SlideShare a Scribd company logo
FINANZIARIA 2020
INCENTIVI PER LE AZIENDE
Franco Rasotto
PROGRAMMA DEL SEMINARIO
2
▰ Geen New Deal
▰ Nuove Imprese a Tasso Zero
▰ Cerdito di imposta beni
strumentali
▰ Credito di imposta industria 4.0
▰ Credito di imposta software
▰ Credito di imposta formazione
▰ Ricerca, Sviluppo, innovazione e
design
▰ Nuova Sabatini
▰ Ecobonus
▰ Conclusioni
CHI SONO
3
Mi occupo di incentivi e agevolazioni per le imprese
▰ Perizie industria 4.0
▰ Pratiche per il credito di imposta R&S
▰ Bandi Regionali
▰ Formazione Finanziata
it.linkedin.com/in/francorasotto
LEGGE DI BILANCIO 2020
4
LEGGE 27 dicembre 2019, n. 160
19 Articoli
Articolo 1 di 884 commi
Tecnica legislativa di difficile lettura (es. Credito Imposta Beni Strumentali)
Per molte misure sono necessari dei decreti attuativi
GREEN NEW DEAL
5
AGEVOLAZIONE
▰Concessione di una o più garanzie, a titolo oneroso, nella misura massima dell’80% con il fine
di sostenere programmi specifici di investimento e/o operazioni, anche in partenariato pubblico
privato.
▰Interventi di sostegno attraverso la partecipazione indiretta in capitale di rischio e/o di debito,
anche di natura subordinata.
▰Sugli interventi ammessi a finanziamento a valere sulle risorse relative ai programmi e agli
interventi destinatari del Fondo per la crescita sostenibile, può essere concesso un contributo
a fondo perduto per spese di investimento, sino ad una quota massima
del 15% dell’investimento medesimo.
GREEN NEW DEAL
6
INTERVENTI AMMISSIBILI
Progetti economicamente sostenibili e che abbiano come obiettivo:
▰ la decarbonizzazione dell’economia,
▰l’economia circolare,
▰il supporto all’imprenditoria giovanile e femminile,
▰la riduzione dell’uso della plastica e la sostituzione della plastica con materiali alternativi,
▰la rigenerazione urbana,
GREEN NEW DEAL
7
INTERVENTI AMMISSIBILI
Progetti economicamente sostenibili e che abbiano come obiettivo:
▰ il turismo sostenibile,
▰l’adattamento e la mitigazione dei rischi sul territorio derivanti dal cambiamento climatico
▰in generale, programmi di investimento e progetti a carattere innovativo e ad elevata
sostenibilità ambientale e che tengano conto degli impatti sociali.
GREEN NEW DEAL
8
FONDI DISPONIBILI
470 milioni di euro per l’anno 2020;
930 milioni di euro per l’anno 2021;
1.420 milioni di euro per ciascuno degli anni 2022 e 2023.
Per il contributo a fondo perduto:
10 milioni di euro nel 2020;
40 milioni di euro nel 2021;
50 milioni di euro annui per per gli anni 2022 e 2023.
NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO
Prevista la possibilità per gli anni 2020, 2021, 2022 e 2023 di inserire un finanziamento a fondo
perduto, con procedura a sportello fino al 20%
AGEVOLAZIONE
▰Fondo perduto fino al 20% in aggiunta al finanziamento a tasso zero
In ogni caso la misura massima delle agevolazioni complessivamente concedibili non può
superare il 90% delle spese ammissibili.
▰FONDI A DISPOSIZIONE
10 milioni di euro per ciascuno degli anni 2020, 2021, 2022 e 2023.
NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO
▰DECRETI ATTUATIVI
Necessari per aggiornamento della disciplina di attuazione
▰SCHEDA DI RIEPILOGO
https://www.reteagevolazioni.it/nuove-imprse-a-tasso-zero/
CREDITO DI IMPOSTA BENI STRUMENTALI
Questo nuovo incentivo sostituisce il precedente superammortamento
AGEVOLAZIONE
▰Credito di imposta del 6% per investimenti fino a 2 milioni di euro
▰Il credito d’imposta spettante è utilizzabile esclusivamente in compensazione in cinque quote
annuali di pari importo a decorrere dall’anno successivo a quello di entrata in funzione dei beni
BENEFICIARI
▰Tutti i titolari di reddito di impresa, inclusi gli enti non commerciali per l’attività commerciale
eventualmente esercitata, gli esercenti di arti e professioni anche in forma associata ed
esercenti di arti e professioni che applicano il regime di vantaggio.
CREDITO DI IMPOSTA BENI STRUMENTALI
INVESTIMENTI AMMESSI
▰Sono ammissibili gli investimenti in beni materiali strumentali nuovi (l’agevolazione vale
anche per i beni acquisiti in leasing attraverso l’aumento “fiscale” dei canoni di locazione.
ESCLUSIONI
▰Sono esclusi dal super ammortamento i beni immateriali, i beni merce o semilavorati, i
materiali di consumo e i beni strumentali con coefficiente di ammortamento inferiore al 6,5%, i
fabbricati e costruzioni, ed i beni indicati in nell’allegato 3 della Legge di Bilancio 2015.
CREDITO DI IMPOSTA BENI STRUMENTALI
SCADENZE
▰Investimenti effettuati dal 1/1/2020 al 31/12/2020 ovvero sino al 30/06/2020, a condizione
che detti investimenti si riferiscano a ordini accettati dal fornitore entro la data del 31/12/2020 e
che, entro la medesima data, sia anche avvenuto il pagamento di acconti in misura non inferiore
al 20%.
CREDITO DI IMPOSTA BENI INDUSTRIA 4.0
Questa nuova agevolazione sostituisce il precedente iperammortamento.
▰AGEVOLAZIONE
Credito di imposta del 40% per la quota di investimento fino a 2,5 milioni di euro
Credito di imposta del 20% per la quota di investimento oltre i 2,5 milioni di euro e fino ai 10
milioni di euro
Nessuna agevolazione per investimenti oltre i 10 milioni di euro
Il credito d’imposta spettante è utilizzabile esclusivamente in compensazione in cinque quote
annuali di pari importo a decorrere dall’anno successivo a quello dell’avvenuta interconnessione
CREDITO DI IMPOSTA BENI INDUSTRIA 4.0
BENEFICIARI
▰Possono accedere al credito d’imposta tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato,
incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendentemente dalla forma
giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione e dal regime fiscale di
determinazione del reddito.
CREDITO DI IMPOSTA BENI INDUSTRIA 4.0
INVESTIMENTI AMMESSI (ALLEGATO A)
▰Sono ammissibili le seguenti categorie di intervento:
• Beni strumentali il cui funzionamento è controllato da sistemi computerizzati o gestito
tramite opportuni sensori;
• Sistemi per l’assicurazione della qualità e della sostenibilità (es. sistemi di misura, sistemi
di monitoraggio, sistemi per l’ispezione;
• Dispositivi per l’interazione uomo macchina e per il miglioramento dell’ergonomia e della
sicurezza (es. postazioni adattative, sistemi di movimentazione agevolata, dispositivi
wearable, interfacce uomo macchina intelligenti).
CREDITO DI IMPOSTA BENI INDUSTRIA 4.0
SCADENZE
▰Investimenti effettuati dal 1/1/2020 al 31/12/2020 ovvero sino al 30/06/2020, a condizione
che detti investimenti si riferiscano a ordini accettati dal fornitore entro la data del 31/12/2020 e
che, entro la medesima data, sia anche avvenuto il pagamento di acconti in misura non inferiore
al 20%.
CREDITO DI IMPOSTA BENI INDUSTRIA 4.0
ADEMPIMENTI
▰E’ necessaria la comunicazione al Ministero dello sviluppo economico.
▰Le fatture e gli altri documenti relativi all’acquisizione dei beni agevolati devono contenere
l’espresso riferimento alle disposizioni.
▰Per i beni di costo superiore ai 300.000 euro è obbligatoria una perizia tecnica o un attestato
di conformità da cui risulti che i beni possiedono caratteristiche tecniche tali da includerli negli
elenchi di cui ai richiamati allegati A e B annessi alla legge n. 232 del 2016 e sono interconnessi
al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura.
▰Per i beni di costo unitario di acquisizione non superiore a 300.000 euro, l’onere documentale
può essere adempiuto attraverso una dichiarazione resa dal legale rappresentante
CREDITO DI IMPOSTA SOFTWARE
AGEVOLAZIONE
▰Credito di imposta del 15% per investimenti fino a 700.000 euro
▰Per gli investimenti effettuati mediante contratti di locazione finanziaria, si assume il costo
sostenuto dal locatore per l’acquisto dei beni.
▰Il credito d’imposta spettante è utilizzabile esclusivamente in compensazione in 3 quote
annuali di pari importo a decorrere dall’anno successivo a quello di entrata in funzione dei beni
CREDITO DI IMPOSTA SOFTWARE
BENEFICIARI
▰Possono accedere al credito d’imposta tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato,
incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendentemente dalla forma
giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione e dal regime fiscale di
determinazione del reddito.
INVESTIMENTI AMMESSI
▰Sono ammissibili al credito di imposta gli investimenti in beni immateriali rientranti
nell’allegato B annesso alla Legge 232 del 2016.
CREDITO DI IMPOSTA SOFTWARE
SCADENZE
▰Investimenti effettuati dal 1/1/2020 al 31/12/2020 ovvero sino al 30/06/2020, a condizione
che detti investimenti si riferiscano a ordini accettati dal fornitore entro la data del 31/12/2020 e
che, entro la medesima data, sia anche avvenuto il pagamento di acconti in misura non inferiore
al 20%.
ADEMPIMENTI
▰E’ necessaria la comunicazione al Ministero dello sviluppo economico.
▰Le fatture e gli altri documenti relativi all’acquisizione dei beni agevolati devono contenere
l’espresso riferimento alle disposizioni.
▰Per i beni di costo superiore ai 300.000 euro è obbligatoria una perizia tecnica o un attestato
di conformità da cui risulti che i beni possiedono caratteristiche tecniche tali da includerli negli
elenchi di cui ai richiamati allegati A e B annessi alla legge n. 232 del 2016
▰Per i beni di costo unitario di acquisizione non superiore a 300.000 euro, l’onere documentale
può essere adempiuto attraverso una dichiarazione resa dal legale rappresentante
CREDITO DI IMPOSTA SOFTWARE
CREDITO DI IMPOSTA FORMAZIONE 4.0
23
Proroga di un anno per il «Bonus Formazione 4.0»
Agevolazione basata sul costo lordo del personale dipendente impegnato in attività di
formazione:
▰ 50% in credito di imposta per le Piccole Imprese con un massimo di 300’000 euro
▰ 40% in credito di imposta per le Medie Imprese con un massimo di 250’000 euro
▰ 30% in credito di imposta per le Grandi Imprese con un massimo di 250’000 euro
▰ 60% per i dipendenti svantaggiati o molto svantaggiati
CREDITO DI IMPOSTA FORMAZIONE 4.0
24
Temi
▰ big data e analisi dei dati
▰ cloud computing
▰ cyber security
▰ sistemi cyber-fisici
▰ prototipazione rapida
▰ sistemi di visualizzazione e realtà
aumentata
▰ robotica avanzata e collaborativa
▰ interfaccia uomo macchina
▰ manifattura additiva
▰ internet delle cose e delle macchine
▰ integrazione digitale dei processi
aziendali
CREDITO DI IMPOSTA FORMAZIONE 4.0
25
CRITICITA’
▰ Formazione erogata da soggetti Accreditati (o personale dipendente)
▰ Costi devono essere certificati
Non è più necessaria la pattuizione attraverso contratti collettivi aziendali o territoriali
Cumulabile con finanziamento fondi interprofessionali, FSE,….
CREDITO DI IMPOSTA FORMAZIONE 4.0
26
COSA FARE
▰ Valutazione degli importi dell’agevolazione (foglio Excel)
https://www.reteagevolazioni.it/bonus-formazione-come-calcolare-agevolazione/
▰ Stesura di un piano formativo coerente
▰ Valutazione delle «cumulabilità»
CREDITO DI IMPOSTA R&S, INNOVAZIONE E DESIGN
27
BENEFICIARI
▰Imprese di qualsiasi settore e dimensione (sia PMI che Grandi Imprese),
▰Consorzi e Reti di Impresa (con personalità giuridica),
▰Enti non commerciali e Imprese agricole.
CREDITO DI IMPOSTA R&S, INNOVAZIONE E DESIGN
28
PROGETTI AGEVOLABILI
(comma 200) Sono considerate attività di ricerca e sviluppo ammissibili al credito
d’imposta le attività
▰di ricerca fondamentale,
▰ di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in campo scientifico o tecnologico
CREDITO DI IMPOSTA R&S, INNOVAZIONE E DESIGN
29
PROGETTI AGEVOLABILI
(comma 201) Sono considerate attività di innovazione tecnologica ammissibili al
credito d’imposta le attività finalizzate alla realizzazione di prodotti o processi di
produzione nuovi o sostanzialmente migliorati.
(Comma 202) Sono considerate attività innovative ammissibili al credito d’imposta
le attività di design e ideazione estetica svolte dalle imprese operanti nei settori
tessile e della moda, calzaturiero, dell’occhialeria, orafo, del mobile e dell’arredo e
della ceramica, per la concezione e realizzazione dei nuovi prodotti e campionari.
CREDITO DI IMPOSTA R&S, INNOVAZIONE E DESIGN
30
PROGETTI AGEVOLABILI
Entro 60 giorni dall’approvazione il MISE detterà i criteri per la corretta applicazione di
tali definizioni.
CREDITO DI IMPOSTA R&S, INNOVAZIONE E DESIGN
31
SPESE AMMISSIBILI
▰ a) le spese di personale direttamente impiegati nelle operazioni di ricerca e
sviluppo (+50% Laureati magistrali in ambito tecnico scientifico al primo impiego under
35)
▰ b) le quote di ammortamento, i canoni di locazione finanziaria o di locazione
semplice e le altre spese relative ai beni materiali mobili e ai software utilizzati nei
progetti di ricerca e sviluppo. (max 30% a)
CREDITO DI IMPOSTA R&S, INNOVAZIONE E DESIGN
32
SPESE AMMISSIBILI
▰c) le spese per contratti di ricerca extra muros (+ 50% nel caso di università e
istituti di ricerca) (commissionari in paesi EU o elenco Ministero)
▰d) le quote di ammortamento relative all’acquisto da terzi, anche in licenza d’uso, di
privative industriali relative a un’invenzione industriale o biotecnologica, a una
topografia di prodotto a semiconduttori o a una nuova varietà vegetale. (Massimo
1.000.000 di euro e a condizione Contratti con soggetti in paesi EU o elenco
Ministero)
CREDITO DI IMPOSTA R&S, INNOVAZIONE E DESIGN
33
SPESE AMMISSIBILI
▰e) le spese per servizi di consulenza e servizi equivalenti
▻massimo 20% a) o c)
▻Contratti con soggetti in paesi EU o elenco Ministero)
▰ f) le spese per materiali, forniture e altri prodotti analoghi
▻massimo del 30% di a) o c)
CREDITO DI IMPOSTA R&S, INNOVAZIONE E DESIGN
34
AGEVOLAZIONE
Ricerca e sviluppo (comma 200)
▰Credito d’imposta del 12% per cento nel limite massimo di 3 milioni di euro.
Innovazione tecnologica (comma 201)
▰Credito d’imposta del 6% nel limite massimo di 1,5 milioni di euro.
CREDITO DI IMPOSTA R&S, INNOVAZIONE E DESIGN
35
AGEVOLAZIONE
Innovazione tecnologica (comma 201) finalizzate alla realizzazione di prodotti o
processi di produzione nuovi o sostanzialmente migliorati per il raggiungimento di un
obiettivo di transizione ecologica o di innovazione digitale 4.0
▰Credito d’imposta del 10% nel limite massimo di 1,5 milioni di euro.
CREDITO DI IMPOSTA R&S, INNOVAZIONE E DESIGN
36
AGEVOLAZIONE
Design e ideazione estetica (comma 202)
▰Credito d’imposta del 6% nel limite massimo di 1,5 milioni di euro.
Il credito d’imposta spettante è utilizzabile esclusivamente in compensazione in 3
quote annuali di pari importo, a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello di
maturazione
NUOVA SABATINI
37
Rifinanziata con 540 milioni di euro
Aliquota maggiorata al 5,5% per le PMI del Mezzogiorno
Aliquota del 3,575% anche per l’acquisto, impianti e attrezzature a basso impatto
ambientale
SCHEDA DI RIEPILOGO
https://www.reteagevolazioni.it/nuova-sabatini/
ECOBONUS comma 175
38
Proroga al 31/12/20 del cosiddetto ECOBONUS
Detrazione IRPEF o IRES (anche per le aziende) fino al 65% per interventi risparmio energetico
▰riqualificazione energetica di edifici
▰su involucro di edifici esistenti edifici
▰installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda
▰finestre
▰schermature solari
▰impianti di climatizzazione invernale
CONCLUSIONE
39
▰Strumenti di incentivazione sempre più numerosi e complessi
▰Necessità di competenza specifica
▰Necessità di accreditamenti
▰Non si può trascurare la visione complessiva (cumulabilità, compatibilità)
▰Partire da un’analisi complessiva
▰Molte opportunità per chi le saprà cogliere
40
Grazie per
l’attenzione
Schede di riepilogo sintetiche senza carattere di ufficialità ed esaustività con
obiettivo di informazione generale. Per approfondimenti occorre fare esclusivo
riferimento al bando e alla normativa ufficiale.
franco@ReteAgevolazioni.it
it.linkedin.com/in/francorasotto
www.ReteAgevolazioni.it

More Related Content

What's hot

MISE - Reti di impresa per l'artigianato digitale
MISE - Reti di impresa per l'artigianato digitaleMISE - Reti di impresa per l'artigianato digitale
MISE - Reti di impresa per l'artigianato digitale
Guido Alberto Micci
 
Bilancio 2015
Bilancio 2015Bilancio 2015
Bilancio 2015
Directio
 
Circolare abi 20200409_dl-liquidita
Circolare abi 20200409_dl-liquiditaCircolare abi 20200409_dl-liquidita
Circolare abi 20200409_dl-liquidita
GianlucaDeRossi1
 
News ssl 2 2014
News ssl 2 2014News ssl 2 2014
News ssl 2 2014
Roberta Culiersi
 
Fattura elettronica b2 b 1.3
Fattura elettronica b2 b 1.3Fattura elettronica b2 b 1.3
Fattura elettronica b2 b 1.3
Cesare Ciabatti
 
Newsletter Sportiva aprile 2017
Newsletter Sportiva aprile 2017Newsletter Sportiva aprile 2017
Newsletter Sportiva aprile 2017
Beatrice Masserini
 
PMI 4.0 il futuro è ora
PMI 4.0 il futuro è oraPMI 4.0 il futuro è ora
PMI 4.0 il futuro è ora
Sabrina Cavallini
 
Report 28 febbraio 2013 bei credito adesso
Report 28 febbraio 2013 bei credito adessoReport 28 febbraio 2013 bei credito adesso
Report 28 febbraio 2013 bei credito adesso
Luigi Jovacchini
 
Finanziamentigiovaniedonne
FinanziamentigiovaniedonneFinanziamentigiovaniedonne
Finanziamentigiovaniedonne
Maria Elena Manzione
 
Report Osservatorio Minibond 2020
Report Osservatorio Minibond 2020Report Osservatorio Minibond 2020
Report Osservatorio Minibond 2020
Roberta De Matteo
 
Finanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziende
Finanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziendeFinanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziende
Finanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziende
Franco Rasotto
 
Finanziamenti INAIL 2014 - Gli Incentivi del nuovo Bando FIPIT
Finanziamenti INAIL 2014 - Gli Incentivi del nuovo Bando FIPITFinanziamenti INAIL 2014 - Gli Incentivi del nuovo Bando FIPIT
Finanziamenti INAIL 2014 - Gli Incentivi del nuovo Bando FIPIT
Studio Dino Salamanna
 
Laterza expoedilizia2013
Laterza expoedilizia2013Laterza expoedilizia2013
Laterza expoedilizia2013PROTOS_SOA
 
Csi pavia notizie_n_29_del_03.11.20
Csi pavia notizie_n_29_del_03.11.20Csi pavia notizie_n_29_del_03.11.20
Csi pavia notizie_n_29_del_03.11.20
CSI PAVIA
 

What's hot (14)

MISE - Reti di impresa per l'artigianato digitale
MISE - Reti di impresa per l'artigianato digitaleMISE - Reti di impresa per l'artigianato digitale
MISE - Reti di impresa per l'artigianato digitale
 
Bilancio 2015
Bilancio 2015Bilancio 2015
Bilancio 2015
 
Circolare abi 20200409_dl-liquidita
Circolare abi 20200409_dl-liquiditaCircolare abi 20200409_dl-liquidita
Circolare abi 20200409_dl-liquidita
 
News ssl 2 2014
News ssl 2 2014News ssl 2 2014
News ssl 2 2014
 
Fattura elettronica b2 b 1.3
Fattura elettronica b2 b 1.3Fattura elettronica b2 b 1.3
Fattura elettronica b2 b 1.3
 
Newsletter Sportiva aprile 2017
Newsletter Sportiva aprile 2017Newsletter Sportiva aprile 2017
Newsletter Sportiva aprile 2017
 
PMI 4.0 il futuro è ora
PMI 4.0 il futuro è oraPMI 4.0 il futuro è ora
PMI 4.0 il futuro è ora
 
Report 28 febbraio 2013 bei credito adesso
Report 28 febbraio 2013 bei credito adessoReport 28 febbraio 2013 bei credito adesso
Report 28 febbraio 2013 bei credito adesso
 
Finanziamentigiovaniedonne
FinanziamentigiovaniedonneFinanziamentigiovaniedonne
Finanziamentigiovaniedonne
 
Report Osservatorio Minibond 2020
Report Osservatorio Minibond 2020Report Osservatorio Minibond 2020
Report Osservatorio Minibond 2020
 
Finanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziende
Finanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziendeFinanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziende
Finanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziende
 
Finanziamenti INAIL 2014 - Gli Incentivi del nuovo Bando FIPIT
Finanziamenti INAIL 2014 - Gli Incentivi del nuovo Bando FIPITFinanziamenti INAIL 2014 - Gli Incentivi del nuovo Bando FIPIT
Finanziamenti INAIL 2014 - Gli Incentivi del nuovo Bando FIPIT
 
Laterza expoedilizia2013
Laterza expoedilizia2013Laterza expoedilizia2013
Laterza expoedilizia2013
 
Csi pavia notizie_n_29_del_03.11.20
Csi pavia notizie_n_29_del_03.11.20Csi pavia notizie_n_29_del_03.11.20
Csi pavia notizie_n_29_del_03.11.20
 

Similar to Legge di Bilancio 2020 - Principali novità per le aziende

Industria 4.0 nel 2020
Industria 4.0 nel 2020Industria 4.0 nel 2020
Industria 4.0 nel 2020
E3 Group
 
Legge di Bilancio 2023
Legge di Bilancio 2023Legge di Bilancio 2023
Legge di Bilancio 2023
Franco Rasotto
 
Il sole 24 ore 12 dicembre 2019 industria 4.0
Il sole 24 ore 12 dicembre 2019   industria 4.0Il sole 24 ore 12 dicembre 2019   industria 4.0
Il sole 24 ore 12 dicembre 2019 industria 4.0
inrilievo
 
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Fabio Rosito
 
Piano Industria 4.0 - La Guida del MiSE
Piano Industria 4.0 - La Guida del MiSEPiano Industria 4.0 - La Guida del MiSE
Piano Industria 4.0 - La Guida del MiSE
Simone Bucaioni
 
Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...
Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...
Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...
Stefano Saladino
 
La nuova super detrazione al 110%
La nuova super detrazione al 110%La nuova super detrazione al 110%
La nuova super detrazione al 110%
FilippoSuglia
 
Nuove misure agevolative per le imprese e novità in materia di crediti di imp...
Nuove misure agevolative per le imprese e novità in materia di crediti di imp...Nuove misure agevolative per le imprese e novità in materia di crediti di imp...
Nuove misure agevolative per le imprese e novità in materia di crediti di imp...
Studio Dott. G. Liuni - Commercialisti Associati - Bari
 
Piano Nazionale Industria 4.0
Piano Nazionale Industria 4.0Piano Nazionale Industria 4.0
Piano Nazionale Industria 4.0
Mattia Pilosio
 
CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE INDUSTRIA 4.0
CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE INDUSTRIA 4.0CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE INDUSTRIA 4.0
CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE INDUSTRIA 4.0
Edoardo Belli Contarini
 
Voucher per la digitalizzazione delle pmi
Voucher  per la digitalizzazione delle pmi Voucher  per la digitalizzazione delle pmi
Voucher per la digitalizzazione delle pmi
Maurizio Maraglino Misciagna
 
Lettera fiscale ottobre 2017
Lettera fiscale ottobre 2017Lettera fiscale ottobre 2017
Lettera fiscale ottobre 2017
Beatrice Masserini
 
Bando Inail 2015 - Speciale Mamò
Bando Inail 2015 - Speciale MamòBando Inail 2015 - Speciale Mamò
Bando Inail 2015 - Speciale Mamò
Roberta Culiersi
 
2020 04-08-Decreto Legge credito (Governo Italiano)
2020 04-08-Decreto Legge credito (Governo Italiano)2020 04-08-Decreto Legge credito (Governo Italiano)
2020 04-08-Decreto Legge credito (Governo Italiano)
Pietro Vultaggio
 
Covid19 aggiornamento misure fiscali e finanziarie
Covid19 aggiornamento misure fiscali e finanziarie Covid19 aggiornamento misure fiscali e finanziarie
Covid19 aggiornamento misure fiscali e finanziarie
Michela Turri
 
#Liquidità, le misure (e le insidie) del nuovo decreto del governo in materia...
#Liquidità, le misure (e le insidie) del nuovo decreto del governo in materia...#Liquidità, le misure (e le insidie) del nuovo decreto del governo in materia...
#Liquidità, le misure (e le insidie) del nuovo decreto del governo in materia...
Centro studi Artemide
 
Linee guida industria 4.0 11
Linee guida industria 4.0 11Linee guida industria 4.0 11
Linee guida industria 4.0 11
Tiziana Fiorella
 
Piano nazionale Industria 4.0
Piano nazionale Industria 4.0Piano nazionale Industria 4.0
Piano nazionale Industria 4.0
Mattia Pilosio
 
Ordine dei Commercialisti di Brindisi Rassegna professionale
Ordine dei Commercialisti di Brindisi Rassegna professionaleOrdine dei Commercialisti di Brindisi Rassegna professionale
Ordine dei Commercialisti di Brindisi Rassegna professionale
Alessandro Fischetti
 

Similar to Legge di Bilancio 2020 - Principali novità per le aziende (20)

Industria 4.0 nel 2020
Industria 4.0 nel 2020Industria 4.0 nel 2020
Industria 4.0 nel 2020
 
Legge di Bilancio 2023
Legge di Bilancio 2023Legge di Bilancio 2023
Legge di Bilancio 2023
 
Il sole 24 ore 12 dicembre 2019 industria 4.0
Il sole 24 ore 12 dicembre 2019   industria 4.0Il sole 24 ore 12 dicembre 2019   industria 4.0
Il sole 24 ore 12 dicembre 2019 industria 4.0
 
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
 
Piano Industria 4.0 - La Guida del MiSE
Piano Industria 4.0 - La Guida del MiSEPiano Industria 4.0 - La Guida del MiSE
Piano Industria 4.0 - La Guida del MiSE
 
Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...
Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...
Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...
 
La nuova super detrazione al 110%
La nuova super detrazione al 110%La nuova super detrazione al 110%
La nuova super detrazione al 110%
 
Nuova sabatini
Nuova sabatiniNuova sabatini
Nuova sabatini
 
Nuove misure agevolative per le imprese e novità in materia di crediti di imp...
Nuove misure agevolative per le imprese e novità in materia di crediti di imp...Nuove misure agevolative per le imprese e novità in materia di crediti di imp...
Nuove misure agevolative per le imprese e novità in materia di crediti di imp...
 
Piano Nazionale Industria 4.0
Piano Nazionale Industria 4.0Piano Nazionale Industria 4.0
Piano Nazionale Industria 4.0
 
CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE INDUSTRIA 4.0
CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE INDUSTRIA 4.0CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE INDUSTRIA 4.0
CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE INDUSTRIA 4.0
 
Voucher per la digitalizzazione delle pmi
Voucher  per la digitalizzazione delle pmi Voucher  per la digitalizzazione delle pmi
Voucher per la digitalizzazione delle pmi
 
Lettera fiscale ottobre 2017
Lettera fiscale ottobre 2017Lettera fiscale ottobre 2017
Lettera fiscale ottobre 2017
 
Bando Inail 2015 - Speciale Mamò
Bando Inail 2015 - Speciale MamòBando Inail 2015 - Speciale Mamò
Bando Inail 2015 - Speciale Mamò
 
2020 04-08-Decreto Legge credito (Governo Italiano)
2020 04-08-Decreto Legge credito (Governo Italiano)2020 04-08-Decreto Legge credito (Governo Italiano)
2020 04-08-Decreto Legge credito (Governo Italiano)
 
Covid19 aggiornamento misure fiscali e finanziarie
Covid19 aggiornamento misure fiscali e finanziarie Covid19 aggiornamento misure fiscali e finanziarie
Covid19 aggiornamento misure fiscali e finanziarie
 
#Liquidità, le misure (e le insidie) del nuovo decreto del governo in materia...
#Liquidità, le misure (e le insidie) del nuovo decreto del governo in materia...#Liquidità, le misure (e le insidie) del nuovo decreto del governo in materia...
#Liquidità, le misure (e le insidie) del nuovo decreto del governo in materia...
 
Linee guida industria 4.0 11
Linee guida industria 4.0 11Linee guida industria 4.0 11
Linee guida industria 4.0 11
 
Piano nazionale Industria 4.0
Piano nazionale Industria 4.0Piano nazionale Industria 4.0
Piano nazionale Industria 4.0
 
Ordine dei Commercialisti di Brindisi Rassegna professionale
Ordine dei Commercialisti di Brindisi Rassegna professionaleOrdine dei Commercialisti di Brindisi Rassegna professionale
Ordine dei Commercialisti di Brindisi Rassegna professionale
 

More from Franco Rasotto

𝗩𝗢𝗨𝗖𝗛𝗘𝗥 𝗜𝗡𝗡𝗢𝗩𝗔𝗧𝗜𝗢𝗡 𝗠𝗔𝗡𝗔𝗚𝗘𝗥 𝟮𝟬𝟮𝟯
 𝗩𝗢𝗨𝗖𝗛𝗘𝗥 𝗜𝗡𝗡𝗢𝗩𝗔𝗧𝗜𝗢𝗡 𝗠𝗔𝗡𝗔𝗚𝗘𝗥 𝟮𝟬𝟮𝟯  𝗩𝗢𝗨𝗖𝗛𝗘𝗥 𝗜𝗡𝗡𝗢𝗩𝗔𝗧𝗜𝗢𝗡 𝗠𝗔𝗡𝗔𝗚𝗘𝗥 𝟮𝟬𝟮𝟯
𝗩𝗢𝗨𝗖𝗛𝗘𝗥 𝗜𝗡𝗡𝗢𝗩𝗔𝗧𝗜𝗢𝗡 𝗠𝗔𝗡𝗔𝗚𝗘𝗥 𝟮𝟬𝟮𝟯
Franco Rasotto
 
Green New Deal - Incentivi per l'Economia Circolare e la Sostenibilità
Green New Deal - Incentivi per l'Economia Circolare e la SostenibilitàGreen New Deal - Incentivi per l'Economia Circolare e la Sostenibilità
Green New Deal - Incentivi per l'Economia Circolare e la Sostenibilità
Franco Rasotto
 
Fondo Perduto fino al 40% per e-commerce
Fondo Perduto fino al 40% per e-commerceFondo Perduto fino al 40% per e-commerce
Fondo Perduto fino al 40% per e-commerce
Franco Rasotto
 
Fondo Perduto fino al 40% per Fiere Internazionali
Fondo Perduto fino al 40% per Fiere InternazionaliFondo Perduto fino al 40% per Fiere Internazionali
Fondo Perduto fino al 40% per Fiere Internazionali
Franco Rasotto
 
FONDO PERDUTO PER LA DIGITALIZZAZIONE E LA TRANSIZIONE ECOLOGICA
FONDO PERDUTO PER LA DIGITALIZZAZIONE E LA TRANSIZIONE ECOLOGICAFONDO PERDUTO PER LA DIGITALIZZAZIONE E LA TRANSIZIONE ECOLOGICA
FONDO PERDUTO PER LA DIGITALIZZAZIONE E LA TRANSIZIONE ECOLOGICA
Franco Rasotto
 
Bando brevetti + 2021
Bando brevetti + 2021Bando brevetti + 2021
Bando brevetti + 2021
Franco Rasotto
 
Bando DPI - Fondo perduto fino al 100% per l'acquisto di DPI a protezione dal...
Bando DPI - Fondo perduto fino al 100% per l'acquisto di DPI a protezione dal...Bando DPI - Fondo perduto fino al 100% per l'acquisto di DPI a protezione dal...
Bando DPI - Fondo perduto fino al 100% per l'acquisto di DPI a protezione dal...
Franco Rasotto
 
Bando Imprenditoria Femminile 2019 Veneto
Bando Imprenditoria Femminile 2019 VenetoBando Imprenditoria Femminile 2019 Veneto
Bando Imprenditoria Femminile 2019 Veneto
Franco Rasotto
 

More from Franco Rasotto (8)

𝗩𝗢𝗨𝗖𝗛𝗘𝗥 𝗜𝗡𝗡𝗢𝗩𝗔𝗧𝗜𝗢𝗡 𝗠𝗔𝗡𝗔𝗚𝗘𝗥 𝟮𝟬𝟮𝟯
 𝗩𝗢𝗨𝗖𝗛𝗘𝗥 𝗜𝗡𝗡𝗢𝗩𝗔𝗧𝗜𝗢𝗡 𝗠𝗔𝗡𝗔𝗚𝗘𝗥 𝟮𝟬𝟮𝟯  𝗩𝗢𝗨𝗖𝗛𝗘𝗥 𝗜𝗡𝗡𝗢𝗩𝗔𝗧𝗜𝗢𝗡 𝗠𝗔𝗡𝗔𝗚𝗘𝗥 𝟮𝟬𝟮𝟯
𝗩𝗢𝗨𝗖𝗛𝗘𝗥 𝗜𝗡𝗡𝗢𝗩𝗔𝗧𝗜𝗢𝗡 𝗠𝗔𝗡𝗔𝗚𝗘𝗥 𝟮𝟬𝟮𝟯
 
Green New Deal - Incentivi per l'Economia Circolare e la Sostenibilità
Green New Deal - Incentivi per l'Economia Circolare e la SostenibilitàGreen New Deal - Incentivi per l'Economia Circolare e la Sostenibilità
Green New Deal - Incentivi per l'Economia Circolare e la Sostenibilità
 
Fondo Perduto fino al 40% per e-commerce
Fondo Perduto fino al 40% per e-commerceFondo Perduto fino al 40% per e-commerce
Fondo Perduto fino al 40% per e-commerce
 
Fondo Perduto fino al 40% per Fiere Internazionali
Fondo Perduto fino al 40% per Fiere InternazionaliFondo Perduto fino al 40% per Fiere Internazionali
Fondo Perduto fino al 40% per Fiere Internazionali
 
FONDO PERDUTO PER LA DIGITALIZZAZIONE E LA TRANSIZIONE ECOLOGICA
FONDO PERDUTO PER LA DIGITALIZZAZIONE E LA TRANSIZIONE ECOLOGICAFONDO PERDUTO PER LA DIGITALIZZAZIONE E LA TRANSIZIONE ECOLOGICA
FONDO PERDUTO PER LA DIGITALIZZAZIONE E LA TRANSIZIONE ECOLOGICA
 
Bando brevetti + 2021
Bando brevetti + 2021Bando brevetti + 2021
Bando brevetti + 2021
 
Bando DPI - Fondo perduto fino al 100% per l'acquisto di DPI a protezione dal...
Bando DPI - Fondo perduto fino al 100% per l'acquisto di DPI a protezione dal...Bando DPI - Fondo perduto fino al 100% per l'acquisto di DPI a protezione dal...
Bando DPI - Fondo perduto fino al 100% per l'acquisto di DPI a protezione dal...
 
Bando Imprenditoria Femminile 2019 Veneto
Bando Imprenditoria Femminile 2019 VenetoBando Imprenditoria Femminile 2019 Veneto
Bando Imprenditoria Femminile 2019 Veneto
 

Legge di Bilancio 2020 - Principali novità per le aziende

  • 1. FINANZIARIA 2020 INCENTIVI PER LE AZIENDE Franco Rasotto
  • 2. PROGRAMMA DEL SEMINARIO 2 ▰ Geen New Deal ▰ Nuove Imprese a Tasso Zero ▰ Cerdito di imposta beni strumentali ▰ Credito di imposta industria 4.0 ▰ Credito di imposta software ▰ Credito di imposta formazione ▰ Ricerca, Sviluppo, innovazione e design ▰ Nuova Sabatini ▰ Ecobonus ▰ Conclusioni
  • 3. CHI SONO 3 Mi occupo di incentivi e agevolazioni per le imprese ▰ Perizie industria 4.0 ▰ Pratiche per il credito di imposta R&S ▰ Bandi Regionali ▰ Formazione Finanziata it.linkedin.com/in/francorasotto
  • 4. LEGGE DI BILANCIO 2020 4 LEGGE 27 dicembre 2019, n. 160 19 Articoli Articolo 1 di 884 commi Tecnica legislativa di difficile lettura (es. Credito Imposta Beni Strumentali) Per molte misure sono necessari dei decreti attuativi
  • 5. GREEN NEW DEAL 5 AGEVOLAZIONE ▰Concessione di una o più garanzie, a titolo oneroso, nella misura massima dell’80% con il fine di sostenere programmi specifici di investimento e/o operazioni, anche in partenariato pubblico privato. ▰Interventi di sostegno attraverso la partecipazione indiretta in capitale di rischio e/o di debito, anche di natura subordinata. ▰Sugli interventi ammessi a finanziamento a valere sulle risorse relative ai programmi e agli interventi destinatari del Fondo per la crescita sostenibile, può essere concesso un contributo a fondo perduto per spese di investimento, sino ad una quota massima del 15% dell’investimento medesimo.
  • 6. GREEN NEW DEAL 6 INTERVENTI AMMISSIBILI Progetti economicamente sostenibili e che abbiano come obiettivo: ▰ la decarbonizzazione dell’economia, ▰l’economia circolare, ▰il supporto all’imprenditoria giovanile e femminile, ▰la riduzione dell’uso della plastica e la sostituzione della plastica con materiali alternativi, ▰la rigenerazione urbana,
  • 7. GREEN NEW DEAL 7 INTERVENTI AMMISSIBILI Progetti economicamente sostenibili e che abbiano come obiettivo: ▰ il turismo sostenibile, ▰l’adattamento e la mitigazione dei rischi sul territorio derivanti dal cambiamento climatico ▰in generale, programmi di investimento e progetti a carattere innovativo e ad elevata sostenibilità ambientale e che tengano conto degli impatti sociali.
  • 8. GREEN NEW DEAL 8 FONDI DISPONIBILI 470 milioni di euro per l’anno 2020; 930 milioni di euro per l’anno 2021; 1.420 milioni di euro per ciascuno degli anni 2022 e 2023. Per il contributo a fondo perduto: 10 milioni di euro nel 2020; 40 milioni di euro nel 2021; 50 milioni di euro annui per per gli anni 2022 e 2023.
  • 9. NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO Prevista la possibilità per gli anni 2020, 2021, 2022 e 2023 di inserire un finanziamento a fondo perduto, con procedura a sportello fino al 20% AGEVOLAZIONE ▰Fondo perduto fino al 20% in aggiunta al finanziamento a tasso zero In ogni caso la misura massima delle agevolazioni complessivamente concedibili non può superare il 90% delle spese ammissibili. ▰FONDI A DISPOSIZIONE 10 milioni di euro per ciascuno degli anni 2020, 2021, 2022 e 2023.
  • 10. NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO ▰DECRETI ATTUATIVI Necessari per aggiornamento della disciplina di attuazione ▰SCHEDA DI RIEPILOGO https://www.reteagevolazioni.it/nuove-imprse-a-tasso-zero/
  • 11. CREDITO DI IMPOSTA BENI STRUMENTALI Questo nuovo incentivo sostituisce il precedente superammortamento AGEVOLAZIONE ▰Credito di imposta del 6% per investimenti fino a 2 milioni di euro ▰Il credito d’imposta spettante è utilizzabile esclusivamente in compensazione in cinque quote annuali di pari importo a decorrere dall’anno successivo a quello di entrata in funzione dei beni BENEFICIARI ▰Tutti i titolari di reddito di impresa, inclusi gli enti non commerciali per l’attività commerciale eventualmente esercitata, gli esercenti di arti e professioni anche in forma associata ed esercenti di arti e professioni che applicano il regime di vantaggio.
  • 12. CREDITO DI IMPOSTA BENI STRUMENTALI INVESTIMENTI AMMESSI ▰Sono ammissibili gli investimenti in beni materiali strumentali nuovi (l’agevolazione vale anche per i beni acquisiti in leasing attraverso l’aumento “fiscale” dei canoni di locazione. ESCLUSIONI ▰Sono esclusi dal super ammortamento i beni immateriali, i beni merce o semilavorati, i materiali di consumo e i beni strumentali con coefficiente di ammortamento inferiore al 6,5%, i fabbricati e costruzioni, ed i beni indicati in nell’allegato 3 della Legge di Bilancio 2015.
  • 13. CREDITO DI IMPOSTA BENI STRUMENTALI SCADENZE ▰Investimenti effettuati dal 1/1/2020 al 31/12/2020 ovvero sino al 30/06/2020, a condizione che detti investimenti si riferiscano a ordini accettati dal fornitore entro la data del 31/12/2020 e che, entro la medesima data, sia anche avvenuto il pagamento di acconti in misura non inferiore al 20%.
  • 14. CREDITO DI IMPOSTA BENI INDUSTRIA 4.0 Questa nuova agevolazione sostituisce il precedente iperammortamento. ▰AGEVOLAZIONE Credito di imposta del 40% per la quota di investimento fino a 2,5 milioni di euro Credito di imposta del 20% per la quota di investimento oltre i 2,5 milioni di euro e fino ai 10 milioni di euro Nessuna agevolazione per investimenti oltre i 10 milioni di euro Il credito d’imposta spettante è utilizzabile esclusivamente in compensazione in cinque quote annuali di pari importo a decorrere dall’anno successivo a quello dell’avvenuta interconnessione
  • 15. CREDITO DI IMPOSTA BENI INDUSTRIA 4.0 BENEFICIARI ▰Possono accedere al credito d’imposta tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione e dal regime fiscale di determinazione del reddito.
  • 16. CREDITO DI IMPOSTA BENI INDUSTRIA 4.0 INVESTIMENTI AMMESSI (ALLEGATO A) ▰Sono ammissibili le seguenti categorie di intervento: • Beni strumentali il cui funzionamento è controllato da sistemi computerizzati o gestito tramite opportuni sensori; • Sistemi per l’assicurazione della qualità e della sostenibilità (es. sistemi di misura, sistemi di monitoraggio, sistemi per l’ispezione; • Dispositivi per l’interazione uomo macchina e per il miglioramento dell’ergonomia e della sicurezza (es. postazioni adattative, sistemi di movimentazione agevolata, dispositivi wearable, interfacce uomo macchina intelligenti).
  • 17. CREDITO DI IMPOSTA BENI INDUSTRIA 4.0 SCADENZE ▰Investimenti effettuati dal 1/1/2020 al 31/12/2020 ovvero sino al 30/06/2020, a condizione che detti investimenti si riferiscano a ordini accettati dal fornitore entro la data del 31/12/2020 e che, entro la medesima data, sia anche avvenuto il pagamento di acconti in misura non inferiore al 20%.
  • 18. CREDITO DI IMPOSTA BENI INDUSTRIA 4.0 ADEMPIMENTI ▰E’ necessaria la comunicazione al Ministero dello sviluppo economico. ▰Le fatture e gli altri documenti relativi all’acquisizione dei beni agevolati devono contenere l’espresso riferimento alle disposizioni. ▰Per i beni di costo superiore ai 300.000 euro è obbligatoria una perizia tecnica o un attestato di conformità da cui risulti che i beni possiedono caratteristiche tecniche tali da includerli negli elenchi di cui ai richiamati allegati A e B annessi alla legge n. 232 del 2016 e sono interconnessi al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura. ▰Per i beni di costo unitario di acquisizione non superiore a 300.000 euro, l’onere documentale può essere adempiuto attraverso una dichiarazione resa dal legale rappresentante
  • 19. CREDITO DI IMPOSTA SOFTWARE AGEVOLAZIONE ▰Credito di imposta del 15% per investimenti fino a 700.000 euro ▰Per gli investimenti effettuati mediante contratti di locazione finanziaria, si assume il costo sostenuto dal locatore per l’acquisto dei beni. ▰Il credito d’imposta spettante è utilizzabile esclusivamente in compensazione in 3 quote annuali di pari importo a decorrere dall’anno successivo a quello di entrata in funzione dei beni
  • 20. CREDITO DI IMPOSTA SOFTWARE BENEFICIARI ▰Possono accedere al credito d’imposta tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione e dal regime fiscale di determinazione del reddito. INVESTIMENTI AMMESSI ▰Sono ammissibili al credito di imposta gli investimenti in beni immateriali rientranti nell’allegato B annesso alla Legge 232 del 2016.
  • 21. CREDITO DI IMPOSTA SOFTWARE SCADENZE ▰Investimenti effettuati dal 1/1/2020 al 31/12/2020 ovvero sino al 30/06/2020, a condizione che detti investimenti si riferiscano a ordini accettati dal fornitore entro la data del 31/12/2020 e che, entro la medesima data, sia anche avvenuto il pagamento di acconti in misura non inferiore al 20%.
  • 22. ADEMPIMENTI ▰E’ necessaria la comunicazione al Ministero dello sviluppo economico. ▰Le fatture e gli altri documenti relativi all’acquisizione dei beni agevolati devono contenere l’espresso riferimento alle disposizioni. ▰Per i beni di costo superiore ai 300.000 euro è obbligatoria una perizia tecnica o un attestato di conformità da cui risulti che i beni possiedono caratteristiche tecniche tali da includerli negli elenchi di cui ai richiamati allegati A e B annessi alla legge n. 232 del 2016 ▰Per i beni di costo unitario di acquisizione non superiore a 300.000 euro, l’onere documentale può essere adempiuto attraverso una dichiarazione resa dal legale rappresentante CREDITO DI IMPOSTA SOFTWARE
  • 23. CREDITO DI IMPOSTA FORMAZIONE 4.0 23 Proroga di un anno per il «Bonus Formazione 4.0» Agevolazione basata sul costo lordo del personale dipendente impegnato in attività di formazione: ▰ 50% in credito di imposta per le Piccole Imprese con un massimo di 300’000 euro ▰ 40% in credito di imposta per le Medie Imprese con un massimo di 250’000 euro ▰ 30% in credito di imposta per le Grandi Imprese con un massimo di 250’000 euro ▰ 60% per i dipendenti svantaggiati o molto svantaggiati
  • 24. CREDITO DI IMPOSTA FORMAZIONE 4.0 24 Temi ▰ big data e analisi dei dati ▰ cloud computing ▰ cyber security ▰ sistemi cyber-fisici ▰ prototipazione rapida ▰ sistemi di visualizzazione e realtà aumentata ▰ robotica avanzata e collaborativa ▰ interfaccia uomo macchina ▰ manifattura additiva ▰ internet delle cose e delle macchine ▰ integrazione digitale dei processi aziendali
  • 25. CREDITO DI IMPOSTA FORMAZIONE 4.0 25 CRITICITA’ ▰ Formazione erogata da soggetti Accreditati (o personale dipendente) ▰ Costi devono essere certificati Non è più necessaria la pattuizione attraverso contratti collettivi aziendali o territoriali Cumulabile con finanziamento fondi interprofessionali, FSE,….
  • 26. CREDITO DI IMPOSTA FORMAZIONE 4.0 26 COSA FARE ▰ Valutazione degli importi dell’agevolazione (foglio Excel) https://www.reteagevolazioni.it/bonus-formazione-come-calcolare-agevolazione/ ▰ Stesura di un piano formativo coerente ▰ Valutazione delle «cumulabilità»
  • 27. CREDITO DI IMPOSTA R&S, INNOVAZIONE E DESIGN 27 BENEFICIARI ▰Imprese di qualsiasi settore e dimensione (sia PMI che Grandi Imprese), ▰Consorzi e Reti di Impresa (con personalità giuridica), ▰Enti non commerciali e Imprese agricole.
  • 28. CREDITO DI IMPOSTA R&S, INNOVAZIONE E DESIGN 28 PROGETTI AGEVOLABILI (comma 200) Sono considerate attività di ricerca e sviluppo ammissibili al credito d’imposta le attività ▰di ricerca fondamentale, ▰ di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in campo scientifico o tecnologico
  • 29. CREDITO DI IMPOSTA R&S, INNOVAZIONE E DESIGN 29 PROGETTI AGEVOLABILI (comma 201) Sono considerate attività di innovazione tecnologica ammissibili al credito d’imposta le attività finalizzate alla realizzazione di prodotti o processi di produzione nuovi o sostanzialmente migliorati. (Comma 202) Sono considerate attività innovative ammissibili al credito d’imposta le attività di design e ideazione estetica svolte dalle imprese operanti nei settori tessile e della moda, calzaturiero, dell’occhialeria, orafo, del mobile e dell’arredo e della ceramica, per la concezione e realizzazione dei nuovi prodotti e campionari.
  • 30. CREDITO DI IMPOSTA R&S, INNOVAZIONE E DESIGN 30 PROGETTI AGEVOLABILI Entro 60 giorni dall’approvazione il MISE detterà i criteri per la corretta applicazione di tali definizioni.
  • 31. CREDITO DI IMPOSTA R&S, INNOVAZIONE E DESIGN 31 SPESE AMMISSIBILI ▰ a) le spese di personale direttamente impiegati nelle operazioni di ricerca e sviluppo (+50% Laureati magistrali in ambito tecnico scientifico al primo impiego under 35) ▰ b) le quote di ammortamento, i canoni di locazione finanziaria o di locazione semplice e le altre spese relative ai beni materiali mobili e ai software utilizzati nei progetti di ricerca e sviluppo. (max 30% a)
  • 32. CREDITO DI IMPOSTA R&S, INNOVAZIONE E DESIGN 32 SPESE AMMISSIBILI ▰c) le spese per contratti di ricerca extra muros (+ 50% nel caso di università e istituti di ricerca) (commissionari in paesi EU o elenco Ministero) ▰d) le quote di ammortamento relative all’acquisto da terzi, anche in licenza d’uso, di privative industriali relative a un’invenzione industriale o biotecnologica, a una topografia di prodotto a semiconduttori o a una nuova varietà vegetale. (Massimo 1.000.000 di euro e a condizione Contratti con soggetti in paesi EU o elenco Ministero)
  • 33. CREDITO DI IMPOSTA R&S, INNOVAZIONE E DESIGN 33 SPESE AMMISSIBILI ▰e) le spese per servizi di consulenza e servizi equivalenti ▻massimo 20% a) o c) ▻Contratti con soggetti in paesi EU o elenco Ministero) ▰ f) le spese per materiali, forniture e altri prodotti analoghi ▻massimo del 30% di a) o c)
  • 34. CREDITO DI IMPOSTA R&S, INNOVAZIONE E DESIGN 34 AGEVOLAZIONE Ricerca e sviluppo (comma 200) ▰Credito d’imposta del 12% per cento nel limite massimo di 3 milioni di euro. Innovazione tecnologica (comma 201) ▰Credito d’imposta del 6% nel limite massimo di 1,5 milioni di euro.
  • 35. CREDITO DI IMPOSTA R&S, INNOVAZIONE E DESIGN 35 AGEVOLAZIONE Innovazione tecnologica (comma 201) finalizzate alla realizzazione di prodotti o processi di produzione nuovi o sostanzialmente migliorati per il raggiungimento di un obiettivo di transizione ecologica o di innovazione digitale 4.0 ▰Credito d’imposta del 10% nel limite massimo di 1,5 milioni di euro.
  • 36. CREDITO DI IMPOSTA R&S, INNOVAZIONE E DESIGN 36 AGEVOLAZIONE Design e ideazione estetica (comma 202) ▰Credito d’imposta del 6% nel limite massimo di 1,5 milioni di euro. Il credito d’imposta spettante è utilizzabile esclusivamente in compensazione in 3 quote annuali di pari importo, a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello di maturazione
  • 37. NUOVA SABATINI 37 Rifinanziata con 540 milioni di euro Aliquota maggiorata al 5,5% per le PMI del Mezzogiorno Aliquota del 3,575% anche per l’acquisto, impianti e attrezzature a basso impatto ambientale SCHEDA DI RIEPILOGO https://www.reteagevolazioni.it/nuova-sabatini/
  • 38. ECOBONUS comma 175 38 Proroga al 31/12/20 del cosiddetto ECOBONUS Detrazione IRPEF o IRES (anche per le aziende) fino al 65% per interventi risparmio energetico ▰riqualificazione energetica di edifici ▰su involucro di edifici esistenti edifici ▰installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda ▰finestre ▰schermature solari ▰impianti di climatizzazione invernale
  • 39. CONCLUSIONE 39 ▰Strumenti di incentivazione sempre più numerosi e complessi ▰Necessità di competenza specifica ▰Necessità di accreditamenti ▰Non si può trascurare la visione complessiva (cumulabilità, compatibilità) ▰Partire da un’analisi complessiva ▰Molte opportunità per chi le saprà cogliere
  • 40. 40 Grazie per l’attenzione Schede di riepilogo sintetiche senza carattere di ufficialità ed esaustività con obiettivo di informazione generale. Per approfondimenti occorre fare esclusivo riferimento al bando e alla normativa ufficiale. franco@ReteAgevolazioni.it it.linkedin.com/in/francorasotto www.ReteAgevolazioni.it