SlideShare a Scribd company logo
Organizza la gestione delle caselle
PEC aziendali
La Pec offre grandi vantaggi su tempi, costi, sicurezza e affidabilità.
Tuttavia per renderla davvero efficiente serve dotarsi di strumenti
che tengano conto delle peculiarità della casella e dei messaggi Pec
rispetto ad una normale mail.
PEC MAN è ideato per rispondere alle esigenze di chi vuole dotarsi
di un sistema che governi il flusso di Pec ricevute e inviate
garantendo comunque anche la visualizzazione di mail generiche.
Rappresenta allo stesso tempo la soluzione al bisogno di
semplificare il lavoro dei reparti aziendali in cui le Pec/mail devono
essere gestite da più operatori.
PEC MAN è indicato per tutte quelle aziende che hanno necessità
di gestire in modo strutturato medi e alti volumi di
comunicazioni Pec/mail su gruppi di lavoro organizzati. Reparti
aziendali come Customer Care e Service sono particolarmente sollecitati
in questo senso ma anche Amministrazione e Contabilità affrontano
problemi di questo tipo.
Customer Care –
Service
• Creazione fascicoli
univoci
• Aumento efficienza di
gestione ticket
• Assegnazione veloce di
mail ad operatori
• Tracking lavori tramite
log
Amministrazione
• Gestione organizzata
ricevute PEC di recapito
• Smistamento pratiche
interne su più operatori
• Gestione promiscua
PEC/Mail
Contabilità
• Gestione organizzata
PEC fornitori
• Gestione organizzata
comunicazioni ufficiali
aziendali
• Miglioramento
efficienza struttura
PEC MAN è un applicativo web (si accede con il browser) che centralizza e
gestisce Pec di account diversi in un’unica piattaforma.
Un messaggio Pec viene composto/scomposto e presentato all’utente come
una mail normale. È comunque possibile riconoscere ed ispezionare i dettagli
caratteristici della Pec.
La piattaforma raccoglie in un unico ambiente di lavoro le Pec e le mail
generiche, garantendone la gestione promiscua.
È compatibile con Chrome, Firefox, Safari, Internet Explorer (versione 10
esclusa) e con le Pec di qualsiasi gestore.
La piattaforma permette di organizzare le caselle per unità
operative. Organizza la corrispondenza di ogni singola casella
rendendo accessibili le sue informazioni a gruppi profilati di
utenti e si interfaccia autonomamente con i gestori delle caselle.
PEC MAN ha una serie di funzionalità pensate per rispondere
a diverse esigenze di gestione e di condivisione.
• Unico ambiente di lavoro per gestire più Pec
• Gestione multi account
• Tracciatura automatica degli esiti
• Visualizzazione grafica dello stato della Pec
• Abbinamento automatico messaggio/ricevute
• Autorizzazione utenti
• Visualizzazione e registrazione del log (chi fa cosa)
• Possibilità di smistamento messaggi
• Tracciatura e controllo
• Archiviazione centralizzata
• Possibilità di ricerca per filtri e categorie
Ogni nuovo messaggio Pec Inbound o Outbound genera un
fascicolo cui tutte le successive comunicazioni sono
automaticamente agganciate.
Le ricevute di notifica vengono scaricate nell’archivio del fascicolo.
La piattaforma permette quindi di gestire gli esiti di consegna e le
ricevute in modo automatico, garantendo l’immediato abbinamento
tra messaggio e ricevuta.
La piattaforma permette la visualizzazione grafica dello stato dei
messaggi e delle notifiche tramite la visualizzazione di segnali e
di un’ interfaccia intuitiva. Ciò consente la tracciatura automatica
per ogni messaggio degli esiti di consegna e di notifica (prima
notifica di accettazione o seconda notifica di consegna).
PEC MAN consente di creare degli iter per lo smistamento e la presa
in carico dei messaggi. Questo favorisce i corretti flussi di lavoro
interni all’azienda e il controllo di amministratori e supervisori.
Un amministratore può assegnare ruoli e compiti definiti ed avere
sotto controllo l’andamento delle pratiche.
Un supervisore può assegnare una Pec/mail o un intero fascicolo ad
un reparto o ad un utente selezionando lo stato con cui quest’ultimo
visualizza il messaggio (es. da leggere).
La piattaforma permette di archiviare in modo organico le Pec in un
server dedicato, lasciando quindi traccia di tutta la corrispondenza.
Ciò rende più semplice e veloce ricercare i messaggi.
È possibile effettuare la ricerca per filtri e categorie in particolare
per stato, numero di fascicolo, oggetto, proprietario/reparto.
Il Log registra le azioni eseguite dagli utenti. Avere a disposizione
la cronologia delle operazioni consente la tracciatura delle
attività, vedere “chi ha fatto cosa”.
È possibile quindi legare le politiche di accesso a quelle aziendali:
alcuni utenti vengono autorizzati ad accedere alla tracciatura
delle attività di un determinato gruppo di utenti profilati.
Il Log garantisce così la possibilità di controllo e monitoraggio ,
tipicamente a livello gerarchico.
Gruppo CMT
Via dei Prati Fiscali 201, 00141 Roma - Tel. 06 8125553 - Fax 06 8860148
www.gruppocmtrading.it marketing@cmtrading.it
Gruppo CMT

More Related Content

Viewers also liked

Jugando con las matematicas
Jugando con las matematicasJugando con las matematicas
Jugando con las matematicas
2014especializacion
 
Gruppo CMT Concorsi a Premio
Gruppo CMT Concorsi a PremioGruppo CMT Concorsi a Premio
Company profile 2015
Company profile 2015Company profile 2015
Neurobiology of music on emotion
Neurobiology of music on emotionNeurobiology of music on emotion
Neurobiology of music on emotion
Shenaaz Pahad
 

Viewers also liked (7)

Company profile2015 GruppoCMT prodotti e servizi
Company profile2015 GruppoCMT prodotti e serviziCompany profile2015 GruppoCMT prodotti e servizi
Company profile2015 GruppoCMT prodotti e servizi
 
Jugando con las matematicas
Jugando con las matematicasJugando con las matematicas
Jugando con las matematicas
 
Gruppo CMT Concorsi a Premio
Gruppo CMT Concorsi a PremioGruppo CMT Concorsi a Premio
Gruppo CMT Concorsi a Premio
 
C.profile2015 gruppocmt prodotti e servizi
C.profile2015 gruppocmt prodotti e serviziC.profile2015 gruppocmt prodotti e servizi
C.profile2015 gruppocmt prodotti e servizi
 
Gruppo cmt HR Organizer
Gruppo cmt HR OrganizerGruppo cmt HR Organizer
Gruppo cmt HR Organizer
 
Company profile 2015
Company profile 2015Company profile 2015
Company profile 2015
 
Neurobiology of music on emotion
Neurobiology of music on emotionNeurobiology of music on emotion
Neurobiology of music on emotion
 

Similar to Pec Man

Pec Manager
Pec ManagerPec Manager
Pec Manager
Daniele Fittabile
 
Bfly - modulo PEC manager
Bfly - modulo PEC managerBfly - modulo PEC manager
Bfly - modulo PEC manager
Desmos srl
 
Soluzioni ot per digicamere giugno 2010
Soluzioni ot per digicamere giugno 2010Soluzioni ot per digicamere giugno 2010
Soluzioni ot per digicamere giugno 2010Giuseppe Bottasini
 
Collaborative Case Management
Collaborative Case ManagementCollaborative Case Management
Collaborative Case Management
Web Site srl
 
Protocollo informatico - Protocollazione documenti
Protocollo informatico - Protocollazione documentiProtocollo informatico - Protocollazione documenti
Protocollo informatico - Protocollazione documenti
Decatec
 
Mail Server
Mail ServerMail Server
Mail Server
Real Comm
 
Presentazione e docs 2015
Presentazione e docs 2015 Presentazione e docs 2015
Presentazione e docs 2015
Team Netuse srl
 
Bfly - Overview
Bfly - OverviewBfly - Overview
Bfly - Overview
Desmos srl
 
Protocollo elettronico
Protocollo elettronicoProtocollo elettronico
Protocollo elettronico
Francesca Negri
 
Presentazione DocSuite BiblosDS Vecomp Software
Presentazione DocSuite BiblosDS Vecomp SoftwarePresentazione DocSuite BiblosDS Vecomp Software
Presentazione DocSuite BiblosDS Vecomp Software
Andrea Piccoli
 
Creare una Intranet con Wordpress
Creare una Intranet con WordpressCreare una Intranet con Wordpress
Creare una Intranet con Wordpress
Partecipant
 
Quickr8 Evoluzione Di Quick Place
Quickr8 Evoluzione Di Quick PlaceQuickr8 Evoluzione Di Quick Place
Quickr8 Evoluzione Di Quick Place
Dominopoint - Italian Lotus User Group
 
Vincenzo cocciolo doc flow
Vincenzo cocciolo doc flowVincenzo cocciolo doc flow
Vincenzo cocciolo doc flowDOCFLOW
 
Mulesoft milano meetup #5 florence consulting
Mulesoft milano meetup #5 florence consultingMulesoft milano meetup #5 florence consulting
Mulesoft milano meetup #5 florence consulting
Florence Consulting
 
PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI UN FRAMEWORK DI SUPPORTO IN AMBIENTE AZIENDALE SU...
PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI UN FRAMEWORK DI SUPPORTO IN AMBIENTE AZIENDALE SU...PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI UN FRAMEWORK DI SUPPORTO IN AMBIENTE AZIENDALE SU...
PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI UN FRAMEWORK DI SUPPORTO IN AMBIENTE AZIENDALE SU...
Alex Ronci
 
Presentazione Sistema di Protocollo Informatico "OpenFluxus"
Presentazione Sistema di Protocollo Informatico "OpenFluxus"Presentazione Sistema di Protocollo Informatico "OpenFluxus"
Presentazione Sistema di Protocollo Informatico "OpenFluxus"
Costantino Landino
 
OCP-Architettura e caratteristiche della PaaS
OCP-Architettura e caratteristiche della PaaSOCP-Architettura e caratteristiche della PaaS
OCP-Architettura e caratteristiche della PaaS
opencityplatform
 
Globe - Document Intelligence
Globe - Document IntelligenceGlobe - Document Intelligence
Globe - Document Intelligence
Daniele Fittabile
 
AnthericaMail V2 - Alcune funzioni
AnthericaMail V2 - Alcune funzioniAnthericaMail V2 - Alcune funzioni
AnthericaMail V2 - Alcune funzioni
Antonio Marsini
 
ARXivar per Brennercom - Gestione fatturazione elettronica e email PEC
ARXivar per Brennercom - Gestione fatturazione elettronica e email PECARXivar per Brennercom - Gestione fatturazione elettronica e email PEC
ARXivar per Brennercom - Gestione fatturazione elettronica e email PEC
ARXivar
 

Similar to Pec Man (20)

Pec Manager
Pec ManagerPec Manager
Pec Manager
 
Bfly - modulo PEC manager
Bfly - modulo PEC managerBfly - modulo PEC manager
Bfly - modulo PEC manager
 
Soluzioni ot per digicamere giugno 2010
Soluzioni ot per digicamere giugno 2010Soluzioni ot per digicamere giugno 2010
Soluzioni ot per digicamere giugno 2010
 
Collaborative Case Management
Collaborative Case ManagementCollaborative Case Management
Collaborative Case Management
 
Protocollo informatico - Protocollazione documenti
Protocollo informatico - Protocollazione documentiProtocollo informatico - Protocollazione documenti
Protocollo informatico - Protocollazione documenti
 
Mail Server
Mail ServerMail Server
Mail Server
 
Presentazione e docs 2015
Presentazione e docs 2015 Presentazione e docs 2015
Presentazione e docs 2015
 
Bfly - Overview
Bfly - OverviewBfly - Overview
Bfly - Overview
 
Protocollo elettronico
Protocollo elettronicoProtocollo elettronico
Protocollo elettronico
 
Presentazione DocSuite BiblosDS Vecomp Software
Presentazione DocSuite BiblosDS Vecomp SoftwarePresentazione DocSuite BiblosDS Vecomp Software
Presentazione DocSuite BiblosDS Vecomp Software
 
Creare una Intranet con Wordpress
Creare una Intranet con WordpressCreare una Intranet con Wordpress
Creare una Intranet con Wordpress
 
Quickr8 Evoluzione Di Quick Place
Quickr8 Evoluzione Di Quick PlaceQuickr8 Evoluzione Di Quick Place
Quickr8 Evoluzione Di Quick Place
 
Vincenzo cocciolo doc flow
Vincenzo cocciolo doc flowVincenzo cocciolo doc flow
Vincenzo cocciolo doc flow
 
Mulesoft milano meetup #5 florence consulting
Mulesoft milano meetup #5 florence consultingMulesoft milano meetup #5 florence consulting
Mulesoft milano meetup #5 florence consulting
 
PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI UN FRAMEWORK DI SUPPORTO IN AMBIENTE AZIENDALE SU...
PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI UN FRAMEWORK DI SUPPORTO IN AMBIENTE AZIENDALE SU...PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI UN FRAMEWORK DI SUPPORTO IN AMBIENTE AZIENDALE SU...
PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI UN FRAMEWORK DI SUPPORTO IN AMBIENTE AZIENDALE SU...
 
Presentazione Sistema di Protocollo Informatico "OpenFluxus"
Presentazione Sistema di Protocollo Informatico "OpenFluxus"Presentazione Sistema di Protocollo Informatico "OpenFluxus"
Presentazione Sistema di Protocollo Informatico "OpenFluxus"
 
OCP-Architettura e caratteristiche della PaaS
OCP-Architettura e caratteristiche della PaaSOCP-Architettura e caratteristiche della PaaS
OCP-Architettura e caratteristiche della PaaS
 
Globe - Document Intelligence
Globe - Document IntelligenceGlobe - Document Intelligence
Globe - Document Intelligence
 
AnthericaMail V2 - Alcune funzioni
AnthericaMail V2 - Alcune funzioniAnthericaMail V2 - Alcune funzioni
AnthericaMail V2 - Alcune funzioni
 
ARXivar per Brennercom - Gestione fatturazione elettronica e email PEC
ARXivar per Brennercom - Gestione fatturazione elettronica e email PECARXivar per Brennercom - Gestione fatturazione elettronica e email PEC
ARXivar per Brennercom - Gestione fatturazione elettronica e email PEC
 

Pec Man

  • 1. Organizza la gestione delle caselle PEC aziendali
  • 2. La Pec offre grandi vantaggi su tempi, costi, sicurezza e affidabilità. Tuttavia per renderla davvero efficiente serve dotarsi di strumenti che tengano conto delle peculiarità della casella e dei messaggi Pec rispetto ad una normale mail. PEC MAN è ideato per rispondere alle esigenze di chi vuole dotarsi di un sistema che governi il flusso di Pec ricevute e inviate garantendo comunque anche la visualizzazione di mail generiche. Rappresenta allo stesso tempo la soluzione al bisogno di semplificare il lavoro dei reparti aziendali in cui le Pec/mail devono essere gestite da più operatori.
  • 3. PEC MAN è indicato per tutte quelle aziende che hanno necessità di gestire in modo strutturato medi e alti volumi di comunicazioni Pec/mail su gruppi di lavoro organizzati. Reparti aziendali come Customer Care e Service sono particolarmente sollecitati in questo senso ma anche Amministrazione e Contabilità affrontano problemi di questo tipo. Customer Care – Service • Creazione fascicoli univoci • Aumento efficienza di gestione ticket • Assegnazione veloce di mail ad operatori • Tracking lavori tramite log Amministrazione • Gestione organizzata ricevute PEC di recapito • Smistamento pratiche interne su più operatori • Gestione promiscua PEC/Mail Contabilità • Gestione organizzata PEC fornitori • Gestione organizzata comunicazioni ufficiali aziendali • Miglioramento efficienza struttura
  • 4. PEC MAN è un applicativo web (si accede con il browser) che centralizza e gestisce Pec di account diversi in un’unica piattaforma. Un messaggio Pec viene composto/scomposto e presentato all’utente come una mail normale. È comunque possibile riconoscere ed ispezionare i dettagli caratteristici della Pec. La piattaforma raccoglie in un unico ambiente di lavoro le Pec e le mail generiche, garantendone la gestione promiscua. È compatibile con Chrome, Firefox, Safari, Internet Explorer (versione 10 esclusa) e con le Pec di qualsiasi gestore.
  • 5. La piattaforma permette di organizzare le caselle per unità operative. Organizza la corrispondenza di ogni singola casella rendendo accessibili le sue informazioni a gruppi profilati di utenti e si interfaccia autonomamente con i gestori delle caselle. PEC MAN ha una serie di funzionalità pensate per rispondere a diverse esigenze di gestione e di condivisione.
  • 6. • Unico ambiente di lavoro per gestire più Pec • Gestione multi account • Tracciatura automatica degli esiti • Visualizzazione grafica dello stato della Pec • Abbinamento automatico messaggio/ricevute
  • 7. • Autorizzazione utenti • Visualizzazione e registrazione del log (chi fa cosa) • Possibilità di smistamento messaggi • Tracciatura e controllo • Archiviazione centralizzata • Possibilità di ricerca per filtri e categorie
  • 8. Ogni nuovo messaggio Pec Inbound o Outbound genera un fascicolo cui tutte le successive comunicazioni sono automaticamente agganciate. Le ricevute di notifica vengono scaricate nell’archivio del fascicolo. La piattaforma permette quindi di gestire gli esiti di consegna e le ricevute in modo automatico, garantendo l’immediato abbinamento tra messaggio e ricevuta.
  • 9. La piattaforma permette la visualizzazione grafica dello stato dei messaggi e delle notifiche tramite la visualizzazione di segnali e di un’ interfaccia intuitiva. Ciò consente la tracciatura automatica per ogni messaggio degli esiti di consegna e di notifica (prima notifica di accettazione o seconda notifica di consegna).
  • 10. PEC MAN consente di creare degli iter per lo smistamento e la presa in carico dei messaggi. Questo favorisce i corretti flussi di lavoro interni all’azienda e il controllo di amministratori e supervisori. Un amministratore può assegnare ruoli e compiti definiti ed avere sotto controllo l’andamento delle pratiche. Un supervisore può assegnare una Pec/mail o un intero fascicolo ad un reparto o ad un utente selezionando lo stato con cui quest’ultimo visualizza il messaggio (es. da leggere).
  • 11. La piattaforma permette di archiviare in modo organico le Pec in un server dedicato, lasciando quindi traccia di tutta la corrispondenza. Ciò rende più semplice e veloce ricercare i messaggi. È possibile effettuare la ricerca per filtri e categorie in particolare per stato, numero di fascicolo, oggetto, proprietario/reparto.
  • 12. Il Log registra le azioni eseguite dagli utenti. Avere a disposizione la cronologia delle operazioni consente la tracciatura delle attività, vedere “chi ha fatto cosa”. È possibile quindi legare le politiche di accesso a quelle aziendali: alcuni utenti vengono autorizzati ad accedere alla tracciatura delle attività di un determinato gruppo di utenti profilati. Il Log garantisce così la possibilità di controllo e monitoraggio , tipicamente a livello gerarchico.
  • 13. Gruppo CMT Via dei Prati Fiscali 201, 00141 Roma - Tel. 06 8125553 - Fax 06 8860148 www.gruppocmtrading.it marketing@cmtrading.it Gruppo CMT