SlideShare a Scribd company logo
"Prendiamo impegni troviamo soluzioni"
Call for solution di FORUM PA
Regione Piemonte
pioniere degli open
data
PA Digitale
Regione Piemonte e CSI Piemonte
"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA
Regione Piemonte
Direzione Innovazione, Ricerca, Università
e Sviluppo Energetico Sostenibile
CSI Piemonte
Il CSI Piemonte promuove e realizza soluzioni innovative e servizi digitali per
aiutare le pubbliche amministrazioni a essere più efficienti e moderne,
ottimizzare la spesa pubblica e rendere più semplice il loro rapporto con
cittadini e imprese.
Presentazione dell’organizzazione
"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA
Brevissima descrizione della soluzione
Il progetto, sviluppato da Regione Piemonte con CSI Piemonte
mette a disposizione di cittadini e imprese uno dei patrimoni più
importanti della Pubblica Amministrazione piemontese: i dati.
Cittadini e imprese possono così scaricare gratuitamente i dati
per semplificare la loro vita o per riutilizzarli come base per il
lancio di nuovi servizi, anche con finalità commerciali.
Attraverso il portale www.dati.piemonte.it i dati sono rilasciati in
formato “aperto”, con una licenza di utilizzo non proprietaria e in
un formato leggibile ed elaborabile per tutti. Un importante
progetto che contribuisce all’affermazione del diritto di
cittadinanza digitale, basato sui principi di accesso, trasparenza
e partecipazione a dati e informazioni di pubblico dominio.
Presentazione della soluzione 1/5
"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA
Descrizione del contesto in cui è già stata applicata
(best practice/referenze) e del modello di
business/procurement utilizzato
La piattaforma dati.piemonte.it e l’esperienza maturata sugli open data
hanno avuto un’ampia diffusione a livello regionale, nazionale ed europeo.
A livello regionale la soluzione è utilizzata da 115 comuni, UnionCamere
Piemonte e ARPA Piemonte. La Regione Emilia-Romagna e Il Comune di
Milano hanno on-line i propri portali open data grazie al riuso della
piattaforma. Il Piemonte ha inoltre contribuito alla stesura delle “Linee
guida nazionali per la fruibilità dei dati” ed è impegnato nel coordinamento
di diversi progetti europei: HOMER, con le Regioni Emilia Romagna,
Veneto e Sardegna per promuovere una strategia coordinata fra le regioni
europee del Mediterraneo e accelerare il processo di trasparenza e il riuso
dei dati pubblici; OPEN-DAI, con l’Agenzia Italia Digitale, per la creazione
di un modello architetturale per aumentare la fruibilità dei dati della PA
basato su servizi cloud.
Presentazione della soluzione 2/5
"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA
Per chi è adatta / in che contesti o
amministrazioni si può attuare
Tutti
Presentazione della soluzione 3/5
"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA
Quali sono i soggetti da coinvolgere e con
quali ruoli
• Pubbliche Amministrazioni – mettono a
disposizione i dati
• Cittadini – utilizzano i dati
• Imprese – utilizzano i dati e realizzano
servizi
Presentazione della soluzione 4/5
"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA
I numeri della soluzione:
• 462 dati pubblicati (marzo 2014)
• numero medio indicativo di visite mensili: 7000
• numero di scarichi nell'ultimo mese (febbraio 2014): 6409
Attività di divulgazione tramite i social network più popolari: twitter,
facebook e Linkedin. numeri delle attività e dei feedback sono i
seguenti (a fine 2013):
Twitter N. di tweets inseriti nel trimestre ott-dic 2013: 228
Follower totali: 351
Facebook post inseriti nel trimestre ott-dic: 14
numero di "mi piace" al 25 marzo 2013: 210
Linkedin É stato creato il gruppo di Linkedin “ODI-Open data
Piemonte” che conta attualmente 206 iscritti
Presentazione della soluzione 5/5
"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA
inserisci una immagine e la relativa didascalia
"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA
Dati.piemonte.it
Per ulteriori approfondimenti
"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA
nome e email ed altre informazioni sul
referente

More Related Content

What's hot

The mine of the public open data, a fundamental asset - Flavia Marzano
The mine of the public open data, a fundamental asset - Flavia MarzanoThe mine of the public open data, a fundamental asset - Flavia Marzano
The mine of the public open data, a fundamental asset - Flavia MarzanoData Driven Innovation
 
Open Data Lazio: un patrimonio comune per il territorio regionale
Open Data Lazio: un patrimonio comune per il territorio regionaleOpen Data Lazio: un patrimonio comune per il territorio regionale
Open Data Lazio: un patrimonio comune per il territorio regionaleRegioneLazio
 
Open data: un impegno verso la società civile - Paola Palmieri (Comune di Ra...
Open data: un impegno verso la società  civile - Paola Palmieri (Comune di Ra...Open data: un impegno verso la società  civile - Paola Palmieri (Comune di Ra...
Open data: un impegno verso la società civile - Paola Palmieri (Comune di Ra...giovannibiallo
 
14.01.29 Gli Open Data come strumento di crescita
14.01.29 Gli Open Data come strumento di crescita 14.01.29 Gli Open Data come strumento di crescita
14.01.29 Gli Open Data come strumento di crescita Francesca Gleria
 
Il progetto Open Data della Regione Lazio nel contesto dell’Agenda Digitale
Il progetto Open Data della Regione Lazio nel contesto dell’Agenda DigitaleIl progetto Open Data della Regione Lazio nel contesto dell’Agenda Digitale
Il progetto Open Data della Regione Lazio nel contesto dell’Agenda DigitaleRegioneLazio
 
Cultura del dato e startup (lesson learned from finodex)
Cultura del dato e startup (lesson learned from finodex)Cultura del dato e startup (lesson learned from finodex)
Cultura del dato e startup (lesson learned from finodex)Maurizio Napolitano
 
I dati geografici come punto di partenza per una strategia open data - Mauriz...
I dati geografici come punto di partenza per una strategia open data - Mauriz...I dati geografici come punto di partenza per una strategia open data - Mauriz...
I dati geografici come punto di partenza per una strategia open data - Mauriz...OpenGeoDataItalia
 
Follow the white Rabbit: opportunità e trabocchetti nella nostra vita digitale
Follow the white Rabbit: opportunità e trabocchetti nella nostra vita digitaleFollow the white Rabbit: opportunità e trabocchetti nella nostra vita digitale
Follow the white Rabbit: opportunità e trabocchetti nella nostra vita digitaleMaurizio Napolitano
 
Open Data per "Stretto Digitale"
Open Data per "Stretto Digitale"Open Data per "Stretto Digitale"
Open Data per "Stretto Digitale"Nino Galante
 
Open Data per DevFest Sicilia
Open Data per DevFest SiciliaOpen Data per DevFest Sicilia
Open Data per DevFest SiciliaNino Galante
 
DatiOpen.it: Una iniziativa italiana per la diffusione ed il riuso degli open...
DatiOpen.it: Una iniziativa italiana per la diffusione ed il riuso degli open...DatiOpen.it: Una iniziativa italiana per la diffusione ed il riuso degli open...
DatiOpen.it: Una iniziativa italiana per la diffusione ed il riuso degli open...OpenGeoDataItalia
 
Il movimento Open Data e i suoi effetti su P.A., aziende e società
Il movimento Open Data e i suoi effetti su P.A., aziende e societàIl movimento Open Data e i suoi effetti su P.A., aziende e società
Il movimento Open Data e i suoi effetti su P.A., aziende e societàMaurizio Napolitano
 

What's hot (13)

The mine of the public open data, a fundamental asset - Flavia Marzano
The mine of the public open data, a fundamental asset - Flavia MarzanoThe mine of the public open data, a fundamental asset - Flavia Marzano
The mine of the public open data, a fundamental asset - Flavia Marzano
 
Open Data Lazio: un patrimonio comune per il territorio regionale
Open Data Lazio: un patrimonio comune per il territorio regionaleOpen Data Lazio: un patrimonio comune per il territorio regionale
Open Data Lazio: un patrimonio comune per il territorio regionale
 
Open data: un impegno verso la società civile - Paola Palmieri (Comune di Ra...
Open data: un impegno verso la società  civile - Paola Palmieri (Comune di Ra...Open data: un impegno verso la società  civile - Paola Palmieri (Comune di Ra...
Open data: un impegno verso la società civile - Paola Palmieri (Comune di Ra...
 
14.01.29 Gli Open Data come strumento di crescita
14.01.29 Gli Open Data come strumento di crescita 14.01.29 Gli Open Data come strumento di crescita
14.01.29 Gli Open Data come strumento di crescita
 
Il progetto Open Data della Regione Lazio nel contesto dell’Agenda Digitale
Il progetto Open Data della Regione Lazio nel contesto dell’Agenda DigitaleIl progetto Open Data della Regione Lazio nel contesto dell’Agenda Digitale
Il progetto Open Data della Regione Lazio nel contesto dell’Agenda Digitale
 
una cultura dei dati pubblici
una cultura dei dati pubbliciuna cultura dei dati pubblici
una cultura dei dati pubblici
 
Cultura del dato e startup (lesson learned from finodex)
Cultura del dato e startup (lesson learned from finodex)Cultura del dato e startup (lesson learned from finodex)
Cultura del dato e startup (lesson learned from finodex)
 
I dati geografici come punto di partenza per una strategia open data - Mauriz...
I dati geografici come punto di partenza per una strategia open data - Mauriz...I dati geografici come punto di partenza per una strategia open data - Mauriz...
I dati geografici come punto di partenza per una strategia open data - Mauriz...
 
Follow the white Rabbit: opportunità e trabocchetti nella nostra vita digitale
Follow the white Rabbit: opportunità e trabocchetti nella nostra vita digitaleFollow the white Rabbit: opportunità e trabocchetti nella nostra vita digitale
Follow the white Rabbit: opportunità e trabocchetti nella nostra vita digitale
 
Open Data per "Stretto Digitale"
Open Data per "Stretto Digitale"Open Data per "Stretto Digitale"
Open Data per "Stretto Digitale"
 
Open Data per DevFest Sicilia
Open Data per DevFest SiciliaOpen Data per DevFest Sicilia
Open Data per DevFest Sicilia
 
DatiOpen.it: Una iniziativa italiana per la diffusione ed il riuso degli open...
DatiOpen.it: Una iniziativa italiana per la diffusione ed il riuso degli open...DatiOpen.it: Una iniziativa italiana per la diffusione ed il riuso degli open...
DatiOpen.it: Una iniziativa italiana per la diffusione ed il riuso degli open...
 
Il movimento Open Data e i suoi effetti su P.A., aziende e società
Il movimento Open Data e i suoi effetti su P.A., aziende e societàIl movimento Open Data e i suoi effetti su P.A., aziende e società
Il movimento Open Data e i suoi effetti su P.A., aziende e società
 

Viewers also liked

Il mercato del lavoro in Piemonte
Il mercato del lavoro in PiemonteIl mercato del lavoro in Piemonte
Il mercato del lavoro in PiemonteGruppoPDPiemonte
 
L'Italia: che cosa rende speciale ogni regione?
L'Italia: che cosa rende speciale ogni regione?L'Italia: che cosa rende speciale ogni regione?
L'Italia: che cosa rende speciale ogni regione?Marta Zielinska
 
Turismo online: un'opportunità per il piemonte
Turismo online: un'opportunità per il piemonteTurismo online: un'opportunità per il piemonte
Turismo online: un'opportunità per il piemonteSella
 
Piemonte e Val d'Aosta II livello AIS
Piemonte e Val d'Aosta II livello AISPiemonte e Val d'Aosta II livello AIS
Piemonte e Val d'Aosta II livello AISDa Burde
 

Viewers also liked (9)

Il mercato del lavoro in Piemonte
Il mercato del lavoro in PiemonteIl mercato del lavoro in Piemonte
Il mercato del lavoro in Piemonte
 
Menu piemonte
Menu piemonteMenu piemonte
Menu piemonte
 
Mrutyu tana-rahasyo
Mrutyu tana-rahasyoMrutyu tana-rahasyo
Mrutyu tana-rahasyo
 
Piemonte
PiemontePiemonte
Piemonte
 
L'Italia: che cosa rende speciale ogni regione?
L'Italia: che cosa rende speciale ogni regione?L'Italia: che cosa rende speciale ogni regione?
L'Italia: che cosa rende speciale ogni regione?
 
Turismo online: un'opportunità per il piemonte
Turismo online: un'opportunità per il piemonteTurismo online: un'opportunità per il piemonte
Turismo online: un'opportunità per il piemonte
 
Piemonte
PiemontePiemonte
Piemonte
 
Piemonte power point
Piemonte power pointPiemonte power point
Piemonte power point
 
Piemonte e Val d'Aosta II livello AIS
Piemonte e Val d'Aosta II livello AISPiemonte e Val d'Aosta II livello AIS
Piemonte e Val d'Aosta II livello AIS
 

Similar to Open data piemonte

Open Data Support onsite training in Italy (Italian)
Open Data Support onsite training in Italy (Italian)Open Data Support onsite training in Italy (Italian)
Open Data Support onsite training in Italy (Italian)Open Data Support
 
Pubblica amministrazione cultura del dato e linked data
Pubblica amministrazione  cultura del dato e linked dataPubblica amministrazione  cultura del dato e linked data
Pubblica amministrazione cultura del dato e linked datadatitrentinoit
 
Open Data e Crescita Indicazioni strategiche e potenziali ricadute
Open Data e Crescita Indicazioni strategiche e potenziali ricaduteOpen Data e Crescita Indicazioni strategiche e potenziali ricadute
Open Data e Crescita Indicazioni strategiche e potenziali ricadutedatitrentinoit
 
Progetto Semplice - ForumPA 2014
Progetto Semplice - ForumPA 2014Progetto Semplice - ForumPA 2014
Progetto Semplice - ForumPA 2014Roberto Battistelli
 
Open Data v0.3
Open Data v0.3Open Data v0.3
Open Data v0.3Luca Mauri
 
Progetto Semplice PA - Template Forum PA
Progetto Semplice PA - Template Forum PAProgetto Semplice PA - Template Forum PA
Progetto Semplice PA - Template Forum PAMario Romanelli
 
Open Data 4 Startups
Open Data 4 StartupsOpen Data 4 Startups
Open Data 4 Startupsmzaglio
 
OpenCoesione: l'esperienza di Open Government delle politiche di coesione
OpenCoesione: l'esperienza di Open Government delle politiche di coesioneOpenCoesione: l'esperienza di Open Government delle politiche di coesione
OpenCoesione: l'esperienza di Open Government delle politiche di coesioneOpenCoesione
 
Startup e open data a firenze saaa2018
Startup e open data a firenze saaa2018Startup e open data a firenze saaa2018
Startup e open data a firenze saaa2018Francesca De Chiara
 
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...Istituto nazionale di statistica
 
Workshop MIMAP Roma Capitale - Intervento dott. Dellutri 24.3.2015
Workshop MIMAP Roma Capitale - Intervento dott. Dellutri 24.3.2015Workshop MIMAP Roma Capitale - Intervento dott. Dellutri 24.3.2015
Workshop MIMAP Roma Capitale - Intervento dott. Dellutri 24.3.2015bonomisavignon
 
Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...
Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...
Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...Patrimonio culturale FVG
 
15.09.08 ODTCorsoTN+BZ+Regione
15.09.08 ODTCorsoTN+BZ+Regione15.09.08 ODTCorsoTN+BZ+Regione
15.09.08 ODTCorsoTN+BZ+RegioneFrancesca Gleria
 
Open Data per la Crescita: Come in Trentino si sta facendo Open Data
Open Data per la Crescita: Come in Trentino si sta facendo Open DataOpen Data per la Crescita: Come in Trentino si sta facendo Open Data
Open Data per la Crescita: Come in Trentino si sta facendo Open Datadatitrentinoit
 
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...OpenGeoDataItalia
 
Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...
Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...
Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...OpenGeoDataItalia
 
Forum pa2017 piemonte
Forum pa2017 piemonteForum pa2017 piemonte
Forum pa2017 piemonteYuccapiemonte
 
Accademia Open Data Lazio: fare open data a partire dalla formazione dei dipe...
Accademia Open Data Lazio: fare open data a partire dalla formazione dei dipe...Accademia Open Data Lazio: fare open data a partire dalla formazione dei dipe...
Accademia Open Data Lazio: fare open data a partire dalla formazione dei dipe...RegioneLazio
 

Similar to Open data piemonte (20)

Open Data Support onsite training in Italy (Italian)
Open Data Support onsite training in Italy (Italian)Open Data Support onsite training in Italy (Italian)
Open Data Support onsite training in Italy (Italian)
 
Pubblica amministrazione cultura del dato e linked data
Pubblica amministrazione  cultura del dato e linked dataPubblica amministrazione  cultura del dato e linked data
Pubblica amministrazione cultura del dato e linked data
 
Open Data e Crescita Indicazioni strategiche e potenziali ricadute
Open Data e Crescita Indicazioni strategiche e potenziali ricaduteOpen Data e Crescita Indicazioni strategiche e potenziali ricadute
Open Data e Crescita Indicazioni strategiche e potenziali ricadute
 
Progetto Semplice - ForumPA 2014
Progetto Semplice - ForumPA 2014Progetto Semplice - ForumPA 2014
Progetto Semplice - ForumPA 2014
 
Open Data v0.3
Open Data v0.3Open Data v0.3
Open Data v0.3
 
Progetto Semplice PA - Template Forum PA
Progetto Semplice PA - Template Forum PAProgetto Semplice PA - Template Forum PA
Progetto Semplice PA - Template Forum PA
 
Open Data 4 Startups
Open Data 4 StartupsOpen Data 4 Startups
Open Data 4 Startups
 
OpenCoesione: l'esperienza di Open Government delle politiche di coesione
OpenCoesione: l'esperienza di Open Government delle politiche di coesioneOpenCoesione: l'esperienza di Open Government delle politiche di coesione
OpenCoesione: l'esperienza di Open Government delle politiche di coesione
 
Startup e open data a firenze saaa2018
Startup e open data a firenze saaa2018Startup e open data a firenze saaa2018
Startup e open data a firenze saaa2018
 
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
 
Workshop MIMAP Roma Capitale - Intervento dott. Dellutri 24.3.2015
Workshop MIMAP Roma Capitale - Intervento dott. Dellutri 24.3.2015Workshop MIMAP Roma Capitale - Intervento dott. Dellutri 24.3.2015
Workshop MIMAP Roma Capitale - Intervento dott. Dellutri 24.3.2015
 
Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...
Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...
Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...
 
15.09.08 ODTCorsoTN+BZ+Regione
15.09.08 ODTCorsoTN+BZ+Regione15.09.08 ODTCorsoTN+BZ+Regione
15.09.08 ODTCorsoTN+BZ+Regione
 
Open Data per la Crescita: Come in Trentino si sta facendo Open Data
Open Data per la Crescita: Come in Trentino si sta facendo Open DataOpen Data per la Crescita: Come in Trentino si sta facendo Open Data
Open Data per la Crescita: Come in Trentino si sta facendo Open Data
 
Open Data for Techpeaks
Open Data for TechpeaksOpen Data for Techpeaks
Open Data for Techpeaks
 
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
 
Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...
Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...
Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...
 
Forum pa2017 piemonte
Forum pa2017 piemonteForum pa2017 piemonte
Forum pa2017 piemonte
 
Accademia Open Data Lazio: fare open data a partire dalla formazione dei dipe...
Accademia Open Data Lazio: fare open data a partire dalla formazione dei dipe...Accademia Open Data Lazio: fare open data a partire dalla formazione dei dipe...
Accademia Open Data Lazio: fare open data a partire dalla formazione dei dipe...
 
Forum pa flower
Forum pa flowerForum pa flower
Forum pa flower
 

Open data piemonte

  • 1. "Prendiamo impegni troviamo soluzioni" Call for solution di FORUM PA Regione Piemonte pioniere degli open data PA Digitale Regione Piemonte e CSI Piemonte
  • 2. "Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA Regione Piemonte Direzione Innovazione, Ricerca, Università e Sviluppo Energetico Sostenibile CSI Piemonte Il CSI Piemonte promuove e realizza soluzioni innovative e servizi digitali per aiutare le pubbliche amministrazioni a essere più efficienti e moderne, ottimizzare la spesa pubblica e rendere più semplice il loro rapporto con cittadini e imprese. Presentazione dell’organizzazione
  • 3. "Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA Brevissima descrizione della soluzione Il progetto, sviluppato da Regione Piemonte con CSI Piemonte mette a disposizione di cittadini e imprese uno dei patrimoni più importanti della Pubblica Amministrazione piemontese: i dati. Cittadini e imprese possono così scaricare gratuitamente i dati per semplificare la loro vita o per riutilizzarli come base per il lancio di nuovi servizi, anche con finalità commerciali. Attraverso il portale www.dati.piemonte.it i dati sono rilasciati in formato “aperto”, con una licenza di utilizzo non proprietaria e in un formato leggibile ed elaborabile per tutti. Un importante progetto che contribuisce all’affermazione del diritto di cittadinanza digitale, basato sui principi di accesso, trasparenza e partecipazione a dati e informazioni di pubblico dominio. Presentazione della soluzione 1/5
  • 4. "Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA Descrizione del contesto in cui è già stata applicata (best practice/referenze) e del modello di business/procurement utilizzato La piattaforma dati.piemonte.it e l’esperienza maturata sugli open data hanno avuto un’ampia diffusione a livello regionale, nazionale ed europeo. A livello regionale la soluzione è utilizzata da 115 comuni, UnionCamere Piemonte e ARPA Piemonte. La Regione Emilia-Romagna e Il Comune di Milano hanno on-line i propri portali open data grazie al riuso della piattaforma. Il Piemonte ha inoltre contribuito alla stesura delle “Linee guida nazionali per la fruibilità dei dati” ed è impegnato nel coordinamento di diversi progetti europei: HOMER, con le Regioni Emilia Romagna, Veneto e Sardegna per promuovere una strategia coordinata fra le regioni europee del Mediterraneo e accelerare il processo di trasparenza e il riuso dei dati pubblici; OPEN-DAI, con l’Agenzia Italia Digitale, per la creazione di un modello architetturale per aumentare la fruibilità dei dati della PA basato su servizi cloud. Presentazione della soluzione 2/5
  • 5. "Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA Per chi è adatta / in che contesti o amministrazioni si può attuare Tutti Presentazione della soluzione 3/5
  • 6. "Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA Quali sono i soggetti da coinvolgere e con quali ruoli • Pubbliche Amministrazioni – mettono a disposizione i dati • Cittadini – utilizzano i dati • Imprese – utilizzano i dati e realizzano servizi Presentazione della soluzione 4/5
  • 7. "Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA I numeri della soluzione: • 462 dati pubblicati (marzo 2014) • numero medio indicativo di visite mensili: 7000 • numero di scarichi nell'ultimo mese (febbraio 2014): 6409 Attività di divulgazione tramite i social network più popolari: twitter, facebook e Linkedin. numeri delle attività e dei feedback sono i seguenti (a fine 2013): Twitter N. di tweets inseriti nel trimestre ott-dic 2013: 228 Follower totali: 351 Facebook post inseriti nel trimestre ott-dic: 14 numero di "mi piace" al 25 marzo 2013: 210 Linkedin É stato creato il gruppo di Linkedin “ODI-Open data Piemonte” che conta attualmente 206 iscritti Presentazione della soluzione 5/5
  • 8. "Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA inserisci una immagine e la relativa didascalia
  • 9. "Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA Dati.piemonte.it Per ulteriori approfondimenti
  • 10. "Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA nome e email ed altre informazioni sul referente