SlideShare a Scribd company logo
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA 1
23 Febbraio 2018
Auditorium A. Pacinotti, CCIAA di Pisa
INQUADRAMENTO GIURIDICO E FISCALE
DELLE STARTUP E PMI INNOVATIVE
A cura di:
NICOLA ROSSI
Dottore Commercialista
Commissione Studio ODCEC per l’Innovazione delle PMI
Evoluzione Normativa
2
PRIMA
DEFINIZIONE DI
STARTUP
INNOVATIVA
MODIFICA
AMPLIAMENTO
DEFINIZIONE E PRIMO
QUADRO NORMATIVO
STARTUP INNOVATIVA
INTRODUZIONE
NUOVA
CATEGORIA
DELLE PMI
INNOVATIVA
2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018
D.L. 179/12 c. L.
221/12
D.L. 76/13 c.
L. 99/13
D.L. 3/2015
c. L. 33/15
COSTITUZIONE
ON LINE START
UP INNOVATIVE
D. MISE
17/2/2016
L. 232/16 LB.
2017
LEGGI VOLTE AD
INCENTIVARE
INVESTIMENTI IN
STARTUP
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
PIANO
INDUSTRIA 4.0
Definizione Di Start Up Innovativa
L'art. 25 del D.L. 179/2012 (c.d. Testo unico delle norme per Start up) ha inserito
la definizione di startup innovativa nel nostro ordinamento attraverso un quadro
di vincoli e di caratteristiche che il legislatore ha ritenuto sintomo di novità e
innovazione.
Vincoli che hanno avuto una continua evoluzione, in funzione delle novità
normative intervenute negli anni nonché della volontà di rendere sempre
migliore e più appetibile questo tipo di società per chi vuole investire in
innovazione.
3ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
Definizione PMI Innovativa
Con il D.L. n. 3/2015 (“Investment Compact”) , convertito con L. n.33/2015, è
stata istituita la categoria delle PMI Innovative, mutuando buona parte delle
misure già previste a beneficio delle Startup innovative.
In questa categoria dovrebbero rientrare tutte le PMI (secondo la classificazione
comunitaria, raccomandazione 2003/361/CE) che operano nel campo
dell’Innovazione tecnologica, a prescindere dalla data di costituzione e dalla
formulazione dell’oggetto sociale e dal livello di maturazione.
L’impresa innovativa nella fase di maturità.
4ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
1. Ragione Sociale
SOCIETÀ DI CAPITALI, COSTITUITA ANCHE IN FORMA COOPERATIVA, DI DIRITTO
ITALIANO OPPURE SOCIETA’ EUROPEA, LE CUI AZIONI O QUOTE NON SONO
QUOTATE SU MERCATO REGOLAMENTATO O SU UN SISTEMA MULTILATERALE DI
NEGOZIAZIONE
5
S.P.A.S.R.L. S.R.L.S. COOPERATIVE S.E.
Start up Innovative PMI Innovative
NON QUOTATE
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
S.A.P.A.
2. Sede
CON SEDE PRINCIPALE IN ITALIA O IN UN ALTRO PAESE MEMBRO DELL’UNIONE
EUROPEA (O IN STATI ADERENTI ALL’ACCORDO SULLO SPAZIO ECONOMICO
EUROPEO) O PURCHÉ ABBIANO LA SEDE PRODUTTIVA O UNA FILIALE IN ITALIA
6
Start up Innovative PMI Innovative
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
3. Delimitazioni Temporali
COSTITUITA DA NON PIÙ DI 60 MESI (5 ANNI)
7
Start up Innovative PMI Innovative
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
4. Delimitazioni Dimensionali
TOTALE DEL VALORE DELLA PRODUZIONE
ANNUA, COSI' COME RISULTANTE
DALL'ULTIMO BILANCIO APPROVATO
ENTRO 6 MESI DALLA CHIUSURA
DELL'ESERCIZIO, NON E' SUPERIORE A
€ 5 MILIONI
8
Start up Innovative PMI Innovative
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
A) MENO DI 250 DIPENDENTI
B) FATTURATO ANNUO CHE NON SUPERI
€ 50 MILIONI
o
C) TOTALE DI BILANCIO NON SUPERI
€ 43 MILIONI
(PMI AI SENSI DELLA RACCOMANDAZIONE 2003/361 CE)
5. Divieto di Distribuzione Utili
NON DISTRIBUISCE E NON HA DISTRIBUITO UTILI
9
Start up Innovative
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
PMI Innovative
6. Delimitazione Nell’oggetto Sociale
HA, QUALE OGGETTO SOCIALE ESCLUSIVO O PREVALENTE, LO SVILUPPO, LA
PRODUZIONE E LA COMMERCIALIZZAZIONE DI PRODOTTI O SERVIZI INNOVATIVI
AD ALTO VALORE TECNOLOGICO
10
Start up Innovative
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
PMI Innovative
7. Costituzione
CHE NON SIANO COSTITUITE DA FUSIONE, SCISSIONE O A SEGUITO DI CESSIONE
DI AZIENDA O DI RAMO DI AZIENDA
11
Start up Innovative
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
PMI Innovative
8. Certificazione Bilancio
DISPONGONO DELLA CERTIFICAZIONE DELL’ULTIMO BILANCIO E
DELL’EVENTUALE BILANCIO CONSOLIDATO REDATTO DA UN REVISORE
CONTABILE O DA UNA SOCIETÀ DI REVISIONE ISCRITTI NEL REGISTRO DEI
REVISORI CONTABILI (SONO QUINDI ESCLUSE LE SOCIETÀ DI NUOVA
COSTITUZIONE)
12
PMI Innovative
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
Start up Innovative
9. Criteri Opzionali Per Rilevare Il
Carattere Di Innovazione Tecnologica
ALMENO 2 SU 3:
1- SPESE IN R&S ALMENO IL 3% DEL MAGGIORE
VALORE TRA COSTO E VALORE TOTALE DELLA
PRODUZIONE
2- FORZA LAVORO FORMATA DA ALMENO 1/5 DI
DOTTORI DI RICERCA, DOTTORANDI O
RICERCATORI CON 3 ANNI DI ESPERIENZA, OPPURE
FORMATO DA ALMENO 1/3 DI PERSONALE IN
POSSESSO DI LAUREA MAGISTRALE.
3- TITOLARE, DEPOSITARIA O LICENZIATARIA DI
PRIVATIVA INDUSTRIALE O DI SOFTWARE
REGISTRATO
13
Start up Innovative
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
PMI Innovative
ALMENO 1 SU 3:
1- SPESE IN R&S ALMENO IL 15% DEL MAGGIORE
VALORE TRA COSTO E VALORE TOTALE DELLA
PRODUZIONE
2- FORZA LAVORO FORMATO DA ALMENO 1/3 DI
DOTTORI DI RICERCA, DOTTORANDI O
RICERCATORI CON 3 ANNI DI ESPERIENZA,
OPPURE FORMATO DA ALMENO 2/3 DI PERSONALE
IN POSSESSO DI LAUREA MAGISTRALE.
3- TITOLARE, DEPOSITARIA O LICENZIATARIA DI
PRIVATIVA INDUSTRIALE O DI SOFTWARE
REGISTRATO
Agevolazioni Per Le Start Up E PMI
Innovative
LE STARTUP E PMI INNOVATIVE GODONO DI MOLTEPLICI AGEVOLAZIONI DA PIÙ
PUNTI DI VISTA:
1. AGEVOLAZIONI NELLA COSTITUZIONE;
2. DEROGHE AL DIRITTO SOCIETARIO;
3. DEROGHE AL DIRITTO DEL LAVORO;
4. DEROGHE AL DIRITTO FALLIMENTARE;
5. INCENTIVI FISCALI
14ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
1. Sezione speciale del Registro
Imprese
OBBLIGO DI ISCRIZIONE NELLA SEZIONE SPECIALE DEL REGISTRO DELLE
IMPRESE CHE VIENE RESO PUBBLICO IN FORMATO ELETTRONICO E
AGGIORNATO SU BASE SETTIMANALE DAL SISTEMA CAMERALE.
OBBLIGO DI AGGIORNARE SU BASE SEMESTRALE (30 GIUGNO E 31 DICEMBRE) I
DATI FORNITI AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE NELLA SEZIONE SPECIALE E DA
CONFERMARE ALMENO UNA VOLTA L’ANNO
15
Start up Innovative PMI Innovative
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
http://startup.registroimprese.it http://pminnovative.registroimprese.it
2. Costituzione On Line
POSSIBILITÀ DI COSTITUIRE STARTUP INNOVATIVE NELLA FORMA DI SOCIETÀ A
RESPONSABILITÀ LIMITATA NON SEMPLIFICATA CON FIRMA DIGITALE SENZA
RICORRERE AL NOTAIO.
ATTRAVERSO LA COMPILARE IN FORMA DIGITALE SUL SITO
http://startup.registroimprese.it E LA SUCCESSIVAMENTE TRASMETTERE ONLINE ALLA
CAMERA DI COMMERCIO TERRITORIALMENTE COMPETENTE DI UN MODELLO
STANDARD DI ATTO COSTITUTIVO E DI STATUTO SIGLATI CON FIRMA DIGITALE.
16
Start up Innovative
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
PMI Innovative
3. Esonero Imposta Di Bollo
ESONERO DAL PAGAMENTO DELL’IMPOSTA DI BOLLO E I DIRITTI DI SEGRETERIA
DOVUTA PER GLI ADEMPIMENTI RELATIVI ALLE ISCRIZIONI NEL REGISTRO DELLE
IMPRESE E DEI DIRITTI ANNUALI DI SEGRETERIA
17
Start up Innovative PMI Innovative
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
ESONERO DA IMPOSTA DI
BOLLO PER IL DEPOSITO DI
QUALSIASI ATTO IN CAMERA DI
COMMERCIO
4. Regime Perdite
FRUIRE DELL’ESTENSIONE DI DODICI MESI DEL PERIODO DI C.D. “RINVIO A NUOVO”
DELLE PERDITE E, NEI CASI DI RIDUZIONE AL DI SOTTO DEL MINIMO LEGALE, DAL
DIFFERIMENTO DELLA DECISIONE SULLA RICAPITALIZZAZIONE ENTRO LA CHIUSURA
DELL’ESERCIZIO SUCCESSIVO, CONSENTENDO COSÌ MAGGIORI POSSIBILITÀ DI
CONSEGUIRE I RISULTATI SPERATI NON COMPROMETTENDO LA CONTINUITÀ
AZIENDALE.
POSSIBILITÀ DI CEDERE, DIETRO REMUNERAZIONE, LE PERDITE REALIZZATE NEI
PRIMI 3 ESERCIZI A SOCIETÀ QUOTATE CHE HANNO NELLE STESSE START UP
PARTECIPAZIONI DI ALMENO IL 20%. PROCEDIMENTO DA EFFETTUARE MEDIANTE
ATTO PUBBLICO O SCRITTURA PRIVATA AUTENTICATA CON NOTIFICA ALL’AENZIA
DELLE ENTRATE
18
Start up Innovative PMI Innovative
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
5. Quote Srl
•CREARE CATEGORIE DI QUOTE FORNITE DI DIRITTI DIVERSI E, NEI LIMITI IMPOSTI DALLA
LEGGE, DETERMINARE LIBERAMENTE IL CONTENUTO DELLE VARIE CATEGORIE ANCHE
IN DEROGA AL DISPOSTO DELL’ART. 2468, C. 2, 3 C.C. (DEROGA C. 5 art. 2479 C.C.)
• FAR SÌ CHE LE QUOTE DI PARTECIPAZIONE COSTITUISCANO OGGETTO DI OFFERTA AL
PUBBLICO DI PRODOTTI FINANZIARI (DEROGA ALL’ART 2468, C. 1 C.C.)
• COMPIERE OPERAZIONI SULLE PROPRIE PARTECIPAZIONI (DEROGA AL PRINCIPIO
SANCITO ALL’ART. 2474 C.C. ) QUALORA L'OPERAZIONE SIA COMPIUTA IN ATTUAZIONE DI
PIANI DI INCENTIVAZIONE CHE PREVEDANO L'ASSEGNAZIONE DI QUOTE DI
PARTECIPAZIONE A DIPENDENTI, COLLABORATORI O COMPONENTI DELL'ORGANO
AMMINISTRATIVO, PRESTATORI DI OPERA E SERVIZI ANCHE PROFESSIONALI
19
Start up Innovative PMI Innovative
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
6. Diritto Di Voto Asimmetrico
L'ATTO COSTITUTIVO DELLA SOCIETA' DI CUI AL COMMA 2, ANCHE IN DEROGA
ALL'ARTICOLO 2479, QUINTO COMMA, DEL CODICE CIVILE, PUO' CREARE
CATEGORIE DI QUOTE CHE NON ATTRIBUISCONO DIRITTI DI VOTO O CHE
ATTRIBUISCONO AL SOCIO DIRITTI DI VOTO IN MISURA NON PROPORZIONALE
ALLA PARTECIPAZIONE DA QUESTI DETENUTA OVVERO DIRITTI DI VOTO LIMITATI
A PARTICOLARI ARGOMENTI O SUBORDINATI AL VERIFICARSI DI PARTICOLARI
CONDIZIONI NON MERAMENTE POTESTATIVE.
20
Start up Innovative PMI Innovative
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
7. Non Applicazione Disciplina
Società Di Comodo
NON SI APPLICA PER QUESTI TIPI DI SOCIETÀ L’ARTICOLO 30 DELLA LEGGE
724/1994, DEFINISCE “DI COMODO” LE SOCIETÀ CHE NON SUPERANO IL TEST DI
OPERATIVITÀ, OVVERO QUELLE SOCIETÀ I CUI RICAVI “FIGURATIVI” SONO
SUPERIORI RISPETTO AI RICAVI EFFETTIVI E QUELLE IN PERDITA SISTEMATICA
PER 5 ESERCIZI(ART. 2 C. 36DECIES DL 138/2011).
TALE AGEVOLAZIONE EVITA UN REDDITO MINIMO TASSATO, IMPOSSIBILITÀ DI
RIPORTO DELLE PERDITE PREGRESSE OLTRE TALE REDDITO MINIMO
21
Start up Innovative PMI Innovative
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
8. Work For Equity
LA POSSIBILITÀ DI ASSEGNARE AZIONI, QUOTE E STRUMENTI FINANZIARI
PARTECIPATIVI A FRONTE DI PRESTAZIONI DI OPERE E SERVIZI, IVI INCLUSI QUELLI
PROFESSIONALI.
GLI IMPORTI RELATIVI NON CONCORRONO ALLA FORMAZIONE DEL REDDITO
COMPLESSIVO DEL SOGGETTO CHE EFFETTUA L’APPORTO, ANCHE IN DEROGA
ALL’ART. 9 DEL TUIR.
LE STARTUP POSSONO REMUNERARE IN MANIERA FISCALMENTE CONVENIENTE SIA
GLI APPORTI DI OPERE E SERVIZI DA RENDERE, SIA GLI APPORTI GIÀ RESI
ATTRAVERSO LA COMPENSAZIONE DEI CREDITI MATURATI DAI PRESTATORI
D’OPERA.
22
Start up Innovative PMI Innovative
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
9. Fast Track Assunzione Altamente
Qualificate
ACCESSO FAST-TRACK E RISERVA NEL PLAFOND PER IL CREDITO D’IMPOSTA
DEL 35% PER LE ASSUNZIONI DI PERSONALE ALTAMENTE QUALIFICATO
IL CREDITO D'IMPOSTA E' CONCESSO AL PERSONALE ALTAMENTE QUALIFICATO
ASSUNTO A TEMPO INDETERMINATO, COMPRESO QUELLO ASSUNTO
ATTRAVERSO I CONTRATTI DI APPRENDISTATO.
IL CREDITO D'IMPOSTA E' CONCESSO IN VIA PRIORITARIA RISPETTO ALLE ALTRE
IMPRESE
23
Start up Innovative
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
PMI Innovative
10. Lavoro Tempo Determinato
NELL’AMBITO DEI 36 MESI ENTRO I QUALI ORDINARIAMENTE IL CONTRATTO
POTRÀ ESSERE RINNOVATO, NON TROVANO APPLICAZIONE LE LIMITAZIONI ALLA
PROROGA
LE STARTUP INNOVATIVE CON PIÙ DI 5 DIPENDENTI NON SONO TENUTE A
RIENTRARE NEL LIMITE DI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO CALCOLATO IN
RAPPORTO AL NUMERO DI CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO ATTIVI,
24
Start up Innovative
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
PMI Innovative
11. Incentivi Fiscali Lavoro In Start
Up
• SPECIALE REGIME FISCALE E CONTRIBUTIVO AGEVOLATO PER COLORO CHE
PRESTANO ATTIVITÀ DI LAVORO A FAVORE DELLE STARTUP INNOVATIVE,
DETASSAZIONE DEL REDDITO EROGATO SOTTO FORMA DI INCENTIVO, NON
ESISTE UN LIMITE ALL’IMPORTO DEL REDDITO AGEVOLATO IN QUANTO NON
TASSATO, AL CONTRARIO DI QUANTO AVVIENE NEL REGIME ORDINARIO
(BENEFICIARI DELL’AGEVOLAZIONE SONO I TITOLARI DI REDDITO DI LAVORO
DIPENDENTE, I COLLABORATORI ASSIMILATI E AMMINISTRATORI PURCHÉ
TITOLARI DI REDDITO A QUEST’ULTIMO ASSIMILATO)
25
Start up Innovative
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
PMI Innovative
12. Esonero Disciplina Ordinaria
Fallimento
LA STARTUP INNOVATIVA NON PUÒ ESSERE DICHIARATA FALLITA, NÉ PUÒ
ESSERE SOTTOPOSTA AD ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI PREVISTE DALLA
LEGGE FALLIMENTARE.
LA STARTUP INNOVATIVA, PUÒ “PARALIZZARE” EVENTUALI AZIONI ESECUTIVE
INDIVIDUALI PROMOSSE DAI CREDITORI E TROVARE UNA SOLUZIONE UNITARIA
CHE CONSENTA DI SUPERARE LA CRISI, ATTRAVERSO GLI STRUMENTI REGOLATI
DALLA L. N.3/2012.
26
Start up Innovative
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
PMI Innovative
13. Fail Fast
CON UN PROCEDIMENTO, LA CUI DURATA È FISSATA IN SEI MESI, LA STARTUP
INNOVATIVA PUÒ OTTENERE IL RISULTATO DI LIBERARSI INTEGRALMENTE DELLE
PROPRIE OBBLIGAZIONI E POTER, EVENTUALMENTE, RIPRENDERE L’ATTIVITÀ CON
UN “FRESH START”.
I SOCI DELLA STARTUP INNOVATIVA IN CRISI, GODONO DI UNA PARTICOLARE TUTELA
ANCHE SOTTO IL PROFILO DELLA RISERVATEZZA, DECORSI 12 MESI
DALL’ISCRIZIONE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE DELL’APERTURA DELLA
LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO DELLA STARTUP, È INTERDETTO L’ACCESSO AI DATI
DEI SOCI, TRANNE CHE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA E A PUBBLICHE AUTORITÀ.
27
Start up Innovative
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
PMI Innovative
14. Incentivi Fiscali
DAL 2017 SPETTA UNA DETRAZIONE IRPEF PARI AL 30% RELATIVA ALLE SOMME
INVESTITE NEL CAPITALE DI STARTUP E PMI INNOVATIVE, CON LIMITE MASSIMO DI
UN MILIONE DI EURO
AI SOGGETTI IRES CHE DECIDERANNO DI INVESTIRE IN STARTUP E PMI INNOVATIVE
È RICONOSCIUTA UNA DEDUZIONE DALL’IMPONIBILE PARI AL 30%
DELL’INVESTIMENTO CON LIMITE MASSIMO DI € 1,8 MILIONI.
28
Start up Innovative PMI Innovative
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
ESONERO DALL’APPOSIZIONE
DEL VISTO DI CONFORMITA PER
COMPENSAZIONE CREDITI IVA
FINO A € 50.000
15. Agevolazioni
INTERVENTO SEMPLIFICATO, GRATUITO E DIRETTO AL FONDO DI GARANZIA PER LE
PICCOLE E MEDIE IMPRESE.
GARANZIA FINO ALL’ 80% DEL CREDITO EROGATO DALLA BANCA ALLA PMI
INNOVATIVA, FINO A UN MASSIMO DI 2,5 MILIONI DI EURO.
SOSTEGNO NEL PROCESSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DA PARTE DELL’AGENZIA
ICE: INCLUDE L’ASSISTENZA IN MATERIA NORMATIVA, SOCIETARIA, FISCALE,
IMMOBILIARE, CONTRATTUALISTICA E CREDITIZIA, L’OSPITALITÀ A TITOLO GRATUITO
ALLE PRINCIPALI FIERE E MANIFESTAZIONI INTERNAZIONALI, E L’ATTIVITÀ VOLTA A
FAVORIRE L’INCONTRO DELLE PMI INNOVATIVE CON INVESTITORI POTENZIALI.
29
Start up Innovative PMI Innovative
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
16. Incentivi All’Innovazione
IPERAMMORTAMENTO
NUOVA SABATINI
PATENT BOX
CREDITO D’IMPOSTA R&S&I
MARCHI +3
EQUITY CROWDFUNDING
30
Start up Innovative PMI Innovative
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
Elaborato: Nozioni Di Base Su
Imprese Start Up E PMI Innovative
31
http://www.odcecpisa.it
Commissioni / Commissioni di Studio
Commissione Consulenza per
l’Innovazione delle PMI
Documenti prodotti
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA 32
GRAZIE PER L’ATTENZIONE
A cura di:
NICOLA ROSSI
Dottore Commercialista
Commissione Studio ODCEC per l’Innovazione delle PMI
Contatti: segreteria@odcecpisa.it
C.A. Commissione Studio per l’Innovazione delle PMI

More Related Content

Similar to N. Rossi - Inquadramento giuridico e fiscale delle startup e PMI innovative

Workshop Italia Startup - "Le deroghe e le agevolazioni rispetto alle norme s...
Workshop Italia Startup - "Le deroghe e le agevolazioni rispetto alle norme s...Workshop Italia Startup - "Le deroghe e le agevolazioni rispetto alle norme s...
Workshop Italia Startup - "Le deroghe e le agevolazioni rispetto alle norme s...Italia Startup
 
Guida startup
Guida startupGuida startup
Guida startup
Mauro Bassotti
 
Finanziamaildepace
FinanziamaildepaceFinanziamaildepace
Finanziamaildepace
luciapiccolo
 
2013 02 11_francesco_ippolito_le-novita-in-termini-di-diritto-societario
2013 02 11_francesco_ippolito_le-novita-in-termini-di-diritto-societario2013 02 11_francesco_ippolito_le-novita-in-termini-di-diritto-societario
2013 02 11_francesco_ippolito_le-novita-in-termini-di-diritto-societario
Valentina Matlì
 
Finanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziende
Finanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziendeFinanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziende
Finanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziende
Franco Rasotto
 
Una politica industriale per l'innovazione. Focus startup innovative.
Una politica industriale per l'innovazione. Focus startup innovative.Una politica industriale per l'innovazione. Focus startup innovative.
Una politica industriale per l'innovazione. Focus startup innovative.
Fulvio Solinas ✔
 
140311 - D'Amico - Università Pavia Startup
140311 - D'Amico - Università Pavia Startup140311 - D'Amico - Università Pavia Startup
140311 - D'Amico - Università Pavia Startupmichelaborin
 
Università di Pavia - Start Up & Venture Capital & Decreto 2.0
Università di Pavia -   Start Up & Venture Capital & Decreto 2.0Università di Pavia -   Start Up & Venture Capital & Decreto 2.0
Università di Pavia - Start Up & Venture Capital & Decreto 2.0Massimiliano D'Amico
 
E.Martini - Novità investment compact
E.Martini - Novità investment compactE.Martini - Novità investment compact
E.Martini - Novità investment compact
Camera di Commercio di Pisa
 
L'equity crowdfunding: regolamentazione e prime evidenze di mercato
L'equity crowdfunding: regolamentazione e prime evidenze di mercatoL'equity crowdfunding: regolamentazione e prime evidenze di mercato
L'equity crowdfunding: regolamentazione e prime evidenze di mercato
Fulvio Solinas ✔
 
Innova Day Presentazione Simonini
Innova Day Presentazione SimoniniInnova Day Presentazione Simonini
Innova Day Presentazione Simoniniguest73b8c0
 
Innova Day Presentazione Simonini
Innova Day Presentazione SimoniniInnova Day Presentazione Simonini
Innova Day Presentazione SimoniniDemoCenter-Sipe
 
Startup innovative Italia
Startup innovative ItaliaStartup innovative Italia
Startup innovative Italia
Pietro Rocchegiani
 
Presentazione del progetto Confareti
Presentazione del progetto ConfaretiPresentazione del progetto Confareti
Presentazione del progetto Confareti
Confareti
 
Le start up innovative: accesso al regime e disciplina fiscale di favore
Le start up innovative: accesso al regime e disciplina fiscale di favoreLe start up innovative: accesso al regime e disciplina fiscale di favore
Le start up innovative: accesso al regime e disciplina fiscale di favore
P101
 
Mattia Corbetta - SMAU Padova 2017
Mattia Corbetta - SMAU Padova 2017Mattia Corbetta - SMAU Padova 2017
Mattia Corbetta - SMAU Padova 2017
SMAU
 
INIZIATIVE FATTE E IN CORSO IN MATERIA DI SVILUPPO
INIZIATIVE FATTE E IN CORSO IN MATERIA DI SVILUPPOINIZIATIVE FATTE E IN CORSO IN MATERIA DI SVILUPPO
INIZIATIVE FATTE E IN CORSO IN MATERIA DI SVILUPPO
AndreaZafferani1
 
Le opportunità per le #startup e #pmi innovative
Le opportunità per le #startup e #pmi innovativeLe opportunità per le #startup e #pmi innovative
Le opportunità per le #startup e #pmi innovative
Coopfond
 

Similar to N. Rossi - Inquadramento giuridico e fiscale delle startup e PMI innovative (20)

Workshop Italia Startup - "Le deroghe e le agevolazioni rispetto alle norme s...
Workshop Italia Startup - "Le deroghe e le agevolazioni rispetto alle norme s...Workshop Italia Startup - "Le deroghe e le agevolazioni rispetto alle norme s...
Workshop Italia Startup - "Le deroghe e le agevolazioni rispetto alle norme s...
 
Guida startup
Guida startupGuida startup
Guida startup
 
Finanziamaildepace
FinanziamaildepaceFinanziamaildepace
Finanziamaildepace
 
Start up - slide
Start up - slideStart up - slide
Start up - slide
 
2013 02 11_francesco_ippolito_le-novita-in-termini-di-diritto-societario
2013 02 11_francesco_ippolito_le-novita-in-termini-di-diritto-societario2013 02 11_francesco_ippolito_le-novita-in-termini-di-diritto-societario
2013 02 11_francesco_ippolito_le-novita-in-termini-di-diritto-societario
 
Start up innovative
Start up innovativeStart up innovative
Start up innovative
 
Finanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziende
Finanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziendeFinanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziende
Finanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziende
 
Una politica industriale per l'innovazione. Focus startup innovative.
Una politica industriale per l'innovazione. Focus startup innovative.Una politica industriale per l'innovazione. Focus startup innovative.
Una politica industriale per l'innovazione. Focus startup innovative.
 
140311 - D'Amico - Università Pavia Startup
140311 - D'Amico - Università Pavia Startup140311 - D'Amico - Università Pavia Startup
140311 - D'Amico - Università Pavia Startup
 
Università di Pavia - Start Up & Venture Capital & Decreto 2.0
Università di Pavia -   Start Up & Venture Capital & Decreto 2.0Università di Pavia -   Start Up & Venture Capital & Decreto 2.0
Università di Pavia - Start Up & Venture Capital & Decreto 2.0
 
E.Martini - Novità investment compact
E.Martini - Novità investment compactE.Martini - Novità investment compact
E.Martini - Novità investment compact
 
L'equity crowdfunding: regolamentazione e prime evidenze di mercato
L'equity crowdfunding: regolamentazione e prime evidenze di mercatoL'equity crowdfunding: regolamentazione e prime evidenze di mercato
L'equity crowdfunding: regolamentazione e prime evidenze di mercato
 
Innova Day Presentazione Simonini
Innova Day Presentazione SimoniniInnova Day Presentazione Simonini
Innova Day Presentazione Simonini
 
Innova Day Presentazione Simonini
Innova Day Presentazione SimoniniInnova Day Presentazione Simonini
Innova Day Presentazione Simonini
 
Startup innovative Italia
Startup innovative ItaliaStartup innovative Italia
Startup innovative Italia
 
Presentazione del progetto Confareti
Presentazione del progetto ConfaretiPresentazione del progetto Confareti
Presentazione del progetto Confareti
 
Le start up innovative: accesso al regime e disciplina fiscale di favore
Le start up innovative: accesso al regime e disciplina fiscale di favoreLe start up innovative: accesso al regime e disciplina fiscale di favore
Le start up innovative: accesso al regime e disciplina fiscale di favore
 
Mattia Corbetta - SMAU Padova 2017
Mattia Corbetta - SMAU Padova 2017Mattia Corbetta - SMAU Padova 2017
Mattia Corbetta - SMAU Padova 2017
 
INIZIATIVE FATTE E IN CORSO IN MATERIA DI SVILUPPO
INIZIATIVE FATTE E IN CORSO IN MATERIA DI SVILUPPOINIZIATIVE FATTE E IN CORSO IN MATERIA DI SVILUPPO
INIZIATIVE FATTE E IN CORSO IN MATERIA DI SVILUPPO
 
Le opportunità per le #startup e #pmi innovative
Le opportunità per le #startup e #pmi innovativeLe opportunità per le #startup e #pmi innovative
Le opportunità per le #startup e #pmi innovative
 

More from Camera di Commercio di Pisa

S. Diella PNRR Certificazione parità di genere
S. Diella PNRR Certificazione parità di genereS. Diella PNRR Certificazione parità di genere
S. Diella PNRR Certificazione parità di genere
Camera di Commercio di Pisa
 
A. Novi - La misurazione delle performance di circolarità - 22 febbraio 2022
A. Novi - La misurazione delle performance di circolarità - 22 febbraio 2022A. Novi - La misurazione delle performance di circolarità - 22 febbraio 2022
A. Novi - La misurazione delle performance di circolarità - 22 febbraio 2022
Camera di Commercio di Pisa
 
L. Marrucci - Rifiuto o sottoprodotto? Un supporto per una corretta classific...
L. Marrucci - Rifiuto o sottoprodotto? Un supporto per una corretta classific...L. Marrucci - Rifiuto o sottoprodotto? Un supporto per una corretta classific...
L. Marrucci - Rifiuto o sottoprodotto? Un supporto per una corretta classific...
Camera di Commercio di Pisa
 
C. Martelli - Terre di Pisa Natura Toscana - i dati della destinazione turistica
C. Martelli - Terre di Pisa Natura Toscana - i dati della destinazione turisticaC. Martelli - Terre di Pisa Natura Toscana - i dati della destinazione turistica
C. Martelli - Terre di Pisa Natura Toscana - i dati della destinazione turistica
Camera di Commercio di Pisa
 
I. Fogliata - Il Budget di tesoreria - 30 novembre 2021
I. Fogliata - Il Budget di tesoreria - 30 novembre 2021I. Fogliata - Il Budget di tesoreria - 30 novembre 2021
I. Fogliata - Il Budget di tesoreria - 30 novembre 2021
Camera di Commercio di Pisa
 
A.Coscetti - elicicoltura - 7 aprile 2021
A.Coscetti - elicicoltura - 7 aprile 2021A.Coscetti - elicicoltura - 7 aprile 2021
A.Coscetti - elicicoltura - 7 aprile 2021
Camera di Commercio di Pisa
 
M. Franchini - analisi sensoriale formaggi - 6 aprile 2021
M. Franchini - analisi sensoriale formaggi - 6 aprile 2021M. Franchini - analisi sensoriale formaggi - 6 aprile 2021
M. Franchini - analisi sensoriale formaggi - 6 aprile 2021
Camera di Commercio di Pisa
 
A. Acciai - Il tartufo - 6 aprile 2021
A. Acciai - Il tartufo - 6 aprile 2021A. Acciai - Il tartufo - 6 aprile 2021
A. Acciai - Il tartufo - 6 aprile 2021
Camera di Commercio di Pisa
 
A. Acciai - La cucina pisana incontra i vini delle Terre di Pisa - 31 marzo ...
A. Acciai - La cucina pisana incontra i vini delle Terre di Pisa -  31 marzo ...A. Acciai - La cucina pisana incontra i vini delle Terre di Pisa -  31 marzo ...
A. Acciai - La cucina pisana incontra i vini delle Terre di Pisa - 31 marzo ...
Camera di Commercio di Pisa
 
A. Acciai - Vini, cantine e territorio vitivinicolo Terre di Pisa - 30 marzo ...
A. Acciai - Vini, cantine e territorio vitivinicolo Terre di Pisa - 30 marzo ...A. Acciai - Vini, cantine e territorio vitivinicolo Terre di Pisa - 30 marzo ...
A. Acciai - Vini, cantine e territorio vitivinicolo Terre di Pisa - 30 marzo ...
Camera di Commercio di Pisa
 
A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa - 30 marzo 2021
A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa -  30 marzo 2021A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa -  30 marzo 2021
A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa - 30 marzo 2021
Camera di Commercio di Pisa
 
A. Balducci - DOC Montescudaio - 30 marzo 2021
A. Balducci - DOC Montescudaio -  30 marzo 2021A. Balducci - DOC Montescudaio -  30 marzo 2021
A. Balducci - DOC Montescudaio - 30 marzo 2021
Camera di Commercio di Pisa
 
R. Vangelisti - Museo Botanico - 26 marzo 2021
R. Vangelisti - Museo Botanico - 26 marzo 2021 R. Vangelisti - Museo Botanico - 26 marzo 2021
R. Vangelisti - Museo Botanico - 26 marzo 2021
Camera di Commercio di Pisa
 
R. Grassi - Orto Botanico visita virtuale I parte - 24 marzo 2021
R. Grassi - Orto Botanico visita virtuale I parte - 24 marzo 2021R. Grassi - Orto Botanico visita virtuale I parte - 24 marzo 2021
R. Grassi - Orto Botanico visita virtuale I parte - 24 marzo 2021
Camera di Commercio di Pisa
 
G. Cordoni - Orto Botanico di Pisa visita virtuale - 25 marzo 2021
G. Cordoni - Orto Botanico di Pisa visita virtuale - 25 marzo 2021G. Cordoni - Orto Botanico di Pisa visita virtuale - 25 marzo 2021
G. Cordoni - Orto Botanico di Pisa visita virtuale - 25 marzo 2021
Camera di Commercio di Pisa
 
Slide M. D'Antraccoli Orto botanico Pisa - 23 marzo 2021
Slide M. D'Antraccoli Orto botanico Pisa -  23 marzo 2021Slide M. D'Antraccoli Orto botanico Pisa -  23 marzo 2021
Slide M. D'Antraccoli Orto botanico Pisa - 23 marzo 2021
Camera di Commercio di Pisa
 
F. Pepe - Green Marketing e greenwashing - 2 dicembre 2020
F. Pepe - Green Marketing e greenwashing - 2 dicembre 2020F. Pepe - Green Marketing e greenwashing - 2 dicembre 2020
F. Pepe - Green Marketing e greenwashing - 2 dicembre 2020
Camera di Commercio di Pisa
 
A. Cavezzali - Certificazione standard UNI11427 - 2 dicembre 2020
A. Cavezzali -  Certificazione standard UNI11427 - 2 dicembre 2020A. Cavezzali -  Certificazione standard UNI11427 - 2 dicembre 2020
A. Cavezzali - Certificazione standard UNI11427 - 2 dicembre 2020
Camera di Commercio di Pisa
 
S. Frontini - progetto qualifica terzisti concerie - 2 dicembre 2020
S. Frontini - progetto qualifica terzisti concerie - 2 dicembre 2020S. Frontini - progetto qualifica terzisti concerie - 2 dicembre 2020
S. Frontini - progetto qualifica terzisti concerie - 2 dicembre 2020
Camera di Commercio di Pisa
 
S. Frontini - certificazione pelli decreto 68 - 2 dicembre 2020
S. Frontini - certificazione pelli decreto 68 - 2 dicembre 2020S. Frontini - certificazione pelli decreto 68 - 2 dicembre 2020
S. Frontini - certificazione pelli decreto 68 - 2 dicembre 2020
Camera di Commercio di Pisa
 

More from Camera di Commercio di Pisa (20)

S. Diella PNRR Certificazione parità di genere
S. Diella PNRR Certificazione parità di genereS. Diella PNRR Certificazione parità di genere
S. Diella PNRR Certificazione parità di genere
 
A. Novi - La misurazione delle performance di circolarità - 22 febbraio 2022
A. Novi - La misurazione delle performance di circolarità - 22 febbraio 2022A. Novi - La misurazione delle performance di circolarità - 22 febbraio 2022
A. Novi - La misurazione delle performance di circolarità - 22 febbraio 2022
 
L. Marrucci - Rifiuto o sottoprodotto? Un supporto per una corretta classific...
L. Marrucci - Rifiuto o sottoprodotto? Un supporto per una corretta classific...L. Marrucci - Rifiuto o sottoprodotto? Un supporto per una corretta classific...
L. Marrucci - Rifiuto o sottoprodotto? Un supporto per una corretta classific...
 
C. Martelli - Terre di Pisa Natura Toscana - i dati della destinazione turistica
C. Martelli - Terre di Pisa Natura Toscana - i dati della destinazione turisticaC. Martelli - Terre di Pisa Natura Toscana - i dati della destinazione turistica
C. Martelli - Terre di Pisa Natura Toscana - i dati della destinazione turistica
 
I. Fogliata - Il Budget di tesoreria - 30 novembre 2021
I. Fogliata - Il Budget di tesoreria - 30 novembre 2021I. Fogliata - Il Budget di tesoreria - 30 novembre 2021
I. Fogliata - Il Budget di tesoreria - 30 novembre 2021
 
A.Coscetti - elicicoltura - 7 aprile 2021
A.Coscetti - elicicoltura - 7 aprile 2021A.Coscetti - elicicoltura - 7 aprile 2021
A.Coscetti - elicicoltura - 7 aprile 2021
 
M. Franchini - analisi sensoriale formaggi - 6 aprile 2021
M. Franchini - analisi sensoriale formaggi - 6 aprile 2021M. Franchini - analisi sensoriale formaggi - 6 aprile 2021
M. Franchini - analisi sensoriale formaggi - 6 aprile 2021
 
A. Acciai - Il tartufo - 6 aprile 2021
A. Acciai - Il tartufo - 6 aprile 2021A. Acciai - Il tartufo - 6 aprile 2021
A. Acciai - Il tartufo - 6 aprile 2021
 
A. Acciai - La cucina pisana incontra i vini delle Terre di Pisa - 31 marzo ...
A. Acciai - La cucina pisana incontra i vini delle Terre di Pisa -  31 marzo ...A. Acciai - La cucina pisana incontra i vini delle Terre di Pisa -  31 marzo ...
A. Acciai - La cucina pisana incontra i vini delle Terre di Pisa - 31 marzo ...
 
A. Acciai - Vini, cantine e territorio vitivinicolo Terre di Pisa - 30 marzo ...
A. Acciai - Vini, cantine e territorio vitivinicolo Terre di Pisa - 30 marzo ...A. Acciai - Vini, cantine e territorio vitivinicolo Terre di Pisa - 30 marzo ...
A. Acciai - Vini, cantine e territorio vitivinicolo Terre di Pisa - 30 marzo ...
 
A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa - 30 marzo 2021
A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa -  30 marzo 2021A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa -  30 marzo 2021
A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa - 30 marzo 2021
 
A. Balducci - DOC Montescudaio - 30 marzo 2021
A. Balducci - DOC Montescudaio -  30 marzo 2021A. Balducci - DOC Montescudaio -  30 marzo 2021
A. Balducci - DOC Montescudaio - 30 marzo 2021
 
R. Vangelisti - Museo Botanico - 26 marzo 2021
R. Vangelisti - Museo Botanico - 26 marzo 2021 R. Vangelisti - Museo Botanico - 26 marzo 2021
R. Vangelisti - Museo Botanico - 26 marzo 2021
 
R. Grassi - Orto Botanico visita virtuale I parte - 24 marzo 2021
R. Grassi - Orto Botanico visita virtuale I parte - 24 marzo 2021R. Grassi - Orto Botanico visita virtuale I parte - 24 marzo 2021
R. Grassi - Orto Botanico visita virtuale I parte - 24 marzo 2021
 
G. Cordoni - Orto Botanico di Pisa visita virtuale - 25 marzo 2021
G. Cordoni - Orto Botanico di Pisa visita virtuale - 25 marzo 2021G. Cordoni - Orto Botanico di Pisa visita virtuale - 25 marzo 2021
G. Cordoni - Orto Botanico di Pisa visita virtuale - 25 marzo 2021
 
Slide M. D'Antraccoli Orto botanico Pisa - 23 marzo 2021
Slide M. D'Antraccoli Orto botanico Pisa -  23 marzo 2021Slide M. D'Antraccoli Orto botanico Pisa -  23 marzo 2021
Slide M. D'Antraccoli Orto botanico Pisa - 23 marzo 2021
 
F. Pepe - Green Marketing e greenwashing - 2 dicembre 2020
F. Pepe - Green Marketing e greenwashing - 2 dicembre 2020F. Pepe - Green Marketing e greenwashing - 2 dicembre 2020
F. Pepe - Green Marketing e greenwashing - 2 dicembre 2020
 
A. Cavezzali - Certificazione standard UNI11427 - 2 dicembre 2020
A. Cavezzali -  Certificazione standard UNI11427 - 2 dicembre 2020A. Cavezzali -  Certificazione standard UNI11427 - 2 dicembre 2020
A. Cavezzali - Certificazione standard UNI11427 - 2 dicembre 2020
 
S. Frontini - progetto qualifica terzisti concerie - 2 dicembre 2020
S. Frontini - progetto qualifica terzisti concerie - 2 dicembre 2020S. Frontini - progetto qualifica terzisti concerie - 2 dicembre 2020
S. Frontini - progetto qualifica terzisti concerie - 2 dicembre 2020
 
S. Frontini - certificazione pelli decreto 68 - 2 dicembre 2020
S. Frontini - certificazione pelli decreto 68 - 2 dicembre 2020S. Frontini - certificazione pelli decreto 68 - 2 dicembre 2020
S. Frontini - certificazione pelli decreto 68 - 2 dicembre 2020
 

N. Rossi - Inquadramento giuridico e fiscale delle startup e PMI innovative

  • 1. ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA 1 23 Febbraio 2018 Auditorium A. Pacinotti, CCIAA di Pisa INQUADRAMENTO GIURIDICO E FISCALE DELLE STARTUP E PMI INNOVATIVE A cura di: NICOLA ROSSI Dottore Commercialista Commissione Studio ODCEC per l’Innovazione delle PMI
  • 2. Evoluzione Normativa 2 PRIMA DEFINIZIONE DI STARTUP INNOVATIVA MODIFICA AMPLIAMENTO DEFINIZIONE E PRIMO QUADRO NORMATIVO STARTUP INNOVATIVA INTRODUZIONE NUOVA CATEGORIA DELLE PMI INNOVATIVA 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 D.L. 179/12 c. L. 221/12 D.L. 76/13 c. L. 99/13 D.L. 3/2015 c. L. 33/15 COSTITUZIONE ON LINE START UP INNOVATIVE D. MISE 17/2/2016 L. 232/16 LB. 2017 LEGGI VOLTE AD INCENTIVARE INVESTIMENTI IN STARTUP ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA PIANO INDUSTRIA 4.0
  • 3. Definizione Di Start Up Innovativa L'art. 25 del D.L. 179/2012 (c.d. Testo unico delle norme per Start up) ha inserito la definizione di startup innovativa nel nostro ordinamento attraverso un quadro di vincoli e di caratteristiche che il legislatore ha ritenuto sintomo di novità e innovazione. Vincoli che hanno avuto una continua evoluzione, in funzione delle novità normative intervenute negli anni nonché della volontà di rendere sempre migliore e più appetibile questo tipo di società per chi vuole investire in innovazione. 3ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
  • 4. Definizione PMI Innovativa Con il D.L. n. 3/2015 (“Investment Compact”) , convertito con L. n.33/2015, è stata istituita la categoria delle PMI Innovative, mutuando buona parte delle misure già previste a beneficio delle Startup innovative. In questa categoria dovrebbero rientrare tutte le PMI (secondo la classificazione comunitaria, raccomandazione 2003/361/CE) che operano nel campo dell’Innovazione tecnologica, a prescindere dalla data di costituzione e dalla formulazione dell’oggetto sociale e dal livello di maturazione. L’impresa innovativa nella fase di maturità. 4ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
  • 5. 1. Ragione Sociale SOCIETÀ DI CAPITALI, COSTITUITA ANCHE IN FORMA COOPERATIVA, DI DIRITTO ITALIANO OPPURE SOCIETA’ EUROPEA, LE CUI AZIONI O QUOTE NON SONO QUOTATE SU MERCATO REGOLAMENTATO O SU UN SISTEMA MULTILATERALE DI NEGOZIAZIONE 5 S.P.A.S.R.L. S.R.L.S. COOPERATIVE S.E. Start up Innovative PMI Innovative NON QUOTATE ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA S.A.P.A.
  • 6. 2. Sede CON SEDE PRINCIPALE IN ITALIA O IN UN ALTRO PAESE MEMBRO DELL’UNIONE EUROPEA (O IN STATI ADERENTI ALL’ACCORDO SULLO SPAZIO ECONOMICO EUROPEO) O PURCHÉ ABBIANO LA SEDE PRODUTTIVA O UNA FILIALE IN ITALIA 6 Start up Innovative PMI Innovative ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
  • 7. 3. Delimitazioni Temporali COSTITUITA DA NON PIÙ DI 60 MESI (5 ANNI) 7 Start up Innovative PMI Innovative ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
  • 8. 4. Delimitazioni Dimensionali TOTALE DEL VALORE DELLA PRODUZIONE ANNUA, COSI' COME RISULTANTE DALL'ULTIMO BILANCIO APPROVATO ENTRO 6 MESI DALLA CHIUSURA DELL'ESERCIZIO, NON E' SUPERIORE A € 5 MILIONI 8 Start up Innovative PMI Innovative ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA A) MENO DI 250 DIPENDENTI B) FATTURATO ANNUO CHE NON SUPERI € 50 MILIONI o C) TOTALE DI BILANCIO NON SUPERI € 43 MILIONI (PMI AI SENSI DELLA RACCOMANDAZIONE 2003/361 CE)
  • 9. 5. Divieto di Distribuzione Utili NON DISTRIBUISCE E NON HA DISTRIBUITO UTILI 9 Start up Innovative ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA PMI Innovative
  • 10. 6. Delimitazione Nell’oggetto Sociale HA, QUALE OGGETTO SOCIALE ESCLUSIVO O PREVALENTE, LO SVILUPPO, LA PRODUZIONE E LA COMMERCIALIZZAZIONE DI PRODOTTI O SERVIZI INNOVATIVI AD ALTO VALORE TECNOLOGICO 10 Start up Innovative ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA PMI Innovative
  • 11. 7. Costituzione CHE NON SIANO COSTITUITE DA FUSIONE, SCISSIONE O A SEGUITO DI CESSIONE DI AZIENDA O DI RAMO DI AZIENDA 11 Start up Innovative ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA PMI Innovative
  • 12. 8. Certificazione Bilancio DISPONGONO DELLA CERTIFICAZIONE DELL’ULTIMO BILANCIO E DELL’EVENTUALE BILANCIO CONSOLIDATO REDATTO DA UN REVISORE CONTABILE O DA UNA SOCIETÀ DI REVISIONE ISCRITTI NEL REGISTRO DEI REVISORI CONTABILI (SONO QUINDI ESCLUSE LE SOCIETÀ DI NUOVA COSTITUZIONE) 12 PMI Innovative ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA Start up Innovative
  • 13. 9. Criteri Opzionali Per Rilevare Il Carattere Di Innovazione Tecnologica ALMENO 2 SU 3: 1- SPESE IN R&S ALMENO IL 3% DEL MAGGIORE VALORE TRA COSTO E VALORE TOTALE DELLA PRODUZIONE 2- FORZA LAVORO FORMATA DA ALMENO 1/5 DI DOTTORI DI RICERCA, DOTTORANDI O RICERCATORI CON 3 ANNI DI ESPERIENZA, OPPURE FORMATO DA ALMENO 1/3 DI PERSONALE IN POSSESSO DI LAUREA MAGISTRALE. 3- TITOLARE, DEPOSITARIA O LICENZIATARIA DI PRIVATIVA INDUSTRIALE O DI SOFTWARE REGISTRATO 13 Start up Innovative ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA PMI Innovative ALMENO 1 SU 3: 1- SPESE IN R&S ALMENO IL 15% DEL MAGGIORE VALORE TRA COSTO E VALORE TOTALE DELLA PRODUZIONE 2- FORZA LAVORO FORMATO DA ALMENO 1/3 DI DOTTORI DI RICERCA, DOTTORANDI O RICERCATORI CON 3 ANNI DI ESPERIENZA, OPPURE FORMATO DA ALMENO 2/3 DI PERSONALE IN POSSESSO DI LAUREA MAGISTRALE. 3- TITOLARE, DEPOSITARIA O LICENZIATARIA DI PRIVATIVA INDUSTRIALE O DI SOFTWARE REGISTRATO
  • 14. Agevolazioni Per Le Start Up E PMI Innovative LE STARTUP E PMI INNOVATIVE GODONO DI MOLTEPLICI AGEVOLAZIONI DA PIÙ PUNTI DI VISTA: 1. AGEVOLAZIONI NELLA COSTITUZIONE; 2. DEROGHE AL DIRITTO SOCIETARIO; 3. DEROGHE AL DIRITTO DEL LAVORO; 4. DEROGHE AL DIRITTO FALLIMENTARE; 5. INCENTIVI FISCALI 14ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
  • 15. 1. Sezione speciale del Registro Imprese OBBLIGO DI ISCRIZIONE NELLA SEZIONE SPECIALE DEL REGISTRO DELLE IMPRESE CHE VIENE RESO PUBBLICO IN FORMATO ELETTRONICO E AGGIORNATO SU BASE SETTIMANALE DAL SISTEMA CAMERALE. OBBLIGO DI AGGIORNARE SU BASE SEMESTRALE (30 GIUGNO E 31 DICEMBRE) I DATI FORNITI AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE NELLA SEZIONE SPECIALE E DA CONFERMARE ALMENO UNA VOLTA L’ANNO 15 Start up Innovative PMI Innovative ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA http://startup.registroimprese.it http://pminnovative.registroimprese.it
  • 16. 2. Costituzione On Line POSSIBILITÀ DI COSTITUIRE STARTUP INNOVATIVE NELLA FORMA DI SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA NON SEMPLIFICATA CON FIRMA DIGITALE SENZA RICORRERE AL NOTAIO. ATTRAVERSO LA COMPILARE IN FORMA DIGITALE SUL SITO http://startup.registroimprese.it E LA SUCCESSIVAMENTE TRASMETTERE ONLINE ALLA CAMERA DI COMMERCIO TERRITORIALMENTE COMPETENTE DI UN MODELLO STANDARD DI ATTO COSTITUTIVO E DI STATUTO SIGLATI CON FIRMA DIGITALE. 16 Start up Innovative ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA PMI Innovative
  • 17. 3. Esonero Imposta Di Bollo ESONERO DAL PAGAMENTO DELL’IMPOSTA DI BOLLO E I DIRITTI DI SEGRETERIA DOVUTA PER GLI ADEMPIMENTI RELATIVI ALLE ISCRIZIONI NEL REGISTRO DELLE IMPRESE E DEI DIRITTI ANNUALI DI SEGRETERIA 17 Start up Innovative PMI Innovative ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA ESONERO DA IMPOSTA DI BOLLO PER IL DEPOSITO DI QUALSIASI ATTO IN CAMERA DI COMMERCIO
  • 18. 4. Regime Perdite FRUIRE DELL’ESTENSIONE DI DODICI MESI DEL PERIODO DI C.D. “RINVIO A NUOVO” DELLE PERDITE E, NEI CASI DI RIDUZIONE AL DI SOTTO DEL MINIMO LEGALE, DAL DIFFERIMENTO DELLA DECISIONE SULLA RICAPITALIZZAZIONE ENTRO LA CHIUSURA DELL’ESERCIZIO SUCCESSIVO, CONSENTENDO COSÌ MAGGIORI POSSIBILITÀ DI CONSEGUIRE I RISULTATI SPERATI NON COMPROMETTENDO LA CONTINUITÀ AZIENDALE. POSSIBILITÀ DI CEDERE, DIETRO REMUNERAZIONE, LE PERDITE REALIZZATE NEI PRIMI 3 ESERCIZI A SOCIETÀ QUOTATE CHE HANNO NELLE STESSE START UP PARTECIPAZIONI DI ALMENO IL 20%. PROCEDIMENTO DA EFFETTUARE MEDIANTE ATTO PUBBLICO O SCRITTURA PRIVATA AUTENTICATA CON NOTIFICA ALL’AENZIA DELLE ENTRATE 18 Start up Innovative PMI Innovative ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
  • 19. 5. Quote Srl •CREARE CATEGORIE DI QUOTE FORNITE DI DIRITTI DIVERSI E, NEI LIMITI IMPOSTI DALLA LEGGE, DETERMINARE LIBERAMENTE IL CONTENUTO DELLE VARIE CATEGORIE ANCHE IN DEROGA AL DISPOSTO DELL’ART. 2468, C. 2, 3 C.C. (DEROGA C. 5 art. 2479 C.C.) • FAR SÌ CHE LE QUOTE DI PARTECIPAZIONE COSTITUISCANO OGGETTO DI OFFERTA AL PUBBLICO DI PRODOTTI FINANZIARI (DEROGA ALL’ART 2468, C. 1 C.C.) • COMPIERE OPERAZIONI SULLE PROPRIE PARTECIPAZIONI (DEROGA AL PRINCIPIO SANCITO ALL’ART. 2474 C.C. ) QUALORA L'OPERAZIONE SIA COMPIUTA IN ATTUAZIONE DI PIANI DI INCENTIVAZIONE CHE PREVEDANO L'ASSEGNAZIONE DI QUOTE DI PARTECIPAZIONE A DIPENDENTI, COLLABORATORI O COMPONENTI DELL'ORGANO AMMINISTRATIVO, PRESTATORI DI OPERA E SERVIZI ANCHE PROFESSIONALI 19 Start up Innovative PMI Innovative ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
  • 20. 6. Diritto Di Voto Asimmetrico L'ATTO COSTITUTIVO DELLA SOCIETA' DI CUI AL COMMA 2, ANCHE IN DEROGA ALL'ARTICOLO 2479, QUINTO COMMA, DEL CODICE CIVILE, PUO' CREARE CATEGORIE DI QUOTE CHE NON ATTRIBUISCONO DIRITTI DI VOTO O CHE ATTRIBUISCONO AL SOCIO DIRITTI DI VOTO IN MISURA NON PROPORZIONALE ALLA PARTECIPAZIONE DA QUESTI DETENUTA OVVERO DIRITTI DI VOTO LIMITATI A PARTICOLARI ARGOMENTI O SUBORDINATI AL VERIFICARSI DI PARTICOLARI CONDIZIONI NON MERAMENTE POTESTATIVE. 20 Start up Innovative PMI Innovative ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
  • 21. 7. Non Applicazione Disciplina Società Di Comodo NON SI APPLICA PER QUESTI TIPI DI SOCIETÀ L’ARTICOLO 30 DELLA LEGGE 724/1994, DEFINISCE “DI COMODO” LE SOCIETÀ CHE NON SUPERANO IL TEST DI OPERATIVITÀ, OVVERO QUELLE SOCIETÀ I CUI RICAVI “FIGURATIVI” SONO SUPERIORI RISPETTO AI RICAVI EFFETTIVI E QUELLE IN PERDITA SISTEMATICA PER 5 ESERCIZI(ART. 2 C. 36DECIES DL 138/2011). TALE AGEVOLAZIONE EVITA UN REDDITO MINIMO TASSATO, IMPOSSIBILITÀ DI RIPORTO DELLE PERDITE PREGRESSE OLTRE TALE REDDITO MINIMO 21 Start up Innovative PMI Innovative ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
  • 22. 8. Work For Equity LA POSSIBILITÀ DI ASSEGNARE AZIONI, QUOTE E STRUMENTI FINANZIARI PARTECIPATIVI A FRONTE DI PRESTAZIONI DI OPERE E SERVIZI, IVI INCLUSI QUELLI PROFESSIONALI. GLI IMPORTI RELATIVI NON CONCORRONO ALLA FORMAZIONE DEL REDDITO COMPLESSIVO DEL SOGGETTO CHE EFFETTUA L’APPORTO, ANCHE IN DEROGA ALL’ART. 9 DEL TUIR. LE STARTUP POSSONO REMUNERARE IN MANIERA FISCALMENTE CONVENIENTE SIA GLI APPORTI DI OPERE E SERVIZI DA RENDERE, SIA GLI APPORTI GIÀ RESI ATTRAVERSO LA COMPENSAZIONE DEI CREDITI MATURATI DAI PRESTATORI D’OPERA. 22 Start up Innovative PMI Innovative ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
  • 23. 9. Fast Track Assunzione Altamente Qualificate ACCESSO FAST-TRACK E RISERVA NEL PLAFOND PER IL CREDITO D’IMPOSTA DEL 35% PER LE ASSUNZIONI DI PERSONALE ALTAMENTE QUALIFICATO IL CREDITO D'IMPOSTA E' CONCESSO AL PERSONALE ALTAMENTE QUALIFICATO ASSUNTO A TEMPO INDETERMINATO, COMPRESO QUELLO ASSUNTO ATTRAVERSO I CONTRATTI DI APPRENDISTATO. IL CREDITO D'IMPOSTA E' CONCESSO IN VIA PRIORITARIA RISPETTO ALLE ALTRE IMPRESE 23 Start up Innovative ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA PMI Innovative
  • 24. 10. Lavoro Tempo Determinato NELL’AMBITO DEI 36 MESI ENTRO I QUALI ORDINARIAMENTE IL CONTRATTO POTRÀ ESSERE RINNOVATO, NON TROVANO APPLICAZIONE LE LIMITAZIONI ALLA PROROGA LE STARTUP INNOVATIVE CON PIÙ DI 5 DIPENDENTI NON SONO TENUTE A RIENTRARE NEL LIMITE DI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO CALCOLATO IN RAPPORTO AL NUMERO DI CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO ATTIVI, 24 Start up Innovative ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA PMI Innovative
  • 25. 11. Incentivi Fiscali Lavoro In Start Up • SPECIALE REGIME FISCALE E CONTRIBUTIVO AGEVOLATO PER COLORO CHE PRESTANO ATTIVITÀ DI LAVORO A FAVORE DELLE STARTUP INNOVATIVE, DETASSAZIONE DEL REDDITO EROGATO SOTTO FORMA DI INCENTIVO, NON ESISTE UN LIMITE ALL’IMPORTO DEL REDDITO AGEVOLATO IN QUANTO NON TASSATO, AL CONTRARIO DI QUANTO AVVIENE NEL REGIME ORDINARIO (BENEFICIARI DELL’AGEVOLAZIONE SONO I TITOLARI DI REDDITO DI LAVORO DIPENDENTE, I COLLABORATORI ASSIMILATI E AMMINISTRATORI PURCHÉ TITOLARI DI REDDITO A QUEST’ULTIMO ASSIMILATO) 25 Start up Innovative ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA PMI Innovative
  • 26. 12. Esonero Disciplina Ordinaria Fallimento LA STARTUP INNOVATIVA NON PUÒ ESSERE DICHIARATA FALLITA, NÉ PUÒ ESSERE SOTTOPOSTA AD ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI PREVISTE DALLA LEGGE FALLIMENTARE. LA STARTUP INNOVATIVA, PUÒ “PARALIZZARE” EVENTUALI AZIONI ESECUTIVE INDIVIDUALI PROMOSSE DAI CREDITORI E TROVARE UNA SOLUZIONE UNITARIA CHE CONSENTA DI SUPERARE LA CRISI, ATTRAVERSO GLI STRUMENTI REGOLATI DALLA L. N.3/2012. 26 Start up Innovative ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA PMI Innovative
  • 27. 13. Fail Fast CON UN PROCEDIMENTO, LA CUI DURATA È FISSATA IN SEI MESI, LA STARTUP INNOVATIVA PUÒ OTTENERE IL RISULTATO DI LIBERARSI INTEGRALMENTE DELLE PROPRIE OBBLIGAZIONI E POTER, EVENTUALMENTE, RIPRENDERE L’ATTIVITÀ CON UN “FRESH START”. I SOCI DELLA STARTUP INNOVATIVA IN CRISI, GODONO DI UNA PARTICOLARE TUTELA ANCHE SOTTO IL PROFILO DELLA RISERVATEZZA, DECORSI 12 MESI DALL’ISCRIZIONE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE DELL’APERTURA DELLA LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO DELLA STARTUP, È INTERDETTO L’ACCESSO AI DATI DEI SOCI, TRANNE CHE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA E A PUBBLICHE AUTORITÀ. 27 Start up Innovative ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA PMI Innovative
  • 28. 14. Incentivi Fiscali DAL 2017 SPETTA UNA DETRAZIONE IRPEF PARI AL 30% RELATIVA ALLE SOMME INVESTITE NEL CAPITALE DI STARTUP E PMI INNOVATIVE, CON LIMITE MASSIMO DI UN MILIONE DI EURO AI SOGGETTI IRES CHE DECIDERANNO DI INVESTIRE IN STARTUP E PMI INNOVATIVE È RICONOSCIUTA UNA DEDUZIONE DALL’IMPONIBILE PARI AL 30% DELL’INVESTIMENTO CON LIMITE MASSIMO DI € 1,8 MILIONI. 28 Start up Innovative PMI Innovative ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA ESONERO DALL’APPOSIZIONE DEL VISTO DI CONFORMITA PER COMPENSAZIONE CREDITI IVA FINO A € 50.000
  • 29. 15. Agevolazioni INTERVENTO SEMPLIFICATO, GRATUITO E DIRETTO AL FONDO DI GARANZIA PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE. GARANZIA FINO ALL’ 80% DEL CREDITO EROGATO DALLA BANCA ALLA PMI INNOVATIVA, FINO A UN MASSIMO DI 2,5 MILIONI DI EURO. SOSTEGNO NEL PROCESSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DA PARTE DELL’AGENZIA ICE: INCLUDE L’ASSISTENZA IN MATERIA NORMATIVA, SOCIETARIA, FISCALE, IMMOBILIARE, CONTRATTUALISTICA E CREDITIZIA, L’OSPITALITÀ A TITOLO GRATUITO ALLE PRINCIPALI FIERE E MANIFESTAZIONI INTERNAZIONALI, E L’ATTIVITÀ VOLTA A FAVORIRE L’INCONTRO DELLE PMI INNOVATIVE CON INVESTITORI POTENZIALI. 29 Start up Innovative PMI Innovative ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
  • 30. 16. Incentivi All’Innovazione IPERAMMORTAMENTO NUOVA SABATINI PATENT BOX CREDITO D’IMPOSTA R&S&I MARCHI +3 EQUITY CROWDFUNDING 30 Start up Innovative PMI Innovative ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
  • 31. Elaborato: Nozioni Di Base Su Imprese Start Up E PMI Innovative 31 http://www.odcecpisa.it Commissioni / Commissioni di Studio Commissione Consulenza per l’Innovazione delle PMI Documenti prodotti ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA
  • 32. ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI DI PISA 32 GRAZIE PER L’ATTENZIONE A cura di: NICOLA ROSSI Dottore Commercialista Commissione Studio ODCEC per l’Innovazione delle PMI Contatti: segreteria@odcecpisa.it C.A. Commissione Studio per l’Innovazione delle PMI