SlideShare a Scribd company logo
In cammino verso l’accountability
Filippo Spagnuolo
(Comitato Collaborazione Medica)
Padova, 2 dicembre 2016
Valutazione
Progetti
partenariato
Progetti
sanitari
Policy valutazione
impatto
Progetti in
altri settori
Convergenza
Nuovi attori
(es. profit)
Policy sulla valutazione di impatto
Alcuni elementi chiave
• Punto di partenza: non univocità e complessità
• Definizione di impatto dell’OCSE
• Processo per step: focus sugli outcome
• Non neutralità
– Punto di vista delle comunità, fondamentale per la valutazione dei risultati
– Processo partecipativo
– Cambiamento in ottica di processo
• Resulted based approach e misurazione del valore sociale
• Temporalità
• Processo olistico
Prossimi passi
• Apertura al confronto e alla ricerca comune
con tutti i soggetti interessati al tema
• Linee guida
• Settori/aree differenti
• Confronto con istituzioni e donatori per
rafforzare la cultura della valutazione di
impatto

More Related Content

Similar to Filippo Spagnuolo | In cammino verso l'accountability

Le forme di coinvolgimento dei portatori di interesse e dei cittadini
Le forme di coinvolgimento dei portatori di interesse e dei cittadiniLe forme di coinvolgimento dei portatori di interesse e dei cittadini
Le forme di coinvolgimento dei portatori di interesse e dei cittadini
FormezPA - Capacity SUD
 
ASIS - Guidelines #4 - Sperimentare nuove politiche di innovazione sociale a ...
ASIS - Guidelines #4 - Sperimentare nuove politiche di innovazione sociale a ...ASIS - Guidelines #4 - Sperimentare nuove politiche di innovazione sociale a ...
ASIS - Guidelines #4 - Sperimentare nuove politiche di innovazione sociale a ...
armelleguillermet
 
Giorgio Tamburlini | La cultura e i metodi della valutazione
Giorgio Tamburlini | La cultura e i metodi della valutazione Giorgio Tamburlini | La cultura e i metodi della valutazione
Giorgio Tamburlini | La cultura e i metodi della valutazione
Medici con l'Africa Cuamm
 
Programmare e progettare in un contesto europeo
Programmare e progettare in un contesto europeoProgrammare e progettare in un contesto europeo
Programmare e progettare in un contesto europeo
Iris Network
 
Costruire il disegno di valutazione
Costruire il disegno di valutazioneCostruire il disegno di valutazione
Perché fare il bilancio sociale, come fare il bilancio sociale
Perché fare il bilancio sociale, come fare il bilancio socialePerché fare il bilancio sociale, come fare il bilancio sociale
Perché fare il bilancio sociale, come fare il bilancio sociale
Uneba
 
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...redazione Partecipasalute
 
Qb2 sergio rossi_2
Qb2 sergio rossi_2Qb2 sergio rossi_2
Qb2 sergio rossi_2
Sergio Rossi
 
Presentazione corso progettazione sociale
Presentazione corso progettazione socialePresentazione corso progettazione sociale
Presentazione corso progettazione socialeGianluca Rizzo
 
Una mappatura delle policy per l’innovazione sociale a Milano
Una mappatura delle policy per l’innovazione sociale a MilanoUna mappatura delle policy per l’innovazione sociale a Milano
Una mappatura delle policy per l’innovazione sociale a Milano
The Design Policy Lab
 
Valutazione di efficacia negli interventi di promozione della salute sessione...
Valutazione di efficacia negli interventi di promozione della salute sessione...Valutazione di efficacia negli interventi di promozione della salute sessione...
Valutazione di efficacia negli interventi di promozione della salute sessione...Luoghi di Prevenzione
 
Webinar: il ciclo di gestione della performance è una scelta strategica per i...
Webinar: il ciclo di gestione della performance è una scelta strategica per i...Webinar: il ciclo di gestione della performance è una scelta strategica per i...
Webinar: il ciclo di gestione della performance è una scelta strategica per i...
Dipartimento della funzione pubblica - Progetto Valutazione delle Performance
 
ASIS - Training #7 - IT - Innovazione e sfide sociali - part 2
ASIS - Training #7 - IT - Innovazione e sfide sociali - part 2ASIS - Training #7 - IT - Innovazione e sfide sociali - part 2
ASIS - Training #7 - IT - Innovazione e sfide sociali - part 2
armelleguillermet
 
Formazione specifica, esperienze Veneto (Enrico Massa)
Formazione specifica, esperienze Veneto (Enrico Massa) Formazione specifica, esperienze Veneto (Enrico Massa)
Formazione specifica, esperienze Veneto (Enrico Massa)
csermeg
 
Css son solid_spesi_bene_aline
Css son solid_spesi_bene_alineCss son solid_spesi_bene_aline
Css son solid_spesi_bene_aline
alinepennisi
 
Pm first presentation
Pm first presentationPm first presentation
Pm first presentation
carlobisio
 
Ricerca e innovazione: elementi di metodo e merito da un lavoro di valutazion...
Ricerca e innovazione: elementi di metodo e merito da un lavoro di valutazion...Ricerca e innovazione: elementi di metodo e merito da un lavoro di valutazion...
Ricerca e innovazione: elementi di metodo e merito da un lavoro di valutazion...
OpenCoesione
 
La co-produzione: E’ possibile nelle amministrazioni provinciali?
La co-produzione: E’ possibile nelle amministrazioni provinciali?La co-produzione: E’ possibile nelle amministrazioni provinciali?
La co-produzione: E’ possibile nelle amministrazioni provinciali?
cittametro
 

Similar to Filippo Spagnuolo | In cammino verso l'accountability (20)

Le forme di coinvolgimento dei portatori di interesse e dei cittadini
Le forme di coinvolgimento dei portatori di interesse e dei cittadiniLe forme di coinvolgimento dei portatori di interesse e dei cittadini
Le forme di coinvolgimento dei portatori di interesse e dei cittadini
 
ASIS - Guidelines #4 - Sperimentare nuove politiche di innovazione sociale a ...
ASIS - Guidelines #4 - Sperimentare nuove politiche di innovazione sociale a ...ASIS - Guidelines #4 - Sperimentare nuove politiche di innovazione sociale a ...
ASIS - Guidelines #4 - Sperimentare nuove politiche di innovazione sociale a ...
 
Il modello di Green
Il modello di GreenIl modello di Green
Il modello di Green
 
Giorgio Tamburlini | La cultura e i metodi della valutazione
Giorgio Tamburlini | La cultura e i metodi della valutazione Giorgio Tamburlini | La cultura e i metodi della valutazione
Giorgio Tamburlini | La cultura e i metodi della valutazione
 
Programmare e progettare in un contesto europeo
Programmare e progettare in un contesto europeoProgrammare e progettare in un contesto europeo
Programmare e progettare in un contesto europeo
 
Costruire il disegno di valutazione
Costruire il disegno di valutazioneCostruire il disegno di valutazione
Costruire il disegno di valutazione
 
Perché fare il bilancio sociale, come fare il bilancio sociale
Perché fare il bilancio sociale, come fare il bilancio socialePerché fare il bilancio sociale, come fare il bilancio sociale
Perché fare il bilancio sociale, come fare il bilancio sociale
 
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...
 
Tassonomia della valutazione
Tassonomia della valutazioneTassonomia della valutazione
Tassonomia della valutazione
 
Qb2 sergio rossi_2
Qb2 sergio rossi_2Qb2 sergio rossi_2
Qb2 sergio rossi_2
 
Presentazione corso progettazione sociale
Presentazione corso progettazione socialePresentazione corso progettazione sociale
Presentazione corso progettazione sociale
 
Una mappatura delle policy per l’innovazione sociale a Milano
Una mappatura delle policy per l’innovazione sociale a MilanoUna mappatura delle policy per l’innovazione sociale a Milano
Una mappatura delle policy per l’innovazione sociale a Milano
 
Valutazione di efficacia negli interventi di promozione della salute sessione...
Valutazione di efficacia negli interventi di promozione della salute sessione...Valutazione di efficacia negli interventi di promozione della salute sessione...
Valutazione di efficacia negli interventi di promozione della salute sessione...
 
Webinar: il ciclo di gestione della performance è una scelta strategica per i...
Webinar: il ciclo di gestione della performance è una scelta strategica per i...Webinar: il ciclo di gestione della performance è una scelta strategica per i...
Webinar: il ciclo di gestione della performance è una scelta strategica per i...
 
ASIS - Training #7 - IT - Innovazione e sfide sociali - part 2
ASIS - Training #7 - IT - Innovazione e sfide sociali - part 2ASIS - Training #7 - IT - Innovazione e sfide sociali - part 2
ASIS - Training #7 - IT - Innovazione e sfide sociali - part 2
 
Formazione specifica, esperienze Veneto (Enrico Massa)
Formazione specifica, esperienze Veneto (Enrico Massa) Formazione specifica, esperienze Veneto (Enrico Massa)
Formazione specifica, esperienze Veneto (Enrico Massa)
 
Css son solid_spesi_bene_aline
Css son solid_spesi_bene_alineCss son solid_spesi_bene_aline
Css son solid_spesi_bene_aline
 
Pm first presentation
Pm first presentationPm first presentation
Pm first presentation
 
Ricerca e innovazione: elementi di metodo e merito da un lavoro di valutazion...
Ricerca e innovazione: elementi di metodo e merito da un lavoro di valutazion...Ricerca e innovazione: elementi di metodo e merito da un lavoro di valutazion...
Ricerca e innovazione: elementi di metodo e merito da un lavoro di valutazion...
 
La co-produzione: E’ possibile nelle amministrazioni provinciali?
La co-produzione: E’ possibile nelle amministrazioni provinciali?La co-produzione: E’ possibile nelle amministrazioni provinciali?
La co-produzione: E’ possibile nelle amministrazioni provinciali?
 

More from Medici con l'Africa Cuamm

Francesco Castelli | Gli interventi della Conferenza Episcopale Italiana
Francesco Castelli | Gli interventi della Conferenza Episcopale ItalianaFrancesco Castelli | Gli interventi della Conferenza Episcopale Italiana
Francesco Castelli | Gli interventi della Conferenza Episcopale Italiana
Medici con l'Africa Cuamm
 
Enrico Materia | I principi guida della cooperazione italiana
Enrico Materia | I principi guida della cooperazione italianaEnrico Materia | I principi guida della cooperazione italiana
Enrico Materia | I principi guida della cooperazione italiana
Medici con l'Africa Cuamm
 
World Friends | esperienza dal campo
World Friends | esperienza dal campo World Friends | esperienza dal campo
World Friends | esperienza dal campo
Medici con l'Africa Cuamm
 
Medici Senza Frontiere | un'esperienza dal campo
Medici Senza Frontiere | un'esperienza dal campo Medici Senza Frontiere | un'esperienza dal campo
Medici Senza Frontiere | un'esperienza dal campo
Medici con l'Africa Cuamm
 
CCM | Un'esperienza dal campo
CCM | Un'esperienza dal campo CCM | Un'esperienza dal campo
CCM | Un'esperienza dal campo
Medici con l'Africa Cuamm
 
De Stefani | Le politiche italiane di valutazione della cooperazione sanitari...
De Stefani | Le politiche italiane di valutazione della cooperazione sanitari...De Stefani | Le politiche italiane di valutazione della cooperazione sanitari...
De Stefani | Le politiche italiane di valutazione della cooperazione sanitari...
Medici con l'Africa Cuamm
 
Franco Conzato | Le politiche europee di valutazione della cooperazione sanit...
Franco Conzato | Le politiche europee di valutazione della cooperazione sanit...Franco Conzato | Le politiche europee di valutazione della cooperazione sanit...
Franco Conzato | Le politiche europee di valutazione della cooperazione sanit...
Medici con l'Africa Cuamm
 
Ebola - Il lavoro di Medici con l'Africa Cuamm in Sierra Leone
Ebola - Il lavoro di Medici con l'Africa Cuamm in Sierra LeoneEbola - Il lavoro di Medici con l'Africa Cuamm in Sierra Leone
Ebola - Il lavoro di Medici con l'Africa Cuamm in Sierra Leone
Medici con l'Africa Cuamm
 
Prima le mamme e i bambini - Risultati quarto anno di progetto
Prima le mamme e i bambini - Risultati quarto anno di progettoPrima le mamme e i bambini - Risultati quarto anno di progetto
Prima le mamme e i bambini - Risultati quarto anno di progetto
Medici con l'Africa Cuamm
 
Prima le mamme e i bambini, i risultati di progetto
Prima le mamme e i bambini, i risultati di progettoPrima le mamme e i bambini, i risultati di progetto
Prima le mamme e i bambini, i risultati di progetto
Medici con l'Africa Cuamm
 
Fact sheet risultatiterz-oanno - globale numeri
Fact sheet   risultatiterz-oanno - globale numeriFact sheet   risultatiterz-oanno - globale numeri
Fact sheet risultatiterz-oanno - globale numeriMedici con l'Africa Cuamm
 
Prima le mamme e i bambini, i risultati del terzo anno di progetto
Prima le mamme e i bambini, i risultati del terzo anno di progettoPrima le mamme e i bambini, i risultati del terzo anno di progetto
Prima le mamme e i bambini, i risultati del terzo anno di progetto
Medici con l'Africa Cuamm
 
Prima le mamme e i bambini: i risultati del secondo anno del progetto
Prima le mamme e i bambini: i risultati del secondo anno del progettoPrima le mamme e i bambini: i risultati del secondo anno del progetto
Prima le mamme e i bambini: i risultati del secondo anno del progetto
Medici con l'Africa Cuamm
 
Le prospettive del progetto Prima le mamme e i bambini
Le prospettive del progetto Prima le mamme e i bambiniLe prospettive del progetto Prima le mamme e i bambini
Le prospettive del progetto Prima le mamme e i bambini
Medici con l'Africa Cuamm
 
Strumenti e metodi di ricerca - Prima le mamme e i bambini - Medici con l'Afr...
Strumenti e metodi di ricerca - Prima le mamme e i bambini - Medici con l'Afr...Strumenti e metodi di ricerca - Prima le mamme e i bambini - Medici con l'Afr...
Strumenti e metodi di ricerca - Prima le mamme e i bambini - Medici con l'Afr...
Medici con l'Africa Cuamm
 
Il caso Uganda - Prima le mamme e i bambini - Medici con l’Africa Cuamm
Il caso Uganda - Prima le mamme e i bambini - Medici con l’Africa CuammIl caso Uganda - Prima le mamme e i bambini - Medici con l’Africa Cuamm
Il caso Uganda - Prima le mamme e i bambini - Medici con l’Africa Cuamm
Medici con l'Africa Cuamm
 

More from Medici con l'Africa Cuamm (18)

Francesco Castelli | Gli interventi della Conferenza Episcopale Italiana
Francesco Castelli | Gli interventi della Conferenza Episcopale ItalianaFrancesco Castelli | Gli interventi della Conferenza Episcopale Italiana
Francesco Castelli | Gli interventi della Conferenza Episcopale Italiana
 
Enrico Materia | I principi guida della cooperazione italiana
Enrico Materia | I principi guida della cooperazione italianaEnrico Materia | I principi guida della cooperazione italiana
Enrico Materia | I principi guida della cooperazione italiana
 
World Friends | esperienza dal campo
World Friends | esperienza dal campo World Friends | esperienza dal campo
World Friends | esperienza dal campo
 
Medici Senza Frontiere | un'esperienza dal campo
Medici Senza Frontiere | un'esperienza dal campo Medici Senza Frontiere | un'esperienza dal campo
Medici Senza Frontiere | un'esperienza dal campo
 
CCM | Un'esperienza dal campo
CCM | Un'esperienza dal campo CCM | Un'esperienza dal campo
CCM | Un'esperienza dal campo
 
De Stefani | Le politiche italiane di valutazione della cooperazione sanitari...
De Stefani | Le politiche italiane di valutazione della cooperazione sanitari...De Stefani | Le politiche italiane di valutazione della cooperazione sanitari...
De Stefani | Le politiche italiane di valutazione della cooperazione sanitari...
 
Franco Conzato | Le politiche europee di valutazione della cooperazione sanit...
Franco Conzato | Le politiche europee di valutazione della cooperazione sanit...Franco Conzato | Le politiche europee di valutazione della cooperazione sanit...
Franco Conzato | Le politiche europee di valutazione della cooperazione sanit...
 
Ebola - Il lavoro di Medici con l'Africa Cuamm in Sierra Leone
Ebola - Il lavoro di Medici con l'Africa Cuamm in Sierra LeoneEbola - Il lavoro di Medici con l'Africa Cuamm in Sierra Leone
Ebola - Il lavoro di Medici con l'Africa Cuamm in Sierra Leone
 
Prima le mamme e i bambini - Risultati quarto anno di progetto
Prima le mamme e i bambini - Risultati quarto anno di progettoPrima le mamme e i bambini - Risultati quarto anno di progetto
Prima le mamme e i bambini - Risultati quarto anno di progetto
 
Prima le mamme e i bambini, i risultati di progetto
Prima le mamme e i bambini, i risultati di progettoPrima le mamme e i bambini, i risultati di progetto
Prima le mamme e i bambini, i risultati di progetto
 
Fact sheet risultatiterz-oanno - globale
Fact sheet   risultatiterz-oanno - globaleFact sheet   risultatiterz-oanno - globale
Fact sheet risultatiterz-oanno - globale
 
Fact sheet risultatiterz-oanno - globale numeri
Fact sheet   risultatiterz-oanno - globale numeriFact sheet   risultatiterz-oanno - globale numeri
Fact sheet risultatiterz-oanno - globale numeri
 
Fact sheet risultatiterz-oanno - 4paesi
Fact sheet   risultatiterz-oanno - 4paesiFact sheet   risultatiterz-oanno - 4paesi
Fact sheet risultatiterz-oanno - 4paesi
 
Prima le mamme e i bambini, i risultati del terzo anno di progetto
Prima le mamme e i bambini, i risultati del terzo anno di progettoPrima le mamme e i bambini, i risultati del terzo anno di progetto
Prima le mamme e i bambini, i risultati del terzo anno di progetto
 
Prima le mamme e i bambini: i risultati del secondo anno del progetto
Prima le mamme e i bambini: i risultati del secondo anno del progettoPrima le mamme e i bambini: i risultati del secondo anno del progetto
Prima le mamme e i bambini: i risultati del secondo anno del progetto
 
Le prospettive del progetto Prima le mamme e i bambini
Le prospettive del progetto Prima le mamme e i bambiniLe prospettive del progetto Prima le mamme e i bambini
Le prospettive del progetto Prima le mamme e i bambini
 
Strumenti e metodi di ricerca - Prima le mamme e i bambini - Medici con l'Afr...
Strumenti e metodi di ricerca - Prima le mamme e i bambini - Medici con l'Afr...Strumenti e metodi di ricerca - Prima le mamme e i bambini - Medici con l'Afr...
Strumenti e metodi di ricerca - Prima le mamme e i bambini - Medici con l'Afr...
 
Il caso Uganda - Prima le mamme e i bambini - Medici con l’Africa Cuamm
Il caso Uganda - Prima le mamme e i bambini - Medici con l’Africa CuammIl caso Uganda - Prima le mamme e i bambini - Medici con l’Africa Cuamm
Il caso Uganda - Prima le mamme e i bambini - Medici con l’Africa Cuamm
 

Filippo Spagnuolo | In cammino verso l'accountability

  • 1. In cammino verso l’accountability Filippo Spagnuolo (Comitato Collaborazione Medica) Padova, 2 dicembre 2016
  • 3. Policy sulla valutazione di impatto Alcuni elementi chiave • Punto di partenza: non univocità e complessità • Definizione di impatto dell’OCSE • Processo per step: focus sugli outcome • Non neutralità – Punto di vista delle comunità, fondamentale per la valutazione dei risultati – Processo partecipativo – Cambiamento in ottica di processo • Resulted based approach e misurazione del valore sociale • Temporalità • Processo olistico
  • 4. Prossimi passi • Apertura al confronto e alla ricerca comune con tutti i soggetti interessati al tema • Linee guida • Settori/aree differenti • Confronto con istituzioni e donatori per rafforzare la cultura della valutazione di impatto