SlideShare a Scribd company logo
La Moda in Italia
Di: Cinzia Castellanos
IL termine ”Moda"
2
‐ Il termine moda deriva dal latino modus, che significa
maniera, norma, regola, tempo, tono, moderazione e
melodia.
‐ La moda nasce solo in parte dalla necessità umana
correlata alla sopravvivenza di coprirsi con tessuti, pelli. E
anche diventata un modo per distinguersi e per curare la
propria immagine.
Le origini
La nascita della moda è attribuita a Charles
Frederick Worth, che nel 180 apri a Parigi una
attività di vendita di stoffe e di ideazione di abiti
esclusivi
4
Creazioni Di Charles Frederick Worth
5
Storia Della Moda
Italiana
‐ Il 25 febbraio 1951 con la
sfilata organizzata dal conte
Giorgini a Firenze per un
pubblico internazionale
iniziava la storia della moda
italiana
‐ Giorgini fa rinascere il mito
della nobiltà che ora apre il
suo palazzo alle sfilate e alla
presentazione delle collezioni
6
Alta Moda Italiana
7
‐ Le tre sorelle e stiliste italiane Fontana: Zoe, Micol, e Giovanna,
con il loro atelier, furono le prime a dare un vivace impulso al
“Made in Italy“, rendendo così famoso lo stile italiano nel
mondo fin dal 1943
Sorelle Fontana Creazioni
8
Guccio Gucci
‐ Gucci nasce a Firenze come
azienda specializzata in
palletterie artigianali nel 1921. Il
fondatore è Guccio Gucci che
acquista uno spiccato senso del
gusto e dello stile lavorando in
alberghi rinomati di alcune
importanti capitali europee.
9
10
Creazioni Di Guccio Gucci
11
Donatella e Gianni
Versace
‐ Gianni Versace Reggio Calabria, 2 dicembre 1946– 15 luglio 1997 è stato
uno stilista e imprenditore
‐ Donatella Versace entra nel mondo della moda durante gli anni ottanta,
quando il fratello Gianni le affida la direzione del noto marchio
Versace Versus. Nel luglio 1998, un anno dopo la morte del fratello,
Donatella disegna la sua prima linea moda Versace..
Creazioni Di Versace
12https://www.youtube.com/watch?v=IkV5VpEROW0
“
Sviluppo Della Moda Nel
Mondo Nel ‘900
13
14
‐ L‘intreccio tra ideazione, creatività, manifattura è da
tempo una delle caratteristiche dell‘industria della moda.
Il processo di internazionalizzazione, tuttavia, non è
stato lineare. Se l‘Asia, con l‘espansione della moda
risulta per motivi versi “colonizzata“ dai grandi marchi
del lusso europei e americani (Louis Vuitton, Gucci,
Chanel, Versace), che esercitano in questi Paesi la
massima attrattiva, essa è anche il luogo dove la
sperimentazione è più accelerata.
Alta MODA Nel Mondo
15
Coco Chanel
‐ Cocò Chanel è stata una celebre stilista francese, capace con
la sua opera di rivoluzionare il concetto di femminilità e di
imporsi come figura fondamentale del fashion design e della
cultura popolare del XX secolo.
16
Creazioni di Coco Chanel
17
18
– Vera Wang è nata e cresciuta a New York da genitori di origine cinese
emigrati negli Stati Uniti a metà degli anni quaranta. La madre era
interprete per le Nazioni Unite. Diplomata presso la The Chapin
School nel 1967, ha frequentato l'università di Parigi laureandosi in
storia dell'arte.
Vera Wang
19
Creazioni di Vera Wang

More Related Content

What's hot

Joyería modernista
Joyería modernistaJoyería modernista
Joyería modernista
papefons Fons
 
VICTÒRIA DE SAMOTRÀCIA
VICTÒRIA DE SAMOTRÀCIAVICTÒRIA DE SAMOTRÀCIA
VICTÒRIA DE SAMOTRÀCIA
Antonio Núñez
 
Balenciaga
BalenciagaBalenciaga
BalenciagaLola32
 
Jean-Paul Gaultier
Jean-Paul GaultierJean-Paul Gaultier
Jean-Paul Gaultier
aidazahed
 
9o. ano final do século xix na europa
9o. ano  final do século xix na europa9o. ano  final do século xix na europa
9o. ano final do século xix na europa
ArtesElisa
 
Dior: A History
Dior: A HistoryDior: A History
Dior: A History
Kara Leinfelder Meyer
 
Jean paul gaultier and I
Jean paul gaultier and IJean paul gaultier and I
Jean paul gaultier and I
Maísa Benatti
 
Prada
PradaPrada
Prada
purpleelf
 
Edgar Degas
Edgar DegasEdgar Degas
Edgar Degas
Jasmin Spinelli
 
Valentino by Pooja Deeher
Valentino  by Pooja DeeherValentino  by Pooja Deeher
Valentino by Pooja Deeher
poojadeeher
 
Moda
Moda Moda
Moda
cerverame
 
06 louise bourgeois
06 louise bourgeois06 louise bourgeois
06 louise bourgeoisRamon Pujola
 
Chanel
ChanelChanel
Givenchy Powerpoint
Givenchy PowerpointGivenchy Powerpoint
Givenchy Powerpoint
Xavier Devlin
 
Stella McCartney
Stella McCartneyStella McCartney
Stella McCartney
Mahin Hassan
 
Calvin klein
Calvin kleinCalvin klein
Calvin klein
Bộ Kinh Vân
 
Presentation prada
Presentation pradaPresentation prada
Presentation prada
parveen surraaj
 
Art2 teatre d'epidaure
Art2  teatre d'epidaureArt2  teatre d'epidaure
Art2 teatre d'epidaureramonbo
 

What's hot (20)

Joyería modernista
Joyería modernistaJoyería modernista
Joyería modernista
 
VICTÒRIA DE SAMOTRÀCIA
VICTÒRIA DE SAMOTRÀCIAVICTÒRIA DE SAMOTRÀCIA
VICTÒRIA DE SAMOTRÀCIA
 
Balenciaga
BalenciagaBalenciaga
Balenciaga
 
Jean-Paul Gaultier
Jean-Paul GaultierJean-Paul Gaultier
Jean-Paul Gaultier
 
9o. ano final do século xix na europa
9o. ano  final do século xix na europa9o. ano  final do século xix na europa
9o. ano final do século xix na europa
 
Chanel - Brand Analysis
Chanel - Brand AnalysisChanel - Brand Analysis
Chanel - Brand Analysis
 
Dior: A History
Dior: A HistoryDior: A History
Dior: A History
 
Jean paul gaultier and I
Jean paul gaultier and IJean paul gaultier and I
Jean paul gaultier and I
 
Prada
PradaPrada
Prada
 
Edgar Degas
Edgar DegasEdgar Degas
Edgar Degas
 
Valentino by Pooja Deeher
Valentino  by Pooja DeeherValentino  by Pooja Deeher
Valentino by Pooja Deeher
 
Moda
Moda Moda
Moda
 
06 louise bourgeois
06 louise bourgeois06 louise bourgeois
06 louise bourgeois
 
Chanel
ChanelChanel
Chanel
 
Givenchy Powerpoint
Givenchy PowerpointGivenchy Powerpoint
Givenchy Powerpoint
 
Stella McCartney
Stella McCartneyStella McCartney
Stella McCartney
 
Calvin klein
Calvin kleinCalvin klein
Calvin klein
 
Valentino Presentation
Valentino PresentationValentino Presentation
Valentino Presentation
 
Presentation prada
Presentation pradaPresentation prada
Presentation prada
 
Art2 teatre d'epidaure
Art2  teatre d'epidaureArt2  teatre d'epidaure
Art2 teatre d'epidaure
 

Similar to La Moda in Italia

La moda italiana
La moda italianaLa moda italiana
La moda italiana
Perrie Edwards
 
Max mara Brand Analysis
Max mara Brand AnalysisMax mara Brand Analysis
Max mara Brand Analysis
MonicaBusana
 
Louis vuitton brand's history
Louis vuitton  brand's history Louis vuitton  brand's history
Louis vuitton brand's history
Martina danesi
 
The Skinny Confidential
 The Skinny Confidential 
 The Skinny Confidential
The Skinny Confidential
mcfaddenzdxdmhmdmz
 
Fendi - F..is..for millenials - NETFLIX
Fendi - F..is..for millenials - NETFLIX Fendi - F..is..for millenials - NETFLIX
Fendi - F..is..for millenials - NETFLIX
EdoardoZuccarelli1
 
A.N.G.E.L.O. VINTAGE PALACE - PRESENTAZIONE.pdf
A.N.G.E.L.O. VINTAGE PALACE - PRESENTAZIONE.pdfA.N.G.E.L.O. VINTAGE PALACE - PRESENTAZIONE.pdf
A.N.G.E.L.O. VINTAGE PALACE - PRESENTAZIONE.pdf
vintage25
 
La costruzione sociale della parigina_Panarese_Parisi
La costruzione sociale della parigina_Panarese_ParisiLa costruzione sociale della parigina_Panarese_Parisi
La costruzione sociale della parigina_Panarese_Parisi
Paola Panarese
 
Moda, street fashion e interculturalità
Moda, street fashion  e interculturalitàModa, street fashion  e interculturalità
Moda, street fashion e interculturalità
Karina Mello da Rocha
 
Case study marki vivienne westwood z włoskiego albumu superbrands
Case study marki vivienne westwood z włoskiego albumu superbrandsCase study marki vivienne westwood z włoskiego albumu superbrands
Case study marki vivienne westwood z włoskiego albumu superbrands
Superbrands Polska
 
I social-media-e-i-top-brands-nel-mercato-del-fashion
I social-media-e-i-top-brands-nel-mercato-del-fashionI social-media-e-i-top-brands-nel-mercato-del-fashion
I social-media-e-i-top-brands-nel-mercato-del-fashion
Datafashion srl
 
Tesi di laurea grazia falsone - la moda che vive due volte
Tesi di laurea   grazia falsone - la moda che vive due volteTesi di laurea   grazia falsone - la moda che vive due volte
Tesi di laurea grazia falsone - la moda che vive due volte
Grazia Falsone
 
Stefano Guerrini - Made with Style 04/05-2010
Stefano Guerrini - Made with Style 04/05-2010Stefano Guerrini - Made with Style 04/05-2010
Stefano Guerrini - Made with Style 04/05-2010Stefano Guerrini
 
Rtw e Made in Italy
Rtw e Made in ItalyRtw e Made in Italy
Rtw e Made in Italy
Delta Sales
 
I Jeans Del Re
I Jeans Del ReI Jeans Del Re
I Jeans Del Re
Giovanni Cappellotto
 
La Fiaba Della Moda
La Fiaba Della ModaLa Fiaba Della Moda
La Fiaba Della Moda
giovannafatal
 
Power Point Chanel
Power Point ChanelPower Point Chanel
Power Point Chanel
Ylenia Faillace
 

Similar to La Moda in Italia (20)

La moda italiana
La moda italianaLa moda italiana
La moda italiana
 
Max mara Brand Analysis
Max mara Brand AnalysisMax mara Brand Analysis
Max mara Brand Analysis
 
Louis vuitton brand's history
Louis vuitton  brand's history Louis vuitton  brand's history
Louis vuitton brand's history
 
The Skinny Confidential
 The Skinny Confidential 
 The Skinny Confidential
The Skinny Confidential
 
Fendi - F..is..for millenials - NETFLIX
Fendi - F..is..for millenials - NETFLIX Fendi - F..is..for millenials - NETFLIX
Fendi - F..is..for millenials - NETFLIX
 
A.N.G.E.L.O. VINTAGE PALACE - PRESENTAZIONE.pdf
A.N.G.E.L.O. VINTAGE PALACE - PRESENTAZIONE.pdfA.N.G.E.L.O. VINTAGE PALACE - PRESENTAZIONE.pdf
A.N.G.E.L.O. VINTAGE PALACE - PRESENTAZIONE.pdf
 
Finale con musica italiano e tecnica e disegno. modifiche 3
Finale con musica italiano e tecnica e disegno. modifiche 3Finale con musica italiano e tecnica e disegno. modifiche 3
Finale con musica italiano e tecnica e disegno. modifiche 3
 
La costruzione sociale della parigina_Panarese_Parisi
La costruzione sociale della parigina_Panarese_ParisiLa costruzione sociale della parigina_Panarese_Parisi
La costruzione sociale della parigina_Panarese_Parisi
 
Talijanski jezik: Cavalli by Filip Medić
Talijanski jezik: Cavalli by Filip MedićTalijanski jezik: Cavalli by Filip Medić
Talijanski jezik: Cavalli by Filip Medić
 
Moda, street fashion e interculturalità
Moda, street fashion  e interculturalitàModa, street fashion  e interculturalità
Moda, street fashion e interculturalità
 
Case study marki vivienne westwood z włoskiego albumu superbrands
Case study marki vivienne westwood z włoskiego albumu superbrandsCase study marki vivienne westwood z włoskiego albumu superbrands
Case study marki vivienne westwood z włoskiego albumu superbrands
 
I social-media-e-i-top-brands-nel-mercato-del-fashion
I social-media-e-i-top-brands-nel-mercato-del-fashionI social-media-e-i-top-brands-nel-mercato-del-fashion
I social-media-e-i-top-brands-nel-mercato-del-fashion
 
Tesi di laurea grazia falsone - la moda che vive due volte
Tesi di laurea   grazia falsone - la moda che vive due volteTesi di laurea   grazia falsone - la moda che vive due volte
Tesi di laurea grazia falsone - la moda che vive due volte
 
Stefano Guerrini - Made with Style 04/05-2010
Stefano Guerrini - Made with Style 04/05-2010Stefano Guerrini - Made with Style 04/05-2010
Stefano Guerrini - Made with Style 04/05-2010
 
Rtw e Made in Italy
Rtw e Made in ItalyRtw e Made in Italy
Rtw e Made in Italy
 
I Jeans Del Re
I Jeans Del ReI Jeans Del Re
I Jeans Del Re
 
La Fiaba Della Moda
La Fiaba Della ModaLa Fiaba Della Moda
La Fiaba Della Moda
 
La fiaba della moda
La fiaba della modaLa fiaba della moda
La fiaba della moda
 
MODA_Gucci Guilty
MODA_Gucci GuiltyMODA_Gucci Guilty
MODA_Gucci Guilty
 
Power Point Chanel
Power Point ChanelPower Point Chanel
Power Point Chanel
 

La Moda in Italia

  • 1. La Moda in Italia Di: Cinzia Castellanos
  • 2. IL termine ”Moda" 2 ‐ Il termine moda deriva dal latino modus, che significa maniera, norma, regola, tempo, tono, moderazione e melodia. ‐ La moda nasce solo in parte dalla necessità umana correlata alla sopravvivenza di coprirsi con tessuti, pelli. E anche diventata un modo per distinguersi e per curare la propria immagine.
  • 4. La nascita della moda è attribuita a Charles Frederick Worth, che nel 180 apri a Parigi una attività di vendita di stoffe e di ideazione di abiti esclusivi 4
  • 5. Creazioni Di Charles Frederick Worth 5
  • 6. Storia Della Moda Italiana ‐ Il 25 febbraio 1951 con la sfilata organizzata dal conte Giorgini a Firenze per un pubblico internazionale iniziava la storia della moda italiana ‐ Giorgini fa rinascere il mito della nobiltà che ora apre il suo palazzo alle sfilate e alla presentazione delle collezioni 6
  • 7. Alta Moda Italiana 7 ‐ Le tre sorelle e stiliste italiane Fontana: Zoe, Micol, e Giovanna, con il loro atelier, furono le prime a dare un vivace impulso al “Made in Italy“, rendendo così famoso lo stile italiano nel mondo fin dal 1943
  • 9. Guccio Gucci ‐ Gucci nasce a Firenze come azienda specializzata in palletterie artigianali nel 1921. Il fondatore è Guccio Gucci che acquista uno spiccato senso del gusto e dello stile lavorando in alberghi rinomati di alcune importanti capitali europee. 9
  • 11. 11 Donatella e Gianni Versace ‐ Gianni Versace Reggio Calabria, 2 dicembre 1946– 15 luglio 1997 è stato uno stilista e imprenditore ‐ Donatella Versace entra nel mondo della moda durante gli anni ottanta, quando il fratello Gianni le affida la direzione del noto marchio Versace Versus. Nel luglio 1998, un anno dopo la morte del fratello, Donatella disegna la sua prima linea moda Versace..
  • 13. “ Sviluppo Della Moda Nel Mondo Nel ‘900 13
  • 14. 14 ‐ L‘intreccio tra ideazione, creatività, manifattura è da tempo una delle caratteristiche dell‘industria della moda. Il processo di internazionalizzazione, tuttavia, non è stato lineare. Se l‘Asia, con l‘espansione della moda risulta per motivi versi “colonizzata“ dai grandi marchi del lusso europei e americani (Louis Vuitton, Gucci, Chanel, Versace), che esercitano in questi Paesi la massima attrattiva, essa è anche il luogo dove la sperimentazione è più accelerata.
  • 15. Alta MODA Nel Mondo 15
  • 16. Coco Chanel ‐ Cocò Chanel è stata una celebre stilista francese, capace con la sua opera di rivoluzionare il concetto di femminilità e di imporsi come figura fondamentale del fashion design e della cultura popolare del XX secolo. 16
  • 17. Creazioni di Coco Chanel 17
  • 18. 18 – Vera Wang è nata e cresciuta a New York da genitori di origine cinese emigrati negli Stati Uniti a metà degli anni quaranta. La madre era interprete per le Nazioni Unite. Diplomata presso la The Chapin School nel 1967, ha frequentato l'università di Parigi laureandosi in storia dell'arte. Vera Wang