SlideShare a Scribd company logo
MUSIC MARKETING 3.0
L’artista Social Brand
#WMF16
@gardelirio
@giovvan
FONOGRAFO
realizza il primo
schizzo a mano del
il primo strumento
per registrare e
riprodurre il suono
New Jersey,
12 agosto 1877
THOMAS EDISON
Fasi dell’industria
musicale
FASE 1:
PRE INDUSTRIALE
FASE 2:
MATERIALIZZAZIONE
MUSICALE e
INDUSTRIALIZZAZIONE
FONOGRAFOSPARTITO
VINILI
/ GIRADISCHI
1877 1948
1900
FASE 3:
MASSIFICAZIONE
MERCATO MUSICALE
ERA ANALOGICA
40-60
AUDIOCASSETTA
/ WALKMAN
MUSICA
IN MOVIMENTO
70-80 2000
RIVOLUZIONE
DIGITALE
CD
/ LETTORI CD MP3
IPOD
GENERATION
FILE SHARING &
FREE DOWNLOAD
1990 1997
ERA DEI CONTENUTI LIQUIDI
STREAMING
2016
RIVOLUZIONE
Menù musicale
>75mln
>15mln
>10mln >16mln
“ALL YOU CAN EAT”
L’album è morto...
Daniel Ek:Mr. SpotifyLUNGA
VITA ALLE
+ pressione agli artisti
Con le note musicali vanno composti
digital pr, self branding, social media,
web content
You have the power!
+ potere alle persone
ma anche...
Gli effetti del digitale:
ARTISTI EMERGENTI
Possiamo provare ad immaginarli come dei
brand da valorizzare e per i quali può
essere ideata una strategia di marketing
adeguata.
Un brand
in cerca di pubblico
LE PMI DELL’INDUSTRIA MUSICALE
Fase 1:
Chi siamo e cosa diamo
Marketing plan
artista emergente
- MISSION, VISION, VALUE
- S.B.U.
- PRODOTTO MUSICALE
Fase 2:
Con chi vogliamo risuonare
e come interagire
- TARGET
- METODO DI ENGAGEMENT
Fase 3:
Strategia da attuare
e canali da utilizzare
- STRATEGIA DI COMUNICAZIONE
- COMMUNICATION MIX
Aumentare la consapevolezza
dell’audience riguardo la musica
che facciamo
Attrarre potenziali ascoltatori
Coinvolgimento e fedeltà
(makethemwanttolistenagainandagain)
Sostenitors / Ambassadors /
Prosumers
1
2
3
4
Da Fan ad Ambassador
Let’s reach the world
Davide D’Atri
fondatore di Soundreef
- gestione royalties e musica dal vivo
- distribuzione digitale e offline dei brani
- è la nuova alternativa alla SIAE
DISTRIBUZIONE
RAMIFICATA
TRASPARENZA
PER ROYALTIES
Let’s reach the world
- crowdfunding (progetti musicali)
- ticket pre-order
- album pre-order
VISIBILITÀ
E CONDIVISIONE
CROWDFUNDING
Amanda Palmer
Let’s reach the world
Ha fatto della sua “arte di chiedere aiuto”
ai suoi fan attraverso i social media (e
non solo) un vero e proprio modello di
marketing sostenibile
SELF PUBLISHING
& PROMOTING
COMMUNITY e
CO-CREAZIONE
CROWDFUNDING
TRASPARENZA
PER ROYALTIES
DISTRIBUZIONE
RAMIFICATA
VISIBILITÀ e
CONDIVISIONE
SOCIAL POWER
per artisti emergenti
L’ARTISTA SOCIAL BRAND
per l’artista indipendente
Un modello di emersione
VIRAL MARKETING
& ARCHETYPAL BRANDING
UNCONVENTIONAL
& GUERRILLA MARKETING
SOCIAL MEDIA
DYNAMIC STORYTELLING
Un modello
di emersione
per l’artista
indipendente:
3 paradigmi
l’Eroe l’Uomo Comune
il Mago
Viral Marketing
& Archetypal Branding
Viral Marketing
& Archetypal Branding
LA FORMULA DEL
VIRAL DNA
(Mirko Pallera)
fare leva su una
tensione sociale
1 2
attraverso una
narrazione archetipica
nella quale le persone
possano riconoscersi
per liberare dal peso
della tensione e portare ad
una catarsi finale
come liberazione delle
emozioni
3
Promuovere la propria musica in modo
originale e innescare un movimento sociale
Unconventional
& Guerrilla Marketing
LIVE NON CONVENZIONALI
AZIONI NON CONVENZIONALI
Unconventional
& Guerrilla Marketing
GUERRILLA MARKETING
INNESCARE UN MOVIMENTO
SOCIALE
SOCIAL MEDIA STORYTELLING
I social network come filo conduttore di una
narrazione identitaria del brand e della campagna
intrapresa, in modo dinamico e coordinato
DAL “ONE-WAY STORYTELLING”
AL “DYNAMIC STORYTELLING”
Dal racconto realizzato dal brand a quello creato
dalle persone
Social Media
Dynamic Storytelling
Il concept album Drones dei Muse
rappresenta uno degli ultimi casi di
concept album meglio riusciti
Drones: l’ultimo concept album
Otto città, otto brani e otto episodi.
Un album e una serie-tv /
documentario che tracciano la
mappa perfetta delle autostrade
soniche degli Stati Uniti
La mappa musicale degli USA
L’intero progetto artistico dei “Tre
Allegri Ragazzi Morti” viene
raccontato sia in musica che a
fumetti e con opere teatrali
Il concept album “Le dimensioni del
mio caos” dell’artista Caparezza è un
“fotoromanzo sonoro” che richiede un
ascolto immersivo, dall’inizio alla fine...
Fotoromanzi sonori
Fumetti e teatro non convenzionale
VERTIGINE DEI GIGANTI
IL CASO
Vertigine dei Giganti
VERTIGINE DEI GIGANTI
Guerrilla marketing & social media
storytelling
Narrazione di tipo archetipo
Promozione attraverso modello di
emersione
Nuovo concept album
per band emergente
Album concettuale dall’identità dinamica e
coordinata, le cui canzoni formano un intreccio
di storie concatenate che svelano un’unica
trama da rappresentare nei live e nei diversi
canali comunicativi
Il progetto
“Il Grande Salto”
NUOVO CONCEPT ALBUM:
“siamo pronti per il grande salto,
davanti al burrone non si guarda in basso...”
“siamo pronti per il grande salto,
davanti al burrone non si guarda in basso...”

More Related Content

Viewers also liked

Sentiment adv - L'8a dimensione del digital
Sentiment adv - L'8a dimensione del digitalSentiment adv - L'8a dimensione del digital
Sentiment adv - L'8a dimensione del digitalGiusy Zaccone
 
Music Marketing Social Media
Music Marketing Social MediaMusic Marketing Social Media
Music Marketing Social Media
npamediastudies
 
Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)
Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)
Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)
Marco Fey
 
Il marketing virale
Il marketing viraleIl marketing virale
Il marketing virale
Giorgio Soffiato
 
Vision of Social Media Marketing by Jan Rezab (ENGAGE 2014 London)
Vision of Social Media Marketing by Jan Rezab (ENGAGE 2014 London)Vision of Social Media Marketing by Jan Rezab (ENGAGE 2014 London)
Vision of Social Media Marketing by Jan Rezab (ENGAGE 2014 London)
Jan Rezab
 
Pozzi soffiati storytelling_ita_2
Pozzi soffiati storytelling_ita_2Pozzi soffiati storytelling_ita_2
Pozzi soffiati storytelling_ita_2
StorytellingITA
 
Personal Branding Design Tips - Web Marketing Festival 2016
Personal Branding Design Tips - Web Marketing Festival 2016Personal Branding Design Tips - Web Marketing Festival 2016
Personal Branding Design Tips - Web Marketing Festival 2016
BOB Liuzzo
 
How to Stream to Facebook Live Like a Pro
How to Stream to Facebook Live Like a ProHow to Stream to Facebook Live Like a Pro
How to Stream to Facebook Live Like a Pro
Leslie Samuel
 

Viewers also liked (8)

Sentiment adv - L'8a dimensione del digital
Sentiment adv - L'8a dimensione del digitalSentiment adv - L'8a dimensione del digital
Sentiment adv - L'8a dimensione del digital
 
Music Marketing Social Media
Music Marketing Social MediaMusic Marketing Social Media
Music Marketing Social Media
 
Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)
Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)
Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)
 
Il marketing virale
Il marketing viraleIl marketing virale
Il marketing virale
 
Vision of Social Media Marketing by Jan Rezab (ENGAGE 2014 London)
Vision of Social Media Marketing by Jan Rezab (ENGAGE 2014 London)Vision of Social Media Marketing by Jan Rezab (ENGAGE 2014 London)
Vision of Social Media Marketing by Jan Rezab (ENGAGE 2014 London)
 
Pozzi soffiati storytelling_ita_2
Pozzi soffiati storytelling_ita_2Pozzi soffiati storytelling_ita_2
Pozzi soffiati storytelling_ita_2
 
Personal Branding Design Tips - Web Marketing Festival 2016
Personal Branding Design Tips - Web Marketing Festival 2016Personal Branding Design Tips - Web Marketing Festival 2016
Personal Branding Design Tips - Web Marketing Festival 2016
 
How to Stream to Facebook Live Like a Pro
How to Stream to Facebook Live Like a ProHow to Stream to Facebook Live Like a Pro
How to Stream to Facebook Live Like a Pro
 

Similar to Music Marketing 3.0: presentazione libro al Web Marketing Festival

Presentazione di Fiamma Franks
Presentazione di Fiamma FranksPresentazione di Fiamma Franks
Presentazione di Fiamma Franks
Fiamma5
 
Da Jackson Pollock a Andy Warhol il passo è breve. La Pop Art e l'America de...
Da Jackson Pollock a  Andy Warhol il passo è breve. La Pop Art e l'America de...Da Jackson Pollock a  Andy Warhol il passo è breve. La Pop Art e l'America de...
Da Jackson Pollock a Andy Warhol il passo è breve. La Pop Art e l'America de...Maria Rosaria Gallo
 
Assemblea Adci 29 settembre 2012
Assemblea Adci 29 settembre 2012Assemblea Adci 29 settembre 2012
Assemblea Adci 29 settembre 2012cOOkies adv
 
Il culture jamming come fenomeno artistico
Il culture jamming come fenomeno artisticoIl culture jamming come fenomeno artistico
Il culture jamming come fenomeno artistico
simonaavena
 
Il mohicano, rivista bimestrale di musica
Il mohicano, rivista bimestrale di musica Il mohicano, rivista bimestrale di musica
Il mohicano, rivista bimestrale di musica
Max Caramani
 
Pa74 Music Primula Records
Pa74 Music Primula RecordsPa74 Music Primula Records
Pa74 Music Primula Recordsalexemotions
 
Burning Man e Gift Economy: tra Filosofia, Economia e Community
Burning Man e Gift Economy: tra Filosofia, Economia e CommunityBurning Man e Gift Economy: tra Filosofia, Economia e Community
Burning Man e Gift Economy: tra Filosofia, Economia e Community
Massimo Burgio
 
Spotify
SpotifySpotify
A music-sharing model of crowdsourcing in museums by ADOMultimedia
A music-sharing model of crowdsourcing in museums by ADOMultimediaA music-sharing model of crowdsourcing in museums by ADOMultimedia
A music-sharing model of crowdsourcing in museums by ADOMultimedia
Stefania Zardini Lacedelli
 
Pop art americana e cultura di massa
Pop art americana e cultura di massaPop art americana e cultura di massa
Pop art americana e cultura di massa
simonavalotti15
 
Remix everything: mondo musicale, mondo digitale. Speech al MAXXI museo nazio...
Remix everything: mondo musicale, mondo digitale. Speech al MAXXI museo nazio...Remix everything: mondo musicale, mondo digitale. Speech al MAXXI museo nazio...
Remix everything: mondo musicale, mondo digitale. Speech al MAXXI museo nazio...
Tiziano Bonini
 
Report08
Report08Report08
Report08
my own office
 
Quando la musica diventa strumento di marketing virale - themarketingcoffee-blog
Quando la musica diventa strumento di marketing virale - themarketingcoffee-blogQuando la musica diventa strumento di marketing virale - themarketingcoffee-blog
Quando la musica diventa strumento di marketing virale - themarketingcoffee-blogTheMarketingCoffee
 
Zero Edizioni e la strategia di branded content
Zero Edizioni e la strategia di branded content Zero Edizioni e la strategia di branded content
Zero Edizioni e la strategia di branded content
Coppa+Landini
 
Andy warhol e la cultura di massa
Andy warhol e la cultura di massaAndy warhol e la cultura di massa
Andy warhol e la cultura di massa
Federica Valli
 
Premio Speciale Mei- 28 settembre 2014- Faenza
Premio Speciale Mei- 28 settembre 2014- Faenza Premio Speciale Mei- 28 settembre 2014- Faenza
Premio Speciale Mei- 28 settembre 2014- Faenza
Michele Baldassarri
 
''Epopea Napster''-Industry Presentation
''Epopea Napster''-Industry Presentation''Epopea Napster''-Industry Presentation
''Epopea Napster''-Industry Presentationemavaglio
 
"Il processo evolutivo del business musicale di settore: il caso Beatport"
"Il processo evolutivo del business musicale di settore: il caso Beatport""Il processo evolutivo del business musicale di settore: il caso Beatport"
"Il processo evolutivo del business musicale di settore: il caso Beatport"Simon Adams
 
Disney sites - Fra amatorializzazione e mainstream
Disney sites - Fra amatorializzazione e mainstreamDisney sites - Fra amatorializzazione e mainstream
Disney sites - Fra amatorializzazione e mainstreamMassimo Parrilla
 

Similar to Music Marketing 3.0: presentazione libro al Web Marketing Festival (20)

Presentazione di Fiamma Franks
Presentazione di Fiamma FranksPresentazione di Fiamma Franks
Presentazione di Fiamma Franks
 
Da Jackson Pollock a Andy Warhol il passo è breve. La Pop Art e l'America de...
Da Jackson Pollock a  Andy Warhol il passo è breve. La Pop Art e l'America de...Da Jackson Pollock a  Andy Warhol il passo è breve. La Pop Art e l'America de...
Da Jackson Pollock a Andy Warhol il passo è breve. La Pop Art e l'America de...
 
Assemblea Adci 29 settembre 2012
Assemblea Adci 29 settembre 2012Assemblea Adci 29 settembre 2012
Assemblea Adci 29 settembre 2012
 
Il culture jamming come fenomeno artistico
Il culture jamming come fenomeno artisticoIl culture jamming come fenomeno artistico
Il culture jamming come fenomeno artistico
 
Il mohicano, rivista bimestrale di musica
Il mohicano, rivista bimestrale di musica Il mohicano, rivista bimestrale di musica
Il mohicano, rivista bimestrale di musica
 
Pa74 Music Primula Records
Pa74 Music Primula RecordsPa74 Music Primula Records
Pa74 Music Primula Records
 
Burning Man e Gift Economy: tra Filosofia, Economia e Community
Burning Man e Gift Economy: tra Filosofia, Economia e CommunityBurning Man e Gift Economy: tra Filosofia, Economia e Community
Burning Man e Gift Economy: tra Filosofia, Economia e Community
 
Spotify
SpotifySpotify
Spotify
 
A music-sharing model of crowdsourcing in museums by ADOMultimedia
A music-sharing model of crowdsourcing in museums by ADOMultimediaA music-sharing model of crowdsourcing in museums by ADOMultimedia
A music-sharing model of crowdsourcing in museums by ADOMultimedia
 
Pop art americana e cultura di massa
Pop art americana e cultura di massaPop art americana e cultura di massa
Pop art americana e cultura di massa
 
Remix everything: mondo musicale, mondo digitale. Speech al MAXXI museo nazio...
Remix everything: mondo musicale, mondo digitale. Speech al MAXXI museo nazio...Remix everything: mondo musicale, mondo digitale. Speech al MAXXI museo nazio...
Remix everything: mondo musicale, mondo digitale. Speech al MAXXI museo nazio...
 
Report08
Report08Report08
Report08
 
Quando la musica diventa strumento di marketing virale - themarketingcoffee-blog
Quando la musica diventa strumento di marketing virale - themarketingcoffee-blogQuando la musica diventa strumento di marketing virale - themarketingcoffee-blog
Quando la musica diventa strumento di marketing virale - themarketingcoffee-blog
 
De3 magazine
De3 magazineDe3 magazine
De3 magazine
 
Zero Edizioni e la strategia di branded content
Zero Edizioni e la strategia di branded content Zero Edizioni e la strategia di branded content
Zero Edizioni e la strategia di branded content
 
Andy warhol e la cultura di massa
Andy warhol e la cultura di massaAndy warhol e la cultura di massa
Andy warhol e la cultura di massa
 
Premio Speciale Mei- 28 settembre 2014- Faenza
Premio Speciale Mei- 28 settembre 2014- Faenza Premio Speciale Mei- 28 settembre 2014- Faenza
Premio Speciale Mei- 28 settembre 2014- Faenza
 
''Epopea Napster''-Industry Presentation
''Epopea Napster''-Industry Presentation''Epopea Napster''-Industry Presentation
''Epopea Napster''-Industry Presentation
 
"Il processo evolutivo del business musicale di settore: il caso Beatport"
"Il processo evolutivo del business musicale di settore: il caso Beatport""Il processo evolutivo del business musicale di settore: il caso Beatport"
"Il processo evolutivo del business musicale di settore: il caso Beatport"
 
Disney sites - Fra amatorializzazione e mainstream
Disney sites - Fra amatorializzazione e mainstreamDisney sites - Fra amatorializzazione e mainstream
Disney sites - Fra amatorializzazione e mainstream
 

Music Marketing 3.0: presentazione libro al Web Marketing Festival

  • 1. MUSIC MARKETING 3.0 L’artista Social Brand #WMF16 @gardelirio @giovvan
  • 2.
  • 3. FONOGRAFO realizza il primo schizzo a mano del il primo strumento per registrare e riprodurre il suono New Jersey, 12 agosto 1877 THOMAS EDISON
  • 4. Fasi dell’industria musicale FASE 1: PRE INDUSTRIALE FASE 2: MATERIALIZZAZIONE MUSICALE e INDUSTRIALIZZAZIONE FONOGRAFOSPARTITO VINILI / GIRADISCHI 1877 1948 1900 FASE 3: MASSIFICAZIONE MERCATO MUSICALE ERA ANALOGICA
  • 6. AUDIOCASSETTA / WALKMAN MUSICA IN MOVIMENTO 70-80 2000 RIVOLUZIONE DIGITALE CD / LETTORI CD MP3 IPOD GENERATION FILE SHARING & FREE DOWNLOAD 1990 1997
  • 7. ERA DEI CONTENUTI LIQUIDI STREAMING 2016
  • 10. L’album è morto... Daniel Ek:Mr. SpotifyLUNGA VITA ALLE
  • 11. + pressione agli artisti Con le note musicali vanno composti digital pr, self branding, social media, web content You have the power! + potere alle persone ma anche... Gli effetti del digitale:
  • 13. Possiamo provare ad immaginarli come dei brand da valorizzare e per i quali può essere ideata una strategia di marketing adeguata. Un brand in cerca di pubblico LE PMI DELL’INDUSTRIA MUSICALE
  • 14. Fase 1: Chi siamo e cosa diamo Marketing plan artista emergente - MISSION, VISION, VALUE - S.B.U. - PRODOTTO MUSICALE Fase 2: Con chi vogliamo risuonare e come interagire - TARGET - METODO DI ENGAGEMENT Fase 3: Strategia da attuare e canali da utilizzare - STRATEGIA DI COMUNICAZIONE - COMMUNICATION MIX
  • 15. Aumentare la consapevolezza dell’audience riguardo la musica che facciamo Attrarre potenziali ascoltatori Coinvolgimento e fedeltà (makethemwanttolistenagainandagain) Sostenitors / Ambassadors / Prosumers 1 2 3 4 Da Fan ad Ambassador
  • 16. Let’s reach the world Davide D’Atri fondatore di Soundreef - gestione royalties e musica dal vivo - distribuzione digitale e offline dei brani - è la nuova alternativa alla SIAE DISTRIBUZIONE RAMIFICATA TRASPARENZA PER ROYALTIES
  • 17. Let’s reach the world - crowdfunding (progetti musicali) - ticket pre-order - album pre-order VISIBILITÀ E CONDIVISIONE CROWDFUNDING
  • 18. Amanda Palmer Let’s reach the world Ha fatto della sua “arte di chiedere aiuto” ai suoi fan attraverso i social media (e non solo) un vero e proprio modello di marketing sostenibile
  • 19. SELF PUBLISHING & PROMOTING COMMUNITY e CO-CREAZIONE CROWDFUNDING TRASPARENZA PER ROYALTIES DISTRIBUZIONE RAMIFICATA VISIBILITÀ e CONDIVISIONE SOCIAL POWER per artisti emergenti
  • 20. L’ARTISTA SOCIAL BRAND per l’artista indipendente Un modello di emersione
  • 21. VIRAL MARKETING & ARCHETYPAL BRANDING UNCONVENTIONAL & GUERRILLA MARKETING SOCIAL MEDIA DYNAMIC STORYTELLING Un modello di emersione per l’artista indipendente: 3 paradigmi
  • 22. l’Eroe l’Uomo Comune il Mago Viral Marketing & Archetypal Branding
  • 23. Viral Marketing & Archetypal Branding LA FORMULA DEL VIRAL DNA (Mirko Pallera) fare leva su una tensione sociale 1 2 attraverso una narrazione archetipica nella quale le persone possano riconoscersi per liberare dal peso della tensione e portare ad una catarsi finale come liberazione delle emozioni 3
  • 24. Promuovere la propria musica in modo originale e innescare un movimento sociale Unconventional & Guerrilla Marketing LIVE NON CONVENZIONALI AZIONI NON CONVENZIONALI
  • 25. Unconventional & Guerrilla Marketing GUERRILLA MARKETING INNESCARE UN MOVIMENTO SOCIALE
  • 26. SOCIAL MEDIA STORYTELLING I social network come filo conduttore di una narrazione identitaria del brand e della campagna intrapresa, in modo dinamico e coordinato DAL “ONE-WAY STORYTELLING” AL “DYNAMIC STORYTELLING” Dal racconto realizzato dal brand a quello creato dalle persone Social Media Dynamic Storytelling
  • 27. Il concept album Drones dei Muse rappresenta uno degli ultimi casi di concept album meglio riusciti Drones: l’ultimo concept album Otto città, otto brani e otto episodi. Un album e una serie-tv / documentario che tracciano la mappa perfetta delle autostrade soniche degli Stati Uniti La mappa musicale degli USA
  • 28. L’intero progetto artistico dei “Tre Allegri Ragazzi Morti” viene raccontato sia in musica che a fumetti e con opere teatrali Il concept album “Le dimensioni del mio caos” dell’artista Caparezza è un “fotoromanzo sonoro” che richiede un ascolto immersivo, dall’inizio alla fine... Fotoromanzi sonori Fumetti e teatro non convenzionale
  • 30. Vertigine dei Giganti VERTIGINE DEI GIGANTI Guerrilla marketing & social media storytelling Narrazione di tipo archetipo Promozione attraverso modello di emersione Nuovo concept album per band emergente
  • 31. Album concettuale dall’identità dinamica e coordinata, le cui canzoni formano un intreccio di storie concatenate che svelano un’unica trama da rappresentare nei live e nei diversi canali comunicativi Il progetto “Il Grande Salto” NUOVO CONCEPT ALBUM:
  • 32. “siamo pronti per il grande salto, davanti al burrone non si guarda in basso...”
  • 33. “siamo pronti per il grande salto, davanti al burrone non si guarda in basso...”