SlideShare a Scribd company logo
L’acqua, l’oro blu  del 21° secolo
[object Object]
[object Object]
[object Object]
[object Object]
[object Object]
[object Object],[object Object]
 
DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DELL’UOMO ,[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
VERSO UN NUOVO UMANESIMO   ,[object Object]
[object Object],[object Object]
[object Object]
[object Object]
 
I LIMITI DELLO SVILUPPO
 
[object Object]
[object Object]
 
[object Object]
[object Object]
[object Object],[object Object]
 
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
IL CICLO DELL’ACQUA
[object Object]
[object Object]
[object Object]
[object Object]
[object Object]
[object Object]
[object Object],[object Object]
[object Object]
[object Object]
[object Object]
[object Object]
[object Object]
[object Object]
[object Object]
[object Object]
Il consumo mondiale di acqua è attualmente di 3.500.000 metri cubi all’anno, di cui il 70% serve per l’irrigazione, il 22% per l’industria e solo l’8% per le famiglie.
[object Object]
[object Object]
LA DESERTIFICAZIONE ,[object Object]
[object Object]
[object Object],[object Object]
[object Object]
[object Object]
[object Object]
[object Object]
 
[object Object]
[object Object]
L’acqua in cifre L’acqua destinata all’irrigazione (il 22% nell’industria, il 14% nell’energia, 16% usi civili 48% Gli abitanti del sud cha fanno i conti con ricorrenti crisi idriche 70,3% La percentuale di italiani serviti da acquedotti 98,2% È la percentuale delle perdite negli acquedotti (Sardegna 38%, Sicilia 30%) 27% Sono le tonnellate di rifiuti che ogni giorno vengono dispersi nell’acqua 2 milioni Le persone che nel mondo non hanno accesso all’acqua 1,6 Mld Sono i conflitti nel mondo per il controllo dell’acqua 12
1 litro Lavare le mani (ogni volta) 20 litri Fare la doccia 150 litri Fare il bagno 2 litri Lavare i denti 10 -15 litri Tirare lo sciacquone  20 litri Usare la lavastoviglie 55 litri Usare la lavatrice
[object Object]
[object Object]
[object Object]
[object Object],[object Object]
[object Object]
[object Object]
[object Object]
[object Object]
[object Object]
[object Object]
 
[object Object]
[object Object]
[object Object]
[object Object]
[object Object]
[object Object]

More Related Content

What's hot

L'importanza dell'economia circolare nella gestione del servizio idrico
L'importanza dell'economia circolare nella gestione del servizio idricoL'importanza dell'economia circolare nella gestione del servizio idrico
L'importanza dell'economia circolare nella gestione del servizio idrico
MonicaBoezio
 
Brochure Città e Cittadinanza per lo Sviluppo Sostenibile
Brochure Città e Cittadinanza per lo Sviluppo SostenibileBrochure Città e Cittadinanza per lo Sviluppo Sostenibile
Brochure Città e Cittadinanza per lo Sviluppo SostenibileLe Scienze Web News
 
2c ACQUA 1 Discuss. v18
2c ACQUA 1 Discuss. v182c ACQUA 1 Discuss. v18
2c ACQUA 1 Discuss. v18Rossella Monti
 
Storia della sostenibilità
Storia della sostenibilitàStoria della sostenibilità
Storia della sostenibilità
mercuri-scuola
 
B. Sviluppo Sostenibile
B. Sviluppo SostenibileB. Sviluppo Sostenibile
B. Sviluppo Sostenibile
Itis A.Einstein, Rome IT
 
Sviluppo sostenibile
Sviluppo sostenibileSviluppo sostenibile
Sviluppo sostenibile
ocmmedia
 
Sviluppo sostenibile e globalizzazione
Sviluppo sostenibile e globalizzazioneSviluppo sostenibile e globalizzazione
Sviluppo sostenibile e globalizzazione
Gianluca Dallari
 
WWF Italia: Impronta idrica dell'Italia
WWF Italia: Impronta idrica dell'ItaliaWWF Italia: Impronta idrica dell'Italia
WWF Italia: Impronta idrica dell'Italia
WWF ITALIA
 
Ritorno al territorio bene comune
Ritorno al territorio bene comuneRitorno al territorio bene comune
Ritorno al territorio bene comuneAlberto Fatticcioni
 
Risorse idriche nel mondo
Risorse idriche nel mondoRisorse idriche nel mondo
Risorse idriche nel mondo
Cinziacat
 
Livorno istitutocomprensivomicali.ppt
Livorno istitutocomprensivomicali.pptLivorno istitutocomprensivomicali.ppt
Livorno istitutocomprensivomicali.ppt
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
COP20 - Vincono le Lobbies (pag. 25-26-27)
COP20 - Vincono le Lobbies (pag. 25-26-27)COP20 - Vincono le Lobbies (pag. 25-26-27)
COP20 - Vincono le Lobbies (pag. 25-26-27)
serena boccardo
 
Ldb_77 Agricoltura Naturale Peloso
Ldb_77 Agricoltura Naturale PelosoLdb_77 Agricoltura Naturale Peloso
Ldb_77 Agricoltura Naturale Pelosolaboratoridalbasso
 
Dal carbone alle rinnovabili: la necessità di un nuovo paradigma energetico (...
Dal carbone alle rinnovabili: la necessità di un nuovo paradigma energetico (...Dal carbone alle rinnovabili: la necessità di un nuovo paradigma energetico (...
Dal carbone alle rinnovabili: la necessità di un nuovo paradigma energetico (...
WWF ITALIA
 
I dannati dello sviluppo relazioni
I dannati dello sviluppo   relazioniI dannati dello sviluppo   relazioni
I dannati dello sviluppo relazioniFrancesco Penzo
 
Gma2015 presentazione
Gma2015 presentazione Gma2015 presentazione
Gma2015 presentazione
Globeitalia
 
Intro ECG e Agenda 2030
Intro ECG e Agenda 2030Intro ECG e Agenda 2030
Intro ECG e Agenda 2030
Step4
 

What's hot (19)

L'importanza dell'economia circolare nella gestione del servizio idrico
L'importanza dell'economia circolare nella gestione del servizio idricoL'importanza dell'economia circolare nella gestione del servizio idrico
L'importanza dell'economia circolare nella gestione del servizio idrico
 
Brochure Città e Cittadinanza per lo Sviluppo Sostenibile
Brochure Città e Cittadinanza per lo Sviluppo SostenibileBrochure Città e Cittadinanza per lo Sviluppo Sostenibile
Brochure Città e Cittadinanza per lo Sviluppo Sostenibile
 
2c ACQUA 1 Discuss. v18
2c ACQUA 1 Discuss. v182c ACQUA 1 Discuss. v18
2c ACQUA 1 Discuss. v18
 
Storia della sostenibilità
Storia della sostenibilitàStoria della sostenibilità
Storia della sostenibilità
 
B. Sviluppo Sostenibile
B. Sviluppo SostenibileB. Sviluppo Sostenibile
B. Sviluppo Sostenibile
 
La cittá sostenibile
La cittá sostenibileLa cittá sostenibile
La cittá sostenibile
 
Sviluppo sostenibile
Sviluppo sostenibileSviluppo sostenibile
Sviluppo sostenibile
 
Sviluppo sostenibile e globalizzazione
Sviluppo sostenibile e globalizzazioneSviluppo sostenibile e globalizzazione
Sviluppo sostenibile e globalizzazione
 
WWF Italia: Impronta idrica dell'Italia
WWF Italia: Impronta idrica dell'ItaliaWWF Italia: Impronta idrica dell'Italia
WWF Italia: Impronta idrica dell'Italia
 
Ritorno al territorio bene comune
Ritorno al territorio bene comuneRitorno al territorio bene comune
Ritorno al territorio bene comune
 
Risorse idriche nel mondo
Risorse idriche nel mondoRisorse idriche nel mondo
Risorse idriche nel mondo
 
Livorno istitutocomprensivomicali.ppt
Livorno istitutocomprensivomicali.pptLivorno istitutocomprensivomicali.ppt
Livorno istitutocomprensivomicali.ppt
 
Eco farming
Eco farmingEco farming
Eco farming
 
COP20 - Vincono le Lobbies (pag. 25-26-27)
COP20 - Vincono le Lobbies (pag. 25-26-27)COP20 - Vincono le Lobbies (pag. 25-26-27)
COP20 - Vincono le Lobbies (pag. 25-26-27)
 
Ldb_77 Agricoltura Naturale Peloso
Ldb_77 Agricoltura Naturale PelosoLdb_77 Agricoltura Naturale Peloso
Ldb_77 Agricoltura Naturale Peloso
 
Dal carbone alle rinnovabili: la necessità di un nuovo paradigma energetico (...
Dal carbone alle rinnovabili: la necessità di un nuovo paradigma energetico (...Dal carbone alle rinnovabili: la necessità di un nuovo paradigma energetico (...
Dal carbone alle rinnovabili: la necessità di un nuovo paradigma energetico (...
 
I dannati dello sviluppo relazioni
I dannati dello sviluppo   relazioniI dannati dello sviluppo   relazioni
I dannati dello sviluppo relazioni
 
Gma2015 presentazione
Gma2015 presentazione Gma2015 presentazione
Gma2015 presentazione
 
Intro ECG e Agenda 2030
Intro ECG e Agenda 2030Intro ECG e Agenda 2030
Intro ECG e Agenda 2030
 

Similar to L’Acqua, Loro Blu

lavoro di educazione civica.pptx
lavoro di educazione civica.pptxlavoro di educazione civica.pptx
lavoro di educazione civica.pptx
SimoneFranco18
 
CORSI E RICORSI DELL'ACQUA ITC 5 A
CORSI E RICORSI DELL'ACQUA ITC 5 ACORSI E RICORSI DELL'ACQUA ITC 5 A
CORSI E RICORSI DELL'ACQUA ITC 5 A
guest6f3ee1
 
CORSI E RICORSI DELL'ACQUA ITC 5 A
CORSI E RICORSI DELL'ACQUA ITC 5 ACORSI E RICORSI DELL'ACQUA ITC 5 A
CORSI E RICORSI DELL'ACQUA ITC 5 A
guest6f3ee1
 
Corsi E Ricorsi Idrici
Corsi E Ricorsi IdriciCorsi E Ricorsi Idrici
Corsi E Ricorsi Idrici
guest6f3ee1
 
Processi Produttivi e gestione aziendale. Dove il sistema fa acqua
Processi Produttivi e gestione aziendale. Dove il sistema fa acquaProcessi Produttivi e gestione aziendale. Dove il sistema fa acqua
Processi Produttivi e gestione aziendale. Dove il sistema fa acqua
ISTUD Business School
 
Agenda 2030 Three goals
Agenda 2030 Three goalsAgenda 2030 Three goals
Agenda 2030 Three goals
Serah24
 
VALORI - Published news from COP 21 (2015, Paris Agreement)
VALORI - Published news from COP 21 (2015, Paris Agreement)VALORI - Published news from COP 21 (2015, Paris Agreement)
VALORI - Published news from COP 21 (2015, Paris Agreement)
serena boccardo
 
Carta europea dell'acqua
Carta europea dell'acquaCarta europea dell'acqua
Carta europea dell'acqualaprofkira
 
Presentazione modulo 1
Presentazione modulo 1Presentazione modulo 1
Presentazione modulo 1ivanarosati
 
Paesi ricchi e Paesi poveri
Paesi ricchi e Paesi poveriPaesi ricchi e Paesi poveri
Paesi ricchi e Paesi poverimazer
 
WWF Italia: sintesi Living Planet report 2014 - specie e spazi gente e luoghi
WWF Italia: sintesi Living Planet report 2014 - specie e spazi gente e luoghiWWF Italia: sintesi Living Planet report 2014 - specie e spazi gente e luoghi
WWF Italia: sintesi Living Planet report 2014 - specie e spazi gente e luoghi
WWF ITALIA
 
Expo 2015
Expo 2015Expo 2015
Foreste che proteggono, foreste da proteggere
Foreste che proteggono, foreste da proteggereForeste che proteggono, foreste da proteggere
Foreste che proteggono, foreste da proteggere
WWF ITALIA
 
1 N
1 N1 N
Forgreenworld
ForgreenworldForgreenworld
Forgreenworld
6isabella
 
The Global Virtual Water Network
The Global Virtual Water NetworkThe Global Virtual Water Network
The Global Virtual Water Network
University of Salerno
 
SDG 15
SDG 15SDG 15
SDG 15
ErikaPalumbo
 
Calendario del cambiamento 2013
Calendario del cambiamento  2013Calendario del cambiamento  2013
Calendario del cambiamento 2013Fabio Cremascoli
 
Movimento5stelle valtellina-valchiavenna-calendario del cambiamento 2013
Movimento5stelle valtellina-valchiavenna-calendario del cambiamento  2013Movimento5stelle valtellina-valchiavenna-calendario del cambiamento  2013
Movimento5stelle valtellina-valchiavenna-calendario del cambiamento 2013
Matteo Barberi
 
Camera del lavoro testo relazione Alberto Castagnola "Per una uscita intelli...
Camera del lavoro  testo relazione Alberto Castagnola "Per una uscita intelli...Camera del lavoro  testo relazione Alberto Castagnola "Per una uscita intelli...
Camera del lavoro testo relazione Alberto Castagnola "Per una uscita intelli...
Decrescita FVG
 

Similar to L’Acqua, Loro Blu (20)

lavoro di educazione civica.pptx
lavoro di educazione civica.pptxlavoro di educazione civica.pptx
lavoro di educazione civica.pptx
 
CORSI E RICORSI DELL'ACQUA ITC 5 A
CORSI E RICORSI DELL'ACQUA ITC 5 ACORSI E RICORSI DELL'ACQUA ITC 5 A
CORSI E RICORSI DELL'ACQUA ITC 5 A
 
CORSI E RICORSI DELL'ACQUA ITC 5 A
CORSI E RICORSI DELL'ACQUA ITC 5 ACORSI E RICORSI DELL'ACQUA ITC 5 A
CORSI E RICORSI DELL'ACQUA ITC 5 A
 
Corsi E Ricorsi Idrici
Corsi E Ricorsi IdriciCorsi E Ricorsi Idrici
Corsi E Ricorsi Idrici
 
Processi Produttivi e gestione aziendale. Dove il sistema fa acqua
Processi Produttivi e gestione aziendale. Dove il sistema fa acquaProcessi Produttivi e gestione aziendale. Dove il sistema fa acqua
Processi Produttivi e gestione aziendale. Dove il sistema fa acqua
 
Agenda 2030 Three goals
Agenda 2030 Three goalsAgenda 2030 Three goals
Agenda 2030 Three goals
 
VALORI - Published news from COP 21 (2015, Paris Agreement)
VALORI - Published news from COP 21 (2015, Paris Agreement)VALORI - Published news from COP 21 (2015, Paris Agreement)
VALORI - Published news from COP 21 (2015, Paris Agreement)
 
Carta europea dell'acqua
Carta europea dell'acquaCarta europea dell'acqua
Carta europea dell'acqua
 
Presentazione modulo 1
Presentazione modulo 1Presentazione modulo 1
Presentazione modulo 1
 
Paesi ricchi e Paesi poveri
Paesi ricchi e Paesi poveriPaesi ricchi e Paesi poveri
Paesi ricchi e Paesi poveri
 
WWF Italia: sintesi Living Planet report 2014 - specie e spazi gente e luoghi
WWF Italia: sintesi Living Planet report 2014 - specie e spazi gente e luoghiWWF Italia: sintesi Living Planet report 2014 - specie e spazi gente e luoghi
WWF Italia: sintesi Living Planet report 2014 - specie e spazi gente e luoghi
 
Expo 2015
Expo 2015Expo 2015
Expo 2015
 
Foreste che proteggono, foreste da proteggere
Foreste che proteggono, foreste da proteggereForeste che proteggono, foreste da proteggere
Foreste che proteggono, foreste da proteggere
 
1 N
1 N1 N
1 N
 
Forgreenworld
ForgreenworldForgreenworld
Forgreenworld
 
The Global Virtual Water Network
The Global Virtual Water NetworkThe Global Virtual Water Network
The Global Virtual Water Network
 
SDG 15
SDG 15SDG 15
SDG 15
 
Calendario del cambiamento 2013
Calendario del cambiamento  2013Calendario del cambiamento  2013
Calendario del cambiamento 2013
 
Movimento5stelle valtellina-valchiavenna-calendario del cambiamento 2013
Movimento5stelle valtellina-valchiavenna-calendario del cambiamento  2013Movimento5stelle valtellina-valchiavenna-calendario del cambiamento  2013
Movimento5stelle valtellina-valchiavenna-calendario del cambiamento 2013
 
Camera del lavoro testo relazione Alberto Castagnola "Per una uscita intelli...
Camera del lavoro  testo relazione Alberto Castagnola "Per una uscita intelli...Camera del lavoro  testo relazione Alberto Castagnola "Per una uscita intelli...
Camera del lavoro testo relazione Alberto Castagnola "Per una uscita intelli...
 

L’Acqua, Loro Blu

  • 1. L’acqua, l’oro blu del 21° secolo
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.  
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.  
  • 16. I LIMITI DELLO SVILUPPO
  • 17.  
  • 18.
  • 19.
  • 20.  
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24.  
  • 25.
  • 27.
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31.
  • 32.
  • 33.
  • 34.
  • 35.
  • 36.
  • 37.
  • 38.
  • 39.
  • 40.
  • 41.
  • 42. Il consumo mondiale di acqua è attualmente di 3.500.000 metri cubi all’anno, di cui il 70% serve per l’irrigazione, il 22% per l’industria e solo l’8% per le famiglie.
  • 43.
  • 44.
  • 45.
  • 46.
  • 47.
  • 48.
  • 49.
  • 50.
  • 51.
  • 52.  
  • 53.
  • 54.
  • 55. L’acqua in cifre L’acqua destinata all’irrigazione (il 22% nell’industria, il 14% nell’energia, 16% usi civili 48% Gli abitanti del sud cha fanno i conti con ricorrenti crisi idriche 70,3% La percentuale di italiani serviti da acquedotti 98,2% È la percentuale delle perdite negli acquedotti (Sardegna 38%, Sicilia 30%) 27% Sono le tonnellate di rifiuti che ogni giorno vengono dispersi nell’acqua 2 milioni Le persone che nel mondo non hanno accesso all’acqua 1,6 Mld Sono i conflitti nel mondo per il controllo dell’acqua 12
  • 56. 1 litro Lavare le mani (ogni volta) 20 litri Fare la doccia 150 litri Fare il bagno 2 litri Lavare i denti 10 -15 litri Tirare lo sciacquone 20 litri Usare la lavastoviglie 55 litri Usare la lavatrice
  • 57.
  • 58.
  • 59.
  • 60.
  • 61.
  • 62.
  • 63.
  • 64.
  • 65.
  • 66.
  • 67.  
  • 68.
  • 69.
  • 70.
  • 71.
  • 72.
  • 73.