SlideShare a Scribd company logo
Aprile2020
LEAN -parte 5
Chiara Parazzini 
Approfondimento
Tecniche di Problem Solving - 2
4° PASSO:TESTARE LE
SOLUZIONI
Ci sono diversi strumenti che possiamo
utilizzare per testare le soluzioni proposte
5W +2H
PDCA
CREARE CONSENSO
1.
2.
3.
Rispondere alle domande per attualizzare le
soluzioni e stabilire degli indicatori di
misurazione che siano:
specifici, misurabili, realistici, rilevanti,
scadenziati (SMART) 
5W+2H
DOVE
COSA
PERCHE'
CHI
QUANDO
COME
QUANTO ( Indicatori)
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
A t t u a l i z z o l e a z i o n i c o r r e t t i v e c o n
l a l o g i c a d e l m e t o d o s c i e n t i f i c o
PDCA
Pianifico le attività
Le metto in atto
Verifico i risultati
Se ok, standardizzo
CREARE CONSENSO
D E S C R I V O L E M I S U R E D A
A T T I V A R E , C O N I P R O E D I
C O N T R O E C O M E
A T T U A R L E I N S I E M E A L
T E A M
R i c e r c a del consenso
a t t r a v e r s o l a partecipazione
di tutti, l a c o n s i d e r a z i o n e di
tutte le opzioni. Continuo
scambio di idee nel team
NEMAWASHI
STRUMENTO A3
5°PASSO:PIANO DI
AZIONE E
STANDARDIZZAZIONE
E' uno strumento semplice, sintetico, ma
rigoroso e standardizzato che racchiude
tutto il percorso fatto, arrivando fino alla
standardizzazione del nuovo processo per
eliminare la causa radice e quindi la
reiterazione del problema
Guida per il problem solving
Aiuta ad organizzare il pensiero in modo logico
Guida per la responsabilizzazione delle persone:
delega e misurazione dei progressi
Fa comunicare tutti i livelli
Facilita l'apprendimento e la crescita delle persone
Obbliga ad essere sintetici e focalizzati
Rimane come documento (storia)
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
BENEFICI FOGLIO
A3
E' suddiviso in Aree. La compilazione guidata
delle stesse aiuta a seguire il metodo scientifico
PDCA
Descrizione della situazione attuale: AS IS
Descrizione della situazione obiettivo : TO BE
Analisi delle possibili cause: perchè sta succedendo
Possibili contromisure: idee per passare da AS IS a TO BE
Piano: attività da fare per realizzare le idee
Misurazione e monitoraggio: verifica della messa in atto del
piano e dei risultati che si stanno ottenendo
Standardizzazione: Redigere il nuovo standard e diffonderlo
ove necessario
ELEMENTI FOGLIO A3
FARE HANSEI
A L T E R M I N E È I M P O R T A N T E
A T T I V A R E U N M O M E N T O D I
R I F L E S S I O N E C R I T I C A S U
Q U A N T O F A T T O
DOMANDARSI
C o s a è a n d a t o b e n e e c o s a
n o ?
C o s a f a r e m o d i v e r s a m e n t e l a
p r o s s i m a v o l t a ?
C o s a a b b i a m o i m p a r a t o ?
FARE YOKOTEN
D I F F O N D E R E E D E S T E N D E R E
Q U A N T O S I E ' I M P A R A T O
I n t u t t i q u e g l i a m b i t i
d o v e è p o s s i b i l e c h e
i l p r o b l e m a r i s o l t o s i
p o s s a p r e s e n t a r e

More Related Content

What's hot

Metodologia VisionToMission
Metodologia VisionToMission Metodologia VisionToMission
Metodologia VisionToMission
Andrea Olivero
 
Gemba kaizen - parte 3
Gemba kaizen  - parte 3Gemba kaizen  - parte 3
Gemba kaizen - parte 3
Chiara Parazzini
 
Gemba kaizen parte 13
Gemba kaizen parte 13Gemba kaizen parte 13
Gemba kaizen parte 13
Chiara Parazzini
 
Francesco Fullone - SMAU Padova 2017
 Francesco Fullone - SMAU Padova 2017 Francesco Fullone - SMAU Padova 2017
Francesco Fullone - SMAU Padova 2017
SMAU
 
Freelance Day 2019 - Project Management per Freelance - Piero Tagliapietra
Freelance Day 2019 - Project Management per Freelance - Piero TagliapietraFreelance Day 2019 - Project Management per Freelance - Piero Tagliapietra
Freelance Day 2019 - Project Management per Freelance - Piero Tagliapietra
Toolbox Coworking
 
Gemba kaizen parte 10
Gemba kaizen parte 10Gemba kaizen parte 10
Gemba kaizen parte 10
Chiara Parazzini
 

What's hot (6)

Metodologia VisionToMission
Metodologia VisionToMission Metodologia VisionToMission
Metodologia VisionToMission
 
Gemba kaizen - parte 3
Gemba kaizen  - parte 3Gemba kaizen  - parte 3
Gemba kaizen - parte 3
 
Gemba kaizen parte 13
Gemba kaizen parte 13Gemba kaizen parte 13
Gemba kaizen parte 13
 
Francesco Fullone - SMAU Padova 2017
 Francesco Fullone - SMAU Padova 2017 Francesco Fullone - SMAU Padova 2017
Francesco Fullone - SMAU Padova 2017
 
Freelance Day 2019 - Project Management per Freelance - Piero Tagliapietra
Freelance Day 2019 - Project Management per Freelance - Piero TagliapietraFreelance Day 2019 - Project Management per Freelance - Piero Tagliapietra
Freelance Day 2019 - Project Management per Freelance - Piero Tagliapietra
 
Gemba kaizen parte 10
Gemba kaizen parte 10Gemba kaizen parte 10
Gemba kaizen parte 10
 

Similar to Lean - parte 5

Software Engineering Practices - [#OpenIQUII - Workshop]
Software Engineering Practices - [#OpenIQUII - Workshop]Software Engineering Practices - [#OpenIQUII - Workshop]
Software Engineering Practices - [#OpenIQUII - Workshop]
IQUII
 
NUovi strumenti per vecchi problemi
NUovi strumenti per vecchi problemiNUovi strumenti per vecchi problemi
NUovi strumenti per vecchi problemi
InSide Training
 
Gemba kaizen parte 11
Gemba kaizen parte 11Gemba kaizen parte 11
Gemba kaizen parte 11
Chiara Parazzini
 
Gemba kaizen parte 6
Gemba kaizen parte 6Gemba kaizen parte 6
Gemba kaizen parte 6
Chiara Parazzini
 
Gemba kaizen - parte 9
Gemba kaizen  - parte 9Gemba kaizen  - parte 9
Gemba kaizen - parte 9
Chiara Parazzini
 
Marco Sorrentino Presentazione
Marco Sorrentino PresentazioneMarco Sorrentino Presentazione
Marco Sorrentino Presentazione
Marco Sorrentino
 
È possibile migliorare i processi senza usare il Digital Process Discovery?
È possibile migliorare i processi senza usare il Digital Process Discovery?È possibile migliorare i processi senza usare il Digital Process Discovery?
È possibile migliorare i processi senza usare il Digital Process Discovery?
Maurilio Savoldi
 
Presentazione VR Finanza Smart Education School 21 settembre-2023.pdf
Presentazione VR Finanza Smart Education School 21 settembre-2023.pdfPresentazione VR Finanza Smart Education School 21 settembre-2023.pdf
Presentazione VR Finanza Smart Education School 21 settembre-2023.pdf
Brave Consulting Advisory Group
 
Pensare Agile
Pensare AgilePensare Agile
Pensare Agile
Domenico Aloisi
 
Data skills: come e perché diffonderle in azienda genera vantaggio competitivo
Data skills: come e perché diffonderle in azienda genera vantaggio competitivoData skills: come e perché diffonderle in azienda genera vantaggio competitivo
Data skills: come e perché diffonderle in azienda genera vantaggio competitivo
SMAU
 
Coaching SCORE Card
Coaching SCORE CardCoaching SCORE Card
Coaching SCORE Card
Massimo Del Monte
 
Francesco Fullone - Remote working per un imprenditore, istruzioni all'uso
Francesco Fullone - Remote working per un imprenditore, istruzioni all'usoFrancesco Fullone - Remote working per un imprenditore, istruzioni all'uso
Francesco Fullone - Remote working per un imprenditore, istruzioni all'uso
Codemotion
 
Remote working istruzioni
Remote working istruzioniRemote working istruzioni
Remote working istruzioni
Francesco Fullone
 
Presentazione VR Finanza Smart Education School
Presentazione VR Finanza Smart Education SchoolPresentazione VR Finanza Smart Education School
Presentazione VR Finanza Smart Education School
Brave Consulting Advisory Group
 
E-Book: Le 4 fasi per generare valore dal dato
E-Book: Le 4 fasi per generare valore dal datoE-Book: Le 4 fasi per generare valore dal dato
E-Book: Le 4 fasi per generare valore dal dato
Npo Sistemi
 
Problem Solving
Problem SolvingProblem Solving
Problem Solving
Luca Naso
 
Problem solving & decision making
Problem solving & decision making Problem solving & decision making
Problem solving & decision making HTAcamp
 
La mappa strategica: la creazione delle strategie di crescita e il loro monit...
La mappa strategica: la creazione delle strategie di crescita e il loro monit...La mappa strategica: la creazione delle strategie di crescita e il loro monit...
La mappa strategica: la creazione delle strategie di crescita e il loro monit...
CentoCinquanta srl
 
Collaborazione, Decisionalità e Gestione della Complessità nel Tempo: cosa ...
Collaborazione, Decisionalità e Gestione della Complessità nel Tempo: cosa ...Collaborazione, Decisionalità e Gestione della Complessità nel Tempo: cosa ...
Collaborazione, Decisionalità e Gestione della Complessità nel Tempo: cosa ...
Commit University
 

Similar to Lean - parte 5 (20)

Software Engineering Practices - [#OpenIQUII - Workshop]
Software Engineering Practices - [#OpenIQUII - Workshop]Software Engineering Practices - [#OpenIQUII - Workshop]
Software Engineering Practices - [#OpenIQUII - Workshop]
 
NUovi strumenti per vecchi problemi
NUovi strumenti per vecchi problemiNUovi strumenti per vecchi problemi
NUovi strumenti per vecchi problemi
 
Gemba kaizen parte 11
Gemba kaizen parte 11Gemba kaizen parte 11
Gemba kaizen parte 11
 
Gemba kaizen parte 6
Gemba kaizen parte 6Gemba kaizen parte 6
Gemba kaizen parte 6
 
Gemba kaizen - parte 9
Gemba kaizen  - parte 9Gemba kaizen  - parte 9
Gemba kaizen - parte 9
 
Marco Sorrentino Presentazione
Marco Sorrentino PresentazioneMarco Sorrentino Presentazione
Marco Sorrentino Presentazione
 
È possibile migliorare i processi senza usare il Digital Process Discovery?
È possibile migliorare i processi senza usare il Digital Process Discovery?È possibile migliorare i processi senza usare il Digital Process Discovery?
È possibile migliorare i processi senza usare il Digital Process Discovery?
 
Presentazione VR Finanza Smart Education School 21 settembre-2023.pdf
Presentazione VR Finanza Smart Education School 21 settembre-2023.pdfPresentazione VR Finanza Smart Education School 21 settembre-2023.pdf
Presentazione VR Finanza Smart Education School 21 settembre-2023.pdf
 
Pensare Agile
Pensare AgilePensare Agile
Pensare Agile
 
Data skills: come e perché diffonderle in azienda genera vantaggio competitivo
Data skills: come e perché diffonderle in azienda genera vantaggio competitivoData skills: come e perché diffonderle in azienda genera vantaggio competitivo
Data skills: come e perché diffonderle in azienda genera vantaggio competitivo
 
Coaching SCORE Card
Coaching SCORE CardCoaching SCORE Card
Coaching SCORE Card
 
Ldb Go2Europe!_Ceschina 01
Ldb Go2Europe!_Ceschina 01Ldb Go2Europe!_Ceschina 01
Ldb Go2Europe!_Ceschina 01
 
Francesco Fullone - Remote working per un imprenditore, istruzioni all'uso
Francesco Fullone - Remote working per un imprenditore, istruzioni all'usoFrancesco Fullone - Remote working per un imprenditore, istruzioni all'uso
Francesco Fullone - Remote working per un imprenditore, istruzioni all'uso
 
Remote working istruzioni
Remote working istruzioniRemote working istruzioni
Remote working istruzioni
 
Presentazione VR Finanza Smart Education School
Presentazione VR Finanza Smart Education SchoolPresentazione VR Finanza Smart Education School
Presentazione VR Finanza Smart Education School
 
E-Book: Le 4 fasi per generare valore dal dato
E-Book: Le 4 fasi per generare valore dal datoE-Book: Le 4 fasi per generare valore dal dato
E-Book: Le 4 fasi per generare valore dal dato
 
Problem Solving
Problem SolvingProblem Solving
Problem Solving
 
Problem solving & decision making
Problem solving & decision making Problem solving & decision making
Problem solving & decision making
 
La mappa strategica: la creazione delle strategie di crescita e il loro monit...
La mappa strategica: la creazione delle strategie di crescita e il loro monit...La mappa strategica: la creazione delle strategie di crescita e il loro monit...
La mappa strategica: la creazione delle strategie di crescita e il loro monit...
 
Collaborazione, Decisionalità e Gestione della Complessità nel Tempo: cosa ...
Collaborazione, Decisionalità e Gestione della Complessità nel Tempo: cosa ...Collaborazione, Decisionalità e Gestione della Complessità nel Tempo: cosa ...
Collaborazione, Decisionalità e Gestione della Complessità nel Tempo: cosa ...
 

More from Chiara Parazzini

Vantaggi del sojido per persone ed aziende
Vantaggi del sojido per persone ed aziendeVantaggi del sojido per persone ed aziende
Vantaggi del sojido per persone ed aziende
Chiara Parazzini
 
Vantaggi del diritto di dissentire
Vantaggi del  diritto di dissentire Vantaggi del  diritto di dissentire
Vantaggi del diritto di dissentire
Chiara Parazzini
 
Cultura aziendale positiva
Cultura aziendale positivaCultura aziendale positiva
Cultura aziendale positiva
Chiara Parazzini
 
Leadership caratteristiche attuali
Leadership  caratteristiche attualiLeadership  caratteristiche attuali
Leadership caratteristiche attuali
Chiara Parazzini
 
Agile leadership
Agile leadership   Agile leadership
Agile leadership
Chiara Parazzini
 
Leadership trasformazionale
 Leadership trasformazionale Leadership trasformazionale
Leadership trasformazionale
Chiara Parazzini
 
Design thinking e prototipi su carta
Design thinking  e prototipi su cartaDesign thinking  e prototipi su carta
Design thinking e prototipi su carta
Chiara Parazzini
 
Sicurezza psicologica
Sicurezza psicologicaSicurezza psicologica
Sicurezza psicologica
Chiara Parazzini
 
Servant leadership
Servant leadershipServant leadership
Servant leadership
Chiara Parazzini
 
Errori
ErroriErrori
Industria 4.0
Industria 4.0 Industria 4.0
Industria 4.0
Chiara Parazzini
 
Produttivi e indaffarati
Produttivi e indaffaratiProduttivi e indaffarati
Produttivi e indaffarati
Chiara Parazzini
 
Competenze digitali
Competenze digitaliCompetenze digitali
Competenze digitali
Chiara Parazzini
 
Organizzazione e pmi
Organizzazione e pmi Organizzazione e pmi
Organizzazione e pmi
Chiara Parazzini
 
Leadership
LeadershipLeadership
Leadership
Chiara Parazzini
 
Engagement
EngagementEngagement
Engagement
Chiara Parazzini
 
Resilienza
ResilienzaResilienza
Resilienza
Chiara Parazzini
 
Lean parte 2
Lean  parte 2Lean  parte 2
Lean parte 2
Chiara Parazzini
 
Rimanere competitivi oggi
Rimanere competitivi oggiRimanere competitivi oggi
Rimanere competitivi oggi
Chiara Parazzini
 
Leader nuovo mindset
Leader nuovo mindsetLeader nuovo mindset
Leader nuovo mindset
Chiara Parazzini
 

More from Chiara Parazzini (20)

Vantaggi del sojido per persone ed aziende
Vantaggi del sojido per persone ed aziendeVantaggi del sojido per persone ed aziende
Vantaggi del sojido per persone ed aziende
 
Vantaggi del diritto di dissentire
Vantaggi del  diritto di dissentire Vantaggi del  diritto di dissentire
Vantaggi del diritto di dissentire
 
Cultura aziendale positiva
Cultura aziendale positivaCultura aziendale positiva
Cultura aziendale positiva
 
Leadership caratteristiche attuali
Leadership  caratteristiche attualiLeadership  caratteristiche attuali
Leadership caratteristiche attuali
 
Agile leadership
Agile leadership   Agile leadership
Agile leadership
 
Leadership trasformazionale
 Leadership trasformazionale Leadership trasformazionale
Leadership trasformazionale
 
Design thinking e prototipi su carta
Design thinking  e prototipi su cartaDesign thinking  e prototipi su carta
Design thinking e prototipi su carta
 
Sicurezza psicologica
Sicurezza psicologicaSicurezza psicologica
Sicurezza psicologica
 
Servant leadership
Servant leadershipServant leadership
Servant leadership
 
Errori
ErroriErrori
Errori
 
Industria 4.0
Industria 4.0 Industria 4.0
Industria 4.0
 
Produttivi e indaffarati
Produttivi e indaffaratiProduttivi e indaffarati
Produttivi e indaffarati
 
Competenze digitali
Competenze digitaliCompetenze digitali
Competenze digitali
 
Organizzazione e pmi
Organizzazione e pmi Organizzazione e pmi
Organizzazione e pmi
 
Leadership
LeadershipLeadership
Leadership
 
Engagement
EngagementEngagement
Engagement
 
Resilienza
ResilienzaResilienza
Resilienza
 
Lean parte 2
Lean  parte 2Lean  parte 2
Lean parte 2
 
Rimanere competitivi oggi
Rimanere competitivi oggiRimanere competitivi oggi
Rimanere competitivi oggi
 
Leader nuovo mindset
Leader nuovo mindsetLeader nuovo mindset
Leader nuovo mindset
 

Lean - parte 5

  • 1. Aprile2020 LEAN -parte 5 Chiara Parazzini  Approfondimento Tecniche di Problem Solving - 2
  • 2. 4° PASSO:TESTARE LE SOLUZIONI Ci sono diversi strumenti che possiamo utilizzare per testare le soluzioni proposte 5W +2H PDCA CREARE CONSENSO 1. 2. 3.
  • 3. Rispondere alle domande per attualizzare le soluzioni e stabilire degli indicatori di misurazione che siano: specifici, misurabili, realistici, rilevanti, scadenziati (SMART)  5W+2H DOVE COSA PERCHE' CHI QUANDO COME QUANTO ( Indicatori) 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7.
  • 4. A t t u a l i z z o l e a z i o n i c o r r e t t i v e c o n l a l o g i c a d e l m e t o d o s c i e n t i f i c o PDCA Pianifico le attività Le metto in atto Verifico i risultati Se ok, standardizzo
  • 5. CREARE CONSENSO D E S C R I V O L E M I S U R E D A A T T I V A R E , C O N I P R O E D I C O N T R O E C O M E A T T U A R L E I N S I E M E A L T E A M R i c e r c a del consenso a t t r a v e r s o l a partecipazione di tutti, l a c o n s i d e r a z i o n e di tutte le opzioni. Continuo scambio di idee nel team NEMAWASHI
  • 6. STRUMENTO A3 5°PASSO:PIANO DI AZIONE E STANDARDIZZAZIONE E' uno strumento semplice, sintetico, ma rigoroso e standardizzato che racchiude tutto il percorso fatto, arrivando fino alla standardizzazione del nuovo processo per eliminare la causa radice e quindi la reiterazione del problema
  • 7. Guida per il problem solving Aiuta ad organizzare il pensiero in modo logico Guida per la responsabilizzazione delle persone: delega e misurazione dei progressi Fa comunicare tutti i livelli Facilita l'apprendimento e la crescita delle persone Obbliga ad essere sintetici e focalizzati Rimane come documento (storia) 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. BENEFICI FOGLIO A3
  • 8. E' suddiviso in Aree. La compilazione guidata delle stesse aiuta a seguire il metodo scientifico PDCA Descrizione della situazione attuale: AS IS Descrizione della situazione obiettivo : TO BE Analisi delle possibili cause: perchè sta succedendo Possibili contromisure: idee per passare da AS IS a TO BE Piano: attività da fare per realizzare le idee Misurazione e monitoraggio: verifica della messa in atto del piano e dei risultati che si stanno ottenendo Standardizzazione: Redigere il nuovo standard e diffonderlo ove necessario ELEMENTI FOGLIO A3
  • 9. FARE HANSEI A L T E R M I N E È I M P O R T A N T E A T T I V A R E U N M O M E N T O D I R I F L E S S I O N E C R I T I C A S U Q U A N T O F A T T O DOMANDARSI C o s a è a n d a t o b e n e e c o s a n o ? C o s a f a r e m o d i v e r s a m e n t e l a p r o s s i m a v o l t a ? C o s a a b b i a m o i m p a r a t o ?
  • 10. FARE YOKOTEN D I F F O N D E R E E D E S T E N D E R E Q U A N T O S I E ' I M P A R A T O I n t u t t i q u e g l i a m b i t i d o v e è p o s s i b i l e c h e i l p r o b l e m a r i s o l t o s i p o s s a p r e s e n t a r e