SlideShare a Scribd company logo
OSSERVATORIO
IMPRENDITORIALITA’ SOCIALE
Torino, 7 dicembre 2021
L’OSSERVATORIO SULL’IMPRENDITORIALITA’ SOCIALE
L’ecosistema: i numeri
Forme organizzative a impatto sociale in Piemonte
Imprenditorialità a impatto sociale Terzo settore non
imprenditoriale
Terzo settore
produttivo
Ibridi giuridicamente
definiti Associazioni
di
promozione
sociale
Organizzazioni
di volontariato
Coop
sociali
Imprese
sociali
SIAVS
Società
Benefit
Bcorp
Piemonte
2021 874 132 24 34 8 917 3.504
2019 919 112 22 15 4 583 3.298
CMTO
2021 393 86 17 19 2 488 1.272
2019 429 64 16 7 2 296 1.182
IL TERZO SETTORE PRODUTTIVO IN PIEMONTE
Il peso economico. Anno 2020
Fatturato
Addetti
1,8 mld di
euro
57 mila*
Valore Var. % 2020/19
- 3,1%
+5,9%
* Dato al I trimestre 2021
L’INDAGINE
La trasformazione dei modelli economici d’impresa
OBIETTIVO
Indagare l’emergere di nuovi o rinnovati modelli
economici, anche in conseguenza degli effetti della crisi
pandemica
Nella direzione di una maggiore attenzione ai
rapporti di prossimità e di un radicamento nelle
comunità e nell’ecosistema territoriale di
appartenenza
L’INDAGINE
Campione di partenza e imprese rispondenti
Campione
3.500 imprese attive
Rispondenti
518 imprese
(14,8%)
Imprese rispondenti: dettaglio
Universo
indagato Rispondenti
Tasso di
risposta
Imprese profit 2.654 338 12,7%
Imprese sociali 846 180 21,3%
Periodo di somministrazione: giugno – settembre 2021
L’EMERGENZA SANITARIA COVID-19
19%
12%
36%
7%
14%
27%
28%
20%
12%
21%
17%
13%
2%
15%
2%
6%
6%
36%
10%
36%
Positivi Negativi Positivi Negativi
Profit Imprese sociali
Innovazione Organizzazione attività imprenditoriale
Marketing Mercati esteri
Approvvigionamento
Cambiamenti rilevati rispetto al precedente modello di:
10% 10%
13%
47%
51%
56%
Triennio 2017 - 2019 Biennio 2020 - 2021 Triennio 2022 - 2024
Profit Imprese sociali
Avete effettuato o avete intenzione di effettuare attività di
coinvolgimento di interlocutori (stakeholder) del territorio?*
* % di imprese che hanno risposto positivamente
IL COINVOLGIMENTO DEGLI INTERLOCUTORI LOCALI DELL’IMPRESA
10,4%
11,9%
15,7%
9,7%
11,2%
10,4%
11,9%
18,7%
7,4%
7,6%
8,5%
11,3%
15,2%
16,1%
17,7%
16,3%
Partner finanziari
Ass. datoriali, professionali, di
categoria
Fornitori
Eventuali soci e azionisti
(shareholders)
Personale aziendale
La comunità di appartenenza
Istituzioni e PA
Clienti
Profit
Imprese sociali
IL COINVOLGIMENTO DEGLI INTERLOCUTORI LOCALI DELL’IMPRESA
Gli stakeholders
IL COINVOLGIMENTO DEGLI INTERLOCUTORI LOCALI DELL’IMPRESA
Come giudica il rapporto tra la sua azienda e la comunità locale?
9%
7%
20%
50%
12%
3%
3%
30%
48%
14%
Nullo
Problematico
Migliorabile (area su cui si intende investire)
Buono
Ottimo
Imprese sociali Profit
RETI E FORME DI COLLABORAZIONE
L’impresa ha sviluppato/intende sviluppare forme di collaborazione, partenariati formali
(reti, consorzi) o informali con soggetti del territorio?
9%
13%
70%
8%
42%
29%
21%
8%
Forte sviluppo collaborazioni Almeno una collaborazione
sviluppata o prevista
Al momento nessuna
collaborazione sviluppata o
prevista
Non so
Profit Imprese sociali
RETI E FORME DI COLLABORAZIONE
Con quali soggetti:
40%
31%
20%
12%
9%
10%
12%
11%
19%
35%
Profit
Imprese sociali
Imprese che operano nel vostro stesso settore
Imprese che operano in altri settori
Centri di ricerca e università
Associazioni datoriali/professionali/di categoria
Il Terzo Settore: associazioni, fondazioni e altre organizzazioni
RETI E FORME DI COLLABORAZIONE
Fare rete sul territorio è una scelta che può:
37%
39%
44%
49%
51%
63%
65%
69%
72%
27%
28%
31%
36%
28%
29%
37%
35%
42%
Affrontare meglio i cambiamenti derivanti dalla crisi sanitaria
Covid-19
Attrarre nuovi capitali e investimenti sul territorio
Diversificare l’offerta di prodotti e servizi
Produrre benefici di tipo economico
Incrementare i processi di innovazione a livello locale
Valorizzare opportunità di sinergia fra imprese tradizionali e
settore dell’economia sociale
Accrescere la diffusione di conoscenze e competenze condivise
Produrre un impatto positivo sulla comunità di appartenenza
Produrre benefici in termini reputazionali e di visibilità
dell’impresa
Profit
Imprese sociali
* % di imprese che ritengono importanti e molto importanti (punteggi 4 e 5) gli aspetti considerati in una scala 1 a 5
TRASFORMAZIONE DEI MODELLI ECONOMICI D’IMPRESA
Quanto ritenete rilevanti i seguenti aspetti per la vostra attività/per il vostro settore?
10%
20%
30%
40%
50%
60%
70%
La tutela del Made in Italy e delle produzioni
locali
La valorizzazione e l’animazione turistica del
territorio
La riduzione degli sprechi e delle eccedenze
derivanti dalla propria attività
Il coinvolgimento in opportunità formali di
co-progettazione (es.: bandi territoriali)
L’attivazione o il rafforzamento di forme
collaborative di reciprocità e comunitarie con
attori del territorio, non necessariamente
formali
Il consolidamento di contatti diretti con la
propria comunità di appartenenza e i suoi
componenti
Lo sviluppo di un welfare di prossimità
(servizi di cura, assistenza alla persona e
progetti di inclusione sociale sul territorio)
La condivisione di un luogo di scambio e
circolazione delle conoscenze (incubatori,
hub per l’innovazione, ecc.)
L’applicazione più pervasiva di nuove
tecnologie digitali nel tessuto economico
locale
Profit Imprese sociali
TRASFORMAZIONE DEI MODELLI ECONOMICI D’IMPRESA
L’impresa ad oggi ha realizzato o intende realizzare azioni/progetti che favoriscano lo
sviluppo degli aspetti citati?
6,3%
26,3%
6,6%
40,9%
21,9%
53,2%
Profit Imprese sociali Profit Imprese sociali Profit Imprese sociali
triennio 2017 - 2019 biennio 2020 - 2021 triennio 2022 - 2024
TRASFORMAZIONE DEI MODELLI ECONOMICI D’IMPRESA
Nell’attivazione di questi progetti, l’impresa è stata coinvolta:
20%
32%
15%
25%
18%
18%
30%
15%
12%
8%
5%
3%
Profit
Imprese sociali
Da organizzazioni del Terzo Settore (associazioni, fondazioni, ecc) Da uno/più soggetto pubblico (enti locali, università, ecc)
Come soggetto propulsore Da uno/più soggetti privati (altre imprese)
Da uno/più Associaz. datoriali, professionali, di categoria Dalla collettività
TRASFORMAZIONE DEI MODELLI ECONOMICI D’IMPRESA
Quali sono i principali bisogni che possono emergere con lo sviluppo di nuovi
modelli economici orientati alla comunità e alle relazioni locali?
43,6%
32,3%
26,3%
18,2%
16,6%
5,3%
72,5%
35,1%
31,6%
30,4%
31,0%
1,2%
Formazione e nuove competenze dedicate
Innovazione e tecnologia
Liquidità, anche attraverso strumenti finanziari alternativi
Riorganizzazione e ripensamento delle attività e degli spazi
Presenza di un ecosistema istituzionale e imprenditoriale di
riferimento
Nessun bisogno specifico
Imprese sociali Profit
COINVOLGIMENTO, COLLABORAZIONE E
TRASFORMAZIONE DEI MODELLI ECONOMICI
+ +++ - --- Non so
Mancata
risposta
TOT
+ 40 19 12 16 6 93
+++ 13 65 4 10 9 101
- 7 6 35 23 10 81
--- 7 1 13 151 12 184
Non so 1 2 11 27 41
Mancata
risposta
1 1 4 12
18
TOT 68 92 67 215 64 12 518
ATTIVAZIONE
FORME DI
COLLABORAZIONE
ATTIVITA' DI COINVOLGIMENTO DI STAKEHOLDER/SHAREHOLDER
+ +++ -
Mancata
risposta
TOT
+ 67 2 23 1 93
+++ 58 24 17 2 101
- 19 1 58 3 81
--- 21 160 3 184
Non so 10 30 1 41
Mancata
risposta 18 18
TOT 175 27 288 28 518
ATTIVAZIONE
FORME DI
COLLABORAZIONE
PROGETTAZIONE
COINVOLGIMENTO, COLLABORAZIONE E
TRASFORMAZIONE DEI MODELLI ECONOMICI
+ +++ -
Mancata
risposta
TOT
+ 88 9 97 194
+++ 65 17 29 111
- 22 1 158 181
Mancata
risposta 4 28 32
TOT 175 27 288 28 518
INNOVAZIONE
PROGETTAZIONE
Il ruolo dell’innovazione
INNOVAZIONE NEL BIENNIO 2020 - 2021
22,2%
37,1%
42,2%
45,0%
68,4%
71,3%
Innovazioni di processo
Innovazioni di prodotto/servizi
Innovazioni organizzative
Imprese sociali
Profit
47,3%
18,7%
37,2%
38,1%
43,3%
39,9%
14,6%
38,0%
22,8%
Profit Imprese sociali Totale
Innovazioni attuate in tutti gli ambiti
(prodotto/servizio + processo +
organizzative)
Uno o due ambiti di innovazione
(prodotto e/o processo e/o
organizzativa)
Nessuna innovazione
INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE
31%
9%
23%
28%
10%
11%
6%
30%
42%
11%
Per niente e non
intendiamo farlo
Per niente ma
intendiamo farlo nel
prossimo triennio
(2022-2024)
Poco Abbastanza Molto
Profit Imprese sociali
Nel biennio 2020- 2021 quanto è stata potenziata/si ha intenzione di potenziare
l’attività di digitalizzazione dell’impresa?
INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE
Strumenti di innovazione digitale
Big data 1,4%
Robotica
0,8%

More Related Content

Similar to Osservatorio imprenditorialita sociale in Piemonte

Corporate Citizenship: A Case Study Of Samsung
Corporate Citizenship: A Case Study Of SamsungCorporate Citizenship: A Case Study Of Samsung
Corporate Citizenship: A Case Study Of SamsungDeep r
 
Social enterprise signals not the noise iii
Social enterprise signals not the noise  iiiSocial enterprise signals not the noise  iii
Social enterprise signals not the noise iiiP.K. Mutch
 
Atlas Why Metrics Matter 2013
Atlas Why Metrics Matter 2013Atlas Why Metrics Matter 2013
Atlas Why Metrics Matter 2013Atlas Integrated
 
J:\Carbon Neutrality\Sept 14 Event\Powerpoints\Green Careers Carbon Neutral P...
J:\Carbon Neutrality\Sept 14 Event\Powerpoints\Green Careers Carbon Neutral P...J:\Carbon Neutrality\Sept 14 Event\Powerpoints\Green Careers Carbon Neutral P...
J:\Carbon Neutrality\Sept 14 Event\Powerpoints\Green Careers Carbon Neutral P...Sahar Fathi
 
J:\Carbon Neutrality\Sept 14 Event\Powerpoints\Green Careers Carbon Neutral P...
J:\Carbon Neutrality\Sept 14 Event\Powerpoints\Green Careers Carbon Neutral P...J:\Carbon Neutrality\Sept 14 Event\Powerpoints\Green Careers Carbon Neutral P...
J:\Carbon Neutrality\Sept 14 Event\Powerpoints\Green Careers Carbon Neutral P...Sahar Fathi
 
Civil Economy: marrying social and economic growth
Civil Economy: marrying social and economic growthCivil Economy: marrying social and economic growth
Civil Economy: marrying social and economic growthvoluntarysectornorthwest
 
Sialkot chamber of commerce & industries a prestigious example of csr
Sialkot chamber of commerce & industries a prestigious example of csrSialkot chamber of commerce & industries a prestigious example of csr
Sialkot chamber of commerce & industries a prestigious example of csrAlexander Decker
 
SOCIAL ENTERPRISE: THE NEW MODEL FOR CSR-vikasa
 SOCIAL ENTERPRISE: THE NEW MODEL FOR CSR-vikasa SOCIAL ENTERPRISE: THE NEW MODEL FOR CSR-vikasa
SOCIAL ENTERPRISE: THE NEW MODEL FOR CSR-vikasaVikasa International Center
 
Cluster Branding in Italy by Mr. Luciano Consolati during SME Convention Vibr...
Cluster Branding in Italy by Mr. Luciano Consolati during SME Convention Vibr...Cluster Branding in Italy by Mr. Luciano Consolati during SME Convention Vibr...
Cluster Branding in Italy by Mr. Luciano Consolati during SME Convention Vibr...Outlook Menia
 
Flipnpik Corporate Presenation 2020
Flipnpik Corporate Presenation 2020Flipnpik Corporate Presenation 2020
Flipnpik Corporate Presenation 2020MomentumPR
 
Vladimir Danailov, Presentation TCI2018 European Conference Sofia
Vladimir Danailov, Presentation TCI2018 European Conference SofiaVladimir Danailov, Presentation TCI2018 European Conference Sofia
Vladimir Danailov, Presentation TCI2018 European Conference SofiaTCI Network
 
Innovation and Territorial Development: anything new under the sun? Reflectio...
Innovation and Territorial Development: anything new under the sun? Reflectio...Innovation and Territorial Development: anything new under the sun? Reflectio...
Innovation and Territorial Development: anything new under the sun? Reflectio...EUROsociAL II
 
The Importance of Social Entrepreneurship of Profit Based Businesses towards ...
The Importance of Social Entrepreneurship of Profit Based Businesses towards ...The Importance of Social Entrepreneurship of Profit Based Businesses towards ...
The Importance of Social Entrepreneurship of Profit Based Businesses towards ...ijtsrd
 
Centum Learning - Skilling for CSR
Centum Learning - Skilling for CSRCentum Learning - Skilling for CSR
Centum Learning - Skilling for CSRCentum Learning
 
National Summit: Day One Summary for Financing Track
National Summit: Day One Summary for Financing TrackNational Summit: Day One Summary for Financing Track
National Summit: Day One Summary for Financing TrackAdam Spence
 
Impact and social return on investment
Impact and social return on investmentImpact and social return on investment
Impact and social return on investmentJisc RSC East Midlands
 

Similar to Osservatorio imprenditorialita sociale in Piemonte (20)

Re investor deck r5.1
Re investor deck r5.1Re investor deck r5.1
Re investor deck r5.1
 
CITIE Report 2015
CITIE Report 2015CITIE Report 2015
CITIE Report 2015
 
Corporate Citizenship: A Case Study Of Samsung
Corporate Citizenship: A Case Study Of SamsungCorporate Citizenship: A Case Study Of Samsung
Corporate Citizenship: A Case Study Of Samsung
 
Social enterprise signals not the noise iii
Social enterprise signals not the noise  iiiSocial enterprise signals not the noise  iii
Social enterprise signals not the noise iii
 
Atlas Why Metrics Matter 2013
Atlas Why Metrics Matter 2013Atlas Why Metrics Matter 2013
Atlas Why Metrics Matter 2013
 
J:\Carbon Neutrality\Sept 14 Event\Powerpoints\Green Careers Carbon Neutral P...
J:\Carbon Neutrality\Sept 14 Event\Powerpoints\Green Careers Carbon Neutral P...J:\Carbon Neutrality\Sept 14 Event\Powerpoints\Green Careers Carbon Neutral P...
J:\Carbon Neutrality\Sept 14 Event\Powerpoints\Green Careers Carbon Neutral P...
 
J:\Carbon Neutrality\Sept 14 Event\Powerpoints\Green Careers Carbon Neutral P...
J:\Carbon Neutrality\Sept 14 Event\Powerpoints\Green Careers Carbon Neutral P...J:\Carbon Neutrality\Sept 14 Event\Powerpoints\Green Careers Carbon Neutral P...
J:\Carbon Neutrality\Sept 14 Event\Powerpoints\Green Careers Carbon Neutral P...
 
Civil Economy: marrying social and economic growth
Civil Economy: marrying social and economic growthCivil Economy: marrying social and economic growth
Civil Economy: marrying social and economic growth
 
Sialkot chamber of commerce & industries a prestigious example of csr
Sialkot chamber of commerce & industries a prestigious example of csrSialkot chamber of commerce & industries a prestigious example of csr
Sialkot chamber of commerce & industries a prestigious example of csr
 
SOCIAL ENTERPRISE: THE NEW MODEL FOR CSR-vikasa
 SOCIAL ENTERPRISE: THE NEW MODEL FOR CSR-vikasa SOCIAL ENTERPRISE: THE NEW MODEL FOR CSR-vikasa
SOCIAL ENTERPRISE: THE NEW MODEL FOR CSR-vikasa
 
Cluster Branding in Italy by Mr. Luciano Consolati during SME Convention Vibr...
Cluster Branding in Italy by Mr. Luciano Consolati during SME Convention Vibr...Cluster Branding in Italy by Mr. Luciano Consolati during SME Convention Vibr...
Cluster Branding in Italy by Mr. Luciano Consolati during SME Convention Vibr...
 
Flipnpik Corporate Presenation 2020
Flipnpik Corporate Presenation 2020Flipnpik Corporate Presenation 2020
Flipnpik Corporate Presenation 2020
 
Vladimir Danailov, Presentation TCI2018 European Conference Sofia
Vladimir Danailov, Presentation TCI2018 European Conference SofiaVladimir Danailov, Presentation TCI2018 European Conference Sofia
Vladimir Danailov, Presentation TCI2018 European Conference Sofia
 
Innovation and Territorial Development: anything new under the sun? Reflectio...
Innovation and Territorial Development: anything new under the sun? Reflectio...Innovation and Territorial Development: anything new under the sun? Reflectio...
Innovation and Territorial Development: anything new under the sun? Reflectio...
 
Digital Enterprise Narrative Final January 2016
Digital Enterprise Narrative Final January 2016Digital Enterprise Narrative Final January 2016
Digital Enterprise Narrative Final January 2016
 
The Importance of Social Entrepreneurship of Profit Based Businesses towards ...
The Importance of Social Entrepreneurship of Profit Based Businesses towards ...The Importance of Social Entrepreneurship of Profit Based Businesses towards ...
The Importance of Social Entrepreneurship of Profit Based Businesses towards ...
 
Centum Learning - Skilling for CSR
Centum Learning - Skilling for CSRCentum Learning - Skilling for CSR
Centum Learning - Skilling for CSR
 
National Summit: Day One Summary for Financing Track
National Summit: Day One Summary for Financing TrackNational Summit: Day One Summary for Financing Track
National Summit: Day One Summary for Financing Track
 
15 jan reedi_pse-results-workshop-apr-18
15 jan reedi_pse-results-workshop-apr-1815 jan reedi_pse-results-workshop-apr-18
15 jan reedi_pse-results-workshop-apr-18
 
Impact and social return on investment
Impact and social return on investmentImpact and social return on investment
Impact and social return on investment
 

More from Quotidiano Piemontese

Programma Cinemambiente 2024 a Torino dal 4 al 9 giugno
Programma Cinemambiente 2024  a Torino dal 4 al 9 giugnoProgramma Cinemambiente 2024  a Torino dal 4 al 9 giugno
Programma Cinemambiente 2024 a Torino dal 4 al 9 giugnoQuotidiano Piemontese
 
I giovani e le elezioni europee Istituto Giuseppe Toniolo 2024
I giovani e le elezioni europee  Istituto Giuseppe Toniolo 2024I giovani e le elezioni europee  Istituto Giuseppe Toniolo 2024
I giovani e le elezioni europee Istituto Giuseppe Toniolo 2024Quotidiano Piemontese
 
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...Quotidiano Piemontese
 
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdfBROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdfQuotidiano Piemontese
 
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della ValchiusellaValchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della ValchiusellaQuotidiano Piemontese
 
Piante esotiche invasive Piemonte Parchi
Piante esotiche invasive Piemonte ParchiPiante esotiche invasive Piemonte Parchi
Piante esotiche invasive Piemonte ParchiQuotidiano Piemontese
 
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 TorinoProgramma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 TorinoQuotidiano Piemontese
 
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord OvestSondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord OvestQuotidiano Piemontese
 
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di LanzoLE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di LanzoQuotidiano Piemontese
 
Il Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Il Gambero Rosso della Luisiana in PiemonteIl Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Il Gambero Rosso della Luisiana in PiemonteQuotidiano Piemontese
 
ISTAT per la Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
ISTAT per la  Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdfISTAT per la  Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
ISTAT per la Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdfQuotidiano Piemontese
 
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023Quotidiano Piemontese
 
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibiliCatalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibiliQuotidiano Piemontese
 
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435Quotidiano Piemontese
 
Digital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finaleDigital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finaleQuotidiano Piemontese
 
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023Quotidiano Piemontese
 
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regioneCastelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regioneQuotidiano Piemontese
 
Report Malaria 2024 Legambiente Mal’Aria di città
Report Malaria 2024 Legambiente  Mal’Aria di cittàReport Malaria 2024 Legambiente  Mal’Aria di città
Report Malaria 2024 Legambiente Mal’Aria di cittàQuotidiano Piemontese
 
Report GreenPeace acque potabili in Piemonte
Report GreenPeace acque potabili in PiemonteReport GreenPeace acque potabili in Piemonte
Report GreenPeace acque potabili in PiemonteQuotidiano Piemontese
 
Performances e posizionamento competitivo dei vini piemontesi nello scenario ...
Performances e posizionamento competitivo dei vini piemontesi nello scenario ...Performances e posizionamento competitivo dei vini piemontesi nello scenario ...
Performances e posizionamento competitivo dei vini piemontesi nello scenario ...Quotidiano Piemontese
 

More from Quotidiano Piemontese (20)

Programma Cinemambiente 2024 a Torino dal 4 al 9 giugno
Programma Cinemambiente 2024  a Torino dal 4 al 9 giugnoProgramma Cinemambiente 2024  a Torino dal 4 al 9 giugno
Programma Cinemambiente 2024 a Torino dal 4 al 9 giugno
 
I giovani e le elezioni europee Istituto Giuseppe Toniolo 2024
I giovani e le elezioni europee  Istituto Giuseppe Toniolo 2024I giovani e le elezioni europee  Istituto Giuseppe Toniolo 2024
I giovani e le elezioni europee Istituto Giuseppe Toniolo 2024
 
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
 
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdfBROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
 
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della ValchiusellaValchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
 
Piante esotiche invasive Piemonte Parchi
Piante esotiche invasive Piemonte ParchiPiante esotiche invasive Piemonte Parchi
Piante esotiche invasive Piemonte Parchi
 
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 TorinoProgramma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
 
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord OvestSondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
 
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di LanzoLE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
 
Il Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Il Gambero Rosso della Luisiana in PiemonteIl Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Il Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
 
ISTAT per la Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
ISTAT per la  Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdfISTAT per la  Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
ISTAT per la Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
 
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
 
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibiliCatalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
 
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435
 
Digital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finaleDigital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finale
 
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
 
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regioneCastelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
 
Report Malaria 2024 Legambiente Mal’Aria di città
Report Malaria 2024 Legambiente  Mal’Aria di cittàReport Malaria 2024 Legambiente  Mal’Aria di città
Report Malaria 2024 Legambiente Mal’Aria di città
 
Report GreenPeace acque potabili in Piemonte
Report GreenPeace acque potabili in PiemonteReport GreenPeace acque potabili in Piemonte
Report GreenPeace acque potabili in Piemonte
 
Performances e posizionamento competitivo dei vini piemontesi nello scenario ...
Performances e posizionamento competitivo dei vini piemontesi nello scenario ...Performances e posizionamento competitivo dei vini piemontesi nello scenario ...
Performances e posizionamento competitivo dei vini piemontesi nello scenario ...
 

Recently uploaded

Most Profitable Cryptocurrency to Invest in 2024.pdf
Most Profitable Cryptocurrency to Invest in 2024.pdfMost Profitable Cryptocurrency to Invest in 2024.pdf
Most Profitable Cryptocurrency to Invest in 2024.pdfKezex (KZX)
 
9th issue of our inhouse magazine Ingenious May 2024.pdf
9th issue of our inhouse magazine Ingenious May 2024.pdf9th issue of our inhouse magazine Ingenious May 2024.pdf
9th issue of our inhouse magazine Ingenious May 2024.pdfAnkur Shah
 
how to sell pi coins on Bitmart crypto exchange
how to sell pi coins on Bitmart crypto exchangehow to sell pi coins on Bitmart crypto exchange
how to sell pi coins on Bitmart crypto exchangeDOT TECH
 
The new type of smart, sustainable entrepreneurship and the next day | Europe...
The new type of smart, sustainable entrepreneurship and the next day | Europe...The new type of smart, sustainable entrepreneurship and the next day | Europe...
The new type of smart, sustainable entrepreneurship and the next day | Europe...Antonis Zairis
 
Proposer Builder Separation Problem in Ethereum
Proposer Builder Separation Problem in EthereumProposer Builder Separation Problem in Ethereum
Proposer Builder Separation Problem in EthereumRasoulRamezanian1
 
how can I sell pi coins after successfully completing KYC
how can I sell pi coins after successfully completing KYChow can I sell pi coins after successfully completing KYC
how can I sell pi coins after successfully completing KYCDOT TECH
 
how can I sell/buy bulk pi coins securely
how can I sell/buy bulk pi coins securelyhow can I sell/buy bulk pi coins securely
how can I sell/buy bulk pi coins securelyDOT TECH
 
Can a Pi network coin ever be sold out: I am ready to sell mine.
Can a Pi network coin ever be sold out: I am ready to sell mine.Can a Pi network coin ever be sold out: I am ready to sell mine.
Can a Pi network coin ever be sold out: I am ready to sell mine.DOT TECH
 
Latino Buying Power - May 2024 Presentation for Latino Caucus
Latino Buying Power - May 2024 Presentation for Latino CaucusLatino Buying Power - May 2024 Presentation for Latino Caucus
Latino Buying Power - May 2024 Presentation for Latino CaucusDanay Escanaverino
 
Juspay Case study(Doubling Revenue Juspay's Success).pptx
Juspay Case study(Doubling Revenue Juspay's Success).pptxJuspay Case study(Doubling Revenue Juspay's Success).pptx
Juspay Case study(Doubling Revenue Juspay's Success).pptxaryan963438
 
how can I sell my mined pi coins profitabily.
how can I sell my mined pi coins profitabily.how can I sell my mined pi coins profitabily.
how can I sell my mined pi coins profitabily.DOT TECH
 
is it possible to sell pi network coin in 2024.
is it possible to sell pi network coin in 2024.is it possible to sell pi network coin in 2024.
is it possible to sell pi network coin in 2024.DOT TECH
 
how can I sell my locked pi coins safety.
how can I sell my locked pi coins safety.how can I sell my locked pi coins safety.
how can I sell my locked pi coins safety.DOT TECH
 
how can I sell my pi coins for cash in a pi APP
how can I sell my pi coins for cash in a pi APPhow can I sell my pi coins for cash in a pi APP
how can I sell my pi coins for cash in a pi APPDOT TECH
 
what is the best method to sell pi coins in 2024
what is the best method to sell pi coins in 2024what is the best method to sell pi coins in 2024
what is the best method to sell pi coins in 2024DOT TECH
 
Introduction to Economics II Chapter 28 Unemployment (1).pdf
Introduction to Economics II Chapter 28 Unemployment (1).pdfIntroduction to Economics II Chapter 28 Unemployment (1).pdf
Introduction to Economics II Chapter 28 Unemployment (1).pdfSafa444074
 
how can I sell my pi coins in China 2024.
how can I sell my pi coins in China 2024.how can I sell my pi coins in China 2024.
how can I sell my pi coins in China 2024.DOT TECH
 
How can I sell my Pi coins in Vietnam easily?
How can I sell my Pi coins in Vietnam easily?How can I sell my Pi coins in Vietnam easily?
How can I sell my Pi coins in Vietnam easily?DOT TECH
 

Recently uploaded (20)

Most Profitable Cryptocurrency to Invest in 2024.pdf
Most Profitable Cryptocurrency to Invest in 2024.pdfMost Profitable Cryptocurrency to Invest in 2024.pdf
Most Profitable Cryptocurrency to Invest in 2024.pdf
 
9th issue of our inhouse magazine Ingenious May 2024.pdf
9th issue of our inhouse magazine Ingenious May 2024.pdf9th issue of our inhouse magazine Ingenious May 2024.pdf
9th issue of our inhouse magazine Ingenious May 2024.pdf
 
how to sell pi coins on Bitmart crypto exchange
how to sell pi coins on Bitmart crypto exchangehow to sell pi coins on Bitmart crypto exchange
how to sell pi coins on Bitmart crypto exchange
 
The new type of smart, sustainable entrepreneurship and the next day | Europe...
The new type of smart, sustainable entrepreneurship and the next day | Europe...The new type of smart, sustainable entrepreneurship and the next day | Europe...
The new type of smart, sustainable entrepreneurship and the next day | Europe...
 
Proposer Builder Separation Problem in Ethereum
Proposer Builder Separation Problem in EthereumProposer Builder Separation Problem in Ethereum
Proposer Builder Separation Problem in Ethereum
 
Commercial Bank Economic Capsule - May 2024
Commercial Bank Economic Capsule - May 2024Commercial Bank Economic Capsule - May 2024
Commercial Bank Economic Capsule - May 2024
 
how can I sell pi coins after successfully completing KYC
how can I sell pi coins after successfully completing KYChow can I sell pi coins after successfully completing KYC
how can I sell pi coins after successfully completing KYC
 
how can I sell/buy bulk pi coins securely
how can I sell/buy bulk pi coins securelyhow can I sell/buy bulk pi coins securely
how can I sell/buy bulk pi coins securely
 
Can a Pi network coin ever be sold out: I am ready to sell mine.
Can a Pi network coin ever be sold out: I am ready to sell mine.Can a Pi network coin ever be sold out: I am ready to sell mine.
Can a Pi network coin ever be sold out: I am ready to sell mine.
 
Latino Buying Power - May 2024 Presentation for Latino Caucus
Latino Buying Power - May 2024 Presentation for Latino CaucusLatino Buying Power - May 2024 Presentation for Latino Caucus
Latino Buying Power - May 2024 Presentation for Latino Caucus
 
Monthly Economic Monitoring of Ukraine No. 232, May 2024
Monthly Economic Monitoring of Ukraine No. 232, May 2024Monthly Economic Monitoring of Ukraine No. 232, May 2024
Monthly Economic Monitoring of Ukraine No. 232, May 2024
 
Juspay Case study(Doubling Revenue Juspay's Success).pptx
Juspay Case study(Doubling Revenue Juspay's Success).pptxJuspay Case study(Doubling Revenue Juspay's Success).pptx
Juspay Case study(Doubling Revenue Juspay's Success).pptx
 
how can I sell my mined pi coins profitabily.
how can I sell my mined pi coins profitabily.how can I sell my mined pi coins profitabily.
how can I sell my mined pi coins profitabily.
 
is it possible to sell pi network coin in 2024.
is it possible to sell pi network coin in 2024.is it possible to sell pi network coin in 2024.
is it possible to sell pi network coin in 2024.
 
how can I sell my locked pi coins safety.
how can I sell my locked pi coins safety.how can I sell my locked pi coins safety.
how can I sell my locked pi coins safety.
 
how can I sell my pi coins for cash in a pi APP
how can I sell my pi coins for cash in a pi APPhow can I sell my pi coins for cash in a pi APP
how can I sell my pi coins for cash in a pi APP
 
what is the best method to sell pi coins in 2024
what is the best method to sell pi coins in 2024what is the best method to sell pi coins in 2024
what is the best method to sell pi coins in 2024
 
Introduction to Economics II Chapter 28 Unemployment (1).pdf
Introduction to Economics II Chapter 28 Unemployment (1).pdfIntroduction to Economics II Chapter 28 Unemployment (1).pdf
Introduction to Economics II Chapter 28 Unemployment (1).pdf
 
how can I sell my pi coins in China 2024.
how can I sell my pi coins in China 2024.how can I sell my pi coins in China 2024.
how can I sell my pi coins in China 2024.
 
How can I sell my Pi coins in Vietnam easily?
How can I sell my Pi coins in Vietnam easily?How can I sell my Pi coins in Vietnam easily?
How can I sell my Pi coins in Vietnam easily?
 

Osservatorio imprenditorialita sociale in Piemonte

  • 2. L’OSSERVATORIO SULL’IMPRENDITORIALITA’ SOCIALE L’ecosistema: i numeri Forme organizzative a impatto sociale in Piemonte Imprenditorialità a impatto sociale Terzo settore non imprenditoriale Terzo settore produttivo Ibridi giuridicamente definiti Associazioni di promozione sociale Organizzazioni di volontariato Coop sociali Imprese sociali SIAVS Società Benefit Bcorp Piemonte 2021 874 132 24 34 8 917 3.504 2019 919 112 22 15 4 583 3.298 CMTO 2021 393 86 17 19 2 488 1.272 2019 429 64 16 7 2 296 1.182
  • 3. IL TERZO SETTORE PRODUTTIVO IN PIEMONTE Il peso economico. Anno 2020 Fatturato Addetti 1,8 mld di euro 57 mila* Valore Var. % 2020/19 - 3,1% +5,9% * Dato al I trimestre 2021
  • 4. L’INDAGINE La trasformazione dei modelli economici d’impresa OBIETTIVO Indagare l’emergere di nuovi o rinnovati modelli economici, anche in conseguenza degli effetti della crisi pandemica Nella direzione di una maggiore attenzione ai rapporti di prossimità e di un radicamento nelle comunità e nell’ecosistema territoriale di appartenenza
  • 5. L’INDAGINE Campione di partenza e imprese rispondenti Campione 3.500 imprese attive Rispondenti 518 imprese (14,8%) Imprese rispondenti: dettaglio Universo indagato Rispondenti Tasso di risposta Imprese profit 2.654 338 12,7% Imprese sociali 846 180 21,3% Periodo di somministrazione: giugno – settembre 2021
  • 6. L’EMERGENZA SANITARIA COVID-19 19% 12% 36% 7% 14% 27% 28% 20% 12% 21% 17% 13% 2% 15% 2% 6% 6% 36% 10% 36% Positivi Negativi Positivi Negativi Profit Imprese sociali Innovazione Organizzazione attività imprenditoriale Marketing Mercati esteri Approvvigionamento Cambiamenti rilevati rispetto al precedente modello di:
  • 7. 10% 10% 13% 47% 51% 56% Triennio 2017 - 2019 Biennio 2020 - 2021 Triennio 2022 - 2024 Profit Imprese sociali Avete effettuato o avete intenzione di effettuare attività di coinvolgimento di interlocutori (stakeholder) del territorio?* * % di imprese che hanno risposto positivamente IL COINVOLGIMENTO DEGLI INTERLOCUTORI LOCALI DELL’IMPRESA
  • 8. 10,4% 11,9% 15,7% 9,7% 11,2% 10,4% 11,9% 18,7% 7,4% 7,6% 8,5% 11,3% 15,2% 16,1% 17,7% 16,3% Partner finanziari Ass. datoriali, professionali, di categoria Fornitori Eventuali soci e azionisti (shareholders) Personale aziendale La comunità di appartenenza Istituzioni e PA Clienti Profit Imprese sociali IL COINVOLGIMENTO DEGLI INTERLOCUTORI LOCALI DELL’IMPRESA Gli stakeholders
  • 9. IL COINVOLGIMENTO DEGLI INTERLOCUTORI LOCALI DELL’IMPRESA Come giudica il rapporto tra la sua azienda e la comunità locale? 9% 7% 20% 50% 12% 3% 3% 30% 48% 14% Nullo Problematico Migliorabile (area su cui si intende investire) Buono Ottimo Imprese sociali Profit
  • 10. RETI E FORME DI COLLABORAZIONE L’impresa ha sviluppato/intende sviluppare forme di collaborazione, partenariati formali (reti, consorzi) o informali con soggetti del territorio? 9% 13% 70% 8% 42% 29% 21% 8% Forte sviluppo collaborazioni Almeno una collaborazione sviluppata o prevista Al momento nessuna collaborazione sviluppata o prevista Non so Profit Imprese sociali
  • 11. RETI E FORME DI COLLABORAZIONE Con quali soggetti: 40% 31% 20% 12% 9% 10% 12% 11% 19% 35% Profit Imprese sociali Imprese che operano nel vostro stesso settore Imprese che operano in altri settori Centri di ricerca e università Associazioni datoriali/professionali/di categoria Il Terzo Settore: associazioni, fondazioni e altre organizzazioni
  • 12. RETI E FORME DI COLLABORAZIONE Fare rete sul territorio è una scelta che può: 37% 39% 44% 49% 51% 63% 65% 69% 72% 27% 28% 31% 36% 28% 29% 37% 35% 42% Affrontare meglio i cambiamenti derivanti dalla crisi sanitaria Covid-19 Attrarre nuovi capitali e investimenti sul territorio Diversificare l’offerta di prodotti e servizi Produrre benefici di tipo economico Incrementare i processi di innovazione a livello locale Valorizzare opportunità di sinergia fra imprese tradizionali e settore dell’economia sociale Accrescere la diffusione di conoscenze e competenze condivise Produrre un impatto positivo sulla comunità di appartenenza Produrre benefici in termini reputazionali e di visibilità dell’impresa Profit Imprese sociali * % di imprese che ritengono importanti e molto importanti (punteggi 4 e 5) gli aspetti considerati in una scala 1 a 5
  • 13. TRASFORMAZIONE DEI MODELLI ECONOMICI D’IMPRESA Quanto ritenete rilevanti i seguenti aspetti per la vostra attività/per il vostro settore? 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% La tutela del Made in Italy e delle produzioni locali La valorizzazione e l’animazione turistica del territorio La riduzione degli sprechi e delle eccedenze derivanti dalla propria attività Il coinvolgimento in opportunità formali di co-progettazione (es.: bandi territoriali) L’attivazione o il rafforzamento di forme collaborative di reciprocità e comunitarie con attori del territorio, non necessariamente formali Il consolidamento di contatti diretti con la propria comunità di appartenenza e i suoi componenti Lo sviluppo di un welfare di prossimità (servizi di cura, assistenza alla persona e progetti di inclusione sociale sul territorio) La condivisione di un luogo di scambio e circolazione delle conoscenze (incubatori, hub per l’innovazione, ecc.) L’applicazione più pervasiva di nuove tecnologie digitali nel tessuto economico locale Profit Imprese sociali
  • 14. TRASFORMAZIONE DEI MODELLI ECONOMICI D’IMPRESA L’impresa ad oggi ha realizzato o intende realizzare azioni/progetti che favoriscano lo sviluppo degli aspetti citati? 6,3% 26,3% 6,6% 40,9% 21,9% 53,2% Profit Imprese sociali Profit Imprese sociali Profit Imprese sociali triennio 2017 - 2019 biennio 2020 - 2021 triennio 2022 - 2024
  • 15. TRASFORMAZIONE DEI MODELLI ECONOMICI D’IMPRESA Nell’attivazione di questi progetti, l’impresa è stata coinvolta: 20% 32% 15% 25% 18% 18% 30% 15% 12% 8% 5% 3% Profit Imprese sociali Da organizzazioni del Terzo Settore (associazioni, fondazioni, ecc) Da uno/più soggetto pubblico (enti locali, università, ecc) Come soggetto propulsore Da uno/più soggetti privati (altre imprese) Da uno/più Associaz. datoriali, professionali, di categoria Dalla collettività
  • 16. TRASFORMAZIONE DEI MODELLI ECONOMICI D’IMPRESA Quali sono i principali bisogni che possono emergere con lo sviluppo di nuovi modelli economici orientati alla comunità e alle relazioni locali? 43,6% 32,3% 26,3% 18,2% 16,6% 5,3% 72,5% 35,1% 31,6% 30,4% 31,0% 1,2% Formazione e nuove competenze dedicate Innovazione e tecnologia Liquidità, anche attraverso strumenti finanziari alternativi Riorganizzazione e ripensamento delle attività e degli spazi Presenza di un ecosistema istituzionale e imprenditoriale di riferimento Nessun bisogno specifico Imprese sociali Profit
  • 17. COINVOLGIMENTO, COLLABORAZIONE E TRASFORMAZIONE DEI MODELLI ECONOMICI + +++ - --- Non so Mancata risposta TOT + 40 19 12 16 6 93 +++ 13 65 4 10 9 101 - 7 6 35 23 10 81 --- 7 1 13 151 12 184 Non so 1 2 11 27 41 Mancata risposta 1 1 4 12 18 TOT 68 92 67 215 64 12 518 ATTIVAZIONE FORME DI COLLABORAZIONE ATTIVITA' DI COINVOLGIMENTO DI STAKEHOLDER/SHAREHOLDER + +++ - Mancata risposta TOT + 67 2 23 1 93 +++ 58 24 17 2 101 - 19 1 58 3 81 --- 21 160 3 184 Non so 10 30 1 41 Mancata risposta 18 18 TOT 175 27 288 28 518 ATTIVAZIONE FORME DI COLLABORAZIONE PROGETTAZIONE
  • 18. COINVOLGIMENTO, COLLABORAZIONE E TRASFORMAZIONE DEI MODELLI ECONOMICI + +++ - Mancata risposta TOT + 88 9 97 194 +++ 65 17 29 111 - 22 1 158 181 Mancata risposta 4 28 32 TOT 175 27 288 28 518 INNOVAZIONE PROGETTAZIONE Il ruolo dell’innovazione
  • 19. INNOVAZIONE NEL BIENNIO 2020 - 2021 22,2% 37,1% 42,2% 45,0% 68,4% 71,3% Innovazioni di processo Innovazioni di prodotto/servizi Innovazioni organizzative Imprese sociali Profit 47,3% 18,7% 37,2% 38,1% 43,3% 39,9% 14,6% 38,0% 22,8% Profit Imprese sociali Totale Innovazioni attuate in tutti gli ambiti (prodotto/servizio + processo + organizzative) Uno o due ambiti di innovazione (prodotto e/o processo e/o organizzativa) Nessuna innovazione
  • 20. INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE 31% 9% 23% 28% 10% 11% 6% 30% 42% 11% Per niente e non intendiamo farlo Per niente ma intendiamo farlo nel prossimo triennio (2022-2024) Poco Abbastanza Molto Profit Imprese sociali Nel biennio 2020- 2021 quanto è stata potenziata/si ha intenzione di potenziare l’attività di digitalizzazione dell’impresa?
  • 21. INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE Strumenti di innovazione digitale Big data 1,4% Robotica 0,8%