SlideShare a Scribd company logo
1 of 3
Download to read offline
Monsignor Gianni Carrù, “La concezione del corpo mistico al
tempo delle catacombe”.
Attorno ai sepolcri martiriali, recuperati durante il Pontificato di Papa Damaso (366-384) si
sviluppa immediatamente una forma esponenziale di venerazione, che produce come effetto
immediato la creazione di aree cimiteriali estremamente concentrate, definite retrosanctos.
Monsignor Giovanni Carrù, Segretario della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, tratta in
questo articolo come questi sepolcri, e tutte le pratiche intorno ad essi, siano stati importanti per i
cristiani delle origini, che desideravano essere sepolti il più vicino possibile alla tomba del martire,
e come siano stati il fondamento del concetto della "comunione dei santi", che caratterizzerà il più
maturo pensiero cristiano.
La concezione del corpo mistico al tempo delle catacombe
Fianco a fianco alla ricerca della pace
di Giovanni Carrù
Il concetto di santità nella civiltà paleocristiana prevede un processo lento e capillare, che si
muove dall' età apostolica, ma che trova la sua definizione soltanto nel corso del IV secolo,
specialmente dal tempo della tolleranza religiosa, inaugurata da Costantino e, in particolare,
durante il pontificato di Papa Damaso (366-384) che - dopo aver recuperato un cospicuo numero
di sepolcri martiriali nel suburbio romano - li dota di organismi architettonici suggestivi, ma
estremamente sobri, per quanto riguarda la monumentalità, e di solenni epigrammi, che evocano
le gesta dei campioni della fede, in maniera enfatica e retorica.
Attorno a queste tombe si sviluppa immediatamente una forma esponenziale di venerazione, che
produce come effetto immediato la creazione di aree cimiteriali estremamente concentrate,
definite retrosanctos. Tali sepolcreti dimostrano come i cristiani delle origini desiderino essere
sepolti il più vicino possibile alla tomba del martire, con la convinzione che, al momento della
resurrezione, sarebbe stata mantenuta, nel mondo paradisiaco, questa particolare vicinanza.
Il fenomeno provocò veri e propri sconvolgimenti nelle aree circostanti le tombe martiriali, con la
creazione, in qualche caso, di basiliche cimiteriali, sia nella zona ipogea delle catacombe, sia nell'
area sopratterra. Queste basiliche ad corpus divengono santuari molto ambiti dai pellegrini che,
specialmente nei secoli dell'alto medioevo, diedero luogo a una "venerazione continuata" dei sacri
sepolcri.
Una documentazione letteraria molto preziosa di questo instancabile pellegrinaggio è
rappresentata dagli Itinerari medievali, come la Notitia ecclesiarum e il De locis, due testi riferibili
al VII secolo che, in forma molto sintetica, elencano i santuari martiriali romani più importanti, che
il devoto, giunto a Roma, dopo viaggi estenuanti, doveva visitare. Il tipo di venerazione
comportava gesti rapidi, ma significativi, nel senso che i pellegrini inserivano nelle transenne che
proteggevano le tombe dei martiri piccoli pezzi di stoffa (brandea e palliola) per "santificarli" e per
avere, quale memoria del pellegrinaggio, una sorta di ricordo di quel viaggio in cui si è praticato il
sacro gesto dell' ex contactu.
Un altro segnale molto prezioso per gli archeologi e per gli storici che vogliono ricostruire la storia
del pellegrinaggio, è rappresentato dall' uso di lasciare lungo gli itinera ad sanctos e attorno alle
tombe dei martiri semplici e sintetici graffiti che ricordano il passaggio dei devoti. Queste scritte,
talora autografe, altre volte realizzate presumibilmente dai preposti al santuario, ricordano
esclusivamente i nomina dei pellegrini o anche il refrigerium, ossia il pasto organizzato in onore
del martire, secondo un uso che abbraccia anche le commemorazioni del dies natalis, ovvero del
giorno della morte dei defunti ordinari.
Tutte queste pratiche avvicinano i fedeli al martire secondo un rapporto sempre più confidenziale
e regolano un processo di intercessione, ma anche di "amicizia" con i santi, la quale anticipa quel
largo concetto della "comunione dei santi", che caratterizzerà il più maturo pensiero cristiano.
La vicinanza con i martiri e con i santi, d' altra parte, si riflette anche nell' arte delle catacombe e,
in particolar modo, nella pittura cimiteriale. Alcuni affreschi, infatti, mostrano i defunti "fianco a
fianco" del Cristo, dei principi degli apostoli e dei martiri. Molto significativa risulta, a questo
proposito, una pittura da riferire agli esordi del VI secolo, rinvenuta nella catacomba napoletana di
San Gennaro, che mostra le defunte Cominia e Nicatiola, atteggiate come oranti, a fianco di san
Gennaro, il quale presiede questo piccolo consesso, ambientato nell' aldilà, illuminato dai ceri,
quasi per sconfiggere le tenebre delle catacombe.
Anche l'epigrafia ci parla, in qualche caso, della beatitudine vissuta in compagnia dei santi. E anzi,
nella piccola catacomba di Santa Cristiana a Bolsena, per una ventina di volte incidono sulle lastre
funerarie la suggestiva formula pax tibi cum sanctis, un augurio che riflette una condizione
paradisiaca vissuta dai defunti della città laziale di Volsinii in compagnia di tutti i santi. I cristiani
Maecius, Secunda, Alexandra, Valeria, Aurelia, Marthana, Marcia, Sapricia, Decimila, Mettia
Navigia, Aelius, Lampadia, Cristina, sono ricordati nei tituli funerari attraverso pochi dati
anagrafici, ma tutti sono accomunati dall' augurio commovente dei familiari che, per loro,
invocano, in maniera quasi ossessionante, pax tibi cum sanctis.
La formula rivela una convinzione religiosa semplice ma profonda di una comunità impegnata in
un "percorso di fede", che accompagna il cristiano lungo il cammino che dal battesimo lo conduce
verso la resurrezione finale, in perfetta coerenza con le coordinate suggerite dal Papa nel Motu
proprio che promuove l'Anno della fede.
Fonte: Daily Focus

More Related Content

What's hot

Monsignor gianni carrù “strepitus silentii… le notti delle catacombe”
Monsignor gianni carrù “strepitus silentii… le notti delle catacombe”Monsignor gianni carrù “strepitus silentii… le notti delle catacombe”
Monsignor gianni carrù “strepitus silentii… le notti delle catacombe”DailyFocusNews
 
Testimone dell'inesauribilità del mistero di Cristo
Testimone dell'inesauribilità del mistero di CristoTestimone dell'inesauribilità del mistero di Cristo
Testimone dell'inesauribilità del mistero di Cristoangelamericibs
 
Monsignor Gianni Carrù: Tutte le tombe dei Papi (da Pietro a Felice III)
Monsignor Gianni Carrù: Tutte le tombe dei Papi (da Pietro a Felice III)Monsignor Gianni Carrù: Tutte le tombe dei Papi (da Pietro a Felice III)
Monsignor Gianni Carrù: Tutte le tombe dei Papi (da Pietro a Felice III)DailyFocusNews
 
Modena: Duomo e Pinacoteca Kolbe
Modena: Duomo e Pinacoteca KolbeModena: Duomo e Pinacoteca Kolbe
Modena: Duomo e Pinacoteca Kolbeilsegnodigiona
 
La pasqua nojana tra fede e tradizioni
La pasqua  nojana tra fede e tradizioniLa pasqua  nojana tra fede e tradizioni
La pasqua nojana tra fede e tradizioninoicattaroweb
 
Strumento di lavoro
Strumento di lavoroStrumento di lavoro
Strumento di lavoroMaike Loes
 
Programma xvii congresso 2013
Programma xvii congresso 2013Programma xvii congresso 2013
Programma xvii congresso 2013Chiarabaldini
 
Novellara Chiesa dei Servi
Novellara Chiesa dei ServiNovellara Chiesa dei Servi
Novellara Chiesa dei Servinovellara
 
Il perdono di assisi
Il perdono di assisiIl perdono di assisi
Il perdono di assisipietroumbro
 
14 ottobre 2015
14 ottobre 201514 ottobre 2015
14 ottobre 2015Maike Loes
 
Monsignor gianni carrù a santa maria maggiore l'apice della devozione romana
Monsignor gianni carrù a santa maria maggiore l'apice della devozione romanaMonsignor gianni carrù a santa maria maggiore l'apice della devozione romana
Monsignor gianni carrù a santa maria maggiore l'apice della devozione romanaDailyFocusNews
 
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 9
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 9Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 9
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 9LuxEcclesiaeOrientalis
 
La crocifissione nelle croci dipinte
La crocifissione nelle croci dipinteLa crocifissione nelle croci dipinte
La crocifissione nelle croci dipinteLola32
 
אתגרים מתודולוגיים בחקר מומרות יהודיות לנצרות באיטליה הרנסנסית- פרופ' תמר הרציג
אתגרים מתודולוגיים בחקר מומרות יהודיות לנצרות באיטליה הרנסנסית- פרופ' תמר הרציגאתגרים מתודולוגיים בחקר מומרות יהודיות לנצרות באיטליה הרנסנסית- פרופ' תמר הרציג
אתגרים מתודולוגיים בחקר מומרות יהודיות לנצרות באיטליה הרנסנסית- פרופ' תמר הרציגNational Library of Israel
 

What's hot (17)

Monsignor gianni carrù “strepitus silentii… le notti delle catacombe”
Monsignor gianni carrù “strepitus silentii… le notti delle catacombe”Monsignor gianni carrù “strepitus silentii… le notti delle catacombe”
Monsignor gianni carrù “strepitus silentii… le notti delle catacombe”
 
Testimone dell'inesauribilità del mistero di Cristo
Testimone dell'inesauribilità del mistero di CristoTestimone dell'inesauribilità del mistero di Cristo
Testimone dell'inesauribilità del mistero di Cristo
 
Monsignor Gianni Carrù: Tutte le tombe dei Papi (da Pietro a Felice III)
Monsignor Gianni Carrù: Tutte le tombe dei Papi (da Pietro a Felice III)Monsignor Gianni Carrù: Tutte le tombe dei Papi (da Pietro a Felice III)
Monsignor Gianni Carrù: Tutte le tombe dei Papi (da Pietro a Felice III)
 
Modena: Duomo e Pinacoteca Kolbe
Modena: Duomo e Pinacoteca KolbeModena: Duomo e Pinacoteca Kolbe
Modena: Duomo e Pinacoteca Kolbe
 
La pasqua nojana tra fede e tradizioni
La pasqua  nojana tra fede e tradizioniLa pasqua  nojana tra fede e tradizioni
La pasqua nojana tra fede e tradizioni
 
Strumento di lavoro
Strumento di lavoroStrumento di lavoro
Strumento di lavoro
 
Programma xvii congresso 2013
Programma xvii congresso 2013Programma xvii congresso 2013
Programma xvii congresso 2013
 
Volantino Imam Sant'Imerio
Volantino Imam Sant'ImerioVolantino Imam Sant'Imerio
Volantino Imam Sant'Imerio
 
Novellara Chiesa dei Servi
Novellara Chiesa dei ServiNovellara Chiesa dei Servi
Novellara Chiesa dei Servi
 
Il perdono di assisi
Il perdono di assisiIl perdono di assisi
Il perdono di assisi
 
14 ottobre 2015
14 ottobre 201514 ottobre 2015
14 ottobre 2015
 
Monsignor gianni carrù a santa maria maggiore l'apice della devozione romana
Monsignor gianni carrù a santa maria maggiore l'apice della devozione romanaMonsignor gianni carrù a santa maria maggiore l'apice della devozione romana
Monsignor gianni carrù a santa maria maggiore l'apice della devozione romana
 
Giotto di bondone
Giotto di bondoneGiotto di bondone
Giotto di bondone
 
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 9
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 9Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 9
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 9
 
La crocifissione nelle croci dipinte
La crocifissione nelle croci dipinteLa crocifissione nelle croci dipinte
La crocifissione nelle croci dipinte
 
Ecumenismo ed ortodossia
Ecumenismo ed ortodossiaEcumenismo ed ortodossia
Ecumenismo ed ortodossia
 
אתגרים מתודולוגיים בחקר מומרות יהודיות לנצרות באיטליה הרנסנסית- פרופ' תמר הרציג
אתגרים מתודולוגיים בחקר מומרות יהודיות לנצרות באיטליה הרנסנסית- פרופ' תמר הרציגאתגרים מתודולוגיים בחקר מומרות יהודיות לנצרות באיטליה הרנסנסית- פרופ' תמר הרציג
אתגרים מתודולוגיים בחקר מומרות יהודיות לנצרות באיטליה הרנסנסית- פרופ' תמר הרציג
 

Viewers also liked

Apresentação ldp em escolha 2012
Apresentação ldp em escolha 2012Apresentação ldp em escolha 2012
Apresentação ldp em escolha 2012elannialins
 
Plan de Clase (Plano de Aula)
Plan de Clase (Plano de Aula)Plan de Clase (Plano de Aula)
Plan de Clase (Plano de Aula)danisoliv
 
Herrera gustavo momento_individual
Herrera gustavo momento_individualHerrera gustavo momento_individual
Herrera gustavo momento_individualGustavo Arango
 
Día del planeta tierra
Día del planeta tierraDía del planeta tierra
Día del planeta tierraelian24
 
02-Motores Eléctricos
02-Motores Eléctricos02-Motores Eléctricos
02-Motores EléctricosMiguel Pineda
 
Jornal bairro ribeirão e adjacências
Jornal bairro ribeirão e adjacênciasJornal bairro ribeirão e adjacências
Jornal bairro ribeirão e adjacênciasRogerio Catanese
 
Casp ready swaroop
Casp ready swaroopCasp ready swaroop
Casp ready swaroopsosraj
 
Autores portugueses
Autores portuguesesAutores portugueses
Autores portuguesesOscar Lopez
 
PEDRO RIBEIRO | MOÇÃO DE ORIENTAÇÃO POLÍTICA | FUTURO [versão integral]
PEDRO RIBEIRO | MOÇÃO DE ORIENTAÇÃO POLÍTICA | FUTURO [versão integral]PEDRO RIBEIRO | MOÇÃO DE ORIENTAÇÃO POLÍTICA | FUTURO [versão integral]
PEDRO RIBEIRO | MOÇÃO DE ORIENTAÇÃO POLÍTICA | FUTURO [versão integral]pedroribeiro1973
 
Em discussão! fevereiro 2014_internet (2)
Em discussão! fevereiro 2014_internet (2)Em discussão! fevereiro 2014_internet (2)
Em discussão! fevereiro 2014_internet (2)Rogerio Catanese
 
Bottom navigation
Bottom navigationBottom navigation
Bottom navigationYuki Nanri
 
FUTURO 2012 | LISTA A LISTA PARA A COMISSÃO POLÍTICA
FUTURO 2012 | LISTA A LISTA PARA A COMISSÃO POLÍTICAFUTURO 2012 | LISTA A LISTA PARA A COMISSÃO POLÍTICA
FUTURO 2012 | LISTA A LISTA PARA A COMISSÃO POLÍTICApedroribeiro1973
 

Viewers also liked (20)

Apresentação ldp em escolha 2012
Apresentação ldp em escolha 2012Apresentação ldp em escolha 2012
Apresentação ldp em escolha 2012
 
Plan de Clase (Plano de Aula)
Plan de Clase (Plano de Aula)Plan de Clase (Plano de Aula)
Plan de Clase (Plano de Aula)
 
B6 a1 derechospolíticos
B6 a1 derechospolíticosB6 a1 derechospolíticos
B6 a1 derechospolíticos
 
Herrera gustavo momento_individual
Herrera gustavo momento_individualHerrera gustavo momento_individual
Herrera gustavo momento_individual
 
Generalidades acercas de la tics y la formacion docente
Generalidades acercas de la tics y la formacion docenteGeneralidades acercas de la tics y la formacion docente
Generalidades acercas de la tics y la formacion docente
 
Slide share
Slide shareSlide share
Slide share
 
Día del planeta tierra
Día del planeta tierraDía del planeta tierra
Día del planeta tierra
 
Ceducacion colombiana
Ceducacion colombianaCeducacion colombiana
Ceducacion colombiana
 
02-Motores Eléctricos
02-Motores Eléctricos02-Motores Eléctricos
02-Motores Eléctricos
 
Jornal bairro ribeirão e adjacências
Jornal bairro ribeirão e adjacênciasJornal bairro ribeirão e adjacências
Jornal bairro ribeirão e adjacências
 
Sequência..
Sequência..Sequência..
Sequência..
 
Casp ready swaroop
Casp ready swaroopCasp ready swaroop
Casp ready swaroop
 
Autores portugueses
Autores portuguesesAutores portugueses
Autores portugueses
 
PARTES DEL PC
PARTES DEL PCPARTES DEL PC
PARTES DEL PC
 
PEDRO RIBEIRO | MOÇÃO DE ORIENTAÇÃO POLÍTICA | FUTURO [versão integral]
PEDRO RIBEIRO | MOÇÃO DE ORIENTAÇÃO POLÍTICA | FUTURO [versão integral]PEDRO RIBEIRO | MOÇÃO DE ORIENTAÇÃO POLÍTICA | FUTURO [versão integral]
PEDRO RIBEIRO | MOÇÃO DE ORIENTAÇÃO POLÍTICA | FUTURO [versão integral]
 
Em discussão! fevereiro 2014_internet (2)
Em discussão! fevereiro 2014_internet (2)Em discussão! fevereiro 2014_internet (2)
Em discussão! fevereiro 2014_internet (2)
 
Tarea (1)
Tarea (1)Tarea (1)
Tarea (1)
 
Bottom navigation
Bottom navigationBottom navigation
Bottom navigation
 
FUTURO 2012 | LISTA A LISTA PARA A COMISSÃO POLÍTICA
FUTURO 2012 | LISTA A LISTA PARA A COMISSÃO POLÍTICAFUTURO 2012 | LISTA A LISTA PARA A COMISSÃO POLÍTICA
FUTURO 2012 | LISTA A LISTA PARA A COMISSÃO POLÍTICA
 
taller tics
taller ticstaller tics
taller tics
 

Similar to Monsignor gianni carrù, la concezione del corpo mistico al tempo delle catacombe

San cassiano vescovo e martire
San cassiano vescovo e martireSan cassiano vescovo e martire
San cassiano vescovo e martirenovellara
 
Monsignor Gianni Carrù: La memoria apostolorum nelle catacombe di San Sebastiano
Monsignor Gianni Carrù: La memoria apostolorum nelle catacombe di San SebastianoMonsignor Gianni Carrù: La memoria apostolorum nelle catacombe di San Sebastiano
Monsignor Gianni Carrù: La memoria apostolorum nelle catacombe di San SebastianoDailyFocusNews
 
SANTA CECILIA, VERGINE e MARTIRE.pptx
SANTA CECILIA, VERGINE e MARTIRE.pptxSANTA CECILIA, VERGINE e MARTIRE.pptx
SANTA CECILIA, VERGINE e MARTIRE.pptxMartin M Flynn
 
La Sacra Sindone. Un sudario di lino di 2000 anni fa
La Sacra Sindone. Un sudario di lino di 2000 anni faLa Sacra Sindone. Un sudario di lino di 2000 anni fa
La Sacra Sindone. Un sudario di lino di 2000 anni faAgnese Cremaschi
 
Arte e cibo ultima cena
Arte e cibo ultima cenaArte e cibo ultima cena
Arte e cibo ultima cenaArte Riarte
 
S.maria del purgatorio ad arco
S.maria  del purgatorio ad arcoS.maria  del purgatorio ad arco
S.maria del purgatorio ad arcoMy own sweet home
 
Tracce di monachesimo italo-greco nella Presila
Tracce di monachesimo italo-greco nella PresilaTracce di monachesimo italo-greco nella Presila
Tracce di monachesimo italo-greco nella Presilacorneliopelusio
 
Sant'Agnese di Roma, vergine e martire.pptx
Sant'Agnese di Roma, vergine e martire.pptxSant'Agnese di Roma, vergine e martire.pptx
Sant'Agnese di Roma, vergine e martire.pptxMartin M Flynn
 
Madonna della cintura tradizione
Madonna della cintura   tradizioneMadonna della cintura   tradizione
Madonna della cintura tradizioneanna_tinti_1967
 
Studio e valorizzazione sito archeologico S. Vigilio di Monterotondo 2023
Studio e valorizzazione sito archeologico S. Vigilio di Monterotondo  2023Studio e valorizzazione sito archeologico S. Vigilio di Monterotondo  2023
Studio e valorizzazione sito archeologico S. Vigilio di Monterotondo 2023Sergio Primo Del Bello
 
Memorie grumentine saponariensi
Memorie grumentine saponariensiMemorie grumentine saponariensi
Memorie grumentine saponariensiVincenzo Scarano
 
IL MONACHESIMO e la nascita del volgare.pptx
IL MONACHESIMO e la nascita  del volgare.pptxIL MONACHESIMO e la nascita  del volgare.pptx
IL MONACHESIMO e la nascita del volgare.pptxtatianagrimaldi
 
Commissione cultura
Commissione cultura Commissione cultura
Commissione cultura afione
 
Monsignor gianni carrù un monumento di confine
Monsignor gianni carrù un monumento di confineMonsignor gianni carrù un monumento di confine
Monsignor gianni carrù un monumento di confineDailyFocusNews
 
Il monachesimo
Il monachesimoIl monachesimo
Il monachesimoLola32
 
Santa Caterina d'Alessandria, vergine e martire.pptx
Santa Caterina d'Alessandria, vergine e martire.pptxSanta Caterina d'Alessandria, vergine e martire.pptx
Santa Caterina d'Alessandria, vergine e martire.pptxMartin M Flynn
 
Resoconto Convegno 14 marzo 2009 Stampa il Crotonese
Resoconto Convegno 14 marzo 2009 Stampa il CrotoneseResoconto Convegno 14 marzo 2009 Stampa il Crotonese
Resoconto Convegno 14 marzo 2009 Stampa il Crotonesecorneliopelusio
 
L'Uomo e l'ambiente: un rapporto da ricreare
L'Uomo e l'ambiente: un rapporto da ricreareL'Uomo e l'ambiente: un rapporto da ricreare
L'Uomo e l'ambiente: un rapporto da ricreareDidattikamente
 

Similar to Monsignor gianni carrù, la concezione del corpo mistico al tempo delle catacombe (20)

San cassiano vescovo e martire
San cassiano vescovo e martireSan cassiano vescovo e martire
San cassiano vescovo e martire
 
Monsignor Gianni Carrù: La memoria apostolorum nelle catacombe di San Sebastiano
Monsignor Gianni Carrù: La memoria apostolorum nelle catacombe di San SebastianoMonsignor Gianni Carrù: La memoria apostolorum nelle catacombe di San Sebastiano
Monsignor Gianni Carrù: La memoria apostolorum nelle catacombe di San Sebastiano
 
SANTA CECILIA, VERGINE e MARTIRE.pptx
SANTA CECILIA, VERGINE e MARTIRE.pptxSANTA CECILIA, VERGINE e MARTIRE.pptx
SANTA CECILIA, VERGINE e MARTIRE.pptx
 
La Sacra Sindone. Un sudario di lino di 2000 anni fa
La Sacra Sindone. Un sudario di lino di 2000 anni faLa Sacra Sindone. Un sudario di lino di 2000 anni fa
La Sacra Sindone. Un sudario di lino di 2000 anni fa
 
21. Architettura Paleocristiana
21. Architettura Paleocristiana21. Architettura Paleocristiana
21. Architettura Paleocristiana
 
San Francesco D'Assisi
San Francesco D'AssisiSan Francesco D'Assisi
San Francesco D'Assisi
 
Arte e cibo ultima cena
Arte e cibo ultima cenaArte e cibo ultima cena
Arte e cibo ultima cena
 
S.maria del purgatorio ad arco
S.maria  del purgatorio ad arcoS.maria  del purgatorio ad arco
S.maria del purgatorio ad arco
 
Tracce di monachesimo italo-greco nella Presila
Tracce di monachesimo italo-greco nella PresilaTracce di monachesimo italo-greco nella Presila
Tracce di monachesimo italo-greco nella Presila
 
Sant'Agnese di Roma, vergine e martire.pptx
Sant'Agnese di Roma, vergine e martire.pptxSant'Agnese di Roma, vergine e martire.pptx
Sant'Agnese di Roma, vergine e martire.pptx
 
Madonna della cintura tradizione
Madonna della cintura   tradizioneMadonna della cintura   tradizione
Madonna della cintura tradizione
 
Studio e valorizzazione sito archeologico S. Vigilio di Monterotondo 2023
Studio e valorizzazione sito archeologico S. Vigilio di Monterotondo  2023Studio e valorizzazione sito archeologico S. Vigilio di Monterotondo  2023
Studio e valorizzazione sito archeologico S. Vigilio di Monterotondo 2023
 
Memorie grumentine saponariensi
Memorie grumentine saponariensiMemorie grumentine saponariensi
Memorie grumentine saponariensi
 
IL MONACHESIMO e la nascita del volgare.pptx
IL MONACHESIMO e la nascita  del volgare.pptxIL MONACHESIMO e la nascita  del volgare.pptx
IL MONACHESIMO e la nascita del volgare.pptx
 
Commissione cultura
Commissione cultura Commissione cultura
Commissione cultura
 
Monsignor gianni carrù un monumento di confine
Monsignor gianni carrù un monumento di confineMonsignor gianni carrù un monumento di confine
Monsignor gianni carrù un monumento di confine
 
Il monachesimo
Il monachesimoIl monachesimo
Il monachesimo
 
Santa Caterina d'Alessandria, vergine e martire.pptx
Santa Caterina d'Alessandria, vergine e martire.pptxSanta Caterina d'Alessandria, vergine e martire.pptx
Santa Caterina d'Alessandria, vergine e martire.pptx
 
Resoconto Convegno 14 marzo 2009 Stampa il Crotonese
Resoconto Convegno 14 marzo 2009 Stampa il CrotoneseResoconto Convegno 14 marzo 2009 Stampa il Crotonese
Resoconto Convegno 14 marzo 2009 Stampa il Crotonese
 
L'Uomo e l'ambiente: un rapporto da ricreare
L'Uomo e l'ambiente: un rapporto da ricreareL'Uomo e l'ambiente: un rapporto da ricreare
L'Uomo e l'ambiente: un rapporto da ricreare
 

Monsignor gianni carrù, la concezione del corpo mistico al tempo delle catacombe

  • 1. Monsignor Gianni Carrù, “La concezione del corpo mistico al tempo delle catacombe”. Attorno ai sepolcri martiriali, recuperati durante il Pontificato di Papa Damaso (366-384) si sviluppa immediatamente una forma esponenziale di venerazione, che produce come effetto immediato la creazione di aree cimiteriali estremamente concentrate, definite retrosanctos. Monsignor Giovanni Carrù, Segretario della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, tratta in questo articolo come questi sepolcri, e tutte le pratiche intorno ad essi, siano stati importanti per i cristiani delle origini, che desideravano essere sepolti il più vicino possibile alla tomba del martire, e come siano stati il fondamento del concetto della "comunione dei santi", che caratterizzerà il più maturo pensiero cristiano. La concezione del corpo mistico al tempo delle catacombe Fianco a fianco alla ricerca della pace di Giovanni Carrù Il concetto di santità nella civiltà paleocristiana prevede un processo lento e capillare, che si muove dall' età apostolica, ma che trova la sua definizione soltanto nel corso del IV secolo, specialmente dal tempo della tolleranza religiosa, inaugurata da Costantino e, in particolare, durante il pontificato di Papa Damaso (366-384) che - dopo aver recuperato un cospicuo numero di sepolcri martiriali nel suburbio romano - li dota di organismi architettonici suggestivi, ma estremamente sobri, per quanto riguarda la monumentalità, e di solenni epigrammi, che evocano le gesta dei campioni della fede, in maniera enfatica e retorica. Attorno a queste tombe si sviluppa immediatamente una forma esponenziale di venerazione, che produce come effetto immediato la creazione di aree cimiteriali estremamente concentrate, definite retrosanctos. Tali sepolcreti dimostrano come i cristiani delle origini desiderino essere
  • 2. sepolti il più vicino possibile alla tomba del martire, con la convinzione che, al momento della resurrezione, sarebbe stata mantenuta, nel mondo paradisiaco, questa particolare vicinanza. Il fenomeno provocò veri e propri sconvolgimenti nelle aree circostanti le tombe martiriali, con la creazione, in qualche caso, di basiliche cimiteriali, sia nella zona ipogea delle catacombe, sia nell' area sopratterra. Queste basiliche ad corpus divengono santuari molto ambiti dai pellegrini che, specialmente nei secoli dell'alto medioevo, diedero luogo a una "venerazione continuata" dei sacri sepolcri. Una documentazione letteraria molto preziosa di questo instancabile pellegrinaggio è rappresentata dagli Itinerari medievali, come la Notitia ecclesiarum e il De locis, due testi riferibili al VII secolo che, in forma molto sintetica, elencano i santuari martiriali romani più importanti, che il devoto, giunto a Roma, dopo viaggi estenuanti, doveva visitare. Il tipo di venerazione comportava gesti rapidi, ma significativi, nel senso che i pellegrini inserivano nelle transenne che proteggevano le tombe dei martiri piccoli pezzi di stoffa (brandea e palliola) per "santificarli" e per avere, quale memoria del pellegrinaggio, una sorta di ricordo di quel viaggio in cui si è praticato il sacro gesto dell' ex contactu. Un altro segnale molto prezioso per gli archeologi e per gli storici che vogliono ricostruire la storia del pellegrinaggio, è rappresentato dall' uso di lasciare lungo gli itinera ad sanctos e attorno alle tombe dei martiri semplici e sintetici graffiti che ricordano il passaggio dei devoti. Queste scritte, talora autografe, altre volte realizzate presumibilmente dai preposti al santuario, ricordano esclusivamente i nomina dei pellegrini o anche il refrigerium, ossia il pasto organizzato in onore del martire, secondo un uso che abbraccia anche le commemorazioni del dies natalis, ovvero del giorno della morte dei defunti ordinari. Tutte queste pratiche avvicinano i fedeli al martire secondo un rapporto sempre più confidenziale e regolano un processo di intercessione, ma anche di "amicizia" con i santi, la quale anticipa quel largo concetto della "comunione dei santi", che caratterizzerà il più maturo pensiero cristiano. La vicinanza con i martiri e con i santi, d' altra parte, si riflette anche nell' arte delle catacombe e, in particolar modo, nella pittura cimiteriale. Alcuni affreschi, infatti, mostrano i defunti "fianco a fianco" del Cristo, dei principi degli apostoli e dei martiri. Molto significativa risulta, a questo proposito, una pittura da riferire agli esordi del VI secolo, rinvenuta nella catacomba napoletana di San Gennaro, che mostra le defunte Cominia e Nicatiola, atteggiate come oranti, a fianco di san Gennaro, il quale presiede questo piccolo consesso, ambientato nell' aldilà, illuminato dai ceri, quasi per sconfiggere le tenebre delle catacombe. Anche l'epigrafia ci parla, in qualche caso, della beatitudine vissuta in compagnia dei santi. E anzi, nella piccola catacomba di Santa Cristiana a Bolsena, per una ventina di volte incidono sulle lastre funerarie la suggestiva formula pax tibi cum sanctis, un augurio che riflette una condizione paradisiaca vissuta dai defunti della città laziale di Volsinii in compagnia di tutti i santi. I cristiani Maecius, Secunda, Alexandra, Valeria, Aurelia, Marthana, Marcia, Sapricia, Decimila, Mettia Navigia, Aelius, Lampadia, Cristina, sono ricordati nei tituli funerari attraverso pochi dati anagrafici, ma tutti sono accomunati dall' augurio commovente dei familiari che, per loro, invocano, in maniera quasi ossessionante, pax tibi cum sanctis.
  • 3. La formula rivela una convinzione religiosa semplice ma profonda di una comunità impegnata in un "percorso di fede", che accompagna il cristiano lungo il cammino che dal battesimo lo conduce verso la resurrezione finale, in perfetta coerenza con le coordinate suggerite dal Papa nel Motu proprio che promuove l'Anno della fede. Fonte: Daily Focus