SlideShare a Scribd company logo
Università degli Studi di Milano Bicocca
Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione
Corso di Strumenti e applicazioni del Web
3. Introduzione a Internet
(II)
Giuseppe Vizzari
Edizione 2018-19
Queste slides
Queste slides fanno parte del corso “Strumenti e applicazioni del Web”. Il
sito del corso, con il materiale completo, si trova in
https://gvizzari.hopto.org/wp/. Data la rapida evoluzione della rete, il
corso viene aggiornato ogni anno.
Il presente materiale è pubblicato con licenza Creative Commons
“Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo – 3.0”
(http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/it/deed.it ):
La licenza non si estende alle immagini provenienti da altre fonti e
alle screen shot, i cui diritti restano in capo ai rispettivi proprietari,
che, ove possibile, sono stati indicati. L'autore si scusa per eventuali
omissioni, e resta a disposizione per correggerle.
Sintesi della lezione
precedente (I)
• Internet è una rete di reti, a commutazione di
pacchetto
• Utilizza un insieme di protocolli organizzati in
una pila, una struttura a layer
• La rete è "stupida": l'intelligenza applicativa sta
“fuori” (o meglio, ai bordi, se pensiamo che i
terminali sono parte della rete)
3
Sintesi della lezione
precedente (II)
• Internet è una rete di reti, a commutazione di
pacchetto
• La rete è "stupida": l'intelligenza applicativa sta
fuori dalla rete
• I nodi della rete sono individuati da un indirizzo
IP,
di 32 bit (IPv4), poi 128 bit (IPv6)
• Gli indirizzi sono assegnati ai nodi in modo
• Manuale e statico, per reti particolari (ad es. rete di
Ateneo)
• Automaticamente e dinamicamente dai server
DHCP, che mantengono una tabella di indirizzi
disponibili localmente 4
DNS (Domain Name System)
• Per collegarvi al sito dell’Università digitate nella barra del
browser l’indirizzo 130.186.7.82?
• Per facilitarci la vita, possiamo associare ad ogni
indirizzo IP un nome simbolico, più facilmente
memorizzabile
• La corrispondenza viene conservata localmente da
programmi detti DNS Server, che la comunicano su
richiesta
5
Domain Name Space
6
Top level
domains
support.microsoft.com
Second level
domains
Hosts
Managed by
Microsoft
google
Esempio
•www.disco.unimib.it
7
Top level domain
Second level domain
Third level domain
Computer name
DNS: come funziona
8
DNS e altri
servizi: E-
Mail
Protocolli di
comunicazione: modello
ISO/OSI
Livello Definizione Contesto
7 Applicazione Interfaccia di comunicazione con i programmi
(Application program interface).
6 Presentazione Formattazione e trasformazione dei dati a vario
titolo, compresa la cifratura e decifratura.
5 Sessione Instaurazione, mantenimento e conclusione delle
sessioni di comunicazione.
4 Trasporto Invio e ricezione di dati in modo da controllare e,
possibilmente, correggere gli errori.
3 Rete Definizione dei pacchetti, dell'indirizzamento e
dell'instradamento in modo astratto rispetto al tipo
fisico di comunicazione.
2 Collegamento dati
(data link)
Definizione delle trame (frame) e
dell'indirizzamento in funzione del tipo fisico di
comunicazione.
1 Fisico Trasmissione dei dati lungo il supporto fisico di
comunicazione.
SMTP, POP3, IMAP,
HTTP, …
ICANN
• Internet Corporation for Assigned Names
and Numbers: http://www.icann.org/
• Organizzazione privata non profit, basata a Los
Angeles, sotto il controllo dell'US Department of
Commerce
• Include IANA (Internet Assigned Numbers Authority)
• Assegnazione di blocchi di indirizzi IP ai
Regional Internet Registry) e gestione dei
domini di primo livello
• Diverse proposte per togliere lo IANA dal
controllo USA. Il contratto con l’US Department
of Commerce scade nel 2015. Poi…
11
New generic top-level domain
(gTLD)
• A partire dal 2013 sono attivati nuovi domini di primo
livello (molto costosi) proposti dagli utenti
• Esempi:
.aero
.museum
.travel
.xxx
• http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Internet_top-
level_domains
12
Regional Internet Registries
•African Network Information Centre
•American Registry for Internet Numbers
•Asia-Pacific Network Information Centre
•Latin America and Caribbean Internet
Addresses Registry
•Réseaux IP Européens Network
Coordination Centre
13
Per approfondire
• Indirizzo IP: http://it.wikipedia.org/wiki/Indirizzo_IP
• TCP/IP:
http://it.wikipedia.org/wiki/Suite_di_protocolli_Internet
• DNS:
http://it.wikipedia.org/wiki/Domain_name_system
14
Gli attori dell'ecosistema di
Internet
15
Alcuni rivestono più di un
ruolo; tutti hanno interessi
e punti di vista diversi
Internet
Content &
Service providers
(CSP)
(OTT: Over The Top)
Network providers
(ISP)
Access device
providers
Technology components
providers (HW & SW)
Internet governance
organizations
Gli attori dell'ecosistema di
Internet
16
Internet
Content &
Service providers
(CSP)
(OTT: Over The Top)
Network providers
(ISP)
Access device
providers
Technology components
providers (HW & SW)
Internet governance
organizations
Internet governance
• Nessun governo centrale
Ogni rete connessa a Internet ha proprie regole e politiche
• Modello multi-stakeholders
• La governance di Internet è condotta attraverso un insieme
di organismi internazionali, autonomi e interconnessi, cui
partecipano la società civile, il settore privato, i governi, le
comunità accademiche e della ricerca e le organizzazioni
nazionali e internazionali
• Essi lavorano cooperativamente, nei loro rispettivi ruoli, per
determinare lo sviluppo e l'applicazione di principii, norme,
regole, procedure decisionali e programmi condivisi che
guidano l'evoluzione e l'uso di Internet per il pubblico bene
• Derivante dalla evoluzione storica
La presenza USA nel processo decisionale è molto
significativa
17
http://en.wikipedia.org/wiki/Internet_governance
W3C – World
Wide Web
Consortium
Gli organismi principali
•ICANN
•Regional Internet Registries
•Internet Society (ISOC)
•Internet Governance Forum (IGF)
19
Internet Society (ISOC)
• Organizzazione internazionale non profit , dal
1992
• Missione: "promuovere lo sviluppo aperto,
l'evoluzione e l'uso di Internet per il bene della
popolazione di tutto il mondo"
• www.internetsociety.org
• Membri: 130 organizzazioni e 55.000 persone
• Comprende:
• IAB (Internet Architecture Board)
• IETF (Internet Engineerign Task Force)
• IESG (Internet Engineering Steering Group)
• IRTF (Internet Research Task Force)
20
Prima di diventare
standard veri e propri, i
protocolli internet
vengono descritti in
documenti detti
“Request for
Comments” (RFC)
Internet Governance Forum (IGF)
• Forum multi-stakeholder costituito su iniziativa
delle Nazioni Unite nel 2006 per dibattere i
problemi riguardanti la Internet governance
• www.intovforum.org
• Gruppi di lavoro informali elaborano proposte
21
Gli attori dell'ecosistema di
Internet
22
Internet
Content &
Service providers
(CSP)
(OTT: Over The Top)
Network providers
(ISP)
Access device
providers
Technology components
providers (HW & SW)
Internet governance
organizations
Chi fornisce l'acccesso a Internet?
23
Internet
Service
Provider
Content &
Service
Provider
Utente
finale
CSP
ISP
2
ISP
1
ISP
• Gli ISP sono tantissimi: molti piccoli, pochi grandi
• Ogni Paese ne ha spesso uno grandissimo, con una
larga parte del mercato (l'ex monopolista della rete
telefonica fissa)
• Ovviamente la situazione cambia nel tempo: la privatizzazione
di Telecom Italia (ora TIM) è avvenuta nel 1997… voi quando
siete nati?
• I rapporti fra gli ISP sono di due tipi principali:
• Peering
Due ISP si scambiano il traffico gratuitamente;
ognuno si tiene i ricavi dai propri clienti (bill&keep)
Possono usare degli Internet Exchange condivisi
• Transit
Un ISP paga un altro ISP per l'accesso alla sua rete
ISP: Una situazione molto
complessa25
Internet
Esempio: rete GARR
R.Polillo - Marzo 2015
26
Gruppo per la
Armonizzazione
delle Reti della
Ricerca
Consorzio senza fini di
lucro che gestisce una
rete italiana a larga
banda, cui sono
connesse 450 sedi
(università, centri di
ricerca, biblioteche,
ecc.) e 2 milioni di
utenti finali
User
ISP del CSP
Internet
Le prestazioni di un servizio online
dipendono da molti fattori
27
Banda verso User ISP
Congestione della rete
Caratteristiche dell'ISP
Banda verso CSP
Caratteristiche della
infrastruttura del CSP
Caratteristiche
del servizio
Caratteristiche dell'ISP
CSP
User
ISP
CSP
IPS
Velocità del
terminale
Larghezza di banda
• In genere, la banda in downstream è superiore a quella in
upstream
• ADSL  Asymmetric Digital Subscriber Line (più banda in downstream…)
• Il termine "banda larga" ("broadband") non ha un significato
preciso
• ITU (International Telecommunication Union) definisce
"broadband" qualunque connessione, fissa o mobile, con
velocità di downstream >= 256 Kbps
• Provate la vostra banda (attuale) con www.speedtest.net
(o con app SpeedTest per mobile)
28
Approfondimenti
• Cos’è la cosidetta net-neutrality? Quali sono gli
stakeholder in conflitto in questo scenario?
• Cos’è Google Fiber? Perché qualcuno dovrebbe
regalare connettività?
• Perché non è necessariamente una buona idea
agganciarsi e usare una rete wi-fi aperta? Cos’è uno
sniffer?
• Provate a discutere questi argomenti con commenti al
post delle slide

More Related Content

What's hot

11 - Evoluzione del Web (19/20)
11 - Evoluzione del Web (19/20)11 - Evoluzione del Web (19/20)
11 - Evoluzione del Web (19/20)
Giuseppe Vizzari
 
4 - Introduzione al Web (1/2)
4 - Introduzione al Web (1/2)4 - Introduzione al Web (1/2)
4 - Introduzione al Web (1/2)
Giuseppe Vizzari
 
Ricercare nel web
Ricercare nel webRicercare nel web
Ricercare nel web
Giuseppe Vizzari
 
4 - Introduzione al web (1/2) - 17/18
4 - Introduzione al web (1/2) - 17/184 - Introduzione al web (1/2) - 17/18
4 - Introduzione al web (1/2) - 17/18
Giuseppe Vizzari
 
8 - Il browser
8 - Il browser8 - Il browser
8 - Il browser
Giuseppe Vizzari
 
4 - Introduzione al Web (1/2) - 16/17
4 - Introduzione al Web (1/2) - 16/174 - Introduzione al Web (1/2) - 16/17
4 - Introduzione al Web (1/2) - 16/17
Giuseppe Vizzari
 
7 - Ricercare nel web - 17/18
7 - Ricercare nel web - 17/187 - Ricercare nel web - 17/18
7 - Ricercare nel web - 17/18
Giuseppe Vizzari
 
1 - Introduzione al corso 19/20
1 - Introduzione al corso 19/201 - Introduzione al corso 19/20
1 - Introduzione al corso 19/20
Giuseppe Vizzari
 
12 - Social media (19/20)
12 - Social media (19/20)12 - Social media (19/20)
12 - Social media (19/20)
Giuseppe Vizzari
 
Modelli di business nel web
Modelli di business nel webModelli di business nel web
Modelli di business nel web
Giuseppe Vizzari
 
9 - Ricercare nel Web
9 - Ricercare nel Web9 - Ricercare nel Web
9 - Ricercare nel Web
Giuseppe Vizzari
 
Introduzione al web (1/2) - 18/19
Introduzione al web (1/2) - 18/19Introduzione al web (1/2) - 18/19
Introduzione al web (1/2) - 18/19
Giuseppe Vizzari
 
Le applicazioni web e i CMS (18/19)
Le applicazioni web e i CMS (18/19)Le applicazioni web e i CMS (18/19)
Le applicazioni web e i CMS (18/19)
Giuseppe Vizzari
 
1 - Introduzione al corso 17/18
1 - Introduzione al corso 17/181 - Introduzione al corso 17/18
1 - Introduzione al corso 17/18
Giuseppe Vizzari
 
2 - Introduzione a Internet (1/2) - 16/17
2 - Introduzione a Internet (1/2) - 16/172 - Introduzione a Internet (1/2) - 16/17
2 - Introduzione a Internet (1/2) - 16/17
Giuseppe Vizzari
 
7 - Web application e CMS
7 - Web application e CMS7 - Web application e CMS
7 - Web application e CMS
Giuseppe Vizzari
 
1 esercitazione - Internet
1 esercitazione - Internet 1 esercitazione - Internet
1 esercitazione - Internet
Andrea Gorrini
 
11 - L'evoluzione del web
11 - L'evoluzione del web11 - L'evoluzione del web
11 - L'evoluzione del web
Giuseppe Vizzari
 
11 - Evoluzione del web
11 - Evoluzione del web11 - Evoluzione del web
11 - Evoluzione del web
Giuseppe Vizzari
 
04 - Introduzione al Web I
04 - Introduzione al Web I04 - Introduzione al Web I
04 - Introduzione al Web I
Giuseppe Vizzari
 

What's hot (20)

11 - Evoluzione del Web (19/20)
11 - Evoluzione del Web (19/20)11 - Evoluzione del Web (19/20)
11 - Evoluzione del Web (19/20)
 
4 - Introduzione al Web (1/2)
4 - Introduzione al Web (1/2)4 - Introduzione al Web (1/2)
4 - Introduzione al Web (1/2)
 
Ricercare nel web
Ricercare nel webRicercare nel web
Ricercare nel web
 
4 - Introduzione al web (1/2) - 17/18
4 - Introduzione al web (1/2) - 17/184 - Introduzione al web (1/2) - 17/18
4 - Introduzione al web (1/2) - 17/18
 
8 - Il browser
8 - Il browser8 - Il browser
8 - Il browser
 
4 - Introduzione al Web (1/2) - 16/17
4 - Introduzione al Web (1/2) - 16/174 - Introduzione al Web (1/2) - 16/17
4 - Introduzione al Web (1/2) - 16/17
 
7 - Ricercare nel web - 17/18
7 - Ricercare nel web - 17/187 - Ricercare nel web - 17/18
7 - Ricercare nel web - 17/18
 
1 - Introduzione al corso 19/20
1 - Introduzione al corso 19/201 - Introduzione al corso 19/20
1 - Introduzione al corso 19/20
 
12 - Social media (19/20)
12 - Social media (19/20)12 - Social media (19/20)
12 - Social media (19/20)
 
Modelli di business nel web
Modelli di business nel webModelli di business nel web
Modelli di business nel web
 
9 - Ricercare nel Web
9 - Ricercare nel Web9 - Ricercare nel Web
9 - Ricercare nel Web
 
Introduzione al web (1/2) - 18/19
Introduzione al web (1/2) - 18/19Introduzione al web (1/2) - 18/19
Introduzione al web (1/2) - 18/19
 
Le applicazioni web e i CMS (18/19)
Le applicazioni web e i CMS (18/19)Le applicazioni web e i CMS (18/19)
Le applicazioni web e i CMS (18/19)
 
1 - Introduzione al corso 17/18
1 - Introduzione al corso 17/181 - Introduzione al corso 17/18
1 - Introduzione al corso 17/18
 
2 - Introduzione a Internet (1/2) - 16/17
2 - Introduzione a Internet (1/2) - 16/172 - Introduzione a Internet (1/2) - 16/17
2 - Introduzione a Internet (1/2) - 16/17
 
7 - Web application e CMS
7 - Web application e CMS7 - Web application e CMS
7 - Web application e CMS
 
1 esercitazione - Internet
1 esercitazione - Internet 1 esercitazione - Internet
1 esercitazione - Internet
 
11 - L'evoluzione del web
11 - L'evoluzione del web11 - L'evoluzione del web
11 - L'evoluzione del web
 
11 - Evoluzione del web
11 - Evoluzione del web11 - Evoluzione del web
11 - Evoluzione del web
 
04 - Introduzione al Web I
04 - Introduzione al Web I04 - Introduzione al Web I
04 - Introduzione al Web I
 

Similar to Introduzione a Internet (2/2) - 18/19

03 - Introduzione a Internet II
03 - Introduzione a Internet II03 - Introduzione a Internet II
03 - Introduzione a Internet II
Giuseppe Vizzari
 
3. Introduzione a internet (ii)
3. Introduzione a internet (ii)3. Introduzione a internet (ii)
3. Introduzione a internet (ii)
Roberto Polillo
 
3. L' ecosistema di Internet e la neutralità della rete
3. L' ecosistema di Internet e la neutralità della rete3. L' ecosistema di Internet e la neutralità della rete
3. L' ecosistema di Internet e la neutralità della rete
Roberto Polillo
 
Reti di computer
Reti di computerReti di computer
Reti di computer
TaxiUber
 
Il web e la sua evoluzione
Il web e la sua evoluzioneIl web e la sua evoluzione
Il web e la sua evoluzione
Nino Lopez
 
L'aspetto sociale del p2p
L'aspetto sociale del p2pL'aspetto sociale del p2p
L'aspetto sociale del p2p
Francesco Panaro
 
Serate di alfbetizzazione digitale - Primo incontro 27 Aprile 2015
Serate di alfbetizzazione digitale - Primo incontro 27 Aprile 2015Serate di alfbetizzazione digitale - Primo incontro 27 Aprile 2015
Serate di alfbetizzazione digitale - Primo incontro 27 Aprile 2015
Domenico Barile
 
Aspetto sociale del p2p
Aspetto sociale del p2pAspetto sociale del p2p
Aspetto sociale del p2p
Gregorio Marchi
 
Antonio Pescapè - Network Neutrality at Linux Day 2009
Antonio Pescapè - Network Neutrality at Linux Day 2009Antonio Pescapè - Network Neutrality at Linux Day 2009
Antonio Pescapè - Network Neutrality at Linux Day 2009
pescape
 
ONLINE - 1 Prima lezione
ONLINE - 1 Prima lezioneONLINE - 1 Prima lezione
ONLINE - 1 Prima lezione
tapisge
 
La convergenza delle tecnologie
La convergenza delle tecnologieLa convergenza delle tecnologie
La convergenza delle tecnologie
TOP-IX Consortium
 
4. Introduzione al web (I)
4. Introduzione al web (I)4. Introduzione al web (I)
4. Introduzione al web (I)
Roberto Polillo
 
Internet e minori
Internet e minoriInternet e minori
Internet e minori
fabiana silvestri
 
Network essentials
Network essentialsNetwork essentials
Network essentials
Alkemy S.p.A. Milan, Italy
 
La Governance di Internet - Storia Dei Media Digitali Lezione 5
La Governance di Internet - Storia Dei Media Digitali   Lezione 5La Governance di Internet - Storia Dei Media Digitali   Lezione 5
La Governance di Internet - Storia Dei Media Digitali Lezione 5
Lorenzo Cassulo
 
Anonimato nell'era digitale
Anonimato nell'era digitaleAnonimato nell'era digitale
Anonimato nell'era digitale
Antonio De Francesco
 
DPI overview
DPI overviewDPI overview
DPI overviewLuca Lomi
 

Similar to Introduzione a Internet (2/2) - 18/19 (20)

03 - Introduzione a Internet II
03 - Introduzione a Internet II03 - Introduzione a Internet II
03 - Introduzione a Internet II
 
3. Introduzione a internet (ii)
3. Introduzione a internet (ii)3. Introduzione a internet (ii)
3. Introduzione a internet (ii)
 
3. L' ecosistema di Internet e la neutralità della rete
3. L' ecosistema di Internet e la neutralità della rete3. L' ecosistema di Internet e la neutralità della rete
3. L' ecosistema di Internet e la neutralità della rete
 
Reti di computer
Reti di computerReti di computer
Reti di computer
 
Il web e la sua evoluzione
Il web e la sua evoluzioneIl web e la sua evoluzione
Il web e la sua evoluzione
 
L'aspetto sociale del p2p
L'aspetto sociale del p2pL'aspetto sociale del p2p
L'aspetto sociale del p2p
 
l'aspetto sociale del p2p
l'aspetto sociale del p2pl'aspetto sociale del p2p
l'aspetto sociale del p2p
 
Serate di alfbetizzazione digitale - Primo incontro 27 Aprile 2015
Serate di alfbetizzazione digitale - Primo incontro 27 Aprile 2015Serate di alfbetizzazione digitale - Primo incontro 27 Aprile 2015
Serate di alfbetizzazione digitale - Primo incontro 27 Aprile 2015
 
Aspetto sociale del p2p
Aspetto sociale del p2pAspetto sociale del p2p
Aspetto sociale del p2p
 
$Rzgejzw
$Rzgejzw$Rzgejzw
$Rzgejzw
 
Antonio Pescapè - Network Neutrality at Linux Day 2009
Antonio Pescapè - Network Neutrality at Linux Day 2009Antonio Pescapè - Network Neutrality at Linux Day 2009
Antonio Pescapè - Network Neutrality at Linux Day 2009
 
ONLINE - 1 Prima lezione
ONLINE - 1 Prima lezioneONLINE - 1 Prima lezione
ONLINE - 1 Prima lezione
 
La convergenza delle tecnologie
La convergenza delle tecnologieLa convergenza delle tecnologie
La convergenza delle tecnologie
 
4. Introduzione al web (I)
4. Introduzione al web (I)4. Introduzione al web (I)
4. Introduzione al web (I)
 
Reti
RetiReti
Reti
 
Internet e minori
Internet e minoriInternet e minori
Internet e minori
 
Network essentials
Network essentialsNetwork essentials
Network essentials
 
La Governance di Internet - Storia Dei Media Digitali Lezione 5
La Governance di Internet - Storia Dei Media Digitali   Lezione 5La Governance di Internet - Storia Dei Media Digitali   Lezione 5
La Governance di Internet - Storia Dei Media Digitali Lezione 5
 
Anonimato nell'era digitale
Anonimato nell'era digitaleAnonimato nell'era digitale
Anonimato nell'era digitale
 
DPI overview
DPI overviewDPI overview
DPI overview
 

More from Giuseppe Vizzari

Presentazione CdLM in Teoria e Tecnologia della Comunicazione A.A. 2020/21
Presentazione CdLM in Teoria e Tecnologia della Comunicazione A.A. 2020/21Presentazione CdLM in Teoria e Tecnologia della Comunicazione A.A. 2020/21
Presentazione CdLM in Teoria e Tecnologia della Comunicazione A.A. 2020/21
Giuseppe Vizzari
 
14 - Web designer vs Web developer ...
14 - Web designer vs Web developer ... 14 - Web designer vs Web developer ...
14 - Web designer vs Web developer ...
Giuseppe Vizzari
 
13 - Web feed e aggregatori
13 - Web feed e aggregatori13 - Web feed e aggregatori
13 - Web feed e aggregatori
Giuseppe Vizzari
 
10 - Modelli di business nel Web (19/20)
10 - Modelli di business nel Web (19/20)10 - Modelli di business nel Web (19/20)
10 - Modelli di business nel Web (19/20)
Giuseppe Vizzari
 
6 - Wordpress e vostro blog
6 - Wordpress e vostro blog6 - Wordpress e vostro blog
6 - Wordpress e vostro blog
Giuseppe Vizzari
 
HTML (+ DOM) + CSS
HTML (+ DOM) + CSSHTML (+ DOM) + CSS
HTML (+ DOM) + CSS
Giuseppe Vizzari
 
5 - Introduzione al Web (2/2)
5 - Introduzione al Web (2/2)5 - Introduzione al Web (2/2)
5 - Introduzione al Web (2/2)
Giuseppe Vizzari
 
Intelligenza Artificiale e Realtà Virtuale
Intelligenza Artificiale e Realtà VirtualeIntelligenza Artificiale e Realtà Virtuale
Intelligenza Artificiale e Realtà Virtuale
Giuseppe Vizzari
 
Web designer vs Web developer
Web designer vs Web developerWeb designer vs Web developer
Web designer vs Web developer
Giuseppe Vizzari
 
Wiki e open internet
Wiki e open internetWiki e open internet
Wiki e open internet
Giuseppe Vizzari
 
Web feed e aggregatori
Web feed e aggregatoriWeb feed e aggregatori
Web feed e aggregatori
Giuseppe Vizzari
 
I social media
I social mediaI social media
I social media
Giuseppe Vizzari
 
Il browser
Il browserIl browser
Il browser
Giuseppe Vizzari
 
WordPress e il vostro blog - 18/19
WordPress e il vostro blog - 18/19WordPress e il vostro blog - 18/19
WordPress e il vostro blog - 18/19
Giuseppe Vizzari
 
Introduzione al web (2/2) - 18/19
Introduzione al web (2/2) - 18/19Introduzione al web (2/2) - 18/19
Introduzione al web (2/2) - 18/19
Giuseppe Vizzari
 

More from Giuseppe Vizzari (15)

Presentazione CdLM in Teoria e Tecnologia della Comunicazione A.A. 2020/21
Presentazione CdLM in Teoria e Tecnologia della Comunicazione A.A. 2020/21Presentazione CdLM in Teoria e Tecnologia della Comunicazione A.A. 2020/21
Presentazione CdLM in Teoria e Tecnologia della Comunicazione A.A. 2020/21
 
14 - Web designer vs Web developer ...
14 - Web designer vs Web developer ... 14 - Web designer vs Web developer ...
14 - Web designer vs Web developer ...
 
13 - Web feed e aggregatori
13 - Web feed e aggregatori13 - Web feed e aggregatori
13 - Web feed e aggregatori
 
10 - Modelli di business nel Web (19/20)
10 - Modelli di business nel Web (19/20)10 - Modelli di business nel Web (19/20)
10 - Modelli di business nel Web (19/20)
 
6 - Wordpress e vostro blog
6 - Wordpress e vostro blog6 - Wordpress e vostro blog
6 - Wordpress e vostro blog
 
HTML (+ DOM) + CSS
HTML (+ DOM) + CSSHTML (+ DOM) + CSS
HTML (+ DOM) + CSS
 
5 - Introduzione al Web (2/2)
5 - Introduzione al Web (2/2)5 - Introduzione al Web (2/2)
5 - Introduzione al Web (2/2)
 
Intelligenza Artificiale e Realtà Virtuale
Intelligenza Artificiale e Realtà VirtualeIntelligenza Artificiale e Realtà Virtuale
Intelligenza Artificiale e Realtà Virtuale
 
Web designer vs Web developer
Web designer vs Web developerWeb designer vs Web developer
Web designer vs Web developer
 
Wiki e open internet
Wiki e open internetWiki e open internet
Wiki e open internet
 
Web feed e aggregatori
Web feed e aggregatoriWeb feed e aggregatori
Web feed e aggregatori
 
I social media
I social mediaI social media
I social media
 
Il browser
Il browserIl browser
Il browser
 
WordPress e il vostro blog - 18/19
WordPress e il vostro blog - 18/19WordPress e il vostro blog - 18/19
WordPress e il vostro blog - 18/19
 
Introduzione al web (2/2) - 18/19
Introduzione al web (2/2) - 18/19Introduzione al web (2/2) - 18/19
Introduzione al web (2/2) - 18/19
 

Introduzione a Internet (2/2) - 18/19

  • 1. Università degli Studi di Milano Bicocca Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione Corso di Strumenti e applicazioni del Web 3. Introduzione a Internet (II) Giuseppe Vizzari Edizione 2018-19
  • 2. Queste slides Queste slides fanno parte del corso “Strumenti e applicazioni del Web”. Il sito del corso, con il materiale completo, si trova in https://gvizzari.hopto.org/wp/. Data la rapida evoluzione della rete, il corso viene aggiornato ogni anno. Il presente materiale è pubblicato con licenza Creative Commons “Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo – 3.0” (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/it/deed.it ): La licenza non si estende alle immagini provenienti da altre fonti e alle screen shot, i cui diritti restano in capo ai rispettivi proprietari, che, ove possibile, sono stati indicati. L'autore si scusa per eventuali omissioni, e resta a disposizione per correggerle.
  • 3. Sintesi della lezione precedente (I) • Internet è una rete di reti, a commutazione di pacchetto • Utilizza un insieme di protocolli organizzati in una pila, una struttura a layer • La rete è "stupida": l'intelligenza applicativa sta “fuori” (o meglio, ai bordi, se pensiamo che i terminali sono parte della rete) 3
  • 4. Sintesi della lezione precedente (II) • Internet è una rete di reti, a commutazione di pacchetto • La rete è "stupida": l'intelligenza applicativa sta fuori dalla rete • I nodi della rete sono individuati da un indirizzo IP, di 32 bit (IPv4), poi 128 bit (IPv6) • Gli indirizzi sono assegnati ai nodi in modo • Manuale e statico, per reti particolari (ad es. rete di Ateneo) • Automaticamente e dinamicamente dai server DHCP, che mantengono una tabella di indirizzi disponibili localmente 4
  • 5. DNS (Domain Name System) • Per collegarvi al sito dell’Università digitate nella barra del browser l’indirizzo 130.186.7.82? • Per facilitarci la vita, possiamo associare ad ogni indirizzo IP un nome simbolico, più facilmente memorizzabile • La corrispondenza viene conservata localmente da programmi detti DNS Server, che la comunicano su richiesta 5
  • 6. Domain Name Space 6 Top level domains support.microsoft.com Second level domains Hosts Managed by Microsoft google
  • 7. Esempio •www.disco.unimib.it 7 Top level domain Second level domain Third level domain Computer name
  • 10. Protocolli di comunicazione: modello ISO/OSI Livello Definizione Contesto 7 Applicazione Interfaccia di comunicazione con i programmi (Application program interface). 6 Presentazione Formattazione e trasformazione dei dati a vario titolo, compresa la cifratura e decifratura. 5 Sessione Instaurazione, mantenimento e conclusione delle sessioni di comunicazione. 4 Trasporto Invio e ricezione di dati in modo da controllare e, possibilmente, correggere gli errori. 3 Rete Definizione dei pacchetti, dell'indirizzamento e dell'instradamento in modo astratto rispetto al tipo fisico di comunicazione. 2 Collegamento dati (data link) Definizione delle trame (frame) e dell'indirizzamento in funzione del tipo fisico di comunicazione. 1 Fisico Trasmissione dei dati lungo il supporto fisico di comunicazione. SMTP, POP3, IMAP, HTTP, …
  • 11. ICANN • Internet Corporation for Assigned Names and Numbers: http://www.icann.org/ • Organizzazione privata non profit, basata a Los Angeles, sotto il controllo dell'US Department of Commerce • Include IANA (Internet Assigned Numbers Authority) • Assegnazione di blocchi di indirizzi IP ai Regional Internet Registry) e gestione dei domini di primo livello • Diverse proposte per togliere lo IANA dal controllo USA. Il contratto con l’US Department of Commerce scade nel 2015. Poi… 11
  • 12. New generic top-level domain (gTLD) • A partire dal 2013 sono attivati nuovi domini di primo livello (molto costosi) proposti dagli utenti • Esempi: .aero .museum .travel .xxx • http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Internet_top- level_domains 12
  • 13. Regional Internet Registries •African Network Information Centre •American Registry for Internet Numbers •Asia-Pacific Network Information Centre •Latin America and Caribbean Internet Addresses Registry •Réseaux IP Européens Network Coordination Centre 13
  • 14. Per approfondire • Indirizzo IP: http://it.wikipedia.org/wiki/Indirizzo_IP • TCP/IP: http://it.wikipedia.org/wiki/Suite_di_protocolli_Internet • DNS: http://it.wikipedia.org/wiki/Domain_name_system 14
  • 15. Gli attori dell'ecosistema di Internet 15 Alcuni rivestono più di un ruolo; tutti hanno interessi e punti di vista diversi Internet Content & Service providers (CSP) (OTT: Over The Top) Network providers (ISP) Access device providers Technology components providers (HW & SW) Internet governance organizations
  • 16. Gli attori dell'ecosistema di Internet 16 Internet Content & Service providers (CSP) (OTT: Over The Top) Network providers (ISP) Access device providers Technology components providers (HW & SW) Internet governance organizations
  • 17. Internet governance • Nessun governo centrale Ogni rete connessa a Internet ha proprie regole e politiche • Modello multi-stakeholders • La governance di Internet è condotta attraverso un insieme di organismi internazionali, autonomi e interconnessi, cui partecipano la società civile, il settore privato, i governi, le comunità accademiche e della ricerca e le organizzazioni nazionali e internazionali • Essi lavorano cooperativamente, nei loro rispettivi ruoli, per determinare lo sviluppo e l'applicazione di principii, norme, regole, procedure decisionali e programmi condivisi che guidano l'evoluzione e l'uso di Internet per il pubblico bene • Derivante dalla evoluzione storica La presenza USA nel processo decisionale è molto significativa 17
  • 19. Gli organismi principali •ICANN •Regional Internet Registries •Internet Society (ISOC) •Internet Governance Forum (IGF) 19
  • 20. Internet Society (ISOC) • Organizzazione internazionale non profit , dal 1992 • Missione: "promuovere lo sviluppo aperto, l'evoluzione e l'uso di Internet per il bene della popolazione di tutto il mondo" • www.internetsociety.org • Membri: 130 organizzazioni e 55.000 persone • Comprende: • IAB (Internet Architecture Board) • IETF (Internet Engineerign Task Force) • IESG (Internet Engineering Steering Group) • IRTF (Internet Research Task Force) 20 Prima di diventare standard veri e propri, i protocolli internet vengono descritti in documenti detti “Request for Comments” (RFC)
  • 21. Internet Governance Forum (IGF) • Forum multi-stakeholder costituito su iniziativa delle Nazioni Unite nel 2006 per dibattere i problemi riguardanti la Internet governance • www.intovforum.org • Gruppi di lavoro informali elaborano proposte 21
  • 22. Gli attori dell'ecosistema di Internet 22 Internet Content & Service providers (CSP) (OTT: Over The Top) Network providers (ISP) Access device providers Technology components providers (HW & SW) Internet governance organizations
  • 23. Chi fornisce l'acccesso a Internet? 23 Internet Service Provider Content & Service Provider Utente finale CSP ISP 2 ISP 1
  • 24. ISP • Gli ISP sono tantissimi: molti piccoli, pochi grandi • Ogni Paese ne ha spesso uno grandissimo, con una larga parte del mercato (l'ex monopolista della rete telefonica fissa) • Ovviamente la situazione cambia nel tempo: la privatizzazione di Telecom Italia (ora TIM) è avvenuta nel 1997… voi quando siete nati? • I rapporti fra gli ISP sono di due tipi principali: • Peering Due ISP si scambiano il traffico gratuitamente; ognuno si tiene i ricavi dai propri clienti (bill&keep) Possono usare degli Internet Exchange condivisi • Transit Un ISP paga un altro ISP per l'accesso alla sua rete
  • 25. ISP: Una situazione molto complessa25 Internet
  • 26. Esempio: rete GARR R.Polillo - Marzo 2015 26 Gruppo per la Armonizzazione delle Reti della Ricerca Consorzio senza fini di lucro che gestisce una rete italiana a larga banda, cui sono connesse 450 sedi (università, centri di ricerca, biblioteche, ecc.) e 2 milioni di utenti finali
  • 27. User ISP del CSP Internet Le prestazioni di un servizio online dipendono da molti fattori 27 Banda verso User ISP Congestione della rete Caratteristiche dell'ISP Banda verso CSP Caratteristiche della infrastruttura del CSP Caratteristiche del servizio Caratteristiche dell'ISP CSP User ISP CSP IPS Velocità del terminale
  • 28. Larghezza di banda • In genere, la banda in downstream è superiore a quella in upstream • ADSL  Asymmetric Digital Subscriber Line (più banda in downstream…) • Il termine "banda larga" ("broadband") non ha un significato preciso • ITU (International Telecommunication Union) definisce "broadband" qualunque connessione, fissa o mobile, con velocità di downstream >= 256 Kbps • Provate la vostra banda (attuale) con www.speedtest.net (o con app SpeedTest per mobile) 28
  • 29. Approfondimenti • Cos’è la cosidetta net-neutrality? Quali sono gli stakeholder in conflitto in questo scenario? • Cos’è Google Fiber? Perché qualcuno dovrebbe regalare connettività? • Perché non è necessariamente una buona idea agganciarsi e usare una rete wi-fi aperta? Cos’è uno sniffer? • Provate a discutere questi argomenti con commenti al post delle slide