SlideShare a Scribd company logo
CURIOSITÀ
CONFINI E POSIZIONE TERRITORIO RILIEVI E PIANURE
IDROGRAFIA
CLIMAATTIVITÀ ECONOMICHECAPOLUOGO
DELLA REGIONE- CITTÀ
• a nord e a
nord-est con la
Puglia,
La Basilicata è una regione dell’ Italia meridionale.
La Basilicata confina:
• a ovest con
la Campania
• a sud e sud-
ovest con la
Calabria e il
Mar Tirreno
• a est è
bagnata
dal mar
Ionio
MONTAGNA
COLLINA
PIANURA
45%
47%
8%
Il territorio è prevalentemente montuoso e collinare.
La montagna occupa il 47%, la collina il 45%, mentre la
pianura solo l’ 8%.
A est si trovano le colline incise
dai calanchi . Fra le colline e la
costa ionica si estende la Piana
di Metaponto, l’unica pianura
della regione, percorsa da fiumi.
Il territorio a ovest è occupato
dall’ Appennino Lucano.
La cima più alta è il monte
Pollino al confine con la
Calabria, che supera i 2000
metri.
In Basilicata vi sono quattro fiumi:
 il Bradano,
 il Basento,
 l’ Agri,
 il Sinni.
Inoltre vi sono due laghi
artificiali costruiti per
coltivare.
Sulla costa il clima è
mediterraneo , mentre
nell’entroterra è continentale.
Le piogge sono scarse sulla
costa e frequenti in
montagna.
La costa è spesso battuta da venti
caldi provenienti dall'Africa.
Settore primario:
L’ agricoltura è ostacolata dalla natura
del territorio. Nelle zone pianeggianti
si coltivano ortaggi e frutta; sulle
colline l’ulivo, la vite, il grano duro,
l’ orzo e l’ avena.
Inoltre si allevano ovini e capini .
Settore secondario:
L’industria è poco sviluppata. Ci sono giacimenti di metano e petrolio(il
più grande dell’Europa continentale). Inoltre ci sono industrie chimiche
e meccaniche e industrie alimentari, tessili, della lavorazione del legno
e della carta.
Settore terziario:
Il turismo è in via di sviluppo nei luoghi storici e artistici nelle zone
balneari. Una delle località più famose è la città di Maratea affacciata sul
golfo di Policastro.
L’ artigianato produce stoffe preziose, oggetti in legno e terracotta.
Maratea
Il capoluogo della regione è
Potenza, si trova nel nord
della regione.
La città principale è Matera.
Matera è famosa nel mondo per i
suoi «Sassi» che sono gli antichi
rioni della città.
Dal 9 Dicembre 1993 sono iscritti
nelle liste dell'UNESCO, diventando
Patrimonio Mondiale dell'Umanità.
Metaponto si affaccia sul mar Ionio.
Qui visse il tematico Pitagora che fondò le scuole.
Di quel periodo si possono visitare:
 il parco archeologico;
 I templi;
 Il teatro.
Il Parco Nazionale del Pollino si trova al confine tra la Basilicata e la Calabria.
Qui cresce la pianta rara del pino loricato e vivono:
 l’aquila reale;
 il picchio nero;
 il lupo appenninico;
 il cervo;
 il grifone.

More Related Content

What's hot

La francia
La franciaLa francia
La francia
roberta carboni
 
Piemonte
PiemontePiemonte
Piemonte
bobsquare
 
TRENTINO
TRENTINOTRENTINO
TRENTINO
Laura Lucci
 
Norvegia
NorvegiaNorvegia
Power point norvegia
Power point norvegiaPower point norvegia
Power point norvegiamatildeg2000
 
Presentazione danimarca
Presentazione danimarcaPresentazione danimarca
Presentazione danimarca
ange00
 
Portogallo
PortogalloPortogallo
Portogallo
albatimematisabri
 
La Puglia
La PugliaLa Puglia
La Puglia
Maria Monno
 
La Liguria
La LiguriaLa Liguria
La Liguria
Umberto Vitrani
 
Spagna
SpagnaSpagna
Spagna
beny0909
 
Germania
GermaniaGermania
Germania
MIUR
 
Presentazione Toscana.ppt
Presentazione Toscana.pptPresentazione Toscana.ppt
Presentazione Toscana.ppt
Andrea Merlino
 
Europa FISICA introduzione
Europa FISICA  introduzioneEuropa FISICA  introduzione
Europa FISICA introduzione
Marco Chizzali
 
Valle d'Aosta
Valle d'Aosta   Valle d'Aosta
Valle d'Aosta
AmbManila
 
Svizzera
SvizzeraSvizzera

What's hot (20)

Lombardia
LombardiaLombardia
Lombardia
 
La francia
La franciaLa francia
La francia
 
Piemonte
PiemontePiemonte
Piemonte
 
TRENTINO
TRENTINOTRENTINO
TRENTINO
 
Emilia romagna alessia
Emilia romagna alessiaEmilia romagna alessia
Emilia romagna alessia
 
Norvegia
NorvegiaNorvegia
Norvegia
 
Power point norvegia
Power point norvegiaPower point norvegia
Power point norvegia
 
Presentazione danimarca
Presentazione danimarcaPresentazione danimarca
Presentazione danimarca
 
Portogallo
PortogalloPortogallo
Portogallo
 
Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia GiuliaFriuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia
 
La Puglia
La PugliaLa Puglia
La Puglia
 
La Liguria
La LiguriaLa Liguria
La Liguria
 
Spagna
SpagnaSpagna
Spagna
 
Lombardia
LombardiaLombardia
Lombardia
 
Germania
GermaniaGermania
Germania
 
Presentazione Toscana.ppt
Presentazione Toscana.pptPresentazione Toscana.ppt
Presentazione Toscana.ppt
 
Europa FISICA introduzione
Europa FISICA  introduzioneEuropa FISICA  introduzione
Europa FISICA introduzione
 
Valle d'Aosta
Valle d'Aosta   Valle d'Aosta
Valle d'Aosta
 
Liguria
LiguriaLiguria
Liguria
 
Svizzera
SvizzeraSvizzera
Svizzera
 

Similar to Basilicata

Toscana
ToscanaToscana
Toscanasmpmt
 
Virtual campaign green variant
Virtual campaign green variantVirtual campaign green variant
Virtual campaign green variant
EridonManuka
 
I castelli e le rocche delle signorie Malatesta e Montefeltro, tra Marche e R...
I castelli e le rocche delle signorie Malatesta e Montefeltro, tra Marche e R...I castelli e le rocche delle signorie Malatesta e Montefeltro, tra Marche e R...
I castelli e le rocche delle signorie Malatesta e Montefeltro, tra Marche e R...
Mauro Calbi
 
Francia
FranciaFrancia
Etiopia PANERATI
Etiopia PANERATIEtiopia PANERATI
Etiopia PANERATI
secondag dicambio
 
Puglia
PugliaPuglia
Puglia
Pablo Bruni
 
Basilicata Pw
Basilicata PwBasilicata Pw
Basilicata Pw
dadop9
 
Bartalini - Sicilia
Bartalini  - SiciliaBartalini  - Sicilia
Bartalini - Sicilia
secondag dicambio
 
LAZIO.pptx
LAZIO.pptxLAZIO.pptx
LAZIO.pptx
Emanuele
 
Turismo locale it's me
Turismo locale it's meTurismo locale it's me
Turismo locale it's me
VISITMAREMMA
 
Casa Vacanze Le Marche
Casa Vacanze Le MarcheCasa Vacanze Le Marche
Casa Vacanze Le Marche
ecocitta
 
GEOGRAFIA - Il Portogallo
GEOGRAFIA - Il PortogalloGEOGRAFIA - Il Portogallo
GEOGRAFIA - Il Portogallo
scrivarolo13
 
Studio preliminare per uno Sviluppo Turistico del Seprio_Alberto Pala
Studio preliminare per uno Sviluppo Turistico del Seprio_Alberto PalaStudio preliminare per uno Sviluppo Turistico del Seprio_Alberto Pala
Studio preliminare per uno Sviluppo Turistico del Seprio_Alberto Pala
Alberto Pala
 
Il molise1
Il molise1Il molise1
Il molise1
Rosanna Pandolfo
 
Portogallo Matteo
Portogallo MatteoPortogallo Matteo
Portogallo Matteo
secondag dicambio
 
Il parco della vallata dell’Asola definitiva
Il parco della vallata dell’Asola definitivaIl parco della vallata dell’Asola definitiva
Il parco della vallata dell’Asola definitiva
futura2014
 
Sicilia viaggio al cuore dell’isola alla scoperta di colori, sapori e riti de...
Sicilia viaggio al cuore dell’isola alla scoperta di colori, sapori e riti de...Sicilia viaggio al cuore dell’isola alla scoperta di colori, sapori e riti de...
Sicilia viaggio al cuore dell’isola alla scoperta di colori, sapori e riti de...
Chiara Marescalco -Kiarma-
 
Cipro
CiproCipro

Similar to Basilicata (20)

Toscana
ToscanaToscana
Toscana
 
Montenegro
MontenegroMontenegro
Montenegro
 
Virtual campaign green variant
Virtual campaign green variantVirtual campaign green variant
Virtual campaign green variant
 
I castelli e le rocche delle signorie Malatesta e Montefeltro, tra Marche e R...
I castelli e le rocche delle signorie Malatesta e Montefeltro, tra Marche e R...I castelli e le rocche delle signorie Malatesta e Montefeltro, tra Marche e R...
I castelli e le rocche delle signorie Malatesta e Montefeltro, tra Marche e R...
 
Francia
FranciaFrancia
Francia
 
Christopher Abbruzzi
Christopher AbbruzziChristopher Abbruzzi
Christopher Abbruzzi
 
Etiopia PANERATI
Etiopia PANERATIEtiopia PANERATI
Etiopia PANERATI
 
Puglia
PugliaPuglia
Puglia
 
Basilicata Pw
Basilicata PwBasilicata Pw
Basilicata Pw
 
Bartalini - Sicilia
Bartalini  - SiciliaBartalini  - Sicilia
Bartalini - Sicilia
 
LAZIO.pptx
LAZIO.pptxLAZIO.pptx
LAZIO.pptx
 
Turismo locale it's me
Turismo locale it's meTurismo locale it's me
Turismo locale it's me
 
Casa Vacanze Le Marche
Casa Vacanze Le MarcheCasa Vacanze Le Marche
Casa Vacanze Le Marche
 
GEOGRAFIA - Il Portogallo
GEOGRAFIA - Il PortogalloGEOGRAFIA - Il Portogallo
GEOGRAFIA - Il Portogallo
 
Studio preliminare per uno Sviluppo Turistico del Seprio_Alberto Pala
Studio preliminare per uno Sviluppo Turistico del Seprio_Alberto PalaStudio preliminare per uno Sviluppo Turistico del Seprio_Alberto Pala
Studio preliminare per uno Sviluppo Turistico del Seprio_Alberto Pala
 
Il molise1
Il molise1Il molise1
Il molise1
 
Portogallo Matteo
Portogallo MatteoPortogallo Matteo
Portogallo Matteo
 
Il parco della vallata dell’Asola definitiva
Il parco della vallata dell’Asola definitivaIl parco della vallata dell’Asola definitiva
Il parco della vallata dell’Asola definitiva
 
Sicilia viaggio al cuore dell’isola alla scoperta di colori, sapori e riti de...
Sicilia viaggio al cuore dell’isola alla scoperta di colori, sapori e riti de...Sicilia viaggio al cuore dell’isola alla scoperta di colori, sapori e riti de...
Sicilia viaggio al cuore dell’isola alla scoperta di colori, sapori e riti de...
 
Cipro
CiproCipro
Cipro
 

More from casto56

Abruzzo
AbruzzoAbruzzo
Abruzzo
casto56
 
Laghi
LaghiLaghi
Laghi
casto56
 
Fiume parole chiave
Fiume parole chiaveFiume parole chiave
Fiume parole chiave
casto56
 
Dalla monarchia alla repubblica
Dalla monarchia alla repubblicaDalla monarchia alla repubblica
Dalla monarchia alla repubblica
casto56
 
Civiltà cinese
Civiltà cineseCiviltà cinese
Civiltà cinesecasto56
 
Gli appennini
Gli appennini Gli appennini
Gli appennini
casto56
 

More from casto56 (6)

Abruzzo
AbruzzoAbruzzo
Abruzzo
 
Laghi
LaghiLaghi
Laghi
 
Fiume parole chiave
Fiume parole chiaveFiume parole chiave
Fiume parole chiave
 
Dalla monarchia alla repubblica
Dalla monarchia alla repubblicaDalla monarchia alla repubblica
Dalla monarchia alla repubblica
 
Civiltà cinese
Civiltà cineseCiviltà cinese
Civiltà cinese
 
Gli appennini
Gli appennini Gli appennini
Gli appennini
 

Basilicata

  • 1. CURIOSITÀ CONFINI E POSIZIONE TERRITORIO RILIEVI E PIANURE IDROGRAFIA CLIMAATTIVITÀ ECONOMICHECAPOLUOGO DELLA REGIONE- CITTÀ
  • 2. • a nord e a nord-est con la Puglia, La Basilicata è una regione dell’ Italia meridionale. La Basilicata confina: • a ovest con la Campania • a sud e sud- ovest con la Calabria e il Mar Tirreno • a est è bagnata dal mar Ionio
  • 3. MONTAGNA COLLINA PIANURA 45% 47% 8% Il territorio è prevalentemente montuoso e collinare. La montagna occupa il 47%, la collina il 45%, mentre la pianura solo l’ 8%.
  • 4. A est si trovano le colline incise dai calanchi . Fra le colline e la costa ionica si estende la Piana di Metaponto, l’unica pianura della regione, percorsa da fiumi. Il territorio a ovest è occupato dall’ Appennino Lucano. La cima più alta è il monte Pollino al confine con la Calabria, che supera i 2000 metri.
  • 5. In Basilicata vi sono quattro fiumi:  il Bradano,  il Basento,  l’ Agri,  il Sinni. Inoltre vi sono due laghi artificiali costruiti per coltivare.
  • 6. Sulla costa il clima è mediterraneo , mentre nell’entroterra è continentale. Le piogge sono scarse sulla costa e frequenti in montagna. La costa è spesso battuta da venti caldi provenienti dall'Africa.
  • 7. Settore primario: L’ agricoltura è ostacolata dalla natura del territorio. Nelle zone pianeggianti si coltivano ortaggi e frutta; sulle colline l’ulivo, la vite, il grano duro, l’ orzo e l’ avena. Inoltre si allevano ovini e capini . Settore secondario: L’industria è poco sviluppata. Ci sono giacimenti di metano e petrolio(il più grande dell’Europa continentale). Inoltre ci sono industrie chimiche e meccaniche e industrie alimentari, tessili, della lavorazione del legno e della carta.
  • 8. Settore terziario: Il turismo è in via di sviluppo nei luoghi storici e artistici nelle zone balneari. Una delle località più famose è la città di Maratea affacciata sul golfo di Policastro. L’ artigianato produce stoffe preziose, oggetti in legno e terracotta. Maratea
  • 9. Il capoluogo della regione è Potenza, si trova nel nord della regione. La città principale è Matera. Matera è famosa nel mondo per i suoi «Sassi» che sono gli antichi rioni della città. Dal 9 Dicembre 1993 sono iscritti nelle liste dell'UNESCO, diventando Patrimonio Mondiale dell'Umanità.
  • 10. Metaponto si affaccia sul mar Ionio. Qui visse il tematico Pitagora che fondò le scuole. Di quel periodo si possono visitare:  il parco archeologico;  I templi;  Il teatro. Il Parco Nazionale del Pollino si trova al confine tra la Basilicata e la Calabria. Qui cresce la pianta rara del pino loricato e vivono:  l’aquila reale;  il picchio nero;  il lupo appenninico;  il cervo;  il grifone.