SlideShare a Scribd company logo
Docente: Rolando Dini
La Kinesiologia Applicata
Kinesiologia Applicata modulo 1
La Kinesiologia Applicata è un’arte o
una scienza che poggia tutti i suoi
processi sul test muscolare manuale .
La Kinesiologia Applicata
Kinesiologia Applicata modulo 1
Può diventare il punto centrale e di sintesi di
tante altre tecniche che lavorano sulla:
struttura
chimica
biochimica
emotivo
psicologico
energetico
Nascita della K.A.
Kinesiologia Applicata modulo 1
1964
George Goodheart
Chiropratico
TRIANGOLO della SALUTE
Kinesiologia Applicata modulo 1
STRUTTURA-CELLULARE
CHIMICA-BIOCHIMICA
MENTALE-EMOTIVO
ENERGIA
TRIANGOLO della SALUTE
Kinesiologia Applicata modulo 1
TRIANGOLO della SALUTE
Kinesiologia Applicata modulo 1
Il Test Muscolare
Kinesiologia Applicata modulo 1
E’ una forma di linguaggio binario, fatto di forza o
debolezza, interpretato come SI o NO, che
permette di ricavare informazioni:
1. sullo stato del muscolo in esame
2. su altri aspetti generali dell’organismo
Il Test Muscolare
Kinesiologia Applicata modulo 1
Il metodo è fortemente oggettivo ma
presuppone:
1. precisione
2. esperienza
3. rispetto delle procedure
corretta esecuzione del test
muscolare
Kinesiologia Applicata modulo 1
1. ISOLAMENTO DEL MUSCOLO
2. DIREZIONE della spinta
corretta esecuzione del test
muscolare
Kinesiologia Applicata modulo 1
3.TIPO di spinta
4. POSIZIONE FISICA e MENTALE corretta
Riflessi NEUROLINFATICI
Kinesiologia Applicata modulo 1
Riflessi NEUROVASCOLARI
Kinesiologia Applicata modulo 1
T.L. o Terapeutic Localization
Kinesiologia Applicata modulo 1
In Kinesiologia si è dimostrato che quando si appoggia la mano
su una zona del corpo ove nei piani e tessuti sottostanti vi è una
disarmonia, immediatamente vi è un cambio di indicatore
muscolare.

T.L. o Terapeutic Localization
Kinesiologia Applicata modulo 1
Possiamo definire 2 tipi di T.L.:
1. POSITIVA
quando partendo da un muscolo debole la T.L. mi fà reagire il
muscolo provocando un cambiamento di indicatore e
mostrando che questa è una SINERGIA RIEQUILIBRANTE;
2. NEGATIVA
quando partendo da un muscolo FORTE, la T.L. ha un input
sul corpo che provoca un cambiamento di indicatore e il
muscolo diventa immediatamente debole.
GLUTEO MEDIO
Kinesiologia Applicata modulo 1
•Meridiano: Circolazione
•Organo: organi e ghiandole della
riproduzione
•Nutrizione: vitamina E
SOPRASPINATO
Kinesiologia Applicata modulo 1
•Meridiano: Vaso concezione
•Organo: Cervello
•Nutrizione: RNA, estratto
nucleoproteico
GRANDE ROTONDO
Kinesiologia Applicata modulo 1
•Meridiano: Vaso Governatore
•Organo: Colonna vertebrale
•Nutrizione: verificare equilibrio acido-base,
minerali organici come potassio e fosforo
SOTTOSCAPOLARE
Kinesiologia Applicata modulo 1
•Meridiano: Cuore
•Organo: Cuore
•Nutrizione: vitamina E, complesso B,
vitamina C, estratto nucleoproteico
QUADRICIPITE FEMORALE
Kinesiologia Applicata modulo 1
•Meridiano: Intestino Tenue
•Organo: Intestino Tenue
•Nutrizione: vitamina D, complesso B, estratto intestinali
PSOAS
Kinesiologia Applicata modulo 1
•Meridiano: Rene
•Organo: Rene
•Nutrizione: vitamina A, vitamine E,
estratti di rene
PERONIERO
Kinesiologia Applicata modulo 1
•Meridiano:Vescica
•Organo: Vescica urinaria
•Nutrizione: Calcio, complesso vitamine B.
Evitare alimenti con acido ossalico
PERONIERO
Kinesiologia Applicata modulo 1
PICCOLO ROTONDO
Kinesiologia Applicata modulo 1
•Meridiano: Triplice Riscaldatore
•Organo: Tiroide
•Nutrizione: idio organico, estratti tiroidei,
estratto nucleoproteico
DELTOIDE MEDIO
Kinesiologia Applicata modulo 1
•Meridiano: Polmone
•Organo: Polmone
•Nutrizione: bacillo vitamina C, RNA, estratti polmonari
TENSORE FASCIA LATA
Kinesiologia Applicata modulo 1
•Meridiano: Intestino Crasso
•Organo: Intestino Crasso
•Nutrizione: bacillo Acidophilus o altri fermenti
lattici, vitamina D e verificare Ferro se la
debolezza è bilaterale
PETTORALE MAGGIORE sezione
CLAVICOLARE
Kinesiologia Applicata modulo 1
•Meridiano: Stomaco
•Organo: Stomaco
•Nutrizione: betaina cloridrato, complesso vit B
GRANDE DORSALE
Kinesiologia Applicata modulo 1
•Meridiano: Milza-Pancreas
•Organo: Pancreas
•Nutrizione: vitamina A, Omega 3 +6 , estratto pancreatico
PETTORALE MAGGIORE sezione
STERNALE
Kinesiologia Applicata modulo 1
•Meridiano: Fegato
•Organo: Fegato
•Nutrizione: vitamina A, sali biliari, concentrato di
fegato, estratto nucleoproteico
Popliteo
Kinesiologia Applicata modulo 1
•Meridiano: Vescica Biliare
•Organo: Cistifellea
•Nutrizione: vitamina A
Popliteo
Kinesiologia Applicata modulo 1
Le Cicatrici
Kinesiologia Applicata modulo 1
Per informazioni:
Kinesiologia Applicata modulo 1 - www.kinesiologiaperte.com RolandoDini
Coaching
Formazione
Naturopatia
www.kinesiologiaperte.com
Crediti
Molte immagini della presente dispensa, sono state prese o modificate da:
Applied Kinesiology…….by Robert Frost

More Related Content

Viewers also liked

Principi di Medicina Tradizionale Cinese
Principi di Medicina Tradizionale CinesePrincipi di Medicina Tradizionale Cinese
Principi di Medicina Tradizionale Cinese
Alessandra Borelli
 
Vendaje neuromuscular o Kinesio Taping
Vendaje neuromuscular o Kinesio TapingVendaje neuromuscular o Kinesio Taping
Vendaje neuromuscular o Kinesio Taping
Ilse Flores
 
Kinesio taping Dott. FtR Angelo Longoni
Kinesio taping   Dott. FtR Angelo LongoniKinesio taping   Dott. FtR Angelo Longoni
Kinesio taping Dott. FtR Angelo Longoni
Angelo Longoni
 
Trigger Point Therapy Slides
Trigger Point Therapy Slides Trigger Point Therapy Slides
(2014-03-17)VENDAJE NEUROMUSCULAR
(2014-03-17)VENDAJE NEUROMUSCULAR(2014-03-17)VENDAJE NEUROMUSCULAR
(2014-03-17)VENDAJE NEUROMUSCULAR
UDMAFyC SECTOR ZARAGOZA II
 
Myofascial release ue (1)
Myofascial release ue (1)Myofascial release ue (1)
Myofascial release ue (1)
Satoshi Kajiyama
 
Taping Guide
Taping GuideTaping Guide
Taping Guide
Helmi Wahidi
 
Myofacial Release Therapy(MFR).
Myofacial Release Therapy(MFR).Myofacial Release Therapy(MFR).
Myofacial Release Therapy(MFR).
Dr.Debanjan Mondal(PT)
 
Vendaje Neuromuscular
Vendaje Neuromuscular Vendaje Neuromuscular
Vendaje Neuromuscular
Guionista
 
Vendaje neuromuscular
Vendaje neuromuscularVendaje neuromuscular
Vendaje neuromuscular
Mildred Irais
 
Kinesiotape
KinesiotapeKinesiotape
Kinesiotape
Claudio Abarca
 
39 Rules to Help You Rock Your Next Presentation
39 Rules to Help You Rock Your Next Presentation39 Rules to Help You Rock Your Next Presentation
39 Rules to Help You Rock Your Next Presentation
Stan Phelps
 

Viewers also liked (12)

Principi di Medicina Tradizionale Cinese
Principi di Medicina Tradizionale CinesePrincipi di Medicina Tradizionale Cinese
Principi di Medicina Tradizionale Cinese
 
Vendaje neuromuscular o Kinesio Taping
Vendaje neuromuscular o Kinesio TapingVendaje neuromuscular o Kinesio Taping
Vendaje neuromuscular o Kinesio Taping
 
Kinesio taping Dott. FtR Angelo Longoni
Kinesio taping   Dott. FtR Angelo LongoniKinesio taping   Dott. FtR Angelo Longoni
Kinesio taping Dott. FtR Angelo Longoni
 
Trigger Point Therapy Slides
Trigger Point Therapy Slides Trigger Point Therapy Slides
Trigger Point Therapy Slides
 
(2014-03-17)VENDAJE NEUROMUSCULAR
(2014-03-17)VENDAJE NEUROMUSCULAR(2014-03-17)VENDAJE NEUROMUSCULAR
(2014-03-17)VENDAJE NEUROMUSCULAR
 
Myofascial release ue (1)
Myofascial release ue (1)Myofascial release ue (1)
Myofascial release ue (1)
 
Taping Guide
Taping GuideTaping Guide
Taping Guide
 
Myofacial Release Therapy(MFR).
Myofacial Release Therapy(MFR).Myofacial Release Therapy(MFR).
Myofacial Release Therapy(MFR).
 
Vendaje Neuromuscular
Vendaje Neuromuscular Vendaje Neuromuscular
Vendaje Neuromuscular
 
Vendaje neuromuscular
Vendaje neuromuscularVendaje neuromuscular
Vendaje neuromuscular
 
Kinesiotape
KinesiotapeKinesiotape
Kinesiotape
 
39 Rules to Help You Rock Your Next Presentation
39 Rules to Help You Rock Your Next Presentation39 Rules to Help You Rock Your Next Presentation
39 Rules to Help You Rock Your Next Presentation
 

Similar to Kinesiologia Applicata: modulo 1 del corso di Kinesiologia Olistica Integrata

Pagine da Strength & Conditioning 21
Pagine da Strength & Conditioning 21Pagine da Strength & Conditioning 21
Pagine da Strength & Conditioning 21
Calzetti & Mariucci Editori
 
Linfedema torino 4 e 5 marzo cazzoli stefania [modalità compatibilità]
Linfedema torino 4 e 5  marzo   cazzoli stefania [modalità compatibilità]Linfedema torino 4 e 5  marzo   cazzoli stefania [modalità compatibilità]
Linfedema torino 4 e 5 marzo cazzoli stefania [modalità compatibilità]cmid
 
Esercizio Fisico negli Anziani
Esercizio Fisico negli AnzianiEsercizio Fisico negli Anziani
Esercizio Fisico negli Anziani
Maurizio Salamone
 
Ruolo della dieta e dell’esercizio fisico nella glicogenosi tipo II
Ruolo della dieta e dell’esercizio fisico nella glicogenosi tipo IIRuolo della dieta e dell’esercizio fisico nella glicogenosi tipo II
Ruolo della dieta e dell’esercizio fisico nella glicogenosi tipo II
CentroMalattieRareFVG
 
Pagine da teoria e pratica fitness
Pagine da teoria e pratica fitnessPagine da teoria e pratica fitness
Pagine da teoria e pratica fitness
Calzetti & Mariucci Editori
 
Presentazione Wellness Coach
Presentazione Wellness CoachPresentazione Wellness Coach
Presentazione Wellness Coach
Alessandra Dabosio
 
Metodo PIT Diet - Coaching
Metodo PIT Diet - CoachingMetodo PIT Diet - Coaching
Metodo PIT Diet - Coaching
Davide Petucco
 
Stefano Masiero. Le problematiche fisiatriche e la riabilitazione.
Stefano Masiero. Le problematiche fisiatriche e la riabilitazione.Stefano Masiero. Le problematiche fisiatriche e la riabilitazione.
Stefano Masiero. Le problematiche fisiatriche e la riabilitazione.
claudiopagano
 
Manuale Integrazione 2012
Manuale Integrazione 2012Manuale Integrazione 2012
Manuale Integrazione 2012
amattiello
 
Pagine da manuale fitness
Pagine da manuale fitnessPagine da manuale fitness
Pagine da manuale fitness
Calzetti & Mariucci Editori
 
Sindrome da “cambiamento di stagione”: come prevenire e risolvere i disturbi ...
Sindrome da “cambiamento di stagione”: come prevenire e risolvere i disturbi ...Sindrome da “cambiamento di stagione”: come prevenire e risolvere i disturbi ...
Sindrome da “cambiamento di stagione”: come prevenire e risolvere i disturbi ...
Progetto Benessere Completo
 
Diagnosi, cura e prevenzione dei disturbi cronici osteo-artro-mio-fasciali | ...
Diagnosi, cura e prevenzione dei disturbi cronici osteo-artro-mio-fasciali | ...Diagnosi, cura e prevenzione dei disturbi cronici osteo-artro-mio-fasciali | ...
Diagnosi, cura e prevenzione dei disturbi cronici osteo-artro-mio-fasciali | ...
Lorenzo Capello
 
Alimentazione sana: il cibo è salute prima parte
Alimentazione sana: il cibo è salute prima parteAlimentazione sana: il cibo è salute prima parte
Alimentazione sana: il cibo è salute prima parte
Maria Elisabetta Calabrese
 
La prevenzione del movimento nei percorsi di cura e guarigione
La prevenzione del movimento nei percorsi di cura e guarigioneLa prevenzione del movimento nei percorsi di cura e guarigione
La prevenzione del movimento nei percorsi di cura e guarigioneLuoghi di Prevenzione
 
Presentazione FISI
Presentazione FISIPresentazione FISI
Presentazione FISI
Fabio Piccini
 
La promozione del movimento nei percorsi di cura e guarigione
La promozione del movimento nei percorsi di cura e guarigioneLa promozione del movimento nei percorsi di cura e guarigione
La promozione del movimento nei percorsi di cura e guarigioneLuoghi di Prevenzione
 
Pagine da gips 19 giornale psicologia dello sport
Pagine da gips 19 giornale psicologia dello sportPagine da gips 19 giornale psicologia dello sport
Pagine da gips 19 giornale psicologia dello sport
Calzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da Scienza e movimento 4
Pagine da Scienza e movimento 4Pagine da Scienza e movimento 4
Pagine da Scienza e movimento 4
Calzetti & Mariucci Editori
 
Bio neurofeedback nello sport
Bio neurofeedback nello sport Bio neurofeedback nello sport
Bio neurofeedback nello sport
Gianvito Lagravinese
 

Similar to Kinesiologia Applicata: modulo 1 del corso di Kinesiologia Olistica Integrata (20)

Pagine da Strength & Conditioning 21
Pagine da Strength & Conditioning 21Pagine da Strength & Conditioning 21
Pagine da Strength & Conditioning 21
 
Linfedema torino 4 e 5 marzo cazzoli stefania [modalità compatibilità]
Linfedema torino 4 e 5  marzo   cazzoli stefania [modalità compatibilità]Linfedema torino 4 e 5  marzo   cazzoli stefania [modalità compatibilità]
Linfedema torino 4 e 5 marzo cazzoli stefania [modalità compatibilità]
 
Esercizio Fisico negli Anziani
Esercizio Fisico negli AnzianiEsercizio Fisico negli Anziani
Esercizio Fisico negli Anziani
 
Ruolo della dieta e dell’esercizio fisico nella glicogenosi tipo II
Ruolo della dieta e dell’esercizio fisico nella glicogenosi tipo IIRuolo della dieta e dell’esercizio fisico nella glicogenosi tipo II
Ruolo della dieta e dell’esercizio fisico nella glicogenosi tipo II
 
Pagine da teoria e pratica fitness
Pagine da teoria e pratica fitnessPagine da teoria e pratica fitness
Pagine da teoria e pratica fitness
 
Presentazione Wellness Coach
Presentazione Wellness CoachPresentazione Wellness Coach
Presentazione Wellness Coach
 
Metodo PIT Diet - Coaching
Metodo PIT Diet - CoachingMetodo PIT Diet - Coaching
Metodo PIT Diet - Coaching
 
Stefano Masiero. Le problematiche fisiatriche e la riabilitazione.
Stefano Masiero. Le problematiche fisiatriche e la riabilitazione.Stefano Masiero. Le problematiche fisiatriche e la riabilitazione.
Stefano Masiero. Le problematiche fisiatriche e la riabilitazione.
 
Manuale Integrazione 2012
Manuale Integrazione 2012Manuale Integrazione 2012
Manuale Integrazione 2012
 
Pagine da manuale fitness
Pagine da manuale fitnessPagine da manuale fitness
Pagine da manuale fitness
 
Sindrome da “cambiamento di stagione”: come prevenire e risolvere i disturbi ...
Sindrome da “cambiamento di stagione”: come prevenire e risolvere i disturbi ...Sindrome da “cambiamento di stagione”: come prevenire e risolvere i disturbi ...
Sindrome da “cambiamento di stagione”: come prevenire e risolvere i disturbi ...
 
Diagnosi, cura e prevenzione dei disturbi cronici osteo-artro-mio-fasciali | ...
Diagnosi, cura e prevenzione dei disturbi cronici osteo-artro-mio-fasciali | ...Diagnosi, cura e prevenzione dei disturbi cronici osteo-artro-mio-fasciali | ...
Diagnosi, cura e prevenzione dei disturbi cronici osteo-artro-mio-fasciali | ...
 
Alimentazione sana: il cibo è salute prima parte
Alimentazione sana: il cibo è salute prima parteAlimentazione sana: il cibo è salute prima parte
Alimentazione sana: il cibo è salute prima parte
 
La prevenzione del movimento nei percorsi di cura e guarigione
La prevenzione del movimento nei percorsi di cura e guarigioneLa prevenzione del movimento nei percorsi di cura e guarigione
La prevenzione del movimento nei percorsi di cura e guarigione
 
Presentazione FISI
Presentazione FISIPresentazione FISI
Presentazione FISI
 
La promozione del movimento nei percorsi di cura e guarigione
La promozione del movimento nei percorsi di cura e guarigioneLa promozione del movimento nei percorsi di cura e guarigione
La promozione del movimento nei percorsi di cura e guarigione
 
Pagine da gips 19 giornale psicologia dello sport
Pagine da gips 19 giornale psicologia dello sportPagine da gips 19 giornale psicologia dello sport
Pagine da gips 19 giornale psicologia dello sport
 
Luigi Maria Camana
Luigi Maria CamanaLuigi Maria Camana
Luigi Maria Camana
 
Pagine da Scienza e movimento 4
Pagine da Scienza e movimento 4Pagine da Scienza e movimento 4
Pagine da Scienza e movimento 4
 
Bio neurofeedback nello sport
Bio neurofeedback nello sport Bio neurofeedback nello sport
Bio neurofeedback nello sport
 

Kinesiologia Applicata: modulo 1 del corso di Kinesiologia Olistica Integrata