SlideShare a Scribd company logo
2
Principali misure e incentivi a
sostegno della ripresa
 CREDITO DI IMPOSTA FORMAZIONE 4.0
 CREDITO DI IMPOSTA IN BENI STRUMENTALI 2020
 DECRETO RILANCIO: SUPERBONUS 110%
 DECRETO RILANCIO: CREDITO SPESE DI SANIFICAZIONE
Sosteniamolaripresa
3
CREDITO DI IMPOSTA FORMAZIONE 4.0
Sosteniamolaripresa
Settori
ammessi
Sono ammessi tutti i settori economici
Soggetti
beneficiari
• imprese residenti in Italia;
• enti non commerciali residenti svolgenti attività commerciali rilevanti ai fini del reddito d'impresa;
• imprese residenti all'estero con stabili organizzazioni sul territorio italiano.
Spese
ammissibili
Attività di formazione del personale dipendente (limitatamente al costo aziendale riferito alle ore o alle giornate nel periodo d'imposta agevolabile)
riguardanti le tecnologie previste dal Piano nazionale Impresa 4.0:
• big data e analisi dei dati;
• cloud e fog computing;
• cyber security;
• sistemi cyber-fisici;
• prototipazione rapida
• sistemi di visualizzazione e realtà aumentata;
• robotica avanzata e collaborativa;
• interfaccia uomo macchina;
• manifattura additiva;
• internet delle cose e delle macchine integrazione digitale dei processi aziendali.
Le attività possono svolgersi in qualsiasi modalità.
Sono ammissibili anche le spese relative al personale dipendente ordinariamente occupato e che partecipi in veste di docente o tutor alle attività di
formazione ammissibili, nel limite del 30% della retribuzione complessiva annua spettante.
Tipologia di
agevolazione
Credito d’imposta attribuito:
• per il 50% per le piccole imprese e per il 40% per le medie imprese fino ad un limite massimo di 300.000 €;
• per il 30% per le grandi imprese fino ad un limite massimo di 200.000 €.
Sono riconosciuti fino a 5000 € di extra credito per la certificazione contabile.
Note e
criticità
Il credito è utilizzabile in compensazione mediante modello F24 in via esclusivamente telematica all'Agenzia delle Entrate.
Regime de minimis.
4
CREDITO DI IMPOSTA IN BENI STRUMENTALI 2020
Settori ammessi Sono ammessi tutti i settori.
Soggetti beneficiari Tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato.
Spese ammissibili
Acquisto di:
1. Beni Materiali Strumentali Nuovi, secondo il modello Industria 4.0, di cui al comma 189, dell’art. 1, della Legge n. 160/2019 (beni ex iper
ammortamento, allegato A);
2. Beni Materiali Strumentali Nuovi, di cui al comma 188, dell’art. 1, della Legge n. 160/2019 (beni ex super ammortamento);
3. Beni Immateriali Strumentali Nuovi, secondo il modello Industria 4.0, di cui al comma 190, dell’art. 1, della Legge n. 160/2019 (beni ex iper
ammortamento dei beni immateriali di cui all’Allegato B).
Tipologia di
agevolazione
1. Credito d'imposta nella misura del:
• 40% del costo fino a 2.500.000 €;
• 20% del costo oltre i 2.500.000 € fino al limite di costi complessivamente ammissibili pari a 10 milioni di euro.
2. Credito d'imposta nella misura del 6% nel limite massimo dei costi ammissibili pari a 2.000.000 €.
3. Credito d'imposta nella misura del 15% del costo nel limite massimo di 700.000 €.
Scadenze
Spese effettuate dal 1° gennaio 2020 e fino al 31 dicembre 2020 (ovvero entro il 30 giugno 2021, a condizione che entro la data del 31 dicembre
2020 sia soddisfatta la duplice condizione relativa all’ordine accettato dal fornitore e dell’acconto minimo del 20%).
Note
Il credito d'imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione mediante modello F24 in cinque quote annuali di pari importo, (ridotte a tre
per gli investimenti in beni immateriali), a decorrere dall'anno successivo a quello dell'avvenuta interconnessione per i beni di cui agli allegati A e
B, ovvero di entrata in funzione per gli altri beni.
Sosteniamolaripresa
5
DECRETO RILANCIO: CREDITO SPESE DI SANIFICAZIONE AMBIENTI DI LAVORO
Soggetti beneficiari Esercenti attività d’impresa, arte o professione
Spese ammissibili
• Spese di sanificazione degli ambienti di lavoro
• spese di sanificazione degli strumenti di lavoro
• spese per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale dei lavoratori
• spese per l’acquisto di altri dispositivi di sicurezza dei lavoratori.
Tipologia di
agevolazione
Credito d'imposta nella misura del 60% dell’investimento sostenuto, fino ad un massimo di 80.000 euro per ciascun beneficiario;
Scadenze Esercizio 2020
Sosteniamolaripresa
6
DECRETO RILANCIO: SUPERBONUS 110%
Soggetti beneficiari
Tutti i contribuenti, residenti e non residenti, possessori a
qualsiasi titolo dell’immobile su cui verranno fatti gli interventi, in cui rientrano anche familiari e cointestatari, entro i criteri previsti
dal Decreto.
Sperse ammissibili
 isolamento termico
 sostituzione della caldaia con impianti centralizzati a condensazione
 interventi di rafforzamento delle strutture e riduzione del rischio sismico
 installazione di impianti fotovoltaici
Tipologia
agevolazione
Detrazione fiscale sulle spese di efficientamento energetico e riduzione del rischio sismico, in misura superiore rispetto al costo,
oppure come sconto in fattura da parte del fornitore, il quale a sua volta potrà recuperarlo sotto forma di credito di imposta cedibile
ad altri soggetti.
Note
Il pagamento dei lavori dovrà avvenire con metodo tracciabile, bonifico bancario o postale, indicando la causale
del versamento, il codice fiscale del beneficiario del bonus e il codice fiscale/partita iva dell’impresa o professionista che ha eseguito i
lavori. E’ possibile cedere il credito.
Sosteniamolaripresa
7
DECRETO RILANCIO: SUPERBONUS 110%
Approfondimento sul Superbonus 110%
REQUISITI:
 interventi verdi
 miglioramento di almeno due classi energetiche.
VALORE BENEFICIO: detrazione del 110% delle spese sostenute tra il 1° luglio
2020 e il 31 dicembre 2021
 incrementare l'efficienza energetica degli edifici (ecobonus),
 la riduzione del rischio sismico (sismabonus)
 installazione di impianti fotovoltaici
 colonnine per la ricarica di veicoli elettrici.
MODALITA’ DI FRUIZIONE PER IL PRIVATO:
 sconto in fattura da parte del fornitore
MODALITA’ DI FRUIZIONE PER IL PRIVATO:
 credito di imposta cedibile ad altri soggetti, comprese banche e intermediari
finanziari,
Sosteniamolaripresa
• NECESSARIO OFFRIRE
PACHETTO COMPLETO
AL PRIVATO
• FARE ACCORDI CON
BANCHE
• ESSERE STRUTTURATI
PER GESTIRE LE
PRATICHE
8
IL DECRETO RILANCIO
IN PILLOLE
Sosteniamolaripresa
9
IL DECRETO RILANCIO IN PILLOLE
1 – Contributo a fondo
perduto
DESTINATARI: titolari di partita Iva con ricavi non superiori a 5 milioni di euro
REQUISITO: calo del fatturato almeno del 33% di aprile 2020 rispetto al mese
di aprile 2019.
CONTRIBUTO:
 20% per ricavi 2019 fino a 400.000 euro
 15% per ricavi 2019 tra 400.000 e 1 milione di euro
 10% per ricavi tra 1 milione e 5 milioni di euro
Sosteniamolaripresa
Open points?
• Competenza Vs Cassa
• Certezza del conteggio
• Sgravio di
responsabilità
10
IL DECRETO RILANCIO IN PILLOLE
2 - Rafforzamento patrimoniale
delle imprese di medie dimensioni
• DESTINATARI: rafforzamento patrimoniale di S.p.A., S.r.l, e società
cooperative con ricavi tra 5 milioni e 50 milioni di euro,
• REQUISITO: riduzione dei ricavi
• MODALITA’ DI FRUIZIONE: detrazione d’imposta in capo ai soci
persone fisiche (o una deduzione per i soci soggetti Ires)
• FONTE DI AUMENTO DI CAPITALI: “Fondo Patrimonio PMI”,
finalizzato a sottoscrivere strumenti finanziari partecipativi emessi
dalle società.
Sosteniamolaripresa
11
IL DECRETO RILANCIO IN PILLOLE
3 – Versamento Irap
Non è dovuto il versamento del saldo Irap 2019 e della prima rata
dell’acconto, dai contribuenti che hanno maturato, nel periodo d’imposta
precedente, ricavi non superiori a 250 milioni di euro
Sosteniamolaripresa
12
IL DECRETO RILANCIO IN PILLOLE
4 - Credito d’imposta locazioni
• DESTINATARI: soggetti esercenti attività d’impresa, arte o
professione, con ricavi o compensi non superiori a 5 milioni di euro,
• MODALITA’ DI FRUIZIONE: credito d’imposta del 60% del canone di
locazione di immobili (30%, in caso di contratti di servizi a prestazioni
complesse o di affitto d’azienda)
• VOCI DI SPESA: importo versato nel periodo d’imposta 2020 con
riferimento a ciascuno dei mesi di marzo, aprile e maggio.
Sosteniamolaripresa
13
Annalisa D’Orta - Business Development dpt.Specialist
annalisa.dorta@opentorino.it
Skype: Annalisa D’Orta
Cell. 328.552 72 56
Partern di

More Related Content

What's hot

Fatturazione Elettronica - Istruzioni per l'uso
Fatturazione Elettronica - Istruzioni per l'usoFatturazione Elettronica - Istruzioni per l'uso
Fatturazione Elettronica - Istruzioni per l'usoM2 Informatica
 
Regione Lombardia _ Progetto Minibond - Avviso rivolto alle imprese
Regione Lombardia _ Progetto Minibond - Avviso rivolto alle impreseRegione Lombardia _ Progetto Minibond - Avviso rivolto alle imprese
Regione Lombardia _ Progetto Minibond - Avviso rivolto alle impreseGuido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ Operativo
REGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ OperativoREGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ Operativo
REGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ OperativoGuido Alberto Micci
 
Fatturazione elettronica per mercatini dell'usato
Fatturazione elettronica per mercatini dell'usatoFatturazione elettronica per mercatini dell'usato
Fatturazione elettronica per mercatini dell'usatoAlessandro Giuliani
 
Vademecum credito d'imposta mezzogiorno
Vademecum credito d'imposta mezzogiornoVademecum credito d'imposta mezzogiorno
Vademecum credito d'imposta mezzogiornoGiuseppeMazzilli4
 
Convegni gratuiti sulle Novità fiscali del periodo
Convegni gratuiti sulle Novità fiscali del periodoConvegni gratuiti sulle Novità fiscali del periodo
Convegni gratuiti sulle Novità fiscali del periodoServizi CGN
 
Report 28 febbraio 2013 bei credito adesso
Report 28 febbraio 2013 bei credito adessoReport 28 febbraio 2013 bei credito adesso
Report 28 febbraio 2013 bei credito adessoLuigi Jovacchini
 
Agosto 2013 Fisco 7
Agosto 2013 Fisco 7Agosto 2013 Fisco 7
Agosto 2013 Fisco 7Servizi CGN
 
Industria 4.0 nel 2020
Industria 4.0 nel 2020Industria 4.0 nel 2020
Industria 4.0 nel 2020E3 Group
 
Slide Cofiter: Pronti per la tua impresa
Slide Cofiter: Pronti per la tua impresaSlide Cofiter: Pronti per la tua impresa
Slide Cofiter: Pronti per la tua impresaCofiter S.c.
 
Bilancio 2015
Bilancio 2015Bilancio 2015
Bilancio 2015Directio
 
Newsletter Sportiva giugno 2017
Newsletter Sportiva giugno 2017Newsletter Sportiva giugno 2017
Newsletter Sportiva giugno 2017Beatrice Masserini
 
Saldo e stralcio e presentazione domande di adesione
Saldo e stralcio e presentazione domande di adesioneSaldo e stralcio e presentazione domande di adesione
Saldo e stralcio e presentazione domande di adesioneCARLO SONCIN
 


La dichiarazione precompilata

 - L’innovazione del modello fiscale





La dichiarazione precompilata

 - L’innovazione del modello fiscale




La dichiarazione precompilata

 - L’innovazione del modello fiscale





La dichiarazione precompilata

 - L’innovazione del modello fiscale


CAF CIA
 
Slide Cofiter : "Pronti per la tua Impresa"
Slide Cofiter : "Pronti per la tua Impresa"Slide Cofiter : "Pronti per la tua Impresa"
Slide Cofiter : "Pronti per la tua Impresa"Cofiter S.c.
 
Newsletter Sportiva aprile 2017
Newsletter Sportiva aprile 2017Newsletter Sportiva aprile 2017
Newsletter Sportiva aprile 2017Beatrice Masserini
 
Finanziamenti agevolati Veneto Sviluppo Spa
Finanziamenti agevolati Veneto Sviluppo SpaFinanziamenti agevolati Veneto Sviluppo Spa
Finanziamenti agevolati Veneto Sviluppo SpaLEOPOLDO NOVENTA
 

What's hot (20)

VOUCHER DIGITALIZZAZIONE
VOUCHER DIGITALIZZAZIONE VOUCHER DIGITALIZZAZIONE
VOUCHER DIGITALIZZAZIONE
 
Fatturazione Elettronica - Istruzioni per l'uso
Fatturazione Elettronica - Istruzioni per l'usoFatturazione Elettronica - Istruzioni per l'uso
Fatturazione Elettronica - Istruzioni per l'uso
 
Regione Lombardia _ Progetto Minibond - Avviso rivolto alle imprese
Regione Lombardia _ Progetto Minibond - Avviso rivolto alle impreseRegione Lombardia _ Progetto Minibond - Avviso rivolto alle imprese
Regione Lombardia _ Progetto Minibond - Avviso rivolto alle imprese
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ Operativo
REGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ OperativoREGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ Operativo
REGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ Operativo
 
Fatturazione elettronica per mercatini dell'usato
Fatturazione elettronica per mercatini dell'usatoFatturazione elettronica per mercatini dell'usato
Fatturazione elettronica per mercatini dell'usato
 
Vademecum credito d'imposta mezzogiorno
Vademecum credito d'imposta mezzogiornoVademecum credito d'imposta mezzogiorno
Vademecum credito d'imposta mezzogiorno
 
Convegni gratuiti sulle Novità fiscali del periodo
Convegni gratuiti sulle Novità fiscali del periodoConvegni gratuiti sulle Novità fiscali del periodo
Convegni gratuiti sulle Novità fiscali del periodo
 
Report 28 febbraio 2013 bei credito adesso
Report 28 febbraio 2013 bei credito adessoReport 28 febbraio 2013 bei credito adesso
Report 28 febbraio 2013 bei credito adesso
 
Agosto 2013 Fisco 7
Agosto 2013 Fisco 7Agosto 2013 Fisco 7
Agosto 2013 Fisco 7
 
Industria 4.0 nel 2020
Industria 4.0 nel 2020Industria 4.0 nel 2020
Industria 4.0 nel 2020
 
Slide Cofiter: Pronti per la tua impresa
Slide Cofiter: Pronti per la tua impresaSlide Cofiter: Pronti per la tua impresa
Slide Cofiter: Pronti per la tua impresa
 
Bilancio 2015
Bilancio 2015Bilancio 2015
Bilancio 2015
 
Newsletter Sportiva giugno 2017
Newsletter Sportiva giugno 2017Newsletter Sportiva giugno 2017
Newsletter Sportiva giugno 2017
 
Nuove misure agevolative per le imprese e novità in materia di crediti di imp...
Nuove misure agevolative per le imprese e novità in materia di crediti di imp...Nuove misure agevolative per le imprese e novità in materia di crediti di imp...
Nuove misure agevolative per le imprese e novità in materia di crediti di imp...
 
Saldo e stralcio e presentazione domande di adesione
Saldo e stralcio e presentazione domande di adesioneSaldo e stralcio e presentazione domande di adesione
Saldo e stralcio e presentazione domande di adesione
 


La dichiarazione precompilata

 - L’innovazione del modello fiscale





La dichiarazione precompilata

 - L’innovazione del modello fiscale




La dichiarazione precompilata

 - L’innovazione del modello fiscale





La dichiarazione precompilata

 - L’innovazione del modello fiscale



 
Slide Cofiter : "Pronti per la tua Impresa"
Slide Cofiter : "Pronti per la tua Impresa"Slide Cofiter : "Pronti per la tua Impresa"
Slide Cofiter : "Pronti per la tua Impresa"
 
Newsletter Sportiva aprile 2017
Newsletter Sportiva aprile 2017Newsletter Sportiva aprile 2017
Newsletter Sportiva aprile 2017
 
Nuova sabatini
Nuova sabatiniNuova sabatini
Nuova sabatini
 
Finanziamenti agevolati Veneto Sviluppo Spa
Finanziamenti agevolati Veneto Sviluppo SpaFinanziamenti agevolati Veneto Sviluppo Spa
Finanziamenti agevolati Veneto Sviluppo Spa
 

Similar to Decreto Rilancio, le misure più importanti e altri crediti d'imposta per la ripartenza post COVID

CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE INDUSTRIA 4.0
CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE INDUSTRIA 4.0CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE INDUSTRIA 4.0
CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE INDUSTRIA 4.0Edoardo Belli Contarini
 
Bonus e agevolazioni fiscali 2020
Bonus e agevolazioni fiscali 2020Bonus e agevolazioni fiscali 2020
Bonus e agevolazioni fiscali 2020Michela Pellizzer
 
I finanziamenti Invitalia per l'imprenditoria giovanile
I finanziamenti Invitalia per l'imprenditoria giovanileI finanziamenti Invitalia per l'imprenditoria giovanile
I finanziamenti Invitalia per l'imprenditoria giovanileStudio Dino Salamanna
 
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...Fabio Rosito
 
Slide Cofiter_ ottobre 2018
Slide Cofiter_ ottobre 2018Slide Cofiter_ ottobre 2018
Slide Cofiter_ ottobre 2018Cofiter S.c.
 
Decreto Rilancio, le slide dell'Agenzia delle Entrate
Decreto Rilancio, le slide dell'Agenzia delle EntrateDecreto Rilancio, le slide dell'Agenzia delle Entrate
Decreto Rilancio, le slide dell'Agenzia delle EntrateUneba
 
Cofiter: un punto di incontro tra il mondo finanziario e le imprese
Cofiter: un punto di incontro tra il mondo finanziario e le impreseCofiter: un punto di incontro tra il mondo finanziario e le imprese
Cofiter: un punto di incontro tra il mondo finanziario e le impreseCofiter S.c.
 
Finanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziende
Finanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziendeFinanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziende
Finanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziendeFranco Rasotto
 
Cofiter : Pronti per la tua impresa
Cofiter : Pronti per la tua impresaCofiter : Pronti per la tua impresa
Cofiter : Pronti per la tua impresaCofiter S.c.
 
Slide Cofiter : "Pronti per la tua Impresa"
Slide Cofiter : "Pronti per la tua Impresa"Slide Cofiter : "Pronti per la tua Impresa"
Slide Cofiter : "Pronti per la tua Impresa"Cofiter S.c.
 
LE NOVITA’ FISCALI 2012: ADEMPIMENTI E FORMALITA'
LE NOVITA’ FISCALI 2012: ADEMPIMENTI E FORMALITA'LE NOVITA’ FISCALI 2012: ADEMPIMENTI E FORMALITA'
LE NOVITA’ FISCALI 2012: ADEMPIMENTI E FORMALITA'Centro Produttività Veneto
 
Circolare abi 20200409_dl-liquidita
Circolare abi 20200409_dl-liquiditaCircolare abi 20200409_dl-liquidita
Circolare abi 20200409_dl-liquiditaGianlucaDeRossi1
 
Luglio 2013 Fisco 7
Luglio 2013 Fisco 7Luglio 2013 Fisco 7
Luglio 2013 Fisco 7Servizi CGN
 
Regolamento bando
Regolamento bandoRegolamento bando
Regolamento bandoComoNExT
 
Cofiter: pronti per la tua impresa.
Cofiter: pronti per la tua impresa.Cofiter: pronti per la tua impresa.
Cofiter: pronti per la tua impresa.Cofiter S.c.
 

Similar to Decreto Rilancio, le misure più importanti e altri crediti d'imposta per la ripartenza post COVID (20)

CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE INDUSTRIA 4.0
CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE INDUSTRIA 4.0CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE INDUSTRIA 4.0
CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE INDUSTRIA 4.0
 
Bonus e agevolazioni fiscali 2020
Bonus e agevolazioni fiscali 2020Bonus e agevolazioni fiscali 2020
Bonus e agevolazioni fiscali 2020
 
I finanziamenti Invitalia per l'imprenditoria giovanile
I finanziamenti Invitalia per l'imprenditoria giovanileI finanziamenti Invitalia per l'imprenditoria giovanile
I finanziamenti Invitalia per l'imprenditoria giovanile
 
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
 
Slide Cofiter
Slide Cofiter   Slide Cofiter
Slide Cofiter
 
Slide Cofiter_ ottobre 2018
Slide Cofiter_ ottobre 2018Slide Cofiter_ ottobre 2018
Slide Cofiter_ ottobre 2018
 
Decreto Rilancio, le slide dell'Agenzia delle Entrate
Decreto Rilancio, le slide dell'Agenzia delle EntrateDecreto Rilancio, le slide dell'Agenzia delle Entrate
Decreto Rilancio, le slide dell'Agenzia delle Entrate
 
Cofiter: un punto di incontro tra il mondo finanziario e le imprese
Cofiter: un punto di incontro tra il mondo finanziario e le impreseCofiter: un punto di incontro tra il mondo finanziario e le imprese
Cofiter: un punto di incontro tra il mondo finanziario e le imprese
 
Credito agevolato rev.
Credito agevolato rev.Credito agevolato rev.
Credito agevolato rev.
 
Finanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziende
Finanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziendeFinanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziende
Finanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziende
 
Slide Cofiter
Slide CofiterSlide Cofiter
Slide Cofiter
 
Cofiter : Pronti per la tua impresa
Cofiter : Pronti per la tua impresaCofiter : Pronti per la tua impresa
Cofiter : Pronti per la tua impresa
 
Slide Cofiter : "Pronti per la tua Impresa"
Slide Cofiter : "Pronti per la tua Impresa"Slide Cofiter : "Pronti per la tua Impresa"
Slide Cofiter : "Pronti per la tua Impresa"
 
PMI 4.0 il futuro è ora
PMI 4.0 il futuro è oraPMI 4.0 il futuro è ora
PMI 4.0 il futuro è ora
 
Slide Cofiter Sc
Slide Cofiter ScSlide Cofiter Sc
Slide Cofiter Sc
 
LE NOVITA’ FISCALI 2012: ADEMPIMENTI E FORMALITA'
LE NOVITA’ FISCALI 2012: ADEMPIMENTI E FORMALITA'LE NOVITA’ FISCALI 2012: ADEMPIMENTI E FORMALITA'
LE NOVITA’ FISCALI 2012: ADEMPIMENTI E FORMALITA'
 
Circolare abi 20200409_dl-liquidita
Circolare abi 20200409_dl-liquiditaCircolare abi 20200409_dl-liquidita
Circolare abi 20200409_dl-liquidita
 
Luglio 2013 Fisco 7
Luglio 2013 Fisco 7Luglio 2013 Fisco 7
Luglio 2013 Fisco 7
 
Regolamento bando
Regolamento bandoRegolamento bando
Regolamento bando
 
Cofiter: pronti per la tua impresa.
Cofiter: pronti per la tua impresa.Cofiter: pronti per la tua impresa.
Cofiter: pronti per la tua impresa.
 

More from Thomas Candeago

Consigli per gestire cash flow 10062020
Consigli per gestire cash flow 10062020Consigli per gestire cash flow 10062020
Consigli per gestire cash flow 10062020Thomas Candeago
 
formazione requisito essenziale per la continuità aziendale
formazione requisito essenziale per la continuità aziendaleformazione requisito essenziale per la continuità aziendale
formazione requisito essenziale per la continuità aziendaleThomas Candeago
 
DL Liquidità - il punto di vista della banca
DL Liquidità - il punto di vista della bancaDL Liquidità - il punto di vista della banca
DL Liquidità - il punto di vista della bancaThomas Candeago
 
Webinar: Decreto legge liquidità e gestione del cash flow post COVID
Webinar: Decreto legge liquidità e gestione del cash flow post COVIDWebinar: Decreto legge liquidità e gestione del cash flow post COVID
Webinar: Decreto legge liquidità e gestione del cash flow post COVIDThomas Candeago
 
Guida al decreto legge Liquidità
Guida al decreto legge LiquiditàGuida al decreto legge Liquidità
Guida al decreto legge LiquiditàThomas Candeago
 
COVID -FASE 2: nuovi protocolli per la sicurezza sul lavoro e soluzioni per ...
COVID  -FASE 2: nuovi protocolli per la sicurezza sul lavoro e soluzioni per ...COVID  -FASE 2: nuovi protocolli per la sicurezza sul lavoro e soluzioni per ...
COVID -FASE 2: nuovi protocolli per la sicurezza sul lavoro e soluzioni per ...Thomas Candeago
 
Credito d'imposta Formazione 4.0
Credito d'imposta Formazione 4.0Credito d'imposta Formazione 4.0
Credito d'imposta Formazione 4.0Thomas Candeago
 

More from Thomas Candeago (8)

Formazione 4.0
Formazione 4.0Formazione 4.0
Formazione 4.0
 
Consigli per gestire cash flow 10062020
Consigli per gestire cash flow 10062020Consigli per gestire cash flow 10062020
Consigli per gestire cash flow 10062020
 
formazione requisito essenziale per la continuità aziendale
formazione requisito essenziale per la continuità aziendaleformazione requisito essenziale per la continuità aziendale
formazione requisito essenziale per la continuità aziendale
 
DL Liquidità - il punto di vista della banca
DL Liquidità - il punto di vista della bancaDL Liquidità - il punto di vista della banca
DL Liquidità - il punto di vista della banca
 
Webinar: Decreto legge liquidità e gestione del cash flow post COVID
Webinar: Decreto legge liquidità e gestione del cash flow post COVIDWebinar: Decreto legge liquidità e gestione del cash flow post COVID
Webinar: Decreto legge liquidità e gestione del cash flow post COVID
 
Guida al decreto legge Liquidità
Guida al decreto legge LiquiditàGuida al decreto legge Liquidità
Guida al decreto legge Liquidità
 
COVID -FASE 2: nuovi protocolli per la sicurezza sul lavoro e soluzioni per ...
COVID  -FASE 2: nuovi protocolli per la sicurezza sul lavoro e soluzioni per ...COVID  -FASE 2: nuovi protocolli per la sicurezza sul lavoro e soluzioni per ...
COVID -FASE 2: nuovi protocolli per la sicurezza sul lavoro e soluzioni per ...
 
Credito d'imposta Formazione 4.0
Credito d'imposta Formazione 4.0Credito d'imposta Formazione 4.0
Credito d'imposta Formazione 4.0
 

Decreto Rilancio, le misure più importanti e altri crediti d'imposta per la ripartenza post COVID

  • 1.
  • 2. 2 Principali misure e incentivi a sostegno della ripresa  CREDITO DI IMPOSTA FORMAZIONE 4.0  CREDITO DI IMPOSTA IN BENI STRUMENTALI 2020  DECRETO RILANCIO: SUPERBONUS 110%  DECRETO RILANCIO: CREDITO SPESE DI SANIFICAZIONE Sosteniamolaripresa
  • 3. 3 CREDITO DI IMPOSTA FORMAZIONE 4.0 Sosteniamolaripresa Settori ammessi Sono ammessi tutti i settori economici Soggetti beneficiari • imprese residenti in Italia; • enti non commerciali residenti svolgenti attività commerciali rilevanti ai fini del reddito d'impresa; • imprese residenti all'estero con stabili organizzazioni sul territorio italiano. Spese ammissibili Attività di formazione del personale dipendente (limitatamente al costo aziendale riferito alle ore o alle giornate nel periodo d'imposta agevolabile) riguardanti le tecnologie previste dal Piano nazionale Impresa 4.0: • big data e analisi dei dati; • cloud e fog computing; • cyber security; • sistemi cyber-fisici; • prototipazione rapida • sistemi di visualizzazione e realtà aumentata; • robotica avanzata e collaborativa; • interfaccia uomo macchina; • manifattura additiva; • internet delle cose e delle macchine integrazione digitale dei processi aziendali. Le attività possono svolgersi in qualsiasi modalità. Sono ammissibili anche le spese relative al personale dipendente ordinariamente occupato e che partecipi in veste di docente o tutor alle attività di formazione ammissibili, nel limite del 30% della retribuzione complessiva annua spettante. Tipologia di agevolazione Credito d’imposta attribuito: • per il 50% per le piccole imprese e per il 40% per le medie imprese fino ad un limite massimo di 300.000 €; • per il 30% per le grandi imprese fino ad un limite massimo di 200.000 €. Sono riconosciuti fino a 5000 € di extra credito per la certificazione contabile. Note e criticità Il credito è utilizzabile in compensazione mediante modello F24 in via esclusivamente telematica all'Agenzia delle Entrate. Regime de minimis.
  • 4. 4 CREDITO DI IMPOSTA IN BENI STRUMENTALI 2020 Settori ammessi Sono ammessi tutti i settori. Soggetti beneficiari Tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato. Spese ammissibili Acquisto di: 1. Beni Materiali Strumentali Nuovi, secondo il modello Industria 4.0, di cui al comma 189, dell’art. 1, della Legge n. 160/2019 (beni ex iper ammortamento, allegato A); 2. Beni Materiali Strumentali Nuovi, di cui al comma 188, dell’art. 1, della Legge n. 160/2019 (beni ex super ammortamento); 3. Beni Immateriali Strumentali Nuovi, secondo il modello Industria 4.0, di cui al comma 190, dell’art. 1, della Legge n. 160/2019 (beni ex iper ammortamento dei beni immateriali di cui all’Allegato B). Tipologia di agevolazione 1. Credito d'imposta nella misura del: • 40% del costo fino a 2.500.000 €; • 20% del costo oltre i 2.500.000 € fino al limite di costi complessivamente ammissibili pari a 10 milioni di euro. 2. Credito d'imposta nella misura del 6% nel limite massimo dei costi ammissibili pari a 2.000.000 €. 3. Credito d'imposta nella misura del 15% del costo nel limite massimo di 700.000 €. Scadenze Spese effettuate dal 1° gennaio 2020 e fino al 31 dicembre 2020 (ovvero entro il 30 giugno 2021, a condizione che entro la data del 31 dicembre 2020 sia soddisfatta la duplice condizione relativa all’ordine accettato dal fornitore e dell’acconto minimo del 20%). Note Il credito d'imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione mediante modello F24 in cinque quote annuali di pari importo, (ridotte a tre per gli investimenti in beni immateriali), a decorrere dall'anno successivo a quello dell'avvenuta interconnessione per i beni di cui agli allegati A e B, ovvero di entrata in funzione per gli altri beni. Sosteniamolaripresa
  • 5. 5 DECRETO RILANCIO: CREDITO SPESE DI SANIFICAZIONE AMBIENTI DI LAVORO Soggetti beneficiari Esercenti attività d’impresa, arte o professione Spese ammissibili • Spese di sanificazione degli ambienti di lavoro • spese di sanificazione degli strumenti di lavoro • spese per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale dei lavoratori • spese per l’acquisto di altri dispositivi di sicurezza dei lavoratori. Tipologia di agevolazione Credito d'imposta nella misura del 60% dell’investimento sostenuto, fino ad un massimo di 80.000 euro per ciascun beneficiario; Scadenze Esercizio 2020 Sosteniamolaripresa
  • 6. 6 DECRETO RILANCIO: SUPERBONUS 110% Soggetti beneficiari Tutti i contribuenti, residenti e non residenti, possessori a qualsiasi titolo dell’immobile su cui verranno fatti gli interventi, in cui rientrano anche familiari e cointestatari, entro i criteri previsti dal Decreto. Sperse ammissibili  isolamento termico  sostituzione della caldaia con impianti centralizzati a condensazione  interventi di rafforzamento delle strutture e riduzione del rischio sismico  installazione di impianti fotovoltaici Tipologia agevolazione Detrazione fiscale sulle spese di efficientamento energetico e riduzione del rischio sismico, in misura superiore rispetto al costo, oppure come sconto in fattura da parte del fornitore, il quale a sua volta potrà recuperarlo sotto forma di credito di imposta cedibile ad altri soggetti. Note Il pagamento dei lavori dovrà avvenire con metodo tracciabile, bonifico bancario o postale, indicando la causale del versamento, il codice fiscale del beneficiario del bonus e il codice fiscale/partita iva dell’impresa o professionista che ha eseguito i lavori. E’ possibile cedere il credito. Sosteniamolaripresa
  • 7. 7 DECRETO RILANCIO: SUPERBONUS 110% Approfondimento sul Superbonus 110% REQUISITI:  interventi verdi  miglioramento di almeno due classi energetiche. VALORE BENEFICIO: detrazione del 110% delle spese sostenute tra il 1° luglio 2020 e il 31 dicembre 2021  incrementare l'efficienza energetica degli edifici (ecobonus),  la riduzione del rischio sismico (sismabonus)  installazione di impianti fotovoltaici  colonnine per la ricarica di veicoli elettrici. MODALITA’ DI FRUIZIONE PER IL PRIVATO:  sconto in fattura da parte del fornitore MODALITA’ DI FRUIZIONE PER IL PRIVATO:  credito di imposta cedibile ad altri soggetti, comprese banche e intermediari finanziari, Sosteniamolaripresa • NECESSARIO OFFRIRE PACHETTO COMPLETO AL PRIVATO • FARE ACCORDI CON BANCHE • ESSERE STRUTTURATI PER GESTIRE LE PRATICHE
  • 8. 8 IL DECRETO RILANCIO IN PILLOLE Sosteniamolaripresa
  • 9. 9 IL DECRETO RILANCIO IN PILLOLE 1 – Contributo a fondo perduto DESTINATARI: titolari di partita Iva con ricavi non superiori a 5 milioni di euro REQUISITO: calo del fatturato almeno del 33% di aprile 2020 rispetto al mese di aprile 2019. CONTRIBUTO:  20% per ricavi 2019 fino a 400.000 euro  15% per ricavi 2019 tra 400.000 e 1 milione di euro  10% per ricavi tra 1 milione e 5 milioni di euro Sosteniamolaripresa Open points? • Competenza Vs Cassa • Certezza del conteggio • Sgravio di responsabilità
  • 10. 10 IL DECRETO RILANCIO IN PILLOLE 2 - Rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni • DESTINATARI: rafforzamento patrimoniale di S.p.A., S.r.l, e società cooperative con ricavi tra 5 milioni e 50 milioni di euro, • REQUISITO: riduzione dei ricavi • MODALITA’ DI FRUIZIONE: detrazione d’imposta in capo ai soci persone fisiche (o una deduzione per i soci soggetti Ires) • FONTE DI AUMENTO DI CAPITALI: “Fondo Patrimonio PMI”, finalizzato a sottoscrivere strumenti finanziari partecipativi emessi dalle società. Sosteniamolaripresa
  • 11. 11 IL DECRETO RILANCIO IN PILLOLE 3 – Versamento Irap Non è dovuto il versamento del saldo Irap 2019 e della prima rata dell’acconto, dai contribuenti che hanno maturato, nel periodo d’imposta precedente, ricavi non superiori a 250 milioni di euro Sosteniamolaripresa
  • 12. 12 IL DECRETO RILANCIO IN PILLOLE 4 - Credito d’imposta locazioni • DESTINATARI: soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione, con ricavi o compensi non superiori a 5 milioni di euro, • MODALITA’ DI FRUIZIONE: credito d’imposta del 60% del canone di locazione di immobili (30%, in caso di contratti di servizi a prestazioni complesse o di affitto d’azienda) • VOCI DI SPESA: importo versato nel periodo d’imposta 2020 con riferimento a ciascuno dei mesi di marzo, aprile e maggio. Sosteniamolaripresa
  • 13. 13 Annalisa D’Orta - Business Development dpt.Specialist annalisa.dorta@opentorino.it Skype: Annalisa D’Orta Cell. 328.552 72 56 Partern di