SlideShare a Scribd company logo
CREARE VALORE NELLA GESTIONE DELLA
                                              DIVERSITÀ

                      Un pesce non sa di vivere nell’acqua

                Un bel rompicapo tanto per il Manager quanto per la funzione HR…

         Di fronte alla volontà di crescere attraverso il collocamento dei propri prodotti e
         servizi in paesi/mercati diversi, il paradigma della diversità culturale viene quasi
         automaticamente circoscritto alla padronanza di un’altra lingua e alla
         conoscenza profonda di atteggiamenti e comportamenti che caratterizzano la
         gestione del business in paesi diversi.                                                    Anche in inglese

         Ma che dire della complessità legata alla naturale presenza in ogni azienda di
         diversità culturali interne, quali le diversità funzionali, organizzative, individuali e
         di gruppo?

         D’altronde, anche all’interno di ogni singola cultura esistono diversità di cui il
         singolo non è sempre consapevole, tanto da non saper descrivere la propria
         diversità. Tutte le diversità, infatti, vengono agite in un modo normale e
         diventano culturalmente diverse solo quando entrano in contatto ed in relazione
         tra loro.



Il programma d’aula M&D dura due giorni:
Viene sviluppato in coerenza con gli obiettivi
della singola azienda e prevede un alto livello
di interattività. Particolarmente pertinente ed
appropriata l’erogazione a gruppi
internazionali, con facilitazione in lingua
inglese.



        Il tema dominante è quello di far evolvere il paradigma classico della diversità trasformandolo
        nella volontà di integrare e valorizzare le differenze che ogni individuo o gruppo manifesta,
        trasferendo il focus dell’apprendimento dalla cultural diversity alla business culture diversity.

        L’obiettivo ultimo diventa lo sviluppo della capacità di creare valore nella gestione delle diversità.
        Il programma opera per costruire i ponti tra le diversità e facilitare la generazione di
        un’intelligenza collettiva e culturale più evoluta.
          Nelle relazioni non si incontra mai una cultura “diversa”; si incontra sempre una
          persona diversa e probabilmente unica



          M&D – Management & Development srl, Viale dell’Aeronautica 12 – 00144 Roma
          TEL. +39 065911461 – FAX +39 065910274 – P. IVA 01774851008
          www.md-consulenza.it – info@md-consulenza.it
CREATING VALUE IN THE MANAGEMENT OF
                                            DIVERSITY

                  The fish is not aware of living in water

                           Managing diversity: quite a headache for both
                               the Manager and the HR function…

        When companies wish to grow their business by placing their products and
        services in different countries/markets, the paradigm of cultural diversity is
        almost automatically limited to the mastery of a different language and to the
        deep knowledge of the attitudes and behaviours that characterize the way of           Delivery also in English
        doing business in different countries.

        But what about the complexity related to the natural presence in each company
        of internal cultural diversities, such as functional, organizational, self and team
        diversities?

        We should also admit that inside each single culture there exists some diversity
        the individual is not aware of, up to the point that he/she is not able to describe
        his/her own diversity. In fact, all diversities are acted in a normal way and they
        become culturally different only when they get in touch and start connecting.




Two-days, highly interactive programme.
Design aligned with the specific needs of each
company.
Particularly relevant and appropriate the
delivery in English to international groups.




       The central theme is making the traditional paradigma of the diversity evolve by transforming it
       into the will to integrate and exploit the differences shown by each individual or each team.
       We do that by transferring the focus of the learning from cultural diversity to business culture
       diversity.

       The ultimate objective is to develop the ability to create value in the management of diversity.
       The programme aim is to build the bridges amongst the diversities and to facilitate the creation of
       a broaderminded collective and cultural intelligence.
         In human relationships we never run into a “different” culture; we always run
         into a different and probably unique person


         M&D – Management & Development srl, Viale dell’Aeronautica 12 – 00144 Roma
         TEL. +39 065911461 – FAX +39 065910274 – P. IVA 01774851008
         www.md-consulenza.it – info@md-consulenza.it

More Related Content

Viewers also liked

Netiqueta
NetiquetaNetiqueta
Netiqueta
tatafran
 
Portfolio 2014
Portfolio 2014Portfolio 2014
Portfolio 2014f_lf
 
Six Sigma Certificate
Six Sigma CertificateSix Sigma Certificate
Six Sigma CertificateAmitha Deepak
 
Sugerencia 4b (infantil)
Sugerencia 4b (infantil)Sugerencia 4b (infantil)
Sugerencia 4b (infantil)elbaulvolador
 
Preus quotes socis, xandalls i extraescolars 2012-2013
Preus quotes socis, xandalls i extraescolars   2012-2013Preus quotes socis, xandalls i extraescolars   2012-2013
Preus quotes socis, xandalls i extraescolars 2012-2013ampavallmoll
 
Demografia comparativa das Redes Sociais
Demografia comparativa das Redes SociaisDemografia comparativa das Redes Sociais
Demografia comparativa das Redes Sociais
mad4ideas
 
COMO SE ADEQUAR AO NOVO CODIGO FLORESTAL BRASILEIRO ?
COMO SE ADEQUAR AO NOVO CODIGO FLORESTAL BRASILEIRO ?  COMO SE ADEQUAR AO NOVO CODIGO FLORESTAL BRASILEIRO ?
COMO SE ADEQUAR AO NOVO CODIGO FLORESTAL BRASILEIRO ?
fabio_eagleead
 
O Porto já é um destino de eleição para os turistas. E o seu Hostel?
O Porto já é um destino de eleição para os turistas. E o seu Hostel?O Porto já é um destino de eleição para os turistas. E o seu Hostel?
O Porto já é um destino de eleição para os turistas. E o seu Hostel?
mad4ideas
 
New text document
New text documentNew text document
New text documentStefan16
 

Viewers also liked (16)

Netiqueta
NetiquetaNetiqueta
Netiqueta
 
Metaphysicalhu sciences logo 10
Metaphysicalhu  sciences  logo  10Metaphysicalhu  sciences  logo  10
Metaphysicalhu sciences logo 10
 
คุณธรรม.Pdf6
คุณธรรม.Pdf6คุณธรรม.Pdf6
คุณธรรม.Pdf6
 
Metaphysicalhu sciences logo 9
Metaphysicalhu  sciences  logo  9Metaphysicalhu  sciences  logo  9
Metaphysicalhu sciences logo 9
 
Portfolio 2014
Portfolio 2014Portfolio 2014
Portfolio 2014
 
Six Sigma Certificate
Six Sigma CertificateSix Sigma Certificate
Six Sigma Certificate
 
Sugerencia 4b (infantil)
Sugerencia 4b (infantil)Sugerencia 4b (infantil)
Sugerencia 4b (infantil)
 
Metaphysicalhu sciences logo 11
Metaphysicalhu  sciences  logo  11Metaphysicalhu  sciences  logo  11
Metaphysicalhu sciences logo 11
 
Test
TestTest
Test
 
Preus quotes socis, xandalls i extraescolars 2012-2013
Preus quotes socis, xandalls i extraescolars   2012-2013Preus quotes socis, xandalls i extraescolars   2012-2013
Preus quotes socis, xandalls i extraescolars 2012-2013
 
Demografia comparativa das Redes Sociais
Demografia comparativa das Redes SociaisDemografia comparativa das Redes Sociais
Demografia comparativa das Redes Sociais
 
COMO SE ADEQUAR AO NOVO CODIGO FLORESTAL BRASILEIRO ?
COMO SE ADEQUAR AO NOVO CODIGO FLORESTAL BRASILEIRO ?  COMO SE ADEQUAR AO NOVO CODIGO FLORESTAL BRASILEIRO ?
COMO SE ADEQUAR AO NOVO CODIGO FLORESTAL BRASILEIRO ?
 
O Porto já é um destino de eleição para os turistas. E o seu Hostel?
O Porto já é um destino de eleição para os turistas. E o seu Hostel?O Porto já é um destino de eleição para os turistas. E o seu Hostel?
O Porto já é um destino de eleição para os turistas. E o seu Hostel?
 
Resume - compressed
Resume - compressedResume - compressed
Resume - compressed
 
New text document
New text documentNew text document
New text document
 
El vaso-de-leche
El vaso-de-lecheEl vaso-de-leche
El vaso-de-leche
 

Similar to M&d formazione diversity ita eng

Empowering Intercultural Teams
Empowering Intercultural TeamsEmpowering Intercultural Teams
Empowering Intercultural Teams
Owner
 
GENERATIONAL DIVERSITY @ WORK: i Valori che Uniscono
GENERATIONAL DIVERSITY @ WORK: i Valori che UnisconoGENERATIONAL DIVERSITY @ WORK: i Valori che Uniscono
GENERATIONAL DIVERSITY @ WORK: i Valori che Uniscono
Nomesis - Ricerche e soluzioni di marketing
 
La gestione degli expatriate
La gestione degli expatriateLa gestione degli expatriate
La gestione degli expatriate
Pina Sabatino
 
La crescita della diversità in azienda come fattore di vantaggio competitivo
La crescita della diversità in azienda come fattore di vantaggio competitivoLa crescita della diversità in azienda come fattore di vantaggio competitivo
La crescita della diversità in azienda come fattore di vantaggio competitivo
Free Your Talent
 
PROGETTO ONMEST CON LICET
PROGETTO ONMEST CON LICETPROGETTO ONMEST CON LICET
PROGETTO ONMEST CON LICET
AREGAI-LICET
 
Brochure Istituzionale Italian Way
Brochure Istituzionale Italian WayBrochure Istituzionale Italian Way
Brochure Istituzionale Italian WayItalian Way
 
Diversity with refugees
Diversity with refugeesDiversity with refugees
Diversity with refugees
Free Your Talent
 
Presentazione Diversamente Ligure
Presentazione Diversamente LigurePresentazione Diversamente Ligure
Presentazione Diversamente LigureNoemaProgetti
 
Brochure_Sostenibilità e Inclusione_2022.pdf
Brochure_Sostenibilità e Inclusione_2022.pdfBrochure_Sostenibilità e Inclusione_2022.pdf
Brochure_Sostenibilità e Inclusione_2022.pdf
Valentina Serri
 
Quale e' il tuo quoziente di intelligenza culturale
Quale e' il tuo quoziente di intelligenza culturaleQuale e' il tuo quoziente di intelligenza culturale
Quale e' il tuo quoziente di intelligenza culturale
Vittoria Nervi career strategist
 
Global Mente Le Risorse Immateriali Nella Competizione Globale Rullani 2008
Global Mente Le Risorse Immateriali Nella Competizione Globale Rullani 2008Global Mente Le Risorse Immateriali Nella Competizione Globale Rullani 2008
Global Mente Le Risorse Immateriali Nella Competizione Globale Rullani 2008
SAPIENZA, University of Rome
 
La cultura come asset strategico di marketing per le aziende - Emanuela Totar...
La cultura come asset strategico di marketing per le aziende - Emanuela Totar...La cultura come asset strategico di marketing per le aziende - Emanuela Totar...
La cultura come asset strategico di marketing per le aziende - Emanuela Totar...
FMX - Florence Marketing eXperience
 
Italian factor per una crescita felice
Italian factor per una crescita feliceItalian factor per una crescita felice
Italian factor per una crescita felice
CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
 
Competitività e cooperazione, innovazione sociale e territorio
Competitività e cooperazione, innovazione sociale e territorioCompetitività e cooperazione, innovazione sociale e territorio
Competitività e cooperazione, innovazione sociale e territorio
NeXt Nuova Economia per Tutti
 
Lab. Integrazione, Competenze di cittadinanza e Cittadinanza Globale
Lab.  Integrazione, Competenze di cittadinanza e Cittadinanza Globale Lab.  Integrazione, Competenze di cittadinanza e Cittadinanza Globale
Lab. Integrazione, Competenze di cittadinanza e Cittadinanza Globale
U.S.R. Liguria
 
Alcune cose che ho imparato sui brand...
Alcune cose che ho imparato sui brand...Alcune cose che ho imparato sui brand...
Alcune cose che ho imparato sui brand...
elisabettavanuzzo
 
turismo in aree montana
turismo in aree montanaturismo in aree montana
turismo in aree montanaStefano Beci
 
Diversity uguale performance al quadrato
Diversity uguale performance al quadratoDiversity uguale performance al quadrato
Diversity uguale performance al quadratoideaTRE60
 

Similar to M&d formazione diversity ita eng (20)

Empowering Intercultural Teams
Empowering Intercultural TeamsEmpowering Intercultural Teams
Empowering Intercultural Teams
 
GENERATIONAL DIVERSITY @ WORK: i Valori che Uniscono
GENERATIONAL DIVERSITY @ WORK: i Valori che UnisconoGENERATIONAL DIVERSITY @ WORK: i Valori che Uniscono
GENERATIONAL DIVERSITY @ WORK: i Valori che Uniscono
 
La gestione degli expatriate
La gestione degli expatriateLa gestione degli expatriate
La gestione degli expatriate
 
La crescita della diversità in azienda come fattore di vantaggio competitivo
La crescita della diversità in azienda come fattore di vantaggio competitivoLa crescita della diversità in azienda come fattore di vantaggio competitivo
La crescita della diversità in azienda come fattore di vantaggio competitivo
 
PROGETTO ONMEST CON LICET
PROGETTO ONMEST CON LICETPROGETTO ONMEST CON LICET
PROGETTO ONMEST CON LICET
 
Italian Way
Italian WayItalian Way
Italian Way
 
Brochure Istituzionale Italian Way
Brochure Istituzionale Italian WayBrochure Istituzionale Italian Way
Brochure Istituzionale Italian Way
 
Diversity with refugees
Diversity with refugeesDiversity with refugees
Diversity with refugees
 
Presentazione Diversamente Ligure
Presentazione Diversamente LigurePresentazione Diversamente Ligure
Presentazione Diversamente Ligure
 
Brochure_Sostenibilità e Inclusione_2022.pdf
Brochure_Sostenibilità e Inclusione_2022.pdfBrochure_Sostenibilità e Inclusione_2022.pdf
Brochure_Sostenibilità e Inclusione_2022.pdf
 
Quale e' il tuo quoziente di intelligenza culturale
Quale e' il tuo quoziente di intelligenza culturaleQuale e' il tuo quoziente di intelligenza culturale
Quale e' il tuo quoziente di intelligenza culturale
 
Global Mente Le Risorse Immateriali Nella Competizione Globale Rullani 2008
Global Mente Le Risorse Immateriali Nella Competizione Globale Rullani 2008Global Mente Le Risorse Immateriali Nella Competizione Globale Rullani 2008
Global Mente Le Risorse Immateriali Nella Competizione Globale Rullani 2008
 
La cultura come asset strategico di marketing per le aziende - Emanuela Totar...
La cultura come asset strategico di marketing per le aziende - Emanuela Totar...La cultura come asset strategico di marketing per le aziende - Emanuela Totar...
La cultura come asset strategico di marketing per le aziende - Emanuela Totar...
 
Italian factor per una crescita felice
Italian factor per una crescita feliceItalian factor per una crescita felice
Italian factor per una crescita felice
 
Italian factor crescita_felice
Italian factor crescita_feliceItalian factor crescita_felice
Italian factor crescita_felice
 
Competitività e cooperazione, innovazione sociale e territorio
Competitività e cooperazione, innovazione sociale e territorioCompetitività e cooperazione, innovazione sociale e territorio
Competitività e cooperazione, innovazione sociale e territorio
 
Lab. Integrazione, Competenze di cittadinanza e Cittadinanza Globale
Lab.  Integrazione, Competenze di cittadinanza e Cittadinanza Globale Lab.  Integrazione, Competenze di cittadinanza e Cittadinanza Globale
Lab. Integrazione, Competenze di cittadinanza e Cittadinanza Globale
 
Alcune cose che ho imparato sui brand...
Alcune cose che ho imparato sui brand...Alcune cose che ho imparato sui brand...
Alcune cose che ho imparato sui brand...
 
turismo in aree montana
turismo in aree montanaturismo in aree montana
turismo in aree montana
 
Diversity uguale performance al quadrato
Diversity uguale performance al quadratoDiversity uguale performance al quadrato
Diversity uguale performance al quadrato
 

More from M&D - Management & Development srl (11)

M&d formazione m&d training centre ita eng
M&d formazione   m&d training centre ita engM&d formazione   m&d training centre ita eng
M&d formazione m&d training centre ita eng
 
M&d formazione la metafora del teatro ita eng
M&d formazione   la metafora del teatro ita engM&d formazione   la metafora del teatro ita eng
M&d formazione la metafora del teatro ita eng
 
M&d formazione la metafora del ristorante ita eng
M&d formazione   la metafora del ristorante ita engM&d formazione   la metafora del ristorante ita eng
M&d formazione la metafora del ristorante ita eng
 
M&d formazione eventi ita eng
M&d formazione   eventi ita engM&d formazione   eventi ita eng
M&d formazione eventi ita eng
 
M&d formazione comunità di pratica ita eng
M&d formazione   comunità di pratica ita engM&d formazione   comunità di pratica ita eng
M&d formazione comunità di pratica ita eng
 
M&d formazione business games ita eng
M&d formazione   business games ita engM&d formazione   business games ita eng
M&d formazione business games ita eng
 
M&d formazione aula 3 d ita eng
M&d formazione   aula 3 d ita engM&d formazione   aula 3 d ita eng
M&d formazione aula 3 d ita eng
 
M&d formazione 1-day workshop ita eng
M&d formazione   1-day workshop ita engM&d formazione   1-day workshop ita eng
M&d formazione 1-day workshop ita eng
 
M&d formazione costruire la motocicletta ita eng
M&d formazione   costruire la motocicletta ita engM&d formazione   costruire la motocicletta ita eng
M&d formazione costruire la motocicletta ita eng
 
M&D Formazione Public Speaking ita eng
M&D Formazione Public Speaking ita engM&D Formazione Public Speaking ita eng
M&D Formazione Public Speaking ita eng
 
M&d formazione value proposition 2012 bis
M&d formazione   value proposition 2012 bisM&d formazione   value proposition 2012 bis
M&d formazione value proposition 2012 bis
 

M&d formazione diversity ita eng

  • 1. CREARE VALORE NELLA GESTIONE DELLA DIVERSITÀ Un pesce non sa di vivere nell’acqua Un bel rompicapo tanto per il Manager quanto per la funzione HR… Di fronte alla volontà di crescere attraverso il collocamento dei propri prodotti e servizi in paesi/mercati diversi, il paradigma della diversità culturale viene quasi automaticamente circoscritto alla padronanza di un’altra lingua e alla conoscenza profonda di atteggiamenti e comportamenti che caratterizzano la gestione del business in paesi diversi. Anche in inglese Ma che dire della complessità legata alla naturale presenza in ogni azienda di diversità culturali interne, quali le diversità funzionali, organizzative, individuali e di gruppo? D’altronde, anche all’interno di ogni singola cultura esistono diversità di cui il singolo non è sempre consapevole, tanto da non saper descrivere la propria diversità. Tutte le diversità, infatti, vengono agite in un modo normale e diventano culturalmente diverse solo quando entrano in contatto ed in relazione tra loro. Il programma d’aula M&D dura due giorni: Viene sviluppato in coerenza con gli obiettivi della singola azienda e prevede un alto livello di interattività. Particolarmente pertinente ed appropriata l’erogazione a gruppi internazionali, con facilitazione in lingua inglese. Il tema dominante è quello di far evolvere il paradigma classico della diversità trasformandolo nella volontà di integrare e valorizzare le differenze che ogni individuo o gruppo manifesta, trasferendo il focus dell’apprendimento dalla cultural diversity alla business culture diversity. L’obiettivo ultimo diventa lo sviluppo della capacità di creare valore nella gestione delle diversità. Il programma opera per costruire i ponti tra le diversità e facilitare la generazione di un’intelligenza collettiva e culturale più evoluta. Nelle relazioni non si incontra mai una cultura “diversa”; si incontra sempre una persona diversa e probabilmente unica M&D – Management & Development srl, Viale dell’Aeronautica 12 – 00144 Roma TEL. +39 065911461 – FAX +39 065910274 – P. IVA 01774851008 www.md-consulenza.it – info@md-consulenza.it
  • 2. CREATING VALUE IN THE MANAGEMENT OF DIVERSITY The fish is not aware of living in water Managing diversity: quite a headache for both the Manager and the HR function… When companies wish to grow their business by placing their products and services in different countries/markets, the paradigm of cultural diversity is almost automatically limited to the mastery of a different language and to the deep knowledge of the attitudes and behaviours that characterize the way of Delivery also in English doing business in different countries. But what about the complexity related to the natural presence in each company of internal cultural diversities, such as functional, organizational, self and team diversities? We should also admit that inside each single culture there exists some diversity the individual is not aware of, up to the point that he/she is not able to describe his/her own diversity. In fact, all diversities are acted in a normal way and they become culturally different only when they get in touch and start connecting. Two-days, highly interactive programme. Design aligned with the specific needs of each company. Particularly relevant and appropriate the delivery in English to international groups. The central theme is making the traditional paradigma of the diversity evolve by transforming it into the will to integrate and exploit the differences shown by each individual or each team. We do that by transferring the focus of the learning from cultural diversity to business culture diversity. The ultimate objective is to develop the ability to create value in the management of diversity. The programme aim is to build the bridges amongst the diversities and to facilitate the creation of a broaderminded collective and cultural intelligence. In human relationships we never run into a “different” culture; we always run into a different and probably unique person M&D – Management & Development srl, Viale dell’Aeronautica 12 – 00144 Roma TEL. +39 065911461 – FAX +39 065910274 – P. IVA 01774851008 www.md-consulenza.it – info@md-consulenza.it