SlideShare a Scribd company logo
Numero unico di emergenza 112, l'Italia si adegua
dopo 24 anni. Costerà 58 milioni
tomshw.it/news/numero-unico-di-emergenza-112-l-italia-si-adegua-dopo-24-anni-costera-58-
milioni-69132
Pino Bruno
Anche l'Italia, dunque, avrà il numero unico di emergenza 112, come prevede il disegno di legge di
riforma della Pubblica Amministrazione approvato in via definitiva dal Senato. Per accorpare i servizi
oggi forniti da 112, 113, 115 e 118 sono stati stanziati 58 milioni di euro fino al 2024. Ne sarebbero
stati necessari molti di meno se al numero unico di emergenza si fosse arrivati per tempo, quando
l'Unione Europea, nel 1991, ne decise l'istituzione in tutto il vecchio continente.
Nessuna riforma, dunque, bensì un obbligo al quale l'Italia – unico paese europeo – non ha mai
ottemperato. Ci sono voluti solleciti e sanzioni perché finalmente ci fosse l'adeguamento. A marzo 2011
l'Unione ha chiuso il procedimento di infrazione, fidandosi delle promesse italiane che sono state
mantenute soltanto in questi giorni.
Cioè ci sono voluti altri quattro anni prima di chiudere il poco onorevole contenzioso giudiziario e dare
seguito alla sentenza della Corte europea di Giustizia del 15 gennaio 2009. Insomma, dare il via al
numero unico di emergenza 112 non era più un'opzione rinviabile, altrimenti si sarebbe riavviato il
meccanismo delle sanzioni. Inoltre l'adeguamento era reso indispensabile da una recente decisione
del Parlamento europeo che prevede l'obbligo, da aprile 2018, di montare su tutte le auto vendute in
Europa il sistema di chiamata di emergenza eCall.
L'eCall obbligatorio dovrà esclusivamente consentire la comunicazione (via rete mobile) dell'esatta
locazione del veicolo incidentato, il momento dell'impatto, la direzione e altre informazioni di base.
"L'eCall potrà essere attivato anche manualmente schiacciando un bottone sull'auto, per esempio da
un testimone dell'incidente". Mancano soltanto tre anni a questo nuovo appuntamento, giusto il tempo
tecnico per consentire alle case automobilistiche di pianificare l'installazione del sistema.
Sperimentazione in corso in Lombardia
Come funzionerà il 112 in Italia? Saranno istituiti centri regionali di coordinamento. Il modello – con gli
opportuni accorgimenti, integrazioni e aggiornamenti, dovrebbe essere quello della sperimentazione in
corso in Lombardia, a cura dell'Azienda Regionale Emergenza e Urgenza (AREU). Quando si chiama
il numero di emergenza, "il cittadino entra in contatto con l'operatore del Call Center NUE 112 che
prende in carico la chiamata, se necessario attiva una teleconferenza per la traduzione multilingue, e
inizia la compilazione della scheda contatto.
Il collegamento con il CED interforze del Viminale consente di raccogliere in pochissimi istanti (3-4
secondi) i dati identificativi e la localizzazione del numero chiamante (per le chiamate da telefono fisso)
o la sua localizzazione tramite cella telefonica (per le chiamate da telefono mobile). Se la chiamata
non riguarda una richiesta di soccorso non viene passata al PSAP di 2° livello: l'azione di filtro del 112,
che arriva al 60% delle chiamate in ingresso, consente alle Forze di secondo livello di ricevere un
numero molto minore di chiamate e tutte appropriate.
Tutte le informazioni raccolte vengono inserite in una scheda elettronica; a quel punto la chiamata,
corredata dalla scheda, viene trasferita alle Forze di Pubblica Sicurezza, alla Centrale Operativa dei
Vigili del Fuoco o al Soccorso Sanitario; viene cioè trasferita all'amministrazione competente per
funzione e territorio. Tutto il traffico telefonico e tutti i dati relativi agli eventi vengono registrati. Il
servizio è gratuito sia da telefonia fissa sia da mobile". L'AREU lombarda ha anche reso disponibile
l'applicazione per smartphone "Where ARE U", che permette la geolocalizzazione della chiamata.
Quando sarà attivo il numero 112 in tutta Italia? Dopo 24 anni di ritardo è meglio non fare
previsioni.

More Related Content

Similar to Numero unico di emergenza 112 l'italia si adegua dopo 24 anni costerà 58 milioni

cori_ contenzioso-tlc_2020
cori_ contenzioso-tlc_2020cori_ contenzioso-tlc_2020
cori_ contenzioso-tlc_2020
Mediazione Ravenna
 
Scanni_Anas
Scanni_AnasScanni_Anas
Scanni_Anas
GoWireless
 
Comunicato Stampa RC Auto
Comunicato Stampa RC AutoComunicato Stampa RC Auto
Comunicato Stampa RC Auto
MeMeEsposito
 
Comunicato rc auto
Comunicato rc autoComunicato rc auto
Comunicato rc auto
MeMeEsposito
 
Assicurazione auto - Le novità del DL liberalizzazioni
Assicurazione auto - Le novità del DL liberalizzazioniAssicurazione auto - Le novità del DL liberalizzazioni
Assicurazione auto - Le novità del DL liberalizzazioni
arinadrucioc
 
Cattaneo Flavio: Terna Reti elettriche, Ict per abbattere costi e inefficienze
Cattaneo Flavio: Terna Reti elettriche, Ict per abbattere costi e inefficienzeCattaneo Flavio: Terna Reti elettriche, Ict per abbattere costi e inefficienze
Cattaneo Flavio: Terna Reti elettriche, Ict per abbattere costi e inefficienzeTheEnergyNews
 
Autonomous car & telematics - Repubblica il venerdì
Autonomous car & telematics -  Repubblica il venerdìAutonomous car & telematics -  Repubblica il venerdì
Autonomous car & telematics - Repubblica il venerdì
Matteo Carbone
 
Nota metodologica 2006
Nota metodologica 2006Nota metodologica 2006
Nota metodologica 2006Giorgio Marcon
 
R. Villano - Sicurezza domestica (p.te 3): Controlli su elettricità e gas - A...
R. Villano - Sicurezza domestica (p.te 3): Controlli su elettricità e gas - A...R. Villano - Sicurezza domestica (p.te 3): Controlli su elettricità e gas - A...
R. Villano - Sicurezza domestica (p.te 3): Controlli su elettricità e gas - A...
Raimondo Villano
 
News ssl 17 2014
News ssl 17 2014News ssl 17 2014
News ssl 17 2014
Roberta Culiersi
 
Smart city (M2M) L’una tira l’altra.
Smart city (M2M) L’una tira l’altra.Smart city (M2M) L’una tira l’altra.
Smart city (M2M) L’una tira l’altra.
VideoBeet.TV
 

Similar to Numero unico di emergenza 112 l'italia si adegua dopo 24 anni costerà 58 milioni (12)

cori_ contenzioso-tlc_2020
cori_ contenzioso-tlc_2020cori_ contenzioso-tlc_2020
cori_ contenzioso-tlc_2020
 
Scanni_Anas
Scanni_AnasScanni_Anas
Scanni_Anas
 
Comunicato Stampa RC Auto
Comunicato Stampa RC AutoComunicato Stampa RC Auto
Comunicato Stampa RC Auto
 
Comunicato rc auto
Comunicato rc autoComunicato rc auto
Comunicato rc auto
 
Assicurazione auto - Le novità del DL liberalizzazioni
Assicurazione auto - Le novità del DL liberalizzazioniAssicurazione auto - Le novità del DL liberalizzazioni
Assicurazione auto - Le novità del DL liberalizzazioni
 
Cattaneo Flavio: Terna Reti elettriche, Ict per abbattere costi e inefficienze
Cattaneo Flavio: Terna Reti elettriche, Ict per abbattere costi e inefficienzeCattaneo Flavio: Terna Reti elettriche, Ict per abbattere costi e inefficienze
Cattaneo Flavio: Terna Reti elettriche, Ict per abbattere costi e inefficienze
 
Autonomous car & telematics - Repubblica il venerdì
Autonomous car & telematics -  Repubblica il venerdìAutonomous car & telematics -  Repubblica il venerdì
Autonomous car & telematics - Repubblica il venerdì
 
Nota metodologica 2006
Nota metodologica 2006Nota metodologica 2006
Nota metodologica 2006
 
R. Villano - Sicurezza domestica (p.te 3): Controlli su elettricità e gas - A...
R. Villano - Sicurezza domestica (p.te 3): Controlli su elettricità e gas - A...R. Villano - Sicurezza domestica (p.te 3): Controlli su elettricità e gas - A...
R. Villano - Sicurezza domestica (p.te 3): Controlli su elettricità e gas - A...
 
Panel 2 workshop_24-05-13_-_relazione_marzano
Panel 2 workshop_24-05-13_-_relazione_marzanoPanel 2 workshop_24-05-13_-_relazione_marzano
Panel 2 workshop_24-05-13_-_relazione_marzano
 
News ssl 17 2014
News ssl 17 2014News ssl 17 2014
News ssl 17 2014
 
Smart city (M2M) L’una tira l’altra.
Smart city (M2M) L’una tira l’altra.Smart city (M2M) L’una tira l’altra.
Smart city (M2M) L’una tira l’altra.
 

More from Girolamo Savonarola

Tesla service bulletin
Tesla service bulletinTesla service bulletin
Tesla service bulletin
Girolamo Savonarola
 
The Car That Almost Was
The Car That Almost WasThe Car That Almost Was
The Car That Almost Was
Girolamo Savonarola
 
L’agence de renseignement russe cherche à s’attaquer à Tor
L’agence de renseignement russe cherche à s’attaquer à TorL’agence de renseignement russe cherche à s’attaquer à Tor
L’agence de renseignement russe cherche à s’attaquer à Tor
Girolamo Savonarola
 
Inquinamento dei motori Diesel
Inquinamento dei motori DieselInquinamento dei motori Diesel
Inquinamento dei motori Diesel
Girolamo Savonarola
 
Seul le combat libère
Seul le combat libèreSeul le combat libère
Seul le combat libère
Girolamo Savonarola
 
Lavorare in Danimarca
Lavorare in Danimarca Lavorare in Danimarca
Lavorare in Danimarca
Girolamo Savonarola
 
Bilancio Camera dei Deputati
Bilancio Camera dei DeputatiBilancio Camera dei Deputati
Bilancio Camera dei Deputati
Girolamo Savonarola
 
AGGIORNAMENTO DELLA VALUTAZIONE INTERMEDIA
AGGIORNAMENTO DELLA VALUTAZIONE INTERMEDIAAGGIORNAMENTO DELLA VALUTAZIONE INTERMEDIA
AGGIORNAMENTO DELLA VALUTAZIONE INTERMEDIA
Girolamo Savonarola
 
RAPPORTO DI VALUTAZIONE INTERMEDIA
RAPPORTO DI VALUTAZIONE INTERMEDIARAPPORTO DI VALUTAZIONE INTERMEDIA
RAPPORTO DI VALUTAZIONE INTERMEDIA
Girolamo Savonarola
 
Il Codice da Vinci…sgrassi 4
Il Codice da Vinci…sgrassi 4Il Codice da Vinci…sgrassi 4
Il Codice da Vinci…sgrassi 4
Girolamo Savonarola
 
Il Codice da Vinci…sgrassi 3
Il Codice da Vinci…sgrassi 3Il Codice da Vinci…sgrassi 3
Il Codice da Vinci…sgrassi 3
Girolamo Savonarola
 
Il Codice da Vinci…sgrassi 2
Il Codice da Vinci…sgrassi 2Il Codice da Vinci…sgrassi 2
Il Codice da Vinci…sgrassi 2
Girolamo Savonarola
 
Il Codice da Vinci…sgrassi 1
Il Codice da Vinci…sgrassi 1Il Codice da Vinci…sgrassi 1
Il Codice da Vinci…sgrassi 1
Girolamo Savonarola
 
Il Conte di Montegranaro 4
Il Conte di Montegranaro 4Il Conte di Montegranaro 4
Il Conte di Montegranaro 4
Girolamo Savonarola
 
Il Conte di Montegranaro 3
Il Conte di Montegranaro 3Il Conte di Montegranaro 3
Il Conte di Montegranaro 3
Girolamo Savonarola
 
Il Conte di Montegranaro 2
Il Conte di Montegranaro 2Il Conte di Montegranaro 2
Il Conte di Montegranaro 2
Girolamo Savonarola
 
Il Conte di Montegranaro 1
Il Conte di Montegranaro 1Il Conte di Montegranaro 1
Il Conte di Montegranaro 1
Girolamo Savonarola
 
Attenzione agli ftalati, difendiamo i nostri bambini
Attenzione agli ftalati, difendiamo i nostri bambiniAttenzione agli ftalati, difendiamo i nostri bambini
Attenzione agli ftalati, difendiamo i nostri bambini
Girolamo Savonarola
 
Silvio ama Silvio
Silvio ama SilvioSilvio ama Silvio
Silvio ama Silvio
Girolamo Savonarola
 
Skintrack: Finger Tracking on the Skin
Skintrack: Finger Tracking on the SkinSkintrack: Finger Tracking on the Skin
Skintrack: Finger Tracking on the Skin
Girolamo Savonarola
 

More from Girolamo Savonarola (20)

Tesla service bulletin
Tesla service bulletinTesla service bulletin
Tesla service bulletin
 
The Car That Almost Was
The Car That Almost WasThe Car That Almost Was
The Car That Almost Was
 
L’agence de renseignement russe cherche à s’attaquer à Tor
L’agence de renseignement russe cherche à s’attaquer à TorL’agence de renseignement russe cherche à s’attaquer à Tor
L’agence de renseignement russe cherche à s’attaquer à Tor
 
Inquinamento dei motori Diesel
Inquinamento dei motori DieselInquinamento dei motori Diesel
Inquinamento dei motori Diesel
 
Seul le combat libère
Seul le combat libèreSeul le combat libère
Seul le combat libère
 
Lavorare in Danimarca
Lavorare in Danimarca Lavorare in Danimarca
Lavorare in Danimarca
 
Bilancio Camera dei Deputati
Bilancio Camera dei DeputatiBilancio Camera dei Deputati
Bilancio Camera dei Deputati
 
AGGIORNAMENTO DELLA VALUTAZIONE INTERMEDIA
AGGIORNAMENTO DELLA VALUTAZIONE INTERMEDIAAGGIORNAMENTO DELLA VALUTAZIONE INTERMEDIA
AGGIORNAMENTO DELLA VALUTAZIONE INTERMEDIA
 
RAPPORTO DI VALUTAZIONE INTERMEDIA
RAPPORTO DI VALUTAZIONE INTERMEDIARAPPORTO DI VALUTAZIONE INTERMEDIA
RAPPORTO DI VALUTAZIONE INTERMEDIA
 
Il Codice da Vinci…sgrassi 4
Il Codice da Vinci…sgrassi 4Il Codice da Vinci…sgrassi 4
Il Codice da Vinci…sgrassi 4
 
Il Codice da Vinci…sgrassi 3
Il Codice da Vinci…sgrassi 3Il Codice da Vinci…sgrassi 3
Il Codice da Vinci…sgrassi 3
 
Il Codice da Vinci…sgrassi 2
Il Codice da Vinci…sgrassi 2Il Codice da Vinci…sgrassi 2
Il Codice da Vinci…sgrassi 2
 
Il Codice da Vinci…sgrassi 1
Il Codice da Vinci…sgrassi 1Il Codice da Vinci…sgrassi 1
Il Codice da Vinci…sgrassi 1
 
Il Conte di Montegranaro 4
Il Conte di Montegranaro 4Il Conte di Montegranaro 4
Il Conte di Montegranaro 4
 
Il Conte di Montegranaro 3
Il Conte di Montegranaro 3Il Conte di Montegranaro 3
Il Conte di Montegranaro 3
 
Il Conte di Montegranaro 2
Il Conte di Montegranaro 2Il Conte di Montegranaro 2
Il Conte di Montegranaro 2
 
Il Conte di Montegranaro 1
Il Conte di Montegranaro 1Il Conte di Montegranaro 1
Il Conte di Montegranaro 1
 
Attenzione agli ftalati, difendiamo i nostri bambini
Attenzione agli ftalati, difendiamo i nostri bambiniAttenzione agli ftalati, difendiamo i nostri bambini
Attenzione agli ftalati, difendiamo i nostri bambini
 
Silvio ama Silvio
Silvio ama SilvioSilvio ama Silvio
Silvio ama Silvio
 
Skintrack: Finger Tracking on the Skin
Skintrack: Finger Tracking on the SkinSkintrack: Finger Tracking on the Skin
Skintrack: Finger Tracking on the Skin
 

Numero unico di emergenza 112 l'italia si adegua dopo 24 anni costerà 58 milioni

  • 1. Numero unico di emergenza 112, l'Italia si adegua dopo 24 anni. Costerà 58 milioni tomshw.it/news/numero-unico-di-emergenza-112-l-italia-si-adegua-dopo-24-anni-costera-58- milioni-69132 Pino Bruno Anche l'Italia, dunque, avrà il numero unico di emergenza 112, come prevede il disegno di legge di riforma della Pubblica Amministrazione approvato in via definitiva dal Senato. Per accorpare i servizi oggi forniti da 112, 113, 115 e 118 sono stati stanziati 58 milioni di euro fino al 2024. Ne sarebbero stati necessari molti di meno se al numero unico di emergenza si fosse arrivati per tempo, quando l'Unione Europea, nel 1991, ne decise l'istituzione in tutto il vecchio continente. Nessuna riforma, dunque, bensì un obbligo al quale l'Italia – unico paese europeo – non ha mai ottemperato. Ci sono voluti solleciti e sanzioni perché finalmente ci fosse l'adeguamento. A marzo 2011 l'Unione ha chiuso il procedimento di infrazione, fidandosi delle promesse italiane che sono state mantenute soltanto in questi giorni. Cioè ci sono voluti altri quattro anni prima di chiudere il poco onorevole contenzioso giudiziario e dare seguito alla sentenza della Corte europea di Giustizia del 15 gennaio 2009. Insomma, dare il via al numero unico di emergenza 112 non era più un'opzione rinviabile, altrimenti si sarebbe riavviato il meccanismo delle sanzioni. Inoltre l'adeguamento era reso indispensabile da una recente decisione del Parlamento europeo che prevede l'obbligo, da aprile 2018, di montare su tutte le auto vendute in Europa il sistema di chiamata di emergenza eCall. L'eCall obbligatorio dovrà esclusivamente consentire la comunicazione (via rete mobile) dell'esatta locazione del veicolo incidentato, il momento dell'impatto, la direzione e altre informazioni di base.
  • 2. "L'eCall potrà essere attivato anche manualmente schiacciando un bottone sull'auto, per esempio da un testimone dell'incidente". Mancano soltanto tre anni a questo nuovo appuntamento, giusto il tempo tecnico per consentire alle case automobilistiche di pianificare l'installazione del sistema. Sperimentazione in corso in Lombardia Come funzionerà il 112 in Italia? Saranno istituiti centri regionali di coordinamento. Il modello – con gli opportuni accorgimenti, integrazioni e aggiornamenti, dovrebbe essere quello della sperimentazione in corso in Lombardia, a cura dell'Azienda Regionale Emergenza e Urgenza (AREU). Quando si chiama il numero di emergenza, "il cittadino entra in contatto con l'operatore del Call Center NUE 112 che prende in carico la chiamata, se necessario attiva una teleconferenza per la traduzione multilingue, e inizia la compilazione della scheda contatto. Il collegamento con il CED interforze del Viminale consente di raccogliere in pochissimi istanti (3-4 secondi) i dati identificativi e la localizzazione del numero chiamante (per le chiamate da telefono fisso) o la sua localizzazione tramite cella telefonica (per le chiamate da telefono mobile). Se la chiamata non riguarda una richiesta di soccorso non viene passata al PSAP di 2° livello: l'azione di filtro del 112, che arriva al 60% delle chiamate in ingresso, consente alle Forze di secondo livello di ricevere un numero molto minore di chiamate e tutte appropriate. Tutte le informazioni raccolte vengono inserite in una scheda elettronica; a quel punto la chiamata, corredata dalla scheda, viene trasferita alle Forze di Pubblica Sicurezza, alla Centrale Operativa dei Vigili del Fuoco o al Soccorso Sanitario; viene cioè trasferita all'amministrazione competente per funzione e territorio. Tutto il traffico telefonico e tutti i dati relativi agli eventi vengono registrati. Il servizio è gratuito sia da telefonia fissa sia da mobile". L'AREU lombarda ha anche reso disponibile l'applicazione per smartphone "Where ARE U", che permette la geolocalizzazione della chiamata. Quando sarà attivo il numero 112 in tutta Italia? Dopo 24 anni di ritardo è meglio non fare previsioni.