SlideShare a Scribd company logo
Big bang e Creazione biblica
Insegnanti che hanno partecipato al progetto :
Costagli Sonia,Creati Sandra,
Ferlito Vincenza, Morelli Donatella,
Neri Cecilia.

Destinatari: i bambini di 5 anni
Durata:febbraio-marzo-metà aprile
Obiettivi d’apprendimento:
1)Scoprire che gli studiosi hanno
formulato delle ipotesi scientifiche
sull’origine del cosmo e della vita.
2)Scoprire che il mondo è dono di Dio Creatore per gli uomini
3) Sviluppare la capacità di entrare in rapporto sereno e responsabile
con il creato.

Competenze:
1)Intuisce le varie fasi dell’evoluzione della terra.
2)Scopre nel racconto biblico della creazione l’amore di Dio per gli uomini.
3)Riconosce e rispetta gli elementi del creato.
Ogni persona di fronte alla varietà delle forme e dei
colori, all’incanto dell’alba e del tramonto, alla
vastità del mare, fa l’esperienza della bellezza che
lo circonda, si stupisce del creato e della vita.
E’come se la vita e l’universo parlassero di una
realtà più grande di quella che si vede e si può
toccare, come fossero il segno di una
presenza che, dietro alle cose,
si dona ed esercita attrazione.
La natura è stata, fin dalle origini, ed è
ancora oggi, uno dei luoghi privilegiati
di incontro con Dio.
E’ normale sentire un bambino che davanti ad un
panorama naturale particolarmente bello esclama:
-”Chi l’ha fatto?”
E’ il sentimento della creaturalità che ha spinto
e spinge molti uomini a credere
nell’esistenza di un Dio creatore di tutte le cose.
All’interno della tematica “scienza-fede” abbiamo elaborato un
progetto relativo alla Creazione, per avvicinare il bambino alla
scoperta e al rispetto del mondo che lo circonda, affinché
possa instaurare con esso un rapporto equilibrato, armonico
e intravedere nella natura stessa l’intervento di un Dio Creatore.
ATTIVITA’ SVOLTA
•Racconto scientifico della nascita della
terra (Big bang) attraverso immagini
•Esperimento con i bambini: scoppio del
palloncino contenente coriandoli.
•Drammatizzazione del racconto con la
musica (Così parlò Zarathustra di R.
Strauss)
•Visione della sequenza relativa alla
nascita della terra tratta dal film
“fantasia”
di W. Disney
•Riproduzione grafica in quattro
sequenze e successiva verbalizzazione
(verifica)
Il big bang è una grande esplosione, dopo la terra era
infuocata e ci sono
tutti i pianeti.

La pioggia bagnava tutto. La terra si bagna e si
raffredda.

Tutti gli animali prendono vita, anche i dinosauri. Prima
nasce i pesci, poi gli vengono delle zampe e vanno sulla
terra. Prima nascono i dinosauri dell’acqua, poi quelli che
mangiano l’erba. Alla fine nascono i carnivori, il T-Rex
- Racconto della creazione secondo la Bibbia
attraverso immagini
- Drammatizzazione del racconto con la musica
(“Il mattino” di E.Grieg)
- Riproduzione grafica del racconto e successiva
verbalizzazione (verifica)
- Tombola della Creazione (realizzata dalle
insegnanti)
Prima Dio crea il giorno e la notte, il sole, la luna e le stelle.
Poi gli uccellini, le farfalle nel cielo e le creature
del mare, i polpi, i granchi e i pesci.

Poi crea gli animali della terra:
l’elefante, la tartaruga, poi
anche gli alberi e i fiori.
Alla fine crea tutti gli uomini, con tutte
queste cose aveva fatto un mondo intero.
Però era tanto solo e
aveva bisogno di
compagnia e un
signore che gli
assomigliasse un po’
Rielaborazione dell’opera d’arte di Michelangelo :
“La creazione di Adamo” 1511/1512 Cappella Sistina,
Città del Vaticano (L’opera è stata rilevata togliendo
i particolari e lasciando solamente le due figure
principali:Dio e Adamo, successivamente è stata
rielaborata con diverse tecniche.)
•

•

Racconti: “Salviamo
gli alberi”, “l’Albero
vanitoso”
Riproduzione grafica
dei racconti e
verbalizzazione
(verifica)
Il Signor Soldini voleva
tagliare tutti gli alberi per
costruire un centro
commerciale, ma Viola che
aveva sentito tutto … lei
voleva difendere la natura
e gli dice che non può,
perché sennò quando è
caldo i bambini non
possono mettersi all’ ombra
e gli animali non hanno più
posto per fare la casa e
mangiare.
Risultati:ottimi!
Le attività sono
risultate gradite ai
bambini e anche
alle loro famiglie

Difficoltà
incontrate:
assenze dei
bambini

More Related Content

What's hot

scienza/religione/evoluzione
scienza/religione/evoluzionescienza/religione/evoluzione
scienza/religione/evoluzione
Università di Pisa
 
L'ORIGINE DEL MONDO
L'ORIGINE DEL MONDOL'ORIGINE DEL MONDO
L'ORIGINE DEL MONDO
FrancescoManzella2
 
Tutto il mondo giace nel potere del Malvagio
Tutto il mondo giace nel potere del MalvagioTutto il mondo giace nel potere del Malvagio
Tutto il mondo giace nel potere del Malvagio
FlaminioRanzato
 
LA BIBBIA NOTIZIE PRINCIPALI
LA BIBBIA NOTIZIE PRINCIPALILA BIBBIA NOTIZIE PRINCIPALI
LA BIBBIA NOTIZIE PRINCIPALI
FrancescoManzella2
 
SCIENZA E FEDE
SCIENZA E FEDESCIENZA E FEDE
SCIENZA E FEDE
Baba Mahan
 
Anubi Magazine - Numero 0 - Settembre/Ottobre 2018
Anubi Magazine - Numero 0 - Settembre/Ottobre 2018Anubi Magazine - Numero 0 - Settembre/Ottobre 2018
Anubi Magazine - Numero 0 - Settembre/Ottobre 2018
Leonardo Paolo Lovari
 
Bibbia
BibbiaBibbia
Bibbia
carmelia
 
Inno crsitologico versione ridotta
Inno crsitologico versione ridottaInno crsitologico versione ridotta
Inno crsitologico versione ridotta
Gianfranco Gelli
 
LA BIBBIA
LA BIBBIALA BIBBIA
101 - Azione per spiegarci l'Evoluzione, la Reincarnazione e la legge del Karma
101 - Azione per spiegarci l'Evoluzione, la Reincarnazione e la legge del Karma101 - Azione per spiegarci l'Evoluzione, la Reincarnazione e la legge del Karma
101 - Azione per spiegarci l'Evoluzione, la Reincarnazione e la legge del Karma
OrdineGesu
 
Filosofia cristiana
Filosofia cristianaFilosofia cristiana
Filosofia cristiana
Stefano Curci
 
Seconda parte italiano-pdf
Seconda parte italiano-pdfSeconda parte italiano-pdf
Seconda parte italiano-pdf
Pietro Marchitelli
 
111 - Azione e le iniziative di gesù per realizzare il piano di salvezza degl...
111 - Azione e le iniziative di gesù per realizzare il piano di salvezza degl...111 - Azione e le iniziative di gesù per realizzare il piano di salvezza degl...
111 - Azione e le iniziative di gesù per realizzare il piano di salvezza degl...
OrdineGesu
 

What's hot (15)

scienza/religione/evoluzione
scienza/religione/evoluzionescienza/religione/evoluzione
scienza/religione/evoluzione
 
L'ORIGINE DEL MONDO
L'ORIGINE DEL MONDOL'ORIGINE DEL MONDO
L'ORIGINE DEL MONDO
 
Tutto il mondo giace nel potere del Malvagio
Tutto il mondo giace nel potere del MalvagioTutto il mondo giace nel potere del Malvagio
Tutto il mondo giace nel potere del Malvagio
 
LA BIBBIA NOTIZIE PRINCIPALI
LA BIBBIA NOTIZIE PRINCIPALILA BIBBIA NOTIZIE PRINCIPALI
LA BIBBIA NOTIZIE PRINCIPALI
 
SCIENZA E FEDE
SCIENZA E FEDESCIENZA E FEDE
SCIENZA E FEDE
 
Anubi Magazine - Numero 0 - Settembre/Ottobre 2018
Anubi Magazine - Numero 0 - Settembre/Ottobre 2018Anubi Magazine - Numero 0 - Settembre/Ottobre 2018
Anubi Magazine - Numero 0 - Settembre/Ottobre 2018
 
Bibbia
BibbiaBibbia
Bibbia
 
La+bibbia+1
La+bibbia+1La+bibbia+1
La+bibbia+1
 
Inno crsitologico versione ridotta
Inno crsitologico versione ridottaInno crsitologico versione ridotta
Inno crsitologico versione ridotta
 
LA BIBBIA
LA BIBBIALA BIBBIA
LA BIBBIA
 
101 - Azione per spiegarci l'Evoluzione, la Reincarnazione e la legge del Karma
101 - Azione per spiegarci l'Evoluzione, la Reincarnazione e la legge del Karma101 - Azione per spiegarci l'Evoluzione, la Reincarnazione e la legge del Karma
101 - Azione per spiegarci l'Evoluzione, la Reincarnazione e la legge del Karma
 
Filosofia cristiana
Filosofia cristianaFilosofia cristiana
Filosofia cristiana
 
Seconda parte italiano-pdf
Seconda parte italiano-pdfSeconda parte italiano-pdf
Seconda parte italiano-pdf
 
111 - Azione e le iniziative di gesù per realizzare il piano di salvezza degl...
111 - Azione e le iniziative di gesù per realizzare il piano di salvezza degl...111 - Azione e le iniziative di gesù per realizzare il piano di salvezza degl...
111 - Azione e le iniziative di gesù per realizzare il piano di salvezza degl...
 
Il cristianesimo
Il cristianesimoIl cristianesimo
Il cristianesimo
 

Similar to La creazione

Piccoli Detective a caccia di stereotipi
Piccoli Detective a caccia di  stereotipi Piccoli Detective a caccia di  stereotipi
Piccoli Detective a caccia di stereotipi
scuola.bucaletto
 
Presentazione 3° - 2014
Presentazione 3° - 2014Presentazione 3° - 2014
Presentazione 3° - 2014
PrimariaFSC
 
L'approssimarsi di nibiru
L'approssimarsi di nibiruL'approssimarsi di nibiru
L'approssimarsi di nibiruPippo
 
Il libro del tempo why interattivo (3)
Il libro del tempo why   interattivo (3)Il libro del tempo why   interattivo (3)
Il libro del tempo why interattivo (3)
Sonia Gabrielli
 
CONVEGNO: ECONOMIA, AMBIENTE, BENE COMUNE – FOLIGNO 12 GEN 2013 Daniela Quiet...
CONVEGNO: ECONOMIA, AMBIENTE, BENE COMUNE – FOLIGNO 12 GEN 2013 Daniela Quiet...CONVEGNO: ECONOMIA, AMBIENTE, BENE COMUNE – FOLIGNO 12 GEN 2013 Daniela Quiet...
CONVEGNO: ECONOMIA, AMBIENTE, BENE COMUNE – FOLIGNO 12 GEN 2013 Daniela Quiet...VADO Associazione Culturale
 
Le Teorie Creazioniste
Le Teorie CreazionisteLe Teorie Creazioniste
Le Teorie CreazionistePiero Torelli
 
Se fossi dio
Se fossi dioSe fossi dio
Se fossi dio
tramerper
 
Storia dellaTerra 1-2-3-4-5-6-7-8-9.pdf
Storia dellaTerra  1-2-3-4-5-6-7-8-9.pdfStoria dellaTerra  1-2-3-4-5-6-7-8-9.pdf
Storia dellaTerra 1-2-3-4-5-6-7-8-9.pdf
PippoVemeziano
 
Appello Dal Cosmo
Appello Dal CosmoAppello Dal Cosmo
Appello Dal CosmoPippo
 
Genesi, la creazione
Genesi, la creazioneGenesi, la creazione
Il mito
Il mitoIl mito
Il mito
C. B.
 
Il Cemento di Imhotep
Il Cemento di ImhotepIl Cemento di Imhotep
Il Cemento di Imhotep
Leonardo Paolo Lovari
 
Una chiamata all'unita'. italian
Una chiamata all'unita'. italianUna chiamata all'unita'. italian
Una chiamata all'unita'. italian
HarunyahyaItalian
 
El universo de bruno, latino y vernáculo
El universo de bruno, latino y vernáculo El universo de bruno, latino y vernáculo
El universo de bruno, latino y vernáculo
Alfonso Alcalde-Diosdado
 
Gli spiriti ci parlano non si è mai morti non si è mai nati si è sempre stati...
Gli spiriti ci parlano non si è mai morti non si è mai nati si è sempre stati...Gli spiriti ci parlano non si è mai morti non si è mai nati si è sempre stati...
Gli spiriti ci parlano non si è mai morti non si è mai nati si è sempre stati...Alessandro Di Nicola
 
Storia della genesi
Storia della genesiStoria della genesi
Storia della genesi
Ettore Nettor
 
Racconto di una "Spiegazione" Scientifica
Racconto di una "Spiegazione" ScientificaRacconto di una "Spiegazione" Scientifica
Racconto di una "Spiegazione" Scientifica
Giovanni Mazzitelli
 
Gli indicatori biologici
Gli indicatori biologiciGli indicatori biologici
Gli indicatori biologici
indicatoribiologici
 

Similar to La creazione (20)

Piccoli Detective a caccia di stereotipi
Piccoli Detective a caccia di  stereotipi Piccoli Detective a caccia di  stereotipi
Piccoli Detective a caccia di stereotipi
 
Presentazione 3° - 2014
Presentazione 3° - 2014Presentazione 3° - 2014
Presentazione 3° - 2014
 
Preistoria
PreistoriaPreistoria
Preistoria
 
Preistoria
PreistoriaPreistoria
Preistoria
 
L'approssimarsi di nibiru
L'approssimarsi di nibiruL'approssimarsi di nibiru
L'approssimarsi di nibiru
 
Il libro del tempo why interattivo (3)
Il libro del tempo why   interattivo (3)Il libro del tempo why   interattivo (3)
Il libro del tempo why interattivo (3)
 
CONVEGNO: ECONOMIA, AMBIENTE, BENE COMUNE – FOLIGNO 12 GEN 2013 Daniela Quiet...
CONVEGNO: ECONOMIA, AMBIENTE, BENE COMUNE – FOLIGNO 12 GEN 2013 Daniela Quiet...CONVEGNO: ECONOMIA, AMBIENTE, BENE COMUNE – FOLIGNO 12 GEN 2013 Daniela Quiet...
CONVEGNO: ECONOMIA, AMBIENTE, BENE COMUNE – FOLIGNO 12 GEN 2013 Daniela Quiet...
 
Le Teorie Creazioniste
Le Teorie CreazionisteLe Teorie Creazioniste
Le Teorie Creazioniste
 
Se fossi dio
Se fossi dioSe fossi dio
Se fossi dio
 
Storia dellaTerra 1-2-3-4-5-6-7-8-9.pdf
Storia dellaTerra  1-2-3-4-5-6-7-8-9.pdfStoria dellaTerra  1-2-3-4-5-6-7-8-9.pdf
Storia dellaTerra 1-2-3-4-5-6-7-8-9.pdf
 
Appello Dal Cosmo
Appello Dal CosmoAppello Dal Cosmo
Appello Dal Cosmo
 
Genesi, la creazione
Genesi, la creazioneGenesi, la creazione
Genesi, la creazione
 
Il mito
Il mitoIl mito
Il mito
 
Il Cemento di Imhotep
Il Cemento di ImhotepIl Cemento di Imhotep
Il Cemento di Imhotep
 
Una chiamata all'unita'. italian
Una chiamata all'unita'. italianUna chiamata all'unita'. italian
Una chiamata all'unita'. italian
 
El universo de bruno, latino y vernáculo
El universo de bruno, latino y vernáculo El universo de bruno, latino y vernáculo
El universo de bruno, latino y vernáculo
 
Gli spiriti ci parlano non si è mai morti non si è mai nati si è sempre stati...
Gli spiriti ci parlano non si è mai morti non si è mai nati si è sempre stati...Gli spiriti ci parlano non si è mai morti non si è mai nati si è sempre stati...
Gli spiriti ci parlano non si è mai morti non si è mai nati si è sempre stati...
 
Storia della genesi
Storia della genesiStoria della genesi
Storia della genesi
 
Racconto di una "Spiegazione" Scientifica
Racconto di una "Spiegazione" ScientificaRacconto di una "Spiegazione" Scientifica
Racconto di una "Spiegazione" Scientifica
 
Gli indicatori biologici
Gli indicatori biologiciGli indicatori biologici
Gli indicatori biologici
 

More from idrlivorno

La Creazione
La CreazioneLa Creazione
La Creazione
idrlivorno
 
I luoghi della Passione di Gesù
I luoghi della Passione di GesùI luoghi della Passione di Gesù
I luoghi della Passione di Gesùidrlivorno
 
Il Buon Pastore nell'arte
Il Buon Pastore nell'arteIl Buon Pastore nell'arte
Il Buon Pastore nell'arteidrlivorno
 
I volti di Gesù nell'arte
I volti di Gesù nell'arteI volti di Gesù nell'arte
I volti di Gesù nell'arteidrlivorno
 
Cristo coronato di spine
Cristo coronato di spineCristo coronato di spine
Cristo coronato di spineidrlivorno
 
Presentazione Cappella degli Scrovegni
Presentazione Cappella degli ScrovegniPresentazione Cappella degli Scrovegni
Presentazione Cappella degli Scrovegniidrlivorno
 
La lingua che parlava Gesù
La lingua che parlava GesùLa lingua che parlava Gesù
La lingua che parlava Gesùidrlivorno
 
Bethabara . il battesimo di Gesù.
Bethabara . il battesimo di Gesù.Bethabara . il battesimo di Gesù.
Bethabara . il battesimo di Gesù.idrlivorno
 
Le città di Gesù
Le città di GesùLe città di Gesù
Le città di Gesùidrlivorno
 
La religione nell'arte e nella poesia
La religione nell'arte e nella poesiaLa religione nell'arte e nella poesia
La religione nell'arte e nella poesia
idrlivorno
 
La religione nell'arte e nella poesia
La religione nell'arte e nella poesiaLa religione nell'arte e nella poesia
La religione nell'arte e nella poesia
idrlivorno
 
La creazione
La creazioneLa creazione
La creazione
idrlivorno
 
Mosaico Trinitari
Mosaico TrinitariMosaico Trinitari
Mosaico Trinitariidrlivorno
 
Con gli occhi del cuore
Con gli occhi del cuoreCon gli occhi del cuore
Con gli occhi del cuore
idrlivorno
 

More from idrlivorno (15)

La Creazione
La CreazioneLa Creazione
La Creazione
 
Cafarnao
CafarnaoCafarnao
Cafarnao
 
I luoghi della Passione di Gesù
I luoghi della Passione di GesùI luoghi della Passione di Gesù
I luoghi della Passione di Gesù
 
Il Buon Pastore nell'arte
Il Buon Pastore nell'arteIl Buon Pastore nell'arte
Il Buon Pastore nell'arte
 
I volti di Gesù nell'arte
I volti di Gesù nell'arteI volti di Gesù nell'arte
I volti di Gesù nell'arte
 
Cristo coronato di spine
Cristo coronato di spineCristo coronato di spine
Cristo coronato di spine
 
Presentazione Cappella degli Scrovegni
Presentazione Cappella degli ScrovegniPresentazione Cappella degli Scrovegni
Presentazione Cappella degli Scrovegni
 
La lingua che parlava Gesù
La lingua che parlava GesùLa lingua che parlava Gesù
La lingua che parlava Gesù
 
Bethabara . il battesimo di Gesù.
Bethabara . il battesimo di Gesù.Bethabara . il battesimo di Gesù.
Bethabara . il battesimo di Gesù.
 
Le città di Gesù
Le città di GesùLe città di Gesù
Le città di Gesù
 
La religione nell'arte e nella poesia
La religione nell'arte e nella poesiaLa religione nell'arte e nella poesia
La religione nell'arte e nella poesia
 
La religione nell'arte e nella poesia
La religione nell'arte e nella poesiaLa religione nell'arte e nella poesia
La religione nell'arte e nella poesia
 
La creazione
La creazioneLa creazione
La creazione
 
Mosaico Trinitari
Mosaico TrinitariMosaico Trinitari
Mosaico Trinitari
 
Con gli occhi del cuore
Con gli occhi del cuoreCon gli occhi del cuore
Con gli occhi del cuore
 

La creazione

  • 1. Big bang e Creazione biblica
  • 2. Insegnanti che hanno partecipato al progetto : Costagli Sonia,Creati Sandra, Ferlito Vincenza, Morelli Donatella, Neri Cecilia. Destinatari: i bambini di 5 anni Durata:febbraio-marzo-metà aprile Obiettivi d’apprendimento: 1)Scoprire che gli studiosi hanno formulato delle ipotesi scientifiche sull’origine del cosmo e della vita. 2)Scoprire che il mondo è dono di Dio Creatore per gli uomini 3) Sviluppare la capacità di entrare in rapporto sereno e responsabile con il creato. Competenze: 1)Intuisce le varie fasi dell’evoluzione della terra. 2)Scopre nel racconto biblico della creazione l’amore di Dio per gli uomini. 3)Riconosce e rispetta gli elementi del creato.
  • 3. Ogni persona di fronte alla varietà delle forme e dei colori, all’incanto dell’alba e del tramonto, alla vastità del mare, fa l’esperienza della bellezza che lo circonda, si stupisce del creato e della vita. E’come se la vita e l’universo parlassero di una realtà più grande di quella che si vede e si può toccare, come fossero il segno di una presenza che, dietro alle cose, si dona ed esercita attrazione. La natura è stata, fin dalle origini, ed è ancora oggi, uno dei luoghi privilegiati di incontro con Dio.
  • 4. E’ normale sentire un bambino che davanti ad un panorama naturale particolarmente bello esclama: -”Chi l’ha fatto?” E’ il sentimento della creaturalità che ha spinto e spinge molti uomini a credere nell’esistenza di un Dio creatore di tutte le cose.
  • 5. All’interno della tematica “scienza-fede” abbiamo elaborato un progetto relativo alla Creazione, per avvicinare il bambino alla scoperta e al rispetto del mondo che lo circonda, affinché possa instaurare con esso un rapporto equilibrato, armonico e intravedere nella natura stessa l’intervento di un Dio Creatore.
  • 6. ATTIVITA’ SVOLTA •Racconto scientifico della nascita della terra (Big bang) attraverso immagini •Esperimento con i bambini: scoppio del palloncino contenente coriandoli. •Drammatizzazione del racconto con la musica (Così parlò Zarathustra di R. Strauss) •Visione della sequenza relativa alla nascita della terra tratta dal film “fantasia” di W. Disney •Riproduzione grafica in quattro sequenze e successiva verbalizzazione (verifica)
  • 7. Il big bang è una grande esplosione, dopo la terra era infuocata e ci sono tutti i pianeti. La pioggia bagnava tutto. La terra si bagna e si raffredda. Tutti gli animali prendono vita, anche i dinosauri. Prima nasce i pesci, poi gli vengono delle zampe e vanno sulla terra. Prima nascono i dinosauri dell’acqua, poi quelli che mangiano l’erba. Alla fine nascono i carnivori, il T-Rex
  • 8. - Racconto della creazione secondo la Bibbia attraverso immagini - Drammatizzazione del racconto con la musica (“Il mattino” di E.Grieg) - Riproduzione grafica del racconto e successiva verbalizzazione (verifica) - Tombola della Creazione (realizzata dalle insegnanti)
  • 9. Prima Dio crea il giorno e la notte, il sole, la luna e le stelle. Poi gli uccellini, le farfalle nel cielo e le creature del mare, i polpi, i granchi e i pesci. Poi crea gli animali della terra: l’elefante, la tartaruga, poi anche gli alberi e i fiori. Alla fine crea tutti gli uomini, con tutte queste cose aveva fatto un mondo intero. Però era tanto solo e aveva bisogno di compagnia e un signore che gli assomigliasse un po’
  • 10. Rielaborazione dell’opera d’arte di Michelangelo : “La creazione di Adamo” 1511/1512 Cappella Sistina, Città del Vaticano (L’opera è stata rilevata togliendo i particolari e lasciando solamente le due figure principali:Dio e Adamo, successivamente è stata rielaborata con diverse tecniche.)
  • 11.
  • 12.
  • 13. • • Racconti: “Salviamo gli alberi”, “l’Albero vanitoso” Riproduzione grafica dei racconti e verbalizzazione (verifica)
  • 14. Il Signor Soldini voleva tagliare tutti gli alberi per costruire un centro commerciale, ma Viola che aveva sentito tutto … lei voleva difendere la natura e gli dice che non può, perché sennò quando è caldo i bambini non possono mettersi all’ ombra e gli animali non hanno più posto per fare la casa e mangiare.
  • 15. Risultati:ottimi! Le attività sono risultate gradite ai bambini e anche alle loro famiglie Difficoltà incontrate: assenze dei bambini