SlideShare a Scribd company logo
SOCIAL MUSIC MARKETING
Dinamiche del mercato musicale
e un modello social per l’emersione dell’artista 3.0
Marco Gardellin
STU4175
TESI DI LICENZA IN
WEB MARKETING & DIGITAL COMMUNICATION
Relatore:
Prof. Giovanni Vannini
FONOGRAFO
realizza il primo
schizzo a mano del
il primo strumento
per registrare e
riprodurre il suono
New Jersey,
12 agosto 1877
THOMAS EDISON
Fasi industria
musicale
FASE 1:
PRE INDUSTRIALE
FASE 2:
MATERIALIZZAZIONE
MUSICALE e
INDUSTRIALIZZAZIONE
FONOGRAFOSPARTITO
VINILI
/ GIRADISCHI
1877 1948
1900
FASE 3:
MASSIFICAZIONE
MERCATO MUSICALE
ERA ANALOGICA
AUDIOCASSETTA
/ WALKMAN
MUSICA
IN MOVIMENTO
70-80
RIVOLUZIONE
DIGITALE
CD
/ LETTORI CD MP3
NAPSTER
IPOD
GENERATION
“Siamo stati semplicemente
l’evento che ha accelerato un
processo inevitabile”
FANNING & PARKER,
inventori di NAPSTER
e del download illegale
1990 1997
ERA DEI
CONTENUTI
LIQUIDI
STREAMING
LA MORTE
DELL’ALBUM
2000 2016
RIVOLUZIONE
LA NUOVA LEGGE DELLA MUSICA LIQUIDA
“HASTA LA MUSICA, SIEMPRE!”
Comparazione delle principali
piattaforme streaming
per milioni di abitanti
Menù musicale: “all you can eat”
SPOTIFY
>75mln
>15mln
>10mln
>16mln
DEEZERGOOGLE
PLAY
MUSIC
NAPSTER
UNLIMITED
PLAY.ME GROOVESHARK
RHAPSODY
SONY MUSIC SOUNDCLOUD
PANDORA
XBOX
MUSIC
APPLE
MUSIC
Power to the people
Music & Marketing
La vera forza di gravità attorno al quale
ruotano i protagonisti dell’universo musicale
sono le persone con i loro bisogni
Chi fa musica deve agire secondo i valori del
marketing moderno.
Con le note si compongono anche digital pr,
social media, self branding ecc
ARTISTI EMERGENTI
È negli artisti emergenti che sono riversate le
speranze della musica di domani e sono proprio
loro a riscontrare le più grandi difficoltà in termini
di awareness
È per questo che possiamo provare ad
immaginarli come dei brand da valorizzare e per
i quali può essere ideata una strategia di
marketing adeguata
Un brand
in cerca di pubblico
LE PMI DELL’INDUSTRIA MUSICALE
Ideazione di un
Marketing plan
per l’artista emergente
Fase 1:
Chi siamo e cosa diamo
Fase 2:
Con chi vogliamo risuonare
e come interagire
Fase 3:
Strategia da attuare
e canali da utilizzare
UN MODELLO DI EMERSIONE
UN POSSIBILE MODELLO DI EMERSIONE PER L’ARTISTA 3.0
VIRAL MARKETING
& ARCHETYPAL BRANDING
UNCONVENTIONAL
& GUERRILLA MARKETING
SOCIAL MEDIA
DYNAMIC STORYTELLING
Viral Marketing
& Archetypal Branding
1.
2
la formula del
VIRAL DNA
(Mirko Pallera)
e infine
emozionarsi
fare leva su una
tensione sociale
1
attraverso una
narrazione archetipica
nella quale le persone
possano riconoscersi
3
LIVE NON CONVENZIONALI
Unconventional
& Guerrilla Marketing
2.
INNESCARE UN MOVIMENTO SOCIALE
Promuovere la propria musica in modo originale e
innescare un movimento sociale
Il crowdfunding dei ROCKIN1000: mille musicisti suona-
no insieme per chiedere ai Foo Fighters di esibirsi a
Cesena, diventano un movimento con l’obiettivo
comune di testimoniare che il rock non è morto
Il live degli U2 in incognito nella metropolitana di New
York
SOCIAL MEDIA STORYTELLING
Utilizzare determinati social network come filo
conduttore di una narrazione identitaria del brand e
della campagna intrapresa, in modo del tutto dinamico
e coordinato
DAL “ONE-WAY STORYTELLING”
AL “DYNAMIC STORYTELLING”
Dal racconto realizzato dal brand a quello creato dalle
persone
Social Media
Dynamic Storytelling
3.
- Streaming vs Album
- Fast Music vs Slow Music
- Droni vs Umani
“E venne lo streaming,
che bruciò il disco,
che si mangiò il vinile...”
Il concept album
come sopravvivenza
Il concept album Le dimensioni
del mio caos dell’artista
Caparezza è un “fotoromanzo
sonoro” che richiede un ascolto
immersivo, dall’inizio alla fine
L’intero progetto artistico dei
“Tre Allegri Ragazzi Morti” viene
raccontato sia in musica che a
fumetti e con opere teatrali
Vertigine dei Giganti
il caso
Guerrilla marketing & social media
storytelling
Narrazione di tipo archetipo
Promozione attraverso modello di
emersione
Nuovo concept album
VERTIGINE DEI GIGANTI
s e i p r o n t o p e r i l t u o
d a v a n t i a l b u r r o n e
grande salto?
#ilgrandesalto
non si guarda in basso
03.15 / 10.05
Vertigine dei Giganti
Aug 10 at 7:38 PM
C’è chi ha fatto una scelta difficile ed ora è una
balena felice!
E tu? Hai il coraggio di fare il tuo grande salto?
#ilGrandeSalto #BigSushi #VdG
Vertigine dei Giganti
Aug 10 at 7:38 PM
Le trame si intrecciano e i protagonisti
scrivono la propria storia. Cerca la lavagna de
#ilMioGrandeSalto nella tua città e scrivi la tua
scelta coraggiosa per il tuo futuro.
#ilGrandeSalto #VdG
GRAZIE

More Related Content

Viewers also liked

Sentiment adv - L'8a dimensione del digital
Sentiment adv - L'8a dimensione del digitalSentiment adv - L'8a dimensione del digital
Sentiment adv - L'8a dimensione del digital
Giusy Zaccone
 
AGA & TOCATÌ - Strategia di Social Media Marketing per due campagne online
AGA & TOCATÌ - Strategia di Social Media Marketing per due campagne onlineAGA & TOCATÌ - Strategia di Social Media Marketing per due campagne online
AGA & TOCATÌ - Strategia di Social Media Marketing per due campagne online
Luca Gasparoni
 

Viewers also liked (9)

Music Marketing 3.0: presentazione libro al Web Marketing Festival
Music Marketing 3.0: presentazione libro al Web Marketing FestivalMusic Marketing 3.0: presentazione libro al Web Marketing Festival
Music Marketing 3.0: presentazione libro al Web Marketing Festival
 
Sentiment adv - L'8a dimensione del digital
Sentiment adv - L'8a dimensione del digitalSentiment adv - L'8a dimensione del digital
Sentiment adv - L'8a dimensione del digital
 
Music Marketing Social Media
Music Marketing Social MediaMusic Marketing Social Media
Music Marketing Social Media
 
AGA & TOCATÌ - Strategia di Social Media Marketing per due campagne online
AGA & TOCATÌ - Strategia di Social Media Marketing per due campagne onlineAGA & TOCATÌ - Strategia di Social Media Marketing per due campagne online
AGA & TOCATÌ - Strategia di Social Media Marketing per due campagne online
 
Il marketing virale
Il marketing viraleIl marketing virale
Il marketing virale
 
Pozzi soffiati storytelling_ita_2
Pozzi soffiati storytelling_ita_2Pozzi soffiati storytelling_ita_2
Pozzi soffiati storytelling_ita_2
 
Costruire la Brand Identity di una Startup
Costruire la Brand Identity di una StartupCostruire la Brand Identity di una Startup
Costruire la Brand Identity di una Startup
 
Is Growth Important? Yes. But Retention Is King
Is Growth Important? Yes. But Retention Is KingIs Growth Important? Yes. But Retention Is King
Is Growth Important? Yes. But Retention Is King
 
Bands & Brands: A Guide to Experiential Activations at Music Festivals
Bands & Brands: A Guide to Experiential Activations at Music FestivalsBands & Brands: A Guide to Experiential Activations at Music Festivals
Bands & Brands: A Guide to Experiential Activations at Music Festivals
 

Similar to Social Music Marketing (tesi di laurea magistrale)

Da Jackson Pollock a Andy Warhol il passo è breve. La Pop Art e l'America de...
Da Jackson Pollock a  Andy Warhol il passo è breve. La Pop Art e l'America de...Da Jackson Pollock a  Andy Warhol il passo è breve. La Pop Art e l'America de...
Da Jackson Pollock a Andy Warhol il passo è breve. La Pop Art e l'America de...
Maria Rosaria Gallo
 
"Il processo evolutivo del business musicale di settore: il caso Beatport"
"Il processo evolutivo del business musicale di settore: il caso Beatport""Il processo evolutivo del business musicale di settore: il caso Beatport"
"Il processo evolutivo del business musicale di settore: il caso Beatport"
Simon Adams
 
Il testo giornalistico nell'era del blog . gruppo 11
Il testo giornalistico nell'era del blog . gruppo 11Il testo giornalistico nell'era del blog . gruppo 11
Il testo giornalistico nell'era del blog . gruppo 11
Lucia Pillastrini
 

Similar to Social Music Marketing (tesi di laurea magistrale) (20)

Burning Man e Gift Economy: tra Filosofia, Economia e Community
Burning Man e Gift Economy: tra Filosofia, Economia e CommunityBurning Man e Gift Economy: tra Filosofia, Economia e Community
Burning Man e Gift Economy: tra Filosofia, Economia e Community
 
A music-sharing model of crowdsourcing in museums by ADOMultimedia
A music-sharing model of crowdsourcing in museums by ADOMultimediaA music-sharing model of crowdsourcing in museums by ADOMultimedia
A music-sharing model of crowdsourcing in museums by ADOMultimedia
 
Il Sviluppo della Musica.pptx
Il Sviluppo della Musica.pptxIl Sviluppo della Musica.pptx
Il Sviluppo della Musica.pptx
 
La musica è cambiata (lezione IED)
La musica è cambiata (lezione IED)La musica è cambiata (lezione IED)
La musica è cambiata (lezione IED)
 
Da Jackson Pollock a Andy Warhol il passo è breve. La Pop Art e l'America de...
Da Jackson Pollock a  Andy Warhol il passo è breve. La Pop Art e l'America de...Da Jackson Pollock a  Andy Warhol il passo è breve. La Pop Art e l'America de...
Da Jackson Pollock a Andy Warhol il passo è breve. La Pop Art e l'America de...
 
"Il processo evolutivo del business musicale di settore: il caso Beatport"
"Il processo evolutivo del business musicale di settore: il caso Beatport""Il processo evolutivo del business musicale di settore: il caso Beatport"
"Il processo evolutivo del business musicale di settore: il caso Beatport"
 
SQUAKE Magazine - La cultura Hip Hop
SQUAKE Magazine - La cultura Hip HopSQUAKE Magazine - La cultura Hip Hop
SQUAKE Magazine - La cultura Hip Hop
 
Il pigneto
Il pignetoIl pigneto
Il pigneto
 
Ueffilo jazz club programma
Ueffilo jazz club programmaUeffilo jazz club programma
Ueffilo jazz club programma
 
Il testo giornalistico nell'era del blog . gruppo 11
Il testo giornalistico nell'era del blog . gruppo 11Il testo giornalistico nell'era del blog . gruppo 11
Il testo giornalistico nell'era del blog . gruppo 11
 
Birds Of Passage
Birds Of PassageBirds Of Passage
Birds Of Passage
 
Slow Music, tempi lunghi e nuovi spazi per la musica in città
Slow Music, tempi lunghi e nuovi spazi per la musica in cittàSlow Music, tempi lunghi e nuovi spazi per la musica in città
Slow Music, tempi lunghi e nuovi spazi per la musica in città
 
Punk Rock
Punk RockPunk Rock
Punk Rock
 
Presentazione di Fiamma Franks
Presentazione di Fiamma FranksPresentazione di Fiamma Franks
Presentazione di Fiamma Franks
 
Rock Music &Cover Art
Rock Music &Cover Art Rock Music &Cover Art
Rock Music &Cover Art
 
Il culture jamming come fenomeno artistico
Il culture jamming come fenomeno artisticoIl culture jamming come fenomeno artistico
Il culture jamming come fenomeno artistico
 
Remix everything: mondo musicale, mondo digitale. Speech al MAXXI museo nazio...
Remix everything: mondo musicale, mondo digitale. Speech al MAXXI museo nazio...Remix everything: mondo musicale, mondo digitale. Speech al MAXXI museo nazio...
Remix everything: mondo musicale, mondo digitale. Speech al MAXXI museo nazio...
 
Il mohicano, rivista bimestrale di musica
Il mohicano, rivista bimestrale di musica Il mohicano, rivista bimestrale di musica
Il mohicano, rivista bimestrale di musica
 
Smiting Festival 6 edizione
Smiting Festival 6 edizioneSmiting Festival 6 edizione
Smiting Festival 6 edizione
 
De3 magazine
De3 magazineDe3 magazine
De3 magazine
 

Social Music Marketing (tesi di laurea magistrale)

  • 1. SOCIAL MUSIC MARKETING Dinamiche del mercato musicale e un modello social per l’emersione dell’artista 3.0 Marco Gardellin STU4175 TESI DI LICENZA IN WEB MARKETING & DIGITAL COMMUNICATION Relatore: Prof. Giovanni Vannini
  • 2.
  • 3. FONOGRAFO realizza il primo schizzo a mano del il primo strumento per registrare e riprodurre il suono New Jersey, 12 agosto 1877 THOMAS EDISON
  • 4. Fasi industria musicale FASE 1: PRE INDUSTRIALE FASE 2: MATERIALIZZAZIONE MUSICALE e INDUSTRIALIZZAZIONE FONOGRAFOSPARTITO VINILI / GIRADISCHI 1877 1948 1900
  • 5.
  • 6. FASE 3: MASSIFICAZIONE MERCATO MUSICALE ERA ANALOGICA AUDIOCASSETTA / WALKMAN MUSICA IN MOVIMENTO 70-80
  • 7. RIVOLUZIONE DIGITALE CD / LETTORI CD MP3 NAPSTER IPOD GENERATION “Siamo stati semplicemente l’evento che ha accelerato un processo inevitabile” FANNING & PARKER, inventori di NAPSTER e del download illegale 1990 1997
  • 9. RIVOLUZIONE LA NUOVA LEGGE DELLA MUSICA LIQUIDA “HASTA LA MUSICA, SIEMPRE!”
  • 10. Comparazione delle principali piattaforme streaming per milioni di abitanti Menù musicale: “all you can eat” SPOTIFY >75mln >15mln >10mln >16mln DEEZERGOOGLE PLAY MUSIC NAPSTER UNLIMITED PLAY.ME GROOVESHARK RHAPSODY SONY MUSIC SOUNDCLOUD PANDORA XBOX MUSIC APPLE MUSIC
  • 11. Power to the people Music & Marketing La vera forza di gravità attorno al quale ruotano i protagonisti dell’universo musicale sono le persone con i loro bisogni Chi fa musica deve agire secondo i valori del marketing moderno. Con le note si compongono anche digital pr, social media, self branding ecc
  • 13. È negli artisti emergenti che sono riversate le speranze della musica di domani e sono proprio loro a riscontrare le più grandi difficoltà in termini di awareness È per questo che possiamo provare ad immaginarli come dei brand da valorizzare e per i quali può essere ideata una strategia di marketing adeguata Un brand in cerca di pubblico LE PMI DELL’INDUSTRIA MUSICALE
  • 14. Ideazione di un Marketing plan per l’artista emergente Fase 1: Chi siamo e cosa diamo Fase 2: Con chi vogliamo risuonare e come interagire Fase 3: Strategia da attuare e canali da utilizzare
  • 15. UN MODELLO DI EMERSIONE
  • 16. UN POSSIBILE MODELLO DI EMERSIONE PER L’ARTISTA 3.0 VIRAL MARKETING & ARCHETYPAL BRANDING UNCONVENTIONAL & GUERRILLA MARKETING SOCIAL MEDIA DYNAMIC STORYTELLING
  • 17. Viral Marketing & Archetypal Branding 1. 2 la formula del VIRAL DNA (Mirko Pallera) e infine emozionarsi fare leva su una tensione sociale 1 attraverso una narrazione archetipica nella quale le persone possano riconoscersi 3
  • 18. LIVE NON CONVENZIONALI Unconventional & Guerrilla Marketing 2. INNESCARE UN MOVIMENTO SOCIALE Promuovere la propria musica in modo originale e innescare un movimento sociale Il crowdfunding dei ROCKIN1000: mille musicisti suona- no insieme per chiedere ai Foo Fighters di esibirsi a Cesena, diventano un movimento con l’obiettivo comune di testimoniare che il rock non è morto Il live degli U2 in incognito nella metropolitana di New York
  • 19. SOCIAL MEDIA STORYTELLING Utilizzare determinati social network come filo conduttore di una narrazione identitaria del brand e della campagna intrapresa, in modo del tutto dinamico e coordinato DAL “ONE-WAY STORYTELLING” AL “DYNAMIC STORYTELLING” Dal racconto realizzato dal brand a quello creato dalle persone Social Media Dynamic Storytelling 3.
  • 20. - Streaming vs Album - Fast Music vs Slow Music - Droni vs Umani “E venne lo streaming, che bruciò il disco, che si mangiò il vinile...” Il concept album come sopravvivenza
  • 21. Il concept album Le dimensioni del mio caos dell’artista Caparezza è un “fotoromanzo sonoro” che richiede un ascolto immersivo, dall’inizio alla fine L’intero progetto artistico dei “Tre Allegri Ragazzi Morti” viene raccontato sia in musica che a fumetti e con opere teatrali
  • 22. Vertigine dei Giganti il caso Guerrilla marketing & social media storytelling Narrazione di tipo archetipo Promozione attraverso modello di emersione Nuovo concept album VERTIGINE DEI GIGANTI
  • 23. s e i p r o n t o p e r i l t u o d a v a n t i a l b u r r o n e grande salto? #ilgrandesalto non si guarda in basso
  • 24. 03.15 / 10.05 Vertigine dei Giganti Aug 10 at 7:38 PM C’è chi ha fatto una scelta difficile ed ora è una balena felice! E tu? Hai il coraggio di fare il tuo grande salto? #ilGrandeSalto #BigSushi #VdG Vertigine dei Giganti Aug 10 at 7:38 PM Le trame si intrecciano e i protagonisti scrivono la propria storia. Cerca la lavagna de #ilMioGrandeSalto nella tua città e scrivi la tua scelta coraggiosa per il tuo futuro. #ilGrandeSalto #VdG