SlideShare a Scribd company logo
Verso il Programma statistico
nazionale del futuro
Il nuovo Psn e la privacy
Monica Attias
Istat – Direzione centrale per la pianificazione
strategica, l’indirizzo del Sistema statistico nazionale,
le relazioni istituzionali e gli affari internazionali
0
① Privacy e qualità delle statistiche ufficiali
② La quantificazione dell’impatto della statistica ufficiale sulla privacy dei cittadini
③ Cosa c’è di nuovo? I principali cambiamenti apportati dal Regolamento Europeo (RGDP)
④ La valutazione di impatto
⑤ L’informativa
⑥ Il Responsabile della protezione dati RDP
⑦ Fare rete
1
1. Non solo riservatezza e segreto statistico ma anche sicurezza dei dati
in tutte le fasi del trattamento
2. Aumentare la fiducia dei rispondenti/interessati
garantendo sempre più il rispetto della prrivacy
Principio 5 – Riservatezza
statistica
Deve essere
assolutamente garantita
la tutela dei dati
personali dei fornitori di
dati (famiglie, imprese,
amministrazioni e altri
rispondenti), così come
la riservatezza delle
informazioni da essi
fornite e l’impiego di
queste a fini
esclusivamente statistici.
2
MONICA ATTIAS
2
Privacy e qualità delle statistiche ufficiali
3
3
La quantificazione dell’impatto della statistica ufficiale
sulla privacy dei cittadini
Nel Programma statistico nazionale 2017-2019 – Aggiornamento 2018-2019:
sono presenti 830 lavori, classificati in statistiche da indagine (Sdi), statistiche da fonti amministrative organizzate
(Sda), statistiche derivate (Sde), studi progettuali (Stu) e sistemi informativi (Sis);
di questi 377 (45%) trattano dati personali, compresi quelli sensibili/giudiziari
Riflesso sul Psn
Valutazione di impatto
La nuova Informativa
La nomina del
Responsabile della
protezione dati RDP
4
MONICA ATTIAS
ISTAT-DCPS
4
Cosa c’è di nuovo? I principali cambiamenti apportati
dal Regolamento
RGD, principi generali:
Il rafforzamento della figura del titolare
Il principio di accountability
Il principio di minimizzazione dei dati
Il rafforzamento delle tutele per le particolari
categorie di dati (ex dati sensibili), e in
particolare i dati sull’origine etnica
RGDP
Valutazione di impatto
5
MONICA ATTIAS
ISTAT-DCPS
5
Cosa c’è di nuovo? La valutazione di impatto
 Nel Psn dovranno confluire quei lavori
statistici per i quali ciascun titolare del
Sistan avrà effettuato una valutazione di
impatto e, in caso di rischio, indicato le
misure per contenerlo
 Il sistema psnonline strumento di
monitoraggio della gestione della privacy.
 Ha precorso in parte la valutazione di
impatto, documentando anche
informazioni sul trattamento dei dati che
non sono incluse nella Gazzetta Ufficiale.
Manca la parte di quantificazione del
rischio
RGDP
Informativa
6
MONICA ATTIAS
ISTAT-DCPS
6
Cosa c’è di nuovo? - L’informativa
Contratto di contitolarità
Tempi di conservazione o criteri per
determinarli
RDP – Responsabile del trattamento dati
Trasferimento di dati personali a un
destinatario in un paese terzo o a un’
organizzazione internazionale
Responsabile esterno: organo intermedio,
ditta, compartecipante (contratto)
7
Situazione attuale
 Dal software Psn online vengono estratte le
informazioni necessarie ai sensi di legge che
vengono pubblicate in gazzetta ufficiale
L’informativa in G.U. è uno strumento di trasparenza
riguardo al trattamento dei dati personali e all’esercizio
dei diritti dell’interessato ma non raggiunge il grande
pubblico
Sfida
 Rendere accessibili sul web al pubblico (Enti
Sistan, utilizzatorie rispondenti) le meta-informazioni
raccolte con il Psn, anche mediante l’utilizzo di motori
di ricerca.
 Consultazione facile e immediata (chiarezza nella
definizione delle fonti, linguaggio accessibile)
7
Cosa c’è di nuovo? - L’informativa
La regola delle quattro C
Chiara (dal contenuto non equivocabile)
Completa (di tutte le info previste dalla norma)
Congruente (non contraddittoria)
Comprensibile! (linguaggio non tecnico)
L’interessato cui si riferiscono i dati deve essere messo in grado di capire se è
incluso in un determinato collettivo statistico o archivio amministrativo
RGDP
Informativa
8
MONICA ATTIAS
ISTAT-DCPS
8
Cosa c’è di nuovo? L’informativa
 Persona di contatto con il Garante per la protezione dei dati personali
 Garantisce la standardizzazione e l’uniformità di trattamento all’interno
 Esercita la funzione di audit interno della sicurezza
 Collabora con gli RDP degli altri enti del Sistan
RGDP
Il Responsabile della
protezione dati
9
MONICA ATTIAS
ISTAT-DCPS
9
Cosa c’è di nuovo? Il Responsabile della protezione dati RDP
 Creare la rete di referenti per la compilazione del Psn
 investire sulla sicurezza e la pseudonimizzazione
 ove necessario fornire al Garante la documentazione più estesa risultante dalle
valutazioni d’impatto relativamente dei lavori del Psn necessaria a rendere il parere
 semplificare le informative secondo un nuovo modello già approntato dall’Istat
 Promuovere l’utilizzo dei siti istituzionali per rendere trasparente e immediata
l’informativa relativa ai lavori Psn
FARE RETE
10
MONICA ATTIAS
ISTAT-DCPS
10
FARE RETE PER MIGLIORARE LA GESTIONE DELLA PRIVACY
Grazie
monicaattias@istat.it
11
MONICA ATTIAS
ISTAT-DCPS
11

More Related Content

What's hot

G. Di Bella, L'interoperabilità conviene: documentare la qualità dei dati amm...
G. Di Bella, L'interoperabilità conviene: documentare la qualità dei dati amm...G. Di Bella, L'interoperabilità conviene: documentare la qualità dei dati amm...
G. Di Bella, L'interoperabilità conviene: documentare la qualità dei dati amm...
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
M.F.Loporcaro, Tavolo per l'armonizzazione dei metadati standard di Istituto:...
M.F.Loporcaro, Tavolo per l'armonizzazione dei metadati standard di Istituto:...M.F.Loporcaro, Tavolo per l'armonizzazione dei metadati standard di Istituto:...
M.F.Loporcaro, Tavolo per l'armonizzazione dei metadati standard di Istituto:...
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
U.Trivellato, Tavola rotonda, Problematiche ed opportunità dell'accesso ai mi...
U.Trivellato, Tavola rotonda, Problematiche ed opportunità dell'accesso ai mi...U.Trivellato, Tavola rotonda, Problematiche ed opportunità dell'accesso ai mi...
U.Trivellato, Tavola rotonda, Problematiche ed opportunità dell'accesso ai mi...
Istituto nazionale di statistica
 
R. Monducci, Intervento alla tavola rotonda - Problematiche e opportunità del...
R. Monducci, Intervento alla tavola rotonda - Problematiche e opportunità del...R. Monducci, Intervento alla tavola rotonda - Problematiche e opportunità del...
R. Monducci, Intervento alla tavola rotonda - Problematiche e opportunità del...
Istituto nazionale di statistica
 
Autori: Ballin, Bosio, Fardelli, Gargano, Orsini, Pagano, Radini, Scialanca, ...
Autori: Ballin, Bosio, Fardelli, Gargano, Orsini, Pagano, Radini, Scialanca, ...Autori: Ballin, Bosio, Fardelli, Gargano, Orsini, Pagano, Radini, Scialanca, ...
Autori: Ballin, Bosio, Fardelli, Gargano, Orsini, Pagano, Radini, Scialanca, ...
Istituto nazionale di statistica
 
L. Zannella, Essere in RETE: Più connessi uguale meno rivali?
L. Zannella, Essere in RETE: Più connessi uguale meno rivali?L. Zannella, Essere in RETE: Più connessi uguale meno rivali?
L. Zannella, Essere in RETE: Più connessi uguale meno rivali?
Istituto nazionale di statistica
 
B. Mazzotta - TAVOLA ROTONDA: Le esigenze informative delle amministrazioni a...
B. Mazzotta - TAVOLA ROTONDA: Le esigenze informative delle amministrazioni a...B. Mazzotta - TAVOLA ROTONDA: Le esigenze informative delle amministrazioni a...
B. Mazzotta - TAVOLA ROTONDA: Le esigenze informative delle amministrazioni a...
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
P.D. Falorsi, N. Mignolli, Modernizzazione all'Istat: fondamenti, modalità di...
P.D. Falorsi, N. Mignolli, Modernizzazione all'Istat: fondamenti, modalità di...P.D. Falorsi, N. Mignolli, Modernizzazione all'Istat: fondamenti, modalità di...
P.D. Falorsi, N. Mignolli, Modernizzazione all'Istat: fondamenti, modalità di...
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
M. Debora Narracci, Verso il nuovo portale della statistica - Evoluzione dell...
M. Debora Narracci, Verso il nuovo portale della statistica - Evoluzione dell...M. Debora Narracci, Verso il nuovo portale della statistica - Evoluzione dell...
M. Debora Narracci, Verso il nuovo portale della statistica - Evoluzione dell...
Istituto nazionale di statistica
 
Domenico Tebala, Open data: conoscere il territorio attraverso il riuso dei d...
Domenico Tebala, Open data: conoscere il territorio attraverso il riuso dei d...Domenico Tebala, Open data: conoscere il territorio attraverso il riuso dei d...
Domenico Tebala, Open data: conoscere il territorio attraverso il riuso dei d...
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 

What's hot (20)

G. Di Bella, L'interoperabilità conviene: documentare la qualità dei dati amm...
G. Di Bella, L'interoperabilità conviene: documentare la qualità dei dati amm...G. Di Bella, L'interoperabilità conviene: documentare la qualità dei dati amm...
G. Di Bella, L'interoperabilità conviene: documentare la qualità dei dati amm...
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
M.F.Loporcaro, Tavolo per l'armonizzazione dei metadati standard di Istituto:...
M.F.Loporcaro, Tavolo per l'armonizzazione dei metadati standard di Istituto:...M.F.Loporcaro, Tavolo per l'armonizzazione dei metadati standard di Istituto:...
M.F.Loporcaro, Tavolo per l'armonizzazione dei metadati standard di Istituto:...
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
U.Trivellato, Tavola rotonda, Problematiche ed opportunità dell'accesso ai mi...
U.Trivellato, Tavola rotonda, Problematiche ed opportunità dell'accesso ai mi...U.Trivellato, Tavola rotonda, Problematiche ed opportunità dell'accesso ai mi...
U.Trivellato, Tavola rotonda, Problematiche ed opportunità dell'accesso ai mi...
 
R. Monducci, Intervento alla tavola rotonda - Problematiche e opportunità del...
R. Monducci, Intervento alla tavola rotonda - Problematiche e opportunità del...R. Monducci, Intervento alla tavola rotonda - Problematiche e opportunità del...
R. Monducci, Intervento alla tavola rotonda - Problematiche e opportunità del...
 
E. Giovannini: Statistica 2.0: The next level
E. Giovannini: Statistica 2.0: The next levelE. Giovannini: Statistica 2.0: The next level
E. Giovannini: Statistica 2.0: The next level
 
Autori: Ballin, Bosio, Fardelli, Gargano, Orsini, Pagano, Radini, Scialanca, ...
Autori: Ballin, Bosio, Fardelli, Gargano, Orsini, Pagano, Radini, Scialanca, ...Autori: Ballin, Bosio, Fardelli, Gargano, Orsini, Pagano, Radini, Scialanca, ...
Autori: Ballin, Bosio, Fardelli, Gargano, Orsini, Pagano, Radini, Scialanca, ...
 
L. Zannella, Essere in RETE: Più connessi uguale meno rivali?
L. Zannella, Essere in RETE: Più connessi uguale meno rivali?L. Zannella, Essere in RETE: Più connessi uguale meno rivali?
L. Zannella, Essere in RETE: Più connessi uguale meno rivali?
 
B. Mazzotta - TAVOLA ROTONDA: Le esigenze informative delle amministrazioni a...
B. Mazzotta - TAVOLA ROTONDA: Le esigenze informative delle amministrazioni a...B. Mazzotta - TAVOLA ROTONDA: Le esigenze informative delle amministrazioni a...
B. Mazzotta - TAVOLA ROTONDA: Le esigenze informative delle amministrazioni a...
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
P.D. Falorsi, N. Mignolli, Modernizzazione all'Istat: fondamenti, modalità di...
P.D. Falorsi, N. Mignolli, Modernizzazione all'Istat: fondamenti, modalità di...P.D. Falorsi, N. Mignolli, Modernizzazione all'Istat: fondamenti, modalità di...
P.D. Falorsi, N. Mignolli, Modernizzazione all'Istat: fondamenti, modalità di...
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
M. Debora Narracci, Verso il nuovo portale della statistica - Evoluzione dell...
M. Debora Narracci, Verso il nuovo portale della statistica - Evoluzione dell...M. Debora Narracci, Verso il nuovo portale della statistica - Evoluzione dell...
M. Debora Narracci, Verso il nuovo portale della statistica - Evoluzione dell...
 
Domenico Tebala, Open data: conoscere il territorio attraverso il riuso dei d...
Domenico Tebala, Open data: conoscere il territorio attraverso il riuso dei d...Domenico Tebala, Open data: conoscere il territorio attraverso il riuso dei d...
Domenico Tebala, Open data: conoscere il territorio attraverso il riuso dei d...
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 

Similar to M. Attias, Il nuovo PSN e la privacy

GDPR -nuova normativa privacy pt
GDPR -nuova normativa privacy ptGDPR -nuova normativa privacy pt
GDPR -nuova normativa privacy pt
CentoCinquanta srl
 
GDPR 2018 - Il nuovo Regolamento Privacy Europeo
GDPR 2018 - Il nuovo Regolamento Privacy EuropeoGDPR 2018 - Il nuovo Regolamento Privacy Europeo
GDPR 2018 - Il nuovo Regolamento Privacy Europeo
M2 Informatica
 
Introduzione al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’ Unione E...
Introduzione al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’ Unione E...Introduzione al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’ Unione E...
Introduzione al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’ Unione E...
Maurizio Taglioretti
 
"GDPR: cos'è e come funziona" by Francesco Puglisi
"GDPR: cos'è e come funziona" by Francesco Puglisi"GDPR: cos'è e come funziona" by Francesco Puglisi
"GDPR: cos'è e come funziona" by Francesco Puglisi
ThinkOpen
 
ODCEC Palermo 2018 04 12 GDPR BERTOLINO
ODCEC Palermo 2018 04 12 GDPR BERTOLINOODCEC Palermo 2018 04 12 GDPR BERTOLINO
ODCEC Palermo 2018 04 12 GDPR BERTOLINO
Adriano Bertolino
 
Slide webinar SUPSI GDPR
Slide webinar SUPSI GDPRSlide webinar SUPSI GDPR
Slide webinar SUPSI GDPR
Maurilio Savoldi
 
Cyber Risk e Data Protection C&S Aon Rhea _Padova 21.11.2017
Cyber Risk e Data Protection C&S Aon Rhea _Padova 21.11.2017 Cyber Risk e Data Protection C&S Aon Rhea _Padova 21.11.2017
Cyber Risk e Data Protection C&S Aon Rhea _Padova 21.11.2017
Andrea Cortellazzo
 
Che cos’è un Data Management Plan: presentazione e casi d’uso
Che cos’è un Data Management Plan: presentazione e casi d’usoChe cos’è un Data Management Plan: presentazione e casi d’uso
Che cos’è un Data Management Plan: presentazione e casi d’uso
OpenAIRE
 
Presentazione Avvocato Rinaldi padova 2018
Presentazione Avvocato Rinaldi padova 2018Presentazione Avvocato Rinaldi padova 2018
Presentazione Avvocato Rinaldi padova 2018
Marco Turolla
 
Presentazione Avvocato Rinaldi smau padova 2018
Presentazione Avvocato Rinaldi smau padova 2018Presentazione Avvocato Rinaldi smau padova 2018
Presentazione Avvocato Rinaldi smau padova 2018
mobi-TECH
 
Sei pronto per il GDPR?
Sei pronto per il GDPR?Sei pronto per il GDPR?
Sei pronto per il GDPR?
ITLgroup_hu
 
P. Baldi, Opportunità e vincoli della normativa privacy per l'utilizzo dei da...
P. Baldi, Opportunità e vincoli della normativa privacy per l'utilizzo dei da...P. Baldi, Opportunità e vincoli della normativa privacy per l'utilizzo dei da...
P. Baldi, Opportunità e vincoli della normativa privacy per l'utilizzo dei da...
Istituto nazionale di statistica
 
GDPR: il nuovo Regolamento Europeo dal punto di vista del legale
GDPR: il nuovo Regolamento Europeo dal punto di vista del legaleGDPR: il nuovo Regolamento Europeo dal punto di vista del legale
GDPR: il nuovo Regolamento Europeo dal punto di vista del legale
Stiip Srl
 
P. Baldi, Opportunità e vincoli della normativa privacy per l’utilizzo dei d...
P. Baldi,  Opportunità e vincoli della normativa privacy per l’utilizzo dei d...P. Baldi,  Opportunità e vincoli della normativa privacy per l’utilizzo dei d...
P. Baldi, Opportunità e vincoli della normativa privacy per l’utilizzo dei d...
Istituto nazionale di statistica
 
Introduzione al GDPR, General Data Protection Regulation.
Introduzione al GDPR, General Data Protection Regulation.Introduzione al GDPR, General Data Protection Regulation.
Introduzione al GDPR, General Data Protection Regulation.
Purple Network
 
Strumenti ISACA a supporto della conformità con il GDPR
Strumenti ISACA a supporto della conformità con il GDPRStrumenti ISACA a supporto della conformità con il GDPR
Strumenti ISACA a supporto della conformità con il GDPR
Luca Moroni ✔✔
 
GDPR - Il nuovo regolamento Privacy Europeo
GDPR -  Il nuovo regolamento Privacy EuropeoGDPR -  Il nuovo regolamento Privacy Europeo
GDPR - Il nuovo regolamento Privacy Europeo
M2 Informatica
 
SMAU Milano 2017 - Conformità GDPR
SMAU Milano 2017 - Conformità GDPRSMAU Milano 2017 - Conformità GDPR
SMAU Milano 2017 - Conformità GDPR
Talea Consulting Srl
 
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Massimiliano Lovati
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Massimiliano LovatiSignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Massimiliano Lovati
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Massimiliano Lovati
Digital Law Communication
 
Il dato è tratto - Eurosystem e Nordest Servizi
Il dato è tratto - Eurosystem e Nordest ServiziIl dato è tratto - Eurosystem e Nordest Servizi
Il dato è tratto - Eurosystem e Nordest Servizi
Eurosystem S.p.A.
 

Similar to M. Attias, Il nuovo PSN e la privacy (20)

GDPR -nuova normativa privacy pt
GDPR -nuova normativa privacy ptGDPR -nuova normativa privacy pt
GDPR -nuova normativa privacy pt
 
GDPR 2018 - Il nuovo Regolamento Privacy Europeo
GDPR 2018 - Il nuovo Regolamento Privacy EuropeoGDPR 2018 - Il nuovo Regolamento Privacy Europeo
GDPR 2018 - Il nuovo Regolamento Privacy Europeo
 
Introduzione al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’ Unione E...
Introduzione al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’ Unione E...Introduzione al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’ Unione E...
Introduzione al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’ Unione E...
 
"GDPR: cos'è e come funziona" by Francesco Puglisi
"GDPR: cos'è e come funziona" by Francesco Puglisi"GDPR: cos'è e come funziona" by Francesco Puglisi
"GDPR: cos'è e come funziona" by Francesco Puglisi
 
ODCEC Palermo 2018 04 12 GDPR BERTOLINO
ODCEC Palermo 2018 04 12 GDPR BERTOLINOODCEC Palermo 2018 04 12 GDPR BERTOLINO
ODCEC Palermo 2018 04 12 GDPR BERTOLINO
 
Slide webinar SUPSI GDPR
Slide webinar SUPSI GDPRSlide webinar SUPSI GDPR
Slide webinar SUPSI GDPR
 
Cyber Risk e Data Protection C&S Aon Rhea _Padova 21.11.2017
Cyber Risk e Data Protection C&S Aon Rhea _Padova 21.11.2017 Cyber Risk e Data Protection C&S Aon Rhea _Padova 21.11.2017
Cyber Risk e Data Protection C&S Aon Rhea _Padova 21.11.2017
 
Che cos’è un Data Management Plan: presentazione e casi d’uso
Che cos’è un Data Management Plan: presentazione e casi d’usoChe cos’è un Data Management Plan: presentazione e casi d’uso
Che cos’è un Data Management Plan: presentazione e casi d’uso
 
Presentazione Avvocato Rinaldi padova 2018
Presentazione Avvocato Rinaldi padova 2018Presentazione Avvocato Rinaldi padova 2018
Presentazione Avvocato Rinaldi padova 2018
 
Presentazione Avvocato Rinaldi smau padova 2018
Presentazione Avvocato Rinaldi smau padova 2018Presentazione Avvocato Rinaldi smau padova 2018
Presentazione Avvocato Rinaldi smau padova 2018
 
Sei pronto per il GDPR?
Sei pronto per il GDPR?Sei pronto per il GDPR?
Sei pronto per il GDPR?
 
P. Baldi, Opportunità e vincoli della normativa privacy per l'utilizzo dei da...
P. Baldi, Opportunità e vincoli della normativa privacy per l'utilizzo dei da...P. Baldi, Opportunità e vincoli della normativa privacy per l'utilizzo dei da...
P. Baldi, Opportunità e vincoli della normativa privacy per l'utilizzo dei da...
 
GDPR: il nuovo Regolamento Europeo dal punto di vista del legale
GDPR: il nuovo Regolamento Europeo dal punto di vista del legaleGDPR: il nuovo Regolamento Europeo dal punto di vista del legale
GDPR: il nuovo Regolamento Europeo dal punto di vista del legale
 
P. Baldi, Opportunità e vincoli della normativa privacy per l’utilizzo dei d...
P. Baldi,  Opportunità e vincoli della normativa privacy per l’utilizzo dei d...P. Baldi,  Opportunità e vincoli della normativa privacy per l’utilizzo dei d...
P. Baldi, Opportunità e vincoli della normativa privacy per l’utilizzo dei d...
 
Introduzione al GDPR, General Data Protection Regulation.
Introduzione al GDPR, General Data Protection Regulation.Introduzione al GDPR, General Data Protection Regulation.
Introduzione al GDPR, General Data Protection Regulation.
 
Strumenti ISACA a supporto della conformità con il GDPR
Strumenti ISACA a supporto della conformità con il GDPRStrumenti ISACA a supporto della conformità con il GDPR
Strumenti ISACA a supporto della conformità con il GDPR
 
GDPR - Il nuovo regolamento Privacy Europeo
GDPR -  Il nuovo regolamento Privacy EuropeoGDPR -  Il nuovo regolamento Privacy Europeo
GDPR - Il nuovo regolamento Privacy Europeo
 
SMAU Milano 2017 - Conformità GDPR
SMAU Milano 2017 - Conformità GDPRSMAU Milano 2017 - Conformità GDPR
SMAU Milano 2017 - Conformità GDPR
 
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Massimiliano Lovati
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Massimiliano LovatiSignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Massimiliano Lovati
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Massimiliano Lovati
 
Il dato è tratto - Eurosystem e Nordest Servizi
Il dato è tratto - Eurosystem e Nordest ServiziIl dato è tratto - Eurosystem e Nordest Servizi
Il dato è tratto - Eurosystem e Nordest Servizi
 

More from Istituto nazionale di statistica

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 

More from Istituto nazionale di statistica (20)

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 

M. Attias, Il nuovo PSN e la privacy

  • 1. Verso il Programma statistico nazionale del futuro Il nuovo Psn e la privacy Monica Attias Istat – Direzione centrale per la pianificazione strategica, l’indirizzo del Sistema statistico nazionale, le relazioni istituzionali e gli affari internazionali 0
  • 2. ① Privacy e qualità delle statistiche ufficiali ② La quantificazione dell’impatto della statistica ufficiale sulla privacy dei cittadini ③ Cosa c’è di nuovo? I principali cambiamenti apportati dal Regolamento Europeo (RGDP) ④ La valutazione di impatto ⑤ L’informativa ⑥ Il Responsabile della protezione dati RDP ⑦ Fare rete 1
  • 3. 1. Non solo riservatezza e segreto statistico ma anche sicurezza dei dati in tutte le fasi del trattamento 2. Aumentare la fiducia dei rispondenti/interessati garantendo sempre più il rispetto della prrivacy Principio 5 – Riservatezza statistica Deve essere assolutamente garantita la tutela dei dati personali dei fornitori di dati (famiglie, imprese, amministrazioni e altri rispondenti), così come la riservatezza delle informazioni da essi fornite e l’impiego di queste a fini esclusivamente statistici. 2 MONICA ATTIAS 2 Privacy e qualità delle statistiche ufficiali
  • 4. 3 3 La quantificazione dell’impatto della statistica ufficiale sulla privacy dei cittadini Nel Programma statistico nazionale 2017-2019 – Aggiornamento 2018-2019: sono presenti 830 lavori, classificati in statistiche da indagine (Sdi), statistiche da fonti amministrative organizzate (Sda), statistiche derivate (Sde), studi progettuali (Stu) e sistemi informativi (Sis); di questi 377 (45%) trattano dati personali, compresi quelli sensibili/giudiziari
  • 5. Riflesso sul Psn Valutazione di impatto La nuova Informativa La nomina del Responsabile della protezione dati RDP 4 MONICA ATTIAS ISTAT-DCPS 4 Cosa c’è di nuovo? I principali cambiamenti apportati dal Regolamento RGD, principi generali: Il rafforzamento della figura del titolare Il principio di accountability Il principio di minimizzazione dei dati Il rafforzamento delle tutele per le particolari categorie di dati (ex dati sensibili), e in particolare i dati sull’origine etnica
  • 6. RGDP Valutazione di impatto 5 MONICA ATTIAS ISTAT-DCPS 5 Cosa c’è di nuovo? La valutazione di impatto  Nel Psn dovranno confluire quei lavori statistici per i quali ciascun titolare del Sistan avrà effettuato una valutazione di impatto e, in caso di rischio, indicato le misure per contenerlo  Il sistema psnonline strumento di monitoraggio della gestione della privacy.  Ha precorso in parte la valutazione di impatto, documentando anche informazioni sul trattamento dei dati che non sono incluse nella Gazzetta Ufficiale. Manca la parte di quantificazione del rischio
  • 7. RGDP Informativa 6 MONICA ATTIAS ISTAT-DCPS 6 Cosa c’è di nuovo? - L’informativa Contratto di contitolarità Tempi di conservazione o criteri per determinarli RDP – Responsabile del trattamento dati Trasferimento di dati personali a un destinatario in un paese terzo o a un’ organizzazione internazionale Responsabile esterno: organo intermedio, ditta, compartecipante (contratto)
  • 8. 7 Situazione attuale  Dal software Psn online vengono estratte le informazioni necessarie ai sensi di legge che vengono pubblicate in gazzetta ufficiale L’informativa in G.U. è uno strumento di trasparenza riguardo al trattamento dei dati personali e all’esercizio dei diritti dell’interessato ma non raggiunge il grande pubblico Sfida  Rendere accessibili sul web al pubblico (Enti Sistan, utilizzatorie rispondenti) le meta-informazioni raccolte con il Psn, anche mediante l’utilizzo di motori di ricerca.  Consultazione facile e immediata (chiarezza nella definizione delle fonti, linguaggio accessibile) 7 Cosa c’è di nuovo? - L’informativa
  • 9. La regola delle quattro C Chiara (dal contenuto non equivocabile) Completa (di tutte le info previste dalla norma) Congruente (non contraddittoria) Comprensibile! (linguaggio non tecnico) L’interessato cui si riferiscono i dati deve essere messo in grado di capire se è incluso in un determinato collettivo statistico o archivio amministrativo RGDP Informativa 8 MONICA ATTIAS ISTAT-DCPS 8 Cosa c’è di nuovo? L’informativa
  • 10.  Persona di contatto con il Garante per la protezione dei dati personali  Garantisce la standardizzazione e l’uniformità di trattamento all’interno  Esercita la funzione di audit interno della sicurezza  Collabora con gli RDP degli altri enti del Sistan RGDP Il Responsabile della protezione dati 9 MONICA ATTIAS ISTAT-DCPS 9 Cosa c’è di nuovo? Il Responsabile della protezione dati RDP
  • 11.  Creare la rete di referenti per la compilazione del Psn  investire sulla sicurezza e la pseudonimizzazione  ove necessario fornire al Garante la documentazione più estesa risultante dalle valutazioni d’impatto relativamente dei lavori del Psn necessaria a rendere il parere  semplificare le informative secondo un nuovo modello già approntato dall’Istat  Promuovere l’utilizzo dei siti istituzionali per rendere trasparente e immediata l’informativa relativa ai lavori Psn FARE RETE 10 MONICA ATTIAS ISTAT-DCPS 10 FARE RETE PER MIGLIORARE LA GESTIONE DELLA PRIVACY