SlideShare a Scribd company logo
Io partecipo
Una nuova opportunità per i cittadini dell’Emilia-
Romagna

Sabrina Franceschini
Servizio Comunicazione, Educazione alla Sostenibilità
sfranceschini@regione.emilia-romagna.it
•Io partecipo è un progetto del Piano Telematico
dell’Emilia-Romagna realizzato dal Servizio Comunicazione
ed Ed. alla sostenibilità e si colloca i tra i progetti che
perseguono l’integrazione e la razionalizzazione della
comunicazione dell’ente.
•Obiettivo del progetto è fornire ai cittadini servizi
informativi, canali di ascolto e promuoverne la
partecipazione alla vita pubblica.
•Il canale principale di acceso è l’area web
www.iopartecipo.net
che utilizza il kit dell’e-democracy open source sviluppato e
utilizzato, da un consorzio di enti della regione, nell’ambito
del progetto Partecipa.net.
La Regione Emilia-Romagna, infatti, ha sviluppato negli
scorsi anni un progetto di E-democracy, Partecipa.net, co-
finanziato nell’ambito di un Avviso Nazionale, e realizzato
assieme ad altre 21 amministrazioni del territorio.

Il progetto ha sostanzialmente raggiunto gli obiettivi che si
era prefissato lasciando in eredità prodotti, metodi, relazioni,
riconoscibilità, e prosegue con nuovi obiettivi e nuove sfide.
In Partecipa.net il ruolo della Regione è quello di coordinare
e riportare a sistema le azioni a livello locale.

Con Io partecipo, invece, la Regione Emilia-Romagna apre
un dialogo diretto con i cittadini sui servizi e le politiche
regionali.
MISSION:
Attraverso la
costruzione di un
sistema di
relazioni
permanenti e
significative con i
cittadini del
territorio emiliano-
romagnolo,
sperimentare
metodi e
strumenti di
partecipazione
alle politiche
regionali.
Gli obiettivi di Io partecipo si traducono in altrettanti
servizi erogati on-line:

INFORMARE
iopartecipo.net eroga informazioni personalizzate: alla
base del servizio c'è l'individuazione di segmenti di
utenza cui corrispondono interessi e bisogni specifici.
Gli utenti hanno infatti la possibilità di scegliere
direttamente le informazioni di loro interesse all’interno
di un “menù”.

SUPPORTARE
iopartecipo.net offre un servizio di consulenze
personalizzate. Esperti dei diversi temi rispondono
direttamente a quesiti specifici dei cittadini e, se di
interesse generale, li pubblicano in rete.
CONSULTARE

iopartecipo.net realizza sondaggi tematici che
rappresentano un'opportunità di partecipazione
diretta e attiva degli utenti.
L'obiettivo è creare una relazione bidirezionale con
l'utente, basata su un concreto e costante
interscambio di dati fra pubblica amministrazione e
cittadini. Il feedback del sondaggio rappresenta
una risorsa preziosa per migliorare modalità e
canali di comunicazione, nonché la qualità dei
servizi erogati.
DIALOGARE

iopartecipo.net attiva periodicamente dei forum
on-line per dialogare con i cittadini su temi e
problemi di particolare interesse pubblico.
In uno spazio virtuale diversi soggetti discutono
fra loro, hanno la possibilità di scambiare opinioni
e arrivare a posizioni condivise. Il forum
rappresenta così uno degli strumenti capaci di
realizzare esperienze di "e-democracy”, con
processi di inclusione e partecipazione dei
cittadini grazie all’impiego delle nuove tecnologie.
COLLABORARE

Adottando un’ottica web 2.0, iopartecipo.net offre
al cittadino l’opportunità di diventare redattore!
Attraverso un apposito form, è possibile inviare
notizie, segnalazioni e articoli alla redazione di Io
partecipo. Verificata la correttezza e l'attendibilità
delle fonti, la notizia viene inviata agli utenti iscritti
ai servizi informativi.
Lo strumento si ispira alla pratica del citizen
journalism ed è pensato per stimolare gli utenti
all’esercizio della cittadinanza attiva.
I benefici attesi dal progetto sono principalmente legati alla
quantità e qualità di relazioni che si instaureranno tra la
pubblica amministrazione ed i cittadini.

•per la pubblica amministrazione è un’occasione per erogare
servizi e politiche vicini alle reali esigenze dei cittadini

•i cittadini possono trovare nel portale di Io partecipo un
“menù” di informazioni e servizi trasversali, tra i quali
scegliere. Un luogo unico dal quale avere una visione di
insieme delle attività della Regione Emilia-Romagna ( a
partire da una prima selezione ed a crescere nel tempo)
anche ed in particolare rispetto ai temi, servizi, politiche, sui
quali si attiveranno processi di ascolto e coinvolgimento.
Cosa vi proponiamo:

LATO UTENTE: come per ogni cittadino della regione
emilia-romagna anche per voi l’invito è ad iscrivervi ai servizi
ed utilizzarli

LATO BACKOFFICE: il nostro obiettivo è estendere il più
possibile i servizi ai cittadini secondo la logica delle
redazioni decentrate. Ogni struttura/servizio/progetto può
utilizzare il sistema ed il portale per comunicare, attraverso il
sistema delle newsletter, per fornire servizi consulenziali, e,
a breve, per attivare processi di ascolto e/o di
partecipazione.
Siamo a vostra disposizione per parlarne in modo più
approfondito:
              iopartecipo@regione.emilia-romagna.it
Io Partecipo. Una nuova opportunità per i cittadini dell'Emilia-Romagna

More Related Content

What's hot

Trentinosociale.it kick off_20thjuly2009_finalrtp
Trentinosociale.it kick off_20thjuly2009_finalrtpTrentinosociale.it kick off_20thjuly2009_finalrtp
Trentinosociale.it kick off_20thjuly2009_finalrtpArgentea
 
La cittadinanza nel tempo del web 2.0: uno studio sul contesto della città di...
La cittadinanza nel tempo del web 2.0: uno studio sul contesto della città di...La cittadinanza nel tempo del web 2.0: uno studio sul contesto della città di...
La cittadinanza nel tempo del web 2.0: uno studio sul contesto della città di...
Michele d'Alena
 
Informazione digitale e social media
Informazione digitale e social mediaInformazione digitale e social media
Informazione digitale e social media
domenico mimmo pennone
 
Legge sugli Uffici Stampa, sul Portavoce e sugli Urp
Legge sugli Uffici Stampa, sul Portavoce e sugli UrpLegge sugli Uffici Stampa, sul Portavoce e sugli Urp
Legge sugli Uffici Stampa, sul Portavoce e sugli Urp
Damiano Crognali
 
Patto collaborazione lgbtqi
Patto collaborazione lgbtqiPatto collaborazione lgbtqi
Patto collaborazione lgbtqi
LauraPiccinini4
 
La Comunicazione Pubblica
La Comunicazione PubblicaLa Comunicazione Pubblica
La Comunicazione Pubblica
eugenio iorio
 
Coinvolgere i cittadini nel processo decisionale -Presentazione al convegno e...
Coinvolgere i cittadini nel processo decisionale -Presentazione al convegno e...Coinvolgere i cittadini nel processo decisionale -Presentazione al convegno e...
Coinvolgere i cittadini nel processo decisionale -Presentazione al convegno e...
Io Partecipo
 

What's hot (9)

Trentinosociale.it kick off_20thjuly2009_finalrtp
Trentinosociale.it kick off_20thjuly2009_finalrtpTrentinosociale.it kick off_20thjuly2009_finalrtp
Trentinosociale.it kick off_20thjuly2009_finalrtp
 
Presentazione Municip@zione
Presentazione Municip@zionePresentazione Municip@zione
Presentazione Municip@zione
 
La cittadinanza nel tempo del web 2.0: uno studio sul contesto della città di...
La cittadinanza nel tempo del web 2.0: uno studio sul contesto della città di...La cittadinanza nel tempo del web 2.0: uno studio sul contesto della città di...
La cittadinanza nel tempo del web 2.0: uno studio sul contesto della città di...
 
Informazione digitale e social media
Informazione digitale e social mediaInformazione digitale e social media
Informazione digitale e social media
 
Andamento living lab municip@zione
Andamento living lab municip@zioneAndamento living lab municip@zione
Andamento living lab municip@zione
 
Legge sugli Uffici Stampa, sul Portavoce e sugli Urp
Legge sugli Uffici Stampa, sul Portavoce e sugli UrpLegge sugli Uffici Stampa, sul Portavoce e sugli Urp
Legge sugli Uffici Stampa, sul Portavoce e sugli Urp
 
Patto collaborazione lgbtqi
Patto collaborazione lgbtqiPatto collaborazione lgbtqi
Patto collaborazione lgbtqi
 
La Comunicazione Pubblica
La Comunicazione PubblicaLa Comunicazione Pubblica
La Comunicazione Pubblica
 
Coinvolgere i cittadini nel processo decisionale -Presentazione al convegno e...
Coinvolgere i cittadini nel processo decisionale -Presentazione al convegno e...Coinvolgere i cittadini nel processo decisionale -Presentazione al convegno e...
Coinvolgere i cittadini nel processo decisionale -Presentazione al convegno e...
 

Similar to Io Partecipo. Una nuova opportunità per i cittadini dell'Emilia-Romagna

I progetti di e-democracy della Regione Emilia-Romagna
I progetti di e-democracy della Regione Emilia-RomagnaI progetti di e-democracy della Regione Emilia-Romagna
I progetti di e-democracy della Regione Emilia-Romagna
Io Partecipo
 
Indagine usabilità sito web_ municipio19
Indagine usabilità  sito web_ municipio19 Indagine usabilità  sito web_ municipio19
Indagine usabilità sito web_ municipio19 Valentina Specchio
 
Il concorso di idee "Ideamocracy"
Il concorso di idee "Ideamocracy"Il concorso di idee "Ideamocracy"
Il concorso di idee "Ideamocracy"
Io Partecipo
 
PROGETTO AMMINISTRAZIONE 2.0 E COMUNICAZIONE TURISTICA CENTOLA-PALINURO 2012 ...
PROGETTO AMMINISTRAZIONE 2.0 E COMUNICAZIONE TURISTICA CENTOLA-PALINURO 2012 ...PROGETTO AMMINISTRAZIONE 2.0 E COMUNICAZIONE TURISTICA CENTOLA-PALINURO 2012 ...
PROGETTO AMMINISTRAZIONE 2.0 E COMUNICAZIONE TURISTICA CENTOLA-PALINURO 2012 ...
Alfredo Capurso
 
FPA - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021
FPA - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021  FPA - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021
FPA - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021
Agata Quattrone
 
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
Io Partecipo
 
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
Sabrina Franceschini
 
170321 presentazione breve (slariccia project based participation)
170321 presentazione breve (slariccia project based participation)170321 presentazione breve (slariccia project based participation)
170321 presentazione breve (slariccia project based participation)
Stefano Lariccia
 
Tecnologie e pratiche per la partecipazione e l'ascolto dei cittadini
Tecnologie e pratiche per la partecipazione e l'ascolto dei cittadiniTecnologie e pratiche per la partecipazione e l'ascolto dei cittadini
Tecnologie e pratiche per la partecipazione e l'ascolto dei cittadini
Laura Manconi
 
Premio pa sostenibile-2018-bilancio partecipativo milano
Premio pa sostenibile-2018-bilancio partecipativo milanoPremio pa sostenibile-2018-bilancio partecipativo milano
Premio pa sostenibile-2018-bilancio partecipativo milano
Simona Bonfante
 
Iperbole, la nuova rete civica di Bologna
Iperbole, la nuova rete civica di BolognaIperbole, la nuova rete civica di Bologna
Iperbole, la nuova rete civica di Bologna
Comune di Bologna
 
Coinvolgere i cittadini nel processo decisionale Convegno 13ott2014
Coinvolgere i cittadini nel processo decisionale Convegno 13ott2014Coinvolgere i cittadini nel processo decisionale Convegno 13ott2014
Coinvolgere i cittadini nel processo decisionale Convegno 13ott2014
Sabrina Franceschini
 
Regione Emilia-Romagna: il progetto ioPartecipo+
Regione Emilia-Romagna: il progetto ioPartecipo+Regione Emilia-Romagna: il progetto ioPartecipo+
Regione Emilia-Romagna: il progetto ioPartecipo+
Sabrina Franceschini
 
Pomeriggio di studio “Laboratori transfrontalieri di politiche sociali all’in...
Pomeriggio di studio “Laboratori transfrontalieri di politiche sociali all’in...Pomeriggio di studio “Laboratori transfrontalieri di politiche sociali all’in...
Pomeriggio di studio “Laboratori transfrontalieri di politiche sociali all’in...
dmelpi
 
Progetto formazione intervento regione lazio
Progetto formazione intervento regione lazioProgetto formazione intervento regione lazio
Progetto formazione intervento regione lazio
Chiara Landi
 
Ideamocracy: presentazione del concorso
Ideamocracy: presentazione del concorso Ideamocracy: presentazione del concorso
Ideamocracy: presentazione del concorso
Sabrina Franceschini
 
Il Mio Spazio - FORUM PA 2017 - Documentazione di progetto
Il Mio Spazio - FORUM PA 2017 - Documentazione di progettoIl Mio Spazio - FORUM PA 2017 - Documentazione di progetto
Il Mio Spazio - FORUM PA 2017 - Documentazione di progetto
Comune di Reggio nell'Emilia
 
La Partecipazione della Regione Emilia-Romagna. Leggi, progetti, attività
La Partecipazione della Regione Emilia-Romagna. Leggi, progetti, attivitàLa Partecipazione della Regione Emilia-Romagna. Leggi, progetti, attività
La Partecipazione della Regione Emilia-Romagna. Leggi, progetti, attività
Sabrina Franceschini
 

Similar to Io Partecipo. Una nuova opportunità per i cittadini dell'Emilia-Romagna (20)

I progetti di e-democracy della Regione Emilia-Romagna
I progetti di e-democracy della Regione Emilia-RomagnaI progetti di e-democracy della Regione Emilia-Romagna
I progetti di e-democracy della Regione Emilia-Romagna
 
Indagine usabilità sito web_ municipio19
Indagine usabilità  sito web_ municipio19 Indagine usabilità  sito web_ municipio19
Indagine usabilità sito web_ municipio19
 
Il concorso di idee "Ideamocracy"
Il concorso di idee "Ideamocracy"Il concorso di idee "Ideamocracy"
Il concorso di idee "Ideamocracy"
 
PROGETTO AMMINISTRAZIONE 2.0 E COMUNICAZIONE TURISTICA CENTOLA-PALINURO 2012 ...
PROGETTO AMMINISTRAZIONE 2.0 E COMUNICAZIONE TURISTICA CENTOLA-PALINURO 2012 ...PROGETTO AMMINISTRAZIONE 2.0 E COMUNICAZIONE TURISTICA CENTOLA-PALINURO 2012 ...
PROGETTO AMMINISTRAZIONE 2.0 E COMUNICAZIONE TURISTICA CENTOLA-PALINURO 2012 ...
 
FPA - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021
FPA - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021  FPA - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021
FPA - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021
 
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
 
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
 
170321 presentazione breve (slariccia project based participation)
170321 presentazione breve (slariccia project based participation)170321 presentazione breve (slariccia project based participation)
170321 presentazione breve (slariccia project based participation)
 
Tecnologie e pratiche per la partecipazione e l'ascolto dei cittadini
Tecnologie e pratiche per la partecipazione e l'ascolto dei cittadiniTecnologie e pratiche per la partecipazione e l'ascolto dei cittadini
Tecnologie e pratiche per la partecipazione e l'ascolto dei cittadini
 
Premio pa sostenibile-2018-bilancio partecipativo milano
Premio pa sostenibile-2018-bilancio partecipativo milanoPremio pa sostenibile-2018-bilancio partecipativo milano
Premio pa sostenibile-2018-bilancio partecipativo milano
 
Iperbole, la nuova rete civica di Bologna
Iperbole, la nuova rete civica di BolognaIperbole, la nuova rete civica di Bologna
Iperbole, la nuova rete civica di Bologna
 
Coinvolgere i cittadini nel processo decisionale Convegno 13ott2014
Coinvolgere i cittadini nel processo decisionale Convegno 13ott2014Coinvolgere i cittadini nel processo decisionale Convegno 13ott2014
Coinvolgere i cittadini nel processo decisionale Convegno 13ott2014
 
Alveare civico forum pa
Alveare civico forum paAlveare civico forum pa
Alveare civico forum pa
 
Regione Emilia-Romagna: il progetto ioPartecipo+
Regione Emilia-Romagna: il progetto ioPartecipo+Regione Emilia-Romagna: il progetto ioPartecipo+
Regione Emilia-Romagna: il progetto ioPartecipo+
 
Pomeriggio di studio “Laboratori transfrontalieri di politiche sociali all’in...
Pomeriggio di studio “Laboratori transfrontalieri di politiche sociali all’in...Pomeriggio di studio “Laboratori transfrontalieri di politiche sociali all’in...
Pomeriggio di studio “Laboratori transfrontalieri di politiche sociali all’in...
 
Progetto formazione intervento regione lazio
Progetto formazione intervento regione lazioProgetto formazione intervento regione lazio
Progetto formazione intervento regione lazio
 
Alveare civico forum pa
Alveare civico forum paAlveare civico forum pa
Alveare civico forum pa
 
Ideamocracy: presentazione del concorso
Ideamocracy: presentazione del concorso Ideamocracy: presentazione del concorso
Ideamocracy: presentazione del concorso
 
Il Mio Spazio - FORUM PA 2017 - Documentazione di progetto
Il Mio Spazio - FORUM PA 2017 - Documentazione di progettoIl Mio Spazio - FORUM PA 2017 - Documentazione di progetto
Il Mio Spazio - FORUM PA 2017 - Documentazione di progetto
 
La Partecipazione della Regione Emilia-Romagna. Leggi, progetti, attività
La Partecipazione della Regione Emilia-Romagna. Leggi, progetti, attivitàLa Partecipazione della Regione Emilia-Romagna. Leggi, progetti, attività
La Partecipazione della Regione Emilia-Romagna. Leggi, progetti, attività
 

More from Io Partecipo

Slide presentazione volume "PartecipAzioni: sostantivo, plurale"
Slide presentazione volume "PartecipAzioni: sostantivo, plurale"Slide presentazione volume "PartecipAzioni: sostantivo, plurale"
Slide presentazione volume "PartecipAzioni: sostantivo, plurale"
Io Partecipo
 
Presentazione del percorso di co-design di ioPartecipo+ per il progetto europ...
Presentazione del percorso di co-design di ioPartecipo+ per il progetto europ...Presentazione del percorso di co-design di ioPartecipo+ per il progetto europ...
Presentazione del percorso di co-design di ioPartecipo+ per il progetto europ...
Io Partecipo
 
Microsoft power point presentazioneiopartecipo+
Microsoft power point   presentazioneiopartecipo+Microsoft power point   presentazioneiopartecipo+
Microsoft power point presentazioneiopartecipo+Io Partecipo
 
ePolicy - Engineering the POlicy-making LIfe CYcle
ePolicy  - Engineering the POlicy-making LIfe CYcleePolicy  - Engineering the POlicy-making LIfe CYcle
ePolicy - Engineering the POlicy-making LIfe CYcle
Io Partecipo
 
Io Partecipo: un percorso di partecipazione sulla sostenibilità ambientale
Io Partecipo: un percorso di partecipazione sulla sostenibilità ambientale Io Partecipo: un percorso di partecipazione sulla sostenibilità ambientale
Io Partecipo: un percorso di partecipazione sulla sostenibilità ambientale
Io Partecipo
 
Il Piano di comunicazione del progetto Partecipa.net
Il Piano di comunicazione del progetto Partecipa.netIl Piano di comunicazione del progetto Partecipa.net
Il Piano di comunicazione del progetto Partecipa.net
Io Partecipo
 
The e-participation projects of the Emilia-Romagna Regional Government
The e-participation projects of the Emilia-Romagna Regional GovernmentThe e-participation projects of the Emilia-Romagna Regional Government
The e-participation projects of the Emilia-Romagna Regional Government
Io Partecipo
 
Disuguaglianze nella Società dell’informazione: a che punto sono l’Italia e l...
Disuguaglianze nella Società dell’informazione: a che punto sono l’Italia e l...Disuguaglianze nella Società dell’informazione: a che punto sono l’Italia e l...
Disuguaglianze nella Società dell’informazione: a che punto sono l’Italia e l...
Io Partecipo
 
Citizen journalism for, with and by the citizens - City wikis in Germany
Citizen journalism for, with and by the citizens - City wikis in GermanyCitizen journalism for, with and by the citizens - City wikis in Germany
Citizen journalism for, with and by the citizens - City wikis in Germany
Io Partecipo
 
E-democracy 2.0. Una traccia di analisi
E-democracy 2.0. Una traccia di analisiE-democracy 2.0. Una traccia di analisi
E-democracy 2.0. Una traccia di analisi
Io Partecipo
 
PEP-NET: Pan European eParticipation Network
PEP-NET: Pan European eParticipation NetworkPEP-NET: Pan European eParticipation Network
PEP-NET: Pan European eParticipation Network
Io Partecipo
 
Towards the de-Institutionalisation of e-democratic governance?
Towards the de-Institutionalisation of e-democratic governance?Towards the de-Institutionalisation of e-democratic governance?
Towards the de-Institutionalisation of e-democratic governance?
Io Partecipo
 
The Emilia-Romagna eParticipation community
The Emilia-Romagna eParticipation communityThe Emilia-Romagna eParticipation community
The Emilia-Romagna eParticipation community
Io Partecipo
 
Partecipa.net: a kit of Methods and Tools for eParticipation Processes
Partecipa.net: a kit of Methods and Tools for eParticipation ProcessesPartecipa.net: a kit of Methods and Tools for eParticipation Processes
Partecipa.net: a kit of Methods and Tools for eParticipation Processes
Io Partecipo
 
Io Partecipo: le linee grafiche del portale
Io Partecipo: le linee grafiche del portaleIo Partecipo: le linee grafiche del portale
Io Partecipo: le linee grafiche del portale
Io Partecipo
 
E-democracy 2.0 - Involving citizen anyway and anywhere in Emilia-Romagna
E-democracy 2.0 - Involving citizen anyway and anywhere in Emilia-RomagnaE-democracy 2.0 - Involving citizen anyway and anywhere in Emilia-Romagna
E-democracy 2.0 - Involving citizen anyway and anywhere in Emilia-Romagna
Io Partecipo
 
Partecipare e decidere. Insieme è meglio
Partecipare e decidere. Insieme è meglioPartecipare e decidere. Insieme è meglio
Partecipare e decidere. Insieme è meglio
Io Partecipo
 
Azioni a supporto dei processi partecipativi
Azioni a supporto dei processi partecipativi Azioni a supporto dei processi partecipativi
Azioni a supporto dei processi partecipativi
Io Partecipo
 
La partecipazione alle politiche di sviluppo sostenibile
La partecipazione alle politiche di sviluppo sostenibileLa partecipazione alle politiche di sviluppo sostenibile
La partecipazione alle politiche di sviluppo sostenibile
Io Partecipo
 

More from Io Partecipo (19)

Slide presentazione volume "PartecipAzioni: sostantivo, plurale"
Slide presentazione volume "PartecipAzioni: sostantivo, plurale"Slide presentazione volume "PartecipAzioni: sostantivo, plurale"
Slide presentazione volume "PartecipAzioni: sostantivo, plurale"
 
Presentazione del percorso di co-design di ioPartecipo+ per il progetto europ...
Presentazione del percorso di co-design di ioPartecipo+ per il progetto europ...Presentazione del percorso di co-design di ioPartecipo+ per il progetto europ...
Presentazione del percorso di co-design di ioPartecipo+ per il progetto europ...
 
Microsoft power point presentazioneiopartecipo+
Microsoft power point   presentazioneiopartecipo+Microsoft power point   presentazioneiopartecipo+
Microsoft power point presentazioneiopartecipo+
 
ePolicy - Engineering the POlicy-making LIfe CYcle
ePolicy  - Engineering the POlicy-making LIfe CYcleePolicy  - Engineering the POlicy-making LIfe CYcle
ePolicy - Engineering the POlicy-making LIfe CYcle
 
Io Partecipo: un percorso di partecipazione sulla sostenibilità ambientale
Io Partecipo: un percorso di partecipazione sulla sostenibilità ambientale Io Partecipo: un percorso di partecipazione sulla sostenibilità ambientale
Io Partecipo: un percorso di partecipazione sulla sostenibilità ambientale
 
Il Piano di comunicazione del progetto Partecipa.net
Il Piano di comunicazione del progetto Partecipa.netIl Piano di comunicazione del progetto Partecipa.net
Il Piano di comunicazione del progetto Partecipa.net
 
The e-participation projects of the Emilia-Romagna Regional Government
The e-participation projects of the Emilia-Romagna Regional GovernmentThe e-participation projects of the Emilia-Romagna Regional Government
The e-participation projects of the Emilia-Romagna Regional Government
 
Disuguaglianze nella Società dell’informazione: a che punto sono l’Italia e l...
Disuguaglianze nella Società dell’informazione: a che punto sono l’Italia e l...Disuguaglianze nella Società dell’informazione: a che punto sono l’Italia e l...
Disuguaglianze nella Società dell’informazione: a che punto sono l’Italia e l...
 
Citizen journalism for, with and by the citizens - City wikis in Germany
Citizen journalism for, with and by the citizens - City wikis in GermanyCitizen journalism for, with and by the citizens - City wikis in Germany
Citizen journalism for, with and by the citizens - City wikis in Germany
 
E-democracy 2.0. Una traccia di analisi
E-democracy 2.0. Una traccia di analisiE-democracy 2.0. Una traccia di analisi
E-democracy 2.0. Una traccia di analisi
 
PEP-NET: Pan European eParticipation Network
PEP-NET: Pan European eParticipation NetworkPEP-NET: Pan European eParticipation Network
PEP-NET: Pan European eParticipation Network
 
Towards the de-Institutionalisation of e-democratic governance?
Towards the de-Institutionalisation of e-democratic governance?Towards the de-Institutionalisation of e-democratic governance?
Towards the de-Institutionalisation of e-democratic governance?
 
The Emilia-Romagna eParticipation community
The Emilia-Romagna eParticipation communityThe Emilia-Romagna eParticipation community
The Emilia-Romagna eParticipation community
 
Partecipa.net: a kit of Methods and Tools for eParticipation Processes
Partecipa.net: a kit of Methods and Tools for eParticipation ProcessesPartecipa.net: a kit of Methods and Tools for eParticipation Processes
Partecipa.net: a kit of Methods and Tools for eParticipation Processes
 
Io Partecipo: le linee grafiche del portale
Io Partecipo: le linee grafiche del portaleIo Partecipo: le linee grafiche del portale
Io Partecipo: le linee grafiche del portale
 
E-democracy 2.0 - Involving citizen anyway and anywhere in Emilia-Romagna
E-democracy 2.0 - Involving citizen anyway and anywhere in Emilia-RomagnaE-democracy 2.0 - Involving citizen anyway and anywhere in Emilia-Romagna
E-democracy 2.0 - Involving citizen anyway and anywhere in Emilia-Romagna
 
Partecipare e decidere. Insieme è meglio
Partecipare e decidere. Insieme è meglioPartecipare e decidere. Insieme è meglio
Partecipare e decidere. Insieme è meglio
 
Azioni a supporto dei processi partecipativi
Azioni a supporto dei processi partecipativi Azioni a supporto dei processi partecipativi
Azioni a supporto dei processi partecipativi
 
La partecipazione alle politiche di sviluppo sostenibile
La partecipazione alle politiche di sviluppo sostenibileLa partecipazione alle politiche di sviluppo sostenibile
La partecipazione alle politiche di sviluppo sostenibile
 

Io Partecipo. Una nuova opportunità per i cittadini dell'Emilia-Romagna

  • 1. Io partecipo Una nuova opportunità per i cittadini dell’Emilia- Romagna Sabrina Franceschini Servizio Comunicazione, Educazione alla Sostenibilità sfranceschini@regione.emilia-romagna.it
  • 2. •Io partecipo è un progetto del Piano Telematico dell’Emilia-Romagna realizzato dal Servizio Comunicazione ed Ed. alla sostenibilità e si colloca i tra i progetti che perseguono l’integrazione e la razionalizzazione della comunicazione dell’ente. •Obiettivo del progetto è fornire ai cittadini servizi informativi, canali di ascolto e promuoverne la partecipazione alla vita pubblica. •Il canale principale di acceso è l’area web www.iopartecipo.net che utilizza il kit dell’e-democracy open source sviluppato e utilizzato, da un consorzio di enti della regione, nell’ambito del progetto Partecipa.net.
  • 3. La Regione Emilia-Romagna, infatti, ha sviluppato negli scorsi anni un progetto di E-democracy, Partecipa.net, co- finanziato nell’ambito di un Avviso Nazionale, e realizzato assieme ad altre 21 amministrazioni del territorio. Il progetto ha sostanzialmente raggiunto gli obiettivi che si era prefissato lasciando in eredità prodotti, metodi, relazioni, riconoscibilità, e prosegue con nuovi obiettivi e nuove sfide. In Partecipa.net il ruolo della Regione è quello di coordinare e riportare a sistema le azioni a livello locale. Con Io partecipo, invece, la Regione Emilia-Romagna apre un dialogo diretto con i cittadini sui servizi e le politiche regionali.
  • 4. MISSION: Attraverso la costruzione di un sistema di relazioni permanenti e significative con i cittadini del territorio emiliano- romagnolo, sperimentare metodi e strumenti di partecipazione alle politiche regionali.
  • 5. Gli obiettivi di Io partecipo si traducono in altrettanti servizi erogati on-line: INFORMARE iopartecipo.net eroga informazioni personalizzate: alla base del servizio c'è l'individuazione di segmenti di utenza cui corrispondono interessi e bisogni specifici. Gli utenti hanno infatti la possibilità di scegliere direttamente le informazioni di loro interesse all’interno di un “menù”. SUPPORTARE iopartecipo.net offre un servizio di consulenze personalizzate. Esperti dei diversi temi rispondono direttamente a quesiti specifici dei cittadini e, se di interesse generale, li pubblicano in rete.
  • 6. CONSULTARE iopartecipo.net realizza sondaggi tematici che rappresentano un'opportunità di partecipazione diretta e attiva degli utenti. L'obiettivo è creare una relazione bidirezionale con l'utente, basata su un concreto e costante interscambio di dati fra pubblica amministrazione e cittadini. Il feedback del sondaggio rappresenta una risorsa preziosa per migliorare modalità e canali di comunicazione, nonché la qualità dei servizi erogati.
  • 7. DIALOGARE iopartecipo.net attiva periodicamente dei forum on-line per dialogare con i cittadini su temi e problemi di particolare interesse pubblico. In uno spazio virtuale diversi soggetti discutono fra loro, hanno la possibilità di scambiare opinioni e arrivare a posizioni condivise. Il forum rappresenta così uno degli strumenti capaci di realizzare esperienze di "e-democracy”, con processi di inclusione e partecipazione dei cittadini grazie all’impiego delle nuove tecnologie.
  • 8. COLLABORARE Adottando un’ottica web 2.0, iopartecipo.net offre al cittadino l’opportunità di diventare redattore! Attraverso un apposito form, è possibile inviare notizie, segnalazioni e articoli alla redazione di Io partecipo. Verificata la correttezza e l'attendibilità delle fonti, la notizia viene inviata agli utenti iscritti ai servizi informativi. Lo strumento si ispira alla pratica del citizen journalism ed è pensato per stimolare gli utenti all’esercizio della cittadinanza attiva.
  • 9. I benefici attesi dal progetto sono principalmente legati alla quantità e qualità di relazioni che si instaureranno tra la pubblica amministrazione ed i cittadini. •per la pubblica amministrazione è un’occasione per erogare servizi e politiche vicini alle reali esigenze dei cittadini •i cittadini possono trovare nel portale di Io partecipo un “menù” di informazioni e servizi trasversali, tra i quali scegliere. Un luogo unico dal quale avere una visione di insieme delle attività della Regione Emilia-Romagna ( a partire da una prima selezione ed a crescere nel tempo) anche ed in particolare rispetto ai temi, servizi, politiche, sui quali si attiveranno processi di ascolto e coinvolgimento.
  • 10. Cosa vi proponiamo: LATO UTENTE: come per ogni cittadino della regione emilia-romagna anche per voi l’invito è ad iscrivervi ai servizi ed utilizzarli LATO BACKOFFICE: il nostro obiettivo è estendere il più possibile i servizi ai cittadini secondo la logica delle redazioni decentrate. Ogni struttura/servizio/progetto può utilizzare il sistema ed il portale per comunicare, attraverso il sistema delle newsletter, per fornire servizi consulenziali, e, a breve, per attivare processi di ascolto e/o di partecipazione. Siamo a vostra disposizione per parlarne in modo più approfondito: iopartecipo@regione.emilia-romagna.it