SlideShare a Scribd company logo
WINDOWS MOVIE MAKER

            Come applicare gli effetti e le transizioni alle diapositive


Innanzitutto è bene non confondere gli Effetti con le Transizioni.

Gli Effetti rappresentano il modo in cui si vogliono far apparire le immagini
che compongono il video e si applicano alle diapositive.

Puoi scegliere, ad esempio, di far apparire le tue immagini in bianco e nero,
invecchiate, translucide, … puoi scegliere tra tanti diversi seguendo una delle
seguenti procedure ...




Puoi assegnare fino a 2 effetti diversi ad ogni diapositiva.




Tutorial MovieMaker – a cura di Lorena Preite                              Pagina 1
Le transizioni sono invece le modalità per passare da un’immagine ad
un’altra e puoi visualizzarle in due diversi modi …




Tutorial MovieMaker – a cura di Lorena Preite                          Pagina 2
Scegli quella che preferisci ed applicala nel rettangolo a forma di freccia
compreso tra una diapositiva e l’altra come spiegato nella figura sottostante.




Nella finestra dell’anteprima video di destra, come al solito, potrai vedere l’effetto di transizione
scelto.
Quando avrai completato il filmato, passate all’icona sulla sinistra e cliccate su “Salva su
computer”. Il meccanismo di salvataggio è analogo a quello che si segue quando si salva un
documento su Word. Il formato in cui il filmato verrà salvato è WMV




Tutorial MovieMaker – a cura di Lorena Preite                                                  Pagina 3

More Related Content

Similar to Movie maker applicare effetti e transizioni

Creare video con animoto
Creare video con animotoCreare video con animoto
Creare video con animotoLorena Preite
 
Produzione e diffusione cv_multimediale
Produzione e diffusione cv_multimedialeProduzione e diffusione cv_multimediale
Produzione e diffusione cv_multimediale
Isabella Bruni
 
Produzione e diffusione cv_multimediale
Produzione e diffusione cv_multimedialeProduzione e diffusione cv_multimediale
Produzione e diffusione cv_multimedialeIsabella Bruni
 
Trasformare video in mpeg per sankorè
Trasformare video in mpeg per sankorèTrasformare video in mpeg per sankorè
Trasformare video in mpeg per sankorè
Patrizia Battegazzore
 
Tema 4 realisazione di video
Tema 4 realisazione di videoTema 4 realisazione di video
Tema 4 realisazione di video
Tania Bozhova
 
Guidainitalianoprezi
GuidainitalianopreziGuidainitalianoprezi
Guidainitalianoprezi
Universita' di Bari
 
Lezione uso della LIM- Ins. Maria Letizia Zavaglia
Lezione uso della LIM- Ins. Maria Letizia ZavagliaLezione uso della LIM- Ins. Maria Letizia Zavaglia
Lezione uso della LIM- Ins. Maria Letizia Zavaglia
ombrettacappellini
 

Similar to Movie maker applicare effetti e transizioni (7)

Creare video con animoto
Creare video con animotoCreare video con animoto
Creare video con animoto
 
Produzione e diffusione cv_multimediale
Produzione e diffusione cv_multimedialeProduzione e diffusione cv_multimediale
Produzione e diffusione cv_multimediale
 
Produzione e diffusione cv_multimediale
Produzione e diffusione cv_multimedialeProduzione e diffusione cv_multimediale
Produzione e diffusione cv_multimediale
 
Trasformare video in mpeg per sankorè
Trasformare video in mpeg per sankorèTrasformare video in mpeg per sankorè
Trasformare video in mpeg per sankorè
 
Tema 4 realisazione di video
Tema 4 realisazione di videoTema 4 realisazione di video
Tema 4 realisazione di video
 
Guidainitalianoprezi
GuidainitalianopreziGuidainitalianoprezi
Guidainitalianoprezi
 
Lezione uso della LIM- Ins. Maria Letizia Zavaglia
Lezione uso della LIM- Ins. Maria Letizia ZavagliaLezione uso della LIM- Ins. Maria Letizia Zavaglia
Lezione uso della LIM- Ins. Maria Letizia Zavaglia
 

More from Lorena Preite

Quattro passi per iniziare con sutori
Quattro passi per iniziare con sutoriQuattro passi per iniziare con sutori
Quattro passi per iniziare con sutori
Lorena Preite
 
Storify
StorifyStorify
Storify
Lorena Preite
 
Tutorial Pearltrees
Tutorial PearltreesTutorial Pearltrees
Tutorial Pearltrees
Lorena Preite
 
Plickers
PlickersPlickers
Plickers
Lorena Preite
 
Come creare questionari con questbase
Come creare questionari con questbaseCome creare questionari con questbase
Come creare questionari con questbase
Lorena Preite
 
Tutorial LearningApps
Tutorial LearningAppsTutorial LearningApps
Tutorial LearningApps
Lorena Preite
 
Tutorial tackk per snodi
Tutorial tackk per snodiTutorial tackk per snodi
Tutorial tackk per snodi
Lorena Preite
 
Content curation
Content curationContent curation
Content curation
Lorena Preite
 
Quattro passi per iniziare con HSTRY
Quattro passi per iniziare con HSTRYQuattro passi per iniziare con HSTRY
Quattro passi per iniziare con HSTRY
Lorena Preite
 
Presentazione Offerta Formativa 2016
Presentazione Offerta Formativa 2016Presentazione Offerta Formativa 2016
Presentazione Offerta Formativa 2016
Lorena Preite
 
Scuola
ScuolaScuola
Creare immagini interattive con thinglink tutorial
Creare immagini interattive con thinglink tutorialCreare immagini interattive con thinglink tutorial
Creare immagini interattive con thinglink tutorialLorena Preite
 
Come creare una WebQuest con Zunal
Come creare una WebQuest con ZunalCome creare una WebQuest con Zunal
Come creare una WebQuest con Zunal
Lorena Preite
 
Primi passi con_la_lim
Primi passi con_la_limPrimi passi con_la_lim
Primi passi con_la_lim
Lorena Preite
 
Presentazione piano integrato 2013
Presentazione piano integrato 2013Presentazione piano integrato 2013
Presentazione piano integrato 2013
Lorena Preite
 
Presentazione percorso base Didatec
Presentazione percorso base DidatecPresentazione percorso base Didatec
Presentazione percorso base Didatec
Lorena Preite
 
Il pianeta chiede rispetto senza grafico
Il pianeta chiede rispetto senza graficoIl pianeta chiede rispetto senza grafico
Il pianeta chiede rispetto senza graficoLorena Preite
 
Programma orientamento
Programma orientamentoProgramma orientamento
Programma orientamentoLorena Preite
 
Monitoraggio prove quadrimestrali
Monitoraggio prove quadrimestraliMonitoraggio prove quadrimestrali
Monitoraggio prove quadrimestraliLorena Preite
 
Monitoraggio prove quadrimestrali
Monitoraggio prove quadrimestraliMonitoraggio prove quadrimestrali
Monitoraggio prove quadrimestraliLorena Preite
 

More from Lorena Preite (20)

Quattro passi per iniziare con sutori
Quattro passi per iniziare con sutoriQuattro passi per iniziare con sutori
Quattro passi per iniziare con sutori
 
Storify
StorifyStorify
Storify
 
Tutorial Pearltrees
Tutorial PearltreesTutorial Pearltrees
Tutorial Pearltrees
 
Plickers
PlickersPlickers
Plickers
 
Come creare questionari con questbase
Come creare questionari con questbaseCome creare questionari con questbase
Come creare questionari con questbase
 
Tutorial LearningApps
Tutorial LearningAppsTutorial LearningApps
Tutorial LearningApps
 
Tutorial tackk per snodi
Tutorial tackk per snodiTutorial tackk per snodi
Tutorial tackk per snodi
 
Content curation
Content curationContent curation
Content curation
 
Quattro passi per iniziare con HSTRY
Quattro passi per iniziare con HSTRYQuattro passi per iniziare con HSTRY
Quattro passi per iniziare con HSTRY
 
Presentazione Offerta Formativa 2016
Presentazione Offerta Formativa 2016Presentazione Offerta Formativa 2016
Presentazione Offerta Formativa 2016
 
Scuola
ScuolaScuola
Scuola
 
Creare immagini interattive con thinglink tutorial
Creare immagini interattive con thinglink tutorialCreare immagini interattive con thinglink tutorial
Creare immagini interattive con thinglink tutorial
 
Come creare una WebQuest con Zunal
Come creare una WebQuest con ZunalCome creare una WebQuest con Zunal
Come creare una WebQuest con Zunal
 
Primi passi con_la_lim
Primi passi con_la_limPrimi passi con_la_lim
Primi passi con_la_lim
 
Presentazione piano integrato 2013
Presentazione piano integrato 2013Presentazione piano integrato 2013
Presentazione piano integrato 2013
 
Presentazione percorso base Didatec
Presentazione percorso base DidatecPresentazione percorso base Didatec
Presentazione percorso base Didatec
 
Il pianeta chiede rispetto senza grafico
Il pianeta chiede rispetto senza graficoIl pianeta chiede rispetto senza grafico
Il pianeta chiede rispetto senza grafico
 
Programma orientamento
Programma orientamentoProgramma orientamento
Programma orientamento
 
Monitoraggio prove quadrimestrali
Monitoraggio prove quadrimestraliMonitoraggio prove quadrimestrali
Monitoraggio prove quadrimestrali
 
Monitoraggio prove quadrimestrali
Monitoraggio prove quadrimestraliMonitoraggio prove quadrimestrali
Monitoraggio prove quadrimestrali
 

Movie maker applicare effetti e transizioni

  • 1. WINDOWS MOVIE MAKER Come applicare gli effetti e le transizioni alle diapositive Innanzitutto è bene non confondere gli Effetti con le Transizioni. Gli Effetti rappresentano il modo in cui si vogliono far apparire le immagini che compongono il video e si applicano alle diapositive. Puoi scegliere, ad esempio, di far apparire le tue immagini in bianco e nero, invecchiate, translucide, … puoi scegliere tra tanti diversi seguendo una delle seguenti procedure ... Puoi assegnare fino a 2 effetti diversi ad ogni diapositiva. Tutorial MovieMaker – a cura di Lorena Preite Pagina 1
  • 2. Le transizioni sono invece le modalità per passare da un’immagine ad un’altra e puoi visualizzarle in due diversi modi … Tutorial MovieMaker – a cura di Lorena Preite Pagina 2
  • 3. Scegli quella che preferisci ed applicala nel rettangolo a forma di freccia compreso tra una diapositiva e l’altra come spiegato nella figura sottostante. Nella finestra dell’anteprima video di destra, come al solito, potrai vedere l’effetto di transizione scelto. Quando avrai completato il filmato, passate all’icona sulla sinistra e cliccate su “Salva su computer”. Il meccanismo di salvataggio è analogo a quello che si segue quando si salva un documento su Word. Il formato in cui il filmato verrà salvato è WMV Tutorial MovieMaker – a cura di Lorena Preite Pagina 3