SlideShare a Scribd company logo
   Ti    Emozionerai    Ridendo     pazZamente insiemeA noi      Bambini Colora Leggi Ascolta Sorprendenti Scomponimenti Entusiasmanti III B Scuola “Principe di Piemonte”
Il pregio maggiore di questa raccolta è forse proprio quello di essere semplicemente un libro, un bel libro scritto con piacere, con amore per le parole e i disegni. Le maestre Antonella De Agazio e Maria Antonietta Quaresima
Cos’è un limerick? Il limerick è un breve componimento in poesia, tipico della lingua inglese, di contenuto nonsense, che ha generalmente il proposito di far ridere o quantomeno sorridere. Un limerick è sempre composto da cinque versi, di cui i primi due e l’ultimo rimano tra loro, il terzo e il quarto sono legati da un’altra rima. Le rime seguono dunque lo schema AABBA.Le origini del limerick sono assolutamente ignote anche se  vi sono numerose ipotesi sulle radici di questo componimento.Secondo l’Oxford English Dictionary il limerick proviene dalla tradizione anglosassone di riferire versi nonsense ai matrimoni, versi che sovente terminavano con la frase "willyou come up to Limerick?" ("verrai a Limerick?"), dove la Limerick in questione è una città irlandese con l'omonima contea. Un grande scrittore di limerick, da alcuni consideratone l'inventore, è Edward Lear, autore di diversi nonsense nella seconda metà dell'Ottocento.
La ranocchia Nello stagno una ranocchia saltella e si diverte a ballare la tarantella. Tutta verde e birichina ha gli occhi grandi come una lampadina quella graziosetta ranocchia che saltella. Neama Ali
Il gattino Un gatto vide un topo era grosso e molto carino. Se lo mangiò ma poi lo rigurgitò quel golosone di un gattino. 				Flavia Arena
Una finestra “buiosa” C’era una volta una finestra che non mandava aria fresca, non mandava luce del sole ma mandava buio e calore era proprio buiosa quella finestra…anzi “minestra”. 				Francesco Contarino
Il ciclone Un gigante che si chiamava ciclone era nato con un occhio a melone con le gambe più grandi del corpo  sembrava che avesse un cappotto quell’altissimo gigante del ciclone. 			Sergio Corradini
Il bambino Di Natale Un bambino che si chiamava Di Natale stava diventando un maiale. Era un calciatore molto sporco e il suo corpo era simile a un porco quel maialoso calciatore Di Natale. 				Federico De Simoni
La finestra C’era una finestra che andava in palestra con tuta e giacchetto che teneva molto stretto. Era molto atletica quella finestra! 				Giulia Dondi
La mummia parlante C’ era una mummia molto parlante Tutti gli dicevano:- Sei arrogante! Ma un giorno lei volle partire poi però si mise a dormire quella birbona mummia parlante. 				Manuele Fabi
Il contadino Io mi chiamo Franceschino e sono un contadino. Zappo, semino, coltivo e faccio crescere l’ ulivo ecco a voi il grande contadino Franceschino. 				Ilario Fiorini
Il gatto matto C’era una volta un gatto lui era un po’ matto. Gli piaceva mangiare l’osso per questo diventò grosso quell’ossaro matto di un gatto. Camilla Frustaci
L’ orologio Un orologio fermo ma funzionante in un giorno stravagante, come sempre l’ora sbagliò e il padrone lo buttò. L’ orologio bizzarrone ora giace nel bidone fermo ma funzionante. 				Carolina Gini
Carlina Una bambina di nome Carlina  vide al parco una farfallina. Per prenderla la rincorse ma la farfallina la morse quella stravagante di Carlina perse la farfallina birichina. 			Alessandra Grazioli
Un pastore C’era una volta un pastore che voleva andare in pensione. Un giorno volle andare al tribunale però si scatenò un grande temporale allora se ne andò come un pecorone quel vecchio pastore. 				Ester Grisenti
Il serpente Il serpente strisciava ma non cantava. Lui voleva volare ma gli piaceva soprattutto cacciare era un serpente striscione che non strisciava. 				Matteo Guarciariello
Il marziano Un marziano si chiamava Marte voleva fare l’arte dopo voleva diventare gelato invece diventò pelato quel marzianese abitante di Marte. 				Anna Kiesowska
L’orologio Il mio orologio si chiama Giorgio. E’ molto bello ma è un po’ pazzarello quel buffo lancetterista del mio orologio. 				Irene Litta
Il cetriolino C’era una volta un bambino che si volle mangiare un cetriolino il cetriolino si arrabbiò e il bambino se lo mangiò. -Ah quel brutto cetriolifico bambino! Matteo Longarini
Il gabbiano cantante Il gabbiano che amava volare si mise a cantare, ma facendo troppo rumore non si diede più il buon umore quel birbone gabbiano che amava volare. 				Daniela Massarelli
Il pastore Un pastore sorridente si fece togliere un dente ma gli fece tanto male e volle andare in ospedale. -Ahi ahi ahi ! gridò quel pastore sdentato sorridente. 				Gaia Pizzi
Il cavaliere C’ era una volta un cavaliere con la spada tagliava le pere. Un giorno una pera finì in testa a una principessa e tutti gridarono: -Aiuto, aiuto, la pera lessa! Che peraiolo di un cavaliere! 				Marco Salvatore
Il macellaio Un macellaio che usava solo le rape un giorno volle cucinare un’ ape. Ma voleva prepararla col sale, rosmarino e maiale allora il nome del macellaio raposo divenne: - Sale e rape! 				Vincenzo Santarsiero
Marcello il porcello C’ era una volta un porcello di nome Marcello credeva che grugnire fosse bello. Un giorno però si mise a belare e le porcelle non lo vollero più ammirare quindi si trasformò nel fantasmagorico agnello Marcello. 				Mattia Solieri
Il gabbiano C’era una volta un gabbiano di nome Graziano. Un giorno volò e a Torino sbucò. Che velocista quel gabbiano Graziano. 				Eva Zijno

More Related Content

What's hot

La Civilta’ Egizia - slide riassuntive
La Civilta’ Egizia - slide riassuntiveLa Civilta’ Egizia - slide riassuntive
La Civilta’ Egizia - slide riassuntive
Marcella Torro
 
Valle d'Aosta
Valle d'AostaValle d'Aosta
Valle d'Aosta
GaiaGiulia
 
5. asia mediterranea
5. asia mediterranea5. asia mediterranea
5. asia mediterraneaginellofull
 
Power point: La nascita di Roma: "La leggenda di Romolo e Remo"
Power point: La nascita di Roma: "La leggenda di Romolo e Remo"Power point: La nascita di Roma: "La leggenda di Romolo e Remo"
Power point: La nascita di Roma: "La leggenda di Romolo e Remo"
Giuseppina Vasile
 
Il genere dei nomi
Il genere dei nomiIl genere dei nomi
Il genere dei nomi
simonanocentini
 
Maometto E L’Islam
Maometto E L’IslamMaometto E L’Islam
Maometto E L’Islamcomicosol
 
TESTO DESCRITTIVO : il canarino
TESTO DESCRITTIVO : il canarinoTESTO DESCRITTIVO : il canarino
TESTO DESCRITTIVO : il canarino
scuola primaria Ancona Italy
 
Introduzione alla geografia classe1
Introduzione alla geografia classe1Introduzione alla geografia classe1
Introduzione alla geografia classe1
Mara Beber
 
Proemio iliade
Proemio iliadeProemio iliade
Proemio iliade
Laura55
 
Personaggi dei Promessi Sposi
Personaggi dei Promessi SposiPersonaggi dei Promessi Sposi
Personaggi dei Promessi Sposi
Daniela Ianni
 
Lazio
LazioLazio
Lazio
Ritalba
 
La cronaca giornalistica
La cronaca giornalisticaLa cronaca giornalistica
La cronaca giornalistica
Nicomarti
 
Presentazione egitto
Presentazione egittoPresentazione egitto
Presentazione egittootaria00
 

What's hot (20)

La Civilta’ Egizia - slide riassuntive
La Civilta’ Egizia - slide riassuntiveLa Civilta’ Egizia - slide riassuntive
La Civilta’ Egizia - slide riassuntive
 
Valle d'Aosta
Valle d'AostaValle d'Aosta
Valle d'Aosta
 
5. asia mediterranea
5. asia mediterranea5. asia mediterranea
5. asia mediterranea
 
Power point: La nascita di Roma: "La leggenda di Romolo e Remo"
Power point: La nascita di Roma: "La leggenda di Romolo e Remo"Power point: La nascita di Roma: "La leggenda di Romolo e Remo"
Power point: La nascita di Roma: "La leggenda di Romolo e Remo"
 
Lombardia
LombardiaLombardia
Lombardia
 
Il genere dei nomi
Il genere dei nomiIl genere dei nomi
Il genere dei nomi
 
Miniatura medievale
Miniatura medievaleMiniatura medievale
Miniatura medievale
 
L’asia
L’asiaL’asia
L’asia
 
Maometto E L’Islam
Maometto E L’IslamMaometto E L’Islam
Maometto E L’Islam
 
TESTO DESCRITTIVO : il canarino
TESTO DESCRITTIVO : il canarinoTESTO DESCRITTIVO : il canarino
TESTO DESCRITTIVO : il canarino
 
L'odissea
L'odisseaL'odissea
L'odissea
 
Introduzione alla geografia classe1
Introduzione alla geografia classe1Introduzione alla geografia classe1
Introduzione alla geografia classe1
 
Presentazione kenya
Presentazione kenyaPresentazione kenya
Presentazione kenya
 
Proemio iliade
Proemio iliadeProemio iliade
Proemio iliade
 
Personaggi dei Promessi Sposi
Personaggi dei Promessi SposiPersonaggi dei Promessi Sposi
Personaggi dei Promessi Sposi
 
Il canada
Il canadaIl canada
Il canada
 
4. asia
4. asia4. asia
4. asia
 
Lazio
LazioLazio
Lazio
 
La cronaca giornalistica
La cronaca giornalisticaLa cronaca giornalistica
La cronaca giornalistica
 
Presentazione egitto
Presentazione egittoPresentazione egitto
Presentazione egitto
 

Similar to Limerik

P I N O C C H I O
P I N O C C H I OP I N O C C H I O
P I N O C C H I O
chiarè Dalcortivo
 
Ambiguità e creatività
Ambiguità e creativitàAmbiguità e creatività
Ambiguità e creativitàCarlo Turati
 
Il libro dei perchè
Il libro dei perchèIl libro dei perchè
Il libro dei perchè
FeliciaRizza
 
Living and Cooking in Umbria -
Living and Cooking in Umbria - Living and Cooking in Umbria -
Living and Cooking in Umbria -
Simone Petrucci
 
Ppt il pinguino colorato
Ppt il pinguino coloratoPpt il pinguino colorato
Ppt il pinguino colorato
Orietta58
 
Evviva il carnevale
Evviva il carnevaleEvviva il carnevale
Evviva il carnevaleBibliotecaQC
 
Favole a rovescio filastrocche
Favole a rovescio filastroccheFavole a rovescio filastrocche
Favole a rovescio filastroccheLeila Orlando
 
Favole a rovescio filastrocche
Favole a rovescio filastroccheFavole a rovescio filastrocche
Favole a rovescio filastroccheLeila Orlando
 
La storia di Cipì
La storia di CipìLa storia di Cipì
La storia di Cipì
Maria Concetta Pasquale
 
Elaborato uscita
Elaborato uscitaElaborato uscita
Elaborato uscita
giulimassa Massaro
 
Bibliografia della serata 14 12 2011
Bibliografia della serata 14 12 2011Bibliografia della serata 14 12 2011
Bibliografia della serata 14 12 2011BibliotecaQC
 
Una notte quasi perfetta
Una notte quasi perfettaUna notte quasi perfetta
Una notte quasi perfetta1956basi
 
Fenesta vascia (pt1)
Fenesta vascia (pt1)Fenesta vascia (pt1)
Fenesta vascia (pt1)
NeaCoNeapolitanConta
 
Favolare
FavolareFavolare
Favolare
Paolo Clemenza
 
Le nostre favole
Le nostre favoleLe nostre favole
Le nostre favole
Adriana Paltrinieri
 
Le straordinarie avventure del Gattino Bianco
Le straordinarie avventure del Gattino BiancoLe straordinarie avventure del Gattino Bianco
Le straordinarie avventure del Gattino Bianco
annacamilleri2018
 

Similar to Limerik (20)

P I N O C C H I O
P I N O C C H I OP I N O C C H I O
P I N O C C H I O
 
Ambiguità e creatività
Ambiguità e creativitàAmbiguità e creatività
Ambiguità e creatività
 
Il libro dei perchè
Il libro dei perchèIl libro dei perchè
Il libro dei perchè
 
Living and Cooking in Umbria -
Living and Cooking in Umbria - Living and Cooking in Umbria -
Living and Cooking in Umbria -
 
Ppt il pinguino colorato
Ppt il pinguino coloratoPpt il pinguino colorato
Ppt il pinguino colorato
 
cervino
cervinocervino
cervino
 
Evviva il carnevale
Evviva il carnevaleEvviva il carnevale
Evviva il carnevale
 
Favole a rovescio filastrocche
Favole a rovescio filastroccheFavole a rovescio filastrocche
Favole a rovescio filastrocche
 
Favole a rovescio filastrocche
Favole a rovescio filastroccheFavole a rovescio filastrocche
Favole a rovescio filastrocche
 
La storia di Cipì
La storia di CipìLa storia di Cipì
La storia di Cipì
 
Elaborato uscita
Elaborato uscitaElaborato uscita
Elaborato uscita
 
Rag 02 2015
Rag 02 2015Rag 02 2015
Rag 02 2015
 
Bibliografia della serata 14 12 2011
Bibliografia della serata 14 12 2011Bibliografia della serata 14 12 2011
Bibliografia della serata 14 12 2011
 
Una notte quasi perfetta
Una notte quasi perfettaUna notte quasi perfetta
Una notte quasi perfetta
 
Fenesta vascia (pt1)
Fenesta vascia (pt1)Fenesta vascia (pt1)
Fenesta vascia (pt1)
 
Favolare
FavolareFavolare
Favolare
 
Rag 08 2012
Rag 08 2012Rag 08 2012
Rag 08 2012
 
Le nostre favole
Le nostre favoleLe nostre favole
Le nostre favole
 
Le straordinarie avventure del Gattino Bianco
Le straordinarie avventure del Gattino BiancoLe straordinarie avventure del Gattino Bianco
Le straordinarie avventure del Gattino Bianco
 
Rag 1-2012
Rag 1-2012Rag 1-2012
Rag 1-2012
 

Limerik

  • 1. Ti Emozionerai Ridendo pazZamente insiemeA noi Bambini Colora Leggi Ascolta Sorprendenti Scomponimenti Entusiasmanti III B Scuola “Principe di Piemonte”
  • 2. Il pregio maggiore di questa raccolta è forse proprio quello di essere semplicemente un libro, un bel libro scritto con piacere, con amore per le parole e i disegni. Le maestre Antonella De Agazio e Maria Antonietta Quaresima
  • 3. Cos’è un limerick? Il limerick è un breve componimento in poesia, tipico della lingua inglese, di contenuto nonsense, che ha generalmente il proposito di far ridere o quantomeno sorridere. Un limerick è sempre composto da cinque versi, di cui i primi due e l’ultimo rimano tra loro, il terzo e il quarto sono legati da un’altra rima. Le rime seguono dunque lo schema AABBA.Le origini del limerick sono assolutamente ignote anche se vi sono numerose ipotesi sulle radici di questo componimento.Secondo l’Oxford English Dictionary il limerick proviene dalla tradizione anglosassone di riferire versi nonsense ai matrimoni, versi che sovente terminavano con la frase "willyou come up to Limerick?" ("verrai a Limerick?"), dove la Limerick in questione è una città irlandese con l'omonima contea. Un grande scrittore di limerick, da alcuni consideratone l'inventore, è Edward Lear, autore di diversi nonsense nella seconda metà dell'Ottocento.
  • 4. La ranocchia Nello stagno una ranocchia saltella e si diverte a ballare la tarantella. Tutta verde e birichina ha gli occhi grandi come una lampadina quella graziosetta ranocchia che saltella. Neama Ali
  • 5. Il gattino Un gatto vide un topo era grosso e molto carino. Se lo mangiò ma poi lo rigurgitò quel golosone di un gattino. Flavia Arena
  • 6. Una finestra “buiosa” C’era una volta una finestra che non mandava aria fresca, non mandava luce del sole ma mandava buio e calore era proprio buiosa quella finestra…anzi “minestra”. Francesco Contarino
  • 7. Il ciclone Un gigante che si chiamava ciclone era nato con un occhio a melone con le gambe più grandi del corpo sembrava che avesse un cappotto quell’altissimo gigante del ciclone. Sergio Corradini
  • 8. Il bambino Di Natale Un bambino che si chiamava Di Natale stava diventando un maiale. Era un calciatore molto sporco e il suo corpo era simile a un porco quel maialoso calciatore Di Natale. Federico De Simoni
  • 9. La finestra C’era una finestra che andava in palestra con tuta e giacchetto che teneva molto stretto. Era molto atletica quella finestra! Giulia Dondi
  • 10. La mummia parlante C’ era una mummia molto parlante Tutti gli dicevano:- Sei arrogante! Ma un giorno lei volle partire poi però si mise a dormire quella birbona mummia parlante. Manuele Fabi
  • 11. Il contadino Io mi chiamo Franceschino e sono un contadino. Zappo, semino, coltivo e faccio crescere l’ ulivo ecco a voi il grande contadino Franceschino. Ilario Fiorini
  • 12. Il gatto matto C’era una volta un gatto lui era un po’ matto. Gli piaceva mangiare l’osso per questo diventò grosso quell’ossaro matto di un gatto. Camilla Frustaci
  • 13. L’ orologio Un orologio fermo ma funzionante in un giorno stravagante, come sempre l’ora sbagliò e il padrone lo buttò. L’ orologio bizzarrone ora giace nel bidone fermo ma funzionante. Carolina Gini
  • 14. Carlina Una bambina di nome Carlina vide al parco una farfallina. Per prenderla la rincorse ma la farfallina la morse quella stravagante di Carlina perse la farfallina birichina. Alessandra Grazioli
  • 15. Un pastore C’era una volta un pastore che voleva andare in pensione. Un giorno volle andare al tribunale però si scatenò un grande temporale allora se ne andò come un pecorone quel vecchio pastore. Ester Grisenti
  • 16. Il serpente Il serpente strisciava ma non cantava. Lui voleva volare ma gli piaceva soprattutto cacciare era un serpente striscione che non strisciava. Matteo Guarciariello
  • 17. Il marziano Un marziano si chiamava Marte voleva fare l’arte dopo voleva diventare gelato invece diventò pelato quel marzianese abitante di Marte. Anna Kiesowska
  • 18. L’orologio Il mio orologio si chiama Giorgio. E’ molto bello ma è un po’ pazzarello quel buffo lancetterista del mio orologio. Irene Litta
  • 19. Il cetriolino C’era una volta un bambino che si volle mangiare un cetriolino il cetriolino si arrabbiò e il bambino se lo mangiò. -Ah quel brutto cetriolifico bambino! Matteo Longarini
  • 20. Il gabbiano cantante Il gabbiano che amava volare si mise a cantare, ma facendo troppo rumore non si diede più il buon umore quel birbone gabbiano che amava volare. Daniela Massarelli
  • 21. Il pastore Un pastore sorridente si fece togliere un dente ma gli fece tanto male e volle andare in ospedale. -Ahi ahi ahi ! gridò quel pastore sdentato sorridente. Gaia Pizzi
  • 22. Il cavaliere C’ era una volta un cavaliere con la spada tagliava le pere. Un giorno una pera finì in testa a una principessa e tutti gridarono: -Aiuto, aiuto, la pera lessa! Che peraiolo di un cavaliere! Marco Salvatore
  • 23. Il macellaio Un macellaio che usava solo le rape un giorno volle cucinare un’ ape. Ma voleva prepararla col sale, rosmarino e maiale allora il nome del macellaio raposo divenne: - Sale e rape! Vincenzo Santarsiero
  • 24. Marcello il porcello C’ era una volta un porcello di nome Marcello credeva che grugnire fosse bello. Un giorno però si mise a belare e le porcelle non lo vollero più ammirare quindi si trasformò nel fantasmagorico agnello Marcello. Mattia Solieri
  • 25. Il gabbiano C’era una volta un gabbiano di nome Graziano. Un giorno volò e a Torino sbucò. Che velocista quel gabbiano Graziano. Eva Zijno