SlideShare a Scribd company logo
News 42/A/2015
Lunedì, 26 ottobre 2015
Sistri – Aggiornata la Guida Gestione Azienda
Nella Sezione Manuali e Guide è stato pubblicato l’aggiornamento del documento:
1. GUIDA GESTIONE AZIENDA (Versione del 15 ottobre 2015)
L'applicativo utilizzabile da utilizzare mediante login protetto consente di visualizzare
e variare lo stato in termini di iscrizione, calcolo del contributo e anagrafica.
Fonte:focusambiente.it
Mare, Velo: Pubblicata la procedura per riperimetrazione delle aree marine nei SIN
E’ stata pubblicata sul sito del Ministero dell’Ambiente la procedura per la
determinazione dei valori di riferimento per i sedimenti nelle aree marine ricomprese
nel perimetro dei Siti di Interesse Nazionale”
Lo rende noto il Sottosegretario all’Ambiente, Silvia Velo.
Si tratta di un risultato importante – ha commentato il Sottosegretario Velo – frutto
del lavoro del tavolo tecnico istituito presso il Ministero dell’Ambiente che ha visto
coinvolti i rappresentanti dei Ministeri della Salute, delle Infrastrutture e dello Sviluppo
Economico ed esperti delle Regioni, delle Agenzie Regionali per l’Ambiente,
dell’ISPRA, dell’ISS e del CNR.
Un lavoro che ha portato alla definizione in soli 90 giorni, grazie al lavoro tecnico-
scientifico svolto da ISPRA, ISS e CNR, di una procedura per l’individuazione dei
criteri scientifici finalizzati alla determinazione di valori chimici di riferimento per i
sedimenti nelle aree marine e salmastre, utili alla gestione dei sedimenti in aree SIN e
a una eventuale rivalutazione del perimetro dei SIN.
Attualmente – ha concluso Velo - la procedura prevede che la riperimetrazione di
un Sin avvenga attraverso la Conferenza dei Servizi – ma con un emendamento al
Collegato Ambientale, per le aree marine in cui le concentrazioni inquinanti
riscontrate sono inferiori ai valori di riferimento e quindi sotto la soglia di attenzione in
termini di rischio sanitario e ambientale, l’esclusione dal perimetro del SIN sarà
automatica”.
Fonte: http://www.minambiente.it
Rifiuti. Terre e rocce da scavo e deroga alla normativa generale.
Cass. Sez. III n. 40252 del 7 ottobre 2015 (Ud 19 dic 2014)
Pres. Teresi Est. Aceto Ric. Cutroneo ed altro
L'esclusione dall'applicazione della disciplina sui rifiuti per le terre e rocce da scavo è
subordinata alla prova positiva, gravante sull'imputato, della loro riutilizzazione
secondo un progetto ambientalmente compatibile, mentre compete al pubblico
ministero fornire la prova della circostanza d'esclusione della deroga, ovvero
dell'esistenza di una concentrazione di inquinanti superiore ai massimi consentiti
Fonte:lexambiente.it
Acque. Utilizzazione agronomica dei reflui
Cass. Sez. III n. 38779 del 24 settembre 2015 (Ud 13 mag 2015)
Pres. Franco Est. Di Nicola Ric. Veneri
In tema di tutela delle acque dall'inquinamento, l'utilizzazione agronomica dei reflui
provenienti da attività d'allevamento del bestiame, al di fuori dei casi o dei limiti
consentiti, continua ad integrare il reato previsto dall'art. 137, comma
quattordicesimo, del D.Lgs. n. 152 del 2006
Fonte:lexambiente.it
Responsabilità “231” per reati ambientali pre 2011, sussiste se accertata
prosecuzione.
(Articolo di Francesco Petrucci)
Fonte: reteambiente.it
Legno, creosoto esclude recupero semplificato
(Articolo di Alessandro Geremei)
Fonte: reteambiente.it

More Related Content

What's hot

N. Ferranti, La cultura della sostenibilità nelle attività estrattive
N. Ferranti, La cultura della sostenibilità nelle attività estrattive N. Ferranti, La cultura della sostenibilità nelle attività estrattive
N. Ferranti, La cultura della sostenibilità nelle attività estrattive
Istituto nazionale di statistica
 
Provincia Della Spezia
Provincia Della SpeziaProvincia Della Spezia
Provincia Della Speziaguest24f9e7
 
La strategia idrica nazionale (SIN) nella visione di Utilitalia
La strategia idrica nazionale (SIN) nella visione di UtilitaliaLa strategia idrica nazionale (SIN) nella visione di Utilitalia
La strategia idrica nazionale (SIN) nella visione di Utilitalia
Servizi a rete
 
CHI USA PAGA - il nostro metodo di finanziamento innovativo per gli intervent...
CHI USA PAGA - il nostro metodo di finanziamento innovativo per gli intervent...CHI USA PAGA - il nostro metodo di finanziamento innovativo per gli intervent...
CHI USA PAGA - il nostro metodo di finanziamento innovativo per gli intervent...
Etifor srl
 
La Riforma del servizio idrico integrato - L'esperienza dell'Autorità d'ambit...
La Riforma del servizio idrico integrato - L'esperienza dell'Autorità d'ambit...La Riforma del servizio idrico integrato - L'esperienza dell'Autorità d'ambit...
La Riforma del servizio idrico integrato - L'esperienza dell'Autorità d'ambit...
Servizi a rete
 
Provincia Della Spezia
Provincia Della SpeziaProvincia Della Spezia
Provincia Della Speziaguest24f9e7
 
Verso un servizio idrico a impatto zero presentazione di A. Leonardi
Verso un servizio idrico a impatto zero presentazione di A. LeonardiVerso un servizio idrico a impatto zero presentazione di A. Leonardi
Verso un servizio idrico a impatto zero presentazione di A. Leonardi
Etifor srl
 
Emergenze ambientali e studi di impatto sanitario in Basilicata nella Val d'Agri
Emergenze ambientali e studi di impatto sanitario in Basilicata nella Val d'AgriEmergenze ambientali e studi di impatto sanitario in Basilicata nella Val d'Agri
Emergenze ambientali e studi di impatto sanitario in Basilicata nella Val d'Agri
Snpambiente
 
M. Cenci, Un approccio open-source per l’individuazione delle cave dismesse:...
M. Cenci,  Un approccio open-source per l’individuazione delle cave dismesse:...M. Cenci,  Un approccio open-source per l’individuazione delle cave dismesse:...
M. Cenci, Un approccio open-source per l’individuazione delle cave dismesse:...
Istituto nazionale di statistica
 
News A 21 2016
News A 21 2016News A 21 2016
News A 21 2016
Roberta Culiersi
 
Tariffa rifiuti
Tariffa rifiuti Tariffa rifiuti
Tariffa rifiuti
Estensecom
 
LE MISURE DI CONSERVAZIONE PREVISTE
LE MISURE DI CONSERVAZIONE PREVISTELE MISURE DI CONSERVAZIONE PREVISTE
LE MISURE DI CONSERVAZIONE PREVISTE
Etifor srl
 
Inquinamento marittimo e portuale alla Spezia
Inquinamento marittimo e portuale alla SpeziaInquinamento marittimo e portuale alla Spezia
Inquinamento marittimo e portuale alla Spezia
Daniela Patrucco
 
La Commissione Ambiente discute delle aree verdi con l’Assessore Sodano
La Commissione Ambiente discute delle aree verdi con l’Assessore SodanoLa Commissione Ambiente discute delle aree verdi con l’Assessore Sodano
La Commissione Ambiente discute delle aree verdi con l’Assessore Sodano
mimmoannunziata
 
Scheda web v364 saturnia
Scheda web v364 saturniaScheda web v364 saturnia
Scheda web v364 saturnia
Marco Grondacci
 
La rete idrica parlante di AcegasApsAmga
La rete idrica parlante di AcegasApsAmgaLa rete idrica parlante di AcegasApsAmga
La rete idrica parlante di AcegasApsAmga
Servizi a rete
 

What's hot (16)

N. Ferranti, La cultura della sostenibilità nelle attività estrattive
N. Ferranti, La cultura della sostenibilità nelle attività estrattive N. Ferranti, La cultura della sostenibilità nelle attività estrattive
N. Ferranti, La cultura della sostenibilità nelle attività estrattive
 
Provincia Della Spezia
Provincia Della SpeziaProvincia Della Spezia
Provincia Della Spezia
 
La strategia idrica nazionale (SIN) nella visione di Utilitalia
La strategia idrica nazionale (SIN) nella visione di UtilitaliaLa strategia idrica nazionale (SIN) nella visione di Utilitalia
La strategia idrica nazionale (SIN) nella visione di Utilitalia
 
CHI USA PAGA - il nostro metodo di finanziamento innovativo per gli intervent...
CHI USA PAGA - il nostro metodo di finanziamento innovativo per gli intervent...CHI USA PAGA - il nostro metodo di finanziamento innovativo per gli intervent...
CHI USA PAGA - il nostro metodo di finanziamento innovativo per gli intervent...
 
La Riforma del servizio idrico integrato - L'esperienza dell'Autorità d'ambit...
La Riforma del servizio idrico integrato - L'esperienza dell'Autorità d'ambit...La Riforma del servizio idrico integrato - L'esperienza dell'Autorità d'ambit...
La Riforma del servizio idrico integrato - L'esperienza dell'Autorità d'ambit...
 
Provincia Della Spezia
Provincia Della SpeziaProvincia Della Spezia
Provincia Della Spezia
 
Verso un servizio idrico a impatto zero presentazione di A. Leonardi
Verso un servizio idrico a impatto zero presentazione di A. LeonardiVerso un servizio idrico a impatto zero presentazione di A. Leonardi
Verso un servizio idrico a impatto zero presentazione di A. Leonardi
 
Emergenze ambientali e studi di impatto sanitario in Basilicata nella Val d'Agri
Emergenze ambientali e studi di impatto sanitario in Basilicata nella Val d'AgriEmergenze ambientali e studi di impatto sanitario in Basilicata nella Val d'Agri
Emergenze ambientali e studi di impatto sanitario in Basilicata nella Val d'Agri
 
M. Cenci, Un approccio open-source per l’individuazione delle cave dismesse:...
M. Cenci,  Un approccio open-source per l’individuazione delle cave dismesse:...M. Cenci,  Un approccio open-source per l’individuazione delle cave dismesse:...
M. Cenci, Un approccio open-source per l’individuazione delle cave dismesse:...
 
News A 21 2016
News A 21 2016News A 21 2016
News A 21 2016
 
Tariffa rifiuti
Tariffa rifiuti Tariffa rifiuti
Tariffa rifiuti
 
LE MISURE DI CONSERVAZIONE PREVISTE
LE MISURE DI CONSERVAZIONE PREVISTELE MISURE DI CONSERVAZIONE PREVISTE
LE MISURE DI CONSERVAZIONE PREVISTE
 
Inquinamento marittimo e portuale alla Spezia
Inquinamento marittimo e portuale alla SpeziaInquinamento marittimo e portuale alla Spezia
Inquinamento marittimo e portuale alla Spezia
 
La Commissione Ambiente discute delle aree verdi con l’Assessore Sodano
La Commissione Ambiente discute delle aree verdi con l’Assessore SodanoLa Commissione Ambiente discute delle aree verdi con l’Assessore Sodano
La Commissione Ambiente discute delle aree verdi con l’Assessore Sodano
 
Scheda web v364 saturnia
Scheda web v364 saturniaScheda web v364 saturnia
Scheda web v364 saturnia
 
La rete idrica parlante di AcegasApsAmga
La rete idrica parlante di AcegasApsAmgaLa rete idrica parlante di AcegasApsAmga
La rete idrica parlante di AcegasApsAmga
 

Viewers also liked

IJEIR_1615
IJEIR_1615IJEIR_1615
IJEIR_1615
Gaurav pal
 
famous temples
famous templesfamous temples
famous temples
Moumi Dhara
 
Maxwell jonathan 3.3.3 ppp slides
Maxwell jonathan 3.3.3 ppp slidesMaxwell jonathan 3.3.3 ppp slides
Maxwell jonathan 3.3.3 ppp slides
Jonathan Maxwell
 
Total Customer Experience Idea (HRM535)
Total Customer Experience Idea (HRM535)Total Customer Experience Idea (HRM535)
Total Customer Experience Idea (HRM535)
Document Doctors, LLC
 
Exploring Genre Conventions
Exploring Genre Conventions Exploring Genre Conventions
Exploring Genre Conventions
AmyLouiseMartin
 
Project Developers Perspective - Andrew Steel - Equitech
Project Developers Perspective - Andrew Steel - EquitechProject Developers Perspective - Andrew Steel - Equitech
Project Developers Perspective - Andrew Steel - Equitech
Treedom
 
NET 303 Policy Primer
NET 303 Policy PrimerNET 303 Policy Primer
NET 303 Policy Primer
Brett Elphick
 
Het Baken_Magazine_juni2015
Het Baken_Magazine_juni2015Het Baken_Magazine_juni2015
Het Baken_Magazine_juni2015Ellen Roest
 
Sheltered accommodation for residents with dementia
Sheltered accommodation for residents with dementiaSheltered accommodation for residents with dementia
Sheltered accommodation for residents with dementia
Fuse, the Centre for Translational Research in Public Health
 
Hop dong lao_dong
Hop dong lao_dongHop dong lao_dong
Hop dong lao_dong
Tuyen Nguyen
 
Jaget och individen del 2
Jaget och individen del 2Jaget och individen del 2
Jaget och individen del 2
jonathansikh
 
10erobbins ppt09 r
10erobbins ppt09   r10erobbins ppt09   r
10erobbins ppt09 r
Awais Idrees
 
Logicalis Now #20 - Marzo 2013
Logicalis Now #20 - Marzo 2013Logicalis Now #20 - Marzo 2013
Logicalis Now #20 - Marzo 2013
Logicalis Latam
 
Families with many children vs families with one child
Families with many children vs families with one childFamilies with many children vs families with one child
Families with many children vs families with one child
destroy379
 
Outdoor Mesh Wireless Networks
Outdoor Mesh Wireless NetworksOutdoor Mesh Wireless Networks
Outdoor Mesh Wireless Networks
Logicalis Latam
 

Viewers also liked (15)

IJEIR_1615
IJEIR_1615IJEIR_1615
IJEIR_1615
 
famous temples
famous templesfamous temples
famous temples
 
Maxwell jonathan 3.3.3 ppp slides
Maxwell jonathan 3.3.3 ppp slidesMaxwell jonathan 3.3.3 ppp slides
Maxwell jonathan 3.3.3 ppp slides
 
Total Customer Experience Idea (HRM535)
Total Customer Experience Idea (HRM535)Total Customer Experience Idea (HRM535)
Total Customer Experience Idea (HRM535)
 
Exploring Genre Conventions
Exploring Genre Conventions Exploring Genre Conventions
Exploring Genre Conventions
 
Project Developers Perspective - Andrew Steel - Equitech
Project Developers Perspective - Andrew Steel - EquitechProject Developers Perspective - Andrew Steel - Equitech
Project Developers Perspective - Andrew Steel - Equitech
 
NET 303 Policy Primer
NET 303 Policy PrimerNET 303 Policy Primer
NET 303 Policy Primer
 
Het Baken_Magazine_juni2015
Het Baken_Magazine_juni2015Het Baken_Magazine_juni2015
Het Baken_Magazine_juni2015
 
Sheltered accommodation for residents with dementia
Sheltered accommodation for residents with dementiaSheltered accommodation for residents with dementia
Sheltered accommodation for residents with dementia
 
Hop dong lao_dong
Hop dong lao_dongHop dong lao_dong
Hop dong lao_dong
 
Jaget och individen del 2
Jaget och individen del 2Jaget och individen del 2
Jaget och individen del 2
 
10erobbins ppt09 r
10erobbins ppt09   r10erobbins ppt09   r
10erobbins ppt09 r
 
Logicalis Now #20 - Marzo 2013
Logicalis Now #20 - Marzo 2013Logicalis Now #20 - Marzo 2013
Logicalis Now #20 - Marzo 2013
 
Families with many children vs families with one child
Families with many children vs families with one childFamilies with many children vs families with one child
Families with many children vs families with one child
 
Outdoor Mesh Wireless Networks
Outdoor Mesh Wireless NetworksOutdoor Mesh Wireless Networks
Outdoor Mesh Wireless Networks
 

Similar to News A 42 2015

Lavoro svolto 17 legislatura
Lavoro svolto 17 legislaturaLavoro svolto 17 legislatura
Lavoro svolto 17 legislatura
Luis Alberto Orellana
 
News A 17 2015
News A 17 2015News A 17 2015
News A 17 2015
Roberta Culiersi
 
Provincia Della Spezia
Provincia Della SpeziaProvincia Della Spezia
Provincia Della Speziaguest24f9e7
 
Provincia Della Spezia
Provincia Della  SpeziaProvincia Della  Spezia
Provincia Della Speziaguest24f9e7
 
News A 17 2014
News A 17 2014News A 17 2014
News A 17 2014
Roberta Culiersi
 
News A 06 2016
News A 06 2016News A 06 2016
News A 06 2016
Roberta Culiersi
 
A.U.A.: AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE - Introduzione formazione eAmbiente
A.U.A.: AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE - Introduzione formazione eAmbienteA.U.A.: AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE - Introduzione formazione eAmbiente
A.U.A.: AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE - Introduzione formazione eAmbiente
eAmbiente
 
Piano Spiagge Marinella rapporto finale inchiesta pubblica vas
Piano Spiagge Marinella rapporto finale inchiesta pubblica vasPiano Spiagge Marinella rapporto finale inchiesta pubblica vas
Piano Spiagge Marinella rapporto finale inchiesta pubblica vas
Marco Grondacci
 
Decreto dirigentizle 114 2018
Decreto dirigentizle 114 2018Decreto dirigentizle 114 2018
Decreto dirigentizle 114 2018
Marco Grondacci
 
News A 02 2017
News A 02 2017News A 02 2017
News A 02 2017
Roberta Culiersi
 
"Decreto M5S" sulla prevenzione del dissesto idrogeologico
"Decreto M5S" sulla prevenzione del dissesto idrogeologico"Decreto M5S" sulla prevenzione del dissesto idrogeologico
"Decreto M5S" sulla prevenzione del dissesto idrogeologico
MoVimento 5 Stelle
 
News A 19 2014
News A 19 2014News A 19 2014
News A 19 2014
Roberta Culiersi
 
News A 26 2017
News A 26 2017News A 26 2017
News A 26 2017
Roberta Culiersi
 
NEWS A 50 2017
NEWS A 50 2017NEWS A 50 2017
NEWS A 50 2017
Roberta Culiersi
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI DanieleGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
Servizi a rete
 
Agenda istituzionale 19 23 gennaio 2015 rottamatore
Agenda istituzionale  19   23 gennaio 2015 rottamatoreAgenda istituzionale  19   23 gennaio 2015 rottamatore
Agenda istituzionale 19 23 gennaio 2015 rottamatoreReti
 
Agenda istituzionale 19 23 gennaio 2015 rottamatore
Agenda istituzionale  19   23 gennaio 2015 rottamatoreAgenda istituzionale  19   23 gennaio 2015 rottamatore
Agenda istituzionale 19 23 gennaio 2015 rottamatoreReti
 
Il Bollettino Ufficiale Municipale di Aprile 2014
Il Bollettino Ufficiale Municipale di Aprile 2014 Il Bollettino Ufficiale Municipale di Aprile 2014
Il Bollettino Ufficiale Municipale di Aprile 2014
Città di San Benedetto del Tronto
 
Cuspilici 2007 aree ad elevato rischio industriale ag21palermo16 10-2007 dott...
Cuspilici 2007 aree ad elevato rischio industriale ag21palermo16 10-2007 dott...Cuspilici 2007 aree ad elevato rischio industriale ag21palermo16 10-2007 dott...
Cuspilici 2007 aree ad elevato rischio industriale ag21palermo16 10-2007 dott...Pino Ciampolillo
 

Similar to News A 42 2015 (20)

Lavoro svolto 17 legislatura
Lavoro svolto 17 legislaturaLavoro svolto 17 legislatura
Lavoro svolto 17 legislatura
 
Wwf centro oli
Wwf centro oliWwf centro oli
Wwf centro oli
 
News A 17 2015
News A 17 2015News A 17 2015
News A 17 2015
 
Provincia Della Spezia
Provincia Della SpeziaProvincia Della Spezia
Provincia Della Spezia
 
Provincia Della Spezia
Provincia Della  SpeziaProvincia Della  Spezia
Provincia Della Spezia
 
News A 17 2014
News A 17 2014News A 17 2014
News A 17 2014
 
News A 06 2016
News A 06 2016News A 06 2016
News A 06 2016
 
A.U.A.: AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE - Introduzione formazione eAmbiente
A.U.A.: AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE - Introduzione formazione eAmbienteA.U.A.: AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE - Introduzione formazione eAmbiente
A.U.A.: AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE - Introduzione formazione eAmbiente
 
Piano Spiagge Marinella rapporto finale inchiesta pubblica vas
Piano Spiagge Marinella rapporto finale inchiesta pubblica vasPiano Spiagge Marinella rapporto finale inchiesta pubblica vas
Piano Spiagge Marinella rapporto finale inchiesta pubblica vas
 
Decreto dirigentizle 114 2018
Decreto dirigentizle 114 2018Decreto dirigentizle 114 2018
Decreto dirigentizle 114 2018
 
News A 02 2017
News A 02 2017News A 02 2017
News A 02 2017
 
"Decreto M5S" sulla prevenzione del dissesto idrogeologico
"Decreto M5S" sulla prevenzione del dissesto idrogeologico"Decreto M5S" sulla prevenzione del dissesto idrogeologico
"Decreto M5S" sulla prevenzione del dissesto idrogeologico
 
News A 19 2014
News A 19 2014News A 19 2014
News A 19 2014
 
News A 26 2017
News A 26 2017News A 26 2017
News A 26 2017
 
NEWS A 50 2017
NEWS A 50 2017NEWS A 50 2017
NEWS A 50 2017
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI DanieleGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
 
Agenda istituzionale 19 23 gennaio 2015 rottamatore
Agenda istituzionale  19   23 gennaio 2015 rottamatoreAgenda istituzionale  19   23 gennaio 2015 rottamatore
Agenda istituzionale 19 23 gennaio 2015 rottamatore
 
Agenda istituzionale 19 23 gennaio 2015 rottamatore
Agenda istituzionale  19   23 gennaio 2015 rottamatoreAgenda istituzionale  19   23 gennaio 2015 rottamatore
Agenda istituzionale 19 23 gennaio 2015 rottamatore
 
Il Bollettino Ufficiale Municipale di Aprile 2014
Il Bollettino Ufficiale Municipale di Aprile 2014 Il Bollettino Ufficiale Municipale di Aprile 2014
Il Bollettino Ufficiale Municipale di Aprile 2014
 
Cuspilici 2007 aree ad elevato rischio industriale ag21palermo16 10-2007 dott...
Cuspilici 2007 aree ad elevato rischio industriale ag21palermo16 10-2007 dott...Cuspilici 2007 aree ad elevato rischio industriale ag21palermo16 10-2007 dott...
Cuspilici 2007 aree ad elevato rischio industriale ag21palermo16 10-2007 dott...
 

More from Roberta Culiersi

Notizie SA 03 2018
Notizie SA 03 2018Notizie SA 03 2018
Notizie SA 03 2018
Roberta Culiersi
 
Notizie A 03 2018
Notizie A 03 2018Notizie A 03 2018
Notizie A 03 2018
Roberta Culiersi
 
Notizie SSL 03 2018
Notizie SSL 03 2018Notizie SSL 03 2018
Notizie SSL 03 2018
Roberta Culiersi
 
Notizie SA 02 2018
Notizie SA 02 2018Notizie SA 02 2018
Notizie SA 02 2018
Roberta Culiersi
 
Notizie A 02 2018
Notizie A 02 2018Notizie A 02 2018
Notizie A 02 2018
Roberta Culiersi
 
Notizie SSL 02 2018
Notizie SSL 02 2018Notizie SSL 02 2018
Notizie SSL 02 2018
Roberta Culiersi
 
NOTIZIE SA 01 2018
NOTIZIE SA 01 2018NOTIZIE SA 01 2018
NOTIZIE SA 01 2018
Roberta Culiersi
 
NOTIZIE A 01 2018
NOTIZIE A 01 2018NOTIZIE A 01 2018
NOTIZIE A 01 2018
Roberta Culiersi
 
NOTIZIE SSL 01 2018
NOTIZIE SSL 01 2018NOTIZIE SSL 01 2018
NOTIZIE SSL 01 2018
Roberta Culiersi
 
NEWS SA 52 2017
NEWS SA 52 2017NEWS SA 52 2017
NEWS SA 52 2017
Roberta Culiersi
 
News A 52 2017
News A 52 2017News A 52 2017
News A 52 2017
Roberta Culiersi
 
News SSL 52 2017
News SSL 52 2017News SSL 52 2017
News SSL 52 2017
Roberta Culiersi
 
NEWS SA 51 2017
NEWS SA 51 2017NEWS SA 51 2017
NEWS SA 51 2017
Roberta Culiersi
 
NEWS A 51 2017
NEWS A 51 2017NEWS A 51 2017
NEWS A 51 2017
Roberta Culiersi
 
NEWS SSL 51 2017
NEWS SSL 51 2017NEWS SSL 51 2017
NEWS SSL 51 2017
Roberta Culiersi
 
NEWS SA 50 2017
NEWS SA 50 2017NEWS SA 50 2017
NEWS SA 50 2017
Roberta Culiersi
 
NEWS SSL 50 2017
NEWS SSL 50 2017NEWS SSL 50 2017
NEWS SSL 50 2017
Roberta Culiersi
 
News SA 49 2017
News SA 49 2017News SA 49 2017
News SA 49 2017
Roberta Culiersi
 
NEWS A 49 2017
NEWS A 49 2017NEWS A 49 2017
NEWS A 49 2017
Roberta Culiersi
 
NEWS SSL 49 2017
NEWS SSL 49 2017NEWS SSL 49 2017
NEWS SSL 49 2017
Roberta Culiersi
 

More from Roberta Culiersi (20)

Notizie SA 03 2018
Notizie SA 03 2018Notizie SA 03 2018
Notizie SA 03 2018
 
Notizie A 03 2018
Notizie A 03 2018Notizie A 03 2018
Notizie A 03 2018
 
Notizie SSL 03 2018
Notizie SSL 03 2018Notizie SSL 03 2018
Notizie SSL 03 2018
 
Notizie SA 02 2018
Notizie SA 02 2018Notizie SA 02 2018
Notizie SA 02 2018
 
Notizie A 02 2018
Notizie A 02 2018Notizie A 02 2018
Notizie A 02 2018
 
Notizie SSL 02 2018
Notizie SSL 02 2018Notizie SSL 02 2018
Notizie SSL 02 2018
 
NOTIZIE SA 01 2018
NOTIZIE SA 01 2018NOTIZIE SA 01 2018
NOTIZIE SA 01 2018
 
NOTIZIE A 01 2018
NOTIZIE A 01 2018NOTIZIE A 01 2018
NOTIZIE A 01 2018
 
NOTIZIE SSL 01 2018
NOTIZIE SSL 01 2018NOTIZIE SSL 01 2018
NOTIZIE SSL 01 2018
 
NEWS SA 52 2017
NEWS SA 52 2017NEWS SA 52 2017
NEWS SA 52 2017
 
News A 52 2017
News A 52 2017News A 52 2017
News A 52 2017
 
News SSL 52 2017
News SSL 52 2017News SSL 52 2017
News SSL 52 2017
 
NEWS SA 51 2017
NEWS SA 51 2017NEWS SA 51 2017
NEWS SA 51 2017
 
NEWS A 51 2017
NEWS A 51 2017NEWS A 51 2017
NEWS A 51 2017
 
NEWS SSL 51 2017
NEWS SSL 51 2017NEWS SSL 51 2017
NEWS SSL 51 2017
 
NEWS SA 50 2017
NEWS SA 50 2017NEWS SA 50 2017
NEWS SA 50 2017
 
NEWS SSL 50 2017
NEWS SSL 50 2017NEWS SSL 50 2017
NEWS SSL 50 2017
 
News SA 49 2017
News SA 49 2017News SA 49 2017
News SA 49 2017
 
NEWS A 49 2017
NEWS A 49 2017NEWS A 49 2017
NEWS A 49 2017
 
NEWS SSL 49 2017
NEWS SSL 49 2017NEWS SSL 49 2017
NEWS SSL 49 2017
 

News A 42 2015

  • 1. News 42/A/2015 Lunedì, 26 ottobre 2015 Sistri – Aggiornata la Guida Gestione Azienda Nella Sezione Manuali e Guide è stato pubblicato l’aggiornamento del documento: 1. GUIDA GESTIONE AZIENDA (Versione del 15 ottobre 2015) L'applicativo utilizzabile da utilizzare mediante login protetto consente di visualizzare e variare lo stato in termini di iscrizione, calcolo del contributo e anagrafica. Fonte:focusambiente.it Mare, Velo: Pubblicata la procedura per riperimetrazione delle aree marine nei SIN E’ stata pubblicata sul sito del Ministero dell’Ambiente la procedura per la determinazione dei valori di riferimento per i sedimenti nelle aree marine ricomprese nel perimetro dei Siti di Interesse Nazionale” Lo rende noto il Sottosegretario all’Ambiente, Silvia Velo. Si tratta di un risultato importante – ha commentato il Sottosegretario Velo – frutto del lavoro del tavolo tecnico istituito presso il Ministero dell’Ambiente che ha visto coinvolti i rappresentanti dei Ministeri della Salute, delle Infrastrutture e dello Sviluppo Economico ed esperti delle Regioni, delle Agenzie Regionali per l’Ambiente, dell’ISPRA, dell’ISS e del CNR. Un lavoro che ha portato alla definizione in soli 90 giorni, grazie al lavoro tecnico- scientifico svolto da ISPRA, ISS e CNR, di una procedura per l’individuazione dei criteri scientifici finalizzati alla determinazione di valori chimici di riferimento per i sedimenti nelle aree marine e salmastre, utili alla gestione dei sedimenti in aree SIN e a una eventuale rivalutazione del perimetro dei SIN. Attualmente – ha concluso Velo - la procedura prevede che la riperimetrazione di un Sin avvenga attraverso la Conferenza dei Servizi – ma con un emendamento al Collegato Ambientale, per le aree marine in cui le concentrazioni inquinanti riscontrate sono inferiori ai valori di riferimento e quindi sotto la soglia di attenzione in termini di rischio sanitario e ambientale, l’esclusione dal perimetro del SIN sarà automatica”. Fonte: http://www.minambiente.it
  • 2. Rifiuti. Terre e rocce da scavo e deroga alla normativa generale. Cass. Sez. III n. 40252 del 7 ottobre 2015 (Ud 19 dic 2014) Pres. Teresi Est. Aceto Ric. Cutroneo ed altro L'esclusione dall'applicazione della disciplina sui rifiuti per le terre e rocce da scavo è subordinata alla prova positiva, gravante sull'imputato, della loro riutilizzazione secondo un progetto ambientalmente compatibile, mentre compete al pubblico ministero fornire la prova della circostanza d'esclusione della deroga, ovvero dell'esistenza di una concentrazione di inquinanti superiore ai massimi consentiti Fonte:lexambiente.it Acque. Utilizzazione agronomica dei reflui Cass. Sez. III n. 38779 del 24 settembre 2015 (Ud 13 mag 2015) Pres. Franco Est. Di Nicola Ric. Veneri In tema di tutela delle acque dall'inquinamento, l'utilizzazione agronomica dei reflui provenienti da attività d'allevamento del bestiame, al di fuori dei casi o dei limiti consentiti, continua ad integrare il reato previsto dall'art. 137, comma quattordicesimo, del D.Lgs. n. 152 del 2006 Fonte:lexambiente.it
  • 3. Responsabilità “231” per reati ambientali pre 2011, sussiste se accertata prosecuzione. (Articolo di Francesco Petrucci) Fonte: reteambiente.it
  • 4. Legno, creosoto esclude recupero semplificato (Articolo di Alessandro Geremei) Fonte: reteambiente.it