SlideShare a Scribd company logo
NUOVI METODI E STRUMENTI PER L’APPRENDIMENTO
Barbara Bruschi, UniTo
barbara.bruschi@unito.it
Russel: No significant Difference Phenomenon
No cambiamenti nelle metodologie no miglioramenti
nell’apprendimento
Hattie: meta-meta-analisi
Video interattivi
Multimedia-ipermedia
E-learning  basso
E-learning sostitutivo  molto basso
Russel: No significant Difference Phenomenon
No cambiamenti nelle metodologie no miglioramenti
nell’apprendimento
Hattie: meta-meta-analisi
Video interattivi
Multimedia-ipermedia
E-learning  basso
E-learning sostitutivo  molto basso
DEVICE CONTENUTI MODELLI
M-learning
Always there,
always on
Rich media
experience
LO
Video content
DST
MOOCs
Augmented
reality
Cooperativi
Partecipativi
Ma il social è solo moda?
Chi condivide con chi
Cosa si condivide
Perché si condivide
Interno
Esterno
Innovare
Generare
cambiamento
Apprendere
Academy aziendali
Corporate university
Knowledge management
New Millenium
Learner
Grazie!

More Related Content

Similar to L'intervento di Barbara Bruschi

Scuola, era digitale e didattica mediale
Scuola, era digitale e didattica medialeScuola, era digitale e didattica mediale
Scuola, era digitale e didattica mediale
Liboria (Lidia) Pantaleo
 
Federica Garbolino all'Innovation day 08
Federica Garbolino all'Innovation day 08Federica Garbolino all'Innovation day 08
Federica Garbolino all'Innovation day 08innovativeday08
 
Innovazione didattica: quali conseguenze relativamente a spazi, arredi e serv...
Innovazione didattica: quali conseguenze relativamente a spazi, arredi e serv...Innovazione didattica: quali conseguenze relativamente a spazi, arredi e serv...
Innovazione didattica: quali conseguenze relativamente a spazi, arredi e serv...
Pierfranco Ravotto
 
Smau Bari - Formazione, Didattica e Social Network
Smau Bari - Formazione, Didattica e Social NetworkSmau Bari - Formazione, Didattica e Social Network
Smau Bari - Formazione, Didattica e Social Network
Caterina Policaro
 
Seminario classe III SQcuoladilog #sdbwebinar1
Seminario classe III SQcuoladilog #sdbwebinar1Seminario classe III SQcuoladilog #sdbwebinar1
Seminario classe III SQcuoladilog #sdbwebinar1
SQcuola di Blog
 
COMPETENZE PER LO SVILUPPO, TECNOLOGIE PER LE COMPETENZE
COMPETENZE PER LO SVILUPPO, TECNOLOGIE PER LE COMPETENZE COMPETENZE PER LO SVILUPPO, TECNOLOGIE PER LE COMPETENZE
COMPETENZE PER LO SVILUPPO, TECNOLOGIE PER LE COMPETENZE
Giovanni Marconato
 
7.4.14 laboratorio ConMe - Società e consumi: nuove opportunità per le impres...
7.4.14 laboratorio ConMe - Società e consumi: nuove opportunità per le impres...7.4.14 laboratorio ConMe - Società e consumi: nuove opportunità per le impres...
7.4.14 laboratorio ConMe - Società e consumi: nuove opportunità per le impres...
Personalive srl
 
Work Shop Enterprise 2.0 Confindustria Padova
Work Shop Enterprise 2.0 Confindustria PadovaWork Shop Enterprise 2.0 Confindustria Padova
Work Shop Enterprise 2.0 Confindustria PadovaLuigi Mengato
 
Ttv 12 Jun 09
Ttv 12 Jun 09Ttv 12 Jun 09
Ttv 12 Jun 09
Flavia Rubino
 
E-learning formale e informale nel Web 2.0
E-learning formale e informale nel Web 2.0E-learning formale e informale nel Web 2.0
E-learning formale e informale nel Web 2.0
Antonio Fini
 
Case study WhatsNext
Case study WhatsNextCase study WhatsNext
Case study WhatsNext
Margot Deliperi
 
Linux Day 2009
Linux Day 2009Linux Day 2009
Linux Day 2009
Sophia Danesino
 
Prefit Tecnologie Perrone M.Stella 2018
Prefit Tecnologie Perrone M.Stella 2018Prefit Tecnologie Perrone M.Stella 2018
Prefit Tecnologie Perrone M.Stella 2018
stella61
 
Didattica e Social Network
Didattica e Social NetworkDidattica e Social Network
Didattica e Social Network
Caterina Policaro
 
Audizione Camera dei Deputati - Commissione VII
Audizione Camera dei Deputati - Commissione VIIAudizione Camera dei Deputati - Commissione VII
Audizione Camera dei Deputati - Commissione VII
Francesco Piero Paolicelli
 
Progetti Inquieti 2011
Progetti Inquieti 2011 Progetti Inquieti 2011
Progetti Inquieti 2011
Circolo degli Inquieti
 
Social network learning
Social network learningSocial network learning
Social network learning
Stefano Besana
 
Paolo Ferri - Elearning e pratiche digitali
Paolo Ferri - Elearning e pratiche digitaliPaolo Ferri - Elearning e pratiche digitali
Paolo Ferri - Elearning e pratiche digitali
Social Media Lab
 

Similar to L'intervento di Barbara Bruschi (20)

Scuola, era digitale e didattica mediale
Scuola, era digitale e didattica medialeScuola, era digitale e didattica mediale
Scuola, era digitale e didattica mediale
 
Federica Garbolino all'Innovation day 08
Federica Garbolino all'Innovation day 08Federica Garbolino all'Innovation day 08
Federica Garbolino all'Innovation day 08
 
Innovazione didattica: quali conseguenze relativamente a spazi, arredi e serv...
Innovazione didattica: quali conseguenze relativamente a spazi, arredi e serv...Innovazione didattica: quali conseguenze relativamente a spazi, arredi e serv...
Innovazione didattica: quali conseguenze relativamente a spazi, arredi e serv...
 
Smau Bari - Formazione, Didattica e Social Network
Smau Bari - Formazione, Didattica e Social NetworkSmau Bari - Formazione, Didattica e Social Network
Smau Bari - Formazione, Didattica e Social Network
 
Seminario classe III SQcuoladilog #sdbwebinar1
Seminario classe III SQcuoladilog #sdbwebinar1Seminario classe III SQcuoladilog #sdbwebinar1
Seminario classe III SQcuoladilog #sdbwebinar1
 
COMPETENZE PER LO SVILUPPO, TECNOLOGIE PER LE COMPETENZE
COMPETENZE PER LO SVILUPPO, TECNOLOGIE PER LE COMPETENZE COMPETENZE PER LO SVILUPPO, TECNOLOGIE PER LE COMPETENZE
COMPETENZE PER LO SVILUPPO, TECNOLOGIE PER LE COMPETENZE
 
Fondi Europei e Impresa Sociale
Fondi Europei e Impresa SocialeFondi Europei e Impresa Sociale
Fondi Europei e Impresa Sociale
 
7.4.14 laboratorio ConMe - Società e consumi: nuove opportunità per le impres...
7.4.14 laboratorio ConMe - Società e consumi: nuove opportunità per le impres...7.4.14 laboratorio ConMe - Società e consumi: nuove opportunità per le impres...
7.4.14 laboratorio ConMe - Società e consumi: nuove opportunità per le impres...
 
Work Shop Enterprise 2.0 Confindustria Padova
Work Shop Enterprise 2.0 Confindustria PadovaWork Shop Enterprise 2.0 Confindustria Padova
Work Shop Enterprise 2.0 Confindustria Padova
 
Llp
LlpLlp
Llp
 
Ttv 12 Jun 09
Ttv 12 Jun 09Ttv 12 Jun 09
Ttv 12 Jun 09
 
E-learning formale e informale nel Web 2.0
E-learning formale e informale nel Web 2.0E-learning formale e informale nel Web 2.0
E-learning formale e informale nel Web 2.0
 
Case study WhatsNext
Case study WhatsNextCase study WhatsNext
Case study WhatsNext
 
Linux Day 2009
Linux Day 2009Linux Day 2009
Linux Day 2009
 
Prefit Tecnologie Perrone M.Stella 2018
Prefit Tecnologie Perrone M.Stella 2018Prefit Tecnologie Perrone M.Stella 2018
Prefit Tecnologie Perrone M.Stella 2018
 
Didattica e Social Network
Didattica e Social NetworkDidattica e Social Network
Didattica e Social Network
 
Audizione Camera dei Deputati - Commissione VII
Audizione Camera dei Deputati - Commissione VIIAudizione Camera dei Deputati - Commissione VII
Audizione Camera dei Deputati - Commissione VII
 
Progetti Inquieti 2011
Progetti Inquieti 2011 Progetti Inquieti 2011
Progetti Inquieti 2011
 
Social network learning
Social network learningSocial network learning
Social network learning
 
Paolo Ferri - Elearning e pratiche digitali
Paolo Ferri - Elearning e pratiche digitaliPaolo Ferri - Elearning e pratiche digitali
Paolo Ferri - Elearning e pratiche digitali
 

More from Vittorio Canavese

La presentazione aggiornata di Adriano Gallea
La presentazione aggiornata di Adriano Gallea La presentazione aggiornata di Adriano Gallea
La presentazione aggiornata di Adriano Gallea
Vittorio Canavese
 
La presentazione di Raoul Chiesa
La presentazione di Raoul ChiesaLa presentazione di Raoul Chiesa
La presentazione di Raoul Chiesa
Vittorio Canavese
 
L'intervento di Matteo Lo Bue
L'intervento di Matteo Lo BueL'intervento di Matteo Lo Bue
L'intervento di Matteo Lo Bue
Vittorio Canavese
 
Intervento di Marina Nuciari
Intervento di Marina Nuciari Intervento di Marina Nuciari
Intervento di Marina Nuciari
Vittorio Canavese
 
L'intervento di Adriano Gallea
L'intervento di Adriano GalleaL'intervento di Adriano Gallea
L'intervento di Adriano Gallea
Vittorio Canavese
 
Mnc cartolina 19 maggio 2010 (2)
Mnc   cartolina 19 maggio 2010 (2)Mnc   cartolina 19 maggio 2010 (2)
Mnc cartolina 19 maggio 2010 (2)
Vittorio Canavese
 
Delegazioniregionali programma 14
Delegazioniregionali programma 14Delegazioniregionali programma 14
Delegazioniregionali programma 14Vittorio Canavese
 
Novara Sessione 4 Web 2 V3 2
Novara Sessione 4 Web 2 V3 2Novara Sessione 4 Web 2 V3 2
Novara Sessione 4 Web 2 V3 2
Vittorio Canavese
 
Web oltre i 60
Web oltre i 60Web oltre i 60
Web oltre i 60
Vittorio Canavese
 

More from Vittorio Canavese (9)

La presentazione aggiornata di Adriano Gallea
La presentazione aggiornata di Adriano Gallea La presentazione aggiornata di Adriano Gallea
La presentazione aggiornata di Adriano Gallea
 
La presentazione di Raoul Chiesa
La presentazione di Raoul ChiesaLa presentazione di Raoul Chiesa
La presentazione di Raoul Chiesa
 
L'intervento di Matteo Lo Bue
L'intervento di Matteo Lo BueL'intervento di Matteo Lo Bue
L'intervento di Matteo Lo Bue
 
Intervento di Marina Nuciari
Intervento di Marina Nuciari Intervento di Marina Nuciari
Intervento di Marina Nuciari
 
L'intervento di Adriano Gallea
L'intervento di Adriano GalleaL'intervento di Adriano Gallea
L'intervento di Adriano Gallea
 
Mnc cartolina 19 maggio 2010 (2)
Mnc   cartolina 19 maggio 2010 (2)Mnc   cartolina 19 maggio 2010 (2)
Mnc cartolina 19 maggio 2010 (2)
 
Delegazioniregionali programma 14
Delegazioniregionali programma 14Delegazioniregionali programma 14
Delegazioniregionali programma 14
 
Novara Sessione 4 Web 2 V3 2
Novara Sessione 4 Web 2 V3 2Novara Sessione 4 Web 2 V3 2
Novara Sessione 4 Web 2 V3 2
 
Web oltre i 60
Web oltre i 60Web oltre i 60
Web oltre i 60
 

L'intervento di Barbara Bruschi

  • 1. NUOVI METODI E STRUMENTI PER L’APPRENDIMENTO Barbara Bruschi, UniTo barbara.bruschi@unito.it
  • 2. Russel: No significant Difference Phenomenon No cambiamenti nelle metodologie no miglioramenti nell’apprendimento Hattie: meta-meta-analisi Video interattivi Multimedia-ipermedia E-learning  basso E-learning sostitutivo  molto basso
  • 3. Russel: No significant Difference Phenomenon No cambiamenti nelle metodologie no miglioramenti nell’apprendimento Hattie: meta-meta-analisi Video interattivi Multimedia-ipermedia E-learning  basso E-learning sostitutivo  molto basso
  • 4. DEVICE CONTENUTI MODELLI M-learning Always there, always on Rich media experience LO Video content DST MOOCs Augmented reality Cooperativi Partecipativi
  • 5. Ma il social è solo moda? Chi condivide con chi Cosa si condivide Perché si condivide Interno Esterno Innovare Generare cambiamento Apprendere