SlideShare a Scribd company logo
Benvenuto in questo video,
nel quale parleremo di
linguaggio del corpo, e di
come questo potrebbe aiutarti
o svantaggiarti nelle varie
situazioni sociali.
Partiamo con il dire che il più delle volte, una
donna tenderà a costruirsi un'impressione
immediata su di te, ad esempio osservando il
modo in cui stai in piedi; come cammini; come
ti atteggi ecc...
Quindi è molto importante massimizzare le
tue possibilità di ottenere una prima ottima
impressione.
A questo proposito, i consigli sul linguaggio
del corpo che seguiranno, saranno preziosi
per capire che cosa fare e cosa evitare
assolutamente.
Per meglio comprendere l'argomento del
linguaggio del corpo, ipotizziamo una delle
situazioni più tipicamente diffuse, come ad
esempio una serata in un locale...
In effetti posti quali bar, discoteche sono
ottimi laboratori per osservare i vari
atteggiamenti delle persone. In questo caso ci
concentreremo su ciò che normalmente fa un
uomo in questi contesti.
Molti ragazzi, quando sono
nervosi tenderanno a dimenarsi con il loro
corpo, diciamo che qualunque cosa facciano
ci mettono impaccio.
Evidentemente il solo fatto di
smanettare con il telefono, cosa
molto facile da osservare, può
essere letta come una difficoltà
nel confrontare l'ambiente e le
persone presenti.
Diversamente quando qualcuno è a proprio
agio e rilassato, starà semplicemente in piedi
nel locale, guardandosi attorno
comodamente.
Certo, potrebbe ricevere un messaggio e
quindi leggerlo, in quel caso afferrerà il
telefono, farà ciò che deve, per poi rimetterlo
in tasca con disinvoltura...
mentre un modo sbagliato di gestire la cosa è
quello di giocarci nervosamente, magari
usandolo come pretesto per evitare lo
sguardo altrui.
Anche quando il ragazzo berrà il suo drink
può farlo in diversi modi. La maniera che
comunica nervosismo e imbarazzo è quella di
bere continuamente, con tanti piccoli e ripetuti
sorsi.
Una persona rilassata e a proprio agio, farà
un sorso per poi appoggiare il bicchiere sul
banco.
Sempre a proposito del drink, un'altra abitudine da
evitare è quella di restarsene impalati con il
bicchiere in mano, quasi fosse una sorta di scudo
protettivo. In effetti la posa più tipica che
assumono parecchi ragazzi è: una mano nella
tasca, l'altra con il bicchiere in mano.
E' anche importante esprimere dinamicità, ad
esempio parlando con il barista, con ragazze lì
presenti, muoversi con passo sicuro per il locale
mantenendo un buon contatto visivo con le donne
presenti, o molto semplicemente uscire e rientrare
dal locale.
Quando tenti un approccio diretto dovrai
rivolgerti con il corpo completamente o quasi
completamente verso di lei.
Diversamente negli approcci indiretti è molto
meglio rivolgere una parte del proprio corpo verso
di lei, per esempio girando solo la testa o standole
di fianco, in ogni caso offrendole solo una parte
della tua attenzione alemo finché lei non si apre
con te e quindi merita tutta la tua attenzione..
Per oggi è tutto, per maggiori approfondimenti
non perdere il video che segue.

More Related Content

Viewers also liked

Il corpo parla: com'è possibile interpretarne il linguaggio? La kinesiologia ...
Il corpo parla: com'è possibile interpretarne il linguaggio? La kinesiologia ...Il corpo parla: com'è possibile interpretarne il linguaggio? La kinesiologia ...
Il corpo parla: com'è possibile interpretarne il linguaggio? La kinesiologia ...
Lorenzo Capello
 
Il linguaggio del corpo-esercizi
Il linguaggio del corpo-eserciziIl linguaggio del corpo-esercizi
Il linguaggio del corpo-eserciziVERLICCHI VERONICA
 
Pensiero, copro, linguaggio
Pensiero, copro,  linguaggioPensiero, copro,  linguaggio
Pensiero, copro, linguaggioMartina iorio
 
Il linguaggio dei segni
Il linguaggio dei segniIl linguaggio dei segni
Il linguaggio dei segni
Debora Gerini
 
360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpoiva martini
 
Il corpo e la parola
Il corpo e la parolaIl corpo e la parola
Il corpo e la parola
Nicoletta Cinotti
 
Communication Course I^ parte - (comunicazione verbale, paraverbale, non verb...
Communication Course I^ parte - (comunicazione verbale, paraverbale, non verb...Communication Course I^ parte - (comunicazione verbale, paraverbale, non verb...
Communication Course I^ parte - (comunicazione verbale, paraverbale, non verb...
Alfonso Avitabile
 
sviluppo motorio
sviluppo motoriosviluppo motorio
sviluppo motorio
imartini
 
Il linguaggio della menzogna - Leggere il linguaggio inconscio del corpo
Il linguaggio della menzogna - Leggere il linguaggio inconscio del corpoIl linguaggio della menzogna - Leggere il linguaggio inconscio del corpo
Il linguaggio della menzogna - Leggere il linguaggio inconscio del corpo
Alfonso Maggio
 
E-Book Comunicazione Non Verbale e Linguaggio del Corpo
E-Book Comunicazione Non Verbale e Linguaggio del CorpoE-Book Comunicazione Non Verbale e Linguaggio del Corpo
E-Book Comunicazione Non Verbale e Linguaggio del Corpo
Piercarlo Romeo
 
360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpoimartini
 
La comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonali
La comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonaliLa comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonali
La comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonali
Claudio Settembrini
 
5s Lean Presentation
5s Lean Presentation5s Lean Presentation
5s Lean Presentation
Oskar Olofsson
 
Comunicazione Verbale e Paraverbale
Comunicazione Verbale e ParaverbaleComunicazione Verbale e Paraverbale
Comunicazione Verbale e Paraverbale
Alberto Daniele - Formatore
 

Viewers also liked (17)

Il corpo parla: com'è possibile interpretarne il linguaggio? La kinesiologia ...
Il corpo parla: com'è possibile interpretarne il linguaggio? La kinesiologia ...Il corpo parla: com'è possibile interpretarne il linguaggio? La kinesiologia ...
Il corpo parla: com'è possibile interpretarne il linguaggio? La kinesiologia ...
 
Il Corpo Parla
Il Corpo ParlaIl Corpo Parla
Il Corpo Parla
 
Il linguaggio del corpo-esercizi
Il linguaggio del corpo-eserciziIl linguaggio del corpo-esercizi
Il linguaggio del corpo-esercizi
 
Pensiero, copro, linguaggio
Pensiero, copro,  linguaggioPensiero, copro,  linguaggio
Pensiero, copro, linguaggio
 
Il linguaggio dei segni
Il linguaggio dei segniIl linguaggio dei segni
Il linguaggio dei segni
 
360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo
 
Il corpo e la parola
Il corpo e la parolaIl corpo e la parola
Il corpo e la parola
 
Communication Course I^ parte - (comunicazione verbale, paraverbale, non verb...
Communication Course I^ parte - (comunicazione verbale, paraverbale, non verb...Communication Course I^ parte - (comunicazione verbale, paraverbale, non verb...
Communication Course I^ parte - (comunicazione verbale, paraverbale, non verb...
 
Logopedia
LogopediaLogopedia
Logopedia
 
sviluppo motorio
sviluppo motoriosviluppo motorio
sviluppo motorio
 
Il linguaggio della menzogna - Leggere il linguaggio inconscio del corpo
Il linguaggio della menzogna - Leggere il linguaggio inconscio del corpoIl linguaggio della menzogna - Leggere il linguaggio inconscio del corpo
Il linguaggio della menzogna - Leggere il linguaggio inconscio del corpo
 
Dvp personnel
Dvp personnelDvp personnel
Dvp personnel
 
E-Book Comunicazione Non Verbale e Linguaggio del Corpo
E-Book Comunicazione Non Verbale e Linguaggio del CorpoE-Book Comunicazione Non Verbale e Linguaggio del Corpo
E-Book Comunicazione Non Verbale e Linguaggio del Corpo
 
360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo
 
La comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonali
La comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonaliLa comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonali
La comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonali
 
5s Lean Presentation
5s Lean Presentation5s Lean Presentation
5s Lean Presentation
 
Comunicazione Verbale e Paraverbale
Comunicazione Verbale e ParaverbaleComunicazione Verbale e Paraverbale
Comunicazione Verbale e Paraverbale
 

Similar to Linguaggio del corpo come usarlo nella seduzione

Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012
Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012
Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012
MariaSilviaGuglielmin
 
Quaderno bullismo inserto c
Quaderno bullismo inserto cQuaderno bullismo inserto c
Quaderno bullismo inserto cimartini
 
Insegnare ai bambini con autismo
Insegnare ai bambini con autismoInsegnare ai bambini con autismo
Insegnare ai bambini con autismoAnnachiara Piffari
 
Le 3 Azioni Strategiche per Vivere Come se...
Le 3 Azioni Strategiche per Vivere Come se...Le 3 Azioni Strategiche per Vivere Come se...
Le 3 Azioni Strategiche per Vivere Come se...
Salvatore Castro
 
Elementi di analisi transazionale
Elementi di analisi transazionaleElementi di analisi transazionale
Elementi di analisi transazionale
Ray D. Rearm
 
22 segreti per essere bella e soddisfatta di te
22 segreti per essere bella e soddisfatta di te22 segreti per essere bella e soddisfatta di te
22 segreti per essere bella e soddisfatta di te
Marco Venturi
 
Le 6 regole per cambiar marcia e farsi valere
Le 6 regole per cambiar marcia e farsi valereLe 6 regole per cambiar marcia e farsi valere
Le 6 regole per cambiar marcia e farsi valere
Vittoria Nervi career strategist
 
Perdere il lavoro le 4 fasi e 6 cose da fare
Perdere il lavoro  le 4 fasi e 6 cose da farePerdere il lavoro  le 4 fasi e 6 cose da fare
Perdere il lavoro le 4 fasi e 6 cose da fare
Vittoria Nervi career strategist
 
Come aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostimaCome aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostima
giorgio0978
 
Come aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostima Come aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostima
silvia2695
 
Sindrome dell'impostore, fiducia in se stessi e motivazione
Sindrome dell'impostore, fiducia in se stessi e motivazioneSindrome dell'impostore, fiducia in se stessi e motivazione
Sindrome dell'impostore, fiducia in se stessi e motivazione
Innoteam Srl
 
La misdirection
La misdirectionLa misdirection
La misdirection
Magia in Volo
 
DEI TIPs.pdf
 DEI TIPs.pdf DEI TIPs.pdf
DEI TIPs.pdf
larabicchiellilavoro
 
TOCCARE SEMPRE TOCCARE [Ebook] - ANTEPRIMA
TOCCARE SEMPRE TOCCARE [Ebook] - ANTEPRIMATOCCARE SEMPRE TOCCARE [Ebook] - ANTEPRIMA
TOCCARE SEMPRE TOCCARE [Ebook] - ANTEPRIMAseduceredotcom
 
Anna Laura Le Carezze
Anna Laura   Le CarezzeAnna Laura   Le Carezze
Anna Laura Le Carezze
mariolina
 
Anna Laura Le Carezze
Anna Laura   Le CarezzeAnna Laura   Le Carezze
Anna Laura Le Carezzemariolina
 
La coppia e la famiglia
La coppia e la famigliaLa coppia e la famiglia
La coppia e la famigliaDiego Dino
 
Drivers! Le risorse che non ti aspetti
Drivers! Le risorse che non ti aspettiDrivers! Le risorse che non ti aspetti
Drivers! Le risorse che non ti aspetti
Agile TA
 
10 cose che ogni animatore turistico deve sapere
10 cose che ogni animatore turistico deve sapere10 cose che ogni animatore turistico deve sapere
10 cose che ogni animatore turistico deve sapere
pslequipe
 

Similar to Linguaggio del corpo come usarlo nella seduzione (20)

Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012
Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012
Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012
 
Quaderno bullismo inserto c
Quaderno bullismo inserto cQuaderno bullismo inserto c
Quaderno bullismo inserto c
 
Insegnare ai bambini con autismo
Insegnare ai bambini con autismoInsegnare ai bambini con autismo
Insegnare ai bambini con autismo
 
Le 3 Azioni Strategiche per Vivere Come se...
Le 3 Azioni Strategiche per Vivere Come se...Le 3 Azioni Strategiche per Vivere Come se...
Le 3 Azioni Strategiche per Vivere Come se...
 
Elementi di analisi transazionale
Elementi di analisi transazionaleElementi di analisi transazionale
Elementi di analisi transazionale
 
22 segreti per essere bella e soddisfatta di te
22 segreti per essere bella e soddisfatta di te22 segreti per essere bella e soddisfatta di te
22 segreti per essere bella e soddisfatta di te
 
Le 6 regole per cambiar marcia e farsi valere
Le 6 regole per cambiar marcia e farsi valereLe 6 regole per cambiar marcia e farsi valere
Le 6 regole per cambiar marcia e farsi valere
 
Perdere il lavoro le 4 fasi e 6 cose da fare
Perdere il lavoro  le 4 fasi e 6 cose da farePerdere il lavoro  le 4 fasi e 6 cose da fare
Perdere il lavoro le 4 fasi e 6 cose da fare
 
Come aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostimaCome aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostima
 
Come aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostima Come aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostima
 
Sindrome dell'impostore, fiducia in se stessi e motivazione
Sindrome dell'impostore, fiducia in se stessi e motivazioneSindrome dell'impostore, fiducia in se stessi e motivazione
Sindrome dell'impostore, fiducia in se stessi e motivazione
 
La misdirection
La misdirectionLa misdirection
La misdirection
 
DEI TIPs.pdf
 DEI TIPs.pdf DEI TIPs.pdf
DEI TIPs.pdf
 
TOCCARE SEMPRE TOCCARE [Ebook] - ANTEPRIMA
TOCCARE SEMPRE TOCCARE [Ebook] - ANTEPRIMATOCCARE SEMPRE TOCCARE [Ebook] - ANTEPRIMA
TOCCARE SEMPRE TOCCARE [Ebook] - ANTEPRIMA
 
Anna Laura Le Carezze
Anna Laura   Le CarezzeAnna Laura   Le Carezze
Anna Laura Le Carezze
 
Anna Laura Le Carezze
Anna Laura   Le CarezzeAnna Laura   Le Carezze
Anna Laura Le Carezze
 
La coppia e la famiglia
La coppia e la famigliaLa coppia e la famiglia
La coppia e la famiglia
 
Drivers! Le risorse che non ti aspetti
Drivers! Le risorse che non ti aspettiDrivers! Le risorse che non ti aspetti
Drivers! Le risorse che non ti aspetti
 
Lavoro scienze umane
Lavoro scienze umane Lavoro scienze umane
Lavoro scienze umane
 
10 cose che ogni animatore turistico deve sapere
10 cose che ogni animatore turistico deve sapere10 cose che ogni animatore turistico deve sapere
10 cose che ogni animatore turistico deve sapere
 

Linguaggio del corpo come usarlo nella seduzione

  • 1. Benvenuto in questo video, nel quale parleremo di linguaggio del corpo, e di come questo potrebbe aiutarti o svantaggiarti nelle varie situazioni sociali.
  • 2. Partiamo con il dire che il più delle volte, una donna tenderà a costruirsi un'impressione immediata su di te, ad esempio osservando il modo in cui stai in piedi; come cammini; come ti atteggi ecc...
  • 3. Quindi è molto importante massimizzare le tue possibilità di ottenere una prima ottima impressione.
  • 4. A questo proposito, i consigli sul linguaggio del corpo che seguiranno, saranno preziosi per capire che cosa fare e cosa evitare assolutamente.
  • 5. Per meglio comprendere l'argomento del linguaggio del corpo, ipotizziamo una delle situazioni più tipicamente diffuse, come ad esempio una serata in un locale...
  • 6. In effetti posti quali bar, discoteche sono ottimi laboratori per osservare i vari atteggiamenti delle persone. In questo caso ci concentreremo su ciò che normalmente fa un uomo in questi contesti.
  • 7. Molti ragazzi, quando sono nervosi tenderanno a dimenarsi con il loro corpo, diciamo che qualunque cosa facciano ci mettono impaccio.
  • 8. Evidentemente il solo fatto di smanettare con il telefono, cosa molto facile da osservare, può essere letta come una difficoltà nel confrontare l'ambiente e le persone presenti.
  • 9. Diversamente quando qualcuno è a proprio agio e rilassato, starà semplicemente in piedi nel locale, guardandosi attorno comodamente.
  • 10. Certo, potrebbe ricevere un messaggio e quindi leggerlo, in quel caso afferrerà il telefono, farà ciò che deve, per poi rimetterlo in tasca con disinvoltura...
  • 11. mentre un modo sbagliato di gestire la cosa è quello di giocarci nervosamente, magari usandolo come pretesto per evitare lo sguardo altrui.
  • 12. Anche quando il ragazzo berrà il suo drink può farlo in diversi modi. La maniera che comunica nervosismo e imbarazzo è quella di bere continuamente, con tanti piccoli e ripetuti sorsi.
  • 13. Una persona rilassata e a proprio agio, farà un sorso per poi appoggiare il bicchiere sul banco.
  • 14. Sempre a proposito del drink, un'altra abitudine da evitare è quella di restarsene impalati con il bicchiere in mano, quasi fosse una sorta di scudo protettivo. In effetti la posa più tipica che assumono parecchi ragazzi è: una mano nella tasca, l'altra con il bicchiere in mano.
  • 15. E' anche importante esprimere dinamicità, ad esempio parlando con il barista, con ragazze lì presenti, muoversi con passo sicuro per il locale mantenendo un buon contatto visivo con le donne presenti, o molto semplicemente uscire e rientrare dal locale.
  • 16. Quando tenti un approccio diretto dovrai rivolgerti con il corpo completamente o quasi completamente verso di lei.
  • 17. Diversamente negli approcci indiretti è molto meglio rivolgere una parte del proprio corpo verso di lei, per esempio girando solo la testa o standole di fianco, in ogni caso offrendole solo una parte della tua attenzione alemo finché lei non si apre con te e quindi merita tutta la tua attenzione..
  • 18. Per oggi è tutto, per maggiori approfondimenti non perdere il video che segue.