SlideShare a Scribd company logo
L’ulivo o olivo è una pianta da frutto sempreverde; cresce 
sulle colline soleggiate e vive moltissimi anni.
Il tronco è robusto e 
contorto; diventa grigio 
con il passare del 
tempo.
Le foglie sono 
lanceolate e con 
margine intero; sono 
verdi nella parte 
superiore e grigio-argento 
in quella 
inferiore.
Il fiore si chiama mignola; 
è piccolo, di colore 
bianco-crema e ha 
quattro petali. 
La fioritura avviene a 
maggio.
Il frutto si chiama oliva. 
È di forma ovale; ha il 
nocciolo e una buona 
polpa ricca.
A frantoio Iacopo ha assaggiato un’oliva e ha detto che era 
amara.
Svolge una funzione energetica 
È facilmente digeribile 
È ricco di vitamine E, A, K, D 
L’olio extravergine di oliva fa bene!

More Related Content

What's hot

Maria Grazia Maffucci - relazione finale tirocinio
Maria Grazia Maffucci - relazione finale tirocinioMaria Grazia Maffucci - relazione finale tirocinio
Maria Grazia Maffucci - relazione finale tirocinioMaria Grazia Maffucci
 
S. D'Agostino - IL QUADRO EUROPEO DELLE QUALIFICAZIONI (EQF)
S. D'Agostino - IL QUADRO EUROPEO DELLE QUALIFICAZIONI (EQF) S. D'Agostino - IL QUADRO EUROPEO DELLE QUALIFICAZIONI (EQF)
S. D'Agostino - IL QUADRO EUROPEO DELLE QUALIFICAZIONI (EQF)
Istituto nazionale di statistica
 
L' Inno Europeo (Elisa)
L' Inno Europeo (Elisa)L' Inno Europeo (Elisa)
L' Inno Europeo (Elisa)
26digitali
 
Mirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazione
Mirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazioneMirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazione
Mirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazione
sepulvi
 
Gli Assiomi della Comunicazione
Gli Assiomi della ComunicazioneGli Assiomi della Comunicazione
Gli Assiomi della Comunicazione
maxilprof
 
4 vygotskij e piaget
4 vygotskij e piaget 4 vygotskij e piaget
4 vygotskij e piaget imartini
 
Il potere dell’empatia
Il potere dell’empatiaIl potere dell’empatia
Il potere dell’empatia
erica_moschella
 
Progettazione a ritroso dell'uda
Progettazione a ritroso dell'udaProgettazione a ritroso dell'uda
Progettazione a ritroso dell'uda
Antonetta Cimmarrusti
 
Laudato sii
Laudato siiLaudato sii
Laudato sii
LauraEmiliani90
 
Meccanismi di difesa - Pedagogia
Meccanismi di difesa - PedagogiaMeccanismi di difesa - Pedagogia
Meccanismi di difesa - PedagogiaDario
 
Gli appennini
Gli appennini Gli appennini
Gli appennini
casto56
 
Metodi di conservazione del cibo
Metodi di conservazione del ciboMetodi di conservazione del cibo
Metodi di conservazione del ciboExplorandom
 
I mediatori didattici
I mediatori didatticiI mediatori didattici
I mediatori didattici
Ornella Castellano
 
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
RosaDelDeserto
 
Presentazione del libro "I sette saperi necessari all'educazione del futuro" ...
Presentazione del libro "I sette saperi necessari all'educazione del futuro" ...Presentazione del libro "I sette saperi necessari all'educazione del futuro" ...
Presentazione del libro "I sette saperi necessari all'educazione del futuro" ...
Marinella De Simone
 

What's hot (20)

Maria Grazia Maffucci - relazione finale tirocinio
Maria Grazia Maffucci - relazione finale tirocinioMaria Grazia Maffucci - relazione finale tirocinio
Maria Grazia Maffucci - relazione finale tirocinio
 
S. D'Agostino - IL QUADRO EUROPEO DELLE QUALIFICAZIONI (EQF)
S. D'Agostino - IL QUADRO EUROPEO DELLE QUALIFICAZIONI (EQF) S. D'Agostino - IL QUADRO EUROPEO DELLE QUALIFICAZIONI (EQF)
S. D'Agostino - IL QUADRO EUROPEO DELLE QUALIFICAZIONI (EQF)
 
L' Inno Europeo (Elisa)
L' Inno Europeo (Elisa)L' Inno Europeo (Elisa)
L' Inno Europeo (Elisa)
 
Mirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazione
Mirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazioneMirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazione
Mirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazione
 
Gli Assiomi della Comunicazione
Gli Assiomi della ComunicazioneGli Assiomi della Comunicazione
Gli Assiomi della Comunicazione
 
LA MUSICA NEL MEDIOEVO
LA MUSICA NEL MEDIOEVOLA MUSICA NEL MEDIOEVO
LA MUSICA NEL MEDIOEVO
 
Stili di apprendimento
Stili di apprendimentoStili di apprendimento
Stili di apprendimento
 
4 vygotskij e piaget
4 vygotskij e piaget 4 vygotskij e piaget
4 vygotskij e piaget
 
Il potere dell’empatia
Il potere dell’empatiaIl potere dell’empatia
Il potere dell’empatia
 
Progettazione a ritroso dell'uda
Progettazione a ritroso dell'udaProgettazione a ritroso dell'uda
Progettazione a ritroso dell'uda
 
Musica medievale
Musica medievaleMusica medievale
Musica medievale
 
Laudato sii
Laudato siiLaudato sii
Laudato sii
 
Meccanismi di difesa - Pedagogia
Meccanismi di difesa - PedagogiaMeccanismi di difesa - Pedagogia
Meccanismi di difesa - Pedagogia
 
Gestione obiezioni
Gestione obiezioniGestione obiezioni
Gestione obiezioni
 
Gli appennini
Gli appennini Gli appennini
Gli appennini
 
Metodi di conservazione del cibo
Metodi di conservazione del ciboMetodi di conservazione del cibo
Metodi di conservazione del cibo
 
Il barocco
Il baroccoIl barocco
Il barocco
 
I mediatori didattici
I mediatori didatticiI mediatori didattici
I mediatori didattici
 
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
 
Presentazione del libro "I sette saperi necessari all'educazione del futuro" ...
Presentazione del libro "I sette saperi necessari all'educazione del futuro" ...Presentazione del libro "I sette saperi necessari all'educazione del futuro" ...
Presentazione del libro "I sette saperi necessari all'educazione del futuro" ...
 

Viewers also liked

La visita al frantoio raccontata con i disegni
La visita al frantoio raccontata con i disegniLa visita al frantoio raccontata con i disegni
La visita al frantoio raccontata con i disegni
Rosanna Pandolfo
 
Disegni dal vero, osservando un rametto di
Disegni dal vero, osservando un rametto diDisegni dal vero, osservando un rametto di
Disegni dal vero, osservando un rametto di
Rosanna Pandolfo
 
La raccolta delle olive nei disegni dei bambini
La raccolta delle olive nei disegni dei bambiniLa raccolta delle olive nei disegni dei bambini
La raccolta delle olive nei disegni dei bambini
Rosanna Pandolfo
 
Olio e religioneunito
Olio e religioneunitoOlio e religioneunito
Olio e religioneunito
Rosanna Pandolfo
 
Uso dell'h
Uso dell'hUso dell'h
Uso dell'h
Rosanna Pandolfo
 
Inspiring excellence in family history: Stiffs and Stones
Inspiring excellence in family history: Stiffs and StonesInspiring excellence in family history: Stiffs and Stones
Inspiring excellence in family history: Stiffs and Stones
Scottish Library & Information Council (SLIC), CILIP in Scotland (CILIPS)
 
Ig1 task 2 analysis work sheet x1
Ig1 task 2 analysis work sheet x1Ig1 task 2 analysis work sheet x1
Ig1 task 2 analysis work sheet x1hajohnson90
 
Portfolio
PortfolioPortfolio
Portfolio
marcuspulsipher
 
Comunicazione
ComunicazioneComunicazione
Comunicazione
Rosanna Pandolfo
 

Viewers also liked (14)

La visita al frantoio raccontata con i disegni
La visita al frantoio raccontata con i disegniLa visita al frantoio raccontata con i disegni
La visita al frantoio raccontata con i disegni
 
La Domenica delle Palme
La Domenica delle PalmeLa Domenica delle Palme
La Domenica delle Palme
 
Disegni dal vero, osservando un rametto di
Disegni dal vero, osservando un rametto diDisegni dal vero, osservando un rametto di
Disegni dal vero, osservando un rametto di
 
La raccolta delle olive nei disegni dei bambini
La raccolta delle olive nei disegni dei bambiniLa raccolta delle olive nei disegni dei bambini
La raccolta delle olive nei disegni dei bambini
 
Ulivo e religione
Ulivo e religioneUlivo e religione
Ulivo e religione
 
Olio e religioneunito
Olio e religioneunitoOlio e religioneunito
Olio e religioneunito
 
Uso dell'h
Uso dell'hUso dell'h
Uso dell'h
 
Inspiring excellence in family history: Stiffs and Stones
Inspiring excellence in family history: Stiffs and StonesInspiring excellence in family history: Stiffs and Stones
Inspiring excellence in family history: Stiffs and Stones
 
Ig1 task 2 analysis work sheet x1
Ig1 task 2 analysis work sheet x1Ig1 task 2 analysis work sheet x1
Ig1 task 2 analysis work sheet x1
 
Photo story
Photo storyPhoto story
Photo story
 
Power point 2010
Power point 2010Power point 2010
Power point 2010
 
Boletin
BoletinBoletin
Boletin
 
Portfolio
PortfolioPortfolio
Portfolio
 
Comunicazione
ComunicazioneComunicazione
Comunicazione
 

More from Rosanna Pandolfo

Il nome
Il nomeIl nome
La raccolta delle olive nei disegni dei bambini
La raccolta delle olive nei disegni dei bambiniLa raccolta delle olive nei disegni dei bambini
La raccolta delle olive nei disegni dei bambini
Rosanna Pandolfo
 
Egizi
EgiziEgizi
Testo descrittivo guidato: Capracotta
Testo descrittivo guidato: CapracottaTesto descrittivo guidato: Capracotta
Testo descrittivo guidato: Capracotta
Rosanna Pandolfo
 
Il pronome relativo
Il pronome relativoIl pronome relativo
Il pronome relativo
Rosanna Pandolfo
 
Le espansioni della frase
Le espansioni della fraseLe espansioni della frase
Le espansioni della frase
Rosanna Pandolfo
 
Il predicato verbale e il predicato nominale
Il predicato verbale e il predicato nominaleIl predicato verbale e il predicato nominale
Il predicato verbale e il predicato nominale
Rosanna Pandolfo
 
Il modo Indicativo dei verbi
Il modo Indicativo dei verbiIl modo Indicativo dei verbi
Il modo Indicativo dei verbi
Rosanna Pandolfo
 
Gruppo del soggetto e gruppo del predicato
Gruppo del soggetto e gruppo del  predicatoGruppo del soggetto e gruppo del  predicato
Gruppo del soggetto e gruppo del predicato
Rosanna Pandolfo
 
Gli elementi della frase
Gli elementi della fraseGli elementi della frase
Gli elementi della frase
Rosanna Pandolfo
 
Presentazione personaggi pinocchio
Presentazione personaggi pinocchioPresentazione personaggi pinocchio
Presentazione personaggi pinocchio
Rosanna Pandolfo
 
Congiuntivo condizionale
Congiuntivo condizionaleCongiuntivo condizionale
Congiuntivo condizionale
Rosanna Pandolfo
 
Settori economia
Settori economiaSettori economia
Settori economia
Rosanna Pandolfo
 
I sanniti
I sannitiI sanniti
I sanniti
Rosanna Pandolfo
 
Colosseo
Colosseo Colosseo
Colosseo
Rosanna Pandolfo
 
Venere
VenereVenere
Nettuno
NettunoNettuno
Marte plutone
Marte plutoneMarte plutone
Marte plutone
Rosanna Pandolfo
 

More from Rosanna Pandolfo (20)

Il nome
Il nomeIl nome
Il nome
 
La raccolta delle olive nei disegni dei bambini
La raccolta delle olive nei disegni dei bambiniLa raccolta delle olive nei disegni dei bambini
La raccolta delle olive nei disegni dei bambini
 
Egizi
EgiziEgizi
Egizi
 
Testo descrittivo guidato: Capracotta
Testo descrittivo guidato: CapracottaTesto descrittivo guidato: Capracotta
Testo descrittivo guidato: Capracotta
 
Il pronome relativo
Il pronome relativoIl pronome relativo
Il pronome relativo
 
Le espansioni della frase
Le espansioni della fraseLe espansioni della frase
Le espansioni della frase
 
Il predicato verbale e il predicato nominale
Il predicato verbale e il predicato nominaleIl predicato verbale e il predicato nominale
Il predicato verbale e il predicato nominale
 
Il modo Indicativo dei verbi
Il modo Indicativo dei verbiIl modo Indicativo dei verbi
Il modo Indicativo dei verbi
 
Gruppo del soggetto e gruppo del predicato
Gruppo del soggetto e gruppo del  predicatoGruppo del soggetto e gruppo del  predicato
Gruppo del soggetto e gruppo del predicato
 
Gli elementi della frase
Gli elementi della fraseGli elementi della frase
Gli elementi della frase
 
Pinocchio
PinocchioPinocchio
Pinocchio
 
Presentazione personaggi pinocchio
Presentazione personaggi pinocchioPresentazione personaggi pinocchio
Presentazione personaggi pinocchio
 
Organi Stato italiano
Organi Stato italianoOrgani Stato italiano
Organi Stato italiano
 
Congiuntivo condizionale
Congiuntivo condizionaleCongiuntivo condizionale
Congiuntivo condizionale
 
Settori economia
Settori economiaSettori economia
Settori economia
 
I sanniti
I sannitiI sanniti
I sanniti
 
Colosseo
Colosseo Colosseo
Colosseo
 
Venere
VenereVenere
Venere
 
Nettuno
NettunoNettuno
Nettuno
 
Marte plutone
Marte plutoneMarte plutone
Marte plutone
 

L'ulivo

  • 1. L’ulivo o olivo è una pianta da frutto sempreverde; cresce sulle colline soleggiate e vive moltissimi anni.
  • 2. Il tronco è robusto e contorto; diventa grigio con il passare del tempo.
  • 3. Le foglie sono lanceolate e con margine intero; sono verdi nella parte superiore e grigio-argento in quella inferiore.
  • 4. Il fiore si chiama mignola; è piccolo, di colore bianco-crema e ha quattro petali. La fioritura avviene a maggio.
  • 5. Il frutto si chiama oliva. È di forma ovale; ha il nocciolo e una buona polpa ricca.
  • 6. A frantoio Iacopo ha assaggiato un’oliva e ha detto che era amara.
  • 7. Svolge una funzione energetica È facilmente digeribile È ricco di vitamine E, A, K, D L’olio extravergine di oliva fa bene!