SlideShare a Scribd company logo
Le Regole da
Seguire per
Ottimizzare al
Meglio il Tuo
Sito Web!
3 Giugno 2016
● Come organizzare i Contenuti
del sito
● Come definire i Tag SEO: URL,
Title e Description
● Come scegliere le Parole
Chiave per ogni pagina
● Come utilizzare Title, Nome
Pagina e H1
Chi Sono
CONSULENTE WEB MARKETING
STRATEGICO
Responsabile prodotto 1minutesite e collaboro con
Sintraconsulting da più di 6 anni
mi occupo di
progettazione e realizzazione siti web e
ecommerce
Web Marketing
SEO
Formazione
Come funzionano i Motori di Ricerca?
I motori di ricerca hanno due funzioni principali:
● la scansione dei contenuti pubblicati online in ogni parte del mondo per la
costruzione di un indice di risultati
● la creazione di un indice di links da mostrare agli utenti in base ad una
graduatoria, scelta dal motore stesso, che metta in evidenza i risultati più
rilevanti per chi sta facendo la ricerca.
I Risultati
Quando una persona esegue una ricerca online, il
motore di ricerca:
1. restituisce solo i risultati che sono rilevanti o
utili alla query del ricercatore
2. mostra questi risultati in base alla popolarità
dei siti web che contengono le informazioni
Quindi il motore è influenzato sia da
Rilevanza/Pertinenza che Popolarità.
Come fanno i motori a determinare la pertinenza e
la popolarità?
Popolarità e pertinenza non sono
determinati manualmente, ma
attraverso equazioni matematiche
(algoritmi), che riescono a separare
“il grano dal loglio” (pertinenza), e
quindi a classificare il grano in
ordine di qualità (popolarità).
Fattori che influenzano il Ranking del sito by MOZ
Backlink1
Link authority2
Contenuti Rilevanti3
Contenuti Lunghi4
HTTPS5
Immagini6
Frequenza di Rimbalzo7
Metriche Social6
8,2
8,1
4
“Costruisci per
gli utenti, non
per i motori di
ricerca.
Come le persone interagiscono con i
Motori di Ricerca?
Ci sono tre tipi di query di ricerca persone in genere fanno:
● Ricerche transazionali
● Ricerche informative
● Ricerca offerte
Un po’ di dati
Perché si dovrebbe investire tempo, energie e risorse sulla SEO?
Google is the New Pagine Gialle
Una ricerca recente ha mostrato che il 76% degli intervistati utilizza i motori di ricerca per trovare
informazioni commerciali locali contro il 24% che si rivolgevano a stampare le pagine gialle.
Il 67% ha utilizzato i motori di ricerca negli ultimi 30 giorni per trovare informazioni locali, e
il 23% ha risposto che utilizza i Social Networks come fonte media locali.
La ricerca è molto, molto popolare. Si registra un incremento di quasi il 20% ogni anno e raggiunge
quasi ogni americano on-line, e miliardi di persone in tutto il mondo.
Parole Chiave
Le parole chiave sono fondamentali per il processo di ricerca.
Milioni e milioni di database, ognuno incentrato su un
particolare termine parola chiave o una frase, consentono ai
motori di recuperare i dati di cui hanno bisogno in una
frazione di secondo.
L'ordine delle parole, l'ortografia, la punteggiatura, le
maiuscole forniscono ulteriori informazioni che i motori
utilizzano per recuperare le pagine nella SERP di ricerca.
Parole Chiave
Uno dei modi migliori per ottimizzare il posizionamento di una pagina è quello di
garantire che le parole chiave siano utilizzate in titoli, testi e metadati.
In generale, si scelgono le parole chiave più specifiche, per limitare la competizione
per i risultati di ricerca e migliorare le possibilità di ottenere un posizionamento più
alto su Google.
Le persone hanno abusato dell’utilizzo di parole chiave… Inserendole
casualmente nel testo, URL, meta tag e link.
Il Mito della Keyword Density
Se in due documenti, D1 e D2, composto da 1000 termini (L = 1000), si
ripete un termine per 20 volte (TF = 20), per entrambi i documenti la
densità di parole chiave (KD) KD = 20 / 1000 = 0.020 (o 2%) per quel
termine.
Valori identici si ottengono quando TF = 10 e L = 500.
KD = TF/L
Il Mito della Keyword Density
La densità delle parole chiave è invece misurata da:
1. La distanza relativa tra le parole chiave nei documenti (prossimità)
2. Quando in un documento le condizioni si verificano (distribuzione)
3. La frequenza di co-citazione tra i termini (co-occorrenza)
4. I principali temi, argomenti, e sotto-argomenti (temi su-topic) dei documenti
Seo on-page REGOLE BASE
La parola chiave va utilizzata:
Nel tag title almeno una volta. Cercate di scrivere la parola chiave più vicino
possibile all'inizio del tag title.
Almeno due o tre volte, compresi i sinonimi, nel corpo del testo sulla pagina.
Almeno una volta nell'attributo alt di un'immagine sulla pagina
Nella URL
Almeno una volta nella meta tag description.
Questo non viene utilizzato dai motori per la classifica, ma piuttosto
contribuisce ad attirare click dagli utenti
Tag Title
Questo titolo deve essere scritto in modo accurato per ogni pagina; è una
descrizione sintetica del contenuto di una pagina. E 'fondamentale sia per
l'esperienza utente che per l'ottimizzazione dei motori di ricerca.
il 94% degli esperti intervistati da Moz nel 2015 ha dichiarato che l'uso della parola
chiave nel tag title è stato il luogo più importante utilizzare dove utilizzare le parole
chiave per ottenere un buon posizionamento.
Su 1 Minute Site è possibile personalizzare il tag title nelle impostazioni avanzate
“Motori di Ricerca”
Tag Title
LUNGHEZZA
I motori di ricerca visualizzano solo i primi 65-75 caratteri del tag title nei risultati di
ricerca.
PAROLE CHIAVE ALL’INIZIO DEL TITLE
Inserire la parola chiave all’inizio aiuta sia per il posizionamento sul motore di
ricerca, sia per spingere l’utente a cliccare.
Tag Title
INSERIRE IL NOME AZIENDA
Si consiglia di terminare ogni tag title con il nome del Brand, per aumentare la
consapevolezza del marchio e aumentare il click-through per le persone che già vi
conoscono.
CONSIDERARE L’IMPATTO EMOTIVO
Il Tag Title deve essere descrittivo e leggibile. E’ la prima interazione di un nuovo
visitatore con il vostro sito e dovete essere bravi a dare l'impressione più positiva
possibile.
Meta Desciption
La meta tag description è una breve descrizione del contenuto di una pagina. I
motori di ricerca non usano le parole chiave o frasi in questo tag per indicizzare il
sito, ma le meta description sono il primo testo descrittivo che l’utente vede nella
pagina dei risultati di ricerca.
Possono essere di qualsiasi lunghezza, ma i motori di ricerca in generale
taglieranno caratteri oltre il 160esimo.
Su 1 Minute Site è possibile personalizzare il tag description nelle impostazioni
avanzate “Motori di Ricerca”
URL
STRUTTURA URL
Gli indirizzi URL delle pagine web sono di grande valore dal punto di vista di
ricerca. Essi appaiono in diversi punti quando un utente fa una ricerca.
Su 1 Minute Site è possibile personalizzare la URL nelle impostazioni avanzate
“Motori di Ricerca”
URL
URL DESCRITTIVO
Mettetevi nei panni di un utente e guardate la vostra URL. Se è facilmente
prevedere il contenuto che troveranno nella pagina, l'URL è ok!
Non è necessario precisare ogni dettaglio nella URL, ma un'idea di massima è un
buon punto di partenza.
INSERIRE PAROLE CHIAVE (ma un uso eccessivo è pericoloso)
Se la pagina è dedicata ad un argomento specifico, meglio includerlo nella URL.
URL
TRATTINI SI O TRATTINI NO
Non tutte le applicazioni web interpretano con precisione il trattino basso, segni più
(+), o spazi (% 20), si consiglia quindi di usare il trattino (-) per separare le parole in
un URL, come nel "google-acqua dolce fattore "esempio URL sopra.
Scegliere la Parola Chiave. CODA
LUNGASono una madrelingua e faccio ripetizioni di inglese. Sarebbe davvero utile essere
in prima pagina al primo posto per il termine “RIPETIZIONI”?
E’ meraviglioso lavorare su parole chiave che hanno 5.000 ricerche al giorno, o
anche 500 ricerche al giorno, ma in realtà, questi termini popolari di ricerca in
costituiscono meno del 30% delle ricerche effettuate sul web.
Il restante 70% si trovano in quella che viene chiamata la "coda lunga" di ricerca.
Scegliere la Parola Chiave. CODA
LUNGA CONVERTONO MEGLIO
Una persona alla ricerca di "scarpe" è probabilmente in cerca di informazione, e
non è pronto a comprare. Invece, se una persona cerca "miglior prezzo delle Air
Jordan 12" è pronto a pagare!
Ignorate la lunga coda a vostro rischio e pericolo.
Volete davvero rischiare di perdere un concorrente più attento per il puro gusto di
essere primi in una rcerca generica?
Scegliere la Parola Chiave. CONSIGLIO
Ci sono tantissimi tool per capire che tipo di concorrenza ha
una determinata parola chiave.
Lo stesso Google AdWords può essere utile per avere una
stima sul traffico di ricerca.
Vi consiglio di utilizzare questo tool https://moz.
com/products/pro/keyword-explorer
I Contenuti per una buona strategia SEO
Scrivere, creare, pubblicare Contenuti di Qualità per raggiungere ottimi risultati sui
motori di ricerca.
Scrivi per chi navigherà il tuo sito web!
● Qual è l'obiettivo della pagina?
● Per chi sto scrivendo?
● Qual è il mio messaggio?
● Cosa voglio che il lettore faccia dopo?
Quindi scrivere un contenuto di almeno 350 PAROLE di qualità.
I Contenuti per una buona strategia SEO
La gente non legge i contenuti online a fondo: di solito assorbono appena il 20%
massimo 25% di ciò che vedono.
Si dovrebbe quindi usare argomenti convincenti per spingere le persone ad agire o
rimanere sulla pagina.
Scrivere sui benefici, portare testimonianze: se possibile, lasciare che siano gli
utenti a parlare dei vantaggi di un prodotto o servizio (meglio in video). Utilizzare
parole che utilizzerebbero i vostri clienti per descrivere come il prodotto o servizio
risolve un determinato problema.
Che ti rende
diverso o
Migliore?
#webinar

More Related Content

What's hot

Webinar sul Copywriting con Melascrivi
Webinar sul Copywriting con MelascriviWebinar sul Copywriting con Melascrivi
Webinar sul Copywriting con MelascriviSeogm
 
Scrivere per i motori di ricerca
Scrivere per i motori di ricercaScrivere per i motori di ricerca
Scrivere per i motori di ricercaGiacomo Mason
 
Corso seo 1
Corso seo 1Corso seo 1
Corso seo 1webenjoy
 
SEO e PPC per traduttori: come farsi pubblicità sul web - Prima parte (SEO)
SEO e PPC per traduttori: come farsi pubblicità sul web - Prima parte (SEO)SEO e PPC per traduttori: come farsi pubblicità sul web - Prima parte (SEO)
SEO e PPC per traduttori: come farsi pubblicità sul web - Prima parte (SEO)Andrea Spila
 
Corso seo 2 - Free
Corso seo 2 - FreeCorso seo 2 - Free
Corso seo 2 - Freewebenjoy
 
Slide corso SEO Copy Marzo 2017
Slide corso SEO Copy Marzo 2017Slide corso SEO Copy Marzo 2017
Slide corso SEO Copy Marzo 2017Giovanni Sacheli
 
Come Creare un Contenuto Seo Oriented - Live per Emanuele Tolomei
Come Creare un Contenuto Seo Oriented - Live per Emanuele TolomeiCome Creare un Contenuto Seo Oriented - Live per Emanuele Tolomei
Come Creare un Contenuto Seo Oriented - Live per Emanuele TolomeiVerdiana Amorosi - SEO Consultant
 
Introduzione al SEO: approccio concreto
Introduzione al SEO: approccio concretoIntroduzione al SEO: approccio concreto
Introduzione al SEO: approccio concretoMOCA Interactive
 
Le basi della SEO | Quando il posizionamento ha un'anima
Le basi della SEO | Quando il posizionamento ha un'animaLe basi della SEO | Quando il posizionamento ha un'anima
Le basi della SEO | Quando il posizionamento ha un'animaMichele Franzese
 
Slide corso SEO Copy Novembre 2015
Slide corso SEO Copy Novembre 2015Slide corso SEO Copy Novembre 2015
Slide corso SEO Copy Novembre 2015Giovanni Sacheli
 
SEO Search Engine Optimization: a new religion
SEO Search Engine Optimization: a new religionSEO Search Engine Optimization: a new religion
SEO Search Engine Optimization: a new religionLuigina Foggetti
 
SEO - I concetti fondamentali e gli strumenti per gestirla
SEO - I concetti fondamentali e gli strumenti per gestirlaSEO - I concetti fondamentali e gli strumenti per gestirla
SEO - I concetti fondamentali e gli strumenti per gestirlaEugenio Molinario
 
SEM, SEO e SEA. Principi di Marketing sui motori di ricerca
SEM, SEO e SEA. Principi di Marketing sui motori di ricerca SEM, SEO e SEA. Principi di Marketing sui motori di ricerca
SEM, SEO e SEA. Principi di Marketing sui motori di ricerca Mediamorfosi Srl
 

What's hot (20)

Webinar sul Copywriting con Melascrivi
Webinar sul Copywriting con MelascriviWebinar sul Copywriting con Melascrivi
Webinar sul Copywriting con Melascrivi
 
Search Engine Copywriting
Search Engine CopywritingSearch Engine Copywriting
Search Engine Copywriting
 
Elisa Contessotto: intervento finale
Elisa Contessotto: intervento finaleElisa Contessotto: intervento finale
Elisa Contessotto: intervento finale
 
Scrivere per i motori di ricerca
Scrivere per i motori di ricercaScrivere per i motori di ricerca
Scrivere per i motori di ricerca
 
Corso seo 1
Corso seo 1Corso seo 1
Corso seo 1
 
SEO e PPC per traduttori: come farsi pubblicità sul web - Prima parte (SEO)
SEO e PPC per traduttori: come farsi pubblicità sul web - Prima parte (SEO)SEO e PPC per traduttori: come farsi pubblicità sul web - Prima parte (SEO)
SEO e PPC per traduttori: come farsi pubblicità sul web - Prima parte (SEO)
 
Elisa Contessotto: Keyword research
Elisa Contessotto: Keyword researchElisa Contessotto: Keyword research
Elisa Contessotto: Keyword research
 
Corso SEO Base
Corso SEO BaseCorso SEO Base
Corso SEO Base
 
Corso seo 2 - Free
Corso seo 2 - FreeCorso seo 2 - Free
Corso seo 2 - Free
 
Slide corso SEO Copy Marzo 2017
Slide corso SEO Copy Marzo 2017Slide corso SEO Copy Marzo 2017
Slide corso SEO Copy Marzo 2017
 
Come Creare un Contenuto Seo Oriented - Live per Emanuele Tolomei
Come Creare un Contenuto Seo Oriented - Live per Emanuele TolomeiCome Creare un Contenuto Seo Oriented - Live per Emanuele Tolomei
Come Creare un Contenuto Seo Oriented - Live per Emanuele Tolomei
 
Introduzione al SEO: approccio concreto
Introduzione al SEO: approccio concretoIntroduzione al SEO: approccio concreto
Introduzione al SEO: approccio concreto
 
Giuseppe Liguori: intervento finale
Giuseppe Liguori: intervento finaleGiuseppe Liguori: intervento finale
Giuseppe Liguori: intervento finale
 
Le basi della SEO | Quando il posizionamento ha un'anima
Le basi della SEO | Quando il posizionamento ha un'animaLe basi della SEO | Quando il posizionamento ha un'anima
Le basi della SEO | Quando il posizionamento ha un'anima
 
Slide corso SEO Copy Novembre 2015
Slide corso SEO Copy Novembre 2015Slide corso SEO Copy Novembre 2015
Slide corso SEO Copy Novembre 2015
 
SEO Search Engine Optimization: a new religion
SEO Search Engine Optimization: a new religionSEO Search Engine Optimization: a new religion
SEO Search Engine Optimization: a new religion
 
Elementi di SEO
Elementi di SEOElementi di SEO
Elementi di SEO
 
SEO - I concetti fondamentali e gli strumenti per gestirla
SEO - I concetti fondamentali e gli strumenti per gestirlaSEO - I concetti fondamentali e gli strumenti per gestirla
SEO - I concetti fondamentali e gli strumenti per gestirla
 
Pillole seo
Pillole seoPillole seo
Pillole seo
 
SEM, SEO e SEA. Principi di Marketing sui motori di ricerca
SEM, SEO e SEA. Principi di Marketing sui motori di ricerca SEM, SEO e SEA. Principi di Marketing sui motori di ricerca
SEM, SEO e SEA. Principi di Marketing sui motori di ricerca
 

Similar to Le regole da seguire per ottimizzare al meglio il tuo sito web!

Introduzione alla Seo on page
Introduzione alla Seo on pageIntroduzione alla Seo on page
Introduzione alla Seo on pageStefano Torselli
 
ROCK YOUR CONTENT - Blog & Social Media
ROCK YOUR CONTENT - Blog & Social MediaROCK YOUR CONTENT - Blog & Social Media
ROCK YOUR CONTENT - Blog & Social MediaSemrush Italia
 
Search Marketing Efficace - Sfruttare i Motori di Ricerca per incrementare le...
Search Marketing Efficace - Sfruttare i Motori di Ricerca per incrementare le...Search Marketing Efficace - Sfruttare i Motori di Ricerca per incrementare le...
Search Marketing Efficace - Sfruttare i Motori di Ricerca per incrementare le...Paolo Abbiati
 
Motori di ricerca, SEO e PPC per traduttori e interpreti. Come farsi pubblici...
Motori di ricerca, SEO e PPC per traduttori e interpreti. Come farsi pubblici...Motori di ricerca, SEO e PPC per traduttori e interpreti. Come farsi pubblici...
Motori di ricerca, SEO e PPC per traduttori e interpreti. Come farsi pubblici...Andrea Spila
 
Ottimizzazione SEO: come essere trovati sui motori di ricerca
Ottimizzazione SEO: come essere trovati sui motori di ricercaOttimizzazione SEO: come essere trovati sui motori di ricerca
Ottimizzazione SEO: come essere trovati sui motori di ricercaMatteo Locatelli
 
Lezione sulla SEO presso la Facoltà di Economia di Roma Tre.
Lezione sulla SEO presso la Facoltà di Economia di Roma Tre.Lezione sulla SEO presso la Facoltà di Economia di Roma Tre.
Lezione sulla SEO presso la Facoltà di Economia di Roma Tre.Alessandro Giagnoli
 
DaWanda - Guida SEO
DaWanda - Guida SEODaWanda - Guida SEO
DaWanda - Guida SEOtins01
 
Copywriting Per I Motori Di Ricerca
Copywriting Per I Motori Di RicercaCopywriting Per I Motori Di Ricerca
Copywriting Per I Motori Di RicercaSempo Italia
 
Blog & Web Writing Corso 2007 Pt. 1
Blog & Web Writing   Corso 2007 Pt. 1Blog & Web Writing   Corso 2007 Pt. 1
Blog & Web Writing Corso 2007 Pt. 1Francesco Piersimoni
 
Cercare parole chiave per il tuo blog | Marketeen
Cercare parole chiave per il tuo blog | MarketeenCercare parole chiave per il tuo blog | Marketeen
Cercare parole chiave per il tuo blog | MarketeenWeorizon
 
La SEO come conversazione fra le nostre presenze online, Google e chi cerca
La SEO come conversazione fra le nostre presenze online, Google e chi cercaLa SEO come conversazione fra le nostre presenze online, Google e chi cerca
La SEO come conversazione fra le nostre presenze online, Google e chi cercaKEA s.r.l.
 
SEO: gli elementi che permettono di rendere visibile il sito web di un'aziend...
SEO: gli elementi che permettono di rendere visibile il sito web di un'aziend...SEO: gli elementi che permettono di rendere visibile il sito web di un'aziend...
SEO: gli elementi che permettono di rendere visibile il sito web di un'aziend...Mauro Zamberlan
 
SMAU Napoli 2022 | Da zero a duemila keyword con la sola forza dei contenuti ...
SMAU Napoli 2022 | Da zero a duemila keyword con la sola forza dei contenuti ...SMAU Napoli 2022 | Da zero a duemila keyword con la sola forza dei contenuti ...
SMAU Napoli 2022 | Da zero a duemila keyword con la sola forza dei contenuti ...SMAU
 
Corso di web marketing - 2 Ottimizzazione per motori di ricerca
Corso di web marketing - 2 Ottimizzazione per motori di ricercaCorso di web marketing - 2 Ottimizzazione per motori di ricerca
Corso di web marketing - 2 Ottimizzazione per motori di ricercaPaolo Bolpet
 
Fare SEO sul sito di una struttura turistica, è il "momento" di ripensarlo
Fare SEO sul sito di una struttura turistica, è il "momento" di ripensarlo Fare SEO sul sito di una struttura turistica, è il "momento" di ripensarlo
Fare SEO sul sito di una struttura turistica, è il "momento" di ripensarlo Francesco Piersimoni
 
Digital Marketing: come avere visibilità sul web
Digital Marketing: come avere visibilità sul webDigital Marketing: come avere visibilità sul web
Digital Marketing: come avere visibilità sul webAntonio Pizzoferrato
 
Preventivo Ottimizzazione Posizionamento SEO
Preventivo Ottimizzazione Posizionamento SEO
Preventivo Ottimizzazione Posizionamento SEO
Preventivo Ottimizzazione Posizionamento SEO therapeuticquer95
 
Come creare una strategia SEO efficace?
Come creare una strategia SEO efficace?Come creare una strategia SEO efficace?
Come creare una strategia SEO efficace?Ninja Academy
 

Similar to Le regole da seguire per ottimizzare al meglio il tuo sito web! (20)

Introduzione alla Seo on page
Introduzione alla Seo on pageIntroduzione alla Seo on page
Introduzione alla Seo on page
 
corso seo
corso seocorso seo
corso seo
 
Workshop seo middle
Workshop seo middleWorkshop seo middle
Workshop seo middle
 
ROCK YOUR CONTENT - Blog & Social Media
ROCK YOUR CONTENT - Blog & Social MediaROCK YOUR CONTENT - Blog & Social Media
ROCK YOUR CONTENT - Blog & Social Media
 
Search Marketing Efficace - Sfruttare i Motori di Ricerca per incrementare le...
Search Marketing Efficace - Sfruttare i Motori di Ricerca per incrementare le...Search Marketing Efficace - Sfruttare i Motori di Ricerca per incrementare le...
Search Marketing Efficace - Sfruttare i Motori di Ricerca per incrementare le...
 
Motori di ricerca, SEO e PPC per traduttori e interpreti. Come farsi pubblici...
Motori di ricerca, SEO e PPC per traduttori e interpreti. Come farsi pubblici...Motori di ricerca, SEO e PPC per traduttori e interpreti. Come farsi pubblici...
Motori di ricerca, SEO e PPC per traduttori e interpreti. Come farsi pubblici...
 
Ottimizzazione SEO: come essere trovati sui motori di ricerca
Ottimizzazione SEO: come essere trovati sui motori di ricercaOttimizzazione SEO: come essere trovati sui motori di ricerca
Ottimizzazione SEO: come essere trovati sui motori di ricerca
 
Lezione sulla SEO presso la Facoltà di Economia di Roma Tre.
Lezione sulla SEO presso la Facoltà di Economia di Roma Tre.Lezione sulla SEO presso la Facoltà di Economia di Roma Tre.
Lezione sulla SEO presso la Facoltà di Economia di Roma Tre.
 
DaWanda - Guida SEO
DaWanda - Guida SEODaWanda - Guida SEO
DaWanda - Guida SEO
 
Copywriting Per I Motori Di Ricerca
Copywriting Per I Motori Di RicercaCopywriting Per I Motori Di Ricerca
Copywriting Per I Motori Di Ricerca
 
Blog & Web Writing Corso 2007 Pt. 1
Blog & Web Writing   Corso 2007 Pt. 1Blog & Web Writing   Corso 2007 Pt. 1
Blog & Web Writing Corso 2007 Pt. 1
 
Cercare parole chiave per il tuo blog | Marketeen
Cercare parole chiave per il tuo blog | MarketeenCercare parole chiave per il tuo blog | Marketeen
Cercare parole chiave per il tuo blog | Marketeen
 
La SEO come conversazione fra le nostre presenze online, Google e chi cerca
La SEO come conversazione fra le nostre presenze online, Google e chi cercaLa SEO come conversazione fra le nostre presenze online, Google e chi cerca
La SEO come conversazione fra le nostre presenze online, Google e chi cerca
 
SEO: gli elementi che permettono di rendere visibile il sito web di un'aziend...
SEO: gli elementi che permettono di rendere visibile il sito web di un'aziend...SEO: gli elementi che permettono di rendere visibile il sito web di un'aziend...
SEO: gli elementi che permettono di rendere visibile il sito web di un'aziend...
 
SMAU Napoli 2022 | Da zero a duemila keyword con la sola forza dei contenuti ...
SMAU Napoli 2022 | Da zero a duemila keyword con la sola forza dei contenuti ...SMAU Napoli 2022 | Da zero a duemila keyword con la sola forza dei contenuti ...
SMAU Napoli 2022 | Da zero a duemila keyword con la sola forza dei contenuti ...
 
Corso di web marketing - 2 Ottimizzazione per motori di ricerca
Corso di web marketing - 2 Ottimizzazione per motori di ricercaCorso di web marketing - 2 Ottimizzazione per motori di ricerca
Corso di web marketing - 2 Ottimizzazione per motori di ricerca
 
Fare SEO sul sito di una struttura turistica, è il "momento" di ripensarlo
Fare SEO sul sito di una struttura turistica, è il "momento" di ripensarlo Fare SEO sul sito di una struttura turistica, è il "momento" di ripensarlo
Fare SEO sul sito di una struttura turistica, è il "momento" di ripensarlo
 
Digital Marketing: come avere visibilità sul web
Digital Marketing: come avere visibilità sul webDigital Marketing: come avere visibilità sul web
Digital Marketing: come avere visibilità sul web
 
Preventivo Ottimizzazione Posizionamento SEO
Preventivo Ottimizzazione Posizionamento SEO
Preventivo Ottimizzazione Posizionamento SEO
Preventivo Ottimizzazione Posizionamento SEO
 
Come creare una strategia SEO efficace?
Come creare una strategia SEO efficace?Come creare una strategia SEO efficace?
Come creare una strategia SEO efficace?
 

Le regole da seguire per ottimizzare al meglio il tuo sito web!

  • 1. Le Regole da Seguire per Ottimizzare al Meglio il Tuo Sito Web! 3 Giugno 2016 ● Come organizzare i Contenuti del sito ● Come definire i Tag SEO: URL, Title e Description ● Come scegliere le Parole Chiave per ogni pagina ● Come utilizzare Title, Nome Pagina e H1
  • 2. Chi Sono CONSULENTE WEB MARKETING STRATEGICO Responsabile prodotto 1minutesite e collaboro con Sintraconsulting da più di 6 anni mi occupo di progettazione e realizzazione siti web e ecommerce Web Marketing SEO Formazione
  • 3. Come funzionano i Motori di Ricerca? I motori di ricerca hanno due funzioni principali: ● la scansione dei contenuti pubblicati online in ogni parte del mondo per la costruzione di un indice di risultati ● la creazione di un indice di links da mostrare agli utenti in base ad una graduatoria, scelta dal motore stesso, che metta in evidenza i risultati più rilevanti per chi sta facendo la ricerca.
  • 4. I Risultati Quando una persona esegue una ricerca online, il motore di ricerca: 1. restituisce solo i risultati che sono rilevanti o utili alla query del ricercatore 2. mostra questi risultati in base alla popolarità dei siti web che contengono le informazioni Quindi il motore è influenzato sia da Rilevanza/Pertinenza che Popolarità.
  • 5. Come fanno i motori a determinare la pertinenza e la popolarità? Popolarità e pertinenza non sono determinati manualmente, ma attraverso equazioni matematiche (algoritmi), che riescono a separare “il grano dal loglio” (pertinenza), e quindi a classificare il grano in ordine di qualità (popolarità).
  • 6. Fattori che influenzano il Ranking del sito by MOZ Backlink1 Link authority2 Contenuti Rilevanti3 Contenuti Lunghi4 HTTPS5 Immagini6 Frequenza di Rimbalzo7 Metriche Social6 8,2 8,1 4
  • 7. “Costruisci per gli utenti, non per i motori di ricerca.
  • 8. Come le persone interagiscono con i Motori di Ricerca? Ci sono tre tipi di query di ricerca persone in genere fanno: ● Ricerche transazionali ● Ricerche informative ● Ricerca offerte
  • 9. Un po’ di dati Perché si dovrebbe investire tempo, energie e risorse sulla SEO? Google is the New Pagine Gialle Una ricerca recente ha mostrato che il 76% degli intervistati utilizza i motori di ricerca per trovare informazioni commerciali locali contro il 24% che si rivolgevano a stampare le pagine gialle. Il 67% ha utilizzato i motori di ricerca negli ultimi 30 giorni per trovare informazioni locali, e il 23% ha risposto che utilizza i Social Networks come fonte media locali. La ricerca è molto, molto popolare. Si registra un incremento di quasi il 20% ogni anno e raggiunge quasi ogni americano on-line, e miliardi di persone in tutto il mondo.
  • 10. Parole Chiave Le parole chiave sono fondamentali per il processo di ricerca. Milioni e milioni di database, ognuno incentrato su un particolare termine parola chiave o una frase, consentono ai motori di recuperare i dati di cui hanno bisogno in una frazione di secondo. L'ordine delle parole, l'ortografia, la punteggiatura, le maiuscole forniscono ulteriori informazioni che i motori utilizzano per recuperare le pagine nella SERP di ricerca.
  • 11. Parole Chiave Uno dei modi migliori per ottimizzare il posizionamento di una pagina è quello di garantire che le parole chiave siano utilizzate in titoli, testi e metadati. In generale, si scelgono le parole chiave più specifiche, per limitare la competizione per i risultati di ricerca e migliorare le possibilità di ottenere un posizionamento più alto su Google. Le persone hanno abusato dell’utilizzo di parole chiave… Inserendole casualmente nel testo, URL, meta tag e link.
  • 12. Il Mito della Keyword Density Se in due documenti, D1 e D2, composto da 1000 termini (L = 1000), si ripete un termine per 20 volte (TF = 20), per entrambi i documenti la densità di parole chiave (KD) KD = 20 / 1000 = 0.020 (o 2%) per quel termine. Valori identici si ottengono quando TF = 10 e L = 500. KD = TF/L
  • 13. Il Mito della Keyword Density La densità delle parole chiave è invece misurata da: 1. La distanza relativa tra le parole chiave nei documenti (prossimità) 2. Quando in un documento le condizioni si verificano (distribuzione) 3. La frequenza di co-citazione tra i termini (co-occorrenza) 4. I principali temi, argomenti, e sotto-argomenti (temi su-topic) dei documenti
  • 14. Seo on-page REGOLE BASE La parola chiave va utilizzata: Nel tag title almeno una volta. Cercate di scrivere la parola chiave più vicino possibile all'inizio del tag title. Almeno due o tre volte, compresi i sinonimi, nel corpo del testo sulla pagina. Almeno una volta nell'attributo alt di un'immagine sulla pagina Nella URL Almeno una volta nella meta tag description. Questo non viene utilizzato dai motori per la classifica, ma piuttosto contribuisce ad attirare click dagli utenti
  • 15. Tag Title Questo titolo deve essere scritto in modo accurato per ogni pagina; è una descrizione sintetica del contenuto di una pagina. E 'fondamentale sia per l'esperienza utente che per l'ottimizzazione dei motori di ricerca. il 94% degli esperti intervistati da Moz nel 2015 ha dichiarato che l'uso della parola chiave nel tag title è stato il luogo più importante utilizzare dove utilizzare le parole chiave per ottenere un buon posizionamento. Su 1 Minute Site è possibile personalizzare il tag title nelle impostazioni avanzate “Motori di Ricerca”
  • 16. Tag Title LUNGHEZZA I motori di ricerca visualizzano solo i primi 65-75 caratteri del tag title nei risultati di ricerca. PAROLE CHIAVE ALL’INIZIO DEL TITLE Inserire la parola chiave all’inizio aiuta sia per il posizionamento sul motore di ricerca, sia per spingere l’utente a cliccare.
  • 17. Tag Title INSERIRE IL NOME AZIENDA Si consiglia di terminare ogni tag title con il nome del Brand, per aumentare la consapevolezza del marchio e aumentare il click-through per le persone che già vi conoscono. CONSIDERARE L’IMPATTO EMOTIVO Il Tag Title deve essere descrittivo e leggibile. E’ la prima interazione di un nuovo visitatore con il vostro sito e dovete essere bravi a dare l'impressione più positiva possibile.
  • 18. Meta Desciption La meta tag description è una breve descrizione del contenuto di una pagina. I motori di ricerca non usano le parole chiave o frasi in questo tag per indicizzare il sito, ma le meta description sono il primo testo descrittivo che l’utente vede nella pagina dei risultati di ricerca. Possono essere di qualsiasi lunghezza, ma i motori di ricerca in generale taglieranno caratteri oltre il 160esimo. Su 1 Minute Site è possibile personalizzare il tag description nelle impostazioni avanzate “Motori di Ricerca”
  • 19. URL STRUTTURA URL Gli indirizzi URL delle pagine web sono di grande valore dal punto di vista di ricerca. Essi appaiono in diversi punti quando un utente fa una ricerca. Su 1 Minute Site è possibile personalizzare la URL nelle impostazioni avanzate “Motori di Ricerca”
  • 20. URL URL DESCRITTIVO Mettetevi nei panni di un utente e guardate la vostra URL. Se è facilmente prevedere il contenuto che troveranno nella pagina, l'URL è ok! Non è necessario precisare ogni dettaglio nella URL, ma un'idea di massima è un buon punto di partenza. INSERIRE PAROLE CHIAVE (ma un uso eccessivo è pericoloso) Se la pagina è dedicata ad un argomento specifico, meglio includerlo nella URL.
  • 21. URL TRATTINI SI O TRATTINI NO Non tutte le applicazioni web interpretano con precisione il trattino basso, segni più (+), o spazi (% 20), si consiglia quindi di usare il trattino (-) per separare le parole in un URL, come nel "google-acqua dolce fattore "esempio URL sopra.
  • 22. Scegliere la Parola Chiave. CODA LUNGASono una madrelingua e faccio ripetizioni di inglese. Sarebbe davvero utile essere in prima pagina al primo posto per il termine “RIPETIZIONI”? E’ meraviglioso lavorare su parole chiave che hanno 5.000 ricerche al giorno, o anche 500 ricerche al giorno, ma in realtà, questi termini popolari di ricerca in costituiscono meno del 30% delle ricerche effettuate sul web. Il restante 70% si trovano in quella che viene chiamata la "coda lunga" di ricerca.
  • 23. Scegliere la Parola Chiave. CODA LUNGA CONVERTONO MEGLIO Una persona alla ricerca di "scarpe" è probabilmente in cerca di informazione, e non è pronto a comprare. Invece, se una persona cerca "miglior prezzo delle Air Jordan 12" è pronto a pagare! Ignorate la lunga coda a vostro rischio e pericolo. Volete davvero rischiare di perdere un concorrente più attento per il puro gusto di essere primi in una rcerca generica?
  • 24. Scegliere la Parola Chiave. CONSIGLIO Ci sono tantissimi tool per capire che tipo di concorrenza ha una determinata parola chiave. Lo stesso Google AdWords può essere utile per avere una stima sul traffico di ricerca. Vi consiglio di utilizzare questo tool https://moz. com/products/pro/keyword-explorer
  • 25. I Contenuti per una buona strategia SEO Scrivere, creare, pubblicare Contenuti di Qualità per raggiungere ottimi risultati sui motori di ricerca. Scrivi per chi navigherà il tuo sito web! ● Qual è l'obiettivo della pagina? ● Per chi sto scrivendo? ● Qual è il mio messaggio? ● Cosa voglio che il lettore faccia dopo? Quindi scrivere un contenuto di almeno 350 PAROLE di qualità.
  • 26. I Contenuti per una buona strategia SEO La gente non legge i contenuti online a fondo: di solito assorbono appena il 20% massimo 25% di ciò che vedono. Si dovrebbe quindi usare argomenti convincenti per spingere le persone ad agire o rimanere sulla pagina. Scrivere sui benefici, portare testimonianze: se possibile, lasciare che siano gli utenti a parlare dei vantaggi di un prodotto o servizio (meglio in video). Utilizzare parole che utilizzerebbero i vostri clienti per descrivere come il prodotto o servizio risolve un determinato problema.
  • 27. Che ti rende diverso o Migliore? #webinar