SlideShare a Scribd company logo
Piemonte




                                                               Presidente:
                                                               MARCO GRASSINI                     marco.grassini@csi.it


                                                               Consiglio Regionale

                                                               Luciano Battezzati
                                                               Giovanna Boggiatto
                                                               Massimiliano Bonichi
                                                               Piero Bozzola
                                                               Fabrizio Dardo
                                                               Donatella Gambino
                                                               Lucia Sanguinetti
                                                               Eleonora Stacchini
                                                               Luigi Spadarotto
                                                               Elena Tondolo
                                                               Giorgio Viarengo
                                                               Ernesto Vidotto




    VENERDÌ 26 FEBBRAIO 2010                                                    9.00 - 18.00           SABATO 20 MARZO 2010                                             9.00 - 17.00

         NUOVE PRATICHE FORMATIVE: LA COMUNITÁ DI
C          PRATICA NELLE DIVERSE ORGANIZZAZIONI                                                                                    III AIF DAY
O            Condivisione dei fondamenti e delle applicazioni                                      A
      della comunità di pratica all'interno della formazione continua
N                                                                                                  I
             INIZIATIVA CONGIUNTA CON AIF VALLE D'AOSTA
V                                                                                                  F
          COMPONENTI DEL DIRETTIVO REGIONALE AIF
E         RESPONSABILI AZIENDA U.S.L. VALLE D'AOSTA
    RESPONSABILI CORSO DI LAUREA INFERMIERISTICA DI AOSTA                                                    Coordinatore   Marco Grassini - Luigi Spadarotto
G                                                                                                 D
                                                                                                                     Presidente AIF Piemonte - già Presidente AIF Piemonte
N   Coordinatori      Adelaide Sonatore - Mery Stellino - Eleonora Stacchini                       A                                marco.grassini@csi.it
                             tel. 349/8087552 - e.stacchini@libero.it
O                                                                                                  Y
                                 Hostellerie du Cheval Blanc
                                  Rue Clavalité, 20 - Aosta                                                                            Torino
                                          Seminario gratuito
                          È previsto un numero massimo di 160 partecipanti                                                         Incontro Gratuito
                                       Crediti Formativi AIF 5                                                                    Crediti Formativi 5
    Attivata la richiesta di accreditamento per professioni sanitarie ai fini del Programma ECM




                                                                                                                                                                                       19
GIOVEDÌ 8 APRILE 2010                                                            9.00 - 13.00           GIOVEDÌ 8 APRILE 2010                                                  14.00 - 18.00


                               CINEMA E FORMAZIONE:                                                                           CINEMA E FORMAZIONE:
                             UN DIALOGO IN COSTRUZIONE                                                             CASO DI STUDIO E RIFLESSIONI METODOLOGICHE
     C
                                                                                                             W
     O
                                                                                                             O
     N                                                                                                                                      VITTORIO CANAVESE
                    DARIO D'INCERTI                                 SERGIO DI GIORGI                         R                          progettista formazione CSI Piemonte
     V             regista e operatore culturale                    consulente di formazione                 K
                                                                  ecoordinatore del ForFilmFest
     E                                                                                                       S
     G                                                                                                       H
                                                                                                                       Coordinatore             Vittorio Canavese
                                                                                                             O                    Tel. 346/6947966 - vittoriocanavese@gmail.com
     N           Coordinatore                Vittorio Canavese
                              Tel. 346/6947966 - vittoriocanavese@gmail.com                                  P
     O
                                                                                                                                       Consiglio Regionale del Piemonte
                                   Consiglio Regionale del Piemonte                                                                      via Vittorio Alfieri 15 - Torino
                                     via Vittorio Alfieri 15 - Torino                                                            È previsto un numero massimo di 30 partecipanti
                             È previsto un numero massimo di 80 partecipanti                                                    Incontro Grautio. Aperto esclusivamente ai Soci AIF
                                            Crediti Formativi 3                                                                                 Crediti Formativi 3




         GIOVEDÌ 15 APRILE 2010                                                           9.00 - 13.00           MERCOLEDÌ 21 APRILE 2010                                                  9.00 - 13.00

                                                                                                                    IL COACHING IN AZIENDA : ISTRUZIONI PER L’USO
          COOPERAZIONE TERRITORIALE E RETI RELAZIONALI                                                               Il coaching come pratica formativa: ambiti di applicazione
     C                                                                                                                 preferenziali, sinergie con gli altri modelli di formazione
                 PER LA FORMAZIONE DI QUALITÁ
     O                              Scenari, progetti, strumenti                                             S
                                                                                                             E
     N
                                                                                                             M
                        ESPERTI E RAPPRESENTANTI ENTI LOCALI                                                               CINZIA GARETTO                               TESTIMONIANZE
     V                                                                                                       I              coach e docente senior                        AZIENDALI
     E                                                                                                       N
                                                                                                             A
     G        Coordinatore                  Donatella Gambino                                                           Coordinatore                 Cinzia Garetto
                               tel. 339.1254768 - donatella_gambino@yahoo.it
                                                                                                             R                         Tel. 340/2615960 - garetto.cinzia@gmail.com
     N                                                                                                       I
                                                                                                                                           CSI Piemonte, aula 305,
                                                     Torino                                                  O                        Corso Unione Sovietica 216 - Torino
     O
                               È previsto un numero massimo di 80 partecipanti
                                                 Incontro Gratuito                                                                  È previsto un numero massimo di 25 partecipanti
         Target destinatari: enti locali della regione e altri organismi e/o soggetti coinvolti, formatori
                                                                                                                                  Incontro Grautio. Aperto esclusivamente ai Soci AIF
                                                Crediti Formativi 3                                                                                Crediti Formativi 3




          VENERDÌ 7 MAGGIO 2010                                                            9.30 - 14.00          MARTEDÌ 18 MAGGIO 2010                                                  17.00 - 19.00

                               VETRINA DELLE ECCELLENZE
          Giornata di laboratorio didattico e di condivisione buone pratiche                                 A                  IL RUOLO DEL FORMATORE OGGI
     S         tra le amministrazioni insignite del Premio Basile 2009                                       I                                       Laboratorio
     E                  RAPPRESENTANTI DELLE PA PREMIATE                                                     F
     M                        DEL PIEMONTE - LIGURIA -
                     EMILIA ROMAGNA, AREA AD OVEST DI BOLOGNA                                                                                    MARCO BASILE
     I                                                                                                       J                            AIF-Junior, delegazione Lombardia
     N    Coordinatore Nazionale                   Ernesto Vidotto
                                          ernesto.vidotto@fastwebnet.it                                      U
     A
          Coordinatori Regionali           Marco Grassini - Donatella Gambino                                N
     R                       marco.grassini@csi.it - donatella_gambino@yahoo.it                                         Coordinatore                 Anna Garino
                                                                                                             I                         tel. 338/1972922 - annagarino@email.it
     I
                      Comune di Alessandria - Sala Circoscrizione Euro Pista                                 O
     O                  Taglieria del Pelo, Via Wagner 38 D - Alessandria                                    R                     SAA Scuola di Amministrazione Aziendale
                              È previsto un numero massimo di 80 partecipanti                                                            via Ventimiglia 115 - Torino
                                              Incontro Gratuito
             Indispensabile prenotare con apposita scheda di accredito,disponibile unitamente al                                   È previsto un numero massimo di 20 partecipanti
               Programma-Invito disponibile su www.aifonline.it un mese prima della Vetrina                              Incontro Gratuito. Aperto esclusivamente ai Soci AIF Junior e Invitati
                                             Crediti Formativi 4                                                                                  Crediti Formativi 2




         MERCOLEDÌ 16 GIUGNO 2010                                                         9.00 - 13.00           MERCOLEDÌ 23 GIUGNO 2010                                                  9.00 - 13.00
         MERCOLEDÌ 29 SETTEMBRE 2010                                                      9.00 - 13.00


                  INCONTRI CON I REFERENTI FORMATIVI AIF                                                            SICUREZZA E PREVENZIONE NELLA FORMAZIONE
     S                                                                                                       C    Che cosa può fare la Formazione per diffondere la Cultura della
     E                                                                                                       O     Prevenzione aumentando la Sicurezza nel mondo del lavoro?
     M                                                                                                       N
     I                                         ESPERTI AIF                                                            ALESSANDRO CAFIERO                            VARI TESTIMONI INAIL
                                                                                                             V      responsabile nazionale AIF sicurezza               videoconferenza da Roma
     N                                                                                                                      in videoconferenza
     A                                                                                                       E
            Coordinatore                       Nadia Cambio
     R                     tel. 011/4324933 - nadia.cambio@regione.piemonte.it                               G          Coordinatore                 Rocco Bruno
                                                                                                                                   tel. 011.5593505 / 340.6606326 - r.bruno@inail.it
     I                                                                                                       N
                                         Regione Piemonte
     O                                                                                                       O                             Direzione Inail Piemonte
                                corso Regina Margherita 174 - Torino
                                                                                                                                  c.so Orbassano 366, Aula Formativa - Torino
                            È previsto un numero massimo di 60 partecipanti                                                        È previsto un numero massimo di 50 partecipanti
          Incontro Gratuito. Aperto esclusivamente ai Soci AIF e dipendenti Regione Piemonte                                                       Incontro Gratuito
                               Crediti Formativi 3 per ciascuna giornata                                                                          Crediti Formativi 3




20
MERCOLEDÌ 15 SETTEMBRE 2010                                             18.00 - 19.45           MERCOLEDÌ 13 OTTOBRE 2010                                                     9.00 - 13.00
    MERCOLEDÌ 1 DICEMBRE 2010                                               17.00 - 19.00

               TRAINEE SATISFACTION SURVEY                                                                   POLITICHE E PROGRAMMI DELL'UE
A                                                                                                      NELLA PROSPETTIVA DEL LIFE LONG LEARNING:
      Gli strumenti di valutazione di un percorso formativo                                     S
I                                                                                                                 Risorse per lo sviluppo del capitale umano
             INIZIATIVA CONGIUNTA CON AIF LOMBARDIA                                             E                   e opportunità per il sistema formativo
F
                                                                                                M                       FORMATORI DALL'UNIVERSITÀ
                  ANNA GARINO                            DARIA LOCCI                            I                   E DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
J
                                                                                                N
U
    Coordinatori Emanuele Toscano - AIF Lombardia - emanuele.toscano@hotmail.it                 A          Coordinatore              Donatella Gambino
N                Daria Locci - AIF Piemonte - 345/4710588 - locci.d@gtt.to.it                                          Tel. 339.1254768 - donatella_gambino@yahoo.it
                                                                                                R
I
                                                                                                I
O                  15settembre                                  1 dicembre                      O                                             Torino
R                  c/o I.Re.F.                             c/o SAA Scuola di
            via Copernico, 38 - Milano                Amministrazione Aziendale                                         È previsto un numero massimo di 80 partecipanti
                                                      via Ventimiglia, 115 - Torino                                                       Incontro Gratuito
                                    Incontro Gratuito                                               Target destinatari: enti locali della regione e altri organismi e/o soggetti coinvolti nella
                    Aperto esclusivamente ai Soci AIF Junior e Invitati                                Formazione Continua, formatori interessati all’accesso a finanziamenti dedicati
                         Crediti Formativi 2 per ciascun incontro                                                                        Crediti Formativi 3




    MARTEDÌ 26 OTTOBRE 2010                                                 09.00 - 13.00           MERCOLEDÌ 3 NOVEMBRE 2010                                                     9.00 - 13.00


         DIGITAL STORYTELLING PER LA FORMAZIONE                                                                          PROFESSIONE FORMATORE
                                  Formazione e rete                                                                sinergie per una comunità di competenze
S
                                                                                                S
E
                                                                                                E
M        GRAZIELLA TESTACENI                           GABRIELLA TADDEO
       progettista formazione CSI Piemonte        Ricercatrice Università degli Studi di        M
I                                                                Torino                                                              PIERO BOZZOLA
                                                                                                I                                       Cisl Piemonte,
N                                                                                                                            Responsabile Dipartimento Formazione
                                                                                                N
A
          Coordinatore             Vittorio Canavese                                            A
R                    Tel. 346/6947966 - vittoriocanavese@gmail.com                              R          Coordinatore                  Piero Bozzola
I                                                                                                                               011-6548297 - piero.bozzola@cisl.it
                                                                                                I
O                          CSI Piemonte, sala Auditorium                                        O                                      CSI Piemonte
                           Corso Tazzoli 215/123B - Torino
                                                                                                                                 Largo Donegani 8 - Novara
                     È previsto un numero massimo di 50 partecipanti
                                                                                                                       È previsto un numero massimo di 30 partecipanti
               Incontro Gratuito. Aperto esclusivamente ai Soci AIF e Invitati
                                    Crediti Formativi 3                                                         Incontro Gratuito. Aperto esclusivamente ai Soci AIF e invitati
                                                                                                                                      Crediti Formativi 3




    GIOVEDÌ 18 NOVEMBRE 2010                                                     9.00 - 13.00

        APPRENDIMENTO E KNOWLEDGE MANAGEMENT
                 NELL'ERA DEI SOCIAL MEDIA
C      come evolvono i sistemi di formazione e di gestione
O          della conoscenza sotto l'influenza del 2.0
N        FEDERICA GARBOLINO                             DUNIA ASTROLOGO
V        Docente Senior Coreconsulting            docente in Comunicazione Organizzativa
                                                            Università di Torino
E
G               TESTIMONIANZE ED ESPERIENZE AZIENDALI

N
            Coordinatore            Federica Garbolino
O                 tel. 335/7275569 - federica.garbolino@iks.coreconsulting.it

                                             Torino
                       È previsto un numero massimo di 60 partecipanti
                                       Incontro Gratuito
                                      Crediti Formativi 3




                                                                                                                                                                                                   21

More Related Content

Similar to Delegazioniregionali programma 14

Iii aif day locandina
Iii aif day locandinaIii aif day locandina
Iii aif day locandinaAIF Piemonte
 
domanda ed offerta di lavoro in liguria
domanda ed offerta  di lavoro in liguria domanda ed offerta  di lavoro in liguria
domanda ed offerta di lavoro in liguria guest68e17a
 
Invito Definitivo 14 Aprile
Invito Definitivo 14 AprileInvito Definitivo 14 Aprile
Invito Definitivo 14 Aprilegiovanni facco
 
invito bologna
invito bolognainvito bologna
invito bologna
Octagona Srl
 
INVITO Convegno ECONOMIA ACQUA Padova 9 novembre 2011
INVITO Convegno ECONOMIA ACQUA Padova 9 novembre 2011INVITO Convegno ECONOMIA ACQUA Padova 9 novembre 2011
INVITO Convegno ECONOMIA ACQUA Padova 9 novembre 2011Sostenibile Responsabile
 
Curriculum dmedici 05 2012p arc -13 p
Curriculum dmedici 05 2012p arc -13 p Curriculum dmedici 05 2012p arc -13 p
Curriculum dmedici 05 2012p arc -13 p
Mega Management Italy
 
Anno Europeo Volontariato 2011 - Progetto Confservizi Veneto
Anno Europeo Volontariato 2011 - Progetto Confservizi VenetoAnno Europeo Volontariato 2011 - Progetto Confservizi Veneto
Anno Europeo Volontariato 2011 - Progetto Confservizi VenetoSostenibile Responsabile
 
Premio ITWIIN 2010 alla “Miglior Inventrice” e “ Miglior Innovatrice” d’Italia
Premio ITWIIN 2010 alla  “Miglior Inventrice” e “ Miglior Innovatrice” d’ItaliaPremio ITWIIN 2010 alla  “Miglior Inventrice” e “ Miglior Innovatrice” d’Italia
Premio ITWIIN 2010 alla “Miglior Inventrice” e “ Miglior Innovatrice” d’Italia
Gravità Zero
 
Flp Scuola Notiziario N 5 6 2009
Flp Scuola  Notiziario N 5 6 2009Flp Scuola  Notiziario N 5 6 2009
Flp Scuola Notiziario N 5 6 2009
Antonio Conte
 
Locandina mostra
Locandina mostraLocandina mostra
Locandina mostravemanet
 
Airt 2010 manifesto Timidezza d'amore e ansia sessuale
Airt 2010 manifesto Timidezza d'amore e ansia sessualeAirt 2010 manifesto Timidezza d'amore e ansia sessuale
Airt 2010 manifesto Timidezza d'amore e ansia sessuale
Psicolinea
 
I numeri della semestrale di Landi Renzo
I numeri della semestrale di Landi RenzoI numeri della semestrale di Landi Renzo
I numeri della semestrale di Landi Renzo
viaemilianet
 
CommTech Talks: Fondazione VODAFONE Italia tecnologie per il sociale
CommTech Talks: Fondazione VODAFONE Italia tecnologie per il socialeCommTech Talks: Fondazione VODAFONE Italia tecnologie per il sociale
CommTech Talks: Fondazione VODAFONE Italia tecnologie per il socialeAntonio Capone
 
Forum CSR 2012
Forum CSR 2012Forum CSR 2012
Forum CSR 2012
ABIEventi
 

Similar to Delegazioniregionali programma 14 (20)

Iii aif day locandina
Iii aif day locandinaIii aif day locandina
Iii aif day locandina
 
domanda ed offerta di lavoro in liguria
domanda ed offerta  di lavoro in liguria domanda ed offerta  di lavoro in liguria
domanda ed offerta di lavoro in liguria
 
Invito Definitivo 14 Aprile
Invito Definitivo 14 AprileInvito Definitivo 14 Aprile
Invito Definitivo 14 Aprile
 
invito bologna
invito bolognainvito bologna
invito bologna
 
Programma Congresso Cndec 2012
Programma Congresso  Cndec 2012Programma Congresso  Cndec 2012
Programma Congresso Cndec 2012
 
INVITO Convegno ECONOMIA ACQUA Padova 9 novembre 2011
INVITO Convegno ECONOMIA ACQUA Padova 9 novembre 2011INVITO Convegno ECONOMIA ACQUA Padova 9 novembre 2011
INVITO Convegno ECONOMIA ACQUA Padova 9 novembre 2011
 
Curriculum dmedici 05 2012p arc -13 p
Curriculum dmedici 05 2012p arc -13 p Curriculum dmedici 05 2012p arc -13 p
Curriculum dmedici 05 2012p arc -13 p
 
Corso parma loi_sisti
Corso parma loi_sistiCorso parma loi_sisti
Corso parma loi_sisti
 
Anno Europeo Volontariato 2011 - Progetto Confservizi Veneto
Anno Europeo Volontariato 2011 - Progetto Confservizi VenetoAnno Europeo Volontariato 2011 - Progetto Confservizi Veneto
Anno Europeo Volontariato 2011 - Progetto Confservizi Veneto
 
Bastione aprile 2012web
Bastione aprile 2012webBastione aprile 2012web
Bastione aprile 2012web
 
Premio ITWIIN 2010 alla “Miglior Inventrice” e “ Miglior Innovatrice” d’Italia
Premio ITWIIN 2010 alla  “Miglior Inventrice” e “ Miglior Innovatrice” d’ItaliaPremio ITWIIN 2010 alla  “Miglior Inventrice” e “ Miglior Innovatrice” d’Italia
Premio ITWIIN 2010 alla “Miglior Inventrice” e “ Miglior Innovatrice” d’Italia
 
Flp Scuola Notiziario N 5 6 2009
Flp Scuola  Notiziario N 5 6 2009Flp Scuola  Notiziario N 5 6 2009
Flp Scuola Notiziario N 5 6 2009
 
Locandina mostra
Locandina mostraLocandina mostra
Locandina mostra
 
Airt 2010 manifesto Timidezza d'amore e ansia sessuale
Airt 2010 manifesto Timidezza d'amore e ansia sessualeAirt 2010 manifesto Timidezza d'amore e ansia sessuale
Airt 2010 manifesto Timidezza d'amore e ansia sessuale
 
Manifesto puglia legge
Manifesto puglia leggeManifesto puglia legge
Manifesto puglia legge
 
I numeri della semestrale di Landi Renzo
I numeri della semestrale di Landi RenzoI numeri della semestrale di Landi Renzo
I numeri della semestrale di Landi Renzo
 
CommTech Talks: Fondazione VODAFONE Italia tecnologie per il sociale
CommTech Talks: Fondazione VODAFONE Italia tecnologie per il socialeCommTech Talks: Fondazione VODAFONE Italia tecnologie per il sociale
CommTech Talks: Fondazione VODAFONE Italia tecnologie per il sociale
 
Forum CSR 2012
Forum CSR 2012Forum CSR 2012
Forum CSR 2012
 
Distretti Industriali
Distretti IndustrialiDistretti Industriali
Distretti Industriali
 
Curriculum impresa filippucci
Curriculum impresa filippucciCurriculum impresa filippucci
Curriculum impresa filippucci
 

More from Vittorio Canavese

La presentazione aggiornata di Adriano Gallea
La presentazione aggiornata di Adriano Gallea La presentazione aggiornata di Adriano Gallea
La presentazione aggiornata di Adriano Gallea
Vittorio Canavese
 
La presentazione di Raoul Chiesa
La presentazione di Raoul ChiesaLa presentazione di Raoul Chiesa
La presentazione di Raoul Chiesa
Vittorio Canavese
 
L'intervento di Matteo Lo Bue
L'intervento di Matteo Lo BueL'intervento di Matteo Lo Bue
L'intervento di Matteo Lo Bue
Vittorio Canavese
 
Intervento di Marina Nuciari
Intervento di Marina Nuciari Intervento di Marina Nuciari
Intervento di Marina Nuciari
Vittorio Canavese
 
L'intervento di Barbara Bruschi
L'intervento di Barbara BruschiL'intervento di Barbara Bruschi
L'intervento di Barbara Bruschi
Vittorio Canavese
 
L'intervento di Adriano Gallea
L'intervento di Adriano GalleaL'intervento di Adriano Gallea
L'intervento di Adriano Gallea
Vittorio Canavese
 

More from Vittorio Canavese (6)

La presentazione aggiornata di Adriano Gallea
La presentazione aggiornata di Adriano Gallea La presentazione aggiornata di Adriano Gallea
La presentazione aggiornata di Adriano Gallea
 
La presentazione di Raoul Chiesa
La presentazione di Raoul ChiesaLa presentazione di Raoul Chiesa
La presentazione di Raoul Chiesa
 
L'intervento di Matteo Lo Bue
L'intervento di Matteo Lo BueL'intervento di Matteo Lo Bue
L'intervento di Matteo Lo Bue
 
Intervento di Marina Nuciari
Intervento di Marina Nuciari Intervento di Marina Nuciari
Intervento di Marina Nuciari
 
L'intervento di Barbara Bruschi
L'intervento di Barbara BruschiL'intervento di Barbara Bruschi
L'intervento di Barbara Bruschi
 
L'intervento di Adriano Gallea
L'intervento di Adriano GalleaL'intervento di Adriano Gallea
L'intervento di Adriano Gallea
 

Delegazioniregionali programma 14

  • 1. Piemonte Presidente: MARCO GRASSINI marco.grassini@csi.it Consiglio Regionale Luciano Battezzati Giovanna Boggiatto Massimiliano Bonichi Piero Bozzola Fabrizio Dardo Donatella Gambino Lucia Sanguinetti Eleonora Stacchini Luigi Spadarotto Elena Tondolo Giorgio Viarengo Ernesto Vidotto VENERDÌ 26 FEBBRAIO 2010 9.00 - 18.00 SABATO 20 MARZO 2010 9.00 - 17.00 NUOVE PRATICHE FORMATIVE: LA COMUNITÁ DI C PRATICA NELLE DIVERSE ORGANIZZAZIONI III AIF DAY O Condivisione dei fondamenti e delle applicazioni A della comunità di pratica all'interno della formazione continua N I INIZIATIVA CONGIUNTA CON AIF VALLE D'AOSTA V F COMPONENTI DEL DIRETTIVO REGIONALE AIF E RESPONSABILI AZIENDA U.S.L. VALLE D'AOSTA RESPONSABILI CORSO DI LAUREA INFERMIERISTICA DI AOSTA Coordinatore Marco Grassini - Luigi Spadarotto G D Presidente AIF Piemonte - già Presidente AIF Piemonte N Coordinatori Adelaide Sonatore - Mery Stellino - Eleonora Stacchini A marco.grassini@csi.it tel. 349/8087552 - e.stacchini@libero.it O Y Hostellerie du Cheval Blanc Rue Clavalité, 20 - Aosta Torino Seminario gratuito È previsto un numero massimo di 160 partecipanti Incontro Gratuito Crediti Formativi AIF 5 Crediti Formativi 5 Attivata la richiesta di accreditamento per professioni sanitarie ai fini del Programma ECM 19
  • 2. GIOVEDÌ 8 APRILE 2010 9.00 - 13.00 GIOVEDÌ 8 APRILE 2010 14.00 - 18.00 CINEMA E FORMAZIONE: CINEMA E FORMAZIONE: UN DIALOGO IN COSTRUZIONE CASO DI STUDIO E RIFLESSIONI METODOLOGICHE C W O O N VITTORIO CANAVESE DARIO D'INCERTI SERGIO DI GIORGI R progettista formazione CSI Piemonte V regista e operatore culturale consulente di formazione K ecoordinatore del ForFilmFest E S G H Coordinatore Vittorio Canavese O Tel. 346/6947966 - vittoriocanavese@gmail.com N Coordinatore Vittorio Canavese Tel. 346/6947966 - vittoriocanavese@gmail.com P O Consiglio Regionale del Piemonte Consiglio Regionale del Piemonte via Vittorio Alfieri 15 - Torino via Vittorio Alfieri 15 - Torino È previsto un numero massimo di 30 partecipanti È previsto un numero massimo di 80 partecipanti Incontro Grautio. Aperto esclusivamente ai Soci AIF Crediti Formativi 3 Crediti Formativi 3 GIOVEDÌ 15 APRILE 2010 9.00 - 13.00 MERCOLEDÌ 21 APRILE 2010 9.00 - 13.00 IL COACHING IN AZIENDA : ISTRUZIONI PER L’USO COOPERAZIONE TERRITORIALE E RETI RELAZIONALI Il coaching come pratica formativa: ambiti di applicazione C preferenziali, sinergie con gli altri modelli di formazione PER LA FORMAZIONE DI QUALITÁ O Scenari, progetti, strumenti S E N M ESPERTI E RAPPRESENTANTI ENTI LOCALI CINZIA GARETTO TESTIMONIANZE V I coach e docente senior AZIENDALI E N A G Coordinatore Donatella Gambino Coordinatore Cinzia Garetto tel. 339.1254768 - donatella_gambino@yahoo.it R Tel. 340/2615960 - garetto.cinzia@gmail.com N I CSI Piemonte, aula 305, Torino O Corso Unione Sovietica 216 - Torino O È previsto un numero massimo di 80 partecipanti Incontro Gratuito È previsto un numero massimo di 25 partecipanti Target destinatari: enti locali della regione e altri organismi e/o soggetti coinvolti, formatori Incontro Grautio. Aperto esclusivamente ai Soci AIF Crediti Formativi 3 Crediti Formativi 3 VENERDÌ 7 MAGGIO 2010 9.30 - 14.00 MARTEDÌ 18 MAGGIO 2010 17.00 - 19.00 VETRINA DELLE ECCELLENZE Giornata di laboratorio didattico e di condivisione buone pratiche A IL RUOLO DEL FORMATORE OGGI S tra le amministrazioni insignite del Premio Basile 2009 I Laboratorio E RAPPRESENTANTI DELLE PA PREMIATE F M DEL PIEMONTE - LIGURIA - EMILIA ROMAGNA, AREA AD OVEST DI BOLOGNA MARCO BASILE I J AIF-Junior, delegazione Lombardia N Coordinatore Nazionale Ernesto Vidotto ernesto.vidotto@fastwebnet.it U A Coordinatori Regionali Marco Grassini - Donatella Gambino N R marco.grassini@csi.it - donatella_gambino@yahoo.it Coordinatore Anna Garino I tel. 338/1972922 - annagarino@email.it I Comune di Alessandria - Sala Circoscrizione Euro Pista O O Taglieria del Pelo, Via Wagner 38 D - Alessandria R SAA Scuola di Amministrazione Aziendale È previsto un numero massimo di 80 partecipanti via Ventimiglia 115 - Torino Incontro Gratuito Indispensabile prenotare con apposita scheda di accredito,disponibile unitamente al È previsto un numero massimo di 20 partecipanti Programma-Invito disponibile su www.aifonline.it un mese prima della Vetrina Incontro Gratuito. Aperto esclusivamente ai Soci AIF Junior e Invitati Crediti Formativi 4 Crediti Formativi 2 MERCOLEDÌ 16 GIUGNO 2010 9.00 - 13.00 MERCOLEDÌ 23 GIUGNO 2010 9.00 - 13.00 MERCOLEDÌ 29 SETTEMBRE 2010 9.00 - 13.00 INCONTRI CON I REFERENTI FORMATIVI AIF SICUREZZA E PREVENZIONE NELLA FORMAZIONE S C Che cosa può fare la Formazione per diffondere la Cultura della E O Prevenzione aumentando la Sicurezza nel mondo del lavoro? M N I ESPERTI AIF ALESSANDRO CAFIERO VARI TESTIMONI INAIL V responsabile nazionale AIF sicurezza videoconferenza da Roma N in videoconferenza A E Coordinatore Nadia Cambio R tel. 011/4324933 - nadia.cambio@regione.piemonte.it G Coordinatore Rocco Bruno tel. 011.5593505 / 340.6606326 - r.bruno@inail.it I N Regione Piemonte O O Direzione Inail Piemonte corso Regina Margherita 174 - Torino c.so Orbassano 366, Aula Formativa - Torino È previsto un numero massimo di 60 partecipanti È previsto un numero massimo di 50 partecipanti Incontro Gratuito. Aperto esclusivamente ai Soci AIF e dipendenti Regione Piemonte Incontro Gratuito Crediti Formativi 3 per ciascuna giornata Crediti Formativi 3 20
  • 3. MERCOLEDÌ 15 SETTEMBRE 2010 18.00 - 19.45 MERCOLEDÌ 13 OTTOBRE 2010 9.00 - 13.00 MERCOLEDÌ 1 DICEMBRE 2010 17.00 - 19.00 TRAINEE SATISFACTION SURVEY POLITICHE E PROGRAMMI DELL'UE A NELLA PROSPETTIVA DEL LIFE LONG LEARNING: Gli strumenti di valutazione di un percorso formativo S I Risorse per lo sviluppo del capitale umano INIZIATIVA CONGIUNTA CON AIF LOMBARDIA E e opportunità per il sistema formativo F M FORMATORI DALL'UNIVERSITÀ ANNA GARINO DARIA LOCCI I E DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE J N U Coordinatori Emanuele Toscano - AIF Lombardia - emanuele.toscano@hotmail.it A Coordinatore Donatella Gambino N Daria Locci - AIF Piemonte - 345/4710588 - locci.d@gtt.to.it Tel. 339.1254768 - donatella_gambino@yahoo.it R I I O 15settembre 1 dicembre O Torino R c/o I.Re.F. c/o SAA Scuola di via Copernico, 38 - Milano Amministrazione Aziendale È previsto un numero massimo di 80 partecipanti via Ventimiglia, 115 - Torino Incontro Gratuito Incontro Gratuito Target destinatari: enti locali della regione e altri organismi e/o soggetti coinvolti nella Aperto esclusivamente ai Soci AIF Junior e Invitati Formazione Continua, formatori interessati all’accesso a finanziamenti dedicati Crediti Formativi 2 per ciascun incontro Crediti Formativi 3 MARTEDÌ 26 OTTOBRE 2010 09.00 - 13.00 MERCOLEDÌ 3 NOVEMBRE 2010 9.00 - 13.00 DIGITAL STORYTELLING PER LA FORMAZIONE PROFESSIONE FORMATORE Formazione e rete sinergie per una comunità di competenze S S E E M GRAZIELLA TESTACENI GABRIELLA TADDEO progettista formazione CSI Piemonte Ricercatrice Università degli Studi di M I Torino PIERO BOZZOLA I Cisl Piemonte, N Responsabile Dipartimento Formazione N A Coordinatore Vittorio Canavese A R Tel. 346/6947966 - vittoriocanavese@gmail.com R Coordinatore Piero Bozzola I 011-6548297 - piero.bozzola@cisl.it I O CSI Piemonte, sala Auditorium O CSI Piemonte Corso Tazzoli 215/123B - Torino Largo Donegani 8 - Novara È previsto un numero massimo di 50 partecipanti È previsto un numero massimo di 30 partecipanti Incontro Gratuito. Aperto esclusivamente ai Soci AIF e Invitati Crediti Formativi 3 Incontro Gratuito. Aperto esclusivamente ai Soci AIF e invitati Crediti Formativi 3 GIOVEDÌ 18 NOVEMBRE 2010 9.00 - 13.00 APPRENDIMENTO E KNOWLEDGE MANAGEMENT NELL'ERA DEI SOCIAL MEDIA C come evolvono i sistemi di formazione e di gestione O della conoscenza sotto l'influenza del 2.0 N FEDERICA GARBOLINO DUNIA ASTROLOGO V Docente Senior Coreconsulting docente in Comunicazione Organizzativa Università di Torino E G TESTIMONIANZE ED ESPERIENZE AZIENDALI N Coordinatore Federica Garbolino O tel. 335/7275569 - federica.garbolino@iks.coreconsulting.it Torino È previsto un numero massimo di 60 partecipanti Incontro Gratuito Crediti Formativi 3 21