SlideShare a Scribd company logo
NETIQUETTE, CREATIVE
                                                        COMMONS, FLAME E TROLL:

                                                         SPUNTI PER UNA SOCIALITA’
                                                                  ONLINE


                                                                       Enzo Santagata
                                                                    Roma, 24 Febbraio 2011



---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
  www.youngdigitallab.com
LA REGOLA D’ORO PER COMUNICARE ONLINE




---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
  www.youngdigitallab.com
FAI UN GIRO E IMPARA


    • IMPARA COME FUNZIONA LA COMMUNITY
       • il giusto tono di voce
       • gli argomenti assolutamente tabù
       • regole e procedure

    • ASCOLTA PRIMA DI PARLARE
       • leggi gli altri post - commenti - thread
       • rimani on topic


---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
  www.youngdigitallab.com
DONA VALORE AGGIUNTO




       • Condividi le tue conoscenze
       • Non limitarti a chiedere aiuto
       • Dona contenuti che possono essere utili alla community
       • Chiarezza e precisione: due attributi imprescindibili




---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
  www.youngdigitallab.com
NON SEI IL CENTRO DEL MONDO




       • Modera l’auto-promozione
       • Rispetta le altre opinioni - non vorrai diventare un troll?
       • Ricorda che la conversazione è a due vie. Non è un monologo




---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
  www.youngdigitallab.com
I SOCIAL NETWORK SONO DAVVERO SOCIAL



         • Rispondi sempre ai commenti, quando necessario
         • Distingui il personale dal professionale
         • Accogli i nuovi utenti, e fai in modo di seguirli per scoprire cosa fanno, chi sono,
           come puoi coinvolgerli nelle tue attività
         • Quando citi, riusi, riutilizzi, non dimenticare di attribuire il credito alla fonte (Retweet,
           Link, Creative Commons, ecc.)




---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
  www.youngdigitallab.com
Le nuove fruizioni, lo “share this” ormai presente in ogni
   pagina web, nasce dal rispetto reciproco, non solo inteso
   come netiquette, ma anche come atto formale.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
  www.youngdigitallab.com
Tra “All Rights Reserved” e “No Rights Reserved” c’è
   tutto un mondo di usi consentiti dal titolare dei diritti
   dell’opera.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
  www.youngdigitallab.com
USA CREATIVE COMMONS SUI SOCIAL MEDIA

    • per avere un approccio più “social”
    • per favorire la circolazione delle idee (anche delle
      tue)
    • per tutelare i tuoi diritti senza arroganza
    • c’é chi crede nella condivisione e c’é chi ruba
      senza remore. Cercate di essere tra i primi. Il social
      web funziona così.




---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
  www.youngdigitallab.com
COMUNICARE IN ARMONIA? TRA SOGNO E UTOPIA

  La conversazione perfetta:
    • 0% fraintendimenti
    • 0% provocazioni
    • 100% osservazioni costruttive


  Ma esiste davvero?




---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
  www.youngdigitallab.com
IN REALTA’ LI’ FUORI E’ PIENO DI GENTE TERRIBILE CHE
  NON ASPETTA ALTRO CHE DISTRUGGERE IL NOSTRO
  BRAND E LA NOSTRA ATTIVITA’.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
  www.youngdigitallab.com
CHI SONO I “CATTIVI”

  I TROLL
    • provano piacere a seminare discordia
    • provocano gli altri tentando di avvicinarli
      alle loro idee
    • unico obiettivo: distruggere gli altri o le
      loro idee
    • habitat: blog, forum, facebook, twitter,
      friendfeed. Ovunque ci sia una forma
      anche primitiva di socialità online.




---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
  www.youngdigitallab.com
IL PROFILO DI UN TROLL

    • solitamente maschio
    • giovane
    • tanto tempo libero
    • pochi e limitati interessi
    • desideroso di attirare attenzione
    • incapacità di distinguere l’attenzione
      “positiva” da quella “negativa”
    • feticista del “bene o male purché si parli
      di me”




---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
  www.youngdigitallab.com
UNA TEORIA PSICOLOGICA: LA DEINDIVIDUAZIONE

  La Deindividuazione è la situazione in cui
  un individuo si immerge in un gruppo a tal
  punto da azzerare la propria individualità.


  Il web agevola questo comportamento
  grazie a due fattori facilitatori:
    • anonimato
    • responsabilità diffusa delle azioni




---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
  www.youngdigitallab.com
L’ARMA: IL FLAME




     Commento “incendiario” che fa leva sulla
     sollecitazione emozionale nelle risposte da
     parte degli altri utenti.




---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
  www.youngdigitallab.com
VARI TIPI DI TROLL

    • ANTI-TECNOLOGICO: “ai miei tempi si stava meglio, il web uccide la socialità...”
    • ELITARIO: “sei un pivello, io si che so come si vive”
    • BUROCRATE: “... in realtà ...”
    • ANTI-CORPORATE: “più la tua azienda/brand/persona è grande, più proverò gusto
      distruggendola”
    • AD PERSONAM: “ce l’ho proprio con te”




---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
  www.youngdigitallab.com
STRATEGIE DI INTERAZIONE CON I TROLL

    • mantenere la calma e non cadere nelle
      provocazioni
    • quando possibile, cercare una sponda
      nei soggetti più ragionevoli. Di solito il
      troll viene emarginato dalla community in
      maniera spontanea
    • ignorarli
    • se necessario rinforzare la policy
    • in ultimissima istanza - valutare la
      cancellazione del commento




---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
  www.youngdigitallab.com
?
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
  www.youngdigitallab.com
Grazie per l’attenzione



                                        Enzo Santagata
                                          @enzosant
                                   www.socialmediamarketing.it




---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
  www.youngdigitallab.com

More Related Content

Viewers also liked

Dall’Hotel 1.0 all’Hotel 2.0: non solo una questione di numeri – Alessio Carc...
Dall’Hotel 1.0 all’Hotel 2.0: non solo una questione di numeri – Alessio Carc...Dall’Hotel 1.0 all’Hotel 2.0: non solo una questione di numeri – Alessio Carc...
Dall’Hotel 1.0 all’Hotel 2.0: non solo una questione di numeri – Alessio Carc...
Young Digital Lab
 
Datorapmaciba senioriem Liepas pagasta biblioteka_A_Strunke
Datorapmaciba senioriem Liepas pagasta biblioteka_A_StrunkeDatorapmaciba senioriem Liepas pagasta biblioteka_A_Strunke
Datorapmaciba senioriem Liepas pagasta biblioteka_A_Strunke
Trešais tēva dēls
 
Voorbeelden van UNCLOS
Voorbeelden van UNCLOSVoorbeelden van UNCLOS
Voorbeelden van UNCLOS
Hydrographic Society Benelux
 
Etik och Sociala Medier för Läkare
Etik och Sociala Medier för LäkareEtik och Sociala Medier för Läkare
Etik och Sociala Medier för Läkare
Fredric Landqvist
 
Forex Bot Review
Forex Bot ReviewForex Bot Review
Forex Bot Reviewsuzukiyd
 
Antefatto the rake vii
Antefatto   the rake viiAntefatto   the rake vii
Antefatto the rake viistarhammer
 
Free Forex Signals
Free Forex SignalsFree Forex Signals
Free Forex Signalsnodalxwf
 
Visita del rei
Visita del reiVisita del rei
Visita del reiNatzaret
 

Viewers also liked (10)

Dall’Hotel 1.0 all’Hotel 2.0: non solo una questione di numeri – Alessio Carc...
Dall’Hotel 1.0 all’Hotel 2.0: non solo una questione di numeri – Alessio Carc...Dall’Hotel 1.0 all’Hotel 2.0: non solo una questione di numeri – Alessio Carc...
Dall’Hotel 1.0 all’Hotel 2.0: non solo una questione di numeri – Alessio Carc...
 
Программа развития
Программа развитияПрограмма развития
Программа развития
 
Datorapmaciba senioriem Liepas pagasta biblioteka_A_Strunke
Datorapmaciba senioriem Liepas pagasta biblioteka_A_StrunkeDatorapmaciba senioriem Liepas pagasta biblioteka_A_Strunke
Datorapmaciba senioriem Liepas pagasta biblioteka_A_Strunke
 
Voorbeelden van UNCLOS
Voorbeelden van UNCLOSVoorbeelden van UNCLOS
Voorbeelden van UNCLOS
 
Etik och Sociala Medier för Läkare
Etik och Sociala Medier för LäkareEtik och Sociala Medier för Läkare
Etik och Sociala Medier för Läkare
 
Campinas
CampinasCampinas
Campinas
 
Forex Bot Review
Forex Bot ReviewForex Bot Review
Forex Bot Review
 
Antefatto the rake vii
Antefatto   the rake viiAntefatto   the rake vii
Antefatto the rake vii
 
Free Forex Signals
Free Forex SignalsFree Forex Signals
Free Forex Signals
 
Visita del rei
Visita del reiVisita del rei
Visita del rei
 

Similar to Netiquette, Creative Commons, flame e troll: spunti per una socialità online – Enzo Santagata

Ottenere visibilita nel Social Web - Michele Polico
Ottenere visibilita nel Social Web - Michele PolicoOttenere visibilita nel Social Web - Michele Polico
Ottenere visibilita nel Social Web - Michele PolicoYoung Digital Lab
 
Le cose da fare e quelle da non fare nei social media – Pasquale Borriello
Le cose da fare e quelle da non fare nei social media – Pasquale Borriello  Le cose da fare e quelle da non fare nei social media – Pasquale Borriello
Le cose da fare e quelle da non fare nei social media – Pasquale Borriello
Young Digital Lab
 
Social Media Marketing: gestire e integrare i profili sociali
Social Media Marketing: gestire e integrare i profili socialiSocial Media Marketing: gestire e integrare i profili sociali
Social Media Marketing: gestire e integrare i profili sociali
Pasquale Borriello
 
Geolocalizzazione: la quarta dimensione del social media marketing – Marco Pe...
Geolocalizzazione: la quarta dimensione del social media marketing – Marco Pe...Geolocalizzazione: la quarta dimensione del social media marketing – Marco Pe...
Geolocalizzazione: la quarta dimensione del social media marketing – Marco Pe...Young Digital Lab
 
Social Media Marketing in azienda e il rapporto azienda-agenzia – Davide Basil
Social Media Marketing in azienda e il rapporto azienda-agenzia – Davide BasilSocial Media Marketing in azienda e il rapporto azienda-agenzia – Davide Basil
Social Media Marketing in azienda e il rapporto azienda-agenzia – Davide BasilYoung Digital Lab
 
Da dove nasce il Social Web? - Gianluigi Zarantonello
Da dove nasce il Social Web? - Gianluigi ZarantonelloDa dove nasce il Social Web? - Gianluigi Zarantonello
Da dove nasce il Social Web? - Gianluigi ZarantonelloYoung Digital Lab
 
Social Media Management: gestire con successo la comunicazione continua – Mic...
Social Media Management: gestire con successo la comunicazione continua – Mic...Social Media Management: gestire con successo la comunicazione continua – Mic...
Social Media Management: gestire con successo la comunicazione continua – Mic...Young Digital Lab
 
Comprendere la Rete di domani: mobile device ed oltre - Gianluigi Zarantonello
Comprendere la Rete di domani: mobile device ed oltre - Gianluigi Zarantonello Comprendere la Rete di domani: mobile device ed oltre - Gianluigi Zarantonello
Comprendere la Rete di domani: mobile device ed oltre - Gianluigi Zarantonello
Young Digital Lab
 
L’importanza dell’ascolto online: come monitorare, rispondere e incentivare l...
L’importanza dell’ascolto online: come monitorare, rispondere e incentivare l...L’importanza dell’ascolto online: come monitorare, rispondere e incentivare l...
L’importanza dell’ascolto online: come monitorare, rispondere e incentivare l...
Young Digital Lab
 
Social Media Management: spunti per una conversazione continua online – Miche...
Social Media Management: spunti per una conversazione continua online – Miche...Social Media Management: spunti per una conversazione continua online – Miche...
Social Media Management: spunti per una conversazione continua online – Miche...
Young Digital Lab
 
Personal branding - Alberto Antonello
Personal branding - Alberto AntonelloPersonal branding - Alberto Antonello
Personal branding - Alberto AntonelloYoung Digital Lab
 
Come fare una strategia di social media marketing turistico
Come fare una strategia di social media marketing turisticoCome fare una strategia di social media marketing turistico
Come fare una strategia di social media marketing turistico
ULRICO HOEPLI EDITORE, MILAN
 
La ricerca e il monitoraggio delle conversazioni online
La ricerca e il monitoraggio delle conversazioni onlineLa ricerca e il monitoraggio delle conversazioni online
La ricerca e il monitoraggio delle conversazioni online
Pasquale Borriello
 
La ricerca e il monitoraggio delle conversazioni online - Pasquale Borriello
La ricerca e il monitoraggio delle conversazioni online - Pasquale BorrielloLa ricerca e il monitoraggio delle conversazioni online - Pasquale Borriello
La ricerca e il monitoraggio delle conversazioni online - Pasquale BorrielloYoung Digital Lab
 
Il lancio social della nuova UNIEURO: la multicanalità integrata con il digit...
Il lancio social della nuova UNIEURO: la multicanalità integrata con il digit...Il lancio social della nuova UNIEURO: la multicanalità integrata con il digit...
Il lancio social della nuova UNIEURO: la multicanalità integrata con il digit...
Nazareno Viale
 
Facebook marketing dalla A alla Z -Michele Polico
Facebook marketing dalla A alla Z -Michele PolicoFacebook marketing dalla A alla Z -Michele Polico
Facebook marketing dalla A alla Z -Michele PolicoYoung Digital Lab
 
Facebook marketing dalla A alla Z – Michele Polico e Daniele Ghidoli
Facebook marketing dalla A alla Z – Michele Polico e Daniele Ghidoli  Facebook marketing dalla A alla Z – Michele Polico e Daniele Ghidoli
Facebook marketing dalla A alla Z – Michele Polico e Daniele Ghidoli
Young Digital Lab
 
Twitter Marketing per il settore alberghiero: comunicare in 140 caratteri - G...
Twitter Marketing per il settore alberghiero: comunicare in 140 caratteri - G...Twitter Marketing per il settore alberghiero: comunicare in 140 caratteri - G...
Twitter Marketing per il settore alberghiero: comunicare in 140 caratteri - G...
Young Digital Lab
 
Social travel e review turistiche: l’evoluzione del turista online – Corinne ...
Social travel e review turistiche: l’evoluzione del turista online – Corinne ...Social travel e review turistiche: l’evoluzione del turista online – Corinne ...
Social travel e review turistiche: l’evoluzione del turista online – Corinne ...
Young Digital Lab
 
Facebook come strumento di promozione aziendale - Michele Polico
Facebook come strumento di promozione aziendale - Michele PolicoFacebook come strumento di promozione aziendale - Michele Polico
Facebook come strumento di promozione aziendale - Michele PolicoYoung Digital Lab
 

Similar to Netiquette, Creative Commons, flame e troll: spunti per una socialità online – Enzo Santagata (20)

Ottenere visibilita nel Social Web - Michele Polico
Ottenere visibilita nel Social Web - Michele PolicoOttenere visibilita nel Social Web - Michele Polico
Ottenere visibilita nel Social Web - Michele Polico
 
Le cose da fare e quelle da non fare nei social media – Pasquale Borriello
Le cose da fare e quelle da non fare nei social media – Pasquale Borriello  Le cose da fare e quelle da non fare nei social media – Pasquale Borriello
Le cose da fare e quelle da non fare nei social media – Pasquale Borriello
 
Social Media Marketing: gestire e integrare i profili sociali
Social Media Marketing: gestire e integrare i profili socialiSocial Media Marketing: gestire e integrare i profili sociali
Social Media Marketing: gestire e integrare i profili sociali
 
Geolocalizzazione: la quarta dimensione del social media marketing – Marco Pe...
Geolocalizzazione: la quarta dimensione del social media marketing – Marco Pe...Geolocalizzazione: la quarta dimensione del social media marketing – Marco Pe...
Geolocalizzazione: la quarta dimensione del social media marketing – Marco Pe...
 
Social Media Marketing in azienda e il rapporto azienda-agenzia – Davide Basil
Social Media Marketing in azienda e il rapporto azienda-agenzia – Davide BasilSocial Media Marketing in azienda e il rapporto azienda-agenzia – Davide Basil
Social Media Marketing in azienda e il rapporto azienda-agenzia – Davide Basil
 
Da dove nasce il Social Web? - Gianluigi Zarantonello
Da dove nasce il Social Web? - Gianluigi ZarantonelloDa dove nasce il Social Web? - Gianluigi Zarantonello
Da dove nasce il Social Web? - Gianluigi Zarantonello
 
Social Media Management: gestire con successo la comunicazione continua – Mic...
Social Media Management: gestire con successo la comunicazione continua – Mic...Social Media Management: gestire con successo la comunicazione continua – Mic...
Social Media Management: gestire con successo la comunicazione continua – Mic...
 
Comprendere la Rete di domani: mobile device ed oltre - Gianluigi Zarantonello
Comprendere la Rete di domani: mobile device ed oltre - Gianluigi Zarantonello Comprendere la Rete di domani: mobile device ed oltre - Gianluigi Zarantonello
Comprendere la Rete di domani: mobile device ed oltre - Gianluigi Zarantonello
 
L’importanza dell’ascolto online: come monitorare, rispondere e incentivare l...
L’importanza dell’ascolto online: come monitorare, rispondere e incentivare l...L’importanza dell’ascolto online: come monitorare, rispondere e incentivare l...
L’importanza dell’ascolto online: come monitorare, rispondere e incentivare l...
 
Social Media Management: spunti per una conversazione continua online – Miche...
Social Media Management: spunti per una conversazione continua online – Miche...Social Media Management: spunti per una conversazione continua online – Miche...
Social Media Management: spunti per una conversazione continua online – Miche...
 
Personal branding - Alberto Antonello
Personal branding - Alberto AntonelloPersonal branding - Alberto Antonello
Personal branding - Alberto Antonello
 
Come fare una strategia di social media marketing turistico
Come fare una strategia di social media marketing turisticoCome fare una strategia di social media marketing turistico
Come fare una strategia di social media marketing turistico
 
La ricerca e il monitoraggio delle conversazioni online
La ricerca e il monitoraggio delle conversazioni onlineLa ricerca e il monitoraggio delle conversazioni online
La ricerca e il monitoraggio delle conversazioni online
 
La ricerca e il monitoraggio delle conversazioni online - Pasquale Borriello
La ricerca e il monitoraggio delle conversazioni online - Pasquale BorrielloLa ricerca e il monitoraggio delle conversazioni online - Pasquale Borriello
La ricerca e il monitoraggio delle conversazioni online - Pasquale Borriello
 
Il lancio social della nuova UNIEURO: la multicanalità integrata con il digit...
Il lancio social della nuova UNIEURO: la multicanalità integrata con il digit...Il lancio social della nuova UNIEURO: la multicanalità integrata con il digit...
Il lancio social della nuova UNIEURO: la multicanalità integrata con il digit...
 
Facebook marketing dalla A alla Z -Michele Polico
Facebook marketing dalla A alla Z -Michele PolicoFacebook marketing dalla A alla Z -Michele Polico
Facebook marketing dalla A alla Z -Michele Polico
 
Facebook marketing dalla A alla Z – Michele Polico e Daniele Ghidoli
Facebook marketing dalla A alla Z – Michele Polico e Daniele Ghidoli  Facebook marketing dalla A alla Z – Michele Polico e Daniele Ghidoli
Facebook marketing dalla A alla Z – Michele Polico e Daniele Ghidoli
 
Twitter Marketing per il settore alberghiero: comunicare in 140 caratteri - G...
Twitter Marketing per il settore alberghiero: comunicare in 140 caratteri - G...Twitter Marketing per il settore alberghiero: comunicare in 140 caratteri - G...
Twitter Marketing per il settore alberghiero: comunicare in 140 caratteri - G...
 
Social travel e review turistiche: l’evoluzione del turista online – Corinne ...
Social travel e review turistiche: l’evoluzione del turista online – Corinne ...Social travel e review turistiche: l’evoluzione del turista online – Corinne ...
Social travel e review turistiche: l’evoluzione del turista online – Corinne ...
 
Facebook come strumento di promozione aziendale - Michele Polico
Facebook come strumento di promozione aziendale - Michele PolicoFacebook come strumento di promozione aziendale - Michele Polico
Facebook come strumento di promozione aziendale - Michele Polico
 

More from Young Digital Lab

Gessica Bicego – La comunicazione su Facebook ai tempi della decadenza
Gessica Bicego – La comunicazione su Facebook ai tempi della decadenzaGessica Bicego – La comunicazione su Facebook ai tempi della decadenza
Gessica Bicego – La comunicazione su Facebook ai tempi della decadenza
Young Digital Lab
 
Guido Ghedin – Discorso commemorativo
Guido Ghedin – Discorso commemorativoGuido Ghedin – Discorso commemorativo
Guido Ghedin – Discorso commemorativo
Young Digital Lab
 
Guido Ghedin – The new wave from the Far East
Guido Ghedin – The new wave from the Far EastGuido Ghedin – The new wave from the Far East
Guido Ghedin – The new wave from the Far East
Young Digital Lab
 
Andrea Lejeune – I meme al potere
Andrea Lejeune – I meme al potereAndrea Lejeune – I meme al potere
Andrea Lejeune – I meme al potere
Young Digital Lab
 
Alessandro Rigato - Social media for the masses
Alessandro Rigato - Social media for the massesAlessandro Rigato - Social media for the masses
Alessandro Rigato - Social media for the masses
Young Digital Lab
 
Michele Polico – Appunti di ritorno dal fronte
Michele Polico – Appunti di ritorno dal fronteMichele Polico – Appunti di ritorno dal fronte
Michele Polico – Appunti di ritorno dal fronte
Young Digital Lab
 
Alessandro Rigato – Listening
Alessandro Rigato – ListeningAlessandro Rigato – Listening
Alessandro Rigato – Listening
Young Digital Lab
 
Guido Ghedin – Un mondo senza Facebook
Guido Ghedin – Un mondo senza FacebookGuido Ghedin – Un mondo senza Facebook
Guido Ghedin – Un mondo senza Facebook
Young Digital Lab
 
Gessica Bicego – Facebook Ads
Gessica Bicego – Facebook AdsGessica Bicego – Facebook Ads
Gessica Bicego – Facebook Ads
Young Digital Lab
 
Andrea Lejeune & Gessica Bicego – Facebook Art & Copy
Andrea Lejeune & Gessica Bicego – Facebook Art & CopyAndrea Lejeune & Gessica Bicego – Facebook Art & Copy
Andrea Lejeune & Gessica Bicego – Facebook Art & Copy
Young Digital Lab
 
Alessandro Rigato – Facebook analytics
Alessandro Rigato – Facebook analyticsAlessandro Rigato – Facebook analytics
Alessandro Rigato – Facebook analytics
Young Digital Lab
 
Federico Mancin – Community Management & Online Marketing Trends
Federico Mancin – Community Management & Online Marketing Trends Federico Mancin – Community Management & Online Marketing Trends
Federico Mancin – Community Management & Online Marketing Trends
Young Digital Lab
 
Daniele Ghidoli – Graph Search
Daniele Ghidoli – Graph SearchDaniele Ghidoli – Graph Search
Daniele Ghidoli – Graph Search
Young Digital Lab
 
Guido Ghedin – Il mondo di Facebook
Guido Ghedin – Il mondo di FacebookGuido Ghedin – Il mondo di Facebook
Guido Ghedin – Il mondo di Facebook
Young Digital Lab
 
Giuliuano Ambrosio & Gessica Bicego – Visual Marketing
Giuliuano Ambrosio & Gessica Bicego – Visual MarketingGiuliuano Ambrosio & Gessica Bicego – Visual Marketing
Giuliuano Ambrosio & Gessica Bicego – Visual Marketing
Young Digital Lab
 
Giuliano Ambrosio – Social Media Integration
Giuliano Ambrosio – Social Media IntegrationGiuliano Ambrosio – Social Media Integration
Giuliano Ambrosio – Social Media Integration
Young Digital Lab
 
Edoardo Scognamiglio – Video marketing
Edoardo Scognamiglio – Video marketingEdoardo Scognamiglio – Video marketing
Edoardo Scognamiglio – Video marketing
Young Digital Lab
 
Stefano Besana – Gamification
Stefano Besana – GamificationStefano Besana – Gamification
Stefano Besana – Gamification
Young Digital Lab
 
Riccardo Scarascia – Real Time Marketing
Riccardo Scarascia – Real Time MarketingRiccardo Scarascia – Real Time Marketing
Riccardo Scarascia – Real Time Marketing
Young Digital Lab
 
Federico Gavazzi – La digital strategy al tempo della crisi
Federico Gavazzi – La digital strategy al tempo della crisiFederico Gavazzi – La digital strategy al tempo della crisi
Federico Gavazzi – La digital strategy al tempo della crisi
Young Digital Lab
 

More from Young Digital Lab (20)

Gessica Bicego – La comunicazione su Facebook ai tempi della decadenza
Gessica Bicego – La comunicazione su Facebook ai tempi della decadenzaGessica Bicego – La comunicazione su Facebook ai tempi della decadenza
Gessica Bicego – La comunicazione su Facebook ai tempi della decadenza
 
Guido Ghedin – Discorso commemorativo
Guido Ghedin – Discorso commemorativoGuido Ghedin – Discorso commemorativo
Guido Ghedin – Discorso commemorativo
 
Guido Ghedin – The new wave from the Far East
Guido Ghedin – The new wave from the Far EastGuido Ghedin – The new wave from the Far East
Guido Ghedin – The new wave from the Far East
 
Andrea Lejeune – I meme al potere
Andrea Lejeune – I meme al potereAndrea Lejeune – I meme al potere
Andrea Lejeune – I meme al potere
 
Alessandro Rigato - Social media for the masses
Alessandro Rigato - Social media for the massesAlessandro Rigato - Social media for the masses
Alessandro Rigato - Social media for the masses
 
Michele Polico – Appunti di ritorno dal fronte
Michele Polico – Appunti di ritorno dal fronteMichele Polico – Appunti di ritorno dal fronte
Michele Polico – Appunti di ritorno dal fronte
 
Alessandro Rigato – Listening
Alessandro Rigato – ListeningAlessandro Rigato – Listening
Alessandro Rigato – Listening
 
Guido Ghedin – Un mondo senza Facebook
Guido Ghedin – Un mondo senza FacebookGuido Ghedin – Un mondo senza Facebook
Guido Ghedin – Un mondo senza Facebook
 
Gessica Bicego – Facebook Ads
Gessica Bicego – Facebook AdsGessica Bicego – Facebook Ads
Gessica Bicego – Facebook Ads
 
Andrea Lejeune & Gessica Bicego – Facebook Art & Copy
Andrea Lejeune & Gessica Bicego – Facebook Art & CopyAndrea Lejeune & Gessica Bicego – Facebook Art & Copy
Andrea Lejeune & Gessica Bicego – Facebook Art & Copy
 
Alessandro Rigato – Facebook analytics
Alessandro Rigato – Facebook analyticsAlessandro Rigato – Facebook analytics
Alessandro Rigato – Facebook analytics
 
Federico Mancin – Community Management & Online Marketing Trends
Federico Mancin – Community Management & Online Marketing Trends Federico Mancin – Community Management & Online Marketing Trends
Federico Mancin – Community Management & Online Marketing Trends
 
Daniele Ghidoli – Graph Search
Daniele Ghidoli – Graph SearchDaniele Ghidoli – Graph Search
Daniele Ghidoli – Graph Search
 
Guido Ghedin – Il mondo di Facebook
Guido Ghedin – Il mondo di FacebookGuido Ghedin – Il mondo di Facebook
Guido Ghedin – Il mondo di Facebook
 
Giuliuano Ambrosio & Gessica Bicego – Visual Marketing
Giuliuano Ambrosio & Gessica Bicego – Visual MarketingGiuliuano Ambrosio & Gessica Bicego – Visual Marketing
Giuliuano Ambrosio & Gessica Bicego – Visual Marketing
 
Giuliano Ambrosio – Social Media Integration
Giuliano Ambrosio – Social Media IntegrationGiuliano Ambrosio – Social Media Integration
Giuliano Ambrosio – Social Media Integration
 
Edoardo Scognamiglio – Video marketing
Edoardo Scognamiglio – Video marketingEdoardo Scognamiglio – Video marketing
Edoardo Scognamiglio – Video marketing
 
Stefano Besana – Gamification
Stefano Besana – GamificationStefano Besana – Gamification
Stefano Besana – Gamification
 
Riccardo Scarascia – Real Time Marketing
Riccardo Scarascia – Real Time MarketingRiccardo Scarascia – Real Time Marketing
Riccardo Scarascia – Real Time Marketing
 
Federico Gavazzi – La digital strategy al tempo della crisi
Federico Gavazzi – La digital strategy al tempo della crisiFederico Gavazzi – La digital strategy al tempo della crisi
Federico Gavazzi – La digital strategy al tempo della crisi
 

Netiquette, Creative Commons, flame e troll: spunti per una socialità online – Enzo Santagata

  • 1. NETIQUETTE, CREATIVE COMMONS, FLAME E TROLL: SPUNTI PER UNA SOCIALITA’ ONLINE Enzo Santagata Roma, 24 Febbraio 2011 --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- www.youngdigitallab.com
  • 2. LA REGOLA D’ORO PER COMUNICARE ONLINE --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- www.youngdigitallab.com
  • 3. FAI UN GIRO E IMPARA • IMPARA COME FUNZIONA LA COMMUNITY • il giusto tono di voce • gli argomenti assolutamente tabù • regole e procedure • ASCOLTA PRIMA DI PARLARE • leggi gli altri post - commenti - thread • rimani on topic --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- www.youngdigitallab.com
  • 4. DONA VALORE AGGIUNTO • Condividi le tue conoscenze • Non limitarti a chiedere aiuto • Dona contenuti che possono essere utili alla community • Chiarezza e precisione: due attributi imprescindibili --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- www.youngdigitallab.com
  • 5. NON SEI IL CENTRO DEL MONDO • Modera l’auto-promozione • Rispetta le altre opinioni - non vorrai diventare un troll? • Ricorda che la conversazione è a due vie. Non è un monologo --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- www.youngdigitallab.com
  • 6. I SOCIAL NETWORK SONO DAVVERO SOCIAL • Rispondi sempre ai commenti, quando necessario • Distingui il personale dal professionale • Accogli i nuovi utenti, e fai in modo di seguirli per scoprire cosa fanno, chi sono, come puoi coinvolgerli nelle tue attività • Quando citi, riusi, riutilizzi, non dimenticare di attribuire il credito alla fonte (Retweet, Link, Creative Commons, ecc.) --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- www.youngdigitallab.com
  • 7. Le nuove fruizioni, lo “share this” ormai presente in ogni pagina web, nasce dal rispetto reciproco, non solo inteso come netiquette, ma anche come atto formale. --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- www.youngdigitallab.com
  • 8. Tra “All Rights Reserved” e “No Rights Reserved” c’è tutto un mondo di usi consentiti dal titolare dei diritti dell’opera. --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- www.youngdigitallab.com
  • 9. USA CREATIVE COMMONS SUI SOCIAL MEDIA • per avere un approccio più “social” • per favorire la circolazione delle idee (anche delle tue) • per tutelare i tuoi diritti senza arroganza • c’é chi crede nella condivisione e c’é chi ruba senza remore. Cercate di essere tra i primi. Il social web funziona così. --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- www.youngdigitallab.com
  • 10. COMUNICARE IN ARMONIA? TRA SOGNO E UTOPIA La conversazione perfetta: • 0% fraintendimenti • 0% provocazioni • 100% osservazioni costruttive Ma esiste davvero? --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- www.youngdigitallab.com
  • 11. IN REALTA’ LI’ FUORI E’ PIENO DI GENTE TERRIBILE CHE NON ASPETTA ALTRO CHE DISTRUGGERE IL NOSTRO BRAND E LA NOSTRA ATTIVITA’. --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- www.youngdigitallab.com
  • 12. CHI SONO I “CATTIVI” I TROLL • provano piacere a seminare discordia • provocano gli altri tentando di avvicinarli alle loro idee • unico obiettivo: distruggere gli altri o le loro idee • habitat: blog, forum, facebook, twitter, friendfeed. Ovunque ci sia una forma anche primitiva di socialità online. --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- www.youngdigitallab.com
  • 13. IL PROFILO DI UN TROLL • solitamente maschio • giovane • tanto tempo libero • pochi e limitati interessi • desideroso di attirare attenzione • incapacità di distinguere l’attenzione “positiva” da quella “negativa” • feticista del “bene o male purché si parli di me” --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- www.youngdigitallab.com
  • 14. UNA TEORIA PSICOLOGICA: LA DEINDIVIDUAZIONE La Deindividuazione è la situazione in cui un individuo si immerge in un gruppo a tal punto da azzerare la propria individualità. Il web agevola questo comportamento grazie a due fattori facilitatori: • anonimato • responsabilità diffusa delle azioni --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- www.youngdigitallab.com
  • 15. L’ARMA: IL FLAME Commento “incendiario” che fa leva sulla sollecitazione emozionale nelle risposte da parte degli altri utenti. --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- www.youngdigitallab.com
  • 16. VARI TIPI DI TROLL • ANTI-TECNOLOGICO: “ai miei tempi si stava meglio, il web uccide la socialità...” • ELITARIO: “sei un pivello, io si che so come si vive” • BUROCRATE: “... in realtà ...” • ANTI-CORPORATE: “più la tua azienda/brand/persona è grande, più proverò gusto distruggendola” • AD PERSONAM: “ce l’ho proprio con te” --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- www.youngdigitallab.com
  • 17. STRATEGIE DI INTERAZIONE CON I TROLL • mantenere la calma e non cadere nelle provocazioni • quando possibile, cercare una sponda nei soggetti più ragionevoli. Di solito il troll viene emarginato dalla community in maniera spontanea • ignorarli • se necessario rinforzare la policy • in ultimissima istanza - valutare la cancellazione del commento --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- www.youngdigitallab.com
  • 19. Grazie per l’attenzione Enzo Santagata @enzosant www.socialmediamarketing.it --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- www.youngdigitallab.com