SlideShare a Scribd company logo
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
www.youngdigitallab.com
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Comprendere la
Rete di domani:
mobile device e
oltre
www.youngdigitallab.com
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
www.youngdigitallab.com
Il web è morto (lunga vita al web)!
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
www.youngdigitallab.com
Ben il 92% dei giovani a livello mondiale
possiede un cellulare e con 26,3 dollari alla
settimana la bolletta del cellulare è la seconda
maggiore voce di spesa nella vita di chi ha
meno di 25 anni (Microsoft Research)
In US, M:Metrics ha rilevato che gli under 25
visitano i social network maggiormente tramite
il telefono cellulare e più volte al giorno
Uno studio di MTV Networks rileva che il 42%
dei giovani utilizzano il proprio telefono ("check
the mobile") come prima cosa la mattina ed
ultima la sera
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per i giovani il WEB è già mobile
www.youngdigitallab.com
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
www.youngdigitallab.com
La rivoluzione dell’iPhone e degli Smartphone
Decisivo è stato l’avvento di smartphone che sono veri e propri
computer a costo accessibile
Inoltre la diffusione dello standard UMTS prima e HSDPA (High
Speed Downlink Packet Access) poi ha reso il traffico dati (e la
navigazione) sempre più importanti, tanto che i produttori di
hardware stanno focalizzando in questo senso la loro offerta
L’accesso diffuso a Internet sta portano sul telefonino molti dei
fenomeni tipici del web 2.0 (UGC, peer to peer, networking,
social media) e sta favorendo la convergenza tra i media.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
www.youngdigitallab.com
In circa 2 anni si è passati da 4 a 48 negozi virtuali di applicazioni per
mobile
Su Apple Store 1 miliardo di download in 3 mesi ed una media di 350
applicazioni vendute al secondo (più di 30 milioni al giorno).
ABI Research prevede che le applicazioni scaricate a livello globale, su tutti
i cellulari e Smartphone, da ogni application store, superino i 5 miliardi di
unità entro il 2014.
Il portale GetJar.com stima che per il 2012 le applicazioni per mobile
genereranno un traffico economico di circa 17,5 miliardi di dollari (una
crescita del 92% annuo).
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
www.youngdigitallab.com
E siamo solo all’inizio…
Strumenti sempre più ibridi e
perennemente connessi
organizzano la nostra vita
digitale, lontano dal pc,
guidandola attraverso percorsi
selezionati e (spesso) a
pagamento per aiutarci a
ridurre la complessità.
Una razionalità economica
diversa dall’auto-
organizzazione tradizionale
della rete.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
www.youngdigitallab.com
Un mondo ipertestuale
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
www.youngdigitallab.com
Un mondo ipertestuale
RFID, NFC, Realtà
aumentata, QR Code, Gps e
molto altro rendono
l’interazione sul web legata al
luogo e al contesto.
Dunque il web diventa
“diffuso” e non si fruisce solo
attraverso un pc e non solo in
un luogo fisso
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
www.youngdigitallab.com
I social network sono un modo di
sviluppare e governare relazioni
Sono dunque un’estensione della
nostra personalità…
…esattamente come i telefoni cellulari
Ecco perché i social network sono ideali
per il mobile web: esprimono noi stessi
e ci consentono di mantenere relazioni
ovunque noi siamo, anche nei ritagli di
tempo.
Un mondo fortemente sociale
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
www.youngdigitallab.com
Disponibilità (in qualsiasi posto e in
qualsiasi momento)
Consente di impegnarsi in attività
interstiziali (si usano in momenti in cui
non penseresti mai di aprire il pc).
I vantaggi “social” del mobile
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
www.youngdigitallab.com
Posizione specifica (mi trovo in un luogo sempre
diverso e localizzabile)
I vantaggi “social” del mobile
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
www.youngdigitallab.com
Non più quindi “Chi sono”,
come su Web, ma soprattutto
“Dove sono” rispetto ai miei
amici, e “Cosa sto facendo”
I vantaggi “social” del mobile
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
www.youngdigitallab.com
Un esempio già sviluppato: i social network geolocalizzati
Si tratta di social molto ludici, legati alla
condivisione della propria posizione per
accumulare badge o altri “trofei”.
Si basano sul gps e sul concetto di check in
Sono già usati anche il business, grazie alla
possibilità di creare delle promozioni, tra i
casi più interessanti Starbucks negli Usa ma
anche Coin in Italia.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
www.youngdigitallab.com
C’è molto spazio per innovare e le occasioni di business non mancheranno. Bisogna però
ragionare secondo la logica POST:
P sono le persone
O sta per Obiettivi
S è la strategia
T sta per tecnologia
Il mobile in ogni caso acquista senso e valore nell’ottica di una strategia di relazione
multicanale, che parte offline, passa per il web e continua…nella tasca del cliente ovunque
esso sia.
E per le aziende?
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
www.youngdigitallab.com
A voi la parola…
GRAZIE PER L’ATTENZIONE!

More Related Content

Similar to Comprendere la Rete di domani: mobile device ed oltre - Gianluigi Zarantonello

Netiquette, Creative Commons, flame e troll: spunti per una socialità online ...
Netiquette, Creative Commons, flame e troll: spunti per una socialità online ...Netiquette, Creative Commons, flame e troll: spunti per una socialità online ...
Netiquette, Creative Commons, flame e troll: spunti per una socialità online ...
Young Digital Lab
 
Geolocalizzazione: affermare la fisicità in un mondo digitale
Geolocalizzazione: affermare la fisicità in un mondo digitaleGeolocalizzazione: affermare la fisicità in un mondo digitale
Geolocalizzazione: affermare la fisicità in un mondo digitale
Marco Pezzano
 
Social Media Management: spunti per una conversazione continua online – Miche...
Social Media Management: spunti per una conversazione continua online – Miche...Social Media Management: spunti per una conversazione continua online – Miche...
Social Media Management: spunti per una conversazione continua online – Miche...
Young Digital Lab
 
Facebook come strumento di promozione aziendale - Michele Polico
Facebook come strumento di promozione aziendale - Michele PolicoFacebook come strumento di promozione aziendale - Michele Polico
Facebook come strumento di promozione aziendale - Michele PolicoYoung Digital Lab
 
Netiquette, Creative Commons, flame e troll: spunti per una socialità online ...
Netiquette, Creative Commons, flame e troll: spunti per una socialità online ...Netiquette, Creative Commons, flame e troll: spunti per una socialità online ...
Netiquette, Creative Commons, flame e troll: spunti per una socialità online ...Young Digital Lab
 
Le cose da fare e quelle da non fare nei social media – Pasquale Borriello
Le cose da fare e quelle da non fare nei social media – Pasquale Borriello  Le cose da fare e quelle da non fare nei social media – Pasquale Borriello
Le cose da fare e quelle da non fare nei social media – Pasquale Borriello
Young Digital Lab
 
Personal branding - Alberto Antonello
Personal branding - Alberto AntonelloPersonal branding - Alberto Antonello
Personal branding - Alberto AntonelloYoung Digital Lab
 
Geolocalizzazione: la quarta dimensione del social media marketing – Marco Pe...
Geolocalizzazione: la quarta dimensione del social media marketing – Marco Pe...Geolocalizzazione: la quarta dimensione del social media marketing – Marco Pe...
Geolocalizzazione: la quarta dimensione del social media marketing – Marco Pe...Young Digital Lab
 
Facebook marketing dalla A alla Z – Michele Polico e Daniele Ghidoli
Facebook marketing dalla A alla Z – Michele Polico e Daniele Ghidoli  Facebook marketing dalla A alla Z – Michele Polico e Daniele Ghidoli
Facebook marketing dalla A alla Z – Michele Polico e Daniele Ghidoli
Young Digital Lab
 
Facebook marketing dalla A alla Z -Michele Polico
Facebook marketing dalla A alla Z -Michele PolicoFacebook marketing dalla A alla Z -Michele Polico
Facebook marketing dalla A alla Z -Michele PolicoYoung Digital Lab
 
Social Media Marketing in azienda e il rapporto azienda-agenzia – Davide Basil
Social Media Marketing in azienda e il rapporto azienda-agenzia – Davide BasilSocial Media Marketing in azienda e il rapporto azienda-agenzia – Davide Basil
Social Media Marketing in azienda e il rapporto azienda-agenzia – Davide BasilYoung Digital Lab
 
Explore Talks on "Videogames for Business"- presentazione Alain Bonati
Explore Talks on "Videogames for Business"- presentazione Alain BonatiExplore Talks on "Videogames for Business"- presentazione Alain Bonati
Explore Talks on "Videogames for Business"- presentazione Alain Bonati
Coppa+Landini
 
Come fare una strategia di social media marketing turistico
Come fare una strategia di social media marketing turisticoCome fare una strategia di social media marketing turistico
Come fare una strategia di social media marketing turistico
ULRICO HOEPLI EDITORE, MILAN
 
Location Based Marketing - Vincenzo Risi
Location Based Marketing - Vincenzo RisiLocation Based Marketing - Vincenzo Risi
Location Based Marketing - Vincenzo RisiYoung Digital Lab
 
Sociala medier
Sociala medierSociala medier
Sociala medier
Ola Mattisson
 
La ricerca e il monitoraggio delle conversazioni online
La ricerca e il monitoraggio delle conversazioni onlineLa ricerca e il monitoraggio delle conversazioni online
La ricerca e il monitoraggio delle conversazioni online
Pasquale Borriello
 
La ricerca e il monitoraggio delle conversazioni online - Pasquale Borriello
La ricerca e il monitoraggio delle conversazioni online - Pasquale BorrielloLa ricerca e il monitoraggio delle conversazioni online - Pasquale Borriello
La ricerca e il monitoraggio delle conversazioni online - Pasquale BorrielloYoung Digital Lab
 
Stampanti prime code - Le stampanti del futuro Wireless e Driverless
Stampanti prime code - Le stampanti del futuro Wireless e DriverlessStampanti prime code - Le stampanti del futuro Wireless e Driverless
Stampanti prime code - Le stampanti del futuro Wireless e DriverlessFabio Scalese
 
Comprendere la Rete di domani: mobile device e oltre
Comprendere la Rete di domani: mobile device e oltre  Comprendere la Rete di domani: mobile device e oltre
Comprendere la Rete di domani: mobile device e oltre
Gianluigi Zarantonello
 
Digital P.R.: opportunità per PMI e realtà a basso budget
Digital P.R.: opportunità per PMI  e realtà a basso budgetDigital P.R.: opportunità per PMI  e realtà a basso budget
Digital P.R.: opportunità per PMI e realtà a basso budget
Lorenzo Brunella
 

Similar to Comprendere la Rete di domani: mobile device ed oltre - Gianluigi Zarantonello (20)

Netiquette, Creative Commons, flame e troll: spunti per una socialità online ...
Netiquette, Creative Commons, flame e troll: spunti per una socialità online ...Netiquette, Creative Commons, flame e troll: spunti per una socialità online ...
Netiquette, Creative Commons, flame e troll: spunti per una socialità online ...
 
Geolocalizzazione: affermare la fisicità in un mondo digitale
Geolocalizzazione: affermare la fisicità in un mondo digitaleGeolocalizzazione: affermare la fisicità in un mondo digitale
Geolocalizzazione: affermare la fisicità in un mondo digitale
 
Social Media Management: spunti per una conversazione continua online – Miche...
Social Media Management: spunti per una conversazione continua online – Miche...Social Media Management: spunti per una conversazione continua online – Miche...
Social Media Management: spunti per una conversazione continua online – Miche...
 
Facebook come strumento di promozione aziendale - Michele Polico
Facebook come strumento di promozione aziendale - Michele PolicoFacebook come strumento di promozione aziendale - Michele Polico
Facebook come strumento di promozione aziendale - Michele Polico
 
Netiquette, Creative Commons, flame e troll: spunti per una socialità online ...
Netiquette, Creative Commons, flame e troll: spunti per una socialità online ...Netiquette, Creative Commons, flame e troll: spunti per una socialità online ...
Netiquette, Creative Commons, flame e troll: spunti per una socialità online ...
 
Le cose da fare e quelle da non fare nei social media – Pasquale Borriello
Le cose da fare e quelle da non fare nei social media – Pasquale Borriello  Le cose da fare e quelle da non fare nei social media – Pasquale Borriello
Le cose da fare e quelle da non fare nei social media – Pasquale Borriello
 
Personal branding - Alberto Antonello
Personal branding - Alberto AntonelloPersonal branding - Alberto Antonello
Personal branding - Alberto Antonello
 
Geolocalizzazione: la quarta dimensione del social media marketing – Marco Pe...
Geolocalizzazione: la quarta dimensione del social media marketing – Marco Pe...Geolocalizzazione: la quarta dimensione del social media marketing – Marco Pe...
Geolocalizzazione: la quarta dimensione del social media marketing – Marco Pe...
 
Facebook marketing dalla A alla Z – Michele Polico e Daniele Ghidoli
Facebook marketing dalla A alla Z – Michele Polico e Daniele Ghidoli  Facebook marketing dalla A alla Z – Michele Polico e Daniele Ghidoli
Facebook marketing dalla A alla Z – Michele Polico e Daniele Ghidoli
 
Facebook marketing dalla A alla Z -Michele Polico
Facebook marketing dalla A alla Z -Michele PolicoFacebook marketing dalla A alla Z -Michele Polico
Facebook marketing dalla A alla Z -Michele Polico
 
Social Media Marketing in azienda e il rapporto azienda-agenzia – Davide Basil
Social Media Marketing in azienda e il rapporto azienda-agenzia – Davide BasilSocial Media Marketing in azienda e il rapporto azienda-agenzia – Davide Basil
Social Media Marketing in azienda e il rapporto azienda-agenzia – Davide Basil
 
Explore Talks on "Videogames for Business"- presentazione Alain Bonati
Explore Talks on "Videogames for Business"- presentazione Alain BonatiExplore Talks on "Videogames for Business"- presentazione Alain Bonati
Explore Talks on "Videogames for Business"- presentazione Alain Bonati
 
Come fare una strategia di social media marketing turistico
Come fare una strategia di social media marketing turisticoCome fare una strategia di social media marketing turistico
Come fare una strategia di social media marketing turistico
 
Location Based Marketing - Vincenzo Risi
Location Based Marketing - Vincenzo RisiLocation Based Marketing - Vincenzo Risi
Location Based Marketing - Vincenzo Risi
 
Sociala medier
Sociala medierSociala medier
Sociala medier
 
La ricerca e il monitoraggio delle conversazioni online
La ricerca e il monitoraggio delle conversazioni onlineLa ricerca e il monitoraggio delle conversazioni online
La ricerca e il monitoraggio delle conversazioni online
 
La ricerca e il monitoraggio delle conversazioni online - Pasquale Borriello
La ricerca e il monitoraggio delle conversazioni online - Pasquale BorrielloLa ricerca e il monitoraggio delle conversazioni online - Pasquale Borriello
La ricerca e il monitoraggio delle conversazioni online - Pasquale Borriello
 
Stampanti prime code - Le stampanti del futuro Wireless e Driverless
Stampanti prime code - Le stampanti del futuro Wireless e DriverlessStampanti prime code - Le stampanti del futuro Wireless e Driverless
Stampanti prime code - Le stampanti del futuro Wireless e Driverless
 
Comprendere la Rete di domani: mobile device e oltre
Comprendere la Rete di domani: mobile device e oltre  Comprendere la Rete di domani: mobile device e oltre
Comprendere la Rete di domani: mobile device e oltre
 
Digital P.R.: opportunità per PMI e realtà a basso budget
Digital P.R.: opportunità per PMI  e realtà a basso budgetDigital P.R.: opportunità per PMI  e realtà a basso budget
Digital P.R.: opportunità per PMI e realtà a basso budget
 

More from Young Digital Lab

Gessica Bicego – La comunicazione su Facebook ai tempi della decadenza
Gessica Bicego – La comunicazione su Facebook ai tempi della decadenzaGessica Bicego – La comunicazione su Facebook ai tempi della decadenza
Gessica Bicego – La comunicazione su Facebook ai tempi della decadenza
Young Digital Lab
 
Guido Ghedin – Discorso commemorativo
Guido Ghedin – Discorso commemorativoGuido Ghedin – Discorso commemorativo
Guido Ghedin – Discorso commemorativo
Young Digital Lab
 
Guido Ghedin – The new wave from the Far East
Guido Ghedin – The new wave from the Far EastGuido Ghedin – The new wave from the Far East
Guido Ghedin – The new wave from the Far East
Young Digital Lab
 
Andrea Lejeune – I meme al potere
Andrea Lejeune – I meme al potereAndrea Lejeune – I meme al potere
Andrea Lejeune – I meme al potere
Young Digital Lab
 
Alessandro Rigato - Social media for the masses
Alessandro Rigato - Social media for the massesAlessandro Rigato - Social media for the masses
Alessandro Rigato - Social media for the masses
Young Digital Lab
 
Michele Polico – Appunti di ritorno dal fronte
Michele Polico – Appunti di ritorno dal fronteMichele Polico – Appunti di ritorno dal fronte
Michele Polico – Appunti di ritorno dal fronte
Young Digital Lab
 
Alessandro Rigato – Listening
Alessandro Rigato – ListeningAlessandro Rigato – Listening
Alessandro Rigato – Listening
Young Digital Lab
 
Guido Ghedin – Un mondo senza Facebook
Guido Ghedin – Un mondo senza FacebookGuido Ghedin – Un mondo senza Facebook
Guido Ghedin – Un mondo senza Facebook
Young Digital Lab
 
Gessica Bicego – Facebook Ads
Gessica Bicego – Facebook AdsGessica Bicego – Facebook Ads
Gessica Bicego – Facebook Ads
Young Digital Lab
 
Andrea Lejeune & Gessica Bicego – Facebook Art & Copy
Andrea Lejeune & Gessica Bicego – Facebook Art & CopyAndrea Lejeune & Gessica Bicego – Facebook Art & Copy
Andrea Lejeune & Gessica Bicego – Facebook Art & Copy
Young Digital Lab
 
Alessandro Rigato – Facebook analytics
Alessandro Rigato – Facebook analyticsAlessandro Rigato – Facebook analytics
Alessandro Rigato – Facebook analytics
Young Digital Lab
 
Alessia Morichi – Crisis Management
Alessia Morichi – Crisis ManagementAlessia Morichi – Crisis Management
Alessia Morichi – Crisis Management
Young Digital Lab
 
Federico Mancin – Community Management & Online Marketing Trends
Federico Mancin – Community Management & Online Marketing Trends Federico Mancin – Community Management & Online Marketing Trends
Federico Mancin – Community Management & Online Marketing Trends
Young Digital Lab
 
Daniele Ghidoli – Graph Search
Daniele Ghidoli – Graph SearchDaniele Ghidoli – Graph Search
Daniele Ghidoli – Graph Search
Young Digital Lab
 
Guido Ghedin – Il mondo di Facebook
Guido Ghedin – Il mondo di FacebookGuido Ghedin – Il mondo di Facebook
Guido Ghedin – Il mondo di Facebook
Young Digital Lab
 
Giuliuano Ambrosio & Gessica Bicego – Visual Marketing
Giuliuano Ambrosio & Gessica Bicego – Visual MarketingGiuliuano Ambrosio & Gessica Bicego – Visual Marketing
Giuliuano Ambrosio & Gessica Bicego – Visual Marketing
Young Digital Lab
 
Giuliano Ambrosio – Social Media Integration
Giuliano Ambrosio – Social Media IntegrationGiuliano Ambrosio – Social Media Integration
Giuliano Ambrosio – Social Media Integration
Young Digital Lab
 
Edoardo Scognamiglio – Video marketing
Edoardo Scognamiglio – Video marketingEdoardo Scognamiglio – Video marketing
Edoardo Scognamiglio – Video marketing
Young Digital Lab
 
Stefano Besana – Gamification
Stefano Besana – GamificationStefano Besana – Gamification
Stefano Besana – Gamification
Young Digital Lab
 
Riccardo Scarascia – Real Time Marketing
Riccardo Scarascia – Real Time MarketingRiccardo Scarascia – Real Time Marketing
Riccardo Scarascia – Real Time Marketing
Young Digital Lab
 

More from Young Digital Lab (20)

Gessica Bicego – La comunicazione su Facebook ai tempi della decadenza
Gessica Bicego – La comunicazione su Facebook ai tempi della decadenzaGessica Bicego – La comunicazione su Facebook ai tempi della decadenza
Gessica Bicego – La comunicazione su Facebook ai tempi della decadenza
 
Guido Ghedin – Discorso commemorativo
Guido Ghedin – Discorso commemorativoGuido Ghedin – Discorso commemorativo
Guido Ghedin – Discorso commemorativo
 
Guido Ghedin – The new wave from the Far East
Guido Ghedin – The new wave from the Far EastGuido Ghedin – The new wave from the Far East
Guido Ghedin – The new wave from the Far East
 
Andrea Lejeune – I meme al potere
Andrea Lejeune – I meme al potereAndrea Lejeune – I meme al potere
Andrea Lejeune – I meme al potere
 
Alessandro Rigato - Social media for the masses
Alessandro Rigato - Social media for the massesAlessandro Rigato - Social media for the masses
Alessandro Rigato - Social media for the masses
 
Michele Polico – Appunti di ritorno dal fronte
Michele Polico – Appunti di ritorno dal fronteMichele Polico – Appunti di ritorno dal fronte
Michele Polico – Appunti di ritorno dal fronte
 
Alessandro Rigato – Listening
Alessandro Rigato – ListeningAlessandro Rigato – Listening
Alessandro Rigato – Listening
 
Guido Ghedin – Un mondo senza Facebook
Guido Ghedin – Un mondo senza FacebookGuido Ghedin – Un mondo senza Facebook
Guido Ghedin – Un mondo senza Facebook
 
Gessica Bicego – Facebook Ads
Gessica Bicego – Facebook AdsGessica Bicego – Facebook Ads
Gessica Bicego – Facebook Ads
 
Andrea Lejeune & Gessica Bicego – Facebook Art & Copy
Andrea Lejeune & Gessica Bicego – Facebook Art & CopyAndrea Lejeune & Gessica Bicego – Facebook Art & Copy
Andrea Lejeune & Gessica Bicego – Facebook Art & Copy
 
Alessandro Rigato – Facebook analytics
Alessandro Rigato – Facebook analyticsAlessandro Rigato – Facebook analytics
Alessandro Rigato – Facebook analytics
 
Alessia Morichi – Crisis Management
Alessia Morichi – Crisis ManagementAlessia Morichi – Crisis Management
Alessia Morichi – Crisis Management
 
Federico Mancin – Community Management & Online Marketing Trends
Federico Mancin – Community Management & Online Marketing Trends Federico Mancin – Community Management & Online Marketing Trends
Federico Mancin – Community Management & Online Marketing Trends
 
Daniele Ghidoli – Graph Search
Daniele Ghidoli – Graph SearchDaniele Ghidoli – Graph Search
Daniele Ghidoli – Graph Search
 
Guido Ghedin – Il mondo di Facebook
Guido Ghedin – Il mondo di FacebookGuido Ghedin – Il mondo di Facebook
Guido Ghedin – Il mondo di Facebook
 
Giuliuano Ambrosio & Gessica Bicego – Visual Marketing
Giuliuano Ambrosio & Gessica Bicego – Visual MarketingGiuliuano Ambrosio & Gessica Bicego – Visual Marketing
Giuliuano Ambrosio & Gessica Bicego – Visual Marketing
 
Giuliano Ambrosio – Social Media Integration
Giuliano Ambrosio – Social Media IntegrationGiuliano Ambrosio – Social Media Integration
Giuliano Ambrosio – Social Media Integration
 
Edoardo Scognamiglio – Video marketing
Edoardo Scognamiglio – Video marketingEdoardo Scognamiglio – Video marketing
Edoardo Scognamiglio – Video marketing
 
Stefano Besana – Gamification
Stefano Besana – GamificationStefano Besana – Gamification
Stefano Besana – Gamification
 
Riccardo Scarascia – Real Time Marketing
Riccardo Scarascia – Real Time MarketingRiccardo Scarascia – Real Time Marketing
Riccardo Scarascia – Real Time Marketing
 

Comprendere la Rete di domani: mobile device ed oltre - Gianluigi Zarantonello