SlideShare a Scribd company logo
GGGUUUAAARRRDDDAAANNNDDDOOO IIILLL GGGIIIOOORRRNNNOOO DDDIII PPPAAASSSQQQUUUAAA
No. 8 Aprile 2019
Care sorelle, stiamo vivendo il Tempo Pasquale
in cui celebriamo il trionfo di Gesù Cristo, il suo passaggio dalla
morte alla vita piena. Per commemorare la nostra Beata Maria
Troncatti, vi invitiamo a riflettere sul suo sguardo il giorno di
Pasqua.
Nella Pasqua del 1931 - era il 5 aprile - Suor Maria Troncatti
scriveva a sua madre, dicendole che in quella data una giovane donna
shuar di 21 anni aveva ricevuto insieme sia il santo battesimo sia il
sacramento della comunione. Un’altra ragazza di 14 anni aveva
ricevuto la santa comunione per la prima volta. Nella lettera
raccontava: “Sono funzioni veramente commoventi a vedere questi
indigeni tanto ribelli al principio e poi a poco a poco ogni giorno si
vede che vanno addomesticandosi; e quando si parla loro del
catechismo e che incominciano ad intenderlo con avidità vogliono
che si parli di Gesù e diventano fervorosi: pare che Gesù buono si
faccia sentire loro sensibilmente dal momento che quando lo
ricevono nella Santa Comunione starebbero sempre in chiesa” (Selva
Patria del Cuore - Capitolo X).
Al suo figlioccio, José María, consigliava vivamente di
rispettare il precetto pasquale, perché Dio effondesse le sue
abbondanti benedizioni e lo preservasse da ogni disgrazia (Lettera
78).
Nei momenti difficili della sua missione pensava a Gesù che
aveva versato il suo sangue per quello dei suoi fratelli, e da qui
faceva derivare il suo compito e la sua preoccupazione principale di
servire Gesù in loro: “Il Signore mi ha chiamata ad un’altra missione,
davvero qui è terra vergine, non sanno che esiste un Dio. [...] Il
campo mio è grande ma è difficilissimo, ma Gesù può toccare il
cuore e colle vostre preghiere, coi vostri sacrifici Gesù avrà
compassione e toccherà loro il cuore [agli indigeni]” (Lettera 7).
L’interesse principale di Suor Troncatti era quello di
indirizzare a Dio i destini delle ragazze che, con la forza della
preghiera, stavano poco a poco arrivando per stare con le madri nella
missione. Si sentiva felice di essere una missionaria, di salvare la vita
di tanti bambini, di prepararli a ricevere i sacramenti: “L’ansia mia, il
mio affanno è di guadagnare anime a Dio, fare di tutto perché
conoscano e amino Gesù. Si tratta di una questione di grande
soddisfazione quando vediamo che la fila di cristiani diventa più
numerosa e vediamo che coloro che hanno già fatto la loro prima
comunione, comunicano con tanta devozione tutti i giorni” (Selva
Patria del Cuore - Capitolo XI).
Quando morì suo padre, Suor Maria Troncatti ricevette la
notizia un mese dopo ... Ne pianse la partenza, ricordando che lo
aveva fatto soffrire molto quando aveva lasciato la sua casa, ma
riceveva conforto dalla consapevolezza di averlo fatto solo per Gesù,
il quale non si lascia mai vincere in generosità; così, nella lettera che
scrisse a sua madre, la consolò dicendole: “Il nostro buon padre è
certamente nel Cielo, rassegniamoci: perché piangere? Siamo anche
noi di passaggio, presto lo raggiungeremo per non separarci mai più.
Nell’intimo del cuore sento una grande consolazione... ora sento
d’aver un protettore nel Cielo”. (Lettera 21). Suor Maria era convinta
che è necessario morire ogni giorno per vivere in Dio e di Dio,
perché non c’è altro modo di raggiungere la Vita.
Era l’anno 1931. Un giorno andò a trovare una donna molto
malata che la mandò a chiamare. Si fece accompagnare da Juan
Nankitiai, un giovane interno nella missione, che fu molto felice di
tenerle compagnia. Al loro ritorno, il fiume stava per straripare e
Suor Maria quasi perse la vita. Solo l’invocazione a Maria
Ausiliatrice li poté salvare! Il giovane poi si ammalò gravemente e
morì nella pace del Signore, dicendo: “Io muoio felice perché vado in
cielo. Mi sento felice per aver salvato la vita di Suor Maria, la sua
vita vale molto di più della mia” (Selva Patria del Cuore - Capitolo
XI).
Per riflettere:
1. Suor Maria Troncatti era ammirevole nella vita religiosa,
nella carità e nel sacrificio. Che cosa dice questo alla mia
vita?
2. Qual è la mia principale preoccupazione, il mio affanno in
relazione al compito che mi è stato affidato?
3. Come mi preparo all’incontro con Dio nel mio passaggio alla
vita eterna?
Facciamo eco alle parole del Santo Padre, Francesco, per la
Pasqua 2019:
“Possa il cammino quaresimale condurci alla Pasqua con il
cuore purificato e rinnovato dalla grazia dello Spirito Santo e che la
grazia della risurrezione di Cristo trasformi completamente la nostra
vita, ci riempia di gioia, di speranza e di gratitudine a Dio che tanto ci
ama”.
“Gesù disse: Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me,
anche se muore, vivrà; chiunque vive e crede in me, non morrà in
eterno. Credi tu questo?”. (Gv 11, 25-26)
Gesù Cristo dà il vero senso alla vita. Solo lui ha dimostrato la
sua legittimità risorgendo dalla morte, con prove convincenti che
veramente la risurrezione si è realizzata. Egli è colui che rivela la
nostra identità, dà senso a questa vita e ci fa credere nella vita senza
fine.
Gesù ci dice che Dio è relazione, è bontà, conosce
intimamente e personalmente ognuna di noi. Ha dimostrato l’amore
di Dio nella guarigione dei malati e avvicinandosi alla gente
sfortunata e povera. L’amore di Dio è totalmente gratuito e
disinteressato.
Gesù dice che Dio ci ha creati per essere suoi figli, che vuole
darci un’eredità di benedizioni, che ci ha dato la libertà di scegliere e
di amarlo liberamente. Ha messo nel nostro cuore una legge morale
interna a cui obbedire amando Lui e il prossimo, che è lo scopo per il
quale siamo stati creati. In Gesù Cristo scopriamo chi siamo e per chi
viviamo (Ef 1,11). Il dono di Dio, la vita eterna, è un dono
assolutamente gratuito e disponibile per chi vuole riceverlo.
Quale esperienza di vita rafforza
la mia fede per celebrare bene la
Pasqua 2019?
“CASA DE ARTE”
Atelier Anderson Augusto

More Related Content

What's hot

Una Teologia della gioia
Una Teologia della gioiaUna Teologia della gioia
Contatto: Dio fa qualcosa di nuovo
Contatto: Dio fa qualcosa di nuovoContatto: Dio fa qualcosa di nuovo
Contatto: Dio fa qualcosa di nuovo
Spiritualibrary
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 novembre 2020 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 novembre 2020 itaMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 novembre 2020 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 novembre 2020 ita
Maike Loes
 
Il Libro della Verità, opuscolo di diffusione
Il Libro della Verità, opuscolo di diffusioneIl Libro della Verità, opuscolo di diffusione
Il Libro della Verità, opuscolo di diffusione
Gesù all'umanità gruppo di preghiera (Italia)
 
Maria Ausiliatrice 24 maggio 2020
Maria Ausiliatrice 24 maggio 2020Maria Ausiliatrice 24 maggio 2020
Maria Ausiliatrice 24 maggio 2020
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 luglio 2021 ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 luglio 2021 ITAMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 luglio 2021 ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 luglio 2021 ITA
Maike Loes
 
La medaglia della salvezza (foglio grande) - MDM
La medaglia della salvezza (foglio grande) - MDMLa medaglia della salvezza (foglio grande) - MDM
La medaglia della salvezza (foglio grande) - MDM
Gesù all'umanità gruppo di preghiera (Italia)
 
Auguri natale 2015_
Auguri natale 2015_Auguri natale 2015_
Auguri natale 2015_
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 gennaio 2021 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 gennaio 2021 itaMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 gennaio 2021 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 gennaio 2021 ita
Maike Loes
 
Santo Rosario meditato
Santo Rosario meditatoSanto Rosario meditato
14 maggio 2016
14 maggio 201614 maggio 2016
14 maggio 2016
Maike Loes
 
Altre preghiere rivelate a Maria della Divina Misericordia (MDM)
Altre preghiere rivelate a Maria della Divina Misericordia (MDM)Altre preghiere rivelate a Maria della Divina Misericordia (MDM)
Altre preghiere rivelate a Maria della Divina Misericordia (MDM)
Gesù all'umanità gruppo di preghiera (Italia)
 
Consacrazione al sacro cuore di gesù (mini book)
Consacrazione al sacro cuore di gesù (mini book)Consacrazione al sacro cuore di gesù (mini book)
Consacrazione al sacro cuore di gesù (mini book)
Gesù all'umanità gruppo di preghiera (Italia)
 
Lectionline Pentecoste anno A
Lectionline Pentecoste anno ALectionline Pentecoste anno A
Lectionline Pentecoste anno AMaike Loes
 
Opuscolo Crociate di preghiera 8 e 24
Opuscolo Crociate di preghiera 8 e 24Opuscolo Crociate di preghiera 8 e 24
Opuscolo Crociate di preghiera 8 e 24
Gesù all'umanità gruppo di preghiera (Italia)
 

What's hot (20)

Una Teologia della gioia
Una Teologia della gioiaUna Teologia della gioia
Una Teologia della gioia
 
Contatto: Dio fa qualcosa di nuovo
Contatto: Dio fa qualcosa di nuovoContatto: Dio fa qualcosa di nuovo
Contatto: Dio fa qualcosa di nuovo
 
Arcabas in Chiave Coniugale
Arcabas in Chiave ConiugaleArcabas in Chiave Coniugale
Arcabas in Chiave Coniugale
 
Buona Pasqua
Buona PasquaBuona Pasqua
Buona Pasqua
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 novembre 2020 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 novembre 2020 itaMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 novembre 2020 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 novembre 2020 ita
 
Il Libro della Verità, opuscolo di diffusione
Il Libro della Verità, opuscolo di diffusioneIl Libro della Verità, opuscolo di diffusione
Il Libro della Verità, opuscolo di diffusione
 
Invito alla cena
Invito alla cenaInvito alla cena
Invito alla cena
 
Maria Ausiliatrice 24 maggio 2020
Maria Ausiliatrice 24 maggio 2020Maria Ausiliatrice 24 maggio 2020
Maria Ausiliatrice 24 maggio 2020
 
III domenica di avvento
III domenica di avventoIII domenica di avvento
III domenica di avvento
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 luglio 2021 ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 luglio 2021 ITAMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 luglio 2021 ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 luglio 2021 ITA
 
La medaglia della salvezza (foglio grande) - MDM
La medaglia della salvezza (foglio grande) - MDMLa medaglia della salvezza (foglio grande) - MDM
La medaglia della salvezza (foglio grande) - MDM
 
Auguri natale 2015_
Auguri natale 2015_Auguri natale 2015_
Auguri natale 2015_
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 gennaio 2021 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 gennaio 2021 itaMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 gennaio 2021 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 gennaio 2021 ita
 
Santo Rosario meditato
Santo Rosario meditatoSanto Rosario meditato
Santo Rosario meditato
 
14 maggio 2016
14 maggio 201614 maggio 2016
14 maggio 2016
 
Altre preghiere rivelate a Maria della Divina Misericordia (MDM)
Altre preghiere rivelate a Maria della Divina Misericordia (MDM)Altre preghiere rivelate a Maria della Divina Misericordia (MDM)
Altre preghiere rivelate a Maria della Divina Misericordia (MDM)
 
Consacrazione al sacro cuore di gesù (mini book)
Consacrazione al sacro cuore di gesù (mini book)Consacrazione al sacro cuore di gesù (mini book)
Consacrazione al sacro cuore di gesù (mini book)
 
Aforismi natalizi
Aforismi nataliziAforismi natalizi
Aforismi natalizi
 
Lectionline Pentecoste anno A
Lectionline Pentecoste anno ALectionline Pentecoste anno A
Lectionline Pentecoste anno A
 
Opuscolo Crociate di preghiera 8 e 24
Opuscolo Crociate di preghiera 8 e 24Opuscolo Crociate di preghiera 8 e 24
Opuscolo Crociate di preghiera 8 e 24
 

Similar to Mirada sor Maria Troncatti_ita

Triduo_ Gli sguardi di suor Maria Troncatti_ITA
Triduo_ Gli sguardi di suor Maria Troncatti_ITATriduo_ Gli sguardi di suor Maria Troncatti_ITA
Triduo_ Gli sguardi di suor Maria Troncatti_ITA
Maike Loes
 
Misericordia
Misericordia Misericordia
Misericordia
amicidigesucrocifisso
 
Triduo Sr Angela Vallese_2 giorno ita
Triduo Sr Angela Vallese_2 giorno itaTriduo Sr Angela Vallese_2 giorno ita
Triduo Sr Angela Vallese_2 giorno itaMaike Loes
 
14 aprile 2016
14 aprile 201614 aprile 2016
14 aprile 2016
Maike Loes
 
Messaggio di Sr. Alaide Deretti, Consigliera per le Missioni -14 settembre 20...
Messaggio di Sr. Alaide Deretti, Consigliera per le Missioni -14 settembre 20...Messaggio di Sr. Alaide Deretti, Consigliera per le Missioni -14 settembre 20...
Messaggio di Sr. Alaide Deretti, Consigliera per le Missioni -14 settembre 20...
Maike Loes
 
“Eccomi, manda me!” _ 14 ottobre 2020 ita
“Eccomi, manda me!” _ 14 ottobre 2020 ita“Eccomi, manda me!” _ 14 ottobre 2020 ita
“Eccomi, manda me!” _ 14 ottobre 2020 ita
Maike Loes
 
14 dicembre 2014
14 dicembre 201414 dicembre 2014
14 dicembre 2014Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni - ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni - ITAMessaggio della Consigliera per le Missioni - ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni - ITA
Maike Loes
 
Maria, La Sorella
Maria, La SorellaMaria, La Sorella
Maria, La Sorella
Paola Barigelli-Calcari
 
L’ Assunta, icona della carità di Dio
L’ Assunta, icona della carità di DioL’ Assunta, icona della carità di Dio
L’ Assunta, icona della carità di Dio
Paola Barigelli-Calcari
 
è Tempo dimisericordia
è Tempo dimisericordia è Tempo dimisericordia
è Tempo dimisericordia
SulMonte
 
14 ottobre 2015
14 ottobre 201514 ottobre 2015
14 ottobre 2015
Maike Loes
 
Card van-thuan 22 maggio 2011
Card van-thuan  22 maggio 2011Card van-thuan  22 maggio 2011
Card van-thuan 22 maggio 2011
Filippo Capitanio
 
DEVOZIONE AL SACRO CUORE DI GESÙ 2 Tradizione, Cultura.pptx
DEVOZIONE AL SACRO CUORE DI GESÙ 2 Tradizione, Cultura.pptxDEVOZIONE AL SACRO CUORE DI GESÙ 2 Tradizione, Cultura.pptx
DEVOZIONE AL SACRO CUORE DI GESÙ 2 Tradizione, Cultura.pptx
Martin M Flynn
 
Comunita viva castions_giugno_2011
Comunita viva castions_giugno_2011Comunita viva castions_giugno_2011
Comunita viva castions_giugno_2011
Acastions
 
Parrocchie informa settembre
Parrocchie informa settembreParrocchie informa settembre
Parrocchie informa settembreSergio Abbatelli
 
E' tempo dimisericordia, collana STUPORE, a cura del Centro di Spiritualità "...
E' tempo dimisericordia, collana STUPORE, a cura del Centro di Spiritualità "...E' tempo dimisericordia, collana STUPORE, a cura del Centro di Spiritualità "...
E' tempo dimisericordia, collana STUPORE, a cura del Centro di Spiritualità "...
SulMonte
 
Da San Camillo a Germana, una vita accanto ai sofferenti
Da San Camillo a Germana, una vita accanto ai sofferentiDa San Camillo a Germana, una vita accanto ai sofferenti
Da San Camillo a Germana, una vita accanto ai sofferenti
Religiosi Camilliani
 
Quaresima 2015
Quaresima 2015Quaresima 2015
Quaresima 2015Maike Loes
 

Similar to Mirada sor Maria Troncatti_ita (20)

Triduo_ Gli sguardi di suor Maria Troncatti_ITA
Triduo_ Gli sguardi di suor Maria Troncatti_ITATriduo_ Gli sguardi di suor Maria Troncatti_ITA
Triduo_ Gli sguardi di suor Maria Troncatti_ITA
 
Misericordia
Misericordia Misericordia
Misericordia
 
Triduo Sr Angela Vallese_2 giorno ita
Triduo Sr Angela Vallese_2 giorno itaTriduo Sr Angela Vallese_2 giorno ita
Triduo Sr Angela Vallese_2 giorno ita
 
14 aprile 2016
14 aprile 201614 aprile 2016
14 aprile 2016
 
Messaggio di Sr. Alaide Deretti, Consigliera per le Missioni -14 settembre 20...
Messaggio di Sr. Alaide Deretti, Consigliera per le Missioni -14 settembre 20...Messaggio di Sr. Alaide Deretti, Consigliera per le Missioni -14 settembre 20...
Messaggio di Sr. Alaide Deretti, Consigliera per le Missioni -14 settembre 20...
 
“Eccomi, manda me!” _ 14 ottobre 2020 ita
“Eccomi, manda me!” _ 14 ottobre 2020 ita“Eccomi, manda me!” _ 14 ottobre 2020 ita
“Eccomi, manda me!” _ 14 ottobre 2020 ita
 
14 dicembre 2014
14 dicembre 201414 dicembre 2014
14 dicembre 2014
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni - ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni - ITAMessaggio della Consigliera per le Missioni - ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni - ITA
 
Maria, La Sorella
Maria, La SorellaMaria, La Sorella
Maria, La Sorella
 
L’ Assunta, icona della carità di Dio
L’ Assunta, icona della carità di DioL’ Assunta, icona della carità di Dio
L’ Assunta, icona della carità di Dio
 
è Tempo dimisericordia
è Tempo dimisericordia è Tempo dimisericordia
è Tempo dimisericordia
 
14 ottobre 2015
14 ottobre 201514 ottobre 2015
14 ottobre 2015
 
Card van-thuan 22 maggio 2011
Card van-thuan  22 maggio 2011Card van-thuan  22 maggio 2011
Card van-thuan 22 maggio 2011
 
DEVOZIONE AL SACRO CUORE DI GESÙ 2 Tradizione, Cultura.pptx
DEVOZIONE AL SACRO CUORE DI GESÙ 2 Tradizione, Cultura.pptxDEVOZIONE AL SACRO CUORE DI GESÙ 2 Tradizione, Cultura.pptx
DEVOZIONE AL SACRO CUORE DI GESÙ 2 Tradizione, Cultura.pptx
 
Comunita viva castions_giugno_2011
Comunita viva castions_giugno_2011Comunita viva castions_giugno_2011
Comunita viva castions_giugno_2011
 
Parrocchie informa settembre
Parrocchie informa settembreParrocchie informa settembre
Parrocchie informa settembre
 
E' tempo dimisericordia, collana STUPORE, a cura del Centro di Spiritualità "...
E' tempo dimisericordia, collana STUPORE, a cura del Centro di Spiritualità "...E' tempo dimisericordia, collana STUPORE, a cura del Centro di Spiritualità "...
E' tempo dimisericordia, collana STUPORE, a cura del Centro di Spiritualità "...
 
Da San Camillo a Germana, una vita accanto ai sofferenti
Da San Camillo a Germana, una vita accanto ai sofferentiDa San Camillo a Germana, una vita accanto ai sofferenti
Da San Camillo a Germana, una vita accanto ai sofferenti
 
La Torre Settembre 2013
La Torre Settembre 2013La Torre Settembre 2013
La Torre Settembre 2013
 
Quaresima 2015
Quaresima 2015Quaresima 2015
Quaresima 2015
 

More from Maike Loes

DIA MUNDIAL DO MIGRANTE E DO REFUGIADO 2021
DIA MUNDIAL DO MIGRANTE E DO REFUGIADO 2021DIA MUNDIAL DO MIGRANTE E DO REFUGIADO 2021
DIA MUNDIAL DO MIGRANTE E DO REFUGIADO 2021
Maike Loes
 
ŚWIATOWY DZIEŃ MIGRANTA I UCHODŹCY
ŚWIATOWY DZIEŃ MIGRANTA I UCHODŹCYŚWIATOWY DZIEŃ MIGRANTA I UCHODŹCY
ŚWIATOWY DZIEŃ MIGRANTA I UCHODŹCY
Maike Loes
 
GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO 2021
GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO 2021GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO 2021
GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO 2021
Maike Loes
 
JOURNÉE MONDIALE DU MIGRANT ET DU RÉFUGIÉ 2021
JOURNÉE MONDIALE DU MIGRANT ET DU RÉFUGIÉ 2021JOURNÉE MONDIALE DU MIGRANT ET DU RÉFUGIÉ 2021
JOURNÉE MONDIALE DU MIGRANT ET DU RÉFUGIÉ 2021
Maike Loes
 
JORNADA MUNDIAL DEL MIGRANTE Y DEL REFUGIADO 2021
JORNADA MUNDIAL DEL MIGRANTE Y DEL REFUGIADO 2021JORNADA MUNDIAL DEL MIGRANTE Y DEL REFUGIADO 2021
JORNADA MUNDIAL DEL MIGRANTE Y DEL REFUGIADO 2021
Maike Loes
 
WORLD DAY OF MIGRANTS AND REFUGEES 2021
WORLD DAY OF MIGRANTS AND REFUGEES 2021WORLD DAY OF MIGRANTS AND REFUGEES 2021
WORLD DAY OF MIGRANTS AND REFUGEES 2021
Maike Loes
 
14 settembre 2021 thai
14 settembre 2021 thai14 settembre 2021 thai
14 settembre 2021 thai
Maike Loes
 
14 września 2021 pl
14 września 2021 pl14 września 2021 pl
14 września 2021 pl
Maike Loes
 
14 settembre 2021 ita
14 settembre 2021 ita14 settembre 2021 ita
14 settembre 2021 ita
Maike Loes
 
14 setembro 2021 por
14 setembro 2021 por14 setembro 2021 por
14 setembro 2021 por
Maike Loes
 
14 septiembre 2021 esp
14 septiembre 2021 esp14 septiembre 2021 esp
14 septiembre 2021 esp
Maike Loes
 
14 septembre 2021 fra
14 septembre 2021 fra14 septembre 2021 fra
14 septembre 2021 fra
Maike Loes
 
14 september 2021 eng
14 september 2021 eng14 september 2021 eng
14 september 2021 eng
Maike Loes
 
Ecologia_settembre
Ecologia_settembreEcologia_settembre
Ecologia_settembre
Maike Loes
 
Ecologia _ settembre 2021
Ecologia _ settembre 2021Ecologia _ settembre 2021
Ecologia _ settembre 2021
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 sierpnia 2021 pl
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 sierpnia 2021 plMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 sierpnia 2021 pl
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 sierpnia 2021 pl
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 august 2021 eng
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 august 2021 engMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 august 2021 eng
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 august 2021 eng
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 aout 2021 fra
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 aout 2021 fraMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 aout 2021 fra
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 aout 2021 fra
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 thai
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 thaiMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 thai
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 thai
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 por
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 porMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 por
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 por
Maike Loes
 

More from Maike Loes (20)

DIA MUNDIAL DO MIGRANTE E DO REFUGIADO 2021
DIA MUNDIAL DO MIGRANTE E DO REFUGIADO 2021DIA MUNDIAL DO MIGRANTE E DO REFUGIADO 2021
DIA MUNDIAL DO MIGRANTE E DO REFUGIADO 2021
 
ŚWIATOWY DZIEŃ MIGRANTA I UCHODŹCY
ŚWIATOWY DZIEŃ MIGRANTA I UCHODŹCYŚWIATOWY DZIEŃ MIGRANTA I UCHODŹCY
ŚWIATOWY DZIEŃ MIGRANTA I UCHODŹCY
 
GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO 2021
GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO 2021GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO 2021
GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO 2021
 
JOURNÉE MONDIALE DU MIGRANT ET DU RÉFUGIÉ 2021
JOURNÉE MONDIALE DU MIGRANT ET DU RÉFUGIÉ 2021JOURNÉE MONDIALE DU MIGRANT ET DU RÉFUGIÉ 2021
JOURNÉE MONDIALE DU MIGRANT ET DU RÉFUGIÉ 2021
 
JORNADA MUNDIAL DEL MIGRANTE Y DEL REFUGIADO 2021
JORNADA MUNDIAL DEL MIGRANTE Y DEL REFUGIADO 2021JORNADA MUNDIAL DEL MIGRANTE Y DEL REFUGIADO 2021
JORNADA MUNDIAL DEL MIGRANTE Y DEL REFUGIADO 2021
 
WORLD DAY OF MIGRANTS AND REFUGEES 2021
WORLD DAY OF MIGRANTS AND REFUGEES 2021WORLD DAY OF MIGRANTS AND REFUGEES 2021
WORLD DAY OF MIGRANTS AND REFUGEES 2021
 
14 settembre 2021 thai
14 settembre 2021 thai14 settembre 2021 thai
14 settembre 2021 thai
 
14 września 2021 pl
14 września 2021 pl14 września 2021 pl
14 września 2021 pl
 
14 settembre 2021 ita
14 settembre 2021 ita14 settembre 2021 ita
14 settembre 2021 ita
 
14 setembro 2021 por
14 setembro 2021 por14 setembro 2021 por
14 setembro 2021 por
 
14 septiembre 2021 esp
14 septiembre 2021 esp14 septiembre 2021 esp
14 septiembre 2021 esp
 
14 septembre 2021 fra
14 septembre 2021 fra14 septembre 2021 fra
14 septembre 2021 fra
 
14 september 2021 eng
14 september 2021 eng14 september 2021 eng
14 september 2021 eng
 
Ecologia_settembre
Ecologia_settembreEcologia_settembre
Ecologia_settembre
 
Ecologia _ settembre 2021
Ecologia _ settembre 2021Ecologia _ settembre 2021
Ecologia _ settembre 2021
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 sierpnia 2021 pl
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 sierpnia 2021 plMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 sierpnia 2021 pl
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 sierpnia 2021 pl
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 august 2021 eng
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 august 2021 engMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 august 2021 eng
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 august 2021 eng
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 aout 2021 fra
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 aout 2021 fraMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 aout 2021 fra
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 aout 2021 fra
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 thai
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 thaiMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 thai
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 thai
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 por
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 porMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 por
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 por
 

Mirada sor Maria Troncatti_ita

  • 1. GGGUUUAAARRRDDDAAANNNDDDOOO IIILLL GGGIIIOOORRRNNNOOO DDDIII PPPAAASSSQQQUUUAAA No. 8 Aprile 2019 Care sorelle, stiamo vivendo il Tempo Pasquale in cui celebriamo il trionfo di Gesù Cristo, il suo passaggio dalla morte alla vita piena. Per commemorare la nostra Beata Maria Troncatti, vi invitiamo a riflettere sul suo sguardo il giorno di Pasqua. Nella Pasqua del 1931 - era il 5 aprile - Suor Maria Troncatti scriveva a sua madre, dicendole che in quella data una giovane donna shuar di 21 anni aveva ricevuto insieme sia il santo battesimo sia il sacramento della comunione. Un’altra ragazza di 14 anni aveva ricevuto la santa comunione per la prima volta. Nella lettera raccontava: “Sono funzioni veramente commoventi a vedere questi indigeni tanto ribelli al principio e poi a poco a poco ogni giorno si vede che vanno addomesticandosi; e quando si parla loro del catechismo e che incominciano ad intenderlo con avidità vogliono che si parli di Gesù e diventano fervorosi: pare che Gesù buono si faccia sentire loro sensibilmente dal momento che quando lo ricevono nella Santa Comunione starebbero sempre in chiesa” (Selva Patria del Cuore - Capitolo X). Al suo figlioccio, José María, consigliava vivamente di rispettare il precetto pasquale, perché Dio effondesse le sue
  • 2. abbondanti benedizioni e lo preservasse da ogni disgrazia (Lettera 78). Nei momenti difficili della sua missione pensava a Gesù che aveva versato il suo sangue per quello dei suoi fratelli, e da qui faceva derivare il suo compito e la sua preoccupazione principale di servire Gesù in loro: “Il Signore mi ha chiamata ad un’altra missione, davvero qui è terra vergine, non sanno che esiste un Dio. [...] Il campo mio è grande ma è difficilissimo, ma Gesù può toccare il cuore e colle vostre preghiere, coi vostri sacrifici Gesù avrà compassione e toccherà loro il cuore [agli indigeni]” (Lettera 7). L’interesse principale di Suor Troncatti era quello di indirizzare a Dio i destini delle ragazze che, con la forza della preghiera, stavano poco a poco arrivando per stare con le madri nella missione. Si sentiva felice di essere una missionaria, di salvare la vita di tanti bambini, di prepararli a ricevere i sacramenti: “L’ansia mia, il mio affanno è di guadagnare anime a Dio, fare di tutto perché conoscano e amino Gesù. Si tratta di una questione di grande soddisfazione quando vediamo che la fila di cristiani diventa più numerosa e vediamo che coloro che hanno già fatto la loro prima comunione, comunicano con tanta devozione tutti i giorni” (Selva Patria del Cuore - Capitolo XI). Quando morì suo padre, Suor Maria Troncatti ricevette la notizia un mese dopo ... Ne pianse la partenza, ricordando che lo aveva fatto soffrire molto quando aveva lasciato la sua casa, ma riceveva conforto dalla consapevolezza di averlo fatto solo per Gesù, il quale non si lascia mai vincere in generosità; così, nella lettera che scrisse a sua madre, la consolò dicendole: “Il nostro buon padre è certamente nel Cielo, rassegniamoci: perché piangere? Siamo anche noi di passaggio, presto lo raggiungeremo per non separarci mai più. Nell’intimo del cuore sento una grande consolazione... ora sento d’aver un protettore nel Cielo”. (Lettera 21). Suor Maria era convinta
  • 3. che è necessario morire ogni giorno per vivere in Dio e di Dio, perché non c’è altro modo di raggiungere la Vita. Era l’anno 1931. Un giorno andò a trovare una donna molto malata che la mandò a chiamare. Si fece accompagnare da Juan Nankitiai, un giovane interno nella missione, che fu molto felice di tenerle compagnia. Al loro ritorno, il fiume stava per straripare e Suor Maria quasi perse la vita. Solo l’invocazione a Maria Ausiliatrice li poté salvare! Il giovane poi si ammalò gravemente e morì nella pace del Signore, dicendo: “Io muoio felice perché vado in cielo. Mi sento felice per aver salvato la vita di Suor Maria, la sua vita vale molto di più della mia” (Selva Patria del Cuore - Capitolo XI). Per riflettere: 1. Suor Maria Troncatti era ammirevole nella vita religiosa, nella carità e nel sacrificio. Che cosa dice questo alla mia vita? 2. Qual è la mia principale preoccupazione, il mio affanno in relazione al compito che mi è stato affidato? 3. Come mi preparo all’incontro con Dio nel mio passaggio alla vita eterna? Facciamo eco alle parole del Santo Padre, Francesco, per la Pasqua 2019: “Possa il cammino quaresimale condurci alla Pasqua con il cuore purificato e rinnovato dalla grazia dello Spirito Santo e che la grazia della risurrezione di Cristo trasformi completamente la nostra vita, ci riempia di gioia, di speranza e di gratitudine a Dio che tanto ci ama”. “Gesù disse: Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, vivrà; chiunque vive e crede in me, non morrà in eterno. Credi tu questo?”. (Gv 11, 25-26)
  • 4. Gesù Cristo dà il vero senso alla vita. Solo lui ha dimostrato la sua legittimità risorgendo dalla morte, con prove convincenti che veramente la risurrezione si è realizzata. Egli è colui che rivela la nostra identità, dà senso a questa vita e ci fa credere nella vita senza fine. Gesù ci dice che Dio è relazione, è bontà, conosce intimamente e personalmente ognuna di noi. Ha dimostrato l’amore di Dio nella guarigione dei malati e avvicinandosi alla gente sfortunata e povera. L’amore di Dio è totalmente gratuito e disinteressato. Gesù dice che Dio ci ha creati per essere suoi figli, che vuole darci un’eredità di benedizioni, che ci ha dato la libertà di scegliere e di amarlo liberamente. Ha messo nel nostro cuore una legge morale interna a cui obbedire amando Lui e il prossimo, che è lo scopo per il quale siamo stati creati. In Gesù Cristo scopriamo chi siamo e per chi viviamo (Ef 1,11). Il dono di Dio, la vita eterna, è un dono assolutamente gratuito e disponibile per chi vuole riceverlo. Quale esperienza di vita rafforza la mia fede per celebrare bene la Pasqua 2019? “CASA DE ARTE” Atelier Anderson Augusto