SlideShare a Scribd company logo
MAURIZIO MARAGLINO MISCIAGNA
Dottore Commercialista
Presidente Puglia Startup
OBIETTIVI DELBANDO
Si tratta di una misura agevolativa per le micro, piccole e medie imprese
che prevede un contributo, tramite concessione di un “voucher”, di importo
non superiore a
4
di digitalizzazione dei processi aziendali e
10 mila euro, finalizzato all'adozione di interventi
ammodernamento tecnologico.
La disciplina attuativa della misura è stata adottata con il decreto
interministeriale 23 settembre 2014.
SOGGETTI CHE POSSONO RICHIEDERE IL CONTRIBUTO
Il Voucher può essere concesso in favore di micro, piccole e medie
imprese (mPMI), costituite in qualsiasi forma giuridica. Possono
beneficiare del voucher le imprese operanti in tutti i settori di attività
economica ad eccezione di quelli esclusi dall’articolo 1 del regolamento
(UE) n. 1407/2013 (aiuti “de minimis”) quali il settore della produzione
primaria di prodotti agricoli e della pesca e acquacoltura.
5
I REQUISITI DELLE IMPRESE BENEFICIARIE
COSA SI INTENDE PER M(PMI)
Le imprese possono qualificarsi di micro, piccola o media dimensione secondo quanto stabilito
dalla raccomandazione della Commissione europea (2003/361/CE) del 6 maggio 2003 come
recepita dal decreto 18 aprile 2005.
I principali elementi utili per il calcolo della dimensione di impresa sono riportati nella tabella
seguente:
Elementi utili per il calcolo della dimensione di impresa
SPESE AMMISSIBILI
Le spese ammissibili devono essere riferite all’acquisto di software, hardware
o servizi che consentano il raggiungimento delle seguenti finalità:
a) miglioramento dell'efficienza aziendale;
b) modernizzazione dell'organizzazione del lavoro;
c) sviluppo di soluzioni di e-commerce;
d) connettività a banda larga e ultralarga;
e) collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare;
f) formazione qualificata nel campo ICT del personale.
Le spese devono essere sostenute solo successivamente
all’assegnazione del Voucher. L’avvio del progetto deve
essere, quindi, successivo alla pubblicazione sul sito
istituzionale del Ministero (www.mise.gov.it) del
provvedimento cumulativo di prenotazione del Voucher.
Il progetto di digitalizzazione e
ammodernamento tecnologico deve essere
ultimato entro sei mesi dalla pubblicazione
sul sito istituzionale del Ministero
(www.mise.gov.it) del provvedimento
cumulativo di prenotazione del Voucher. Per data di
ultimazione si intende la data dell’ultimo titolo di spesa
ammissibile riferibile al progetto stesso.
8
Tabella su attività e spese ammissibili
Ambiti di attività Spese ammissibili
a) miglioramento dell'efficienza aziendale
b) modernizzazione dell'organizzazione del
lavoro
c) sviluppo di soluzioni di e-commerce
Hardware, software e servizi di consulenza specialistica
d) connettività a banda larga e ultralarga
Le spese relative a tale ambito sono ammissibili
solo se strettamente correlate agli ambiti di
attività a), b) e c)
Spese di attivazione del servizio per la connettività sostenute una
tantum (con esclusivo riferimento ai costi di realizzazione delle opere
infrastrutturali e tecniche e ai costi di dotazione e installazione degli
apparati necessari alla connettività a banda larga e ultralarga)
e) collegamento alla rete internet mediante
la tecnologia satellitare
Le spese relative a tale ambito sono ammissibili
solo se strettamente correlate agli ambiti di
attività a), b) e c)
Spese relative all'acquisto e all'attivazione di decoder e parabole per il
collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare
f) formazione qualificata nel campo ICT del
personale
Le spese relative a tale ambito sono ammissibili
solo se attinenti ai fabbisogni formativi
strettamente correlati agli ambiti di attività a),
b), c), d) ed e)
Spese per la partecipazione a corsi e per l'acquisizione di servizi di
formazione qualificata (a favore di titolari, legali rappresentanti,
amministratori, soci, dipendenti dell'impresa beneficiaria)
OBIETTIVI
E’ necessario che gli investimenti abbiano le seguenti finalità
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
L’invio delle domande di accesso alle agevolazioni può essere effettuato, utilizzando esclusivamente la procedura
informatica accessibile nella sezione “Voucher digitalizzazione” del sito web del Ministero, a partire
dalle ore 10.00 del 30 gennaio 2018 e fino alle ore 17.00 del 9 febbraio 2018
con utilizzo della firma digitale del legale rappresentante dell'impresa.
In fase di domanda di agevolazioni l’impresa è tenuta ad indicare esclusivamente, per ogni ambito di intervento, la
tipologia di bene e/o servizio previsto (software, hardware, servizi di consulenza, opere infrastrutturali e tecniche e
servizi di formazione) e il relativo importo
Non è prevista allegazione di preventivi.
11
PLAFOND COMPLESSIVO E MISURA DEL VOUCHER
Plafond complessivo a livello
nazionale
euro 100.000.000,00
Plafond Regione Puglia
euro 6.373.983,59
Per ciascun soggetto beneficiario può essere riconosciuto un Voucher nella misura massima del 50%
del totale delle spese ammissibili e, comunque, di importo non superiore a 10.000,00 euro.
Le domande di agevolazioni presentate nel periodo di apertura dello sportello sono considerate come pervenute nello stesso
momento. Nel caso in cui le risorse disponibili a livello regionale non siano sufficienti a coprire le richieste pervenute da parte
delle imprese è prevista una procedura di riparto delle risorse finanziarie in proporzione alle richieste delle imprese.
12
Plafond complessivo a livello
nazionale
euro 100.000.000,00
euro 6.373.983,59
13
MODALITA’ E TEMPI PRENOTAZIONE DEL VOUCHER
COSA DEVONO DOTARSI LE AZIENDE
+ + +
COME PROCEDERE
Per maggiori informazioni
http://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/voucher-digitalizzazione
16
FAQ sito Mise
http://www.mise.gov.it/index.php/it/214-faq/2037308-voucher-digitalizzazione-pmi-doma nde-frequenti-faq
GRAZIE PER
ATTENZIONE !
info@mauriziomaraglino.it
www.mauriziomaraglino.it

More Related Content

What's hot

Opportunità per aziende - Smart City a Cento
Opportunità per aziende - Smart City a CentoOpportunità per aziende - Smart City a Cento
Opportunità per aziende - Smart City a Cento
Simone Maccaferri
 
Nuove agevolazioni agli investimenti
Nuove agevolazioni agli investimentiNuove agevolazioni agli investimenti
Nuove agevolazioni agli investimenti
Studio Associato Carlucccio Circhetta
 
MISE - Reti di impresa per l'artigianato digitale
MISE - Reti di impresa per l'artigianato digitaleMISE - Reti di impresa per l'artigianato digitale
MISE - Reti di impresa per l'artigianato digitale
Guido Alberto Micci
 
Finanziamenti INAIL 2014 - Gli Incentivi del nuovo Bando FIPIT
Finanziamenti INAIL 2014 - Gli Incentivi del nuovo Bando FIPITFinanziamenti INAIL 2014 - Gli Incentivi del nuovo Bando FIPIT
Finanziamenti INAIL 2014 - Gli Incentivi del nuovo Bando FIPIT
Studio Dino Salamanna
 
Programma n. 12: Per la sicurezza
Programma n. 12: Per la sicurezzaProgramma n. 12: Per la sicurezza
Programma n. 12: Per la sicurezza
Comune Udine
 
REGIONE LOMBARDIA - Aiuti per innovazione di processo e di prodotto nelle imp...
REGIONE LOMBARDIA - Aiuti per innovazione di processo e di prodotto nelle imp...REGIONE LOMBARDIA - Aiuti per innovazione di processo e di prodotto nelle imp...
REGIONE LOMBARDIA - Aiuti per innovazione di processo e di prodotto nelle imp...
Guido Alberto Micci
 
12 per la_sicurezza
12 per la_sicurezza12 per la_sicurezza
12 per la_sicurezza
Comune Udine
 
ITINERA - BONUS INVESTIMENTI
ITINERA - BONUS INVESTIMENTIITINERA - BONUS INVESTIMENTI
ITINERA - BONUS INVESTIMENTI
Valerio Chiacchio
 
Bando per il sostegno allo startup di nuove imprese innovative della regione ...
Bando per il sostegno allo startup di nuove imprese innovative della regione ...Bando per il sostegno allo startup di nuove imprese innovative della regione ...
Bando per il sostegno allo startup di nuove imprese innovative della regione ...EmiliaRomagnaStartUp
 
La Camera di Commercio di Asti per la digitalizzazione - Vilma Pogliano
La Camera di Commercio di Asti per la digitalizzazione - Vilma PoglianoLa Camera di Commercio di Asti per la digitalizzazione - Vilma Pogliano
La Camera di Commercio di Asti per la digitalizzazione - Vilma Pogliano
CSI Piemonte
 
Smau Milano 2015 - Lombardia bando Startup
Smau Milano 2015 - Lombardia bando StartupSmau Milano 2015 - Lombardia bando Startup
Smau Milano 2015 - Lombardia bando Startup
SMAU
 
Finanziamentigiovaniedonne
FinanziamentigiovaniedonneFinanziamentigiovaniedonne
Finanziamentigiovaniedonne
Maria Elena Manzione
 
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...
REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...
REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...
Guido Alberto Micci
 
Newsletter finanza agevolata gennaio 2022
Newsletter finanza agevolata gennaio 2022Newsletter finanza agevolata gennaio 2022
Newsletter finanza agevolata gennaio 2022
LorenzoFerrara9
 
Fare impresa digitale_cciaa_mi_cavallotti
Fare impresa digitale_cciaa_mi_cavallottiFare impresa digitale_cciaa_mi_cavallotti
Fare impresa digitale_cciaa_mi_cavallotti
Daniele Cavallotti
 
Decreto Rilancio, le misure più importanti e altri crediti d'imposta per la r...
Decreto Rilancio, le misure più importanti e altri crediti d'imposta per la r...Decreto Rilancio, le misure più importanti e altri crediti d'imposta per la r...
Decreto Rilancio, le misure più importanti e altri crediti d'imposta per la r...
Thomas Candeago
 

What's hot (18)

Opportunità per aziende - Smart City a Cento
Opportunità per aziende - Smart City a CentoOpportunità per aziende - Smart City a Cento
Opportunità per aziende - Smart City a Cento
 
Nuove agevolazioni agli investimenti
Nuove agevolazioni agli investimentiNuove agevolazioni agli investimenti
Nuove agevolazioni agli investimenti
 
MISE - Reti di impresa per l'artigianato digitale
MISE - Reti di impresa per l'artigianato digitaleMISE - Reti di impresa per l'artigianato digitale
MISE - Reti di impresa per l'artigianato digitale
 
Finanziamenti INAIL 2014 - Gli Incentivi del nuovo Bando FIPIT
Finanziamenti INAIL 2014 - Gli Incentivi del nuovo Bando FIPITFinanziamenti INAIL 2014 - Gli Incentivi del nuovo Bando FIPIT
Finanziamenti INAIL 2014 - Gli Incentivi del nuovo Bando FIPIT
 
Programma n. 12: Per la sicurezza
Programma n. 12: Per la sicurezzaProgramma n. 12: Per la sicurezza
Programma n. 12: Per la sicurezza
 
REGIONE LOMBARDIA - Aiuti per innovazione di processo e di prodotto nelle imp...
REGIONE LOMBARDIA - Aiuti per innovazione di processo e di prodotto nelle imp...REGIONE LOMBARDIA - Aiuti per innovazione di processo e di prodotto nelle imp...
REGIONE LOMBARDIA - Aiuti per innovazione di processo e di prodotto nelle imp...
 
12 per la_sicurezza
12 per la_sicurezza12 per la_sicurezza
12 per la_sicurezza
 
ITINERA - BONUS INVESTIMENTI
ITINERA - BONUS INVESTIMENTIITINERA - BONUS INVESTIMENTI
ITINERA - BONUS INVESTIMENTI
 
Bando per il sostegno allo startup di nuove imprese innovative della regione ...
Bando per il sostegno allo startup di nuove imprese innovative della regione ...Bando per il sostegno allo startup di nuove imprese innovative della regione ...
Bando per il sostegno allo startup di nuove imprese innovative della regione ...
 
La Camera di Commercio di Asti per la digitalizzazione - Vilma Pogliano
La Camera di Commercio di Asti per la digitalizzazione - Vilma PoglianoLa Camera di Commercio di Asti per la digitalizzazione - Vilma Pogliano
La Camera di Commercio di Asti per la digitalizzazione - Vilma Pogliano
 
Smau Milano 2015 - Lombardia bando Startup
Smau Milano 2015 - Lombardia bando StartupSmau Milano 2015 - Lombardia bando Startup
Smau Milano 2015 - Lombardia bando Startup
 
Beni strumentali
Beni strumentaliBeni strumentali
Beni strumentali
 
Finanziamentigiovaniedonne
FinanziamentigiovaniedonneFinanziamentigiovaniedonne
Finanziamentigiovaniedonne
 
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...
REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...
REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...
 
Newsletter finanza agevolata gennaio 2022
Newsletter finanza agevolata gennaio 2022Newsletter finanza agevolata gennaio 2022
Newsletter finanza agevolata gennaio 2022
 
Fare impresa digitale_cciaa_mi_cavallotti
Fare impresa digitale_cciaa_mi_cavallottiFare impresa digitale_cciaa_mi_cavallotti
Fare impresa digitale_cciaa_mi_cavallotti
 
Decreto Rilancio, le misure più importanti e altri crediti d'imposta per la r...
Decreto Rilancio, le misure più importanti e altri crediti d'imposta per la r...Decreto Rilancio, le misure più importanti e altri crediti d'imposta per la r...
Decreto Rilancio, le misure più importanti e altri crediti d'imposta per la r...
 

Similar to Voucher per la digitalizzazione delle pmi

Introduzione agli strumenti di finanziamento per le imprese nel settore digitale
Introduzione agli strumenti di finanziamento per le imprese nel settore digitaleIntroduzione agli strumenti di finanziamento per le imprese nel settore digitale
Introduzione agli strumenti di finanziamento per le imprese nel settore digitale
Camera di Commercio di Foggia
 
Legge di Bilancio 2023
Legge di Bilancio 2023Legge di Bilancio 2023
Legge di Bilancio 2023
Franco Rasotto
 
Fai crescere la tua impresa: quali opportunità dai bandi
Fai crescere la tua impresa: quali opportunità dai bandiFai crescere la tua impresa: quali opportunità dai bandi
Fai crescere la tua impresa: quali opportunità dai bandi
We project
 
Ratinglab - Presentazione Finanza Agevolata
Ratinglab - Presentazione Finanza AgevolataRatinglab - Presentazione Finanza Agevolata
Ratinglab - Presentazione Finanza Agevolata
Guido Alberto Micci
 
Gli incentivi di Invitalia per le imprese innovative
Gli incentivi di Invitalia per le imprese innovativeGli incentivi di Invitalia per le imprese innovative
Gli incentivi di Invitalia per le imprese innovative
Bernardo Mattarella
 
News ssl 2 2014
News ssl 2 2014News ssl 2 2014
News ssl 2 2014
Roberta Culiersi
 
M. Di Fenza: Agevolazioni per le start up d’impresa della Regione Toscana ed ...
M. Di Fenza: Agevolazioni per le start up d’impresa della Regione Toscana ed ...M. Di Fenza: Agevolazioni per le start up d’impresa della Regione Toscana ed ...
M. Di Fenza: Agevolazioni per le start up d’impresa della Regione Toscana ed ...
Camera di Commercio di Pisa
 
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIASTATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
BTO Educational
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ Operativo
REGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ OperativoREGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ Operativo
REGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ Operativo
Guido Alberto Micci
 
Presentazione Smart & Start: incentivi alle imprese
Presentazione Smart & Start: incentivi alle impresePresentazione Smart & Start: incentivi alle imprese
Presentazione Smart & Start: incentivi alle imprese
Gal Terre di Murgia
 
E. Nannicini: L'innovazione si fa impresa
E. Nannicini: L'innovazione si fa impresaE. Nannicini: L'innovazione si fa impresa
E. Nannicini: L'innovazione si fa impresa
Camera di Commercio di Pisa
 
Bando startup innovative
Bando startup innovativeBando startup innovative
Bando startup innovative
POR FESR Toscana
 
Reti di impresa: Presentazione Innovazione tecnologica veicolo di sviluppo p...
Reti di impresa:  Presentazione Innovazione tecnologica veicolo di sviluppo p...Reti di impresa:  Presentazione Innovazione tecnologica veicolo di sviluppo p...
Reti di impresa: Presentazione Innovazione tecnologica veicolo di sviluppo p...
pmicamp
 
Presentazione Innovazione Per Imprese Commerciale
Presentazione Innovazione Per Imprese CommercialePresentazione Innovazione Per Imprese Commerciale
Presentazione Innovazione Per Imprese Commerciale
Daniele Cavallotti
 
EMILIA ROMAGNA - Incentivi per l'attrattività turistica commerciale e culturale
EMILIA ROMAGNA - Incentivi per l'attrattività turistica commerciale e culturaleEMILIA ROMAGNA - Incentivi per l'attrattività turistica commerciale e culturale
EMILIA ROMAGNA - Incentivi per l'attrattività turistica commerciale e culturale
Guido Alberto Micci
 
Bando INAIL 2011 2012 Confservizi Veneto download
Bando INAIL 2011 2012 Confservizi Veneto downloadBando INAIL 2011 2012 Confservizi Veneto download
Bando INAIL 2011 2012 Confservizi Veneto downloadConfservizi Veneto
 
meetHub! di Social Hub Genova: Banche & Startup: agevolazioni per Startup Inn...
meetHub! di Social Hub Genova: Banche & Startup: agevolazioni per Startup Inn...meetHub! di Social Hub Genova: Banche & Startup: agevolazioni per Startup Inn...
meetHub! di Social Hub Genova: Banche & Startup: agevolazioni per Startup Inn...
Social Hub Genova
 
Voucher ricerca e innovazione regione lombardia
Voucher ricerca e innovazione regione lombardiaVoucher ricerca e innovazione regione lombardia
Voucher ricerca e innovazione regione lombardia
Luigi Jovacchini
 
Convegno LUM_2021_lopriore.pptx
Convegno LUM_2021_lopriore.pptxConvegno LUM_2021_lopriore.pptx
Convegno LUM_2021_lopriore.pptx
Pasquale Lopriore
 
Presentazione bando reti_di_imprese_cciaa_perugia_daniele_cavallotti_2012
Presentazione bando reti_di_imprese_cciaa_perugia_daniele_cavallotti_2012Presentazione bando reti_di_imprese_cciaa_perugia_daniele_cavallotti_2012
Presentazione bando reti_di_imprese_cciaa_perugia_daniele_cavallotti_2012
Daniele Cavallotti
 

Similar to Voucher per la digitalizzazione delle pmi (20)

Introduzione agli strumenti di finanziamento per le imprese nel settore digitale
Introduzione agli strumenti di finanziamento per le imprese nel settore digitaleIntroduzione agli strumenti di finanziamento per le imprese nel settore digitale
Introduzione agli strumenti di finanziamento per le imprese nel settore digitale
 
Legge di Bilancio 2023
Legge di Bilancio 2023Legge di Bilancio 2023
Legge di Bilancio 2023
 
Fai crescere la tua impresa: quali opportunità dai bandi
Fai crescere la tua impresa: quali opportunità dai bandiFai crescere la tua impresa: quali opportunità dai bandi
Fai crescere la tua impresa: quali opportunità dai bandi
 
Ratinglab - Presentazione Finanza Agevolata
Ratinglab - Presentazione Finanza AgevolataRatinglab - Presentazione Finanza Agevolata
Ratinglab - Presentazione Finanza Agevolata
 
Gli incentivi di Invitalia per le imprese innovative
Gli incentivi di Invitalia per le imprese innovativeGli incentivi di Invitalia per le imprese innovative
Gli incentivi di Invitalia per le imprese innovative
 
News ssl 2 2014
News ssl 2 2014News ssl 2 2014
News ssl 2 2014
 
M. Di Fenza: Agevolazioni per le start up d’impresa della Regione Toscana ed ...
M. Di Fenza: Agevolazioni per le start up d’impresa della Regione Toscana ed ...M. Di Fenza: Agevolazioni per le start up d’impresa della Regione Toscana ed ...
M. Di Fenza: Agevolazioni per le start up d’impresa della Regione Toscana ed ...
 
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIASTATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ Operativo
REGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ OperativoREGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ Operativo
REGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ Operativo
 
Presentazione Smart & Start: incentivi alle imprese
Presentazione Smart & Start: incentivi alle impresePresentazione Smart & Start: incentivi alle imprese
Presentazione Smart & Start: incentivi alle imprese
 
E. Nannicini: L'innovazione si fa impresa
E. Nannicini: L'innovazione si fa impresaE. Nannicini: L'innovazione si fa impresa
E. Nannicini: L'innovazione si fa impresa
 
Bando startup innovative
Bando startup innovativeBando startup innovative
Bando startup innovative
 
Reti di impresa: Presentazione Innovazione tecnologica veicolo di sviluppo p...
Reti di impresa:  Presentazione Innovazione tecnologica veicolo di sviluppo p...Reti di impresa:  Presentazione Innovazione tecnologica veicolo di sviluppo p...
Reti di impresa: Presentazione Innovazione tecnologica veicolo di sviluppo p...
 
Presentazione Innovazione Per Imprese Commerciale
Presentazione Innovazione Per Imprese CommercialePresentazione Innovazione Per Imprese Commerciale
Presentazione Innovazione Per Imprese Commerciale
 
EMILIA ROMAGNA - Incentivi per l'attrattività turistica commerciale e culturale
EMILIA ROMAGNA - Incentivi per l'attrattività turistica commerciale e culturaleEMILIA ROMAGNA - Incentivi per l'attrattività turistica commerciale e culturale
EMILIA ROMAGNA - Incentivi per l'attrattività turistica commerciale e culturale
 
Bando INAIL 2011 2012 Confservizi Veneto download
Bando INAIL 2011 2012 Confservizi Veneto downloadBando INAIL 2011 2012 Confservizi Veneto download
Bando INAIL 2011 2012 Confservizi Veneto download
 
meetHub! di Social Hub Genova: Banche & Startup: agevolazioni per Startup Inn...
meetHub! di Social Hub Genova: Banche & Startup: agevolazioni per Startup Inn...meetHub! di Social Hub Genova: Banche & Startup: agevolazioni per Startup Inn...
meetHub! di Social Hub Genova: Banche & Startup: agevolazioni per Startup Inn...
 
Voucher ricerca e innovazione regione lombardia
Voucher ricerca e innovazione regione lombardiaVoucher ricerca e innovazione regione lombardia
Voucher ricerca e innovazione regione lombardia
 
Convegno LUM_2021_lopriore.pptx
Convegno LUM_2021_lopriore.pptxConvegno LUM_2021_lopriore.pptx
Convegno LUM_2021_lopriore.pptx
 
Presentazione bando reti_di_imprese_cciaa_perugia_daniele_cavallotti_2012
Presentazione bando reti_di_imprese_cciaa_perugia_daniele_cavallotti_2012Presentazione bando reti_di_imprese_cciaa_perugia_daniele_cavallotti_2012
Presentazione bando reti_di_imprese_cciaa_perugia_daniele_cavallotti_2012
 

More from Maurizio Maraglino Misciagna

Lo strumento dell'Equity Crowdfunding e il nuovo Decreto Industria 4.0
Lo strumento dell'Equity Crowdfunding e il nuovo Decreto Industria 4.0Lo strumento dell'Equity Crowdfunding e il nuovo Decreto Industria 4.0
Lo strumento dell'Equity Crowdfunding e il nuovo Decreto Industria 4.0
Maurizio Maraglino Misciagna
 
(SMAU BOLOGNA- 2016 ) Lo strumento dell'equity crowdfunding
(SMAU BOLOGNA- 2016 ) Lo strumento dell'equity crowdfunding (SMAU BOLOGNA- 2016 ) Lo strumento dell'equity crowdfunding
(SMAU BOLOGNA- 2016 ) Lo strumento dell'equity crowdfunding
Maurizio Maraglino Misciagna
 
Equity crowdfunding - La finanza innovativa per le startup
Equity crowdfunding - La finanza innovativa per le startupEquity crowdfunding - La finanza innovativa per le startup
Equity crowdfunding - La finanza innovativa per le startup
Maurizio Maraglino Misciagna
 
Equity crowdfunding - La finanza innovativa per le startup
Equity crowdfunding - La finanza innovativa per le startupEquity crowdfunding - La finanza innovativa per le startup
Equity crowdfunding - La finanza innovativa per le startup
Maurizio Maraglino Misciagna
 
La finanza innovativa per le startup - LO STRUMENTO DELL’EQUITY CROWDFUNIDING
La finanza innovativa per le startup - LO STRUMENTO DELL’EQUITY CROWDFUNIDINGLa finanza innovativa per le startup - LO STRUMENTO DELL’EQUITY CROWDFUNIDING
La finanza innovativa per le startup - LO STRUMENTO DELL’EQUITY CROWDFUNIDING
Maurizio Maraglino Misciagna
 
La rete e il web Come aiutare le imprese a competere sui mercati.
La rete e il web  Come aiutare le imprese a competere sui mercati.La rete e il web  Come aiutare le imprese a competere sui mercati.
La rete e il web Come aiutare le imprese a competere sui mercati.
Maurizio Maraglino Misciagna
 
Come presentare l’Idea agli investitori
Come presentare l’Idea agli investitoriCome presentare l’Idea agli investitori
Come presentare l’Idea agli investitori
Maurizio Maraglino Misciagna
 
Puglia Startup - Sparks of Innovation in Puglia -
Puglia Startup - Sparks of Innovation in Puglia - Puglia Startup - Sparks of Innovation in Puglia -
Puglia Startup - Sparks of Innovation in Puglia -
Maurizio Maraglino Misciagna
 
Strumenti alternativi per finanziare le pmi
Strumenti alternativi per finanziare le pmiStrumenti alternativi per finanziare le pmi
Strumenti alternativi per finanziare le pmi
Maurizio Maraglino Misciagna
 
La brandizzazione del marchio
La brandizzazione del marchioLa brandizzazione del marchio
La brandizzazione del marchio
Maurizio Maraglino Misciagna
 
I social network come volano di creazione e comunicazione
I social network come volano di creazione e comunicazioneI social network come volano di creazione e comunicazione
I social network come volano di creazione e comunicazione
Maurizio Maraglino Misciagna
 
Il Bando N.I.D.I. ( Nuove Iniziative d'Impresa ) Regione Puglia
Il Bando N.I.D.I. ( Nuove Iniziative d'Impresa ) Regione PugliaIl Bando N.I.D.I. ( Nuove Iniziative d'Impresa ) Regione Puglia
Il Bando N.I.D.I. ( Nuove Iniziative d'Impresa ) Regione Puglia
Maurizio Maraglino Misciagna
 
Le agevolazioni a sostegno delle start up innovative
Le agevolazioni a sostegno delle start up innovativeLe agevolazioni a sostegno delle start up innovative
Le agevolazioni a sostegno delle start up innovative
Maurizio Maraglino Misciagna
 
Internazionalizzazione e Startup : Panoramiche su normative di finanziamento ...
Internazionalizzazione e Startup : Panoramiche su normative di finanziamento ...Internazionalizzazione e Startup : Panoramiche su normative di finanziamento ...
Internazionalizzazione e Startup : Panoramiche su normative di finanziamento ...
Maurizio Maraglino Misciagna
 
Internazionalizzazione e strumenti per il superamento della crisi d'impresa
Internazionalizzazione  e strumenti per il superamento della crisi d'impresaInternazionalizzazione  e strumenti per il superamento della crisi d'impresa
Internazionalizzazione e strumenti per il superamento della crisi d'impresa
Maurizio Maraglino Misciagna
 

More from Maurizio Maraglino Misciagna (15)

Lo strumento dell'Equity Crowdfunding e il nuovo Decreto Industria 4.0
Lo strumento dell'Equity Crowdfunding e il nuovo Decreto Industria 4.0Lo strumento dell'Equity Crowdfunding e il nuovo Decreto Industria 4.0
Lo strumento dell'Equity Crowdfunding e il nuovo Decreto Industria 4.0
 
(SMAU BOLOGNA- 2016 ) Lo strumento dell'equity crowdfunding
(SMAU BOLOGNA- 2016 ) Lo strumento dell'equity crowdfunding (SMAU BOLOGNA- 2016 ) Lo strumento dell'equity crowdfunding
(SMAU BOLOGNA- 2016 ) Lo strumento dell'equity crowdfunding
 
Equity crowdfunding - La finanza innovativa per le startup
Equity crowdfunding - La finanza innovativa per le startupEquity crowdfunding - La finanza innovativa per le startup
Equity crowdfunding - La finanza innovativa per le startup
 
Equity crowdfunding - La finanza innovativa per le startup
Equity crowdfunding - La finanza innovativa per le startupEquity crowdfunding - La finanza innovativa per le startup
Equity crowdfunding - La finanza innovativa per le startup
 
La finanza innovativa per le startup - LO STRUMENTO DELL’EQUITY CROWDFUNIDING
La finanza innovativa per le startup - LO STRUMENTO DELL’EQUITY CROWDFUNIDINGLa finanza innovativa per le startup - LO STRUMENTO DELL’EQUITY CROWDFUNIDING
La finanza innovativa per le startup - LO STRUMENTO DELL’EQUITY CROWDFUNIDING
 
La rete e il web Come aiutare le imprese a competere sui mercati.
La rete e il web  Come aiutare le imprese a competere sui mercati.La rete e il web  Come aiutare le imprese a competere sui mercati.
La rete e il web Come aiutare le imprese a competere sui mercati.
 
Come presentare l’Idea agli investitori
Come presentare l’Idea agli investitoriCome presentare l’Idea agli investitori
Come presentare l’Idea agli investitori
 
Puglia Startup - Sparks of Innovation in Puglia -
Puglia Startup - Sparks of Innovation in Puglia - Puglia Startup - Sparks of Innovation in Puglia -
Puglia Startup - Sparks of Innovation in Puglia -
 
Strumenti alternativi per finanziare le pmi
Strumenti alternativi per finanziare le pmiStrumenti alternativi per finanziare le pmi
Strumenti alternativi per finanziare le pmi
 
La brandizzazione del marchio
La brandizzazione del marchioLa brandizzazione del marchio
La brandizzazione del marchio
 
I social network come volano di creazione e comunicazione
I social network come volano di creazione e comunicazioneI social network come volano di creazione e comunicazione
I social network come volano di creazione e comunicazione
 
Il Bando N.I.D.I. ( Nuove Iniziative d'Impresa ) Regione Puglia
Il Bando N.I.D.I. ( Nuove Iniziative d'Impresa ) Regione PugliaIl Bando N.I.D.I. ( Nuove Iniziative d'Impresa ) Regione Puglia
Il Bando N.I.D.I. ( Nuove Iniziative d'Impresa ) Regione Puglia
 
Le agevolazioni a sostegno delle start up innovative
Le agevolazioni a sostegno delle start up innovativeLe agevolazioni a sostegno delle start up innovative
Le agevolazioni a sostegno delle start up innovative
 
Internazionalizzazione e Startup : Panoramiche su normative di finanziamento ...
Internazionalizzazione e Startup : Panoramiche su normative di finanziamento ...Internazionalizzazione e Startup : Panoramiche su normative di finanziamento ...
Internazionalizzazione e Startup : Panoramiche su normative di finanziamento ...
 
Internazionalizzazione e strumenti per il superamento della crisi d'impresa
Internazionalizzazione  e strumenti per il superamento della crisi d'impresaInternazionalizzazione  e strumenti per il superamento della crisi d'impresa
Internazionalizzazione e strumenti per il superamento della crisi d'impresa
 

Voucher per la digitalizzazione delle pmi

  • 1.
  • 2. MAURIZIO MARAGLINO MISCIAGNA Dottore Commercialista Presidente Puglia Startup
  • 3.
  • 4. OBIETTIVI DELBANDO Si tratta di una misura agevolativa per le micro, piccole e medie imprese che prevede un contributo, tramite concessione di un “voucher”, di importo non superiore a 4 di digitalizzazione dei processi aziendali e 10 mila euro, finalizzato all'adozione di interventi ammodernamento tecnologico. La disciplina attuativa della misura è stata adottata con il decreto interministeriale 23 settembre 2014.
  • 5. SOGGETTI CHE POSSONO RICHIEDERE IL CONTRIBUTO Il Voucher può essere concesso in favore di micro, piccole e medie imprese (mPMI), costituite in qualsiasi forma giuridica. Possono beneficiare del voucher le imprese operanti in tutti i settori di attività economica ad eccezione di quelli esclusi dall’articolo 1 del regolamento (UE) n. 1407/2013 (aiuti “de minimis”) quali il settore della produzione primaria di prodotti agricoli e della pesca e acquacoltura. 5
  • 6. I REQUISITI DELLE IMPRESE BENEFICIARIE
  • 7. COSA SI INTENDE PER M(PMI) Le imprese possono qualificarsi di micro, piccola o media dimensione secondo quanto stabilito dalla raccomandazione della Commissione europea (2003/361/CE) del 6 maggio 2003 come recepita dal decreto 18 aprile 2005. I principali elementi utili per il calcolo della dimensione di impresa sono riportati nella tabella seguente: Elementi utili per il calcolo della dimensione di impresa
  • 8. SPESE AMMISSIBILI Le spese ammissibili devono essere riferite all’acquisto di software, hardware o servizi che consentano il raggiungimento delle seguenti finalità: a) miglioramento dell'efficienza aziendale; b) modernizzazione dell'organizzazione del lavoro; c) sviluppo di soluzioni di e-commerce; d) connettività a banda larga e ultralarga; e) collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare; f) formazione qualificata nel campo ICT del personale. Le spese devono essere sostenute solo successivamente all’assegnazione del Voucher. L’avvio del progetto deve essere, quindi, successivo alla pubblicazione sul sito istituzionale del Ministero (www.mise.gov.it) del provvedimento cumulativo di prenotazione del Voucher. Il progetto di digitalizzazione e ammodernamento tecnologico deve essere ultimato entro sei mesi dalla pubblicazione sul sito istituzionale del Ministero (www.mise.gov.it) del provvedimento cumulativo di prenotazione del Voucher. Per data di ultimazione si intende la data dell’ultimo titolo di spesa ammissibile riferibile al progetto stesso. 8
  • 9. Tabella su attività e spese ammissibili Ambiti di attività Spese ammissibili a) miglioramento dell'efficienza aziendale b) modernizzazione dell'organizzazione del lavoro c) sviluppo di soluzioni di e-commerce Hardware, software e servizi di consulenza specialistica d) connettività a banda larga e ultralarga Le spese relative a tale ambito sono ammissibili solo se strettamente correlate agli ambiti di attività a), b) e c) Spese di attivazione del servizio per la connettività sostenute una tantum (con esclusivo riferimento ai costi di realizzazione delle opere infrastrutturali e tecniche e ai costi di dotazione e installazione degli apparati necessari alla connettività a banda larga e ultralarga) e) collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare Le spese relative a tale ambito sono ammissibili solo se strettamente correlate agli ambiti di attività a), b) e c) Spese relative all'acquisto e all'attivazione di decoder e parabole per il collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare f) formazione qualificata nel campo ICT del personale Le spese relative a tale ambito sono ammissibili solo se attinenti ai fabbisogni formativi strettamente correlati agli ambiti di attività a), b), c), d) ed e) Spese per la partecipazione a corsi e per l'acquisizione di servizi di formazione qualificata (a favore di titolari, legali rappresentanti, amministratori, soci, dipendenti dell'impresa beneficiaria)
  • 10. OBIETTIVI E’ necessario che gli investimenti abbiano le seguenti finalità
  • 11. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE L’invio delle domande di accesso alle agevolazioni può essere effettuato, utilizzando esclusivamente la procedura informatica accessibile nella sezione “Voucher digitalizzazione” del sito web del Ministero, a partire dalle ore 10.00 del 30 gennaio 2018 e fino alle ore 17.00 del 9 febbraio 2018 con utilizzo della firma digitale del legale rappresentante dell'impresa. In fase di domanda di agevolazioni l’impresa è tenuta ad indicare esclusivamente, per ogni ambito di intervento, la tipologia di bene e/o servizio previsto (software, hardware, servizi di consulenza, opere infrastrutturali e tecniche e servizi di formazione) e il relativo importo Non è prevista allegazione di preventivi. 11
  • 12. PLAFOND COMPLESSIVO E MISURA DEL VOUCHER Plafond complessivo a livello nazionale euro 100.000.000,00 Plafond Regione Puglia euro 6.373.983,59 Per ciascun soggetto beneficiario può essere riconosciuto un Voucher nella misura massima del 50% del totale delle spese ammissibili e, comunque, di importo non superiore a 10.000,00 euro. Le domande di agevolazioni presentate nel periodo di apertura dello sportello sono considerate come pervenute nello stesso momento. Nel caso in cui le risorse disponibili a livello regionale non siano sufficienti a coprire le richieste pervenute da parte delle imprese è prevista una procedura di riparto delle risorse finanziarie in proporzione alle richieste delle imprese. 12
  • 13. Plafond complessivo a livello nazionale euro 100.000.000,00 euro 6.373.983,59 13 MODALITA’ E TEMPI PRENOTAZIONE DEL VOUCHER
  • 14. COSA DEVONO DOTARSI LE AZIENDE + + +
  • 16. Per maggiori informazioni http://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/voucher-digitalizzazione 16 FAQ sito Mise http://www.mise.gov.it/index.php/it/214-faq/2037308-voucher-digitalizzazione-pmi-doma nde-frequenti-faq