.2) foibe cosa sonoN.2) foibe cosa sono
N.2) foibe cosa sono
comprensivoruffano
 
4 novembre 2014 scuola infanzia ruffano
4 novembre 2014       scuola infanzia ruffano4 novembre 2014       scuola infanzia ruffano
4 novembre 2014 scuola infanzia ruffano
comprensivoruffano
 
Accoglienza scuola dell'infanzia a Ruffano
Accoglienza scuola dell'infanzia a RuffanoAccoglienza scuola dell'infanzia a Ruffano
Accoglienza scuola dell'infanzia a Ruffano
comprensivoruffano
 
Gina la formichina seconda parte
Gina la formichina   seconda parteGina la formichina   seconda parte
Gina la formichina seconda parte
comprensivoruffano
 
Gina la formichina prima parte
Gina la formichina   prima parteGina la formichina   prima parte
Gina la formichina prima parte
comprensivoruffano
 
Puliamo il mondo - I ragazzi della scuola secondaria
Puliamo il mondo - I ragazzi della scuola secondariaPuliamo il mondo - I ragazzi della scuola secondaria
Puliamo il mondo - I ragazzi della scuola secondaria
comprensivoruffano
 
Puliamo Il mondo - i bambini di 5 anni
Puliamo Il mondo - i bambini di 5 anniPuliamo Il mondo - i bambini di 5 anni
Puliamo Il mondo - i bambini di 5 anni
comprensivoruffano
 
Puliamo il mondo
Puliamo il mondoPuliamo il mondo
Puliamo il mondo
comprensivoruffano
 
Diritti a scuola
Diritti a scuolaDiritti a scuola
Diritti a scuola
comprensivoruffano
 

More from comprensivoruffano (20)

Ptof 2015 18
Ptof 2015 18Ptof 2015 18
Ptof 2015 18
 
Conoscere e vivere il centro storico
Conoscere e vivere il centro storicoConoscere e vivere il centro storico
Conoscere e vivere il centro storico
 
Classi prime primaria tutti diversi, tutti uguali...
Classi prime primaria  tutti diversi, tutti uguali...Classi prime primaria  tutti diversi, tutti uguali...
Classi prime primaria tutti diversi, tutti uguali...
 
6) per non dimenticare mai!
6) per non dimenticare mai!6) per non dimenticare mai!
6) per non dimenticare mai!
 
N.4) shoah e lavoro
N.4) shoah e lavoroN.4) shoah e lavoro
N.4) shoah e lavoro
 
N.5) shoah salvatori e salvati iii e
N.5) shoah  salvatori e salvati iii eN.5) shoah  salvatori e salvati iii e
N.5) shoah salvatori e salvati iii e
 
N.3) iii b shoah e disabilità
N.3) iii b shoah e disabilitàN.3) iii b shoah e disabilità
N.3) iii b shoah e disabilità
 
N.2) shoah i giusti iii d
N.2) shoah   i giusti iii dN.2) shoah   i giusti iii d
N.2) shoah i giusti iii d
 
N.5) iii b foibe esodo
N.5) iii b   foibe esodoN.5) iii b   foibe esodo
N.5) iii b foibe esodo
 
N.4) iii b foibe i morti del salento
N.4) iii b  foibe i morti del salentoN.4) iii b  foibe i morti del salento
N.4) iii b foibe i morti del salento
 
N.3) iii b foibe- i testimoni
N.3) iii b   foibe- i testimoniN.3) iii b   foibe- i testimoni
N.3) iii b foibe- i testimoni
 
N.2) foibe cosa sono
N.2) foibe cosa sonoN.2) foibe cosa sono
N.2) foibe cosa sono
 
4 novembre 2014 scuola infanzia ruffano
4 novembre 2014       scuola infanzia ruffano4 novembre 2014       scuola infanzia ruffano
4 novembre 2014 scuola infanzia ruffano
 
Accoglienza scuola dell'infanzia a Ruffano
Accoglienza scuola dell'infanzia a RuffanoAccoglienza scuola dell'infanzia a Ruffano
Accoglienza scuola dell'infanzia a Ruffano
 
Gina la formichina seconda parte
Gina la formichina   seconda parteGina la formichina   seconda parte
Gina la formichina seconda parte
 
Gina la formichina prima parte
Gina la formichina   prima parteGina la formichina   prima parte
Gina la formichina prima parte
 
Puliamo il mondo - I ragazzi della scuola secondaria
Puliamo il mondo - I ragazzi della scuola secondariaPuliamo il mondo - I ragazzi della scuola secondaria
Puliamo il mondo - I ragazzi della scuola secondaria
 
Puliamo Il mondo - i bambini di 5 anni
Puliamo Il mondo - i bambini di 5 anniPuliamo Il mondo - i bambini di 5 anni
Puliamo Il mondo - i bambini di 5 anni
 
Puliamo il mondo
Puliamo il mondoPuliamo il mondo
Puliamo il mondo
 
Diritti a scuola
Diritti a scuolaDiritti a scuola
Diritti a scuola
 

Percorso in azione inglese

  • 1. A.S. 2010 - 2011
  • 2. Come da anni verificato, il contatto con una lingua straniera sviluppa nei bambini attitudini positive e apertura mentale nei confronti del diverso e della diversità. Perciò, le strategie e le tecniche utilizzate hanno la finalità di suscitare motivazione e curiosit à  verso il nuovo tramite giochi, canti, filastrocche e simulazioni in contesti noti e/o familiari.
  • 3. Hello! My name is TRILLY
  • 4.  
  • 7. WHAT C O L O U R IS IT ?
  • 8.  
  • 9. THIS IS YOUR FAMILY
  • 10. THE ENGLISH FLAG THE ITALIAN FLAG
  • 11. In conclusione... Come emerge dalle immagini, il percorso è stato di grande efficacia formativa. Anche per merito del metodo adottato, il TPR ( Total Physical Response), attraverso il quale si dà un input comprensibile sotto forma di comandi ai quali i bambini rispondono con azioni fisiche più che verbali. Così, quasi senza rendersene conto, vengono a contatto con un altro modo di comunicare che li coinvolge, li motiva, li rende... protagonisti! I DOCENTI