SlideShare a Scribd company logo
Perché esistono i tormentoni?
Esistono i tormentoni
per catturare i boccaloni
Esistono i tormentoni
per guadagnare visualizzazioni
Esistono i tormentoni
per confondere i testoni
Esistono i tormentoni
per ricavare bei centoni.
Alessandro, Manolo, Andrea
Perché il cane in inglese si chiama dog?
Ho conosciuto un cane di nome Bob
che mangiava solo hot-dog
Era un piccolo bulldog
che odiava lo smog
Un giorno aprì un videoblog
e lo chiamò antismog
Da quel momento il cane Bob
per gli inglesi diventò il blogger dog
Amedeo Bernardini
Perché la storia è molto interessante?
La storia a volte è un mito
I Greci ci hanno avvertito
Anche i Romani lo avevano capito
E nel marmo l’hanno scolpito
Gli antichi Egizi
Ci hanno lasciato indizi
Nel papiro hanno fatto tanti esercizi
La storia è un bel racconto
Che ci piace ascoltare al tramonto.
Emma Rinaldi, Beatrice Perdighe
Perché non si deve inquinare?
Non si deve inquinare
perché si distrugge tutto il mare
Il futuro dei nostri figli è in pericolo
E’ tutta colpa nostra, ci siamo messi in ridicolo
La differenziata bisogna fare
e dentro il mare le lattine non si devono buttare
Bisogna usare carta riciclata
e alla plastica dare una frenata
Dobbiamo amare la nostra terra
e contro l’inquinamento vincere la guerra.
Bianca Rivara e Chiara Rovellini
Perché gli animali fanno un verso?
Gli animali fanno un verso
chi timido, chi estroverso
Bau bau fa il cane
Oinc oinc è il verso del maiale
Grrr grrr, il gatto fa le fusa
Cra cra, la rana è confusa
Gli animali fanno un gran concerto
Gli uomini non lo amano di certo
Sono gelosi del loro canto esperto
Li braccano facendo un gran baccano
e nelle gabbie li nascondono piano piano.
Bianca Rivara
Perché abbiamo i capelli?
Abbiamo i capelli per non essere pelati
A volte sono neri, altre sono dorati.
Con la chioma bella e lucente
ognuno di noi è splendente
Se hai i capelli lisci
tutto il mondo stupisci
Se invece sono ricci
fai sempre molti capricci.
Se non metti il cerchietto
sembri un maschietto
Con la bandana in testa
fai sempre festa.
Chiara
Perché la pioggia scende dalle nuvole?
Le lacrime delle nuvole
sono come parole di favole
che cadono sulle cupole
di una città incantevole
Le nuvole si divertono a bagnarci
Si rallegrano se riescono ad inzupparci
Non possono fare a meno di raccontarci storie antiche
e spesso diventano nostre amiche.
Delia Zingariello
Perché l’Antartide si scioglie?
Questa è la storia di un vecchio marinaio
che stupidamente annegò in un nevaio
Una vecchia barchetta sospinta dalle onde
rimase a lungo in balia delle acque profonde
Il marinaio con ingegno resse il timone
la barca svolazzò come un aquilone
si raddrizzò su una rotta precisa
quindi precipitò sulla banchisa
L’Antartide gelido all’improvviso l’abbracciò
e presto il grande freddo la congelò.
Il marinaio, re degli burloni
se la rideva sotto quei baffoni
A gran voce e con spavalderia
gridò ridendo: che gran gelateria!
Quel presuntuoso aveva fatto un bel guaio
aveva preso in giro un gran ghiacciaio
L’Antartide furioso si arrabbiò
Il riscaldamento globale in un baleno si inventò
Tutti i ghiacciai si sciolsero velocemente
e la terra inondarono rapidamente.
Eleonora Busi
Perché esiste la poesia?
La poesia esiste perché un giorno un troll annoiato,
scrisse con fantasia su un foglio colorato,
invece che su un computer complicato.
La corrente era saltata,
ma dopo un poco è ritornata,
allora l’ha twittata.
La rete si è abbagliata,
tanti likes sono arrivati,
dai fan scatenati,
ed il troll li ha ringraziati.
Emma, Beatrice
Perché i dinosauri si sono estinti?
I dinosauri non si sono estinti, la storia del meteorite non è
assolutamente vera, ti racconterò con una filastrocca come
sono finiti nella stratosfera.
I dinosauri non si sono estinti
per scappare da tutti gli inquinanti
sono andati nello spazio convinti
In un pianeta lontano saltellanti
si rincorrono fra ruscelli scroscianti
Giocano festosi e variopinti
Vivono felici senza nostalgia
di questa terra che li ha cacciati via.
Emma Galego
Perché esiste la fantasia?
Esiste la fantasia
per portarti in un mondo in cui voli via
Puoi essere quello che vuoi:
astronauta, pagliaccio, oppure uno degli eroi.
Purtroppo però alla realtà bisogna ritornare
Ma la fantasia ti potrà sempre accompagnare.
Emma Rinaldi
Perché il gallo ha l’abitudine di cantare?
Una volta il gallo
era amante del ballo
ma volle andare a Sanremo
per raccogliere un crisantemo
Sul palco dell’Ariston lo convinsero a salire
il gallo smise di ballare
e cominciò a cantare
Al concorso ultimo arrivò
a Chiavari con tristezza ritornò
Da quel giorno ogni mattina
si esercita all’alba con voce birichina.
Gabriele Pini
Perché la giraffa ha le macchie?
La gheparda ubriaca
si aggira sconsolata
La giraffa un po’ sbadata
Urta contro la bestia affamata
La gheparda si è arrabbiata
Perché la grappa si è rovesciata
La giraffa si è bagnata
ed a chiazze dalla vergogna è diventata
Gaia
Perché è difficile diventare grandi?
Perché la vita è come una stazione
c’è chi viene e c’è chi va
finalmente siamo arrivati fino qua
Ma per andare avanti
Tanto impegno ci vorrà
Tutti insieme ci aiuteremo
e alla fine riusciremo
Con grande responsabilità
diventeremo i futuri cittadini di questa società.
Giorgia Maria De Caro
Perché non capiamo gli animali?
Gli animali sono particolari
Gli uomini sono i loro avversari
Non li capiscono, non li ascoltano
Spesso con cattiveria li abbandonano
A volte nelle gabbie li catturano
invece bisogna trattarli con affetto
perché sono dolci come un confetto
Giulia, Aurora
Perché siamo tutti diversi?
Siamo tutti diversi
introversi, estroversi
noiosi, curiosi
coccolosi, chiassosi
spesso coraggiosi.
Con tutte le nostre diversità
apparteniamo a questa umanità
Giulia Devoti
Qual è il viaggio dell’acqua?
L’acqua nasce dalla sorgente
Scende a valle allegramente
Viaggia impetuosa nel ruscello
Arriva fino al paesello
Scorre giù dal lavandino
Si disseta il bambino
mamma, papà ed il nonnino
beve anche il babbuino
il coniglio, il gatto e il topino.
Giulio
Perché le cose fantastiche non possono esistere nella
realtà?
Nelle fiabe esistono unicorni, draghi,
personaggi fantastici e grandi maghi
Sarebbe bello se invece che nella fantasia
abitassero magari in casa mia.
Tutti i bambini del mondo
farebbero un grande girotondo
Per festeggiare in allegria
la grande casa della fantasia.
Irene Senno, Delia Zingariello
Perché sulla terra si parlano tante
lingue?
Sulla terra si parlano tante lingue
Perché ogni paese si distingue
Ma se la terra fosse senza confini
sarebbe un bel luogo per grandi e piccini
nessuno dovrebbe essere straniero
in questo bellissimo planisfero
Irene Senno
Perché Parigi è la città degli innamorati?
Pablo baffuto a Parigi un giorno andò
La grande torre Eiffel visitò
Purtroppo una transenna lo fermò
Il povero baffuto inciampò.
Cadde all’improvviso nella Senna
sulla sponda del fiume trovò una pinna
ad un tronco galleggiante si aggrappò
e in un grande museo si ritrovò.
Conobbe una Gioconda sorridente
e si innamorò di lei immediatamente.
Eleonora Busi , Kiara Suardi
Chi ha creato le macchinine ?
Un giorno una bambina si ammalò
in ospedale la madre la portò
Doveva prendere la sua medicina
ma non si trovava neanche in Cina
Il suo nome era Camilla
il suo colore preferito era il lilla
I suoi occhi brillavano come una scintilla
creava tante cose con l’argilla
Nell’attesa prese le sue forbicine
Tagliò la carta e fece tante macchinine.
Lucio Toscano
Perché l’Europa è un continente?
L’Europa è un continente
Un ponte fra Oriente ed occidente
In cui c’è molta gente
Con tante idee per la mente.
In Europa c’è tanta montagna
In Italia, in Francia ed in Spagna.
In Belgio, in Austria e in Polonia
Ci sono foreste come in Amazzonia.
Un grande oceano invece bagna
Svezia, Norvegia e Gran Bretagna,
Anche in Romania c’è una cosa importante
È lì che vive la famiglia di Dante
Mentre la figlia Sonia vive in Lettonia.
Mattia, Jacopo, Giulio
Perché i maiali si chiamano
maiali?
I maiali si chiamano maiali
anche se sono parenti dei cinghiali
Mangiano a più non posso
gli allevatori li vendono all’ingrosso
poveri maiali
presto diventeranno salami.
Mattia
Che cos’è il cibo?
Il cibo è un elemento prezioso
Sotto forma di dolce è delizioso.
l’antipasto più gustoso
è quello più giocoso.
Il cibo a volte è solo il primo
ma se lo mangio gioia esprimo.
Quando diventa secondo
la forchetta dentro affondo.
Il cibo lo mangio a colazione
quando vado in stazione.
A mezzogiorno per il pranzo
mi piace gustare il manzo,
mentre di sera a cena
prendo sempre un’amarena.
Samuel Lucio
Perché Ronaldo è andato alla Iuve?
Ronaldo è andato alla Juve per vincere scudetti,
prima viveva sotto i tetti
Ha fatto tanti soldi, si è comprato una Lamborghini.
Lui è più alto del nostro amico Pini
E’ andato alla Juve nel 2018,
dopo due anni ha fatto il botto.
Tra poco però sarà solo un ricordo
dDi lui rimarranno un paio di cuffie per un sordo.
La champion non vincerà mai
e Sarri sarà presto nei guai.
Samuel
Come sono nati i videogiochi?
Un giorno un ragazzino
per passare il tempo a Torino
prese una televisione dalla pattumiera
e la collegò a una tastiera
all’improvviso sul teleschermo
comparve un topino di Palermo
che correva inseguito da un gatto
Per salvare il topolino
il bravo ragazzino
schiacciò con forza un tasto
ed il gatto saltò il pasto.
Andrea Solimano

More Related Content

Similar to Il libro dei perchè

Power point storia dory
Power point storia doryPower point storia dory
Power point storia dory
Progetto Safeschoolduepuntozero
 
Power point storia dory
Power point storia doryPower point storia dory
Power point storia dory
Progetto Safeschoolduepuntozero
 
Le straordinarie avventure del Gattino Bianco
Le straordinarie avventure del Gattino BiancoLe straordinarie avventure del Gattino Bianco
Le straordinarie avventure del Gattino Bianco
annacamilleri2018
 
Ecofavole- Progetto Ambienti@moci
Ecofavole- Progetto Ambienti@mociEcofavole- Progetto Ambienti@moci
Ecofavole- Progetto Ambienti@moci
CristinaGalizia
 
Il lavoro di una classe
Il lavoro di una classeIl lavoro di una classe
Il lavoro di una classe
rosyna
 
Caratterizzazione
CaratterizzazioneCaratterizzazione
Caratterizzazione
rosyna
 
Limerik
LimerikLimerik
Travel log from down under.pps
Travel log from down under.ppsTravel log from down under.pps
Travel log from down under.pps
Cat Littlesaints
 
Giochi amici amici 1
Giochi amici amici 1Giochi amici amici 1
Giochi amici amici 1stralibraria
 
I bambini salvano il mondo
I bambini salvano il mondoI bambini salvano il mondo
I bambini salvano il mondo
annadelorenzo
 
I bambini salvano il mondo
I bambini salvano il mondoI bambini salvano il mondo
I bambini salvano il mondo
Maria Jose Luquiño Silva
 
Dal latte al gelato
Dal latte al gelatoDal latte al gelato
Dal latte al gelato
Ritalba
 
Babur
BaburBabur
Il ragazzo che parlava agli animali
Il ragazzo che parlava agli animaliIl ragazzo che parlava agli animali
Il ragazzo che parlava agli animali
cliniche.mediche
 
Ambiguità e creatività
Ambiguità e creativitàAmbiguità e creatività
Ambiguità e creativitàCarlo Turati
 
Il re dei viaggi ulisse
Il re dei viaggi ulisse   Il re dei viaggi ulisse
Il re dei viaggi ulisse
Laura Franchini
 

Similar to Il libro dei perchè (20)

Power point storia dory
Power point storia doryPower point storia dory
Power point storia dory
 
Power point storia dory
Power point storia doryPower point storia dory
Power point storia dory
 
Le straordinarie avventure del Gattino Bianco
Le straordinarie avventure del Gattino BiancoLe straordinarie avventure del Gattino Bianco
Le straordinarie avventure del Gattino Bianco
 
Ecofavole- Progetto Ambienti@moci
Ecofavole- Progetto Ambienti@mociEcofavole- Progetto Ambienti@moci
Ecofavole- Progetto Ambienti@moci
 
Rime in libertà
Rime in libertàRime in libertà
Rime in libertà
 
Il lavoro di una classe
Il lavoro di una classeIl lavoro di una classe
Il lavoro di una classe
 
Caratterizzazione
CaratterizzazioneCaratterizzazione
Caratterizzazione
 
Limerik
LimerikLimerik
Limerik
 
Gruppo d
Gruppo dGruppo d
Gruppo d
 
Travel log from down under.pps
Travel log from down under.ppsTravel log from down under.pps
Travel log from down under.pps
 
Rag 02 2015
Rag 02 2015Rag 02 2015
Rag 02 2015
 
Giochi amici amici 1
Giochi amici amici 1Giochi amici amici 1
Giochi amici amici 1
 
I bambini salvano il mondo
I bambini salvano il mondoI bambini salvano il mondo
I bambini salvano il mondo
 
I bambini salvano il mondo
I bambini salvano il mondoI bambini salvano il mondo
I bambini salvano il mondo
 
La fiaba
La fiabaLa fiaba
La fiaba
 
Dal latte al gelato
Dal latte al gelatoDal latte al gelato
Dal latte al gelato
 
Babur
BaburBabur
Babur
 
Il ragazzo che parlava agli animali
Il ragazzo che parlava agli animaliIl ragazzo che parlava agli animali
Il ragazzo che parlava agli animali
 
Ambiguità e creatività
Ambiguità e creativitàAmbiguità e creatività
Ambiguità e creatività
 
Il re dei viaggi ulisse
Il re dei viaggi ulisse   Il re dei viaggi ulisse
Il re dei viaggi ulisse
 

Il libro dei perchè

  • 1. Perché esistono i tormentoni? Esistono i tormentoni per catturare i boccaloni Esistono i tormentoni per guadagnare visualizzazioni Esistono i tormentoni per confondere i testoni Esistono i tormentoni per ricavare bei centoni. Alessandro, Manolo, Andrea
  • 2. Perché il cane in inglese si chiama dog? Ho conosciuto un cane di nome Bob che mangiava solo hot-dog Era un piccolo bulldog che odiava lo smog Un giorno aprì un videoblog e lo chiamò antismog Da quel momento il cane Bob per gli inglesi diventò il blogger dog Amedeo Bernardini
  • 3. Perché la storia è molto interessante? La storia a volte è un mito I Greci ci hanno avvertito Anche i Romani lo avevano capito E nel marmo l’hanno scolpito Gli antichi Egizi Ci hanno lasciato indizi Nel papiro hanno fatto tanti esercizi La storia è un bel racconto Che ci piace ascoltare al tramonto. Emma Rinaldi, Beatrice Perdighe
  • 4. Perché non si deve inquinare? Non si deve inquinare perché si distrugge tutto il mare Il futuro dei nostri figli è in pericolo E’ tutta colpa nostra, ci siamo messi in ridicolo La differenziata bisogna fare e dentro il mare le lattine non si devono buttare Bisogna usare carta riciclata e alla plastica dare una frenata Dobbiamo amare la nostra terra e contro l’inquinamento vincere la guerra. Bianca Rivara e Chiara Rovellini
  • 5. Perché gli animali fanno un verso? Gli animali fanno un verso chi timido, chi estroverso Bau bau fa il cane Oinc oinc è il verso del maiale Grrr grrr, il gatto fa le fusa Cra cra, la rana è confusa Gli animali fanno un gran concerto Gli uomini non lo amano di certo Sono gelosi del loro canto esperto Li braccano facendo un gran baccano e nelle gabbie li nascondono piano piano. Bianca Rivara
  • 6. Perché abbiamo i capelli? Abbiamo i capelli per non essere pelati A volte sono neri, altre sono dorati. Con la chioma bella e lucente ognuno di noi è splendente Se hai i capelli lisci tutto il mondo stupisci Se invece sono ricci fai sempre molti capricci. Se non metti il cerchietto sembri un maschietto Con la bandana in testa fai sempre festa. Chiara
  • 7. Perché la pioggia scende dalle nuvole? Le lacrime delle nuvole sono come parole di favole che cadono sulle cupole di una città incantevole Le nuvole si divertono a bagnarci Si rallegrano se riescono ad inzupparci Non possono fare a meno di raccontarci storie antiche e spesso diventano nostre amiche. Delia Zingariello
  • 8. Perché l’Antartide si scioglie? Questa è la storia di un vecchio marinaio che stupidamente annegò in un nevaio Una vecchia barchetta sospinta dalle onde rimase a lungo in balia delle acque profonde Il marinaio con ingegno resse il timone la barca svolazzò come un aquilone si raddrizzò su una rotta precisa quindi precipitò sulla banchisa L’Antartide gelido all’improvviso l’abbracciò e presto il grande freddo la congelò. Il marinaio, re degli burloni se la rideva sotto quei baffoni A gran voce e con spavalderia gridò ridendo: che gran gelateria! Quel presuntuoso aveva fatto un bel guaio aveva preso in giro un gran ghiacciaio L’Antartide furioso si arrabbiò Il riscaldamento globale in un baleno si inventò Tutti i ghiacciai si sciolsero velocemente e la terra inondarono rapidamente. Eleonora Busi
  • 9. Perché esiste la poesia? La poesia esiste perché un giorno un troll annoiato, scrisse con fantasia su un foglio colorato, invece che su un computer complicato. La corrente era saltata, ma dopo un poco è ritornata, allora l’ha twittata. La rete si è abbagliata, tanti likes sono arrivati, dai fan scatenati, ed il troll li ha ringraziati. Emma, Beatrice
  • 10. Perché i dinosauri si sono estinti? I dinosauri non si sono estinti, la storia del meteorite non è assolutamente vera, ti racconterò con una filastrocca come sono finiti nella stratosfera. I dinosauri non si sono estinti per scappare da tutti gli inquinanti sono andati nello spazio convinti In un pianeta lontano saltellanti si rincorrono fra ruscelli scroscianti Giocano festosi e variopinti Vivono felici senza nostalgia di questa terra che li ha cacciati via. Emma Galego
  • 11. Perché esiste la fantasia? Esiste la fantasia per portarti in un mondo in cui voli via Puoi essere quello che vuoi: astronauta, pagliaccio, oppure uno degli eroi. Purtroppo però alla realtà bisogna ritornare Ma la fantasia ti potrà sempre accompagnare. Emma Rinaldi
  • 12. Perché il gallo ha l’abitudine di cantare? Una volta il gallo era amante del ballo ma volle andare a Sanremo per raccogliere un crisantemo Sul palco dell’Ariston lo convinsero a salire il gallo smise di ballare e cominciò a cantare Al concorso ultimo arrivò a Chiavari con tristezza ritornò Da quel giorno ogni mattina si esercita all’alba con voce birichina. Gabriele Pini
  • 13. Perché la giraffa ha le macchie? La gheparda ubriaca si aggira sconsolata La giraffa un po’ sbadata Urta contro la bestia affamata La gheparda si è arrabbiata Perché la grappa si è rovesciata La giraffa si è bagnata ed a chiazze dalla vergogna è diventata Gaia
  • 14. Perché è difficile diventare grandi? Perché la vita è come una stazione c’è chi viene e c’è chi va finalmente siamo arrivati fino qua Ma per andare avanti Tanto impegno ci vorrà Tutti insieme ci aiuteremo e alla fine riusciremo Con grande responsabilità diventeremo i futuri cittadini di questa società. Giorgia Maria De Caro
  • 15. Perché non capiamo gli animali? Gli animali sono particolari Gli uomini sono i loro avversari Non li capiscono, non li ascoltano Spesso con cattiveria li abbandonano A volte nelle gabbie li catturano invece bisogna trattarli con affetto perché sono dolci come un confetto Giulia, Aurora
  • 16. Perché siamo tutti diversi? Siamo tutti diversi introversi, estroversi noiosi, curiosi coccolosi, chiassosi spesso coraggiosi. Con tutte le nostre diversità apparteniamo a questa umanità Giulia Devoti
  • 17. Qual è il viaggio dell’acqua? L’acqua nasce dalla sorgente Scende a valle allegramente Viaggia impetuosa nel ruscello Arriva fino al paesello Scorre giù dal lavandino Si disseta il bambino mamma, papà ed il nonnino beve anche il babbuino il coniglio, il gatto e il topino. Giulio
  • 18. Perché le cose fantastiche non possono esistere nella realtà? Nelle fiabe esistono unicorni, draghi, personaggi fantastici e grandi maghi Sarebbe bello se invece che nella fantasia abitassero magari in casa mia. Tutti i bambini del mondo farebbero un grande girotondo Per festeggiare in allegria la grande casa della fantasia. Irene Senno, Delia Zingariello
  • 19. Perché sulla terra si parlano tante lingue? Sulla terra si parlano tante lingue Perché ogni paese si distingue Ma se la terra fosse senza confini sarebbe un bel luogo per grandi e piccini nessuno dovrebbe essere straniero in questo bellissimo planisfero Irene Senno
  • 20. Perché Parigi è la città degli innamorati? Pablo baffuto a Parigi un giorno andò La grande torre Eiffel visitò Purtroppo una transenna lo fermò Il povero baffuto inciampò. Cadde all’improvviso nella Senna sulla sponda del fiume trovò una pinna ad un tronco galleggiante si aggrappò e in un grande museo si ritrovò. Conobbe una Gioconda sorridente e si innamorò di lei immediatamente. Eleonora Busi , Kiara Suardi
  • 21.
  • 22. Chi ha creato le macchinine ? Un giorno una bambina si ammalò in ospedale la madre la portò Doveva prendere la sua medicina ma non si trovava neanche in Cina Il suo nome era Camilla il suo colore preferito era il lilla I suoi occhi brillavano come una scintilla creava tante cose con l’argilla Nell’attesa prese le sue forbicine Tagliò la carta e fece tante macchinine. Lucio Toscano
  • 23. Perché l’Europa è un continente? L’Europa è un continente Un ponte fra Oriente ed occidente In cui c’è molta gente Con tante idee per la mente. In Europa c’è tanta montagna In Italia, in Francia ed in Spagna. In Belgio, in Austria e in Polonia Ci sono foreste come in Amazzonia. Un grande oceano invece bagna Svezia, Norvegia e Gran Bretagna, Anche in Romania c’è una cosa importante È lì che vive la famiglia di Dante Mentre la figlia Sonia vive in Lettonia. Mattia, Jacopo, Giulio
  • 24. Perché i maiali si chiamano maiali? I maiali si chiamano maiali anche se sono parenti dei cinghiali Mangiano a più non posso gli allevatori li vendono all’ingrosso poveri maiali presto diventeranno salami. Mattia
  • 25.
  • 26. Che cos’è il cibo? Il cibo è un elemento prezioso Sotto forma di dolce è delizioso. l’antipasto più gustoso è quello più giocoso. Il cibo a volte è solo il primo ma se lo mangio gioia esprimo. Quando diventa secondo la forchetta dentro affondo. Il cibo lo mangio a colazione quando vado in stazione. A mezzogiorno per il pranzo mi piace gustare il manzo, mentre di sera a cena prendo sempre un’amarena. Samuel Lucio
  • 27. Perché Ronaldo è andato alla Iuve? Ronaldo è andato alla Juve per vincere scudetti, prima viveva sotto i tetti Ha fatto tanti soldi, si è comprato una Lamborghini. Lui è più alto del nostro amico Pini E’ andato alla Juve nel 2018, dopo due anni ha fatto il botto. Tra poco però sarà solo un ricordo dDi lui rimarranno un paio di cuffie per un sordo. La champion non vincerà mai e Sarri sarà presto nei guai. Samuel
  • 28. Come sono nati i videogiochi? Un giorno un ragazzino per passare il tempo a Torino prese una televisione dalla pattumiera e la collegò a una tastiera all’improvviso sul teleschermo comparve un topino di Palermo che correva inseguito da un gatto Per salvare il topolino il bravo ragazzino schiacciò con forza un tasto ed il gatto saltò il pasto. Andrea Solimano