SlideShare a Scribd company logo
Il Veneto
Rocío Linares Martínez
Francisco Manuel López Cordón
IL VENETO
• Situazione geografica: Nord-est dell’ Italia
• Abitanti: 4 920 507
• Capoluogo: Venezia
• Dimensione: l’ ottava regione più grande dell’ Italia
• Turismo: la prima regione turistica
• Economia: uno dei principali produttori di vino:
Valpolicella y Prosecco.
Padova
Padova è un comune italiano di 210
488 abitanti, capoluogo della
provincia omonima in Veneto. È il
terzo comune della regione per
popolazione (preceduto da Venezia
e Verona) e il più densamente
popolato.
La città di Padova è stata definita
"capitale della pittura del Trecento"
dal critico d'arte Vittorio Sgarbi.
Un tempo terra di emigrazione,
anche Padova, come tutto il
Veneto, negli ultimi anni è divenuta
meta di immigranti provenienti da
tutto il mondo
Gastronomia
La tradizione gastronomica di Padova è
lunghissima e ricca di moltissimi piatti.
I Bigolli
I prodotti equini
I salumi
La pollenta
Fugassa padovana (focaccia)
Torta sbrisolona
Torta figassa - torta di fichi
I dolci del Santo
Pan del Santo
Amarettoni di Sant'Antonio,...
...e lo spritz!
Padova è collocata all'estremità
orientale della Pianura Padana,
circa 10 km a nord dei Colli
Euganei e circa 20 km a ovest
della Laguna di Venezia. Il
territorio comunale si sviluppa su
92 km² interamente pianeggianti e
solcati da vari corsi d'acqua, che
hanno dato nei secoli la forma e la
protezione alla città.
La città è nata e si è sviluppata
all'interno dei bacini idrografici dei
fiumi Brenta e Bacchiglione, che
hanno fortemente condizionato il
tessuto urbano e presentano
scorci suggestivi in molti angoli
della città.
Palazzo del Bo e Teatro Anatomico
Palazzo della Ragione
Cappella degli Scrovegni
Basilica di Sant’ Antonio
Prato della Valle
Orto Botanico
Caffè Pedrocchi
VeronaVeróna è un comune italiano di 258 765
abitanti, capoluogo dell'omonima provincia
sita in Veneto. È la seconda città della
Regione per popolazione dopo il capoluogo,
Venezia.
La città scaligera, nota come luogo della
tragedia di Romeo e Giulietta, è stata
dichiarata patrimonio dell'umanità
dall'UNESCO per la sua struttura urbana e
per la sua architettura
La città sorge lungo le rive del
fiume Adige, nel punto in cui questo
entra nella pianura Padana e forma
un caratteristico doppio meandro, a
una trentina di chilometri a est del
lago di Garda
L'assalto di Castelvecchio durante la
rivolta antifrancese delle Pasque
Veronesi
La romana Porta Borsari
vista dall'esterno
L'Arena di Verona
Ponte di Castel Vecchio
Piazza dei Signori con la statua
di Dante, il Palazzo del Governo
e la loggia del Consiglio
Mura settentrionali di Verona, costruite dagli Scaligeri e
riammodernate prima dai veneziani e infine
dagli austriaci nell'Ottocento
Palazzo Maffei e il leone marciano
in piazza Erbe
di Verona
Ponte Scaligero_il ponte di Castelvecchio
Piazza dei Signori con la
statua di Dante al centro
Venezia
É un comune italiano di 263 736 abitanti, 363 468 in tutta l'area
urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto. È
il primo comune della regione per popolazione e undicesimo in Italia e primo
in Veneto per superficie.
Per le peculiarità urbanistiche e per il suo patrimonio artistico, Venezia è
universalmente considerata una tra le più belle città del mondo ed è
annoverata, assieme alla sua laguna, tra i siti italiani patrimonio
dell'umanità dall‘ UNESCO.
Tra gli eventi folcloristici il
celebre Carnevale di Venezia, che si
svolge dal tredicesimo giorno
di quaresima al giorno precedente
il Mercoledì delle ceneri. Esso risulta
essere uno dei carnevali più antichi del
mondo, famoso per le sue maschere attira
oggigiorno moltissimi visitatori.
l mercato del pesce di Rialto è uno di quei
luoghi che pur trovandosi appena dietro
uno dei punti cruciali di questa incredibile
città. Mantiene la sua genuinità e si difende
dal diventare un posto prettamente turistico
come invece è capitato a tanti famosi
mercati in giro per il mondo.
Piazza San Marco
Rialto
Il Canale Grande
Musei
Murano
Burano
Torcello
Treviso Treviso è un comune italiano di 83.652 abitanti,
capoluogo dell'omonima provincia in Veneto,
situato a pochi chilometri da Venezia.
La città sorge sulla media pianura veneta, in una
zona ricca di risorse idriche: numerose sono le
sorgenti risorgive, localmente dette fontanassi.
Entro lo stesso territorio comunale nascono
numerosi fiumi di risorgiva dei quali il più
importante è il Botteniga
Villaggio paleoveneto sorto in epoca pre-
romana su tre alture poste nei pressi di
un'ansa del Sile, in un territorio ricchissimo di
risorse idriche.
Gli stranieri residenti nel comune sono 10.593,
ovvero il 12,8% della popolazione.
Di seguito sono riportati i gruppi più consistenti
Canali
Treviso è bagnata da diversi canali, tutti originati dalla
divisione in rami (detti "cagnani") del Botteniga. Il fiume entra
in città passando sotto il "Ponte de Pria" (Ponte di Pietra) in
corrispondenza del quale vi sono delle chiuse, ideate e fatte
costruire da Fra' Giocondo. Altri due rami del Botteniga
costeggiano le mura cittadine per immettersi poi, come i
"cagnani", nel fiume Sile che lambisce il lato sud del centro
storico.
Palazzo dei Trecento
Lato del Duomo di via Calmaggiore
Duomo
Architetture civili, militari e
religiose, si unano nella città
facendo una grandissima
collezione d´arte.
Cagnan Grando all'altezza della Pescheria
Riviera Garibaldi, vista dell'ex ospedale e del Ponte
L´Sport Treviso:
Calcio: Nel comune ha sede la società
Associazione Calcio Dilettanti Treviso
2013, militante nel campionato di
Eccellenza, erede del Football Club
Treviso, fondato nel 1909
Scherma: Hanno sede in città il Circolo
Scherma Treviso, e l'associazione Lame
della Marca Trevigiana
Ciclismo
A Treviso ha sede l'azienda Pinarello che
produce biciclette da corsa
Ginnastica artistica La Società Ginnastica
Artistica Gymnasium è una società, con
sede a Villorba, ma fondata a Treviso
Tiro a Segno Sport praticato dal 1868, a
livello nazionale e Olimpico, Treviso ha
vinto cinque scudetti consecutivi dal 1985
al 1989
Rugby
Il Benetton Rugby Treviso, nato nel
1932 come Associazione Sportiva Rugby
Treviso e legato alla famiglia Benetton dal
1978, è una delle società più
rappresentative del rugby italiano
Tiramisù, tipico dolce trevigiano
Un piatto di salumi romagnoli e
formaggio
Radicchio Rosso di Treviso
Il vino bianco più famoso
è certamente il Prosecco
Cibi e bevande
Vicenza
È un comune italiano di 113 599
abitanti capoluogo dell'omonima
provincia in Veneto.
È il quarto comune della regione per
popolazione e il quinto più densamente
popolato[
La città è tra i più importanti centri industriali ed economici italiani, con un
elevato reddito pro capite nonché cuore di una provincia costellata
di piccole e medie imprese il cui tessuto produttivo registra da anni il terzo
posto in Italia per fatturato nelle esportazioni, trainate soprattutto dal
settore metalmeccanico, tessile e orafo.
Palladio
Teatro Olimpico
Piazza dei Signori
Belluno
Belluno è un comune italiano di
35 703 abitanti, capoluogo della
provincia omonima in Veneto.
Fondata come municipium romano
nel I secolo a.C., è attualmente il
comune più abitato della provincia e il
settimo e più settentrionale tra i
capoluoghi di provincia del Veneto.
La città è situata alla confluenza del
torrente Ardo e del fiume Piave,
posizione difensiva strategica per la
quale è stata protagonista nelle due
guerre mondiali.
Panorama: situato nelle parco nazionale delle Dolomiti
L'area più settentrionale
del territorio comunale fa
parte sia del Parco
nazionale delle Dolomiti
Bellunesi (dal 1988) sia
del patrimonio
dell'umanità delle Dolomiti
dichiarato dall'UNESCO
nel 2009. Belluno inoltre è
stata insignita del titolo di
città alpina dell'anno 1999.
Facciata della Cattedrale Chiesa di San Pietro
Palazzo dei Rettori
Porta Rugo
Rovigo
Rovigo, è un comune italiano di 52.170
abitanti, capoluogo della provincia omonima
nel Veneto.
Il comune di Rovigo si estende tra l'Adige a
nord e il Canalbianco a sud, ad eccezione
della frazione di Fenil del Turco che è situata
tra il Canalbianco e lo scolo Zucca; si trova
a circa 41 km dalla costa del mare Adriatico.
Il territorio è estremamente pianeggiante e
l'altitudine varia tra i 5 e gli 8 metri sul livello
del mare.
È attraversato dall'Adigetto e da numerosi
canali artificiali che servono sia per la
bonifica idraulica sia per l'irrigazione. Tra
questi il Ceresolo, il Rezzinella, il Valdentro,
l'Adigetto, il Canalbianco, il Pontecchio, lo
Zucca segnano, in alcuni tratti, i confini del
comune; il Collettore Padano Polesano
attraversa la frazione di Fenil del Turco.
Mappa antica
Piazza Vittorio Emanuele
Palazzina Minelli
Beata Vergine del Soccorso

More Related Content

What's hot

Niccolini - Lazio
Niccolini - LazioNiccolini - Lazio
Niccolini - Lazio
secondag dicambio
 
Abruzzo
AbruzzoAbruzzo
Abruzzo
casto56
 
TRENTINO
TRENTINOTRENTINO
TRENTINO
Laura Lucci
 
Spagna - Bandini
Spagna - BandiniSpagna - Bandini
Spagna - Bandini
secondag dicambio
 
Puglia
PugliaPuglia
Puglia
Ritalba
 
Campania
CampaniaCampania
Campania
Mary Leonardi
 
Powerpoint spagna
Powerpoint spagnaPowerpoint spagna
Powerpoint spagna
Henry Laceprof
 
Portogallo
PortogalloPortogallo
Portogallo
albatimematisabri
 
Valle d'Aosta
Valle d'AostaValle d'Aosta
Valle d'Aosta
GaiaGiulia
 
Veneto
Veneto Veneto
Veneto
AmbManila
 
Power point albania
Power point albaniaPower point albania
Power point albania
roberta carboni
 
Svizzera
SvizzeraSvizzera
GEOGRAFIA - Il Portogallo
GEOGRAFIA - Il PortogalloGEOGRAFIA - Il Portogallo
GEOGRAFIA - Il Portogallo
scrivarolo13
 

What's hot (20)

Italia power point
Italia  power pointItalia  power point
Italia power point
 
Niccolini - Lazio
Niccolini - LazioNiccolini - Lazio
Niccolini - Lazio
 
Piemonte power point
Piemonte power pointPiemonte power point
Piemonte power point
 
Abruzzo
AbruzzoAbruzzo
Abruzzo
 
TRENTINO
TRENTINOTRENTINO
TRENTINO
 
Spagna - Bandini
Spagna - BandiniSpagna - Bandini
Spagna - Bandini
 
Puglia
PugliaPuglia
Puglia
 
Campania
CampaniaCampania
Campania
 
Lombardia
LombardiaLombardia
Lombardia
 
Liguria
LiguriaLiguria
Liguria
 
Emilia romagna alessia
Emilia romagna alessiaEmilia romagna alessia
Emilia romagna alessia
 
Powerpoint spagna
Powerpoint spagnaPowerpoint spagna
Powerpoint spagna
 
Portogallo
PortogalloPortogallo
Portogallo
 
Valle d'Aosta
Valle d'AostaValle d'Aosta
Valle d'Aosta
 
Italian geography
Italian geographyItalian geography
Italian geography
 
Veneto
Veneto Veneto
Veneto
 
Power point albania
Power point albaniaPower point albania
Power point albania
 
Svizzera
SvizzeraSvizzera
Svizzera
 
GEOGRAFIA - Il Portogallo
GEOGRAFIA - Il PortogalloGEOGRAFIA - Il Portogallo
GEOGRAFIA - Il Portogallo
 
Abruzzo Gaia
Abruzzo GaiaAbruzzo Gaia
Abruzzo Gaia
 

Viewers also liked

Creating shared value _ 2016_0310
Creating shared value _ 2016_0310Creating shared value _ 2016_0310
Creating shared value _ 2016_0310
신엽 김
 
Los medios de comunicación
Los medios de comunicaciónLos medios de comunicación
Los medios de comunicación
jessicap1993
 
Les 18
Les 18   Les 18
Приклади розв'язування задач з генетики.Pptx
Приклади розв'язування задач з генетики.PptxПриклади розв'язування задач з генетики.Pptx
Приклади розв'язування задач з генетики.Pptx
Інна Гореленко
 
Lombardy
Lombardy   Lombardy
Lombardy
AmbManila
 
Cardoso For Viss Nov09
Cardoso For Viss Nov09Cardoso For Viss Nov09
Cardoso For Viss Nov09
peternunan
 
Firenze
FirenzeFirenze
Firenze
AmbManila
 
verona city presentation
verona city presentationverona city presentation
verona city presentationAshley Jimenez
 
Presentazione Maremma Toscana Experience - Workshop Amsterdam 6 nov 2014
Presentazione Maremma Toscana Experience - Workshop Amsterdam 6 nov 2014Presentazione Maremma Toscana Experience - Workshop Amsterdam 6 nov 2014
Presentazione Maremma Toscana Experience - Workshop Amsterdam 6 nov 2014
Consorzio Turistico Maremma Promotion
 
Unityゲームにオンラインランキングとゴースト機能を追加しよう!
Unityゲームにオンラインランキングとゴースト機能を追加しよう!Unityゲームにオンラインランキングとゴースト機能を追加しよう!
Unityゲームにオンラインランキングとゴースト機能を追加しよう!
史識 川原
 
Los medios de comunicación
Los medios de comunicaciónLos medios de comunicación
Los medios de comunicación
Reni_7
 
Toscana turismo
Toscana turismoToscana turismo
Toscana turismo
Giorgio Muraro
 
Toscana fotos
Toscana   fotosToscana   fotos
Toscana fotos
Serginho Sucesso
 
Toscana Lezione AI Secondo livello
Toscana Lezione AI Secondo livelloToscana Lezione AI Secondo livello
Toscana Lezione AI Secondo livello
Da Burde
 
IL VENETO VISTO DAGLI UTENTI WEB ITALIANI E BRASILIANI: risultati ottenuti
IL VENETO VISTO DAGLI UTENTI WEB ITALIANI E BRASILIANI: risultati ottenutiIL VENETO VISTO DAGLI UTENTI WEB ITALIANI E BRASILIANI: risultati ottenuti
IL VENETO VISTO DAGLI UTENTI WEB ITALIANI E BRASILIANI: risultati ottenuti
paesionline
 
567- Touring rainy Toscana
567- Touring rainy Toscana567- Touring rainy Toscana
567- Touring rainy Toscana
mireille 30100
 
Mon quartier 2
Mon quartier 2Mon quartier 2
Mon quartier 2
Isra Hernandez
 
Raising the Bar -Key Considerations on SEC rules for Data Reporting and Liqui...
Raising the Bar -Key Considerations on SEC rules for Data Reporting and Liqui...Raising the Bar -Key Considerations on SEC rules for Data Reporting and Liqui...
Raising the Bar -Key Considerations on SEC rules for Data Reporting and Liqui...Brett Andrew Janis, CFA
 

Viewers also liked (20)

Creating shared value _ 2016_0310
Creating shared value _ 2016_0310Creating shared value _ 2016_0310
Creating shared value _ 2016_0310
 
Los medios de comunicación
Los medios de comunicaciónLos medios de comunicación
Los medios de comunicación
 
Les 18
Les 18   Les 18
Les 18
 
Sobre O Corpo Feminino
Sobre O Corpo FemininoSobre O Corpo Feminino
Sobre O Corpo Feminino
 
Приклади розв'язування задач з генетики.Pptx
Приклади розв'язування задач з генетики.PptxПриклади розв'язування задач з генетики.Pptx
Приклади розв'язування задач з генетики.Pptx
 
Lombardy
Lombardy   Lombardy
Lombardy
 
Cardoso For Viss Nov09
Cardoso For Viss Nov09Cardoso For Viss Nov09
Cardoso For Viss Nov09
 
Firenze
FirenzeFirenze
Firenze
 
verona city presentation
verona city presentationverona city presentation
verona city presentation
 
Presentazione Maremma Toscana Experience - Workshop Amsterdam 6 nov 2014
Presentazione Maremma Toscana Experience - Workshop Amsterdam 6 nov 2014Presentazione Maremma Toscana Experience - Workshop Amsterdam 6 nov 2014
Presentazione Maremma Toscana Experience - Workshop Amsterdam 6 nov 2014
 
Unityゲームにオンラインランキングとゴースト機能を追加しよう!
Unityゲームにオンラインランキングとゴースト機能を追加しよう!Unityゲームにオンラインランキングとゴースト機能を追加しよう!
Unityゲームにオンラインランキングとゴースト機能を追加しよう!
 
Veronappt
VeronapptVeronappt
Veronappt
 
Los medios de comunicación
Los medios de comunicaciónLos medios de comunicación
Los medios de comunicación
 
Toscana turismo
Toscana turismoToscana turismo
Toscana turismo
 
Toscana fotos
Toscana   fotosToscana   fotos
Toscana fotos
 
Toscana Lezione AI Secondo livello
Toscana Lezione AI Secondo livelloToscana Lezione AI Secondo livello
Toscana Lezione AI Secondo livello
 
IL VENETO VISTO DAGLI UTENTI WEB ITALIANI E BRASILIANI: risultati ottenuti
IL VENETO VISTO DAGLI UTENTI WEB ITALIANI E BRASILIANI: risultati ottenutiIL VENETO VISTO DAGLI UTENTI WEB ITALIANI E BRASILIANI: risultati ottenuti
IL VENETO VISTO DAGLI UTENTI WEB ITALIANI E BRASILIANI: risultati ottenuti
 
567- Touring rainy Toscana
567- Touring rainy Toscana567- Touring rainy Toscana
567- Touring rainy Toscana
 
Mon quartier 2
Mon quartier 2Mon quartier 2
Mon quartier 2
 
Raising the Bar -Key Considerations on SEC rules for Data Reporting and Liqui...
Raising the Bar -Key Considerations on SEC rules for Data Reporting and Liqui...Raising the Bar -Key Considerations on SEC rules for Data Reporting and Liqui...
Raising the Bar -Key Considerations on SEC rules for Data Reporting and Liqui...
 

Similar to Il veneto

Vicenza - a cura di Bala Jyoti
Vicenza - a cura di Bala JyotiVicenza - a cura di Bala Jyoti
Vicenza - a cura di Bala Jyoti
baldopi66
 
Vicenza - a cura di Grewal Pavan
Vicenza - a cura di Grewal PavanVicenza - a cura di Grewal Pavan
Vicenza - a cura di Grewal Pavan
baldopi66
 
Vicenza - a cura di Jawad Reda
Vicenza - a cura di Jawad RedaVicenza - a cura di Jawad Reda
Vicenza - a cura di Jawad Reda
baldopi66
 
Włochy / Italia
Włochy / ItaliaWłochy / Italia
Campalto history
Campalto historyCampalto history
Campalto history
mariagraziaviel
 
Presentazione1
Presentazione1Presentazione1
Presentazione1dragana92
 
Viaggio in italia
Viaggio in italiaViaggio in italia
Viaggio in italia
Martha Lilia Rojas Ramírez
 
Parlare d’Italia
Parlare d’ItaliaParlare d’Italia
Parlare d’ItaliaDiana Lamaj
 
Valle Olona Terraviva ita guida_web
Valle Olona Terraviva ita guida_webValle Olona Terraviva ita guida_web
Valle Olona Terraviva ita guida_web
Lucio Ghioldi
 
A tasty slice of Veneto - Concorso Il Veneto per me
A tasty slice of Veneto - Concorso Il Veneto per meA tasty slice of Veneto - Concorso Il Veneto per me
A tasty slice of Veneto - Concorso Il Veneto per me
Il Veneto Per me
 
Termoli
TermoliTermoli
Uno scatto per il futuro
Uno scatto per il futuroUno scatto per il futuro
Uno scatto per il futuro
Il Veneto Per me
 
10 motivi lunargento definitivo 1
10 motivi lunargento definitivo 110 motivi lunargento definitivo 1
10 motivi lunargento definitivo 1Pamela Muller
 
Pedrosola e dintorni
Pedrosola e dintorniPedrosola e dintorni
Pedrosola e dintorni
Massimiliano Muccinelli
 
Lombardia turismo
Lombardia turismoLombardia turismo
Lombardia turismo
Giorgio Muraro
 
Pesca e territorio
Pesca e territorioPesca e territorio
Pesca e territorio
Rita Lo Iacono
 
Progetto di marketing territoriale per Altavilla Silentina
Progetto di marketing territoriale per Altavilla SilentinaProgetto di marketing territoriale per Altavilla Silentina
Progetto di marketing territoriale per Altavilla Silentina
Diomira Cennamo
 
Il turismo in Italia
Il turismo in ItaliaIl turismo in Italia
Il turismo in ItaliaEdi Dal Farra
 

Similar to Il veneto (20)

Vicenza - a cura di Bala Jyoti
Vicenza - a cura di Bala JyotiVicenza - a cura di Bala Jyoti
Vicenza - a cura di Bala Jyoti
 
Vicenza - a cura di Grewal Pavan
Vicenza - a cura di Grewal PavanVicenza - a cura di Grewal Pavan
Vicenza - a cura di Grewal Pavan
 
Vicenza - a cura di Jawad Reda
Vicenza - a cura di Jawad RedaVicenza - a cura di Jawad Reda
Vicenza - a cura di Jawad Reda
 
Włochy / Italia
Włochy / ItaliaWłochy / Italia
Włochy / Italia
 
Campalto history
Campalto historyCampalto history
Campalto history
 
Presentazione1
Presentazione1Presentazione1
Presentazione1
 
Viaggio in italia
Viaggio in italiaViaggio in italia
Viaggio in italia
 
Parlare d’Italia
Parlare d’ItaliaParlare d’Italia
Parlare d’Italia
 
16_Cascina%22CallToMind%22_Loreto
16_Cascina%22CallToMind%22_Loreto16_Cascina%22CallToMind%22_Loreto
16_Cascina%22CallToMind%22_Loreto
 
Valle Olona Terraviva ita guida_web
Valle Olona Terraviva ita guida_webValle Olona Terraviva ita guida_web
Valle Olona Terraviva ita guida_web
 
A tasty slice of Veneto - Concorso Il Veneto per me
A tasty slice of Veneto - Concorso Il Veneto per meA tasty slice of Veneto - Concorso Il Veneto per me
A tasty slice of Veneto - Concorso Il Veneto per me
 
Termoli
TermoliTermoli
Termoli
 
Uno scatto per il futuro
Uno scatto per il futuroUno scatto per il futuro
Uno scatto per il futuro
 
10 motivi lunargento definitivo 1
10 motivi lunargento definitivo 110 motivi lunargento definitivo 1
10 motivi lunargento definitivo 1
 
Pedrosola e dintorni
Pedrosola e dintorniPedrosola e dintorni
Pedrosola e dintorni
 
Lombardia turismo
Lombardia turismoLombardia turismo
Lombardia turismo
 
Pesce e territorio
Pesce e territorioPesce e territorio
Pesce e territorio
 
Pesca e territorio
Pesca e territorioPesca e territorio
Pesca e territorio
 
Progetto di marketing territoriale per Altavilla Silentina
Progetto di marketing territoriale per Altavilla SilentinaProgetto di marketing territoriale per Altavilla Silentina
Progetto di marketing territoriale per Altavilla Silentina
 
Il turismo in Italia
Il turismo in ItaliaIl turismo in Italia
Il turismo in Italia
 

Il veneto

  • 1. Il Veneto Rocío Linares Martínez Francisco Manuel López Cordón
  • 2. IL VENETO • Situazione geografica: Nord-est dell’ Italia • Abitanti: 4 920 507 • Capoluogo: Venezia • Dimensione: l’ ottava regione più grande dell’ Italia • Turismo: la prima regione turistica • Economia: uno dei principali produttori di vino: Valpolicella y Prosecco.
  • 3.
  • 4. Padova Padova è un comune italiano di 210 488 abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto. È il terzo comune della regione per popolazione (preceduto da Venezia e Verona) e il più densamente popolato. La città di Padova è stata definita "capitale della pittura del Trecento" dal critico d'arte Vittorio Sgarbi. Un tempo terra di emigrazione, anche Padova, come tutto il Veneto, negli ultimi anni è divenuta meta di immigranti provenienti da tutto il mondo Gastronomia La tradizione gastronomica di Padova è lunghissima e ricca di moltissimi piatti. I Bigolli I prodotti equini I salumi La pollenta Fugassa padovana (focaccia) Torta sbrisolona Torta figassa - torta di fichi I dolci del Santo Pan del Santo Amarettoni di Sant'Antonio,... ...e lo spritz!
  • 5. Padova è collocata all'estremità orientale della Pianura Padana, circa 10 km a nord dei Colli Euganei e circa 20 km a ovest della Laguna di Venezia. Il territorio comunale si sviluppa su 92 km² interamente pianeggianti e solcati da vari corsi d'acqua, che hanno dato nei secoli la forma e la protezione alla città. La città è nata e si è sviluppata all'interno dei bacini idrografici dei fiumi Brenta e Bacchiglione, che hanno fortemente condizionato il tessuto urbano e presentano scorci suggestivi in molti angoli della città.
  • 6. Palazzo del Bo e Teatro Anatomico
  • 13. VeronaVeróna è un comune italiano di 258 765 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia sita in Veneto. È la seconda città della Regione per popolazione dopo il capoluogo, Venezia. La città scaligera, nota come luogo della tragedia di Romeo e Giulietta, è stata dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO per la sua struttura urbana e per la sua architettura La città sorge lungo le rive del fiume Adige, nel punto in cui questo entra nella pianura Padana e forma un caratteristico doppio meandro, a una trentina di chilometri a est del lago di Garda L'assalto di Castelvecchio durante la rivolta antifrancese delle Pasque Veronesi
  • 14. La romana Porta Borsari vista dall'esterno L'Arena di Verona
  • 15. Ponte di Castel Vecchio Piazza dei Signori con la statua di Dante, il Palazzo del Governo e la loggia del Consiglio
  • 16. Mura settentrionali di Verona, costruite dagli Scaligeri e riammodernate prima dai veneziani e infine dagli austriaci nell'Ottocento
  • 17. Palazzo Maffei e il leone marciano in piazza Erbe di Verona Ponte Scaligero_il ponte di Castelvecchio Piazza dei Signori con la statua di Dante al centro
  • 18. Venezia É un comune italiano di 263 736 abitanti, 363 468 in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto. È il primo comune della regione per popolazione e undicesimo in Italia e primo in Veneto per superficie. Per le peculiarità urbanistiche e per il suo patrimonio artistico, Venezia è universalmente considerata una tra le più belle città del mondo ed è annoverata, assieme alla sua laguna, tra i siti italiani patrimonio dell'umanità dall‘ UNESCO.
  • 19. Tra gli eventi folcloristici il celebre Carnevale di Venezia, che si svolge dal tredicesimo giorno di quaresima al giorno precedente il Mercoledì delle ceneri. Esso risulta essere uno dei carnevali più antichi del mondo, famoso per le sue maschere attira oggigiorno moltissimi visitatori. l mercato del pesce di Rialto è uno di quei luoghi che pur trovandosi appena dietro uno dei punti cruciali di questa incredibile città. Mantiene la sua genuinità e si difende dal diventare un posto prettamente turistico come invece è capitato a tanti famosi mercati in giro per il mondo.
  • 23. Musei
  • 27. Treviso Treviso è un comune italiano di 83.652 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto, situato a pochi chilometri da Venezia. La città sorge sulla media pianura veneta, in una zona ricca di risorse idriche: numerose sono le sorgenti risorgive, localmente dette fontanassi. Entro lo stesso territorio comunale nascono numerosi fiumi di risorgiva dei quali il più importante è il Botteniga Villaggio paleoveneto sorto in epoca pre- romana su tre alture poste nei pressi di un'ansa del Sile, in un territorio ricchissimo di risorse idriche. Gli stranieri residenti nel comune sono 10.593, ovvero il 12,8% della popolazione. Di seguito sono riportati i gruppi più consistenti
  • 28. Canali Treviso è bagnata da diversi canali, tutti originati dalla divisione in rami (detti "cagnani") del Botteniga. Il fiume entra in città passando sotto il "Ponte de Pria" (Ponte di Pietra) in corrispondenza del quale vi sono delle chiuse, ideate e fatte costruire da Fra' Giocondo. Altri due rami del Botteniga costeggiano le mura cittadine per immettersi poi, come i "cagnani", nel fiume Sile che lambisce il lato sud del centro storico.
  • 29. Palazzo dei Trecento Lato del Duomo di via Calmaggiore Duomo Architetture civili, militari e religiose, si unano nella città facendo una grandissima collezione d´arte.
  • 30. Cagnan Grando all'altezza della Pescheria
  • 31. Riviera Garibaldi, vista dell'ex ospedale e del Ponte
  • 32. L´Sport Treviso: Calcio: Nel comune ha sede la società Associazione Calcio Dilettanti Treviso 2013, militante nel campionato di Eccellenza, erede del Football Club Treviso, fondato nel 1909 Scherma: Hanno sede in città il Circolo Scherma Treviso, e l'associazione Lame della Marca Trevigiana Ciclismo A Treviso ha sede l'azienda Pinarello che produce biciclette da corsa Ginnastica artistica La Società Ginnastica Artistica Gymnasium è una società, con sede a Villorba, ma fondata a Treviso Tiro a Segno Sport praticato dal 1868, a livello nazionale e Olimpico, Treviso ha vinto cinque scudetti consecutivi dal 1985 al 1989 Rugby Il Benetton Rugby Treviso, nato nel 1932 come Associazione Sportiva Rugby Treviso e legato alla famiglia Benetton dal 1978, è una delle società più rappresentative del rugby italiano Tiramisù, tipico dolce trevigiano Un piatto di salumi romagnoli e formaggio Radicchio Rosso di Treviso Il vino bianco più famoso è certamente il Prosecco Cibi e bevande
  • 33. Vicenza È un comune italiano di 113 599 abitanti capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. È il quarto comune della regione per popolazione e il quinto più densamente popolato[ La città è tra i più importanti centri industriali ed economici italiani, con un elevato reddito pro capite nonché cuore di una provincia costellata di piccole e medie imprese il cui tessuto produttivo registra da anni il terzo posto in Italia per fatturato nelle esportazioni, trainate soprattutto dal settore metalmeccanico, tessile e orafo.
  • 37. Belluno Belluno è un comune italiano di 35 703 abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto. Fondata come municipium romano nel I secolo a.C., è attualmente il comune più abitato della provincia e il settimo e più settentrionale tra i capoluoghi di provincia del Veneto. La città è situata alla confluenza del torrente Ardo e del fiume Piave, posizione difensiva strategica per la quale è stata protagonista nelle due guerre mondiali.
  • 38. Panorama: situato nelle parco nazionale delle Dolomiti L'area più settentrionale del territorio comunale fa parte sia del Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi (dal 1988) sia del patrimonio dell'umanità delle Dolomiti dichiarato dall'UNESCO nel 2009. Belluno inoltre è stata insignita del titolo di città alpina dell'anno 1999.
  • 39. Facciata della Cattedrale Chiesa di San Pietro
  • 41. Rovigo Rovigo, è un comune italiano di 52.170 abitanti, capoluogo della provincia omonima nel Veneto. Il comune di Rovigo si estende tra l'Adige a nord e il Canalbianco a sud, ad eccezione della frazione di Fenil del Turco che è situata tra il Canalbianco e lo scolo Zucca; si trova a circa 41 km dalla costa del mare Adriatico. Il territorio è estremamente pianeggiante e l'altitudine varia tra i 5 e gli 8 metri sul livello del mare. È attraversato dall'Adigetto e da numerosi canali artificiali che servono sia per la bonifica idraulica sia per l'irrigazione. Tra questi il Ceresolo, il Rezzinella, il Valdentro, l'Adigetto, il Canalbianco, il Pontecchio, lo Zucca segnano, in alcuni tratti, i confini del comune; il Collettore Padano Polesano attraversa la frazione di Fenil del Turco.