SlideShare a Scribd company logo
Le religioni alla sfida del futuro.                                                                                                                                       Home page
C   Ruolo e dignità della donna.                       Aborto.                                             Suicidio ed eutanasia.                             Matrimoni misti.                                   Divorzio.                                            Manipolazioni genetiche.                                Pena di morte.
R   -----------------------                                                                                -----------------                                                                                                                                          ----------------------
I   Per le Chiese cattolica e ortodossa esiste         -----------                                         Per il cattolicesimo il suicidio va contro         -----------------------                            -------------                                        Opposizione fermissima dei cattolici alla               ----------------------
    uguale dignità e responsabilità dell'uomo e        Per il cattolicesimo si tratta di una colpa         l'amore di Dio. Quindi è severamente               Cattolici e ortodossi non li ostacolano,           La Chiesa cattolica non ammette il divorzio. I       clonazione umana e, nella maggior parte dei             AI contrario della maggior parte delle Chiese
S
    della donna nei vari ruoli all'interno della       gravissima, un "crimine abominevole" che            condannato. Anche l'eutanasia è moralmente         purché non venga impedita l'educazione alla        risposati fino a pochi anni fa considerati           casi, alle sperimentazioni genetiche, come              protestanti, le Chiese cattolica e ortodossa non
T   società. Il papa Io ha ribadito con la Lettera                                                         inaccettabile e viene giudicata "disumana".                                                                                                                l'utilizzo di cellule staminali embrionali, e alla
                                                       comporta la scomunica automatica sia per la                                                            fede di appartenenza degli eventuali figli. Per    pubblici peccatori, non sono però 'anime fuori                                                               condannano formalmente la pena di morte. Da
I   apostolica "Mulieris dignitatem". Queste           madre sia per chi lo procura, praticandolo o        La Chiesa ortodossa equipara l'eutanasia a         i cattolici serve una dispensa                     dalla Chiesa". Tuttavia a loro la comunione è        fecondazione eterologa (ossia, con ovuli o              tempo il magistero papale è orientato però a
A   confessioni prediligono comunque la                favorendolo.                                        omicidio e suicidio, entrambi peccati mortali.     (autorizzazione): i ripetuti fallimenti hanno      concessa solo se si impegnano ad astenersi           spermatozoi di donatore). La Chiesa ortodossa           una ferma condanna.
    dimensione materna e familiare della donna.        Dalla Chiesa ortodossa è considerato un             I protestanti non condannano formalmente il        spinto la Chiesa a concederla, nel caso di         dai rapporti sessuali. Per i protestanti il          ritiene la clonazione un attacco all'immagine di
N
    Netto, ribadito e "definitivo" il no al            grave peccato mortale ed è ammesso                  suicidio, mentre rispetto all'eutanasia le         coppie cristiano-musulmane, con più                divorzio è un dramma esclusivamente                  Dio di qui si è portatori. La confessione
E   sacerdozio femminile. Per i protestanti,                                                               posizioni sono varie. Per í valdesi                                                                                                                        protestante ha una posizione di apertura verso
                                                       unicamente per salvare la vita della madre.                                                            attenzione. Alle confessioni evangeliche           personale che non riguarda la comunità. Il
S   invece, le donne possono accedere a tutti i        E' invece ammesso, o perlomeno tollerato,           «l'eutanasia si può configurare come un            (valdesi e metodisti) interessa che il figlio      matrimonio tra divorziati è quindi tollerato. La     donazione e cibi transgenici. L'importante è che
I   ministeri ecclesiastici.                           da battisti, episcopali, luterani, presbiteriani,   gesto umano di rispetto nei confronti della        riceva una educazione religiosa, anche se          Chiesa ortodossa accetta il divorzio e               sia garantita la sicurezza per l'uomo degli
                                                       awentisti, metodisti.                               vita».                                             non strettamente protestante.                      autorizza le seconde nozze.                          esperimenti eseguiti.
M
O

    La donna è in una posizione di primaria            L'ebraismo non esclude l'aborto nelle pinne         L'ebraismo condanna il suicidio, un affronto       La "Torah", manifesto della legge ebraica,         L'ebraismo riconosce il divorzio senza               Le posizioni dei rabbini a riguardo sono ancora         La legittimità della pena di morte viene
E
    importanza. Dalle sacre scritture è conside        settimane di gravidanza (secondo il Talmud",        all'amore che Dio ha dimostrato alle proprie       non vieta i matrimoni misti. Ma questo è oggi      nessuna restrizione. Per contrarre un                molto varie e discordanti. Comanda la "Torah":          riconosciuta nei testi sacri della "Torah" (la
B                                                                                                          creature, e l'accelerazione della morte di un
    rata la colonna portante della famiglia e ha il    raccolta delle tradzioni rabbiniche, l'embrione                                                        un problema ancora aperto. Infatti anche gli       secondo matrimonio con rito religioso è              «Dominate sui pesci del mare e sugli uccelli del        celebre legge della "vita per vita, occhio per
R   compito di trasmettere ai figli l'insegnamento     non ha vita propria fino al 40° giorno). Più in     agonizzante, anche se non c'è alcuna               ebrei più liberali preferiscono i pericoli         necessario però chiedere l'autorizzazione al         cielo e su ogni essere vivente che striscia sulla       occhio, dente per dente, mano per mano, piede
A   e il ricordo delle tradizioni religiose. Le        là, gli aborti terapeutici devono essere            speranza di vita. Sono però annessi dai            dell'ateismo al trauma di un matrimonio            partner dal quale ci si è precedentemente            terra». In base a questi versetti c'è chi ritiene       per piede" contenuta nei libri del Levitico e del
    mansioni religiose nella comunità ebraica          autorizzati caso per caso. In caso di pericolo      rabbini i farmaci antidolorifici, anche se         misto. Per i tradizionalisti un ebreo ateo è un    separati. Il divorzio religioso deve comunque        che le manipolazioni genetiche siano lecite in          Deuteronomio), e per gli ebrei ortodossi ancora
I
    sono tuttavia per lo più riservate                 di vita, l'ebraismo privilegia la salvezza della    possono affrettare la morte, purché non            coniuge preferibile a un gentile (cioè un non      essere accordato dal tribunale ebraico e il          assoluto. Altri che lo siano solo in casi ben           oggi ha vigore. Ma con condizioni così restrittive
S                                                                                                          siano dati proprio per questo scopo.
    esclusivamente agi uomini.                         madre.                                                                                                 ebreo) che crede nella Bibbia.                     secondo matrimonio è permesso solo dopo              specifici. Altri ancora che non lo siano per nulla.     che di fatto ne viene impedita l'applicazione.
M                                                      Comunque la donna deve interpellare                                                                                                                       che siano trascorsi almeno 90 giorni dalla           Non esiste quindi un magistero definito a
O                                                      un'autorita rabbinica.                                                                                                                                    sentenza.                                            riguardo.

    Spiritualmente la donna è pari all'uomo, ma        Una famiglia numerosa rappresenta un                Il Corano ordina di non mettere mai a              Il musulmano ha facoltà di sposare una             Il Corano prevede la rottura del contratto di        Le biotecnologie sono tendenzialmente lecite.           Il Corano riconosce fondamentalmente l'uso
I
    la lettura testuale del Corano (che non è          obbligo morale, e quindi                            repentaglio la propria vita, né quella degli       donna cristiana e una donna ebrea (donne           matrimonio, ma, nonostante ciò, il divorzio è        Non lo sono più quando i loro risultati vengono         della pena di morte per la difesa della società,
S                                                                                                                                                                                                                                                                                                                             in particolare come punizione di chi commette un
    interpretabile o         storicizzabile) è         l'aborto è, in generale, scoraggiato. E'            altri, per cui entrambi questi atti sono peccati   della gente del "Libro") purché il matrimonio      biasimato dall'intera comunità (non a caso la        usati per scopi di vilipendio della dignita umana
L   decisamente maschilista: al marito è               tuttavia consentito entro il 120'                   mortali da inferno, assolutamente                  sia contratto secondo il Libro di Allah: deve      procedura di separazione è lunghissima). E'          e quando portano a occasioni che potrebbero             omicidio. Il Corano indica tre soli motivi che
A   assegnato un ruolo dominante, ha il privilegio     giorno: secondo il Corano lo spirito è dato         condannati. Per i fondamentalisti, tuttavia,       essere garantita, quindi, l'educazione             previsto come rimedio alla sopravvenuta              provocare danni o perdite a se stessi e agli altri.     giustificano l'uccisione di un uomo: l'adulterio, la
    del ripudio unilaterale e vantaggi nell'eredità.   all'embrione in quel preciso momento della          morire per Allah è un gesto che porta onore        islamica dei figli. Per un esplicito ordine        impossibilità di                                     Manca ancora, negli Stati islamici, una                 difesa della vita di un musulmano e l'apostasia,
M
    Prediletti i ruoli familiari. La dignità della     gestazione. Prima di allora non viene               e prosperità nell'aldilà.                          coranico, rivolto al musulmano, non c'è quindi     realizzare i fini del matrimonio: amore e            legislazione ben definita.                              ossia l'abiura delta religione musulmana.
    donna consiste nel "non aver altro padrone         riconosciuto all'embrione lo statuto di                                                                parità col coniuge nelle decisioni.                comprensione tra i coniugi e clima familiare
    che il suo Creatore", la qual cosa si realizza     persona umana.                                                                                                                                            armonioso per la crescita dei figli. La
    nell'obbedienza al codice di vita islamico                                                                                                                                                                   poligamia è consentita (nella pratica è rara).
    costituito dal Corano e dalla Sunna (la
    consuetudine).

    Nell'induismo classico la donna è conside          Non esiste un magistero unanime a riguardo,         L'induismo rispetta fortemente la vita umana,      L'induismo antico non permetteva matrimoni         Il divorzio non è contemplato dalla tradizione       L'induismo non ha espresso un giudizio unanime          Le posizioni induiste relative alla pena di morte
I
    rata l'incarnazione della divinità stessa e        anche se in genere non viene condannato.            ed è in genere contrario all'eutanasia, ma         misti, neppure tra fedeli appartenenti a caste     induista, ma l'India moderna ne riconosce la         nei confronti della donazione e delle                   sono varie: per alcuni, i più "riformisti", essa è
N   gode di una altissima considerazione in ogni       Fra le centinala di correnti, alcune, grazie alle   lascia comunque libertà di                         differenti. Si è però dimostrata una religione     possibilità. Si tratta di una possibilità teorica,   biotecnologie. In linea generale sembra però            assolutamente inaccettabile. Per altri solo nel
D   ruolo. Non tutte le correnti induíste              nuove tecnologie prenatali                          coscienza. Considera                               capace di                                          perché ostacolata                                    dimostrarsi favorevole, purché ogni ricerca sia         caso di gravi colpe è ammessa. Il castigo
U   concordano però nel dare alla donna pari           che consentono di stabilire il sesso del            invece il suicidio, cui è                          evolversi: oggi infatti, l'induismo moderno è      dalla legislazione: alle donne che hanno             sostenuta da principi etici morali e spirituali,        rappresenterebbe, infatti, una sorta di
    dignità. In alcuni casi è confinata al ruolo di    nascituro già dai primi mesi di gravidanza,         contrario in assoluto,                             uno dei credi con meno riserve nei confronti       divorziato è proibito risposarsi, il che toglie      fondamentali per uno sviluppo del benessere             purificazione per il peccatore che sta per
I
    madre ed educatrice, sottomessa at marito e        sconsigliano interruzioni di gravidanza nel         un atto che causa                                  dei matrimoni misti.                               loro ogni possibilità di riconoscimento nella        dell'uomo.                                              passare alla nuova vita e al giudizio divino sulla
S   ai figli.                                          caso di figli maschi, secondo la religione          impedimento alla liberazione finale,                                                                  vita sociale.                                                                                                sua condotta.
M                                                      privilegiati rispetto alle                          aumentando il "Karma" negativo individuale.
O                                                      femmine.

    Secondo la tradizione, prima della                 L'aborto, considerato come un omicidio, è           Il suicidio e l'eutanasia possono essere           Il magistero buddista non è unitario, ma in        Le rregole matrimoniali del buddismo sono            Nessuna indicazione unanime riguardo alle               L'omicidio è una delle colpe più gravi e
B
    predicazione del Buddha, alla donna non era        assolutamente vietato, e non è ammesso in           ammessi se le motivazioni che spingono a           generale i matrimoni tra                           molto semplici e si basano sul buon senso            tecnologie genetiche; la legge buddista                 comporta più stadi purificatori. Poiché gli uomini,
U   concesso di poter progredire e dimostrare          alcuna circostanza, eccetto nel caso in cui         questi atti non nascondono odio verso se           buddisti e appartenenti ad altri credi religiosi   reciproco. I testi sacri sanciscono la fedeltà       dell'"eterno mutare" viene spesso interpretata a        secondo la dottrina, non sbagliano per cattiveria,
D   creatività e capacità. II Buddha, dopo un          sia a rischio la vita sia della madre sia del       stessi o verso gli altri. Il Dalai Lama si è       sono permessi e non vigono preconcetti di          nei confronti del coniuge. Il divorzio è             favore delle                                            ma per ignoranza, ne deriva un rifiuto categorico
D   primo periodo di misoginia, aprì le porte della    nascituro. Se è a rischio soltanto quella della     recentemente detto favorevole al suicidio          alcuna sorta a riguardo. Deve essere però          riconosciuto solo per gravi casi di                  sperimentazioni nel campo dell'ingegneria               e incondizionato della pena di morte.
    meditazione monastica anche alle donne, che        madre, partorire il bambino è considerato un        assistito: «Una mente pacifica al momento          rispettata la libertà di educazione dei figli e    disaccordo. Non c'è comunque un magistero            genetica, per il fatto che non esistono sistemi di
I
    vennero così ad avere la stessa                    gesto che porterà a una più prospera e felice       della morte è essenziale e quindi, prima che       una convivenza all'insegna della concordia e       definito e unitario al riguardo.                     valutazione fissi nel tempo. Su casi specifici, altri
S   considerazione degli uomini, purché                reincamazione. Per i buddisti tibetani, chi         il dolore divenga intollerabile, l'eutanasia è     armonia reciproca.                                                                                      pongono dei veti.
M   eliminassero tutto ciò di femminile che era in     abortisce rinasce per 500 volte come un feto        giustificabile».
O   loro. Ci sono                                      che verrà a sua volta abortito.
    però correnti buddiste che non permettono
    alle donne di accedere alla vita monastica.

More Related Content

Viewers also liked

Religioni Monoteiste
Religioni MonoteisteReligioni Monoteiste
Religioni Monoteistealbecar
 
Un’idea di Europa
Un’idea di EuropaUn’idea di Europa
Un’idea di Europa
La Scuoleria
 
Ebrei. il popolo eletto
Ebrei. il popolo elettoEbrei. il popolo eletto
Ebrei. il popolo eletto
Maria pia Dell'Erba
 
Ebrei e fenici
Ebrei e feniciEbrei e fenici
Ebrei e fenici
Gianni Ferrarese
 
Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]MoGio
 
I Simboli Religiosi
I Simboli ReligiosiI Simboli Religiosi
I Simboli Religiosi
lumaeri
 
Ebrei
EbreiEbrei
L'ebraismo
L'ebraismoL'ebraismo
L'ebraismo
maestraeliana
 
Religioni del mondo
Religioni del mondoReligioni del mondo
Religioni del mondo
Nicomarti
 
Ebraismo _ 2015-5B
Ebraismo _ 2015-5BEbraismo _ 2015-5B
Ebraismo _ 2015-5B
Emanuele Rebecchi
 
Ebraismo _ 2015-5A
Ebraismo _ 2015-5AEbraismo _ 2015-5A
Ebraismo _ 2015-5A
Emanuele Rebecchi
 
Ebraismo
EbraismoEbraismo

Viewers also liked (15)

Religioni Monoteiste
Religioni MonoteisteReligioni Monoteiste
Religioni Monoteiste
 
Un’idea di Europa
Un’idea di EuropaUn’idea di Europa
Un’idea di Europa
 
Ebrei. il popolo eletto
Ebrei. il popolo elettoEbrei. il popolo eletto
Ebrei. il popolo eletto
 
Ebraismo
EbraismoEbraismo
Ebraismo
 
Gli ebrei
Gli ebreiGli ebrei
Gli ebrei
 
Ebrei e fenici
Ebrei e feniciEbrei e fenici
Ebrei e fenici
 
Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]
 
Presentazione su La religione ebraica
Presentazione su La religione ebraicaPresentazione su La religione ebraica
Presentazione su La religione ebraica
 
I Simboli Religiosi
I Simboli ReligiosiI Simboli Religiosi
I Simboli Religiosi
 
Ebrei
EbreiEbrei
Ebrei
 
L'ebraismo
L'ebraismoL'ebraismo
L'ebraismo
 
Religioni del mondo
Religioni del mondoReligioni del mondo
Religioni del mondo
 
Ebraismo _ 2015-5B
Ebraismo _ 2015-5BEbraismo _ 2015-5B
Ebraismo _ 2015-5B
 
Ebraismo _ 2015-5A
Ebraismo _ 2015-5AEbraismo _ 2015-5A
Ebraismo _ 2015-5A
 
Ebraismo
EbraismoEbraismo
Ebraismo
 

Similar to Informazioni religioni

LA CASTITA parte II
LA CASTITA parte IILA CASTITA parte II
LA CASTITA parte II
Rafael Figueredo
 
3. il bene e il peccato
3. il bene e il peccato3. il bene e il peccato
3. il bene e il peccato
Michela Mazzola
 
Bibbia, eros e famiglia
Bibbia, eros e famigliaBibbia, eros e famiglia
Bibbia, eros e famigliaRaffaele Nappi
 
Beati i perseguitati per causa della giustizia
Beati i perseguitati per causa della giustiziaBeati i perseguitati per causa della giustizia
Beati i perseguitati per causa della giustizia
donAlfonso2
 
Omosessuali e chiesa
Omosessuali e chiesaOmosessuali e chiesa
Omosessuali e chiesa
Paola Barigelli-Calcari
 
Famiglia e religioni
Famiglia e religioniFamiglia e religioni
Famiglia e religioni
Paola Barigelli-Calcari
 
La pluralità religiosa
La pluralità religiosaLa pluralità religiosa
La pluralità religiosa
Marina Sozzi
 

Similar to Informazioni religioni (7)

LA CASTITA parte II
LA CASTITA parte IILA CASTITA parte II
LA CASTITA parte II
 
3. il bene e il peccato
3. il bene e il peccato3. il bene e il peccato
3. il bene e il peccato
 
Bibbia, eros e famiglia
Bibbia, eros e famigliaBibbia, eros e famiglia
Bibbia, eros e famiglia
 
Beati i perseguitati per causa della giustizia
Beati i perseguitati per causa della giustiziaBeati i perseguitati per causa della giustizia
Beati i perseguitati per causa della giustizia
 
Omosessuali e chiesa
Omosessuali e chiesaOmosessuali e chiesa
Omosessuali e chiesa
 
Famiglia e religioni
Famiglia e religioniFamiglia e religioni
Famiglia e religioni
 
La pluralità religiosa
La pluralità religiosaLa pluralità religiosa
La pluralità religiosa
 

More from Antonio Vizza

Approfondimento ricerca Bambini e nuovi media
Approfondimento ricerca Bambini e nuovi mediaApprofondimento ricerca Bambini e nuovi media
Approfondimento ricerca Bambini e nuovi mediaAntonio Vizza
 
Cittadini e nuove tecnologie
Cittadini e nuove tecnologie Cittadini e nuove tecnologie
Cittadini e nuove tecnologie Antonio Vizza
 
La società degli adolescienti - La generazione dell'eccesso (M.Tucci)
La società degli adolescienti - La generazione dell'eccesso (M.Tucci)La società degli adolescienti - La generazione dell'eccesso (M.Tucci)
La società degli adolescienti - La generazione dell'eccesso (M.Tucci)Antonio Vizza
 
Informatica lezione 1
Informatica lezione 1Informatica lezione 1
Informatica lezione 1Antonio Vizza
 
Componenti hardware
Componenti hardwareComponenti hardware
Componenti hardware
Antonio Vizza
 
Verifica tecniche di apprendimento
Verifica tecniche di apprendimentoVerifica tecniche di apprendimento
Verifica tecniche di apprendimentoAntonio Vizza
 
Apprendimento nel Film
Apprendimento nel FilmApprendimento nel Film
Apprendimento nel FilmAntonio Vizza
 
La lettura di un testo
La lettura di un testoLa lettura di un testo
La lettura di un testoAntonio Vizza
 
La lettura di un testo
La lettura di un testoLa lettura di un testo
La lettura di un testoAntonio Vizza
 
Mappe mentali e concettuali
Mappe mentali e concettualiMappe mentali e concettuali
Mappe mentali e concettualiAntonio Vizza
 
Interruzione di Gravidanza - Le definizioni
Interruzione di Gravidanza - Le definizioniInterruzione di Gravidanza - Le definizioni
Interruzione di Gravidanza - Le definizioniAntonio Vizza
 
L'esistenza
L'esistenzaL'esistenza
L'esistenza
Antonio Vizza
 

More from Antonio Vizza (15)

Approfondimento ricerca Bambini e nuovi media
Approfondimento ricerca Bambini e nuovi mediaApprofondimento ricerca Bambini e nuovi media
Approfondimento ricerca Bambini e nuovi media
 
Cittadini e nuove tecnologie
Cittadini e nuove tecnologie Cittadini e nuove tecnologie
Cittadini e nuove tecnologie
 
La società degli adolescienti - La generazione dell'eccesso (M.Tucci)
La società degli adolescienti - La generazione dell'eccesso (M.Tucci)La società degli adolescienti - La generazione dell'eccesso (M.Tucci)
La società degli adolescienti - La generazione dell'eccesso (M.Tucci)
 
Informatica lezione 1
Informatica lezione 1Informatica lezione 1
Informatica lezione 1
 
Componenti hardware
Componenti hardwareComponenti hardware
Componenti hardware
 
Verifica tecniche di apprendimento
Verifica tecniche di apprendimentoVerifica tecniche di apprendimento
Verifica tecniche di apprendimento
 
Il Satanismo
Il SatanismoIl Satanismo
Il Satanismo
 
Apprendimento nel Film
Apprendimento nel FilmApprendimento nel Film
Apprendimento nel Film
 
La lettura di un testo
La lettura di un testoLa lettura di un testo
La lettura di un testo
 
La pubblicita
La pubblicitaLa pubblicita
La pubblicita
 
La lettura di un testo
La lettura di un testoLa lettura di un testo
La lettura di un testo
 
Mappe mentali e concettuali
Mappe mentali e concettualiMappe mentali e concettuali
Mappe mentali e concettuali
 
Le New addictions
Le New addictionsLe New addictions
Le New addictions
 
Interruzione di Gravidanza - Le definizioni
Interruzione di Gravidanza - Le definizioniInterruzione di Gravidanza - Le definizioni
Interruzione di Gravidanza - Le definizioni
 
L'esistenza
L'esistenzaL'esistenza
L'esistenza
 

Informazioni religioni

  • 1. Le religioni alla sfida del futuro. Home page C Ruolo e dignità della donna. Aborto. Suicidio ed eutanasia. Matrimoni misti. Divorzio. Manipolazioni genetiche. Pena di morte. R ----------------------- ----------------- ---------------------- I Per le Chiese cattolica e ortodossa esiste ----------- Per il cattolicesimo il suicidio va contro ----------------------- ------------- Opposizione fermissima dei cattolici alla ---------------------- uguale dignità e responsabilità dell'uomo e Per il cattolicesimo si tratta di una colpa l'amore di Dio. Quindi è severamente Cattolici e ortodossi non li ostacolano, La Chiesa cattolica non ammette il divorzio. I clonazione umana e, nella maggior parte dei AI contrario della maggior parte delle Chiese S della donna nei vari ruoli all'interno della gravissima, un "crimine abominevole" che condannato. Anche l'eutanasia è moralmente purché non venga impedita l'educazione alla risposati fino a pochi anni fa considerati casi, alle sperimentazioni genetiche, come protestanti, le Chiese cattolica e ortodossa non T società. Il papa Io ha ribadito con la Lettera inaccettabile e viene giudicata "disumana". l'utilizzo di cellule staminali embrionali, e alla comporta la scomunica automatica sia per la fede di appartenenza degli eventuali figli. Per pubblici peccatori, non sono però 'anime fuori condannano formalmente la pena di morte. Da I apostolica "Mulieris dignitatem". Queste madre sia per chi lo procura, praticandolo o La Chiesa ortodossa equipara l'eutanasia a i cattolici serve una dispensa dalla Chiesa". Tuttavia a loro la comunione è fecondazione eterologa (ossia, con ovuli o tempo il magistero papale è orientato però a A confessioni prediligono comunque la favorendolo. omicidio e suicidio, entrambi peccati mortali. (autorizzazione): i ripetuti fallimenti hanno concessa solo se si impegnano ad astenersi spermatozoi di donatore). La Chiesa ortodossa una ferma condanna. dimensione materna e familiare della donna. Dalla Chiesa ortodossa è considerato un I protestanti non condannano formalmente il spinto la Chiesa a concederla, nel caso di dai rapporti sessuali. Per i protestanti il ritiene la clonazione un attacco all'immagine di N Netto, ribadito e "definitivo" il no al grave peccato mortale ed è ammesso suicidio, mentre rispetto all'eutanasia le coppie cristiano-musulmane, con più divorzio è un dramma esclusivamente Dio di qui si è portatori. La confessione E sacerdozio femminile. Per i protestanti, posizioni sono varie. Per í valdesi protestante ha una posizione di apertura verso unicamente per salvare la vita della madre. attenzione. Alle confessioni evangeliche personale che non riguarda la comunità. Il S invece, le donne possono accedere a tutti i E' invece ammesso, o perlomeno tollerato, «l'eutanasia si può configurare come un (valdesi e metodisti) interessa che il figlio matrimonio tra divorziati è quindi tollerato. La donazione e cibi transgenici. L'importante è che I ministeri ecclesiastici. da battisti, episcopali, luterani, presbiteriani, gesto umano di rispetto nei confronti della riceva una educazione religiosa, anche se Chiesa ortodossa accetta il divorzio e sia garantita la sicurezza per l'uomo degli awentisti, metodisti. vita». non strettamente protestante. autorizza le seconde nozze. esperimenti eseguiti. M O La donna è in una posizione di primaria L'ebraismo non esclude l'aborto nelle pinne L'ebraismo condanna il suicidio, un affronto La "Torah", manifesto della legge ebraica, L'ebraismo riconosce il divorzio senza Le posizioni dei rabbini a riguardo sono ancora La legittimità della pena di morte viene E importanza. Dalle sacre scritture è conside settimane di gravidanza (secondo il Talmud", all'amore che Dio ha dimostrato alle proprie non vieta i matrimoni misti. Ma questo è oggi nessuna restrizione. Per contrarre un molto varie e discordanti. Comanda la "Torah": riconosciuta nei testi sacri della "Torah" (la B creature, e l'accelerazione della morte di un rata la colonna portante della famiglia e ha il raccolta delle tradzioni rabbiniche, l'embrione un problema ancora aperto. Infatti anche gli secondo matrimonio con rito religioso è «Dominate sui pesci del mare e sugli uccelli del celebre legge della "vita per vita, occhio per R compito di trasmettere ai figli l'insegnamento non ha vita propria fino al 40° giorno). Più in agonizzante, anche se non c'è alcuna ebrei più liberali preferiscono i pericoli necessario però chiedere l'autorizzazione al cielo e su ogni essere vivente che striscia sulla occhio, dente per dente, mano per mano, piede A e il ricordo delle tradizioni religiose. Le là, gli aborti terapeutici devono essere speranza di vita. Sono però annessi dai dell'ateismo al trauma di un matrimonio partner dal quale ci si è precedentemente terra». In base a questi versetti c'è chi ritiene per piede" contenuta nei libri del Levitico e del mansioni religiose nella comunità ebraica autorizzati caso per caso. In caso di pericolo rabbini i farmaci antidolorifici, anche se misto. Per i tradizionalisti un ebreo ateo è un separati. Il divorzio religioso deve comunque che le manipolazioni genetiche siano lecite in Deuteronomio), e per gli ebrei ortodossi ancora I sono tuttavia per lo più riservate di vita, l'ebraismo privilegia la salvezza della possono affrettare la morte, purché non coniuge preferibile a un gentile (cioè un non essere accordato dal tribunale ebraico e il assoluto. Altri che lo siano solo in casi ben oggi ha vigore. Ma con condizioni così restrittive S siano dati proprio per questo scopo. esclusivamente agi uomini. madre. ebreo) che crede nella Bibbia. secondo matrimonio è permesso solo dopo specifici. Altri ancora che non lo siano per nulla. che di fatto ne viene impedita l'applicazione. M Comunque la donna deve interpellare che siano trascorsi almeno 90 giorni dalla Non esiste quindi un magistero definito a O un'autorita rabbinica. sentenza. riguardo. Spiritualmente la donna è pari all'uomo, ma Una famiglia numerosa rappresenta un Il Corano ordina di non mettere mai a Il musulmano ha facoltà di sposare una Il Corano prevede la rottura del contratto di Le biotecnologie sono tendenzialmente lecite. Il Corano riconosce fondamentalmente l'uso I la lettura testuale del Corano (che non è obbligo morale, e quindi repentaglio la propria vita, né quella degli donna cristiana e una donna ebrea (donne matrimonio, ma, nonostante ciò, il divorzio è Non lo sono più quando i loro risultati vengono della pena di morte per la difesa della società, S in particolare come punizione di chi commette un interpretabile o storicizzabile) è l'aborto è, in generale, scoraggiato. E' altri, per cui entrambi questi atti sono peccati della gente del "Libro") purché il matrimonio biasimato dall'intera comunità (non a caso la usati per scopi di vilipendio della dignita umana L decisamente maschilista: al marito è tuttavia consentito entro il 120' mortali da inferno, assolutamente sia contratto secondo il Libro di Allah: deve procedura di separazione è lunghissima). E' e quando portano a occasioni che potrebbero omicidio. Il Corano indica tre soli motivi che A assegnato un ruolo dominante, ha il privilegio giorno: secondo il Corano lo spirito è dato condannati. Per i fondamentalisti, tuttavia, essere garantita, quindi, l'educazione previsto come rimedio alla sopravvenuta provocare danni o perdite a se stessi e agli altri. giustificano l'uccisione di un uomo: l'adulterio, la del ripudio unilaterale e vantaggi nell'eredità. all'embrione in quel preciso momento della morire per Allah è un gesto che porta onore islamica dei figli. Per un esplicito ordine impossibilità di Manca ancora, negli Stati islamici, una difesa della vita di un musulmano e l'apostasia, M Prediletti i ruoli familiari. La dignità della gestazione. Prima di allora non viene e prosperità nell'aldilà. coranico, rivolto al musulmano, non c'è quindi realizzare i fini del matrimonio: amore e legislazione ben definita. ossia l'abiura delta religione musulmana. donna consiste nel "non aver altro padrone riconosciuto all'embrione lo statuto di parità col coniuge nelle decisioni. comprensione tra i coniugi e clima familiare che il suo Creatore", la qual cosa si realizza persona umana. armonioso per la crescita dei figli. La nell'obbedienza al codice di vita islamico poligamia è consentita (nella pratica è rara). costituito dal Corano e dalla Sunna (la consuetudine). Nell'induismo classico la donna è conside Non esiste un magistero unanime a riguardo, L'induismo rispetta fortemente la vita umana, L'induismo antico non permetteva matrimoni Il divorzio non è contemplato dalla tradizione L'induismo non ha espresso un giudizio unanime Le posizioni induiste relative alla pena di morte I rata l'incarnazione della divinità stessa e anche se in genere non viene condannato. ed è in genere contrario all'eutanasia, ma misti, neppure tra fedeli appartenenti a caste induista, ma l'India moderna ne riconosce la nei confronti della donazione e delle sono varie: per alcuni, i più "riformisti", essa è N gode di una altissima considerazione in ogni Fra le centinala di correnti, alcune, grazie alle lascia comunque libertà di differenti. Si è però dimostrata una religione possibilità. Si tratta di una possibilità teorica, biotecnologie. In linea generale sembra però assolutamente inaccettabile. Per altri solo nel D ruolo. Non tutte le correnti induíste nuove tecnologie prenatali coscienza. Considera capace di perché ostacolata dimostrarsi favorevole, purché ogni ricerca sia caso di gravi colpe è ammessa. Il castigo U concordano però nel dare alla donna pari che consentono di stabilire il sesso del invece il suicidio, cui è evolversi: oggi infatti, l'induismo moderno è dalla legislazione: alle donne che hanno sostenuta da principi etici morali e spirituali, rappresenterebbe, infatti, una sorta di dignità. In alcuni casi è confinata al ruolo di nascituro già dai primi mesi di gravidanza, contrario in assoluto, uno dei credi con meno riserve nei confronti divorziato è proibito risposarsi, il che toglie fondamentali per uno sviluppo del benessere purificazione per il peccatore che sta per I madre ed educatrice, sottomessa at marito e sconsigliano interruzioni di gravidanza nel un atto che causa dei matrimoni misti. loro ogni possibilità di riconoscimento nella dell'uomo. passare alla nuova vita e al giudizio divino sulla S ai figli. caso di figli maschi, secondo la religione impedimento alla liberazione finale, vita sociale. sua condotta. M privilegiati rispetto alle aumentando il "Karma" negativo individuale. O femmine. Secondo la tradizione, prima della L'aborto, considerato come un omicidio, è Il suicidio e l'eutanasia possono essere Il magistero buddista non è unitario, ma in Le rregole matrimoniali del buddismo sono Nessuna indicazione unanime riguardo alle L'omicidio è una delle colpe più gravi e B predicazione del Buddha, alla donna non era assolutamente vietato, e non è ammesso in ammessi se le motivazioni che spingono a generale i matrimoni tra molto semplici e si basano sul buon senso tecnologie genetiche; la legge buddista comporta più stadi purificatori. Poiché gli uomini, U concesso di poter progredire e dimostrare alcuna circostanza, eccetto nel caso in cui questi atti non nascondono odio verso se buddisti e appartenenti ad altri credi religiosi reciproco. I testi sacri sanciscono la fedeltà dell'"eterno mutare" viene spesso interpretata a secondo la dottrina, non sbagliano per cattiveria, D creatività e capacità. II Buddha, dopo un sia a rischio la vita sia della madre sia del stessi o verso gli altri. Il Dalai Lama si è sono permessi e non vigono preconcetti di nei confronti del coniuge. Il divorzio è favore delle ma per ignoranza, ne deriva un rifiuto categorico D primo periodo di misoginia, aprì le porte della nascituro. Se è a rischio soltanto quella della recentemente detto favorevole al suicidio alcuna sorta a riguardo. Deve essere però riconosciuto solo per gravi casi di sperimentazioni nel campo dell'ingegneria e incondizionato della pena di morte. meditazione monastica anche alle donne, che madre, partorire il bambino è considerato un assistito: «Una mente pacifica al momento rispettata la libertà di educazione dei figli e disaccordo. Non c'è comunque un magistero genetica, per il fatto che non esistono sistemi di I vennero così ad avere la stessa gesto che porterà a una più prospera e felice della morte è essenziale e quindi, prima che una convivenza all'insegna della concordia e definito e unitario al riguardo. valutazione fissi nel tempo. Su casi specifici, altri S considerazione degli uomini, purché reincamazione. Per i buddisti tibetani, chi il dolore divenga intollerabile, l'eutanasia è armonia reciproca. pongono dei veti. M eliminassero tutto ciò di femminile che era in abortisce rinasce per 500 volte come un feto giustificabile». O loro. Ci sono che verrà a sua volta abortito. però correnti buddiste che non permettono alle donne di accedere alla vita monastica.